Sanabuild. Finitura. Code E /07. pagina 1/6

Documenti analoghi
Sanabuild EN Code E /07. pagina 1/6

kerabuild finitura Code E /08 pagina 1/6

EN EN EN EN EN EN EN

EN INTONACHINO

kerabuild rapido malte tecniche a tecnologia bme

Naturale, poroso e altamente traspirante, lascia il muro libero di respirare. Idoneo su intonaci deumidificanti

Lunga lavorabilità e ottimo grado di finitura

Rikrea. soluzioni tecniche per il cantiere

INTONACHINO. Colorato 1,2 CL 90

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

kerabuild beton Code E /08 pagina 1/6

kerabuild colabile Code E /08 pagina 1/6

INTONACO VIC-CALCE NHL

Keragrip PREPARAZIONE FONDI DI POSA PREPARATORI PROFESSIONALI PER FONDI DI POSA

Intonacatura e rimodellatura di profili di modanature.

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano

ADEGROUT TISSOTROPICO

ADEGROUT MAXI. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

kerabuild ancoraggi Code E /08 pagina 1/6

sanabuild fondo Code E /08 pagina 1/6

Isobuild EN Code E /07. pagina 1/6

MURATURA EN EN SUPERIOR BUILDING TECHNOLOGY

kerabuild jet Code E /08 pagina 1/5

fugabella 0-2 CG2 STUCCATURA FUGHE E GIUNTI ELASTICI stucchi professionali ad alta resistenza

SUPER DIVISIONE POSA ADESIVI PROFESSIONALI

Fugabella 2-12 CG2. STUCCATURA FUGHE E GIUNTI ELASTICI stucchi professionali ad alta resistenza

Supercarrara POSA CERAMICA E PIETRE NATURALI

Linee guida di posa per sistemi componibili con pannelli in sughero espanso ed intonaco Diathonite Evolution

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano.

Fugabella 3-20 CG2 STUCCATURA FUGHE E GIUNTI ELASTICI

Fugabella Flex CG2 STUCCATURA FUGHE E GIUNTI ELASTICI

Pittura. silicato puro DIN

PRODOTTI A CALCE. IVEA VERNICI Bari - Linea Industria - Anticorrosione Carrozzeria - Edilizia - Nautica

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

S.p.A. MURATURE UMIDE Risanamento e finiture Prodotti e soluzioni tecniche

MULTI-SANO NATURALE ECO-MALTA RISANANTE

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

SPECIAL DIVISIONE POSA

kerabuild iniezione Code E /08 pagina 1/6

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

r-evolution hd 02/10 220

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

kerabuild ferri Code E /08 pagina 1/6

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft

Maxi H40 C2 E EN EN EN 12004

CAMPI DÌ APPLICAZIONE

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

CALCINA PLUS. Adesivo-rasante a base di calce idraulica naturale per cicli di isolamento termico naturali. konstruktive leidenschaft

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero

AFON CASA. Scheda tecnica AFON TERMO. IL NANOCAPPOTTO Rasante per l isolamento termico PRODOTTI SPECIALI PER L EDILIZIA AD USO: INTERNO - ESTERNO

Keracem PREPARAZIONE FONDI DI POSA LEGANTI E MASSETTI PROFESSIONALI AD ALTA RESISTENZA

Eccellente finitura estetica con mattoni nuovi o di recupero

Fugabella Marmi CG2 STUCCATURA FUGHE E GIUNTI ELASTICI

indice intocem i1 intocem i1 fibrato intocem i1 fibrato idrofugo intocem i1 fibrato idrofugo light intocem i2 intocem i3 intocem i4 intofort f

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40

H40 FLEX DIVISIONE POSA. Adesivo professionale monocomponente a tecnologia SAS - Shock Absorbing System ed elevata deformabilità,

RINZAFFO EN EN SUPERIOR BUILDING TECHNOLOGY

ASPER. Che cosa è? Indicazioni di impiego

MURDRY. Intonaco macroporoso fibrorinforzato per cicli deumidificanti risananti. konstruktive leidenschaft

kerabuild beton flu Code E /08 pagina 1/6

silicato DIN Naturalmente naturale, a base di puro silicato di potassio e terre naturali Naturalmente traspirante, lascia il muro libero di respirare

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

STARCEM PRONTO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido.

h h h h.3

H40. Flotex C2 E EN EN EN PURO MARMO BIANCO CARRARA

Eccellente finitura estetica con mattoni nuovi o di recupero

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

COLLANTE-RASANTE CEMENTIZIO UNIVERSALE INDICATO PER MOLTEPLICI NECESSITÀ APPLICATIVE E SISTEMI ETICS

di progettisti e imprese di restauro.

linea coating BUILDING TECHNOLOGIES

Idrobuild. Osmocem. SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI IMPERMEABILIZZANTI TECNOLOGICI elastici

DISCIPLINARE TECNICO RISANAMENTO DI MURATURE CON INTONACI AD ALTO SPESSORE APPLICATI IN ELEVAZIONE CICLO DI LAVORAZIONE ANALISI ECONOMICA

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI

STUCCO. Naturale e altamente traspirante, lascia il pavimento libero di respirare. Elevata capacità evaporante, basso assorbimento capillare

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

STILATURA GIUNTI PIETRE A FACCIA VISTA

COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

sigibuild Code E /08 pagina 1/6

ALBARIA SP2 ALBARIA SP2 1

LINEA DISBOCRET : Ripara, Proteggi e Decora il C.A. con Caparol

COLLANTE-RASANTE CEMENTIZIO UNIVERSALE INDICATO PER MOLTEPLICI NECESSITÀ APPLICATIVE E SISTEMI ETICS

MALTE E INTONACI YTONG

PITTURA ANTICA COLORATA PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

kerabuild eporipresa Code E /08 pagina 1/6

Prodotti a base CALCE per TUTTE LE MURATURE. MapeWall

webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

H40. Tenax C2 TE EN EN EN PURO MARMO BIANCO CARRARA

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

Planitop Rasa & Ripara

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO.

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

H40 MARMOREX DIVISIONE POSA

Transcript:

SISTEMI costruttivi sistema deumidificante a tecnologia microtech LINEA costruzioni Sanabuild Rasante naturale traspirante ai silicati a Tecnologia Microtech, idoneo per la finitura di intonaci deumidificanti, d intonaci d epoca e di nuova costruzione. Completa il Sistema Deumidificante SANABUILD di risanamento dei muri umidi grazie alla sua azione traspirante continuativa. MICROPORO ATTIVO La Tecnologia Microtech agisce, tramite microparticelle aeranti d origine naturale, sullo stato igrometrico di SANABUILD FINITURA formando una struttura di micro-mesopori comunicanti che garantisce la formazione di un Circuito Dinamico Diffusivo del vapore e realizza una pressione costante per il rapido smaltimento dell umidità. Impedisce l accumulo d acqua di condensa nelle porosità interstiziali e nei macropori, migliora la salubrità del sottostante intonaco. AZIONE TRASPIRANTE CONTINUATIVA Microparticelle, inerti di natura silicatica-carbonatica e un contenuto d aria occlusa superiore al 20% completano la Tecnologia Microtech di SANABUILD FINITURA e garantiscono una supericie a poro aperto con traspirazione ottimale e costante nel tempo, premessa inderogabile all equilibrio idrodinamico di un ambiente ad elevati livelli di comfort abitativo. IGROPROTETTO La superiorità tecnologica di SANABUILD FINITURA è inoltre garantita dal basso assorbimento d acqua meteorica che protegge e preserva la muratura dagli agenti atmosferici. Progettato da Dipartimento Ricerca e Sviluppo e Garantito da Centrostudi. Conforme al Progetto CARE di Tutela Ambiente e Salute: Metodo M1 Azione E507. pagina 1/6

CAMPI D APPLICAZIONE Rasatura naturale traspirante ai silicati di: - murature risanate con il sistema deumidificante SANABUILD - superfici esterne ed interne di murature soggette a migrazione di vapore acqueo - intonaci deumidificanti, intonaci in vecchia malta - omogeneizzazione della superficie fra il nuovo e vecchio intonaco Rasatura naturale protettiva ai silicati di: - facciate di edifici d epoca e di nuova costruzione - manufatti di pregio architettonico - rivestimenti a finire ad effetto sale-pepe Destinazioni d uso Interni ed esterni su intonaci deumidificanti, intonaci a calce, intonaci in malta bastarda, intonaci cementizi su vecchie e nuove murature in mattoni, pietre, tufo, calcestruzzo. Non utilizzare Su pareti in gesso o intonaci pronti a base gesso, su supporti sporchi, su residui di disarmanti, su vecchie pitture o rasature, su supporti inconsistenti o in presenza di salificazioni superficiali. PREPARAZIONE DEI SUPPORTI Il fondo deve essere perfettamante stagionato, esente da ritiri igrometrici, consistente, privo cioè di parti friabili o facilmente asportabili, pulito. Su nuovi intonaci civili o da risanamento, si consiglia di attendere la stagionatura dell intonaco per permettere la formazione di possibili cavillature di assestamento dovute al progressivo asciugamento della muratura: con la rasatura a posteriori si eviteranno cavillature di superficie. Gli intonaci nuovi e stagionati vanno rabottati prima dell applicazione di SANABUILD FINITURA. Pitture e rivestimenti di vecchi intonaci vanno completamente asportati. Bagnare a rifiuto i supporti da ripristinare. è sempre consigliato l uso di idropulitrice ad alta pressione. In presenza di vecchie rasature a spessore su facciate, le zone perfettamente aderenti al supporto, quindi non asportabili, andranno idropulite e fatte asciugare. Si applicherà, quindi, il promotore di adesione professionale KERAGRIP diluito con acqua nel rapporto 1:1 applicato a pennello, rullo o spruzzo. Dopo almeno 1 ora ma entro le 24 ore dall applicazione di KERAGRIP si provvederà a rasare la facciata, prima compensando le differenze di planarità, poi uniformando la superficie. VOCE DI CAPITOLATO Preparare i supporti da rasare con asportazione delle parti incoerenti, delle pitture e dei vecchi rivestimenti. Bagnare i supporti ed applicare una finitura naturale ai silicati, microporosa e igroprotetta ad elevata traspirabilità tipo SANABUILD FINITURA della Compagnia Kerakoll, per rifinire e uniformare le superfici. pagina 2/6

MODALITÀ D USO Preparazione SANABUILD FINITURA si prepara impastando 25 kg di polvere con circa 5,5 litri d acqua pulita. L impasto si ottiene versando l acqua nel recipiente pulito ed aggiungendo la polvere in modo graduale. La miscelazione può avvenire in betoniera o in secchio (a mano o con agitatore meccanico a basso numero di giri) o con impastatrice in continuo fino ad ottenere una malta omogenea, leggera e priva di grumi. È anche possibile impiegare un intonacatrice per miscelare e pompare contemporaneamente il prodotto impiegando uno statore-rotore idoneo alla granulometria dell impasto. Tenere il materiale immagazzinato in luoghi protetti dal caldo estivo o dal freddo invernale. Impiegare acqua corrente non soggetta all influenza delle temperature esterne. Applicazione SANABUILD FINITURA si applica dopo aver preparato la superficie e dopo aver bagnato a rifiuto il supporto. Attendere che l acqua sia completamente assorbita dal fondo e non vi siano ristagni che, in ogni caso, vanno eliminati. Stendere una mano iniziale di prodotto mediante spatola americana, effettuando un adeguata pressione. Applicare poi il rasante in passate successive fino ad ottenere lo spessore desiderato compreso tra 1 e 5 mm. Il prodotto è idoneo anche per applicazione meccanizzata a spruzzo. Finire la superficie con frattazzo a spugna o spatola inox in funzione della finitura desiderata. Per ottenere finiture uniformi applicare sempre il prodotto in doppia passata ed evitare di bagnare il frattazzo in spugna: vaporizzare il quantitativo minimo occorrente d acqua sulla superficie e frattazzare con moto circolare uniforme e continuo fino al completamento di una superficie perimetrata. Nella realizzazione di rasature di superfici cavillate per eterogeneità dei fondi di posa si consiglia l inserimento, fra le successive mani di SANABUILD FINITURA, di armatura in rete di fibra antialcalina IDROBUILD RINFORZO per assorbire e ripartire le tensioni derivanti dal diverso comportamento dimensionale del sottofondo e ridurre, così, il rischio di lesioni superficiali. Curare la stagionatura del prodotto inumidendolo nelle prime 24 ore. La tinteggiatura finale delle opere rasate con SANABUILD FINITURA si esegue con pittura ai silicati, alla calce o ai silossani specifiche per fondi ad elevata traspirabilità. Pulizia La pulizia degli attrezzi da residui di SANABUILD FINITURA si effettua con acqua prima dell indurimento del prodotto. ALTRE INDICAZIONI Nelle rasature è determinante garantire la qualità del fondo da rasare. Pertanto le operazioni di preparazione e pulizia richieste in scheda tecnica devono essere scrupolosamente rispettate. Tutte le malte cementizie sono soggette ad elevata disidratazione per assorbenza del sottofondo e per evaporazione superficiale. Nei rasanti, considerato il ridottissimo spessore dello strato applicato, tale fenomeno è esasperato. Pertanto bagnare sempre a rifiuto i fondi da rasare e proteggere i supporti dal sole battente e dal vento. Inumidire, comunque, il prodotto nelle prime 24 ore dall applicazione per evitare una precoce disidratazione con conseguente sfarinamento della rasatura. Ogni successivo rivestimento decorativo a spessore o a pellicola dovrà possedere le superiori caratteristiche di traspirabilità di SANABUILD FINITURA. pagina 3/6

DATI CARATTERISTICI Aspetto Premiscelato bianco Massa volumica apparente 1,26 kg/dm 3 UEAtc Natura mineralogica inerte Silicatica - carbonatica cristallina Intervallo granulometrico 0-400 µm UNI 10111 CARE Metodo M1 - Azione E507 Conservazione 12 mesi nella confezione originale in luogo asciutto Confezione Sacchi 25 kg DATI TECNICI secondo Norma di Qualità Kerakoll Acqua d impasto 5,5 l / 1 sacco 25 kg Spandimento impasto 85% UNI 7044 Peso specifico impasto 1,68 kg/dm 3 UNI 7121 ph impasto 12 Aria occlusa 20% UNI 6595 Durata dell impasto (pot life) 1 h Temperature limite di applicazione da +5 C a +35 C Spessore minimo 1 mm Spessore max. realizzabile 5 mm Spessore max. per strato 3 mm Attesa per la tinteggiatura 7 gg Resa 1,4 kg/m 2 per mm di spessore Rilevazione dati a +23 C di temperatura, 50% U.R. e assenza di ventilazione. PRESTAZIONI FINALI Permeabilità al vapore (m) 8 UNI 8202 Resistenza a compressione a 28 gg 1,5 N/mm 2 EN 196/1 Rilevazione dati a +23 C di temperatura, 50% U.R. e assenza di ventilazione. Possono variare in funzione delle specifiche condizioni di cantiere. AVVERTENZE - Prodotto per uso professionale - operare a temperature comprese tra +5 C e +35 C - verificare che il supporto non sia gelato - proteggere le superfici dal sole battente e dal vento - non aggiungere leganti o additivi diversi all impasto - non applicare su gesso, metallo o legno - non aggiungere acqua al prodotto già in fase di indurimento - non applicare su superfici sporche o incoerenti - applicare decorazioni con traspirazione simile a SANABUILD FINITURA - in caso di necessità richiedere la scheda di sicurezza - per quanto non previsto consultare il Kerakoll Worldwide Global Service 0536.811.516 - globalservice@kerakoll.com pagina 4/6

PALAZZO CAVALLI Venezia - ITALIA SANABUILD FONDO Impregnante all acqua inibitore delle salinità e promotore della traspirazione dei muri soggetti a risalita capillare SANABUILD Intonaco naturale traspirante ai silicati a Tecnologia Microtech per la deumidificazione e il risanamento dei muri d epoca SANABUILD FINITURA Rasante naturale traspirante ai silicati a Tecnologia Microtech per la finitura dell intonaco deumidificante pagina 5/6

SERVIZIO GLOBALE KERAKOLL Ovunque siate e qualunque sia il vostro progetto potete sempre fidarvi del servizio Kerakoll: per noi un assistenza globale e perfetta è scontata come la qualità dei nostri prodotti. Technical Service - Consulenza tecnica in tempo reale tel: 0536.811.516 - mail: globalservice@kerakoll.com Customer Service - Assistenza tecnica in cantiere entro 24 ore Training Service - Formazione professionale a supporto della qualità Guarantee Service - La garanzia che dura nel tempo Kerakoll.com - Il canale preferenziale per i vostri progetti. NORMA DI QUALITÀ KERAKOLL In tutte le unità del Gruppo Kerakoll, prima di ottenere l idoneità alla produzione, i prodotti vengono sottoposti ad elevatissimi standard di collaudo denominati Norma di Qualità Kerakoll, all interno della quale il Centro di Tecnologie Applicate coadiuva con sofisticate strumentazioni il lavoro dei Ricercatori: grazie ad esso è possibile scomporre ogni formulazione in singoli elementi, di individuare i possibili punti deboli mediante simulazioni di cantiere mirate e infine di eliminarli. Dopo questi cicli di prova i nuovi prodotti vengono sottoposti alle sollecitazioni più estreme: i Safety-Test. TECNOLOGIA MICROTECH La Tecnologia Microtech è l esclusiva tecnologia Kerakoll per il risanamento di muri umidi che agisce, tramite microparticelle aeranti d origine naturale, sullo stato igrometrico del Sistema Deumidificante Sanabuild. Sviluppa una struttura di micro-mesopori comunicanti che garantisce la formazione del Circuito Dinamico Diffusivo del vapore a pressione costante per il rapido smaltimento dell umidità. SICUREZZA SALUTE AMBIENTE Per un sistema industriale come Kerakoll l attenzione alla sicurezza intesa come tutela della salute dell uomo e salvaguardia dell ambiente è prima di tutto un atteggiamento di pensiero, che si concretizza in precise regole e metodologie, applicate ad ogni livello dell organizzazione. Il Progetto CARE è nato con questi obiettivi: far nascere prodotti sicuri, in un ambiente di lavoro sicuro, con processi che tutelano l ambiente e la salute prima, durante e dopo il loro utilizzo. Le presenti informazioni sono aggiornate a Luglio 2009; si precisa che esse possono essere soggette ad integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL SpA; per tali eventuali aggiornamenti, si potrà consultare il sito www.kerakoll.com. KERAKOLL SpA risponde, pertanto, della validità, attualità ed aggiornamento delle proprie informazioni solo se estrapolate direttamente dal suo sito. La scheda tecnica è redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche e applicative. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la nostra Compagnia. Si consiglia pertanto una prova preventiva al fine di verificare l idoneità del prodotto all impiego previsto. pagina 6/6 Kerakoll S.p.a. Via dell Artigianato, 9-41049 Sassuolo (MO) Italy Tel +39 0536 816 511 - Fax +39 0536 816 581 info@kerakoll.com - www.kerakoll.com