REGOLAMENTO BALNEARE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO MONTEROSATERME

REGOLAMENTO SOCIALE TENNIS CLUB PREMENO

Basket - Pallavolo 40,00 1 ora. Calcetto 40,00 1 ora

Camping Marina. Regolamento

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

REGOLAMENTO DELLE TERME MERANO

ACCESSO ALLA STRUTTURA

COMUNE DI ANDORNO MICCA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA TENNIS COMUNALE

2. L utilizzo della struttura è a proprio rischio e pericolo. Si raccomanda di leggere attentamente tutte le indicazioni.

BENVENUTI NEL CHEMPARK DORMAGEN

REGOLAMENTO BALNEARE

REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCHEGGIO CUSTODITO dell Aeroporto Internazionale Katowice di Pyrzowice

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

Acqua & Fitness NERVIANO. Orari. Nuoto Libero e Nuoto Libero Assistito

MODALITA DI ACCESSO ALL IMPIANTO

IL MUNICIPIO DI BIASCA

LA RESPONSABILITA DELL AABB

COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA

REGOLAMENTO INTERNO Area Palestra in vigore dal 01/09/2015

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

REGOLAMENTO CT OSIMO

ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB

Degente Unità operativa complessa

A.S REGOLAMENTO INTERNO PER L ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E L UTILIZZO DELLE PALESTRE. Scuola Secondaria di II grado.

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA

Ordinanza per l occupazione dei locali di protezione civile presso il Centro scolastico comunale di Losone

REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI E DEI GIARDINI DI PROPRIETA' COMUNALE

TARIFFE CAMPEGGIO. Installazioni fisse TARIFFE INSTALLAZIONI FISSE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

Segnali di divieto VIETATO FUMARE FORMATI DISPONIBILI. Configurazione dei formati rettangolari: A = 333 x 125 B = 333 x 500 G/F= 230 x 310

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELL AREA SOSTA AUTOCARAVAN

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

A seguito dell acquisto, l Ospite accetta il Regolamento del servizio, che viene qui di seguito riportato.

COMUNE DI MALESCO Provincia del Verbano Cusio Ossola

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

Spett. Grest - Cer. OGGETTO: Estate Iniziative stagionali e tariffe presso il complesso "Terme di Giunone" per le attività di GREST/CER.

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

Regolamento del Parco

Le seguenti festività non sono invece parificate: S. Giuseppe 1 o maggio Lunedì di Pentecoste Corpus Domini San Pietro e Paolo Immacolata

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA Provincia di Como

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

Listino prezzi - villaggio

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

REGOLAMENTO COMUNALE

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

L.R. 17/2007, art. 5 B.U.R. 1/2/2012, n. 5. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 29 novembre 2011, n. 331.

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

Promemoria delle principali norme sulla vendita e/o somministrazione di alcol

GUIDA RAPIDA AL REGOLAMENTO D'ISTITUTO: Per studenti in cerca di capire quali. regole da rispettare.

REGOLAMENTO GENERALE CAMPING 2017

REGOLAMENTO INTERNO. 1. Articolo

Baia dei Gabbiani Camping Village Listino Prezzi 2009

COMUNE DI GRUMES (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI ED ATTREZZATURE COMUNALI

COMUNE DI VATTARO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO IN VIA GIARDINI

COMUNE DI ANDORA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER PROVINCIA DI SAVONA

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO

Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE. Regolamento per l uso dei campi sportivi comunali

REGOLAMENTO APPARTAMENTO VACANZE SAN PIETRO A RUOTI

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

Comune di Jesolo REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE DEL CENTRO GIOVANI B.Y.C.

COMUNE DI VIGGIÙ. (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

BASE SCOUT LA VALLETTA REGOLAMENTO

M.I.U.R.-UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CORNELIA

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI PESCARA

Regolamento parcheggio Breve Sosta gratis 15 min. - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

Comune di Ponte Valtellina

Regolamento Parcheggio Multipiano ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi di qualsiasi genere.

Regolamento comunale delle aree a verde

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

CENTRO ESTIVO Uno stile di vita da condividere con gli altri

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TENNIS PRO VERCELLI

Spartan Race, INC GUIDA PER L ATLETA 29 APRILE SPRINT/SUPER. 1.DOVE? Zona artigianale Petignano. Via Amerina 1, Orte (VT) 01028, Italia

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO, L USO E LA GESTIONE DELLE AREE DI SGAMBAMENTO PER CANI

Comune di Battaglia Terme

Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto

REGOLAMENTO D USO PER L IMPIANTO SPORTIVO DI VIA MILANO

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

Consorzio Abruzzo Promotion

COMUNE DI MAGIONE REGOLAMENTO AREA SOSTA AUTOCARAVAN E AUTOBUS DI S.FELICIANO

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

REGOLAMENTO INTERNO. Villa Alessia "LIFE" SOC. COOP. SOCIALE Via Carcarone 11, 81043, Sant'Angelo in Formis, Capua ( CE) 1. DOMANDA DI ACCOGLIENZA

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

Scritto da Administrator Venerdì 16 Maggio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Maggio :29

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

La gestione delle emergenze

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO E DELL AREA DI SOSTA CAMPER

Transcript:

REGOLAMENTO BALNEARE Con l acquisto del biglietto di entrata alle KärntenTherme, gestite dalla società KärntenTherme Betriebs GmbH (Nr. del registro delle imprese: FN143404 p) ogni visitatore accetta il seguente regolamento balneare: 1 Accesso e orari di apertura 1.1 L utilizzo delle KärntenTherme è consentito e ammesso solo con un biglietto di entrata valido. Come biglietto di entrata si intende i braccialetti chip sui quali sono salvati i dati di accesso, a seconda del tipo di servizio scelto. La durata di utilizzo è da intendersi nel periodo che va dall accesso alle terme (attivazione del braccialetto chip) alla riconsegna del medesimo all uscita delle KärntenTherme. Nel caso in cui il tempo di permanenza definito a priori venisse superato, la tariffa rimanente deve essere corrisposta presso la cassa balneare. 1.2 Nel caso in cui i visitatori abbiano compiuto il 4 anno di età, le consumazioni possono essere caricate direttamente sul braccialetto chip. Questi importi addebitati devono essere corrisposti dal visitatore alla cassa balneare delle KärntenTherme prima dell uscita. 1.3 Il braccialetto chip e lo scontrino devono essere conservati per l intero periodo di permanenza alle terme. Il braccialetto chip verrà gettato nel contenitore in uscita dalle terme previo pagamento di tutti gli importi addebitati sul medesimo. 1.4 Nel caso di perdita del braccialetto chip Vi preghiamo di informare immediatamente i nostri addetti alle casse mostrando lo scontrino di acquisto. La perdita del braccialetto chip comporta un pagamento di 15,- da parte del visitatore. Le consumazioni già addebitate saranno riportate automaticamente sul nuovo braccialetto chip e devono essere corrisposte alla cassa balneare prima dell uscita. 1.5 Bambini sotto i 13 anni possono accedere alle terme solo se accompagnati da un adulto o da un maggiorenne. 1.6 Per gli orari di apertura ed i prezzi validi Vi preghiamo di osservare l affissione. Può essere praticata solo una riduzione per volta. 1.7 La società KärntenTherme Betriebs GmbH è autorizzata a vietare l accesso ai visitatori per motivi pertinenti (ad esempio per sovraffollamento, a persone alcolizzate o a persone che abbiano assunto sostanze stupefacenti, siano affette da malattie contagiose o infettive oppure infermità che possano mettere a rischio la sicurezza balneare. 1.8 Non è ammesso introdurre all interno della struttura biciclette, pattini a rotelle, inline-skater e animali. L accesso ai passeggini è consentito solo coprendo le ruote con delle protezioni di plastica che Vi verranno consegnate alla cassa balneare delle KärntenTherme. Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 1 -

1.9 E vietato vendere o regalare voucher all interno della struttura termale. 1.10 La chiusura delle KärntenTherme viene preannunciata con un annuncio all altoparlante. Ogni visitatore si impegna a uscire per tempo dalla struttura e a non superare l orario di chiusura. 1.11 All uscita dalle KärntenTherme il biglietto di entrata non è più valido (esclusi i biglietti a tempo). 2 Strutture delle KärntenTherme 2.1 La società KärntenTherme Betriebs GmbH consente al visitatore di utilizzare tutte le strutture termali a proprio rischio e pericolo. 2.2 La società KärntenTherme Betriebs GmbH tramite tutti i suoi dipendenti controlla, per quanto possibile, l osservanza del regolamento balneare da parte di tutte le persone che si trattengono all interno della struttura termale. Nel caso in cui comportamenti vietati fossero notati, le persone saranno ammonite e se necessario chiamate a uscire dalla struttura, senza restituzione del costo del biglietto di ingresso. 2.3 Nel caso di incidenti la società KärntenTherme Betriebs GmbH tramite i suoi dipendenti avviserà le strutture competenti. Ciascuno tuttavia è chiamato a prestare primo soccorso. 2.4 Nel caso di imprevisti all interno delle KärntenTherme (incidente, litigi, furti) i visitatori sono pregati di avvertire immediatamente la sorveglianza balneare. 2.5 La società KärntenTherme Betriebs GmbH ed i suoi dipendenti non è in grado e pertanto non obbligata ad effettuare supervisione di minorenni, di persone con disabilità motorie o mentali o di persone che non sanno nuotare. 2.6 Le persone che non sanno nuotare sono obbligate a trattenersi solo nelle zone definite per non nuotatori o dotarsi di supporti quali salvagenti a giacca, braccioli ecc. 2.7 E vietato l utilizzo di materassini, pinne, attrezzatura da snorkeling e similari all interno delle piscine. 2.8 Ogni tipo di attività commerciale, pubblicitaria o annunci vari sono vietate all interno della struttura delle KärntenTherme o richiedono un autorizzazione scritta da parte della società di gestione KärntenTherme Betriebs GmbH. 2.9 Le strutture delle KärntenTherme ovvero lettini, sedie ecc. sono a disposizione degli ospiti a proprio rischio per tutta la durata della loro permanenza all interno della struttura. Non è possibile riservare lettini e ciò vale per l intera struttura nell interesse dei visitatori. In tutti gli ambiti Vi sono delle mensole nelle quali riporre gli effetti personali, asciugamani, borse ed altro. I dipendenti delle KärntenTherme rimuoveranno eventuali asciugamani posti a titolo di prenotazione sdraio. Gli asciugamani rimossi dal personale potranno essere ritirati alla cassa balneare. 2.10 Nel caso di temporali non è consentito intrattenersi nella piscina esterna, sugli scivoli e nelle zone collegate con la parte esterna della struttura. La società KärntenTherme Betriebs GmbH Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 2 -

chiuderà le zone esterne e di collegamento come anche gli scivoli qualora le condizioni meteo lo rendessero necessario. 2.11 Solamente i dipendenti della società KärntenTherme Betriebs GmbH sono autorizzati ad aprire e chiudere le finestre, gli impianti di aereazione ed ulteriori impianti tecnici. I visitatori non possono manipolare in alcun modo tali impianti. 2.12 E vietato gettare via oggetti dimenticati da terzi, lasciare in giro oggetti che potrebbero provocare incidenti, portare con se oggetti pericolosi o infiammabili. 3 Sorveglianza bambini, minori, persone che non sanno nuotare e disabili 3.1 La sorveglianza di minori, persone che non sanno nuotare e disabili deve essere garantita da terzi ad es. educatori, badanti, infermieri. I sopraccitati terzi si assumono la responsabilità anche senza l accesso alla struttura termale o qualora uscissero dalla medesima anticipatamente. 3.2 La normativa vigente relativa al divieto di assunzione di sostanze alcoliche e di fumo per minorenni deve essere osservate sia dai minorenni stessi che dai loro educatori. 3.3 Durante le gite di gruppo (scuole o associazioni ad es.) la persona delegata alla sorveglianza o il funzionario responsabile dell associazione o dell organizzazione deve accertarsi che il regolamento balneare sia osservato e che la normale attività balneare non venga disturbata dal gruppo. Esistono degli spogliatoi per gruppi, divisi per sesso. La persona delegata alla sorveglianza deve essere presente durante tutta la durata della visita di gruppo ed è responsabile per l osservanza delle regole vigenti. 3.4 Per associazioni, scolaresche ed altre visite di gruppo all interno delle KärntenTherme vi è una vasca sportiva con corsie appositamente riservate per gruppi. 4 Avvertenze 4.1 I visitatori si impegnano ad osservare le indicazioni dei dipendenti della società KärntenTherme Betriebs GmbH come anche quelle indicate per l utilizzo delle sue singole attrazioni (ad es. scivolo, fiume Crazy River, sauna e solarium). 4.2 Gli utenti dei macchinari e delle singole attrazioni devono accertarsi di non mettere in pericolo l incolumità di altri visitatori. I visitatori che si trovano nelle immediate vicinanze delle attrazioni di cui sopra devono accertarsi che l utilizzo delle medesime da parte di terzi non comporti pericolo per al propria incolumità. I visitatori devono rispettarsi a vicenda. 4.3 Nel caso in cui le disposizioni per l utilizzo di determinate attrazioni (ad es. scivoli, fiume Crazy River, sauna e solarium) non venissero osservate o non si badi alle indicazioni impartite dai di- Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 3 -

pendenti della società KärntenTherme Betriebs GmbH la società stessa è autorizzata a estromettere per gravi motivi i trasgressori dalle KärntenTherme senza obbligo di risarcimento del biglietto. In casi particolari può essere emanato anche un divieto di accesso per il futuro. 5 Disposizione sanitarie 5.1 Gli ospiti si impegnano ad osservare severe disposizioni sanitarie e igieniche in tutta la struttura termale. L immissione di sostanze estranee ed inquinanti in tutti gli ambiti delle KärntenTherme e nell acqua è severamente vietato. 5.2 La zona praticabile a piedi scalzi non può essere percorsa dai visitatori con calzature da strada. Gli impianti di disinfezione piedi devono essere utilizzati dai visitatori sia all entrata che all uscita dalla zona termale. 5.3 I visitatori, anche i bambini piccoli, sono obbligati ad indossare idoneo abbigliamento balneare ad es. costumi da bagno, bikini, ecc. all interno della struttura termale. Inoltre, i neonati sono tenuti ad indossare gli appositi pannolini acquatici speciali all interno delle vasche termali. In caso di infrazione dell obbligo di cui sopra e conseguente contaminazione delle acque la società KärntenTherme Betriebs GmbH è autorizzata a chiedere un risarcimento per la pulizia pari ad 50,-. 5.4 Per motivi igienici prima di immergersi nelle vasche è obbligatorio farsi la doccia. 5.5 L utilizzo di sapone, shampoo o altri detergenti come anche il lavaggio degli indumenti da bagno nelle vasche balneari non è consentito. Non è consentito inoltre radersi, fare tinte ai capelli e tagliare le unghie in tutti gli ambiti delle KärntenTherme. 5.6 Rifiuti quali (bottiglie, bicchieri, lattine, carta ecc.) devono essere gettati negli appositi cestini. 5.7 Per motivi di sicurezza non è consentito portare con se oggetti fragili in tutti gli ambiti delle KärntenTherme ed è altresì vietato fumare tranne in zone adibite a questa funzione (terrazze del ristorante). 5.8 Per motivi igienici non è consentito mangiare e consumare bevande in tutti gli ambiti delle KärntenTherme tranne che nel ristorante. 5.9 Altresì, per motivi igienici e di sicurezza si raccomanda l uso di ciabattine, in particolare nelle zone bagnate. 6 Evitare disturbi o situazioni di pericolo 6.1 Ogni visitatore è obbligato a rispettare gli altri ospiti presenti nella struttura. Pertanto comportamenti che possono infastidire o molestare terzi sono da evitare. Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 4 -

6.2 E vietato fare fotografie o filmati di persone e gruppi senza il loro consenso. 6.3 Strumenti elettronici portati all interno della struttura possono essere utilizzati solo con apposite cuffie. 6.4 Tutti gli ambiti e le strutture delle KärntenTherme possono essere utilizzati esclusivamente per il loro scopo ad es. la vasca per bambini piccoli, la zona per non nuotatori e lo scivolo. 6.5 Le limitazioni della zona balneare non possono essere superate o scavalcate. 7 Custodia di oggetti di valore 7.1 Gli ospiti si impegnano a custodire gli oggetti di valore quali, oggetti preziosi, denaro contante, cellulari spenti ecc. negli appositi armadietti richiudibili con il braccialetto chip e messi a disposizione dalla società KärntenTherme Betriebs GmbH. 7.2 La società KärntenTherme Betriebs GmbH risponde per oggetti danneggiati unicamente nel caso in cui i danni siano riconducibili in maniera evidente ai propri dipendenti e causati da gravi negligenze. Per danni arrecati da terzi la società non si assume alcuna responsabilità. 7.3 All uscita dalle KärntenTherme gli armadietti devono essere liberati, alcuni dei quali si sbloccheranno automaticamente a mezzanotte. Oggetti dimenticati negli armadietti verranno raccolti a cura della società KärntenTherme Betriebs GmbH e nel caso in cui il valore stimato non superi i 10,- ed il nuovo acquisto del bene non rappresenti per la persona che lo ha perso una grave perdita ( 391 Condizioni Generali del Contratto) tenuti da conto per 12 mesi. Trascorso tale termine saranno dati in beneficenza ad associazioni caritative. Altri beni che superano il valore di 10,- o nel caso di un bene il cui riacquisto possa rappresentare un problema per l interessato verranno comunicati all Ufficio Oggetti Smarriti ed ivi consegnati. 7.4 Divieto di solarium per minorenni 7.4.1 In accordo con la normativa vigente è vietato ai minorenni utilizzare i solarium delle Kärnten Therme. 8 Responsabilità delle KärntenTherme Betriebs GmbH 8.1 La società Kärnten Therme Betriebs GmbH si assume responsabilità solo per quei danni, che la medesima o i suoi dipendenti hanno causato tramite una condotta illecita o un comportamento colposo. 8.2 La responsabilità delle Kärnten Therme Betriebs GmbH per danni (patrimoniali o materiali) Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 5 -

viene esclusa, tranne nel caso in cui questi siano stati causati da un comportamento intenzionale e colposo da parte di dipendenti della società KärntenTherme Betriebs GmbH stessa. 8.3 L utilizzo dei parcheggi avviene a proprio rischio e pericolo. La struttura balneare non è tenuta ad effettuare sorveglianza o manutenzione delle superfici e delle attrezzature per evitare danni alle vetture (ad esempio rimuovendo chiodi presenti, cocci di vetro e buche). 8.4 Vetture o altri mezzi di trasporto possono essere parcheggiati solo in modo tale che l accesso alla struttura balneare non venga ostacolato, in particolare per mezzi di primo soccorso quali ambulanza, pompieri, polizia ecc. 9 Regolamento della sauna I frequentatori della sauna sono tenuti ad osservare oltre al regolamento balneare generale anche le seguenti regole: 9.1 In generale le saune vengono gestite come saune miste da parte della società di gestione Kärnten Therme Betriebs GmbH. Vi sono tuttavia degli ambiti riservati a sole donne. La sauna può essere utilizzata solo da persone sane e in caso di dubbio deve essere consultato il medico di famiglia. 9.2 Ogni frequentatore della sauna è tenuto ad osservare le regole di comportamento esposte nella zona saune. 9.3 L accesso alla sauna è permesso a giovani e ragazzi che abbiano compiuto il 16 anno di età. 9.4 Per motivi igienici ogni frequentatore è tenuto a fare la doccia prima di accedervi. 9.5 La permanenza nella sauna è consentita solo senza indumenti. L utilizzo delle singole saune è consentito solo con un asciugamano grande, tutte le parti del corpo devono essere sull asciugamano. Non consigliamo di portare gioielli e oggetti preziosi in sauna e nelle piscine, qualora ciò avvenisse è a proprio rischio. 9.6 Durante gli Aufgüsse possono essere utilizzati solo i liquidi/olii previsti dalla società Kärnten- Therme Betriebs GmbH. Non è consentito utilizzare liquidi e olii portati da casa. 9.7 Lo spargimento di alcolici, essenze molto profumate e concentrati per sauna combustibili sulle stufe è vietato e potrebbe provocare incendi all interno della sauna. 9.8 Gli orari per gli Aufgüsse vengono definiti dalla società KärntenTherme Betriebs GmbH tuttavia la società KärntenTherme Betriebs GmbH è autorizzata a variare il programma e gli orari. 9.9 Nelle zone riposo è assolutamente vietato utilizzare il cellulare. 9.10 I frequentatori della sauna sono obbligati a farsi la doccia prima di entrare nella vasca di acqua fredda e nell idromassaggio. Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 6 -

9.11 Il personale di sorveglianza è autorizzato, in caso di trasgressione del regolamento balneare, ad emettere divieti di accesso alla sauna stessa. In questo caso non può essere avanzata alcuna pretesa inerente la restituzione del costo del biglietto di ingresso. Auguriamo ai nostri ospiti un piacevole soggiorno presso le nuove Kärnten Therme! La Direzione Termale Kärnten Therme Badeordnung 2012-07-11 _ITA - 7 -