PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Documenti analoghi
PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

QUADRO INTERNO ,280 5,82 5,82. Icn/Icu CEI EN 60898

Quadro Generale - QG

COMUNE DI BARLETTA (Provincia BAT)

COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO

Quadro Sollevamento QSOLL. Quadro Generatore di corrente QGEN 40KVA ,702 17,39 14,43 13,49 3,62 Icn/Icu CEI EN 60898

PREMESSA: SCELTA CAVI:

Circuito Apparecchiatura Corto circuito Sovraccarico Test

SC.EL. - QUADRI ELETTRICI. Studio Tecnico. Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

STUDIO TEC. ING.MASSIMO BELCECCH Via S.Francesco JESI Progetto : IMPIANTO ELETTRICO CIMITERO M.S.VITO (QE.00) Disegnato : Coordinato : N di Disegno :

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

INTERRUTTORI AD USO DOMESTICO CON POTERE DI INTERRUZIONE 4,5KA

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

QUADRI CANTIERE SERIE 97/99

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

1,698 5,56. 5,56 Icn/Icu CEI EN 60898

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione 1 W alla coppia nominale 0,2 W 2 VA. Tempo di rotazione 90 s / 90

Sovracorrenti negli edifici

Caratteristiche elettriche Teleruttori Contattori

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

SINEAX U 553 Trasduttore di misura per tensione alternata

Interruttori differenziali di Tipo B+

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Relè, Interfacce Modulari, Temporizzatori, Zoccoli e Accessori. Catalogo Produttore di relè e temporizzatori dal 1954

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Serie 90 RCD Apparecchi modulari per protezione differenziale

SINEAX I552 Trasduttore di misura per corrente alternata

Interruttori magnetotermici differenziali compatti. Serie DC90. 2 Poli protetti fino a 40A. Low Voltage

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A

Comune di Giovinazzo Provincia Bari

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

I SCHEDE TECNICHE DEI QUADRI

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

LAVORI DI MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI DEGLI IMMOBILI DELL'AZIENDA USL DI IMOLA


Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN

MISURATORI DI ENERGIA ATTIVA - - -

Potenza assorbita In funzione Dimensionamento. Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza inibente.

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Componenti per impianti fotovoltaici

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO

NP-1.IE. ANALISI PREZZI.xls Pagina 1

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Il Sistema Chorus Sistema domotico internazionale

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

PROTEZIONE SERIE 90 E SERIE 47 CVX EURODIN EUROBOX CATALOGO 2001

Interruttori di sicurezza per cerniere

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE A PALE ROVESCE Serie CBTR/CBTRL

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici

2 o 3 contatti in scambio Montaggio su circuito stampato. (apertura 3 mm*) Corrente nominale/max corrente istantanea A 16/30** 16/30**

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

HS444*, HS444-8, HS444-16

Scaricatori e limitatori di sovratensione

DISTRIBUZIONI PORTATILI

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

TABELLA RIEPILOGATIVA ELENCO CAVI, UTENZE E CALCOLI

STUDIO TECNICO Dott. Ing. Vincenzino Coppa PREMESSA

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

Provincia Regionale di Trapani

Tubo rigido Tubafroid 8 Tubo rigido Filettabile 9 Accessori per tubo IP40 10 Accessori per tubo IP67 11 Guaina Tubaflex 12 Accessori per guaina 13

UNIWALL UNITA TECNICA

DD /110 ID ELETTROVALVOLA DI COMMUTAZIONE IN CORRENTE CONTINUA - SERIE 50 IN CORRENTE ALTERNATA - SERIE 62. Q max 75 l/min

TECSE ENGINEERING Studio Associato - Ing. Franco BETTA - Arch. Alessandro BETTA - Ing. Fabrizio BETTA - TORINO

SERIE 22 Contattori modulari A

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

SERIE SCX54 MULTISWITCH A 5 CAVI IBRIDI 4 FREQUENZE. Ready for ARTICOLO SCX54/4 SCX54/4-20 SCX54/4T

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Scaricatori e limitatori di sovratensione

SERIE 46 Mini relè industriale 8-16 A


I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A

Regolatore per impianti termici Lago

Tav. E.007 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE BARI. Quadro elettrico C.E.D. Schema unifilare

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Componenti per impianti fotovoltaici

Ventilatore assiale a cassa lunga

la scelta convenzionale per la compatibilità di mercato e il servizio universale. Ogni valvola richiede un blocco modulare.

DOCUMENTAZIONE TECNICA PROGETTO PRELIMINARE IMPIANTO ILLUMINAZIONE AREE ESTERNE AD USO PRIVATO

Contatori di Energia. I modelli proposti. EM30C pag 38. CEM-C10 pag 34. CEM-C30 pag 36. CEM-C20 pag 35. EMS30C pag 38.

F EDERICO II IESG1 ZIENDA O SPEDALIERA U NIVERSITARIA

domoter PROTEZIONE DOMESTICA


GM092BYPASS GM243 SCHEMA DESCRIZIONE. Dispositivo bypass sicurezze per uso manutenzione EN e Commutatore 1-2

Viesmann. Accessorio per caldaie di grande potenzialità Dispositivo per l'aumento della temperatura del ritorno (RLTA) con pompa di miscelazione

Transcript:

COMUNE DI RECORO ERME Provincia di Vicenza Realizzazione di un primo stralcio funzionale di intervento per la messa in sicurezza dell'istituto Scolastico Comprensivo del Capoluogo di Recoaro erme Il Responsabile unico del Procedimento Ing. Emanuele Boscoscuro R..P. di progettazione Settanta7 Studio ssociato rch. Daniele RNGONE rch. Elena RIOND SISEM GROUP ENGINEERING S.R.L. Ing. Simone BORONI Giovane professionista rch. Marina CSROVILLRI Collaboratore strutturale Ing. ndrea Rocco BGIN PROGEO ESECUIVO SCHEM QUDRO ELERICO Q.E.B.. Di Zona Piano Primo - E804 MRZO 2016 Questo elaborato è di proprietà di studio settanta7. Qualsiasi divulgazione o riproduzione anche parziale deve essere espressamente autorizzata

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: CRERISICHE QUDRO ELERICO S NS (EN 60439-1 / CEI 17-13-1) - (EN 60439-2 / CEI 17-13-2) (CEI 17-43) - (CEI 17-52) (EN 60439-1 / CEI 17-13-1) - (EN 60439-2 / CEI 17-13-2) (CEI 17-43) - (CEI 17-52) NORME P.D.I. PPRECCHIURE CEI EN 60898 - (Icn) CEI EN 60947-2 - (Icu) CRERISICHE QUDRO ELERICO IPOLOGI QUDRO NORME DI RIFERIMENO FORM DI SEGREGZIONE CCESSORI QUDRO GRDO DI PROEZIONE MINIMO DIMENSIONI ESERNE INDICIVE SD SC CDC CIVILE (EN 60439-3 / CEI 17-13-3) (EN 60439-4 / CEI 17-13-4) (EN 60439-5) (CEI 23-51) FORM 1 FORM 2a FORM 3a FORM 4a CHIVE MNIGLI IP 40 FORM 2b FORM 3b FORM 4b RISLI ZOCCOLO 660x1250x200 (LxHxP) 5x24 MOD. PORELL CIEC PORELL RSPRENE DOPPIO ISOLMENO CRERISICHE QUDRO ELERICO FREQUENZ NOMINLE 50 Hz 60 Hz CORRENE CONINU SEZIONE NORMLE SEZIONE PREFERENZILE SEZIONE SICUREZZ ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) 400 V 63 10 k DIMENSIONI MSSIME INGOMBRO ENSIONE NOMINLE (Ui) IPOLOGI INSLLZIONE PREE D INCSSO PREE D ESERNO PVIMENO BSMENO SEZIONE SICUREZZ B CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) NOE: Per gli ausiliari di ogni singolo circuito (ove previsti), si rimanda alla documentazione specifica delle installazioni tipo riassunte nel documento "Elenco Schemi Elettrici, Legende e usiliari", identificabili dalla sigla riportata nel rigo "Nome ccessorio" del medesimo circuito. IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: FRONE QUDRO INDICIVO 660 1250 Plastica IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: PGIN DISPONIBILE IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: LINE DI RRIVO Denominazione QE: Q.E.B.. Scuola Sx Esistente - E802 Descrizione QE: Sezione Normale Numero Disegno QE: IE07 ensione [V]: 400 Sigla rmonizzata: N07G9-K Sezione [mm²]: 4(1x10)+(1PE10) Lung. / Lung. Max [m]: 50/222 (Iz) []: 53 Icc max F. Linea []: 2.134 Sigla utenza Descrizione CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE Polarità ensione [V] / Corrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / Contemp. [kw] Fattore di Potenza cos fi KU [%] / KC [%] Marca ipo Numero Poli Curva Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Richiesto Back-up/Back-up Nome Caratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%] IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: Sigla utenza Descrizione CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE Polarità ensione [V] / Corrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / Contemp. [kw] Fattore di Potenza cos fi KU [%] / KC [%] Marca ipo Numero Poli Curva Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Richiesto Back-up/Back-up Nome Caratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%] IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: B 0 M 0 M Sigla utenza Descrizione CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE Polarità ensione [V] / Corrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / Contemp. [kw] Fattore di Potenza cos fi KU [%] / KC [%] Marca ipo Numero Poli Curva Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Richiesto Back-up/Back-up Nome Caratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%] IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422

COMMIENE: OGGEO E LOCLI' INERVENO: Sigla utenza Descrizione CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE Polarità ensione [V] / Corrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / Contemp. [kw] Fattore di Potenza cos fi KU [%] / KC [%] Marca ipo Numero Poli Curva Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Richiesto Back-up/Back-up Nome Caratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%] IPOLOGI: BRRUR: SCHEM ELERICO UNIFILRE DI DISRIBUZIONE elefono +39 030 9657208 - Fax +39 030 962422