Lettura targhe. Telecamera ANPR TARGHA 704MP. free flow. per sicurezza stradale

Documenti analoghi
Targha 704 ILB. Reading Passion se non la provi non ci credi. Lettura Containers

Telecamere per riconoscimento targhe TARGHA

1/3 Progressive scan - Global Shutter CMOS - high speed - B/N. fuoco fisso 50 mm (dist. 20/25 mt) oppure 35 mm (dist. 10/15 mt)

TARGHA 704. Lettura Targhe. Reading Passion se non la provi non ci credi

TARGA SCANNER.

Lettura targhe per controllo accessi

Unità di ripresa per lettura targhe con network camera Megapixel integrata. lettura targhe

LETTURA TARGHE CONTROLLO ACCESSI

TARGHA 704TKM. KEMLER+Targhe. Traffic and City

La tecnologia ANPR per l'incremento della sicurezza cittadina

Segnalazione infrazioni stradali per veicoli non assicurati, non revisionati, rubati e segnalati. TARGA SCANNER

Registrare senza problemi di privacy

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard

TARGHA193. nonassicurati nonrevisionati rubati E stranieri


Targha 504-MP Reading Passion. Lettura Targhe. Parking. se non la provi non ci credi.

QUANDO L UNIONE FA LA FORZA

Unità di ripresa per lettura targhe con network camera integrata

C P S. Software. Car Plates Server (CPS) è la soluzione sviluppata da SELEA per la

CFMW3025. Caratteristiche principali: Telecamera Dome fissa da interno, H.264 3MP Full HD IP Wide Dynamic, MJPEG

Telecamere IP TDA50M13-I. Minidome IP Megapixel antivandalo Color Cut Standard

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

CCMW3025. Caratteristiche principali: Telecamera IP Wide Dynamic 3MP Full HD H.264, MJPEG

DATASHEET KIT 1 TARGHA193. DATASHEET

DATASHEET KIT 2 TARGHA193. DATASHEET

VigiLadon HD-E Sistema automatico per rilevazione automobili senza RCA, revisione o rubate

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Non lasciarti sfuggire nemmeno un dettaglio!

Sys-Plate - Sistema integrato di rilevamento targhe autoveicoli

Telecamere IP TB19M. Principali caratteristiche. Bullet Camera IP Megapixel Day & Night a Led Standard

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

Pocket-T Telecamera di sorveglianza

SOMMARIO. 2) SOLUZIONE PC-BASED O TELECAMERE CON OCR? Le scelte Soluzione a confronto n.1 Soluzione a confronto n.2 Tabella comparativa

Telecamera intraorale Double Touch

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

CCMS2010-IR/IRW. Caratteristiche principali: Telecamera IP compatta a 2 megapixel con illuminazione IR integrata, modelli PoE e WIFI.

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

VideoSorveglianza 2016

TELECAMERE MegaPixel e HDSDI

Interfaccia 2 FILI / IP

MULTICAM. Free solution. Software lettura Targhe

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

Smallest HD Sport DV. User Manual

DATASHEET TARGHA193. Segnalazione veicoli non assicurati. DATASHEET

e-vision Videoregistratori Digitali serie VDL e VD816 Punti di forza Global Security Solutions »»»»»»»»»»»»

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque

Modello MR8875 MR8880/ /20 MR / /50 Modalità di funzionamento

Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di:

C P S. Car Plate Server. Software. Car Plates Server (CPS) è la soluzione sviluppata

scheda wireless b per una connessione IP senza fili sheda GSM/Gprs per una comunicazione attraverso telefonia cellulare.

VIDEOSORVEGLIANZA. Videosorveglianza 2.0 per la casa, l ufficio e il negozio. Costa poco, offre tanto e si installa in soli 5 minuti.

PLATEVIEW ZOOM. Modello con interfaccia Ethernet - IP GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO

Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa

Fast Ethernet Switch 8 Porte 10/100Mbps

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

Manuale Utente. Campanello WiFi Trilly. Indice

GRUPPI DI RIPRESA PER TARGHE

ACCESSORI PER LA SERIE ULISSE

Sistema di lettura targhe con controllo database pubblici

CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE MONITOR LINEA FLY

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Punti di forza degli apparati METEL

samsung-security.eu Una nuova prospettiva

TELECAMERE IP MEGAPIXEL

Seguici su. Serie BASIC. Il giusto equilibrio tra semplicità installativa e sicurezza. TVCC

Targha 504. Automatic Number plate Recognition

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Iniettore Gigabit PoE+ ad 1 porta at e 802.3af

Tutte le reti portano ad Eox. Gamma di sistemi di videosorveglianza Promelit. Promelit Eox

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing

Videoconferenza Aver HVC330

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Telecamere IP TB60M231-I/IR. Telecamere IP Megapixel Bullet a Led Day & Night Standard

SNT-RS1U. Installazione a rack della Video Network Station per SNT-EP154 e SNT-EX154. Presentazione

VCR2 VoIP Call Recorder SISTEMA DI REGISTRAZIONE ARCHIVIAZIONE E RIASCOLTO DELLE CONVERSAZIONI TELEFONICHE

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

RICOH Interactive Whiteboard D8400

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

Scheda acquisizione video con streaming -video grabber HDMI o Component p - USB 2.0

Componenti ed accessori regolazione BUS

SALTO SYSTEMS nel mondo:

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

rev Page 1 / 6

SISTEMI DI SICUREZZA PROTEZIONE ESTERNA PER IL RESIDENZIALE.

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Transcript:

DATASHEET TARGHA 704MP free flow Lettura targhe per sicurezza stradale Telecamera ANPR Reading Passion Telecamera OCR megapixel di lettura automatica delle targhe, webserver, dalle dimensioni ridotte, utili in tutte le applicazioni presidiate da barriere d accesso (sbarre, cancelli, ecc.) Un sistema All-in-One, facile da installare, che funziona anche come sistema autonomo e automatico senza uso di Computer.

Caratteristiche tecniche principali TARGHA 704MP INTEGRATED OCR OCR CAMERA: Il software di riconoscimento delle targhe è integrato a bordo della telecamera TARGHA allo scopo di garantire un risparmio di banda e una precisione di lettura senza eguali: precisione che nessun software di lettura targhe per PC può eguagliare. PRECISIONE: l unico vero dato valido è la precisione che il sistema di lettura esprime quando è installato sul campo reale (su strada), nelle varie condizioni atmosferiche (sole, pioggia, neve, nebbia, notte e giorno) quando si trova a dover leggere targhe sporche, sgualcite o deformate. TARGHA offre una precisione nella lettura delle targhe senza compromessi, superiore al 95% fino ad angolazioni di 60. ALTA DEFINIZIONE: Selea utilizza sensori Megapixel diversi da quelli utilizzati nelle telecamere standard di videosorveglianza (30 Fps). TARGHA impiega speciali sensori ad alto frame rate (60 Fps), di tipo Global Shutter, per garantire un immagine nitida (giorno e notte) senza effetti di strisciamento quando si riprendono oggetti in rapido movimento. ALTO FRAME RATE: Un buon prodotto di lettura targhe non utilizza un sensore qualsiasi, come quelli utilizzati nelle telecamere standard di videosorveglianza (Rolling shutter). TARGHA utilizza speciali sensori ad alto frame rate (60Fps) e alta sensibilità di tipo Global Shutter per garantire un immagine sempre nitida anche in condizione di ripresa di oggetti in rapido movimento (soprattutto al buio). DOPPIO OCCHIO: Un solo occhio non bastava per far bene entrambi le cose: leggere le targhe e catturare il contesto a colori. Così abbiamo sviluppato TARGHA con due sensori: un sensore specializzato per la lettura targhe; l altro a colori per riprendere il contesto. Entrambi le immagini possono essere memorizzate in Picture in Picture (PIP) ovvero l immagine targa dentro l immagine di contesto. VIDEO FILMATI VIDEO: TARGHA permette di registrare sia le immagini delle cattura della targa (come snapshot) sia il filmato video del passaggio del veicolo e contemporaneamente anche il flusso video della telecamera di contesto. Tutto questo, senza interruzioni dei processi di lettura delle targhe.

Caratteristiche tecniche principali TARGHA 704MP MULTI NAZIONI: Un sistema ben congegnato, non ha bisogno di apposite librerie (che ne limitano l uso) per leggere le targhe straniere. Il metodo che non prevede l uso di librerie viene chiamato nel gergo tecnico sintax free. TARGHA è provvisto di una rete neurale d eccellenza sintax free che riconosce tutte le diverse tipologie di fonts. FLESSIBILITA : Pur sapendo che il miglior risultato, in termini di precisione di lettura, lo si ottiene sempre quando le angolazioni, tra telecamera e corpo targa, non superano i 30 gradi, abbiamo comunque lavorato per offrire la massima flessibilità operativa per casi estremi, ottenendo risultati con angolazioni ai limiti della leggibilità dei caratteri. TARGHE DISASSATE: Esistono veicoli come l Alfa Romeo, gli autocarri, i veicoli pesanti, che presentano targhe molto disassate rispetto al centro del veicolo. Diversi sistemi di lettura targhe non tollerano queste problematiche fallendo la lettura. TARGHA legge correttamente qualsiasi veicolo con targa fuori asse. VEICOLI SPECIALI: Le telecamere Selea di lettura targhe, offrono una perfetta lettura delle targhe anche dei veicoli speciali. Pertanto TARGHA riconosce correttamente targhe di veicoli come quelli di: Carabinieri, Esercito italiano, Ambulanze, Polizia, Ministero e veicoli speciali. MOTO E MOTOCICLI: TARGHA è in grado di leggere anche le targhe di moto e motocicli. Funzione utile per la sicurezza cittadina ma anche per applicazioni particolari come per il controllo accessi di camping o villaggi turistici. patent MAGIC SPOT LIGHT : Funzione, unica nel suo genere, che rende leggibile una targa anche se l immagine fotografica risulta, all occhio umano, scura e illeggibile. Tale funzione rende più immediata la lettura del codice nelle ispezioni visive originale MAGIC SPOT LIGHT DAY & NIGHT: Come in tutte le telecamere di buona qualità, il sensore fa la differenza. L uso di sensori Megapixel non è condizione sufficiente per ottenere una buona qualità e precisione. Nella lettura delle targhe occorrono sensori che siano specializzati ad alto frame rate e sensibilità.

Caratteristiche tecniche principali TARGHA 704MP ANTI-ABBAGLIAMENTO: Quando si leggono le targhe, il faro abbagliante costituisce una problema per molti sistemi di lettura targhe. L unico sistema valido per risolvere questo problema è di eliminare totalmente la luce visibile e illuminare il corpo targa con infrarossi. Per questo motivo il funzionamento dell illuminatore della telecamera è una parte molto importante di un buon sistema di lettura targhe. ANTI-RIFLESSO: Nel gergo tecnico si chiama smeering o blooming il riflesso della luce solare su oggetti molto riflettenti (soprattutto con oggetti cromati) che rendono illeggibile la lettura della targa anche con OCR sofisticati. Grazie all uso di sensori specifici Selea ha eliminato questo fenomeno. ANTI-STRISCIAMENTO: Lo strisciamento delle immagini impedisce la lettura dei caratteri. Il fenomeno si presenta con telecamere con sensori standard (30 Fps) in condizioni di scarsa illuminazione. La soluzione è di utilizzare telecamere con sensori ad alta velocità (60 Fps) di tipo Global Shutter. ANTI - SPORCO: Quando una targa è perfettamente pulita, anche il sistema di lettura targhe più scadente è in grado di leggere i caratteri della targa. Peccato che nel mondo reale ci si trovi sempre a fare i conti con targhe sporche (soprattutto nel periodo autunno/inverno). E di fronte alla lettura dei caratteri in targhe sporche e difficili da leggere che si distinguono i prodotti Selea. ANTI - OMBRA: Le ombre nette, che oscurano parte dei caratteri della targa, costituiscono, per molti sistemi di lettura, un vero e proprio problema che ne invalida il riconoscimento. Selea, grazie all uso di illuminatori a multi-esposizione e algoritmi anti-ombra ha eliminato e risolto questo problematiche. ANTI-SOVRA ILLUMINAZIONE: In diversi periodi dell anno, il sole emette una quantità elevata di luce infrarossa da mettere in sovraesposizione i caratteri della targa. Usare telecamere con illuminatore fisso, non adattativo, significa peggiorare la situazione. TARGHA utilizza un sistema intelligente di autoregolazione dell illuminatore che varia dalla massima potenza fino al completo spegnimento risolvendo questo problema. CARATTERI DETERIORATI: Non è cosi raro fare i conti con il riconoscimento di targhe deteriorate dal tempo o dall usura (soprattutto sulle targhe anteriori). Un buon sistema di lettura targhe, come TARGHA, integra algoritmi di analisi probabilistica e ricostruzione virtuale dei caratteri per garantire il massimo risultato.

Caratteristiche tecniche principali TARGHA 704MP MULTI ESPOSIZIONE: E frequente trovarsi di fronte a passaggi sequenziali di auto con targhe sporche seguite da altri veicoli con targhe luccicanti appena uscite dall autolavaggio. E di fondamentale importanza, in questi casi, possedere telecamere con illuminatori potenti ed impulsati a multi-esposizione che si adattino alla riflettenza di ogni singola targa al fine di ottenere il miglior risultato di lettura. REGOLAZIONE POTENZA: La procedura corretta per ottenere immagini perfette è quella di regolare la potenza del flash e l esposimetro della macchina fotografica, esattamente come farebbe un bravo fotografo. TARGHA regola, in modo automatico, la potenza erogata dell illuminatore, operando anche sui parametri del sensore in funzione delle condizioni d illuminazione presenti nell ambiente e sul corpo targa. MEMORY CARD: La telecamera TARGHA possiede una memoria allo stato solido utile a salvare a bordo camera delle liste (white/black list) o le immagini delle targhe catturate nel momento in cui si verificano problemi di disconnessione tra la telecamera e il centro di controllo per non perdere mai una sola lettura. AUDIO CITOFONICO: TARGHA è provvista di una uscita audio preamplificata e di un ingresso microfonico. Entrambi possono essere utilizzabili per realizzare una colonnina videocitofonica SOS oppure di semplice richiesta d aiuto per un controllo accessi. La telecamera è provvista di funzionalità audio bidirezionali anti-eco in modalità half o full duplex. INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE: Oltre all interfaccia di comunicazione TCP/IP (Ethernet) la telecamera possiede anche interfacce seriali di comunicazione RS232, RS485 e WIEGAND utili per l integrazione del dispositivo all interno di qualsiasi sistema di controllo accessi. AZIONAMENTI ELETTRICI: TARGHA possiede un relè con contatti puliti per attivare allarmi, segnalazioni o per l apertura di cancelli/sbarre. Essendo la telecamera un web-server è possibile virtualizzare l apertura attraverso pulsanti da inserire sul desktop dei computer remoti. Utilizzando la white-list interna alla memoria TARGHA può operare come sistema di controllo accesso autonomo, automatico e indipendente (cioè senza uso di PC).

Prestazioni su strada della telecamera TARGHA Immagini che parlano più di 1000 parole. Le immagini sono originali e sono quelle scattate dalla telecamera installata in campo. Alcuni caratteri sono stati volontariamente oscurati nel rispetto della privacy. Crediamo che le immagini dimostrino, più dei dati e delle parole, il funzionamento del prodotto. SEMICOPERTA SEMICOPERTA SPORCA SPORCA E DEFORMATA NASCOSTA SOTTO IL PIANALE SPORCA E DEFORMATA OMBRA NETTA SCOOTER OMBRA NETTA SPORCA CARATTERI DANNEGGIATI CARATTERI DANNEGGIATI

Prestazioni su strada della telecamera TARGHA Immagini che parlano più di 1000 parole. Le immagini sono originali e sono quelle scattate dalla telecamera installata in campo. Alcuni caratteri sono stati volontariamente oscurati nel rispetto della privacy. Crediamo che le immagini dimostrino, più dei dati e delle parole, il funzionamento del prodotto. STRANIERA CON SIMBOLI STRANIERA CON SIMBOLI MOTO STRANIERA STRANIERA CON SIMBOLI MOLTO ANGOLATA CON OMBRA NETTA SOVRAILLUMINATA DA SOLE LETTURA TARGA E CONTESTO PICTURE IN PICTURE DOPPIA RIFLETTENZA

TARGHA 704MP SPECIFICHE TECNICHE Abbiamo il pallino fisso per le prestazioni di lettura. Riteniamo che se un dispositivo deve fare una sola cosa (leggere le targhe), lo deve fare al meglio e senza compromessi. Per questo preferiamo riportare dati reali di campo ovvero quelli che misuriamo (e che misurerete) una volta installato il prodotto TARGHA 704MP. Descrizione Caratteristica SENSORE Sensore Professional CMOS sensor - very high speed Risoluzione del Sensore 2 Megapixel - FULL HD - 1980 x 1024 pixel Tipologia di sensore Global Shutter Frame rate del sensore 60 Fps LENTE Lente di serie IR manuale varifocale 5-55 mm Attacco CS intercambiabile RICONOSCIMENTO CARATTERI OCR Lettura targhe e caratteri OCR di lettura targa integrato a bordo camera. Sincronismo di lettura/cattura Automatico (free flow) senza ausilio di spire o apparati di sincronismo PRECISIONE DI LETTURA A= Precisione di lettura SU STRADA > 95% Il metodo utilizzato per calcolare la precisione (A) è quello manuale. I dati con (A), indicano che sono collegati tra di loro (correlazione dei dati). La precisione di lettura (A) su strada corrisponde alle prestazioni fornite dalla telecamera una volta installata in campo. Il dato di precisione è ottenuto verificando una ad una un campione di oltre 5000 immagini catturate in arco temporale di 12 mesi, nelle diverse condizioni atmosferiche (nebbia, neve, pioggia, sole ecc.) e con targhe di qualsiasi tipo e condizione: sporche, deformate, poco riflettenti ecc. Precisione su strada con sintassi > 98% (test su targhe IT) Precisione su strada in sintax free > 95% Classe di appartenenza Classe A (1) in rif. alla norma UNI 10772 NORME RISPETTATE 2004/108/CEE - EN 55022 - EN 55024 - EN 61000-2006/95/CEE - EN60950 - EN 62471:2008 - EN 60529 - EN 60068 - EN 60721-2011/65/CE - RoHS2 - UNI 10772 (1) (1) si precisa che l OCR contenuto in questo prodotto è il medesimo della telecamera di lettura targhe che Selea ha certificato all INRIM in classe A, secondo norma UNI 10772, con precisione al 100% a 60. Si precisa che la certificazione è richiesta solo ed esclusivamente per l omologa dei seguenti dispositivi sanzionatori automatici: ZTL, Semaforo rosso e Autovelox. La certificazione non è utile e neppure richiesta per tutti gli altri campi applicativi e utilizzi.

TARGHA 704MP SPECIFICHE TECNICHE Descrizione INFORMAZIONI INSTALLATIVE Angoli consentiti accettando una riduzione della precisione Angoli di lettura ottimali legati alla precisione di lettura (A) Altezza d installazione ottimale legata alla precisione di lettura (A) Larghezza del varco ottimale legata alla precisione di lettura (A) Velocità di cattura legata alla precisione di lettura dichiarata (A) ALGORITMI INTEGRATI A BORDO CAMERA Elimina ombre Elimina sovra-esposizione Elimina doppia riflettenza Elimina effetto Smeering e Blooming Elimina sporco Multi esposizione Compensazione delle angolazioni Elimina simboli e stemmi Analisi predittiva Geometria della lettura: Caratteristica b = 30 a = 30 d= 9 ~ 30 mt h= 1 ~ 5 mt max L= 5 mt max Area di lettura: Puntamento e messa a fuoco a 20 mt SL = 18 mt (da 9 ~ 27) TARGHA vanta un grado di escursione di lettura unico nel suo genere. Questa caratteristica risolve molti problemi all Installatore: di puntamento, di messa a fuoco e di messa opera, rendendo TARGHA una telecamera Plug & Play. b = fino a 60 Gradi a = fino a 40 Gradi b = 30 Gradi a =30 Gradi h= 1 ~ 5 mt L= 3,5 mt (inquadratura utile)- tenendo conto dei margini tenuti dai veicoli la larghezza reale del varco stradale è pari a 5 mt Fino a 140Km/h senza sincronismi (free flow) con alta precisione (A) Oltre i 180 Km/h con riduzione della precisione. Algoritmo d eccellenza per l eliminazione di ogni forma d ombra, (sia essa verticale o obliqua, debole o di forte contrasto) dal corpo targa. Algoritmo di regolazione dell illuminazione variabile in funzione della riflettenza della targa e delle condizioni ambientali. Algoritmo di ricerca della corretta esposizione, per targhe che possiedono parti nuove riflettenti e parti vecchie non più riflettenti. La telecamera è insensibile ai fasci di luce riflessi da oggetti cromati o ad alta riflettenza. Algoritmo per eliminare problemi introdotti dal deposito materiale sui caratteri delle targhe, come neve, terra, polvere, insetti... Algoritmo di video analisi che consente di scegliere la miglior immagine tra quelle ottenute dalle esposizioni multiple. Algoritmo di correzione della deformazione dei caratteri anche con angolazioni di ripresa piuttosto spinti Algoritmo di eliminazione degli elementi di disturbo come etichette, stemmi, simboli o scritte pubblicitarie Algoritmo di analisi predittiva, su base probabilistica, per lettere e numeri. Questo aumenta la precisione anche quando i caratteri sono deformati, parzialmente danneggiati o coperti da neve, oggetti e sporco.

TARGHA 704MP SPECIFICHE TECNICHE Descrizione Caratteristica TARGHE e NAZIONALITA Set di caratteri riconosciuti Tutti quelli occidentali (con alfabeto latino): targhe Europee, Candesi, Statunitensi (USA), Turche, Nigeria, Sudafricane.. e molte altre ancora. Sintassi e nazionalità (modalità sintax free) TARGHA non contiene librerie che ne limitano l uso. Non esistono pertanto limiti di sintassi e nazionalità se non quelle relativamente al set di caratteri che l OCR sa riconoscere (è possibile addestrare l OCR a riconoscere qualsiasi tipo di carattere). Riconoscimento della Nazionalità I software Multicam e CPS sono in grado di fornire la nazionalità del veicolo e creare black/white list per specifiche Nazionalità. Si ricorda che sono sistemi probabilistici essendo molteplici le sintassi esistenti anche all interno di un singolo Stato e spesso simili ad altre Nazioni. Filtro Nazionalità E possibile scegliere tra modalità con sintassi - utile laddove esistono sintassi ben definite (come l Italia) - e senza sintassi (sintax free). Tipologia di veicoli riconosciuti Autovetture, Moto e motocicli, mezzi pesanti, veicoli Militari, Forze dell Ordine, Ambulanze Tipologia di targhe lette Sia targhe anteriori che posteriori, indifferentemente. Targhe non riflettenti In luce diurna la telecamera è in grado di leggere anche le targhe non riflettenti. ILLUMINATORE IR Led IR N.14 led IR - High power Tipologia dell illuminatore IR Risponde alla norma EN62471:2008 sulla sicurezza foto biologica (occhi) Regolazione automatica potenza Illuminatore impulsato in grado di adattare la potenza erogata alle condizioni di riflettenza e illuminazione presente nell ambientale. Modalità di esposizione e illuminazione A ogni passaggio il veicolo è sottoposto a più flash con differenti valori dell intensità luminosa (modalità Multi-esposizione). Distanza d illuminazione ottimale legata alla 20 mt precisione di lettura (A) Distanza d illuminazione max consentita NON 30 mt legata alla precisione MEMORIA INTERNA - HARD DISK Tipo di memoria (storage) CF card allo stato solido con espansione fino a 32 Gbyte Capacità interna di storage delle targhe Si consideri che con una memoria di soli 2 Gbyte è possibile salvare oltre 60.000 immagini nel formato previsto con risoluzione 752x480 pixel (WVGA) Gestione interna delle liste White/Black Numero illimitato con funzione di riconoscimento e segnalazione automatica Gestione della memoria Automatica: la telecamera effettua l auto-cancellazione delle immagini quando la memoria è piena eliminando le riprese più datate (metodo FIFO). In caso di sconnessione dal server, la telecamera memorizza le targhe e, su ripristino della connessione, scarica sul server centrale le targhe salvate. La memoria è consultabile e scaricabile via browser (HTTP). AUDIO Input audio Ingresso per microfono a condensatore. Output audio Uscita 250 mwatt preamplificata. Qualità audio G723-G711 Modalità funzionamento Half o Full duplex con algoritmo anti-eco utile alla realizzazione di colonnine SOS o video chiamata.

TARGHA 704MP SPECIFICHE TECNICHE Descrizione VIDEO Immagini screenshot di cattura Video streaming TELECAMERA DI CONTESTO Telecamera di contesto Posizionamento della telecamera Correlazione tra immagine contesto e immagine targa Caratteristica formato JPEG - trasferibili via FTP MPEG4 - trasferibile via UDP-TCP/IP in formato RTP/RTSP. La funzione FTP e UDp-TCP/IP sono indipendenti. Pertanto è possibile la registrazione contemporanea sia del video che delle immagini di cattura. La telecamera è provvista di serie di un ingresso web-server al quale collegare una qualsiasi telecamera analogica PAL/NTSC anche PTZ. Chi sceglie il modulo opzionale A non può più usare questo ingresso. Orientabile verso qualsiasi obiettivo strategico e posizionabile anche a distanze superiori ai 150 mt dal sensore di cattura targhe. Possibilità di poter ricevere un flusso separato d immagini (targa e contesto) oppure una immagine unica contente immagine di contesto + targa o viceversa (funzione Picture In Picture). INTERFACCIA DATI e I/O Interfaccia di trasmissione dati LAN-Ethernet 10/100 Mbit - RJ45 Modalità di accesso alla telecamera La telecamera è TCP/IP e anche Web-server. Permette la visione diretta delle immagini, accesso alla memoria, alla configurazione dei parametri attraverso browser HTTP. Formato immagini Mpeg4 e/o Jpeg Modalità di Trasmissione (protocolli) TCP/IP, UDP, HHTP, RTP/RTSP, DHCP, PTZ(Pelco, Samsung, Sony, Panasonic) Interfacce seriali (opzionali) Wiegand, OSDP e RS232/485 Input N.2 input digitali Output N.1 output digitale o a contatto pulito (relè) GENERALI Aggiornamenti e manutenzione Selea detiene il 100% della conoscenza e della proprietà intellettuale del prodotto compresi gli algoritmi, garantendone la modificabilità e l aggiornamento costante. Integrazione Il dispositivo è integrabile all interno delle piattaforme di video management e video sorveglianza più note come Genetec e Milestone. SDK La telecamera è fornita di SDK e/o tutti i dati necessari per l integrazione su qualsiasi soluzione software di terze parti. Temperature di funzionamento Da -25 C a +50 C temperatura ambiente Alimentazione 220 Vac e 24 Vdc ± 20% (prodotto con alimentatore da 220 Vac di serie entrocontenuto) Potenza assorbita 15 Watt max Dimensioni (in mm) L=165 : H=122; P=470 Peso 4,5 Kg Tipo di Contenitore In alluminio pressofuso verniciato a polvere poliestere grigio chiaro RAL 7035 Grado di protezione IP66 o IP67 (su richiesta)

Descrizione TARGHA 704MP Caratteristica SPECIFICHE TECNICHE OPTIONAL da richiedere in fase d ordine A - Doppio occhio I - Illuminatore invisibile B - Batteria 24 Vdc S - Switch POE Composizione codice prodotto con optional TARGHA 704M A I B S O W Sensore a colori PAL, Rollin Shutter, risoluzione D1, provvisto di lente 12 mm a fuoco fisso con attacco M12. Privo di rimozione del filtro IR, si consiglia di utilizzare il sensore solo in presenza d illuminazione pubblica e con luce diurna. Illuminatore invisibile all occhio umano realizzato con led IR da 940 nm: frequenza non visibile e adatta in tutte quelle applicazioni dove la discrezione e la riservatezza sono i requisiti richiesti. Illuminatore idoneo a far funzionare la telecamera di lettura targhe ( e realtivo illuminatore) in batteria a 24 Volt (con n.2 batterie da 12Volt). La particolarità di questo illuminatore è quello di essere stato progettato per poter tollerare variazioni della tensione di alimentazione da 20 a 28 Volt. Switch ethernet industriale sviluppato da Selea per essere inserito all interno della telecamera, provvisto di 3 porte LAN di cui una con uscita P.O.E. 802.3af per alimentare qualsiasi tipo di telecamere IP esterna o qualsiasi dispositivo Wireless Wi.Fi o Gprs/Umts utilizzando un solo cavo di rete. W = Wiegand La telecamera può essere provvista di interfaccia Wiegand utile per l integrazione all interno di molti controllo accessi. O = RS485 OSDP La telecamera può essere fornita con interfaccia RS485 con protocollo di comunicazione standard OSDP utile per l integrazione nel mondo del controllo accessi per connessioni a grande distanza.

LE SOLUZIONI SOFTWARE SELEA, oltre a progettare dispositivi Hardware, sviluppa al proprio interno anche soluzioni software utili a fornire alla propria clientela un pacchetto chiavi in mano e un assistenza unificata. Questo ci consente inoltre di poter modificare le soluzioni esistenti per personalizzarle secondo specifiche richieste di progetto. Milestone - Genetec integration Parking Management (PAM) Lo sforzo di Selea è quello di rendere i propri prodotti quanto più integrabili all interno delle diverse piattaforme presenti sul mercato. Targha è un dispositivo che comunica utilizzando protocolli standard di comunicazione, come l RTP/RTSP e FTP per la componente video e l M2M XLM per la componente meta-dato. Unitamente a questi protocolli sono stati sviluppati degli SDK e plug-in d integrazione per piattaforme come Xprotect/Transact di Milestone e Omnicast di Genetec. Selea è comunque disponibile a fornire, a chiunque desideri integrare TARGHA all interno delle proprie soluzioni, il proprio supporto tecnico. PAM è la soluzione per chi desidera realizzare sistemi di gestione e controllo accessi. Ideale anche per la gestione dei parcheggi privati, a pagamento e residenziali. La soluzione: permette l accesso alle sole categorie di utenti autorizzati. consente di visualizzare e memorizzare il volto di chi entra ed esce, con visualizzazione dei dati anagrafici e descrizione dell autoveicolo. consente il libero accesso per fasce orarie/giorni. a ogni categoria di utenti riserva un prestabilito numero di posti auto e numeri di targhe. permette di negare l accesso quando il numero dei posti auto è esaurito. Car Plate Server (CPS) CPS è una soluzione software Selea che, installata su un Server, trasforma quest ultimo in un database FTP utile alla memorizzazione e gestione delle targhe su ampie base dati. La soluzione CPS risulta vantaggiosa nel risparmio della banda di comunicazione (reti Wi.fi) essendo inviate le sole immagini di cattura e non il flusso continuo d immagini. La soluzione permette di: memorizzare le targhe in un grande database; consentire su grande base dati ricerche immediate anche digitando le singole parti della targa o caratteri jolly; registrare le immagini/filmati sia di cattura della targa che della telecamera di contesto; gestire multi-liste (White list/black list ecc...) mostrare analisi statistiche di traffico risparmiare banda Maggiori informazioni sono disponibili sul datasheet del CPS. Multicam Multicam è la soluzione software di Selea, fornita in dotazione alla telecamera, per la gestione delle targhe. Nella sua semplicità offre una soluzione completa in grado di: memorizzare le targhe in un database; consentire la ricerca immediata attraverso anche le singole parti della targa o caratteri jolly; registrare le immagini o i filmati sia della rilevazione che della telecamera di contesto collegata all ingresso secondario analogico di cui Targha è dotata; Visualizzare le immagini; gestire liste con permessi (White list) gestire liste targhe rubate (Black list) attivare eventi di allarme o segnalazione Maggiori informazioni sono disponibili sul datasheet di Multicam.

I T A L Y Via Aldo Moro, n. 69 46019 Cicognara (MN) Tel +39 0375 889091...... Tutti i marchi riportati nel presente documento appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.