Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Documenti analoghi
- a tutte le tipologie di aree a cui è riconosciuta valenza ambientale, istituite e gestite da associazioni ambientaliste (Oasi, IBA, Aree Wilderness)

La Rete Natura 2000 in Piemonte

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

Registro delle Aree Protette ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. È istituito dagli stati membri ai sensi dell art. 6 comma 1 della Direttiva

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

Aree naturali tutelate. in Friuli Venezia Giulia

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Rete Natura 2000 in Basilicata

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

SUNLIFE LIFE13 NAT/IT/000371

INDICE. Bacino dello Slizza I

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Autorità di bacino del fiume Po

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

PARTE SECONDA. cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 3310/1996 e 1157/2002.

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA

DECRETI PRESIDENZIALI

Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE Il Dirigente Generale

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

DELIBERAZIONE N X / 4429 Seduta del 30/11/2015

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

LIFE GESTIRE2020- Nature Integrated Management to Una nuova strategia integrata per Rete Natura 2000.

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

Forum regionale di informazione e consultazione pubblica

Disciplinare per l attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Il ruolo di ARPA a supporto e sollecitazione

Det. n. 302 del 04/08/2016

POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

L Europa e la conservazione della natura. Maurizio Rozza

Conservazione e recupero ambientale: quadro legislativo di riferimento

Valutazione Ambientale VAS PEAR. Conferenza di Valutazione finale e Forum pubblico. Milano, 19 gennaio 2015

Il Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direzione Ambiente

Legge regionale 19 marzo 2015, n. 30

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE

OSSERVATORIO DEL LAGO DI VARESE

I CONTRATTI DI FIUME IN CAMPANIA

Monitoraggio degli habitat e delle specie di importanza comunitaria nei Siti della Rete Natura 2000 nell ambito del Golfo di Cagliari

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Distretti rurali. L.R. 5 Aprile 2004, n. 21. Nigro Elisabetta Gravano. Marisa Nigro. Direzione Generale Sviluppo Economico REGIONE TOSCANA

Workshop della Rete Progetto natura 2000 e biodiversità

CRITICITA DEL SISTEMA DELLE A.M.P. ITALIANE E PROBLEMATICHE DI GESTIONE: IL CASO DELL A.M.P. DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO

PARCO ADDA NORD - Trezzo s/adda

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE ABRUZZO

Biodiversità e Governance in Basilicata

REGIONE LIGURIA PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Protocollo d Intesa tra Ministero della Difesa e Regione Puglia

La direttiva quadro acque 2000/60/CE: governo delle acque e partecipazione attiva

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

I paesaggi del Friuli Venezia Giulia

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

VALUTAZIONE ECONOMICA E AMBIENTALE

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

Pianificazione dei parchi

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

ALLEGATO 1 - CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORI (regolamento CE 1782/03, art. 3-4 e Allegato III)

Autorità di Bacino della Basilicata. Mappe della Pericolosità e Mappe del Rischio Idraulico Mappe del Danno Potenziale

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Le misure previste dal Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodottifitosanitari(pan) per la tutela ambientale

Bando di selezione per formulazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Curriculum Vitae di Magliocco Giuseppe

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO l articolo 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA

Regione Campania Provincia di Napoli Comune di

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

Tavolo Tecnico PCP_153 Efficientamento energetico dei depuratori e riduzione della massa di fanghi prodotta. Lattarico, 14 Novembre 2014

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.)

Finalità e risorse di un processo di Contratto di Fiume

La connessione ecologica per la biodiversità, il LIFE + TIB (Trans Insubria Bionet) e l esperienza del Contratto di Rete in Provincia di Varese

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

(15) Articolo aggiunto dall'art. 3, L.R. 15 dicembre 2004, n. 49. Art. 2-quinquies Commissioni provinciali.

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Il ruolo e il coinvolgimento del CFA nell Osservatorio Regionale per la Biodiversità

Transcript:

1.1 IL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE Le aree naturali protette costituiscono una delle tipologie di aree di cui al Registro delle aree protette: Aree designate per la protezione degli habitat e delle specie, nelle quali mantenere o migliorare lo stato delle acque è importante per la loro protezione, compresi i siti pertinenti della rete Natura 2000 istituiti a norma della direttiva 79/409/CEE e 92/43/CEE, recepite rispettivamente con la legge dell 11 febbraio 1992, n. 157 e con D.P.R. dell 8 settembre 1997, n. 357 come modificato dal D.P.R. 12 marzo 2003, n. 120. La correlazione tra queste aree e la risorsa idrica si traduce nella necessità di definire specifiche forme di tutela qualitativa e quantitativa della risorsa idrica, atte ad assicurare come riportato nel considerato 23 della Direttiva Quadro sulle acque 2000/60/CE, la protezione degli ecosistemi acquatici nonché degli ecosistemi terrestri e delle zone umide che dipendono direttamente dall ambiente acquatico. Ciò premesso, l attività di studio e di ricerca realizzata per l individuazione e rappresentazione cartografica di queste aree ha tenuto conto di tutte le informazioni disponibili relative: - alle aree naturali protette come definite dalla legge n. 394/1991 e dalle leggi regionali di recepimento (Parchi Nazionali, Parchi Regionali, Riserve naturali Statali e Regionali, Aree marine protette e Aree di reperimento marine, altre aree di interesse regionale) - alla Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) - alle zone umide di cui alla Convenzione di Ramsar - a tutte le tipologie di aree a cui è riconosciuta valenza ambientale, istituite e gestite da associazioni ambientaliste (Oasi, IBA, Aree Wilderness) - ed infine laddove disponibile il dato conoscitivo ed informatizzato, di quelle aree che pur non essendo tutelate ope legis meritano attenzione in quanto rappresentano peculiarità territoriali che necessitano di misure integrate per la tutela della risorsa idrica e degli habitat che da tale risorsa dipendono.

1.1.1 LE AREE NATURALI PROTETTE NEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELL APPENNINO MERIDIONALE Il sistema delle aree naturali protette del Distretto Idrografico è costituito nel complesso da Parchi nazionali e regionali, Riserve naturali statali, Riserve naturali regionali, Altre Aree Naturali Protette Regionali, Aree Naturali Marine Protette, Oasi di protezione della fauna, IBA, SIC e ZPS, aree della rete ecologica regionale, per un totale di 981 aree naturali così ripartite: AREE PROTETTE Parchi Nazionali* Parchi Regionali Riserve N.S. Riserve N.R. Zone umide Aree marine protette e Aree di rep.marine Altre aree protette R. ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA LAZIO MOLISE PUGLIA DISTRETTO 1 2** 3 2 1 1 2 9 1 4 10 11 4 1 18 49 1 8 47 5 3 16 80 2 7 2 4 3 1 14 33 2 1 2 3 8 1 1 7 6 15 2 28 10 8 5 53 SIC 16 50 179 108 31 85 77 546 ZPS 3 17 6 31 7 12 11 87 IBA 4 7 5 8 5 4 8 41 Oasi WWF Oasi Leg.te Oasi Lipu Aree Wilderness 4 2 7 1 3 5 22 6 1 7 1 4 5 13 6 19

AREE PROTETTE Aree di interesse ambientale non tutelate TOTAL E ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA LAZIO MOLISE PUGLIA DISTRETTO 4 4 28 104 284 214 66 112 173 981 * Il Parco Nazione d Abruzzo è presente nelle regioni Lazio, Abruzzo e Molise per cui viene considerato una sola volta. ** Il Parco Nazione del Pollino è presente nelle regioni Basilicata e Calabria per cui viene considerato una sola volta. Tabella 1. Aree naturali protette nel territorio del Distretto. In fase di aggiornamento lo studio ha tenuto conto delle fonti di seguito indicate: - Decreto del Ministero dell ambiente del 27 aprile 2010 relativo all Approvazione dello schema aggiornato relativo al VI elenco ufficiale delle aree protette - DM del 2 aprile 2014 pubblicato sulla GU n.94 del 23-4-2014, di recepimento delle decisioni della Commissione Europea che il 7 novembre 2013 ha approvato il settimo elenco aggiornato dei SIC per le tre regioni biogeografiche che interessano l Italia, in base alla banca dati trasmessa dall Italia ad ottobre 2012. - Decreto del MATTM dell 8 agosto 2014 (GU n. 217 del 18-9-2014) Abrogazione del decreto del 19 giugno 2009 e contestuale pubblicazione dell elenco delle zone di protezione speciale (Zps) nel sito internet del Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare. - LIPU- BirdLife Italia: Sviluppo di un sistema nazionale delle ZPS sulla base della rete delle IBA (Important Bird Areas). Relazione finale 2002. - www.minambiente.it; www.regione.basilicata.it/dipartimentoambiente; www.ecologia.puglia.it; www.regione.puglia.it;www.regione.abruzzo.it/ambiente; www.parks.it; www.legambiente.eu; www.wilderness.it; www3.regione.molise.it; www.natura2000basilicata.it; siti delle specifiche aree protette. I dati disponibili informatizzati hanno consentito di confermare che le ANP per la sola superficie terrestre costituiscono circa il 30% dell intero territorio del distretto idrografico.

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Figura 1 Le aree naturali protette del Distretto idrografico dell Appennino Meridionale Una considerazione specifica meritano ancora le aree della RETE NATURA 2000. L esame dei dati rilevati evidenzia come queste aree siano prevalenti sul complesso delle aree protette del distretto, esse infatti sono pari a 633 di cui 546 SIC e 87 ZPS. Tali aree per numero, concentrazione e distribuzione sul territorio costituiscono in teoria un ulteriore contributo alla tutela della risorsa idrica. I dati di aggiornamento ad oggi disponibili hanno evidenziano in particolare per le Regioni Basilicata e Puglia la definizione ed implementazione di una strategia complessiva, sia in termini individuazione di nuove aree che per la redazione dei piani di gestione1 e la definizione di misure di tutela sito-specifiche, nonché per l individuazione delle priorità di azione in prospettiva della prossima programmazione 2014-2020. 1 Cfr. ALL.1 Stato della pianificazione della Rete Natura 2000 nel Distretto idrografico dell Appennino Meridionale.

La Regione Basilicata a seguito della definizione di misure di conservazione sito-specifiche, ha visto la designazione di 20 ZSC e relativa individuazione degli enti gestori, con decreto del ministero dell ambiente del 16 settembre 2013. Si tratta di misure di tutela e conservazione articolate in: Misure Generali Misure sitospecifiche - Misure di contiguità - Elementi di Monitoraggio, organizzate inoltre per tematiche: Attività antropiche ed impatti, Acque interne, Fauna, Foreste, Flora e vegetazione, Pascolo ed Agricoltura, Sensibilizzazione, Marchi di qualità. Le misure e le azioni da integrare negli strumenti di pianificazione generali e specifici garantiscono la concreta possibilità di rendere sostenibile l integrazione delle attività antropiche con la conservazione della biodiversità. In relazione agli obiettivi prioritari di gestione dei siti Natura 2000, la programmazione 2014 2020 al fine di assicurare un adeguato coordinamento delle risorse dei diversi fondi, prevede la definizione a livello regionale dei PAF (Prioritised Action Framework) di cui all art. 8 comma 4 della Direttiva Habitat. Tale strumento consente una più efficace pianificazione delle misure e delle risorse da realizzare con il rafforzamento della governance ed il coinvolgimento di tutti i soggetti responsabili dei fondi indicati nei documenti di indirizzo della programmazione 2014-2020. All interno del PAF regionale, infatti, sono indicate le priorità per la tutela ed il buon funzionamento della rete Natura 2000 e le misure da porre in essere per rispondere a tali priorità, che traggono spunto anche dalle misure di conservazione contenute nei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 approvati. La Commissione Europea ha chiesto agli Stati membri di individuare delle azioni prioritarie di intervento con particolare riferimento a Natura 2000, attraverso la redazione di documenti regionali pluriennali per il periodo 2014 2020 denominati appunto PAF. In tale contesto di riferimento, le Regioni Basilicata e Puglia hanno operando redigendo una bozza del PAF Regionale, in cui hanno individuato tra l altro le priorità strategiche per la conservazione dei siti Natura 2000. Restano confermate le esigenze già manifestate di predisporre ed attuare misure specifiche in merito ai seguenti aspetti:

- l individuazione e regolamentazione delle aree di salvaguardia di pozzi e sorgenti per la tutela quali - quantitativa della risorsa idrica - messa a sistema dei programmi di azione locale per le zone vulnerabili alla desertificazione - controllo e monitoraggio dell applicazione del Codice di Buona Pratica Agricola e delle misure agroambientali - definizione e/o aggiornamento di programmi di controllo delle limitazioni o esclusioni d impiego dei prodotti fitosanitari (di competenza delle Regioni, dalle informazioni acquisite risultano in parte attivati) e delle sostanze pericolose - adozione di sistemi di depurazione basati sulla fitodepurazione e lagunaggio - tutela delle zone umide non protette - realizzazione dei piani di gestione della RETE NATURA 2000 - adozione di forme di pianificazione e programmazione concertata per la tutela integrata delle risorse acqua suolo ambiente (ad es. contratti di fiume) - omogeneizzazione delle norme di tutela e degli strumenti di pianificazione delle risorse suolo acqua - ambiente. 1.2 AGGIORNAMENTO SULL INTERAZIONE TRA IL PATRIMONIO CULTURALE E IL SISTEMA RISORSE IDRICHE Uno dei tratti distintivi del precedente ciclo del Piano di Gestione Acque per il Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale è stata la valutazione della intereazione tra il sistema dei beni culturali e la risorsa idrica nel suo complesso. Tale aspetto è stato estesamente trattato nel Piano oggetto di aggiornamento, a cui in questa fase si rimanda per quanto concerne tutte le informazioni disponibili. Inoltre, per la predisposizione del Rapporto Ambientale per la procedura VAS, sarà comunque verificata la necessità di ulteriori aggiornamenti rispetto a quanto già realizzato.