Intervista live su Radio Deejay, La Bomba con Luciana Littizzetto

Documenti analoghi
La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Metàloghi e Minotauri

Reference 1-5,52% Coverage

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO

COME FACCIAMO A PARLARE?

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

IRS Istituto per la ricerca sociale

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

UNA STATUA, ANZI MILLE

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

Dai, domanda! 5. La famiglia

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

La maschera del cuore

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

Morfologia e sintassi

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

9 motivi per diventare Professionista Libero

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati

QUEL TAPPO DI BRØNSTED

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Dai, domanda! 7. Sport

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

Ecco qui le ultime trovate della mia Angelica... RETINI PER FARFALLE. Angelica ha voluto un retino fucsia per farfalle.

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

Il servitore di due padroni UNO

WooCommerce: come configurare le categorie e i tag dei prodotti

La Gazzetta di Emmaus

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Mas non sarà il fegato che non va?

Test di Livello lingua Italiana

per me stare lì in mezzo alla strada a farsi vedere gratuitamente è un atto di egocentrismo, di volersi mettere in mostra inutile.

Lasciatemi respirare liberamente

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage]

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

UNITI PER SEMPRE. Illustrazione di Matteo Pericoli Lui. Mi hanno assegnato il numero di Erdös 12!

TELEPROMOZIONI VALLEVERDE FORMULA MARZO Soggetto 3

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

Dai, domanda! 1. La scuola

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

PROGETTO di CONTINUITÀ

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004

Mi piace molto sentire nuove cose, per cui alterno molto le cose, magari per un mesetto ascolto reggae, e poi cambio ascolto punk

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Amministratore di Sostegno

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Benjamin Adumattah. Intervista di Luigi Di Noia Registrata in un bar di Castelfranco Veneto il 23 giugno 2001.

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

Informatica, Algoritmi, Linguaggi

Indicativo o Congiuntivo? - 1

Il lavoro è un dovere o un diritto?

Scuola dell Infanzia Anna Frank. Che tempo farà? Costruiamo un barometro

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO

Destinazione16. Buongiorno Mari! Ciao Matteo! Ma che cos è qui? Ah, capiti proprio al momento giusto. Saldi!

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Fare i conti senza l oste

Le 3 strade per liberarti dal giudizio del cliente

CONTESTO: la classe lavora da tempo su calendario e la costruzione della linea dei numeri e su monete e prezzi.

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Piccoli atei crescono?

<Documents\bo_min_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [4,25% Coverage]

CHE COSA FA IL CALORE? Classi 4 e e Sc.elem. Goldoni

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

Beatrice Masini e Roberto Piumini. Ciao, tu

LA FORZA DEL MOSCERINO Prova Invalsi 2011

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

Quando la leadership diventa e-leadership

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

SESTA LEZIONE Il ritorno del fratello: pronominali ( tenerci farla passare ecc.) - lite: roleplay chi ha ragione? - la dignità uso di manco


Transcript:

12 NOVEMBRE 2016 Intervista live su Radio Deejay, La Bomba con Luciana Littizzetto Luciana: Leggendo La Stampa l altro giorno, mi sono imbattuta in un articolo molto interessante che raccontava di giovani ricercatrici che si sono inventate una app molto interessante! Allora abbiamo cercato con Franco, con la redazione, non è stato facile...appunto, non l abbiamo cercato con Chi l ha visto? ma alla fine abbiamo trovato e adesso sono qua. E sono Elena e Roberta. Vic: Buongiorno! E; R: Ciao!! Vic: Ciao! In coro, brave ragazze! Luciana: Come nei cartoni animati! Allora, che cosa avete inventato voi? Elena: Allora, essenzialmente abbiamo creato uno strumento che ha lo scopo di unire quello che dicono le vendite passate e quello che dicono le commesse dei negozi per mandare il giusto articolo nel giusto negozio al momento giusto in modo che i clienti entrando possono trovare quello che serve. Luciana: Loro dall analisi dei dati delle vendite dei negozi... Senti che intelligenti che sono... Vic: Sentiamo! Luciana: Capiscono incrociando una serie di dati, non solo le vendite ma anche la posizione del negozio, il clima, insomma gli anni di frequentazione delle persone (credo, adesso dico delle cose a vanvera ma mi sembra di aver capito così) dicono al negozio che si affida a loro che cosa devono mettere sul banco in quel periodo lì. Vic: Ok! Ma questo scusa è perché il negoziante invece non lo sa. Elena: Diciamo che quello che noi facciamo è dare una proposta al negoziante, poi lui può accettare o meno. Vic: Sì, no certo può anche dire fatevi i fatti vostri! Cioè io vado avanti a vendere le sciarpe... Luciana: Paga per avere questo servizio! Vic: Sì, loro lo propongono e uno dice No, lo so io di mio! Magari... Non ho voglia di...

Luciana: Magari se c è un negozio piccolo. Però, magari invece così ti dicono: Perché ti ostini a vendere le calze di cotone che guarda ti faccio vedere... Non le ha mai vendute, cretino! Abbiamo guardato che in tutti questi anni ne vendi una all anno. Perché ti ostini? Guarda invece quanti maglioni di alpaca vendi... Specializzati nell altro! Vic: Su quello. Luciana: Dico bene? E; R: Esatto! Vic: E poi mi pare di aver capito per le grandi catene, cioè quelle che diciamo hanno una sede principale e poi tanti negozi sparsi... Lì ancora di più funziona la cosa perché magari che ne so ciò che si vende tanto al Nord dove fa freddo e dove l inverno è rigidissimo si vende magari invece poi roba diversa al Sud. Ma quelli fanno più o meno tutto uguale poi... Elena: Esatto, l idea è spostare. Se una cosa al Sud non la vendo più perché fa già più caldo la sposto verso il Nord dove invece la sto ancora vendendo. Quindi si crea anche uno scambio tra i vari negozi a seconda di dove viene venduto meglio un capo. Luciana: Voi che attendibilità avete? Guarda anche i sondaggi di Donald Trump, i sondaggi americani che avevano delle previsioni che poi si sono rivelate... Alle 7.10 di sera il New York Times dava 85% Hilary e 15% Donald Trump. Quindi cioè il rischio di errore quanto sarà mai? Elena: In realtà il rischio c è ma l idea è sempre: io posso spostare e quindi se una cosa non sta vendendo ho sempre tempo di spostarla successivamente in un negozio dove sta vendendo. Luciana: Facciamo un esempio: Zara, una catena. Allora Zara sa che a Torino vende moltissimo la scarpa con la para e invece... Vic: A Catania le infradito. Luciana: Esatto. Luciana: Allora è inutile che continui a mettere in vetrina le infradito a Torino. Quelle che hai in magazzino fai che spostarle e mandarle subito giù. Vic: Ma vi sembra strano che Zara questo però non lo sappia di suo? Elena: In realtà, essendo che appunto la realtà è molto grande e i negozi sono molti, dal sistema centrale è difficilissimo rendersi conto di cosa può succedere a livello di un singolo negozio, in un singolo luogo geografico... Vic: Certo, certo. Elena: E questo invece i commessi dei negozi lo sanno benissimo perché sanno che cosa stanno vendendo meglio.

Vic: E già perché entra anche il fattore commessa che è bellissimo. Ma voi cosa fate? Le intervistate? Elena: No. Gli proponiamo attraverso questa applicazione una serie di proposte e loro possono proprio richiedere dei capi. Io ordino un pezzo di questa maglietta invece questo pantalone c è l ho in magazzino e lo rilascio per altri negozi. Vic: Ok. Luciana: Infatti secondo me questa è una cosa intelligente perché a volte tu vai magari in questi grandi magazzini perché sai che hanno quella roba lì. E poi ti dicono Eh, non ne abbiamo più. Finita Ma come? Quella cosa lì era la cosa che mi piaceva di più al mondo! Avevate fatto questo reggiseno che era una figata, lo adoravo e adesso non c è lo avete più?. Invece loro potrebbero anche dire Guardate, fatevi furbi che la gente chiede quella cosa lì, continuate a produrla invece di smettere e fare quelle merdaglie che sono reggiseni di pelle di salame. Rifate quello che facevate prima. Vic: Oppure rendersi conto... Aspetta, guardo negli altri negozi dove è... Sì c è, è ad Avellino! Luciana: E va beh, grazie! Luciana: Mettiamo un disco poi torniamo tra poco! [...] Vic: State ascoltando La Bomba come sempre nel weekend il Sabato mattina ma anche la Domenica sera. Questa mattina ci sono venute a trovare Elena e Roberta che hanno inventato un applicazione che serve per gestire meglio, diciamo così, il magazzino dei negozi e aiutare i negozianti piccoli o grandi che siano, a come dire, utilizzare le vendite. Luciana: Come si chiama quest app? Ha un nome? Elena: La chiamiamo borsino perché è una sorta di scambio tra i negozi... Vic: Borsino... Hai detto? Elena: Sì borsino. Vic: Ok, ok ed è già operativa, cioè non è un idea? Elena No, no. Funziona. Luciana: Allora, facciamo parlare anche Roberta.

Vic: Tu Roberta cosa fai? Rispetto a questa applicazione chi ha avuto l idea? Tu che cosa hai fatto? L hai aiutata, la hai sviluppata? Come è? Roberta: Allora io sono ricercatore del dipartimento di Matematica e in realtà lei ha sviluppato questa applicazione durante la sua tesi di Laurea. Vic: Ok. Luciana: Quindi tu sei la Prof e lei l allieva. Poi alla fine adesso fate business insieme. Roberta: Più o meno insomma. Vic: Beh, bello! Bello. Tu ci hai creduto? Cioè ti è piaciuta subito? Roberta: Sì. No, ma è divertentissimo fare queste cose, sì. Evo Pricing aveva il problema di questo grande cliente che doveva ottimizzare gli spostamenti nei negozi. Abbiamo letto un po di cose e sembravano che ci fossero degli strumenti utili da usare e quindi abbiamo iniziato, abbiamo fatto una prima versione del lavoro, poi l abbiamo fatta testare. Quindi c è stato tutto uno studio pilota e da lì la abbiamo perfezionata. Luciana Quindi adesso se un azienda, un negozio, una piccola catena, ma anche un singolo, un privato vuole avere questa app come deve fare? Roberta: Beh, direi che deve chiamare Evo Pricing. Luciana: Evo Pricing. E qual è il sito? Roberta: www.evopricing.com Vic: Va bene, brave ragazze! Luciana: Molto bene. Guarda, le donne sono sempre meglio... [...] Luciana: Selezionamo tra tutti i messaggi che sono arrivati...naturalmente c è chi dice ma questa cosa qua è già stata in qualche modo fatta ma invece loro ci dicono, le ragazze che questa app è nuova perché ha a che fare proprio anche con le persone. Vic: Col fattore umano. È chiaro che i dati, si parlava prima di un applicazione che gestisce, per farla facile, diciamo lo spostamento da un magazzino all altro dei negozi per ottimizzare le vendite, mancava il fattore umano che è un aggiunta in più. Luciana: Come mai? Manca sempre sto cacchio di fattore umano!

Vic: La sensibilità diciamo della commessa che poi è quella che va in battaglia, è quella lì proprio della prima fila. Luciana: Che ti dice, guarda io so come vanno le cose. Ci sono delle commesse bravissime. Anzi, se non ci fossero quelle commesse lì il negozio chiuderebbe, diciamolo. Vic: E vero, alcune volte sì. Luciana: Reggono tutto sulle loro spalle, sulla loro simpatia. Poi ci sono anche le commesse scazzate, ma quelle durano poco, quelle le mandano via subito. Luciana: Abbiamo selezionato un unico messaggio. Dite a Tezenis di rimettere i vecchi slip basic uomo che i nuovi non si possono sopportare! Si può fare? Fatto. Vic: Fatto, segnalato nell app, a posto. Che ridere però, perché tutto diventa subito pratico. Lo slip basic di una volta era tutto un altra cosa. Luciana: È vero, non ci sono più. Nelle grandi distribuzioni non hanno le cose fisse ma cambiano sempre collezione su collezione.