Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 6



Documenti analoghi
HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

Esercizi pronomi indiretti

2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Continuers. (Section I Listening and Responding) Transcript

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Amore in Paradiso. Capitolo I

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Italian Extension. Written Examination. Centre Number. Student Number. Total marks 40. Section I Pages 2 7

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

TANDEM Köln

Esercizi pronomi diretti

Italiano Test d ingresso

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Livello CILS A2 Modulo bambini

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Italian Continuers (Section I Listening and Responding) Transcript

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Livello CILS A1 Modulo bambini

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

LN758 Italian: Level One (Standard)

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Western Australian Certificate of Education Examination, ITALIAN Written examination Stage 2. Section One: Response.

Imperial Horizons Sample Exam ML11 Italian Level 1

Fare: to do/to make. io faccio. voi date. io vado. chap. 2A irregular are verbs.notebook. August 14, noi andiamo. gli amici. stanno. Front.

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Mafia, amore & polizia

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

AL CENTRO COMMERCIALE

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Italian Continuers 2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 4

Test di ascolto Numero delle prove 3

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

Italian Beginners. Listening Skills 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number

1. Scrivere ad amici e parenti

Italian Continuers (Section I Listening and Responding)

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

1 Complete the sentences using the presente indicativo of the verbs given. 2 Complete the question or answer with the verbs andare or venire.

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

Compiti (students going from level 2 to level 3 in August)

LN758 Italian: Level One (Standard)

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Italian Continuers. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Italian Beginners (Section I Listening) Transcript

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 6

Copyright

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

- Italiano online Livello intermedio Il futuro Il futuro semplice

Io/tu/lei/lui noi voi loro

Italian Extension. Written Examination. Centre Number. Student Number. Total marks 40

FARE SPESE SENZA SORPRESE

TRAPIANTI DI PERSONA

Aggettivi possessivi

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Recording script. ITALIAN Written examination Stage 2. Section One: Response (Listening and responding)

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

200 Opportunities to Discover ITALIAN.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Claudio Baglioni A modo mio

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

I PRONOMI PERSONALI. Prima persona io noi Seconda persona tu voi Terza persona lui, lei (egli, ella, esso, essa) loro (essi, esse)

Transcript:

Centre Number Student Number 2009 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners Total marks 80 Section I Pages 2 6 General Instructions Reading time 10 minutes Working time 2 hours and 30 minutes Write using black or blue pen Monolingual and/or bilingual print dictionaries may be used Write your Centre Number and Student Number at the top of this page and pages 9, 17 and 19 30 marks Attempt Questions 1 10 This section should take approximately 40 minutes Section II Pages 9 15 30 marks Attempt Questions 11 15 Allow about 1 hour for this section Section III Pages 17 20 20 marks This section has two parts, Part A and Part B Allow about 50 minutes for this section Part A 10 marks Attempt Questions 16 17 Part B 10 marks Attempt Question 18 384

Section I Listening 30 marks Attempt Questions 1 10 This section should take approximately 40 minutes You will hear TEN texts. Each text will be read twice. The question for each text will be read once before the first reading of the text. There will be a pause after the first reading in which you may make notes. However, you may make notes at any time. You will be given adequate time after the second reading to complete your answer. Answer the questions in ENGLISH in the spaces provided. In the case of multiple-choice questions, tick the box that corresponds to the correct response. You may proceed to Section II as soon as you have finished Question 10. Question 1 (2 marks) Why is Paola upset? 2 Candidate s Notes Question 2 (3 marks) Tick the THREE items that Antonio will take to camp. 3 Trekking shoes Tennis shoes Track-suit Jumper T-shirt Sunhat 2

Question 3 (1 mark) What is Atlante? (A) A bicycle shop (B) A business college (C) A gym (D) A recording studio 1 Candidate s Notes Question 4 (3 marks) Why is this an ideal job for Roberto? Give reasons. 3 Question 5 (1 mark) What is the tourist likely to do? (A) Take a tour of the Roman Forum (B) Take a Rome by Night tour (C) Visit the Vatican Museums (D) Walk through the historical city centre 1 Question 6 (3 marks) What does Lara s mother want her to do? 3 3

Question 7 (4 marks) How likely is it that Renzo will see the new film? Give reasons. 4 Candidate s Notes Question 8 (4 marks) What are the reasons for Claudia giving this speech?... 4 4

Question 9 (4 marks) How likely is it that Carla will break up with Francesco? Justify your response. 4 Candidate s Notes 5

Question 10 (5 marks) What impression does Ginetta make on Professor Dini? Support your answer with reference to the text. 5 Candidate s Notes You may now proceed to Section II 6

BLANK PAGE 7

BLANK PAGE 8 Board of Studies NSW 2009

2009 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners Section II Reading Centre Number 30 marks Student Number Attempt Questions 11 15 Allow about 1 hour for this section Read the texts, then answer the questions in ENGLISH in the spaces provided. Question 11 (2 marks) Read the text, then answer the question that follows. Cercasi giovane, preferibilmente studente universitario, per condividere un appartamento moderno di due camere più cucina alla periferia di Bologna. L appartamento è situato a due passi dalla nuova università. Affitto settimanale 110 euro a persona. Si preferisce persona disposta ad aiutare in cucina. Per ulteriori informazioni, telefonare a Massimo allo 0721 4397, ore serali. Who is likely to respond to this notice? 2............ 385 9

Question 12 (4 marks) Read the text, then answer the question that follows. Gentili Genitori, 25 settembre con questo avviso vogliamo ricordarvi che domani sera alla nostra scuola ci sarà una mostra organizzata dagli insegnanti d italiano. Dalle 20.00 in poi in biblioteca, potrete ispezionare i modelli in miniatura di alcuni famosi monumenti italiani costruiti dagli studenti d italiano del livello 10. Saranno a vostra disposizione i quaderni degli studenti dove potrete controllare il lavoro completato in classe quest anno. Saremo molto lieti di incontrarvi di persona e rispondere a qualsiasi vostra domanda, mentre gustiamo un leggero rinfresco offerto dalla scuola. Cordiali saluti, Prof.ssa Angela Muto e Prof. Gianni Sorda Summarise in ENGLISH, for non-italian speaking parents, the information in this note. Write the information next to the headings below. 4 Date of Event:... Time: Location: Purpose:............. 10

Question 13 (6 marks) Read the text, then answer the questions that follow. Cara Daniela, Come va? Qui in Italia il tempo vola e ogni giorno c è tanto da fare. Tutto è diverso qui. Per esempio, i ragazzi italiani non fanno altro che parlare di sport, soprattutto della loro squadra del cuore. Eppure qui a scuola lo sport non si fa, come invece facciamo noi in Australia. E io, che sognavo di mostrare la mia bravura col pallone ai miei compagni di classe italiani Sono proprio deluso! Poi mi secca moltissimo alzarmi presto, perfino il sabato, perché la scuola qui comincia alle otto. Figurati, a me che piace tanto dormire! La mia famiglia ospitante fa di tutto per farmi sentire a casa mia. Vado d accordo con tutti, ma soprattutto con Margherita, che ha la mia stessa età. Lei è una ragazza simpatica, aperta e che s interessa di tutto! Mi piace molto chiacchierare con lei perché è una brava ascoltatrice. Le ho raccontato tante cose dell Australia per farle conoscere la bellezza del mio paese. Ma forse lei non mi ha ascoltato bene perché, quando abbiamo discusso quale dei due paesi sia meglio, lei ha detto che l Italia non ha paragoni. A questo punto abbiamo fatto una bella litigata, ma lei non ha cambiato idea. Che antipatica! Com è strana questa ragazza italiana con tutte le sue idee fisse! Ciao, a presto, Sebastiano (a) What does Sebastiano find different about going to school in Italy? 2............ (b) How does Sebastiano contradict himself?.............................. 11 4

Question 14 (8 marks) Read the text, then answer the questions that follow. Gianna Non mi sembra vero! Ho finito la scuola. Sono proprio stufa di studiare! Ornella Allora ti prendi un anno di pausa, come me? Anch io ho finito la scuola e l anno prossimo faccio un viaggio all estero. Voglio conoscere il mondo. Gianna Mah, per me non è così facile. Ho appena incontrato un ragazzo stupendo, Maurizio, e non voglio mettere alla prova la nostra relazione viaggiando Ornella Il mio ragazzo invece è d accordo. Monica Ciao, Ornella, sono Monica. Il tuo ragazzo viaggia con te? Anch io ho appena finito la scuola, e l anno prossimo faccio un anno di pausa. Vorrei tanto viaggiare in Europa con Giovanni, il mio ragazzo. Insieme sarebbe più bello. Ornella Hai ragione. No, il mio ragazzo non viene ma vorrei convincerlo. Mi piacerebbe molto visitare le più belle città europee con lui. Gianna Purtroppo, per me non è così facile. Maurizio vuole iscriversi all università l anno prossimo, e vuole che anch io faccia il suo corso. Un idea romantica, no? Monica Ma che dici? Studiare insieme non è romantico! Viaggiare invece sì! Gianna Ma scusate, ragazze, come fate ad avere abbastanza soldi per questi viaggi? Io non ne ho. Monica Io sì. Tu, però, potresti parlare con i tuoi genitori. Gianna Non credo proprio che i miei genitori sarebbero tanto pronti ad aiutarmi. Non solo perché hanno appena comprato una macchina nuova, ma anche perché sono certa che non mi permetterebbero di fare un viaggio all estero con il mio ragazzo alla mia età. Ornella Io non ho problemi. I miei mi hanno regalato i soldi per il viaggio. Beh, Gianna, un modo per viaggiare lo troverai. Che ne dite, ragazze, ci diamo appuntamento in Italia l anno prossimo per un gelato? Question 14 continues on page 13 12

Question 14 (continued) (a) Which of the following statements is true? (A) Maurizio has known Gianna for a long time. (B) (C) Monica will study at a university in Europe next year. Ornella has convinced her boyfriend to travel overseas with her next year. (D) Ornella s parents will pay for her trip overseas next year. 1 (b) What do Ornella and Monica have in common?.................. 3 (c) Is it likely that Gianna will take a gap year? Give reasons.................................. 4 End of Question 14 13

Question 15 (10 marks) Read the text, then answer the questions that follow. Questa settimana vi presentiamo un intervista con Max Bomba, un giovane campione di skateboard, che ha trionfato nei recenti campionati mondiali di questo sport in California. Da quanto tempo fai questo sport? Da otto anni. Ho ricevuto il mio primo skateboard dai miei genitori quando avevo sette anni e mi sono appassionato subito. Fare lo skateboard mi aiutava a sentirmi bene, mi aiutava ad esprimermi. Ci vuoi spiegare cosa vuoi dire? A scuola andavo male. Gli altri studenti mi prendevano in giro e mi chiamavano fesso. Dedicandomi allo skateboard, ho cercato di scacciare il senso di inferiorità che provavo a scuola. Finalmente ero bravo in qualcosa. Ho scoperto che anch io potevo avere successo nella vita, anche senza continuare gli studi. Alcuni critici di questo sport pensano che lo skateboard non sia un vero sport Questo non mi sorprende. Forse dovrei arrabbiarmi, dovrei sentirmi deluso, ma non servirebbe a niente. Si potrebbe dire che questi critici da piccoli hanno sempre tenuto la testa sui libri, quindi il loro cervello si è gonfiato! Due anni fa, all età di tredici anni, hai perso i genitori in un incidente stradale Purtroppo sì. Allora, quest anno il campionato mondiale lo volevo proprio vincere per loro. Le acrobazie pericolose che ho incluso nella mia routine, le ho dedicate a loro. Dopo questa tragedia, hai passato un brutto periodo È stato un momento molto buio nella mia vita. Avevo perso la voglia di vivere. Ho cominciato a fare uso di droga. Ma con l aiuto del mio sport, sono riuscito a superare la crisi. Ora ho abbandonato la droga per sempre e sono un ragazzo nuovo. E per di più sono anche campione del mondo. Bravo, Max. Secondo me, sei un vero eroe, un modello per i giovani d oggi. Question 15 continues on page 15 14

Question 15 (continued) (a) (b) Why did Max pursue skateboard riding?........................ How does Max react to the criticism that skateboarding is not a serious sport? 4 1 (A) (B) (C) (D) With anger With ridicule With disappointment With surprise (c) To what extent do you agree with the interviewer that Max is a role model for the youth of today? Explain your position........................................... End of Question 15 15 5

BLANK PAGE 16 Board of Studies NSW 2009

2009 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners Section III Writing in Italian 20 marks Allow about 50 minutes for this section Centre Number Student Number Part A 10 marks Attempt Questions 16 17 Answer the questions in the spaces provided. In your answers you will be assessed on how well you: demonstrate relevance of ideas, information or opinions write texts appropriate to context, purpose and audience sequence and structure information and ideas demonstrate control of a range of vocabulary and language structures Question 16 (4 marks) You would like to teach English part-time while studying in Italy. Write a notice to be displayed in the local high school. Write approximately 45 words in ITALIAN. 4.................................... 386 17

Question 17 (6 marks) You moved to a new neighbourhood at the start of the year. Write an email to a friend saying why you enjoy living there. Write approximately 80 words in ITALIAN. 6 Da A: Oggetto: 18 Board of Studies NSW 2009

2009 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners Section III (continued) Part B 10 marks Attempt Question 18 Centre Number Student Number Answer the question in the space provided. In your answer you will be assessed on how well you: demonstrate relevance of ideas, information or opinions write texts appropriate to context, purpose and audience sequence and structure information and ideas demonstrate control of a range of vocabulary and language structures Question 18 (10 marks) Answer ONE of the following questions. Write approximately 125 words in ITALIAN. (a) Scrivi una pagina di diario sulla carriera dei tuoi sogni. Scrivi quello che dovrai fare per realizzare il tuo sogno. 10 Write a diary entry about your dream career and the steps you will take to achieve your dream. OR (b) Scrivi una pagina di diario su una bellissima giornata trascorsa a scuola o al lavoro. 10 Write a diary entry about a great day at school or work. Question 18 continues on page 20 Please turn over 386a 19

Question attempted 18 ( ).............................................................................. End of paper 20 Board of Studies NSW 2009

2009 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners (Section I Listening) Transcript

Familiarisation Text GINO: MARIA: GINO : MARIA : GINO : MARIA : Ciao Maria, vuoi venire al cinema? Quando? Questa sera verso le otto, sei libera? Oh, che peccato. Questa sera proprio non posso. Devo stare a casa, c è mia nonna a cena Domani allora. Perfetto, alle otto. Question 1 PAPÀ: PAOLA: PAPÀ : PAOLA : Perchè non mangi, Paola? La carne non mi piace. Lo sai, no? Ma questa è la specialità della mamma. Dai, prova! È buonissima! Ma papà, non insistere! La carne non la mangio. Sono vegetariana. L ho detto tante volte, no? Ma voi non mi ascoltate mai! Sono proprio stufa! Question 2 MAMMA: ANTONIO: MAMMA: ANTONIO: MAMMA: ANTONIO: Antonio, hai finito di preparare la borsa per il campeggio? Non ancora, ma ho quasi fatto. Devo solo metterci le scarpe da trekking. Ma hai proprio bisogno di scarpe così pesanti? Porta le scarpe da tennis, sono più leggere. No, il Prof ha detto che dobbiamo camminare molto, e se piove Hai ragione. Fa come ha detto il tuo professore. Hai messo anche un maglione pesante? Ma no, mamma, siamo in estate. Ho portato la tuta. Eh sì, la tuta mi basta. E siccome fa caldo, prendo anche il cappello da sole. Bene, ho finito! 2

Question 3 Invitiamo tutti gli ascoltatori di Radio Italia a venire qui ad Atlante. Qui troverete locali attrezzatissimi e con musica stereofonica. I nostri istruttori prepareranno per voi un programma di esercizi personalizzati come bicicletta, pesi e aerobica. I nostri locali sono accanto al famoso Collegio Commerciale Global. Siamo aperti tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle sette di mattina alle nove di sera. Cosa aspettate? Venite subito o fate un appuntamento telefonando allo 049 23 6677. Question 4 MARTA: ROBERTO: Ciao, Roberto, come va? Salve, Marta. Benissimo, ho appena fatto un colloquio di lavoro, e sono sicuro di avere risposto bene a tutte le domande. MARTA: Ah, bene. Che lavoro è? ROBERTO: MARTA: ROBERTO: MARTA: ROBERTO: Devo lavorare in una libreria. Sai come mi piace leggere. Allora, è il lavoro ideale per te. E l orario, com è? Lavoro solo il pomeriggio, così la mattina posso seguire i corsi all università. Perfetto, allora. Eh sì, perfetto. Anche la paga è buona! Question 5 IMPIEGATO: TINA: IMPIEGATO : TINA: IMPIEGATO : TINA: IMPIEGATO : TINA: Buongiorno, desidera? Buongiorno. Vorrei visitare la città questo pomeriggio. Purtroppo non ho tanto tempo. Ho solo tre ore. Bene. Allora, c è una visita dei Musei Vaticani, la mattina. Per il pomeriggio, c è un giro del Foro Romano, che finisce dopo le sei. Va bene per Lei? No, devo partire alle cinque. Peccato, perchè stasera c è un Tour di Roma By Night. Oh, peccato! Ho solo questo pomeriggio libero. Allora, le consiglio Una passeggiata nel centro storico, dalle due alle quattro. Bene, grazie per l informazione. 3

Question 6 Ciao, Lara. Sono mamma. Sono le quattro e ti telefono dall ufficio. Questa sera vengono a cena i nonni, e sai che a loro piace la pasta in bianco con burro e parmigiano. Va al negozio di alimentari e compra il burro che credo sia finito. I soldi sono nel cassetto in cucina. Poi, se non ti dispiace, metti in ordine un po il salotto, perché non ho avuto il tempo di metterlo a posto. Poi apparecchia la tavola per sei persone. Scusa, cara, ma io purtroppo torno tardi, verso le otto. Question 7 SANDRA: RENZO: SANDRA: RENZO: SANDRA: RENZO: SANDRA: RENZO: Renzo, hai visto il nuovo film Un viaggio sulla luna? È un film bellissimo. No, non l ho visto, e non credo che andrò a vederlo. Perché? È un film di fantascienza, e a te piacciono i film di fantascienza. Sì, è vero. La storia è bellissima, e poi c è una sorpresa finale. Alla fine succede una cosa fantastica, ma non te la dico, se no ti rovino la sorpresa. Senti, Sandra, anche la settimana scorsa mi hai detto di andare a vedere il film La valigia non l ho fatta. Mi avevi detto che la storia era bellissima, che gli attori erano fantastici, che c era una sorpresa alla fine, eccetera, eccetera. Beh, ci sono andato e il film era noiosissimo. Non voglio perdere altre due ore. Le mie amiche l hanno visto e sono tutte d accordo con me. Beh, allora, sai cosa ti dico? Farò una ricerca su Internet e vedremo se Un viaggio sulla luna è proprio un bel film come dici tu. Question 8 [Applause] Buonasera a tutti. Per chi non mi conosce, sono Claudia. È un piacere e un onore per me oggi parlare alla festa del diciottesimo di Daniela, la mia amica del cuore. Daniela è per me come una sorella, mi ha aiutato molto nei momenti difficili, e mi ha sempre incoraggiato a fare tante cose importanti nella mia vita. Daniela e io siamo amiche, da quando eravamo piccole. A scuola, poi, abbiamo fatto amicizia con Sara e Vanessa, e noi quattro abbiamo formato un gruppo molto unito. Da allora in poi siamo state sempre insieme. Oggi però Sara è in America a trovare il padre, e Vanessa è in vacanza con il suo ragazzo, e quindi, in questa occasione, del nostro gruppo, ci sono solo io. Tre mesi fa, Daniela ha parlato lei al mio diciottesimo compleanno, e ora tocca a me. Daniela, sei una persona stupenda [Fading out] 4

Question 9 CARLA: ERNESTO: CARLA: ERNESTO: CARLA: ERNESTO: CARLA: ERNESTO: CARLA: ERNESTO: CARLA: Ciao, Ernesto, come va? Ciao, Carla. Abbastanza bene, ma tu? C è qualcosa che non va? Beh, ieri sera ho litigato con il mio ragazzo. Recentemente litighiamo spesso. Davvero? Tu e Francesco siete una bellissima coppia. Beh, non so, non facciamo tante cose insieme. Lui va una volta alla settimana all allenamento di calcio. Poi a lui piace uscire con i suoi amici, e non mi racconta niente di quello che fanno. Ma non hai fiducia in lui? Non sono sicura. Forse lo lascio. Ma è normale avere qualche interesse personale. Conosci i suoi amici, no? Sì, qualche volta usciamo con loro il fine-settimana. E poi, ho scoperto che riceve SMS da una certa Lucia e non so chi è Lucia, hai detto? Non sono sicuro Ah, lei è la responsabile del torneo di calcio. Sai, è lei che organizza le partite. Vedi? Non c è niente di male se gli manda dei messaggi. Ma deve mandare SMS ogni giorno?! Grazie, ma non ci credo. 5

Question 10 PROFESSORE DINI: GINETTA: PROFESSORE DINI: GINETTA: PROFESSORE DINI: GINETTA: PROFESSORE DINI: GINETTA: PROFESSORE DINI: GINETTA: PROFESSORE DINI: Ciao, Ginetta. Bella questa festa, no? Buonasera, Professor Dini. Le feste mi piacciono sempre molto. Questa poi, per la fine della scuola, è proprio speciale. Bene. E adesso che hai finito la scuola, che programmi hai per il futuro? Voglio diventare ambasciatore. Mi piace molto viaggiare. Una bella carriera! Ma lo sai che per entrare nel Corpo Diplomatico bisogna studiare molto? Hai fatto la domanda per iscriverti all università, vero? No, ho deciso di prendermi un anno di libertà dallo studio. Voglio viaggiare, conoscere tante persone, vedere tanti paesi! Ah, fantastico! Ma per viaggiare ci vogliono soldi! Lo so. L anno scorso ho lavorato per un po in un supermercato, ma poi mi sono stancata. Ho dei parenti in America. Forse mi aiutano loro. Beh, in America almeno parlano inglese, e lì farai pratica di questa lingua, che è molto importante per la carriera diplomatica. Ma lo sai che dovresti imparare altre lingue, come il francese, lo spagnolo Lo so, lo so, Professore. Ma non mi parli di studiare, La prego. Adesso sono stanca di studiare, e mi voglio solo divertire! Buona fortuna, allora! Divertiti pure. Ma prima o poi, allo studio ci dovrai pur pensare! 6 Board of Studies NSW 2009