Giornate europee dello scompenso cardiaco 2-10 maggio 2015

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Indirizzo. Roberto F.E. Pedretti IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

CATALOGO EVENTI FORMATIVI

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS

2 Aprile Parco Sempione - Milano

SIMPOSIO REGIONALE A.R.C.A.

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Promozione del cammino, il movimento come normalità

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Friuli Venezia Giulia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013

INFO-POINT SULLA NUTRIZIONE 2016

Offrire alle persone servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione è la mission di Humanitas.

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

Giornata per il Diabete novembre

Un iniziativa di prevenzione

I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico. I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

Lidiana Baldoni U.O. Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Pisa. Pisa, 16 Gennaio

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

CARDIONCOLOGIA WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di:

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete;

autologo: nuove strategie di

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PROGRAMMA PRELIMINARE

IL REPORT delle Race for the Cure 2014

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Francesco Domenico Monteleone

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA ONLUS Sezione di Verona. Giovedì 31 Maggio ORE 11 POLICLINICO G. B.

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Gli obiettivi e i metodi del progetto CCM 2012

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA.

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

INSIEME CAMBIAMO L ITALIA. RICORDIAMOCELO!

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

Razionale Scientifico

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

L esperienza del centro AISC itinerante Dott. Cristopher Bartoli, Medico Specializzando in Medicina d Emergenza-Urgenza, Università degli studi di

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona.

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

Bologna maggio 2016

LA VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV): Dal trattamento acuto alla prescrizione domiciliare

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio

VARESE ALZHEIMER ONLUS

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

STRUTTURA DEL CENTRO E DEL PERSONALE

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE

PUGLIA Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia

Guida ai servizi sanitari. ASL Foggia

riabilitazione in Italia su modello dei Centri Riabilitativi di paesi all avanguardia in tale settore quali Svezia, Olanda, Stati Uniti.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

Giornata Internazionale dell Infermiere Atuttocuore tra la gente

C U R R I C U L U M V I T A E

a Rimini

XI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone

LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016

Transcript:

Giornate europee dello scompenso cardiaco 2-10 maggio 2015 CITTÀ, CENTRI COINVOLTI E RELATIVE ATTIVITÀ Piacenza Cardiologia - Ospedale G. da Saliceto di Piacenza Le Giornate europee dello scompenso cardiaco (European Heart Failure Awareness Day) hanno l obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza sullo scompenso cardiaco, informando sui possibili sintomi, l importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento adeguato, e il ruolo di pazienti e familiari nella prevenzione. Questa iniziativa europea è nata nel 2010 dall impegno congiunto delle Società nazionali dello scompenso cardiaco di tutta Europa, come parte delle attività della Società Europea di Cardiologia (European Society of Cardiology - ESC) e della Heart Failure Association - HFA. Le Giornate europee dello scompenso cardiaco 2015, promosse in Italia dalla AUSL di Piacenza con il patrocinio del Ministero della Salute, prevedono iniziative di informazione e comunicazione che si svolgeranno nel periodo compreso tra il 2 e il 10 maggio in 24 città in dieci regioni italiane. In ogni città, grazie al coinvolgimento del Centro di riferimento territoriale di cardiologia e alla presenza attiva di cardiologi, personale sanitario, volontari e pazienti, saranno promossi eventi informativi o manifestazioni rivolte alla popolazione in generale, ai pazienti e ai loro familiari. Sabato 2 maggio ore 15.00-18.00, piazza Cavalli: screening gratuito delle aritmie in occasione della Festa provinciale del volontariato Domenica 3 maggio ore 8.30, largo Anguissola: camminata delle associazioni in occasione della Placentia Half Marathon for Unicef Mercoledì 6 maggio ore 10.00-13.00, ingresso Polichirurgico (ospedale di Piacenza): stand informativo con i medici e gli infermieri della Cardiologia Sabato 9 maggio ore 10.00-13.00: scopri gli stili di vita e di alimentazione corretti. Postazione interattiva in Largo Battisti in collaborazione con il Gruppo italiano di Cardiologia preventiva e riabilitativa Sabato 9 maggio ore 17.00, Sala dei Teatini: Questioni di cuore: incontro con i pazienti. A seguire, aperitivo a km zero offerto da Coldiretti Piacenza e concerto dei Maestri del Conservatorio Nicolini di Piacenza Cardiologi nelle scuole con Campagna Amica Illuminazione Palazzo Farnese

Bobbio (PC) Medicina - Ospedale di Bobbio Venerdì 8 maggio ore 9.00-12.00: apertura straordinaria ambulatorio Scompenso Cardiaco Fiorenzuola (PC) UO Medicina - Ospedale unico della Val d Arda Giovedì 7 maggio ore 9.00-12.00: stand informativo all'ingresso dell ospedale con cardiologi e infermieri Castel san Giovanni (PC) Cardiologia - Ospedale della Val Tidone Giovedì 7 maggio ore 9.00-12.00: stand informativo in corso Matteotti in occasione del mercato cittadino Ponte dell Olio (PC) Cardiologia dell Ospedale di Piacenza, in collaborazione con il Gruppo italiano di Cardiologia preventiva e riabilitativa e la Riabilitazione cardiologica, Casa di Cura San Giacomo di Medicina Fisica e Riabilitativa di Ponte dell Olio e il patrocinio del Comune di Ponte dell Olio Domenica 10 maggio ore 9.30-12.30 in via Vittorio Veneto: stand informativo. In piazza I Maggio: Un calcio allo scompenso: partita di calcetto Bari Cardiologia - Istituto Scientifico Ospedale Fondazione Maugeri Cassano delle Murge Stand informativo in piazza Cassano delle Murge Cardiologia - Istituto Scientifico Ospedale Fondazione Maugeri Cassano delle Murge Apertura straordinaria ambulatorio dello Scompenso Cardiaco con distribuzione materiale informativo Brescia Cardiologia - Università degli Studi e Spedali Civili di Brescia Sabato 9 maggio: Apertura day hospital dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 per visita cardiologica con ECG e valutazione dei parametri vitali e dei fattori di rischio cardiovascolare Conferenza su scompenso, fattori di rischio e prevenzione nell aula didattica della U.O. di Cardiologia alle ore 10 e ore 16 Stand informativo con presenza di medici specializzandi e distribuzione di opuscoli all ingresso dell ospedale o in una piazza della città Cagliari Valutazione, Diagnosi e Consulenza Cardiologica - Ospedale G. Brotzu Ambulatorio aperto per i pazienti e distribuzione materiale informativo Catania Casa di Cura Villa L Ulivo - Carmide SRL 4-9 maggio: allestimento corner e distribuzione materiale informativo

Livorno Cecina (LI) Cardiologia - Ospedale di Cecina Dal lunedì 4 maggio: passaggi radiofonici e interviste su Radio STOP 4-10 maggio: Illuminazione fontana Maremma assetata Martedì 5 maggio ore 10.00-13.00, mercato di Cecina: gazebo con operatori sanitari (cardiologi, infermieri, psicologi e fisioterapisti) per saperne di più sullo scompenso e sulla prevenzione; distribuzione materiale informativo e somministrazione questionario sulla conoscenza dei fattori di rischio Mercoledì 6 maggio mattina: Corso di manovre basilari di soccorso (BLSd) e nel pomeriggio cerimonia di donazione di due defibrillatori semi-automatici (DAE) al Sindaco e alla cittadinanza donati dall Associazione Portatori Pacemaker della Bassa Val di Cecina e dagli Amici del Cuore di Cecina Domenica 10 maggio: con la collaborazione degli Amici del Cuore e delle Associazioni, camminata non competitiva di 3 Km In Marcia con il Cuore. Partenza dal Comune Vecchio alle ore 10 e ritorno Domenica 10 maggio ore 11.00-13.00, davanti al Comune Vecchio: Stili di vita e alimentazione corretta a km 0 con gli stand della CIA e della Coldiretti per la promozione della dieta Mediterranea Coinvolgimento strutture territoriali e medici di famiglia per interventi informativi nelle Case della salute (visite cardiologiche nella prima settimana di maggio) Firenze Riabilitazione Cardiologica Azienda Careggi Firenze Sabato 9 maggio: Conferenza cittadina aperta in ospedale con interventi di medico, infermiere, fisioterapista, dietista, psicologo su temi di prevenzione e conclusione con aperitivo salutare Domenica 10 maggio: camminata con istruzioni sulle modalità della buona attività fisica e conclusione con visita a giardini storici del Comune Gorizia Cardiologia - Ospedale Civile di Gorizia 4-9 maggio: distribuzione materiale informativo 30 maggio: gazebo informativo in piazza Napoli Medicina Interna e Riabilitazione cardiologica - AOU Federico II Sabato 16 o 23 maggio: stand informativo in piazza con screening (probabilmente a Villa Comunale). Visite successive per i cittadini che evidenzino situazioni cliniche da approfondire Pordenone San Vito al Tagliamento (PN) Cardiologia San Vito e Spilimbergo (Azienda per l assistenza sanitaria 5 Friuli Occidentale) Giovedì 7 maggio: Conferenza pubblica di informazione Roma Cardiologia - Ospedale San Filippo Neri 4-9 maggio: allestimento corner e distribuzione materiale informativo

Varese Cunardo (VA) Cardiologia e Angiologia riabilitativa - Clinica Le Terrazze Venerdì 8 maggio: Ore 14.00-16.00: Ama il tuo cuore: ascoltalo, stand informativo con materiale didattico, redazione personalizzata di score di rischio, counselling Ore 15.00-16.00: I medici ci mettono il cuore, Conferenza aperta a tutti con la presenza di cardiologo, fisioterapista, psicologo e dietista (suggerimenti per un corretto stile di vita) Ore 16.00-17.00: Fare sport con il cuore, evento con testimonial (atleta agonista locale) per la promozione dell'attività fisica, comprensivo di test ergospirometrico in pubblico e commento divulgativo da parte di cardiologo e medico dello sport Somma Lombardo (VA) Medicina interna Cardiologia riabilitativa - Ospedale Bellini Giovedì 7 maggio ore 18.00: Conferenza educazionale aperta alla popolazione al castello di Somma Lombardo organizzata in collaborazione con Fondazione Visconti di San Vito, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Comune di Somma Lombardo e i due Lions Club Somma Lombardo Castello Visconti di San Vito e Rescaldina Sempione Venerdì 8 maggio ore 13.00-18.00: apertura al pubblico del Servizio di Cardiologia con presenza di medici e infermieri e somministrazione di questionario per valutazione rischio cardiovascolare e attività di counselling gratuito Tradate (VA) Cardiologia riabilitativa - Istituto Scientifico di Tradate - IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Venerdì 8 maggio 16.30-17.00: corner di accoglienza dei partecipanti con distribuzione del questionario di conoscenza dei fattori di rischio cardiovascolare 17.00-18.00: Conferenza aperta ai partecipanti con la presenza di cardiologo, dietista, psicologo, fisioterapista e infermiere: Conoscere i fattori di rischio ci aiuta a prevenire lo scompenso?. Esperienza di un partecipante ai gruppi di cammino. Distribuzione di materiale didattico sui fattori di rischio cardiovascolare 18.00-18.45: accesso guidato (dal cardiologo) ai test di screening cardiologico: esempi dal campo di come si eseguono ecg, ecocuore, test da sforzo Trapani Castelvetrano (TP) Cardiologia - Ospedale V. Emanuele II Ambulatorio aperto per i pazienti Mazara del Vallo (TP) Cardiologia Ospedale V. Emanuele II in collaborazione con l Amministrazione comunale di Mazara del Vallo Stand informativo in piazza in data da definirsi Illuminazione monumento pubblico Treviso Motta di Livenza (TV) Cardiologia riabilitativa - Ospedale riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza attività da definire

Trieste Centro cardiovascolare - Azienda per l assistenza sanitaria 1 triestina Domenica 3 maggio: partecipazione con i pazienti cardiopatici cronici e scompensati e le Associazioni dei Cardiopatici alla Bavisela Family, 7 km a passo libero nell ambito della manifestazione Bavisela Maratona di Trieste Udine Ambulatorio Scompenso Azienda ospedaliero universitaria S.M. della Misericordia e Cardiologia Riabilitativa Istituto di Medicina fisica e riabilitazione Gervasutta Mercoledì 6 maggio ore 17.30, Sala Ajace del Comune di Udine: incontro con l autore Paolo Maurensig Venerdì 8 maggio ore 14.30: Camminata al Cormor, va dove ti porta il Cuor, passeggiata presso il Parco del Cormor di Udine, dove verranno allestiti gazebi con personale dedicato al counselling e alla distribuzione di materiale informativo Numero speciale del giornale dell'associazione Il Battito