Bando di partecipazione

Documenti analoghi
Iscrizione CITTA' DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione A.A.2017/2018. DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA residente a CITTA PROV CAP INDIRIZZO

N. 3 Corsi di Formazione/Master Annuale di II livello

CHIEDE DI PARTECIPARE

Bando Corsi Post Diploma

Bando Corso Master Annuale di I livello - Post Laurea a.a. 2017/2018 Seconda Sessione

Bando Diploma di Specializzazione Biennale

Bando Corso intensivo di qualificazione per l'esercizio della professione di Educatore professionale socio-pedagogico a.a.

Bando di Partecipazione

Bando Corsi Certificazioni Linguistiche

Corso di Formazione/Perfezionamento Annuale di 500 ore e 20 CFU

Corso di Formazione/Perfezionamento Annuale di 500 ore e 20 CFU "La L.I.M - Lavagna Interattiva Multimediale nella didattica"

Bando Corsi di Formazione/Master Annuali di I livello - Post Laurea a.a. 2018/2019- Seconda Sessione

N. 3 Master Annuale di II livello. Master Annuale di II livello in

Bando Corsi Certificazioni Linguistiche

Bando Corso Master Annuale di I livello - Post Laurea a.a. 2017/2018

Metodologie didattiche per l insegnamento curriculare e l integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

La didattica innovativa per l apprendimento e l inclusione scolastica

Università per Stranieri Dante Alighieri Reggio Calabria. a.a. 2017/2018 Seconda Sessione

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

Università per Stranieri Dante Alighieri Reggio Calabria. a.a. 2018/ Seconda Sessione

Strumenti didattici e tecnologie innovative per una scuola digitale interattiva e sociale

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa

Università per Stranieri Dante Alighieri REGGIO CALABRIA (Università Legalmente riconosciuta con D.M. n 504 del )

Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici e formativi

ECDL... ECDL Image not logo found or type unknown

La didattica innovativa per l apprendimento e l inclusione scolastica

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Innovazione didattica ed inclusione scolastica

Perché conseguire l ECDL? Chi certifica l ECDL?

L intervento didattico per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali

I DSA valutazione e intervento in ambito psicoeducativo

Le tecnologie per l informazione e la comunicazione (TIC) nella scuola

La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell insegnamento delle discipline nell ambito delle lingue straniere

Didattica e psicopedagogia per i soggetti con disturbi specifici dell apprendimento e difficoltà scolastiche

Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale

N. 3 Corsi di Formazione/Master Annuale di II livello

Bisogni educativi speciali ed integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica

N.B. Tali corsi danno anche punteggio, ai docenti precari, per le graduatorie d'istituto di II e III fascia e GaE.

ALLEGA AUTOCERTIFICAZIONE TITOLO DI STUDIO. _l_ sottoscritt

PROGETTO DI INFORMATICA DI BASE PER IL CONSEGUIMENTO DELL ECDL L INFORMATICA PER CRESCERE

" MULTIMEDIALITA E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA

Coordinatore pedagogico di nidi e servizi per l infanzia

IIS GIULIO COMUNICATI INTERNI

Iscrizione Corso - II Sessione

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Iscrizione Corso - II Sessione

Didattica e promozione della lingua Italiana a stranieri

Strategie didattiche e buone pratiche nelle classi multiculturali

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Metodi E Strumenti Per La Didattica Innovativa: Tablet, Lavagna Multimediale (Lim) ISCRIZIONE AL CORSO

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

titoli Scuola Primaria titoli

REGOLAMENTO ECDL IT SECURITY SPECIALISED LEVEL STRUTTURA PROPONENTE

Università per Stranieri Dante Alighieri REGGIO CALABRIA (Università Legalmente riconosciuta con D.M. n 504 del )

MULTIMEDIALITA E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

TEST CENTER AGGT0020 GESTIONE SERVIZIO ECDL (EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENSE) CORSI DI PREPARAZIONE ESAMI E CERTIFICAZIONI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENEDETTI-TOMMASEO C. F C.M. VEIS REGOLAMENTO INTERNO TEST CENTER AIQA0001

(con ogni annualità di 1500 ore 60 CFU) Scuola Primaria

Nuova ECDL: EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENSEE ( PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER) Anno scolastico

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

NOTA INFORMATIVA. TEST CENTER NUOVA ECDL ECDL Computing Ecdl Advanced level Ecdl Specialised: WebEditing CERT-LIM Interactive Teacher

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

Consorzio UNIforma Academy

Management e dirigenza delle Istituzioni scolastiche educative e formative

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA h - 60 CFU - A.A. 2014/15

" MULTIMEDIALITA E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA h - 60 CFU - A.A. 2014/15

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

In breve: Iscrizioni Aperte. Istituzione. LA NUOVA h-120 CFU)

MASTER DI II LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

CORSI DI GLOTTODIDATTICA MONITORATI PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME CERTIFICAZIONE DITALS I LIVELLO ANNO 2018

Consorzio UNIforma Academy

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE MARINI GIOIA SAIS05600G

Diplomi di Perfezionamento Annuali Post-Diploma (1500 ore 60 CFU) Scuola Primaria

CZIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24b - Progetti ministeri - U

MODELLI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE SCOLASTICA

Corsi Singoli Universitari strutturati in Master di I livello. Gruppi di Corsi Singoli Universitari Master Annuali di I livello in:

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA h - 60 CFU - A.A. 2014/15

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA435

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Counseling professionale ISCRIZIONE AL CORSO

MA304 - Metodologie innovative per la didattica delle attività motorie e sociali

Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 170/2016

Tecniche e metodologie della valutazione scolastica

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA. C o r s o d i p e r f e z i o n a m e n t o e a g g i o r n a m e n t o p r o f e s s i o n a l e.

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Transcript:

Prot. 05402/u del 16/12/2016 Bando di partecipazione Patente Europea del Computer Nuova ECDL ECDL livello Specialised LIM 100 ore IL DIRETTORE VISTO l'accreditamento dell Associazione Mnemosine presso AICA - Associazione Italiana per l'informatica ed il Calcolo Automatico (AICA); VISTO l'accreditamento dell Associazione Mnemosine presso il Ministero Istruzione Università e Ricerca per la formazione del personale scolastico; VISTO che l Associazione Mnemosine svolge funzioni avanzate nel settore della formazione attraverso corsi di perfezionamento e altre tipologie di corsi rivolti sia a diplomati che laureati con particolare riguardo per i programmi supportati dalla didattica a distanza (c.d. e-learning ), che comporta la progettazione e la gestione di tale didattica; VISTA la volontà dell Associazione Mnemosine a promuovere ed estendere la formazione e l'acquisizione delle competenze informatiche su tutto il territorio italiano. DELIBERA Art.1 Attivazione Sono aperte le iscrizioni per il conseguimento della seguenti certificazioni: a) Nuova ECDL (European Computer Driving Licence Patente Europea del Computer) comprensiva del Livello Specialised. b) ECDL livello Specialised. c) Corso LIM di 100 ore. Per il personale docente, i riferimenti alle relative valutazioni sono dedotte dalle tabelle allegate al D.M. 353 del 22 Maggio 2014. Per il personale ATA il riferimento è il D.M. del 5 Settembre 2014 Prot. n. 0000717. Le iscrizioni potranno essere effettuate entro Martedì 17 Gennaio 2017. Art.2 - Requisiti di ammissione L'accesso al corso è riservato a tutti coloro che sono interessati ad accrescere e migliorare le competenze digitali per poter affrontare, con l'uso dell informatica, le attività disciplinari dal mondo della scuola a quelle operative e professionali del mondo del lavoro. Art. 3 - Svolgimento Corso e Sedi Il corsi sono attivati indipendentemente dal numero di iscritti ed erogati integralmente on-line su Piattaforma Telematica, dinamica e costantemente aggiornata. Per il conseguimento della "Patente Europea del Computer" (Nuova ECDL comprensivo del livello Specialised) occorre che il corsista superi positivamente gli esami di ciascun dei sette moduli costituenti il Corso. Per il conseguimento della Certificazione ECDL Specialised occorre che il corsista superi positivamente l esame specifico. Per il conseguimento della Certificazione LIM 100 ore occorre che il corsista superi positivamente l esame specifico. Tutte le prove si svolgeranno in presenza secondo quanto riportato nei successivi articoli. Tutti gli esami finali per il conseguimento delle suddette Certificazioni sono previsti nelle sessioni d esami di Febbraio /Marzo 2017, Giugno/Luglio 2017 e Ottobre/Novembre 2017 nelle seguenti sedi: Agrigento, Ancona, Bari, Bologna, Brescia*, Cagliari, Catania, Cosenza*, Firenze, Genova, Matera, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia*, Pescara, Pisa, Reggio di Calabria, Roma, Salerno*, Sassari, Torino, Udine, Venezia, Vittoria/Ragusa*. (*) Sede d Esame attiva al raggiungimento minimo di 20 iscritti Tutte le sedi sono attivate periodicamente durante il corso dell'anno Scolastico e garantite al massimo di anni due dall'iscrizione. Sarà possibile l apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 40 Iscritti.

Art. 4 - Struttura Corsi di preparazione agli Esami Finali I corsi, erogati on line su innovativa piattaforma software, si compongono di video lezioni e di una serie di esercitazioni che costituiscono un valido supporto per la preparazione alle prove d esame di certificazione della Nuova ECDL ed ECDL Specialised. La piattaforma software per la formazione degli utenti consente di svolgere prove di assessment iniziale delle competenze (che permette la programmazione individuale del percorso di apprendimento per ogni area dell ECDL) e in itinere attraverso test interattivi. Le domande, basate sui Syllabi dei moduli, sono costituite da quesiti a risposta multipla e simulazioni interattive degli applicativi oggetto d uso. Per ogni modulo è disponibile un numero variabile di esercitazioni, sulla base delle video lezioni previste per il modulo stesso. Ad ogni video lezione corrisponde un set di esercitazioni composto da domande di diversa tipologia che permettono di mettere in pratica quanto appreso durante la fruizione delle lezioni. Il sistema rappresenta lo standard a livello di certificazione delle competenze ICT (Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione). L'accesso al corso di formazione in piattaforma è massimo di 1 (uno) anno dalla data di attivazione. Il primo accesso dovrà essere eseguito entro trenta giorni dal ricevimento delle credenziali di accesso. Più in dettaglio, sono previste le lezioni ed esercitazioni sui seguenti moduli: - Computer Essentials; - Online Essentials; - Word Processing; - Spreadsheet; - IT Security - Specialised Level; - Presentation; - Online Collaboration. Agli interessati solo alla Certificazione ECDL livello Specialised, verrà fornita, se richiesta, l accesso alla Piattaforma solo agli argomenti previsti per il conseguimento di tale attestazione. Il corso per il conseguimento della certificazione LIM 100 ore è erogato on line su innovativa piattaforma software e si compone di una serie di esercitazioni che costituiscono un valido supporto per la preparazione alla prova d esame. Art. 5 - Esami Finali e modalità di prenotazione Per ottenere la certificazione Nuova ECDL (Patente Europea del Computer) comprensiva del livello Specialised occorre superare positivamente tutti gli esami relativi ai moduli previsti nel precedente art. 4. Per ciascun modulo è previsto un singolo esame della durata max di 45 minuti in una delle sedi riportate nel precedente art. 3. Per ottenere la certificazione ECDL Specialised occorre superare positivamente l esame relativo al modulo specifico come previsto nel precedente art. 4. Per ottenere il certificato del corso LIM 100 ore occorre superare positivamente l esame relativo al corso specifico. Il corsista potrà prenotare l'esame finale secondo le indicazioni che saranno fornite in seguito e comunque prima del ventesimo giorno antecedente la data d'esame. L'esame prenotato non può essere disdetto. Se il Corsista non dovesse presentarsi a sostenere un determinato esame prenotato nel giorno e nell'ora prefissata, dovrà acquistare e riprenotare l'esame secondo quanto previsto dal successivo art. 6. Per la Nuova ECDL (7 moduli), è possibile sostenere gli esami di tutti i moduli anche in un'unica sessione o, all'interno della medesima sessione, in caso eccezionale, in unico giorno. Sarà fornita facoltà al corsista di scegliere un qualsiasi giorno ed una qualsiasi sede secondo un calendario fornito dall'associazione Mnemosine che si riserva di stabilire l'orario di inizio del singolo esame compatibilmente con il numero di partecipanti nonché con il numero di esami che il corsista intende svolgere. Per sostenere gli esami è necessario essere in possesso di una "Skills Card" strettamente personale e non cedibile a terzi. La Skills Card non ha scadenza e potrà essere utilizzata non solo per gli esami riguardanti il conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova ECDL livello Specialised) ma anche per eventuali esami riguardanti altri corsi informatici attualmente non contemplati in codesto Bando. L'accesso all'esame finale è indipendente dall'aver svolto il corso di preparazione. L esame per la Certificazione ECDL livello Specialised e LIM 100 ore sono svolti nello stesso giorno.

Art. 6 - Costi e Valutazione nelle Graduatorie di Istituto dei Docenti II e III Fascia e Graduatorie Personale ATA Soluzione A) 160,00 se si richiede: SOLO il materiale didattico completo del Corso Nuova ECDL comprensiva del Livello Specialised (Sette moduli) con Accesso su Piattaforma Telematica. Soluzione B) 199,00 se si richiede il solo corso LIM di 100 ore e relativo esame finale. (Valutabile punti 1,00 in Grad. Istituto Docenti) Soluzione C) 198,00 se si richiede: Skills Card + Corso su Piattaforma ECDL livello Specialised + esame per il conseguimento della Certificazione ECDL livello Specialised (Valutabile punti 3,00 in Grad. Istituto Docenti e da punti 0,60 a punti 1,20 nelle graduatorie del personale ATA III Fascia). Soluzione D) 298,00 se si richiede: Skills Card + Corso su Piattaforma ECDL livello Specialised + esame per il conseguimento della Certificazione ECDL livello Specialised + corso sulla LIM di 100 ore e relativo esame finale (Valutabili complessivamente punti 4,00 in Grad. Istituto Docenti e, solo per la ECDL livello Specialised, da punti 0,60 a punti 1,20 nelle graduatorie del personale ATA III Fascia). Soluzione E) 349,00 se si richiede: Skills Card + 7 (sette) esami finali riferiti ai moduli per il conseguimento della Nuova ECDL comprensiva del livello Specialised (Valutabile punti 3,00 in Grad. Istituto Docenti e da punti 0,60 a punti 1,20 nelle graduatorie del personale ATA III Fascia). Prima rata all atto dell iscrizione di Euro 250,00 (Duecentocinquanta/00). Seconda rata di Euro 99,00 (Novantanove/00) da effettuare entro trenta giorni dal pagamento della prima rata. In caso di imminenti esami, il secondo versamento dovrà essere effettuato il secondo versamento immediatamente prima della prenotazione all esame. Soluzione F) 449,00 se si richiede il Pacchetto Completo: materiale didattico del Corso erogato su Piattaforma Telematica + Skills Card + n. 7 (sette) esami per il conseguimento della Nuova ECDL comprensiva del livello Specialised (Valutabile punti 3,00 in Grad. Istituto Docenti e da punti 0,60 a punti 1,20 nelle graduatorie del personale ATA III Fascia). Prima rata all atto dell iscrizione di Euro 250,00 (Duecentocinquanta/00). Seconda rata di Euro 199,00 (Centonovantanove/00) da effettuare entro sessanta giorni dall attivazione del Corso di preparazione. In caso di imminenti esami, il secondo versamento dovrà essere effettuato immediatamente prima della prenotazione all esame. Soluzione G) 549,00 se si richiede il Pacchetto Completo: materiale didattico del Corso erogato su Piattaforma Telematica + Skills Card + n. 7 (sette) esami per il conseguimento della Nuova ECDL comprensiva del livello Specialised + corso sulla LIM di 100 ore e relativo esame finale (Valutabili complessivamente punti 4,00 in Grad. Istituto Docenti e, solo per la Nuova ECDL comprensiva del livello Specialised, da punti 0,60 a punti 1,20 nelle graduatorie del personale ATA III Fascia). Prima rata all atto dell iscrizione di Euro 300,00 (Trecento/00). Seconda rata di Euro 249,00 (Duecentoquarantanove/00) da effettuare entro sessanta giorni dall attivazione del Corso di preparazione. In caso di imminenti esami, il secondo versamento dovrà essere effettuato immediatamente prima della prenotazione all esame. ATTENZIONE: l'eventuale ripetizione del singolo esame finale dovuto alla mancata presentazione nell'ora e nel giorno prenotato o al non superamento dello stesso, è pari ad Euro 30,00. Per i corsisti nelle condizioni di cui alla precedente Soluzione F e Soluzione G, la ripetizione dei primi due esami è gratuita se effettuata entro sei mesi dal mancato superamento dell'esame. Il costo del singolo esame per chi non aderisce al presente Bando è pari ad euro 80,00. Art. 7 - Presentazione domanda e modalità di iscrizione Gli interessati dovranno inviare Modulo d iscrizione (scaricabile anche dal sito http://www.formazionedocenti.it), con Raccomandata A/R indirizzata al Direttore dei Corsi, presso una qualsiasi delle sedi Regionali: Regione Lombardia: Ass. Mnemosine, Piazza Firenze n. 14 20154 Milano - Tel. 0234593068, Fax 0234532652; Regione Lazio: Ass. Mnemosine, Via Properzio n.6-00193 Roma - Tel. 0670495308, Fax 0677456950; Regione Veneto: Ass. Mnemosine, Via Vallisnieri n. 4/A - 35124 Padova - Tel. 049680148, Fax 0498675003; Regione Emilia Romagna: Ass. Mnemosine, Viale della Repubblica, 3/A - 40127 Bologna - Tel. 0516335062 - Fax 0516336563; Regione Toscana: Ass. Mnemosine, Piazza Baldinucci, 2/R - 50129 Firenze - Tel. 055485899 - Fax 0554626203;

Regione Sicilia: Ass. Mnemosine, Largo Monfalcone n.15 92018 Santa Margherita di Belice (AG) - Tel.: 0925 33231 - Fax: 092532708. In tale modulo dovrà essere indicato nome, cognome, data e luogo di nascita, nonché il recapito postale, telefonico e indirizzo di posta elettronica del candidato al quale intende ricevere comunicazioni. Al Modulo Iscrizione vanno allegati: a) Copia valido documento di Identità; b) Ricevuta del Versamento: 1) Se i versamenti verranno effettuati con Bollettino Postale, utilizzare il seguente numero di Conto Corrente: n 65693343; 2) Se i versamenti verranno effettuati tramite Bonifico Bancario o Bonifico Postale utilizzare le seguenti coordinate Bancarie: Banca CREDEM - Dipendenza 067 - Milano Ag.4 - IBAN: IT78W0303201603010000004430 - Bic code Swift: BACRIT21067. Entrambi intestati a "Associazione Mnemosine" (Agrigento) con Causale: Iscrizione Soluzione A, oppure Iscrizione Soluzione B, ecc I Docenti a tempo indeterminato in sostituzione della ricevuta del versamento potranno inviare in allegato al modulo di iscrizione il Buono generato da Carta Docente di importo pari al costo del corso. Tutti i versamenti (ad eccezione del primo che sarà allegato al modulo d'iscrizione), dovranno essere trasmessi al seguente numero di Fax 092532708 o all indirizzo e-mail: Versamenti@formazionedocenti.it specificando cognome e nome. In caso di bonifico, assicurarsi che sia presente il numero di C.R.O. o l'identificativo definitivo. Non saranno presi in considerazione i Moduli d iscrizione pervenuti tramite Raccomandata A/R online. La Direzione si riserva insindacabilmente di accettare eventuali richieste di variazioni d'iscrizione ad altra soluzione prevista tra le Certificazioni Informatiche. Tale decisione sarà subordinata al versamento di Euro 150,00 (Centocinquanta/00), quest ultimo potrà essere effettuato tramite Bollettino Postale, utilizzando il seguente numero di Conto Corrente: n 65693343 oppure tramite Bonifico Bancario o Bonifico Postale utilizzando le seguenti coordinate Bancarie: Banca CREDEM - Dipendenza 067 - Milano Ag.4 - IBAN: IT78W0303201603010000004430 - Bic code Swift: BACRIT21067. Entrambe le tipologie di versamento dovranno riportare come causale Variazione iscrizione Corso. Art. 8 - Compatibilità L'iscrizione e la partecipazione ai corsi proposti in codesto Bando sono compatibili con l'iscrizione o la partecipazione a qualsiasi altro corso anche Universitario. Art. 9 - Rilascio Titolo Finale A conclusione del percorso formativo e dopo aver superato positivamente tutti gli esami finali dei moduli previsti, verrà rilasciato valido attestato utilizzabile in tutte le procedure concorsuali che richiedono una siffatta Certificazione. L'Associazione Mnemosine predisporrà anche un servizio di consegna gratuito della Certificazione in formato digitale tramite e- mail. Chi opterà per la modalità di invio del Titolo tramite il servizio Postale, dovrà predisporre la richiesta secondo il modulo richiedibile via fax o via e-mail all Associazione Mnemosine. Dopo la compilazione, dovrà essere inoltrato alla Segreteria Centrale allegando un versamento di 20,00 per spese postali. Art. 10 Dati Personali I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall Associazione Mnemosine e trattati per le attività procedurali correlate, secondo le disposizioni della Legge 31.12.1996, n. 675 e successive modificazioni ed integrazioni e del D.L.vo 30.06.2003 n. 196. Il Direttore Informazioni: Regione Lombardia: Ass. Mnemosine, Piazza Firenze n. 14 20154 Milano - Tel. 0234593068, Fax 0234532652; Regione Lazio: Ass. Mnemosine, Via Properzio n.6-00193 Roma - Tel. 0670495308, Fax 0677456950; Regione Veneto: Ass. Mnemosine, Via Vallisnieri n. 4/A - 35124 Padova - Tel. 049680148, Fax 0498675003; Regione Emilia Romagna: Ass. Mnemosine, Viale della Repubblica, 3/A - 40127 Bologna - Tel. 0516335062 - Fax 0516336563; Regione Toscana: Ass. Mnemosine, Piazza Baldinucci, 2/R - 50129 Firenze - Tel. 055485899 - Fax 0554626203;

Regione Sicilia: Ass. Mnemosine, Largo Monfalcone n.15 92018 Santa Margherita di Belice (AG) - Tel.: 0925 33231 - Fax: 092532708 Sito internet: www.formazionedocenti.it E-mail: info@formazionedocenti.it