COMUNE DI BOTTANUCO UFFICIO TECNICO

Documenti analoghi
Modello B (da inserire nella busta n.2 riportante la dicitura esterna: Contiene documentazione ).

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

PROVINCIA DI LIVORNO

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI BOTTANUCO UFFICIO TECNICO

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI - UFFICIO APPALTI E CONTRATTI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/409369

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI Telef. 079/ Fax 079/ C.F

Unione Montana Valli Savena Idice

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

BANDO DI GARA DI VENDITA IMMOBILIARE. art.1 DESCRIZIONE DELL IMMOBILE E PREZZO A BASE D ASTA

COMUNE DI CASALBELTRAME PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO OPERE PUBBLICHE

Allegato A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA (PER I PRIVATI CITTADINI)

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI CASALE LITTA PROVINCIA DI VARESE UFFICIO TECNICO SETTORE URBANISTICA E LL.PP.

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 36/2016 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO.

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

BANDO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE

Allegato C2 ALTRI DOCUMENTI 1) SCHEMA DA UTILIZZARE PER REDIGERE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI FOLLINA AVVISO D ASTA PUBBLICA N.1/2016 ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI DENOMINATI CASE EX E.C.A.

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE PROPRIETA DEL COMUNE DI SEREGNO IDENTIFICATO AL FOGLIO 27 MAPPALE

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

BANDO DI GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFITTO DEI TERRENI FEUDO DI SAN VITO

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza AVVISO PUBBLICO. Trattativa privata per vendita di bene immobile

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445)

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO DA ADIBIRE AD USO COMMERCIALE ED AD USO DEPOSITO

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

C O M U N E DI T R I E S T E. Ufficio Contratti

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI VAILATE PROVINCIA DI CREMONA Ufficio Tecnico

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE I Affari Generali. Bando di gara per pubblico incanto

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

UFFICIO II - GESTIONE PATRIMONIALE ED APPROVVIGIONAMENTI

Provincia di Grosseto REGIONE TOSCANA COMUNITA MONTANA COLLINE METALLIFERE MASSA MARITTIMA (GR)

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATIO NOTORIO E CERTIFICAZIONI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R.

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI PACHINO (Provincia di Siracusa)

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO IN VIA VALLETTA DI PROPRIETA COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA

C O M U N E D I B E L L A

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO MILANO ENTE MORALE R.D. 20 SETTEMBRE 1868 AVVISO AFFITTANZA DI UNITA IMMOBILIARI IN MILANO VIA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

Transcript:

COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO CAP. 24040 Piazza San Vittore, 1 - Tel. 035/907191 Fax: 035/906192 www.comune.bottanuco.bg.it - E-mail comune.bottanuco@tin.it PEC comune.bottanuco@postecert.it Codice Fiscale n. 00321940165 UFFICIO TECNICO PROCEDURA APERTA PER CONCESSIONE IN AFFITTO DELLA SUPERFICIE DI TETTI DI EDIFICI PUBBLICI DA UTILIZZARE PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Articolo 1 Oggetto e identificativi catastali In esecuzione della delibera della Giunta Municipale n. 105 del 24.11.2010 e della determinazione a contrattare n. 397 del 14/12/2010 si rende noto che il giorno 27/01/2011, alle ore 15.30, presso la Residenza Municipale Piazza San Vittore n. 1 Bottanuco, avrà luogo una procedura aperta per la locazione dei sotto indicati tetti di edifici pubblici per l installazione di impianti fotovoltaici: Articolo 2 Ubicazione e caratteristiche principali degli immobili - Copertura Palazzetto dello Sport sito nel Comune di Bottanuco (BG) via Kennedy di mq 505, in catasto individuato al foglio 9 particella 2322, il tutto meglio evidenziato sulla planimetria e sugli elaborati catastali allegati Sub. A - Copertura Scuola primaria Dante Alighieri sito nel Comune di Bottanuco (BG) via Chiesa di mq 280, in catasto individuato al foglio 9 particella 1620, il tutto meglio evidenziato sulla planimetria e sugli elaborati catastali allegati Sub. B Articolo 3 Notizie urbanistiche Il Piano di Governo del Territorio (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 20 aprile 2009) classifica l area su cui insistono gli immobili come ambito dei servizi regolata dall art. 83 del Piano delle Regole. Articolo 4 Ispezioni ipotecarie Gli immobili sono nella piena disponibilità del Comune di Bottanuco. Sono state effettuate le opportune ispezioni ipotecarie presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bergamo, dalle quali risulta che non vi sono iscrizioni a carico della proprietà in oggetto. Articolo 5 - Modalità di gara, criterio di aggiudicazione e prezzo a base d asta L asta sarà tenuto nel rispetto del vigente Regolamento per la locazione dei beni immobili comunali e delle altre disposizioni in esso richiamate, utilizzando il metodo previsto e disciplinato dall articolo 73, comma 1, lett. c), e dall articolo 76 del R.D. 23 Maggio 1924 n.

827, e cioè col metodo del pubblico incanto mediante il criterio di aggiudicazione alla migliore offerta segreta espressa in aumento percentuale sul canone annuo di locazione a base d asta di. 8.400,00 (ottomilaquattrocento/00) che il proponente intende pagare annualmente per l intera superficie della copertura che viene messa a disposizione, a prescindere da quella che verrà effettivamente occupata dall impianto fotovoltaici. Il canone relativo al primo anno dovrà essere corrisposto, in un unico rateo, prima della stipula del contratto e sarà commisurato al tempo intercorrente tra la data del contratto ed il 31.01 successivo (si calcola in base ai mesi di locazione). Per i successivi anni il canone annuo di locazione dovrà essere pagato presso la tesoreria Comunale in un unica rata anticipata al 31.01 di ogni anno e sarà soggetto ad aggiornamento ISTAT. Articolo 6 Modalità di effettuazione della locazione e modalità di utilizzo L offerta è finalizzata alla locazione della copertura dell immobile per un periodo di anni 20 (venti). Alla scadenza del ventesimo anno, al proponente saranno concessi sei mesi di tempo per la dismissione degli impianti ed il ripristino della copertura. Il locatario si impegna: prima della posa in opera degli impianti fotovoltaici, si impegna ad ottenere l autorizzazione all installazione secondo le vigenti normative in materia; a garantire la manutenzione dell impianto in modo costante per i 20 anni di installazione; rimuovere gli impianti fotovoltaici alla fine della durata di locazione delle aree; a procedere alla sistemazione del tetto nel caso in fase di posa si producano lesioni o danni al medesimo; assumersi ogni responsabilità per danni e/o infortuni che dovessero subire i terzi a causa del materiale installato, pertanto il locatore sarà responsabile penalmente e civilmente di tutti i danni di qualsiasi natura che potessero derivare a causa delle opere eseguite e dei materiali installati. Qualora in conseguenza dei danni di cui sopra, sorgessero cause e/o liti, il locatore dovrà sostenerle e sollevare comunque il Comune da ogni responsabilità. stipulare apposito contratto d assicurazione che copra i danni subiti dall Amministrazione Comunale o da terzi a causa dei lavori eseguiti e dagli impianti installati e i danni a persone, presentando copia della predetta polizza all Amministrazione Comunale prima dell inizio dei lavori. Resta inteso che l esistenza e quindi la validità ed efficacia della polizza assicurativa di cui al presente articolo è condizione essenziale e, pertanto, qualora il locatario non sia in grado di provare in qualsiasi momento la copertura assicurativa di cui si tratta, il presente contratto si risolverà di diritto, fatto salvo l obbligo di rimozione dei manufatti installati e il risarcimento del danno subito. Articolo 7 Spese ed oneri a carico dell acquirente A completa spesa e carico dell acquirente si intendono: l imposta di registro e tutte le altre imposte e tasse relative, calcolate in misura proporzionale al valore dedotto in contratto. le ulteriori eventuali spese per gli atti necessari per il perfezionamento del contratto

Articolo 8 - Condizioni particolari L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Non si darà luogo all aggiudicazione, anche se ammesse alla gara in quanto in regola con la documentazione richiesta, qualora le offerte indichino un prezzo inferiore a quello stabilito come base d asta. Ai sensi degli articoli 26 e seguenti del R.D. 17 Giugno 1909 n. 454 sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare. Le procure devono essere autentiche e speciali e devono unirsi in originale al verbale di asta. Allorché le offerte sono presentate o fatte a nome di più persone, queste si intendono solidalmente obbligate. L'offerente per persona da nominare, avvenuta l'aggiudicazione, deve dichiarare la persona per la quale ha agito, ed è sempre garante solidale della medesima. La dichiarazione può farsi dall'offerente ed accettarsi dalle persone dichiarate, all'atto della aggiudicazione, mediante la loro firma sul verbale d'incanto. Ove la dichiarazione non venisse fatta né accettata all'atto della aggiudicazione, deve farsi il più tardi entro tre giorni consecutivi, mediante atto pubblico o con scrittura privata con firme autenticate da notaio. L'obbligazione delle persone dichiarate per il tetto, e che hanno accettato, è solidale. Quando l'aggiudicatario non facesse la dichiarazione nel termine e nei modi prescritti, o dichiarasse persone incapaci o non legittimamente autorizzate, o le persone dichiarate non accettassero l'aggiudicazione nel termine di tre giorni, l'aggiudicatario è considerato per tutti gli effetti legali come vero ed unico acquirente. In ogni caso i depositi cauzionali eseguiti dall'aggiudicatario a norma dell articolo 30 del citato R.D. 17 Giugno 1909 n. 454, rimangono fermi, nonostante che l'offerta sia stata fatta per persone da dichiarare e sia stata fatta ed accettata la dichiarazione. Sono pure ammesse offerte cumulative da parte di due o più concorrenti i quali dovranno conferire procura speciale ad uno di essi. In tal caso la locazione avverrà in comunione indivisa a favore degli aggiudicatari fatta salva la divisione, conforme a quanto dichiarato in offerta, prima della stipulazione del contratto. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate od espresse in modo indeterminato. Le stesse non dovranno recare, a pena di nullità, cancellazioni, aggiunte o correzioni, salvo che non siano approvate espressamente con postilla firmata dall offerente. Nessun concorrente potrà presentare più di una offerta. Articolo 9 - Cauzione L'offerta deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari 50% (Euro 4.200,00) all'importo del canone annuo complessivo di cui all articolo 5 costituita da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta; In caso di aggiudicazione della gara, la cauzione provvisoria dovrà essere sostituita con una cauzione definitiva di importo pari a tre volte il valore dell importo offerto, con validità fino al ripristino dei luoghi. Tali garanzie devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta del Comune di Bottanuco. Ai concorrenti non aggiudicatari, la cauzione provvisoria è restituita entro 30 giorni dall'aggiudicazione.

Articolo 10 - Modalità per la compilazione dell offerta - La documentazione I concorrenti dovranno presentare una busta grande, debitamente sigillata con ceralacca su entrambi i lembi di chiusura, controfirmata lungo i lembi stessi, e contrassegnata all esterno con l indicazione: Offerta per l asta pubblica per la concessione in locazione di tetti comunali per l installazione di impianti fotovoltaici Nella busta grande dovrà essere inserita: A) una busta contenente all esterno l indicazione offerta economica - locazione di tetti comunali per l installazione di impianti fotovoltaici, sigillata con le stesse modalità previste per la busta grande, contenente l offerta economica redatta utilizzando esclusivamente l allegato modello 1); B) una busta contenente all esterno l indicazione offerta tecnica - locazione di tetti comunali per l installazione di impianti fotovoltaici. I documenti da presentare sono i seguenti: B1) la domanda di partecipazione all asta nella quale dovrà essere indicato: cauzione provvisoria prevista dall articolo 9 del bando di gara la dichiarazione esplicita del sottoscrittore di avere preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel presente bando, comprese quelle inerenti le modalità di gara; se trattasi di persone fisiche, il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio, il codice fiscale dell offerente; se trattasi di società od enti di qualsiasi tipo, la denominazione o la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA nonché le generalità complete del soggetto avente i poteri di rappresentanza. B2) nel caso in cui a concorrere sia una persona fisica: la dichiarazione con la quale il concorrente attesti: di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; l insussistenza a carico del concorrente di una delle cause di incapacità previste dall articolo 32 quater del Codice penale; B3) nel caso in cui a concorrere sia un impresa individuale: l originale del certificato di iscrizione al Registro delle imprese rilasciato dal competente ufficio in data non anteriore a tre mesi; una dichiarazione con la quale il titolare attesti di non trovarsi in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo od in altre analoghe situazioni, che siffatte procedure non si sono verificate nel quinquennio precedente la data stabilita per la gara e che non sia in corso una procedura per la dichiarazione di una di tali situazioni; l originale del certificato penale generale del Casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti, di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per l asta, al fine

di provare l insussistenza a carico di tutti gli amministratori e legali rappresentanti, di una delle cause di incapacità previste dall articolo 32 quater del Codice penale; B4) nel caso in cui a concorrere sia un impresa esercitata in forma societaria: l originale del certificato di iscrizione al Registro delle imprese rilasciato dal competente ufficio in data non anteriore a tre mesi, da cui risulti la composizione societaria, i nominativi degli amministratori ed i legali rappresentanti della società stessa con l indicazione dei rispettivi poteri; una dichiarazione con la quale il legale rappresentante attesti di non trovarsi in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo od in altre analoghe situazioni, che siffatte procedure non si sono verificate nel quinquennio precedente la data stabilita per la gara e che non sia in corso una procedura per la dichiarazione di una di tali situazioni; l originale del certificato penale generale del Casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti, di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per l asta, al fine di provare l insussistenza a carico di tutti gli amministratori e legali rappresentanti, di una delle cause di incapacità previste dall articolo 32-quater del Codice penale; B5) nel caso in cui a concorrere sia un Ente privato diverso dalle società: copia, certificata conforme all originale, dell atto costitutivo; copia, certificata conforme all originale, dell atto da cui risulti il conferimento del potere di rappresentanza dell Ente al soggetto sottoscrittore dell offerta e ad eventuali altri soggetti; l originale del certificato penale generale del Casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti, di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per l asta, al fine di provare l insussistenza a carico di tutti gli amministratori e legali rappresentanti, di una delle cause di incapacità previste dall articolo 32 quater del Codice penale; B6) nel caso in cui a concorrere sia un Ente pubblico: copia, certificata conforme all originale, del provvedimento di autorizzazione del legale rappresentante dell Ente a partecipare all asta; l originale del certificato penale generale del Casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti, di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per l asta, al fine di provare l insussistenza a carico di tutti gli amministratori e legali rappresentanti, di una delle cause di incapacità previste dall articolo 32-quater del Codice penale; B7) ove occorra, la procura speciale in originale ovvero in copia autentica. Tali dichiarazioni potranno essere rese mediante dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445, allegando, a pena di esclusione, la copia fotostatica del documento di identità del dichiarante in corso di validità. In caso di dichiarazioni sostitutive, le dichiarazioni fatte dovranno essere comprovate con le relative certificazioni, a pena di decadenza dall aggiudicazione, entro la data fissata per la stipula del contratto di locazione.

Analogamente i certificati richiesti potranno essere prodotti mediante copia certificata conforme all originale, fatto salvo l obbligo della presentazione dell originale da parte dell aggiudicatario prima della data fissata per la stipulazione del contratto di locazione. Articolo 11 - Termini e modalità di presentazione dell offerta La busta grande predisposta secondo quanto indicato in precedenza, dovrà essere indirizzata a: Comune di Bottanuco - Piazza San Vittore, 1-24040 Bottanuco (BG) e dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Bottanuco con recapito a rischio del mittente, entro le ore 12,30 del giorno mercoledì 26/01/2011. Le offerte con qualsiasi mezzo pervenute o presentate successivamente alla scadenza del termine predetto, saranno escluse dalla gara. Inoltre, dopo tale termine, non saranno ammesse offerte aggiuntive o sostitutive. Articolo 12 - Le operazioni di gara Delle operazioni di gara e dell esito della stessa sarà steso regolare verbale. L aggiudicazione sarà effettuata ad unico incanto e sarà a favore del concorrente che abbia presentato l offerta migliore od almeno pari al prezzo posto a base d asta, con esclusione delle offerte formulate in ribasso. In caso di discordanza fra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuta valida l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione Comunale. In caso di offerte migliori fra loro uguali, l aggiudicatario sarà designato mediante sorteggio da effettuarsi seduta stante. Articolo 13 - La fase successiva alla gara L aggiudicazione vincola l aggiudicatario, ma non impegna l Amministrazione Comunale se non dopo la stipulazione del contratto di locazione che sarà effettuata dopo l adozione dell atto amministrativo di approvazione del verbale delle operazioni di gara e previa comunicazione all aggiudicatario mediante raccomandata postale con avviso di ricevimento. Qualora per motivi non imputabili al Comune di Bottanuco e per colpa dell aggiudicatario non si pervenisse alla stipulazione del contratto entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla comunicazione di cui sopra, l Amministrazione procederà alla revoca dell aggiudicazione. Si procederà quindi all aggiudicazione al concorrente che avrà presentato la seconda migliore offerta e così via fino all esaurimento della graduatoria. Tutte le spese, tasse e imposte relative all asta nonché i diritti e le imposte relative al contratto, comunque denominate, presenti e conseguenti, sono a carico dell aggiudicatario e saranno versate al momento della stipulazione del contratto. Articolo 14 - Modalità di visione degli atti Tutti gli atti amministrativi inerenti l asta potranno essere visionati presso l Ufficio Tecnico Comunale nei seguenti orari: - lunedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - giovedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Il presente bando sarà pubblicato all Albo comunale e nell apposita sezione del sito internet www.comune.bottanuco.bg.it

Il Responsabile del procedimento è il Geom. Paganelli Moris Bottanuco, giovedì 16 dicembre 2010 IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO (PAGANELLI Geom. Moris)

PROCEDURA APERTA PER CONCESSIONE IN AFFITTO DELLA SUPERFICIE DI TETTI DI EDIFICI PUBBLICI DA UTILIZZARE PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Al Sindaco Comune di Bottanuco Piazza San Vittore, 1 24040 - BOTTANUCO Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.... residente in. Via. n. C.F..... Telefono. C H I E D E di partecipare alla gara indetta per il giorno 26/01/2011 per la concessione in affitto di tetti pubblici per l installazione di sistemi fotovoltaici D I C H I A R A di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara; di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili. Data, Firma ALLEGATO Fotocopia carta d identità

PROCEDURA APERTA PER CONCESSIONE IN AFFITTO DELLA SUPERFICIE DI TETTI DI EDIFICI PUBBLICI DA UTILIZZARE PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI OFFERTA ECONOMICA Al Sindaco Comune di Bottanuco Piazza San Vittore, 1 24040 - BOTTANUCO Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.... residente in. Via. n. Visto il bando per la concessione in affitto di tetti pubblici per l installazione di sistemi fotovoltaici la seguente offerta: PRESENTA Canone annuo di locazione in Euro Canone annuo di locazione in lettere Data, Firma ALLEGATO Fotocopia carta d identità