Antonio Draisci. c) DOCENZE presso istituti privati: Centro Didattico Uno e Didattica Reno in

Documenti analoghi
Antonio Draisci. a) Collaborazione e consulenza presso Soc. Coop. Zelig di Siena per:

Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

DIRIGENTE - comparto Regioni AA.LL.- a tempo indeterminato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

Serena Sincovich. Dirigente amministrativo

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

DELL'OLMO MANUELE CV EUROPEO

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Attività o settore Sanità comparto amministrativo

CURRICULUM PROFESSIONALE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Direttore Amministrativo Presidio Unico Ospedaliero Altamura-Gravina-Grumo-Santeramo-Struttura Complessa -

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA MONTANARI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

Carla Pianigiani Servizio Organizzazione e relazioni sindacali Via del Castelletto PISA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI


RAMPINI BARBARA Borgonovo V.T. (PC) 28/11/1966 Comune di Lodi (LO) Dal 1 novembre 2014 COMUNE DI LODI (LO)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

Francese livello scolastico

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

LUCIANI CRISTINA. Stato civile: coniugata. Data di nascita: 27/09/1977. Luogo di nascita: Roma (RM)

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome/ Cognome. Luciano Pasquini. Luogo e data di nascita San Giovanni in Persiceto,

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

F O R M A T O E U R O P E O

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti


CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome. Nicastro Franco Data di nascita 11 novembre 1975

CURRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI FAUSTO GENNUSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Specialista in Ortopedia

Comune di Bergamo Piazza Matteotti, Bergamo. Direttore Amministrativo Teatro Donizetti-funzionario q.p.d4-titolare di posizione organizzativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

Laurea in Giurisprudenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COCCHI LAURETTA Data di nascita 08/07/1961 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

INFORMAZIONI PERSONALI MAZZUCA RENATO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Dottore in Economia e Commercio Altri titoli di studio e professionali -Dottore Commercialista

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ilardi Giovanni Data di nascita 17/01/1956 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO Amministrazione ASL TO 1

Maristella Bertoldo. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Boldrini Rossella.

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD. Responsabile - Direttore Dipartimento di Prevenzione

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Antonio Draisci Informazioni Personali Data di nascita: 8/12/1964 Qualifica: Dirigente amministrativo Amministrazione: A.O.S.Salvatore Incarico attuale: Direttore SOC Provveditorato Economato Numero telefonico dell ufficio: 0721-366339 Fax dell ufficio: 0721-366336 e-mail istituzionale: a.draisci@ospedalesansalvatore.it Titoli di studio e professionali ed esperienze Lavorative Titolo di studio: Laurea in Scienze Economiche e Bancarie presso l Università degli Studi di Siena, Esperienze Professionali a) 1988 1994 Collaborazione e consulenza presso Soc. Coop. Zelig di Siena per: b) 1994 1997 Collaborazione e consulenza presso Società di Servizi Assicurativi Rondelli Assicurazioni Sas in Bologna ; c) 1996 1997 DOCENZE presso istituti privati: Centro Didattico Uno e Didattica Reno in Bologna in materia di: Economia politica, Tecnica Bancaria, Economia Aziendale e Ragioneria (per Studenti Universitari e Studenti Scuola Superiore); d) 1997 1998 Collaborazione Coordinata e Continuativa presso l A.O.S.Salvatore per la Gestione del servizio Provveditorato e) dal 1998 Dipendente con qualifica di collaboratore amministrativo presso l U.O.Provveditorato dell A.O.San Salvatore. f) dal 2000 Responsabile dell UU.OO.Provveditorato/Economato dell A.O.San Salvatore; g) dal 2001 Direttore della Struttura Organizzativa Complessa Provveditorato Economato dell A.O.San Salvatore h) Dal 2004 al novembre 2005 Convenzione annuale con il Dipartimento Servizi alla Persona e alla Comunità della Regione Marche per attività di : collaborazione e supporto per il riordino delle gare regionali e provinciali dei servizi appaltati ; 1

i) Dal 2003 al novembre 2006 Consulente presso l Azienda Sanitaria n 3 di Fano (ora Zona Territoriale n 3) in materia di acquisizione/contratti di beni e servizi, gestione magazzini. j) Dal 1/10/2005 al 31/7/2009 Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo dell A.O.San Salvatore. k) Dal maggio 2005 Vice Presidente e componente del Direttivo dell ARE (Associazione Regionale Emilia-Romagna e Marche Economi Provveditori; Capacità Linguistiche: Francese Capacità nell uso delle tecnologie/conoscenze Informatiche: Sistema operativo: Windows; Software applicativi: Word, Excel, Excel 2000Avanzato, Power Point, Project, Internet Explorer, Outlook Express Formazione integrativa 1995 Corso di Formazione per Produttore Assicurativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo, 1995-1996 Corso di Formazione per Evoluzione della Figura dell intermediario nel quadro Economico Assicurativo finanziato dalla Regione Emilia Romagna, 1998 Corso di aggiornamento: La disciplina degli appalti pubblici di servizi e forniture nelle Aziende Sanitarie a cura dell Agenzia Regionale Regione Marche, Corso di aggiornamento: Il passaggio alla Contabilità Economica: riflessi sul Provveditorato/Economato Il Budget trasversale degli acquisti nella Contabilità Economica a cura della CROMOS srl di Torino, Giornata di studio: Innovazione Tecnologica e razionalizzazione della spesa in Sanità a cura della Associazione Regionale Emilia Romagna e Marche (A.R.E.) Convegno Euro: una moneta per l Europa a cura della SDA BOCCONI di Milano, 1999 Corso di formazione: Il Regime delle Responsabilità e delle Attribuzioni come cerniera tra l organizzazione degli uffici e l organizzazione del lavoro a cura della SEADAM, 2

Convegno: D.Lgs.402/98: analisi della normativa in materia di pubbliche forniture alla luce delle nuove disposizioni dettate dalla Legge di recepimento delle Direttive 93/36/CEE e 97/52/ CEE a cura della SDA BOCCONI, XIII Congresso F.A.R.E: a cura della F.A.R.E. Corso di aggiornamento: La disciplina degli appalti pubblici di servizi e forniture nelle Aziende Sanitarie a cura dell Agenzia Regionale Regione Marche, Corso di aggiornamento: I Servizi di Provveditorato ed Economato a cura dell A.R.E e CROMOS srl di Torino Corso di aggiornamento: La Reingegnerizzazione dei processi nelle Aziende Sanitarie a cura della SDA BOCCONI, 2000 Giornata di studio: Il Global Service quale strumento gestionale nelle Aziende Pubbliche a cura dell A.R.E, Giornata di studio: La Sanità che cambia per crescere: Il rapporto tra pubblico e privato nella gestione delle attività di supporto Il nuovo modello organizzativo gestionale delle Aziende Sanitarie a cura dell A.R.E, Forum: Il Lavoro flessibile nella Pubblica Amministrazione a cura dell A.O. S.Salvatore" di Pesaro, Corso di formazione: Gli approvvigionamenti nelle Aziende Sanitarie a cura della SDA BOCCONI con esito positivo della prova di accertamento. 2001 Corso di formazione: La trasformazione dei sistemi amministrativi e contabili (introduzione alle problematiche di CO.GE/CO.AN.) a cura dell Agenzia Regionale Sanitaria; Giornata di studio: wwwfareonline.it ed Euro a grandi Paesi verso il Futuro a cura della F.A.R.E.; Corso di formazione: La disciplina degli appalti pubblici nelle Aziende Sanitarie a cura dell Agenzia Regionale Sanitaria; Corso di formazione: Management nell Area amministrativa e Tecnica: missione, pianificazione operativa, gestione per processi a cura dell A.O.S.Salvatore; Docente al Corso di preparazione alla selezione interna per la copertura di n 6 posti di coadiutore amministrativo esperto cat.b. liv. Bs presso l A.O.S.Salvatore; Giornata di studio: Qualificazione e Certificazione. Processi obbligati per la qualità del S.S.N. a cura dell ARE; 3

Giornata di studio: Gruppi d acquisto: la centralizzazione del processo d approvvigionamento e la logistica dei beni sanitari a cura della FIASO; Giornata di studio: Gli acquisti sotto soglia Comunitaria con le norme di diritto privato a cura dell ARE; 2002 Giornata di studio: Outsourcing e global service: innovazione e governo delle aziende sanitarie a cura dell ARE e della F.A.R.E. Convegno: Rinnovo contratti e revisione prezzi: come e perché a cura dell ARE e della F.A.R.E. XIV Congresso F.A.R.E: Il sistema degli approvvigionamenti e delle gestioni nel Servizio Sanitario: una risorsa strategica per l obiettivo salute a cura della F.A.R.E. DOCENTE per Corso di riqualificazione per operatore tecnico economale nella materia gestione dei Magazzini a cura dell A.O.S.Salvatore; RELATORE nel seminario Organizzazione e Gestione del Magazzino con tema Il Magazzino economale: criticità e obiettivi a cura dell A.O.S.Salvatore; 2003 Giornata di studio: Legge finanziaria 2003: Acquisto di beni e servizi. Linee interpretative, aspetti gestionali e profili di responsabilità in applicazione dell art.24 a cura dell ATE e della F.A.R.E. Relatore nel convegno La ristorazione collettiva delle Aziende Sanitarie e delle Scuole. Problemi attuali e opportunità dalla tecnologia a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso di FORMAZIONE MANAGERIALE (n 7 giornate e n 22 ore) a cura dell A.O.S.Salvatore con superamento della prova di accertamento; Seminario di formazione Manageriale in L Aziendalizzazione e il Processo di Management Sanitario a cura dell Istituto Europeo Management Socio Sanitario (IEMSS), Corso di Formazione su Il Sistema di valutazione del personale del comparto: riferimenti contrattuali e applicativi a cura dell A.O.S.Salvatore, RELATORE nel convegno CONSIP: asta pubblica per farmaci e valutazione economica a cura dell A.O.S.Salvatore, Seminario di formazione su Il Mercato elettronico della P.A. a cura del Ministero dell Economia e delle Finanze e CONSIP spa, Seminario di formazione su La Responsabilità in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitariea cura dell ARE e della F.A.R.E., 4

2004 Seminario di FORMAZIONE MANAGERIALE: La dipendenza Conseling e colloquio a correzione (IEMSS), Convegno su Il Mercato Elettronico in occasione di EURO P.A. Salone delle Autonomie locali, DOCENTE nel convegno Contratti e Gare d appalto. Vecchi formalismi e nuove consuetudini: la nuova Direttiva Europea a cura dell Agenzia di consulenza Tender Service; Corso di Formazione su Il Processo di Budget a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso di Formazione su Il ruolo manageriale: la cultura negoziale, la gestione dei conflitti, la leadership a cura dell A.O.S.Salvatore; Convegno su HUMANITARIAN PROJECT HEMATOLOGY a cura dell A.O.S.Salvatore; Conferenza Sanitaria Regionale a cura della Regione Marche; Evento Formativo su Il Risk Management in Sanità: Responsabilità, scelte organizzative, soluzioni strutturali. Il punto di vista dei vari attori del Sistema a cura dell A.O.S.Salvatore; Convegno su e-market: il mercato elettronico della Regione Marche al kick-off a cura della Regione Marche-Azienda Sanitaria Unica Regionale; 2005 Seminario su Il sistema dei ruoli e delle responsabilità nel processo di riordino del Servizio Sanitario Regionale a cura dell A.O.S.Salvatore A.S.U.R. A.O. Universitaria Ospedale riuniti UmbertoI -G.M.Lancisi-Salesi ; Convegno su Il magazzino Sanitario Pubblico-Privato nella gestione di attività di supporto. Magazzini-Logistica ospedaliera a cura dell Associazione Triveneta Economi e Provveditori; Giornata di Studio su La nuova Direttiva Europea in materia di Appalti Pubblici (Direttiva 2004/18/CE a cura dell ARE e della F.A.R.E.; Seminario di Formazione Manageriale: Umanizzazione e motivazione dell Assistenza a cura dell Istituto Europeo Management Socio Sanitario (IEMSS), Corso di Formazione su I contratti nella Pubblica Amministrazione a cura dell A.O.S.Salvatore; Seminario Tecnico su Appalti pubblici a cura della Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa ASSOEDILI ANSE; Attestato di frequenza per Corso Microsoft Excel 2000 Avanzato a cura della Provincia di Pesaro e Urbino; 5

Attestato di partecipazione al XV Congresso Nazionale F.A.R.E. su Qualità e mercato nel sistema degli approvvigionamenti delle Aziende Sanitarie a cura della FARE; Progetto formativo Aziendale su Le decisioni cliniche ed assistenziali: la statistica come opzione di base e con superamento del questionario finale a cura dell A.O. "San Salvatore" di Pesaro; Corso/Seminario sul tema: La gestione dei colloqui di valutazione della performance individuale a cura dell A.O.S. Salvatore, Corso/Seminario sul tema: La gestione delle risorse umane per il management a cura dell A.O.S. Salvatore Corso di Aggiornamento su La Disciplina degli appalti a cura dell A.O.S. Salvatore; Convegno su La sanità nelle Marche tra vincoli e opportunità a cura della Regione Marche; RELATORE al Convegno su e-procurement: fondamenti normativi ed esperienze a cura dell A.L.E., dell ARE e della F.A.R.E. 2006 Corso di Formazione su L utilizzo del cruscotto di Controllo della Spesa sul Programma Magazzini a cura dell A.O.S. Salvatore; Convegno sul tema Pubblicità e semplificazione in materia di appalti pubblici nei settori ordinari e speciali (Dir. 2004/17/CE, Dir. 2004/18/CE) a cura de Il Sole 24 Ore ; Convegno sul tema L applicazione delle Direttiva 2004/18/CE e del codice dei contratti pubblici negli appalti di forniture e servizi a cura della FARE- A.O. S.Salvatore- ARE; Corso di formazione sul tema Management in Sanità (tot. 12 giornate) a cura della S.D.A. L. Bocconi; Convegno sul tema Forniture e servizi per la sanità: la Direttiva 2004/18/CE recepita nell ordinamento nazionale e il codice degli appalti pubblici a cura della FARE e ARE; Giornata di studio sul tema Il nuovo Codice degli appalti: regole e cambiamenti per le gare di forniture, lavori e servizi a cura della ATE e ARE; Corso/Seminario sul tema Cambiamento e continuità nei gruppi: strategie e tecniche per la gestione operativa a cura dell A.O.S.Salvatore; DOCENZA al Corso su Il sistema di gestione della qualità a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso sul tema Aggiornamento legge 241/90 a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso sul tema Il Sistema Informativo ed Informatico nelle Aziende Sanitarie a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso sul tema La Direttiva 2004/18/CE ed il codice dei contratti pubblici: tutte le novità della nuova disciplina in materia di appalti a cura dell A.O.S.Salvatore; 6

Giornata di Studio sul tema I Processi di Gestione amministrativa dei Beni Pluriennali a cura dell AUSL di Forlì e ARE; 2007 Corso sul tema Il Protocollo informatico e flusso documentale: Archiviazione/Conservazione/Scarto dei documenti a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso sul tema Il Protocollo unico informatico e gestione dei flussi documentali: il Sistema PALEO a cura dell A.O.S.Salvatore; Seminario sul tema Proroghe Tecniche ed i rinnovi contrattuali previsti a cura dell A.S.U.R.; Convegno sul tema Il mercato della P.A. a confronto con i numeri a cura dell ALE-FARE- ARE; DOCENZA al Corso su Il sistema di gestione della qualità a cura dell A.O.S.Salvatore" Corso di formazione sul tema Lo sviluppo organizzativo come leva strategica per il miglioramento delle prestazioni a cura dell A.O.S.Salvatore; Corso sul tema Le nuove frontiere degli acquisti: Tra Centrali di Committenza e mercati Specialistici (Territorialità degli acquisti) a cura dell ARE-CONSIP-INTERCENTER- IST. ORTOPEDICI RIZZOLI; RELATORE nel convegno La responsabilità nei contratti pubblici di servizi e forniture a cura dell ARE e della F.A.R.E.; RELATORE nel convegno L e-procurement nella P.A. a cura dell ACEP e della F.A.R.E.; RELATORE nel corso di perfezionamento in Management degli Approvvigionamenti in Sanità a cura della S.D.A. L. Bocconi; Corso sul tema Il codice dei contratti pubblici e la normativa sui Lavori pubblici a cura dell A.O.S.Salvatore; Convegno sul tema L Opera OMNIA dei contratti pubblici: dal D.Lgs. 12 aprile 2006 n 163 allo schema di Regolamento a cura dell ARE-FARE; 2008 Corso/Seminario sul tema D.Lgs. 30 giugno 2003 n 196: Codice in materia di protezione dei dati personali a cura dell A.O.S.Salvatore Convegno sul tema Il mercato della P.A. in Italia ed in Europa a cura della Società CSA Med e Fondazione FARE sanità; RELATORE nel convegno Dall opera Omnia dei contratti pubblici alla responsabilità della Figura professionale del Provveditore Economo a cura della ARE-FARE-ARPES. 7

Convegno sul tema La Corte dei Conti: una magistratura al servizio dei cittadini a cura del Consorzio per l Alta Formazione e lo sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo (OSIMO); DOCENZA al Corso su Il sistema di gestione della qualità a cura dell A.O.S.Salvatore"; RELATORE al Congresso Nazionale F.A.R.E. su Il Cambiamento nel Sistema Sanitario: i Provveditori e gli Economi tra Cittadino, istituzioni e mercato a cura della FARE; DOCENZA al Corso su Il sistema di gestione della qualità a cura dell A.O.S.Salvatore; DOCENZA al Corso su Il sistema di gestione della qualità a cura dell A.O.S.Salvatore Seminario sul tema Esternalizzazione di servizi ed attività strumentali all assistenza ospedaliera a cura dell Hospital Facility Management; Convegno sul tema Il Documento Unico di valutazione dei rischi da Interferenze: alias D.U.V.R.I. a cura dell A.R.E.; RELATORE al Convegno sul tema Autonomia e Responsabilità a cura dell A.E.P. e L.; 2009 Convegno sul tema L apertura al sociale: realtà o apparenza a cura dell ARE e F.A.R.E.; Convegno sul tema L acquisto e la gestione del farmaco a cura dell ARE e F.A.R.E.; RELATORE al Convegno sul tema Il cammino del Provveditore Economo: una sfida quotidiana tra tecnicismo e cambiamento a cura dell Ass.Regionale Provveditori Economi della Sardegna; DOCENTE al Convegno Nazionale F.A.R.E. su La Sanità Pubblica Meridionale: Etica, mercato e federalismo a cura della FARE; Convegno sul tema Il nuovo ruolo manageriale del Provveditore Economo oggi in Sanità a cura dell ARE e F.A.R.E.;. Antonio Draisci 8