Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna

Documenti analoghi
P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

DISCIPLINARE DI GARA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Racc. A/R. Spett.le Agenzia COMUNE DI GALLIPOLI LETTERA INVITO - BANDO DI GARA SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI. Determinazione n. del.

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Prot Bergamo,

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E P.I. MUSEO REGIONALE DI STORIA NATURALE E MOSTRA DEL PERMANENTE DEL CARRETTO SICILIANO

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

AMBITO TERRITORIALE N. 6 (COMUNI DI MOLA DI BARI RUTIGLIANO NOICATTARO) UFFICIO DI PIANO BANDO DI GARA

Comune di Foggia Servizi Demografici

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E RAPPORTI CON L UNIVERSITA

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI Potenza) Assessorato Politiche Sociali Ufficio Servizi Sociali

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Comune di Pietra Ligure

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI PACHINO (Provincia di Siracusa)

C O M U N E D I M O Z Z O

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

Unione Montana Valli Savena Idice

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA Via S. Maria La Grande n Catania

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Spett.le Comune di Mazzarino Piazza Vittorio Veneto, n MAZZARINO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

Transcript:

Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO PER LA SCUOLA MATERNA E LA SCUOLA ELEMENTARE PERIODO GIUGNO 2005 SETTEMBRE 2006 ENTE AGGIUDICATORE: PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna ITALIA Via Matteotti, 10 40013 Castel Maggiore (BO) Tel. 051/ 6386811 Fax 051/715532 Pubblico incanto ai sensi dell art. 6, 1 comma, lettera a), D.Lgs. n.157/95 e successive modifiche. Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 23, 1 comma, lettera b), D.Lgs. 157/95 e successive modifiche. DESCRIZIONE: Appalto per l affidamento della gestione del servizio di centri estivi del Comune di Castel Maggiore. Il servizio dovrà essere svolto secondo le modalità e nella piena osservanza di quanto stabilito dal relativo Capitolato Speciale d Appalto. L IMPORTO indicativo a base di gara per il biennio è calcolato in Euro 142.320,00= Iva esclusa; l aggiudicazione sarà effettuata sulla base dell offerta sul costo pro capite settimanale di Euro 71,00 + Iva se dovuta, le modalità di determinazione di detta somma sono meglio specificate nel Capitolato Speciale d Appalto. LUOGO DELLA PRESTAZIONE: Sedi dei servizi oggetto d appalto, che verranno comunicati annualmente dall Amministrazione Comunale. DURATA DELL APPALTO: da giugno 2005 a settembre 2006, eventualmente rinnovabile per un periodo uguale o inferiore. TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: 2 MAGGIO 2005, ORE 19,00. Si sottolinea che oltre detto termine non resta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva all offerta precedente. INDIRIZZO AL QUALE DEVONO ESSERE SPEDITE LE OFFERTE: Comune di Castel Maggiore - Via Matteotti, 10-40013 Castel Maggiore (Bologna) 1

CONDIZIONI MINIME: le Ditte, le Associazioni, le Cooperative interessate dovranno far pervenire all Ufficio Protocollo del Comune, a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. o a mano, il plico contenente la documentazione e le offerte, chiuso e sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre le ore 19,00 del 02/05/2005. Sul plico dovranno essere riportati i dati identificativi dell appalto, oltre all indicazione dell impresa mittente. Il plico dovrà contenere: busta A) documentazione amministrativa busta B) valutazione qualità busta C) offerta A) la busta A, sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura su cui dovrà comparire la dicitura DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO, dovrà contenere, a pena d esclusione: 1) copia del Capitolato Speciale d Appalto debitamente firmato in ogni sua pagina dal Legale Rappresentante, in segno di piena conoscenza ed accettazione di ogni sua clausola; 2) dichiarazione sostitutiva redatta in conformità all allegato fac-simile, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, con la quale il Legale Rappresentante del soggetto concorrente, sotto la propria personale responsabilità, attesta: a) di non si trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 12 del D.Lgs. n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni; b) gli estremi di iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o, per i cittadini di altri Stati, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all art. 15 del D.Lgs. n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni; c) per le Cooperative l iscrizione nel Registro Prefettizio; d) per le Associazioni iscrizione all albo (registro) provinciale delle associazioni di promozione sociale previsto dalla L. 383/00 e L.R. E.R. 34/02 con anzianità di almeno 2 (due) anni e) il nominativo del o dei Rappresentanti Legali abilitati a rappresentare ed impegnare legalmente l Impresa, l Associazione o la Cooperativa; f) obbligarsi ad applicare ed osservare, nei riguardi di propri dipendenti, tutte le leggi, i regolamenti, le disposizioni previste nei vigenti contratti normativi salariali, previdenziali, assicurativi disciplinanti il rapporto di lavoro dei lavoratori di tale categoria e settore, nonché i successivi rinnovi e gli accordi locali integrativi in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolgono le prestazioni oggetto del presente appalto; g) impegnarsi a trasmettere all Amministrazione Comunale, unitamente alle fatture, copia dei versamenti contributivi, previdenziali, assicurativi e di quelli dovuti agli organismi paritetici previsti dalla contrattazione collettiva; h) impegnarsi a provvedere all assicurazione obbligatoria stabilita dalle leggi in vigore, con particolare riferimento alla responsabilità civile verso terzi per danni a persone o a cose conseguenti all attività prestata, con un massimale non inferiore a Euro 1.549.370,00=; i) essere in regola con gli adempimenti e le norme previste dal D.Lgs. n. 626/94; 2

j) essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell art. 17 della L. 68/99; k) disporre di personale dotato almeno di diploma di Maturità, con formazione personale acquisita a seguito di corsi, predisposti anche dalle associazioni/cooperative Sociali/Ditte medesime, negli ambiti educativo, sportivo e ricreativo; l) aver svolto negli ultimi 5 (cinque) anni servizi analoghi a quello oggetto dell appalto con enti pubblici, con un importo annuo non inferiore a quello previsto per ciascuna annualità dal presente bando, corredato delle certificazioni e/o dichiarazioni previste dall art. 14 lettera a) del D.Lgs. n.157/95; m) impegnarsi a designare un responsabile tecnico di servizio, reperibile negli orari di funzionamento, incaricato di mantenere i rapporti con il referente dell Amministrazione Comunale; n) impegnarsi a designare un responsabile incaricato del progetto educativo dei servizi, reperibile negli orari di espletamento dello stesso; o) impegnarsi a designare un coordinatore del centro stesso in forza all interno del servizio per la durata dello stesso; Nel caso di raggruppamento di imprese le dichiarazioni richieste dovranno essere presentate per ogni singola impresa con l avvertenza che gli importi di cui al precedente punto l) potranno anche risultare dalla somma degli appalti delle singole Aziende del raggruppamento o dalla sola attestazione del mandatario dell ATI. Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese, tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata con le modalità previste nell art. 11 del D.Lgs. n. 157/95. Tutte le dichiarazioni dovranno essere rese attraverso un unica autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, allegando copia fotostatica non autenticata del documento di identità del dichiarante. La mancata, incompleta od irregolare presentazione della dichiarazione e dei documenti fin qui elencati comporterà l esclusione dalla gara. B) la busta B dovrà contenere l offerta inerente gli ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA che dovrà contenere un progetto in linea con quanto espresso in particolare al capitolo 5 e in generale in tutto il Capitolato d Appalto indicate nel articolo 5 del Capitolato Speciale d Appalto. Essa dovrà essere sottoscritta dal Titolare o dal Legale Rappresentante dell Impresa (in caso di raggruppamento l offerta dovrà essere sottoscritta da tutte le ditte raggruppate). La citata busta dovrà essere sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura e portare la dicitura ELEMENTO QUALITA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO ; C) la busta C dovrà contenere l offerta (redatta in bollo) relativa all ELEMENTO PREZZO valutato al ribasso rispetto la base d asta, inerente l offerta pro capite a settimana, così come precisato nel Capitolato Speciale d Appalto. L offerta deve essere redatta con l indicazione dell importo dell offerta in cifre come in lettere, nonché della percentuale in ribasso rispetto alla base d asta indicata nel Capitolato. Essa dovrà essere sottoscritta dal Titolare o dal Legale Rappresentante dell Impresa (in caso di raggruppamento l offerta dovrà essere sottoscritta da 3

tutte le ditte raggruppate). La citata busta dovrà essere sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura e portare la dicitura ELEMENTO PREZZO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO. NON SONO AMMESSE OFFERTE IN AUMENTO. L impresa aggiudicataria dovrà fornire la documentazione probatoria di quanto dichiarato, entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione, procedendo inoltre a presentare, nei termini suddetti, la documentazione relativa a: - cauzione, rilasciata nei modi previsti dalla legge, come meglio specificato nel Capitolato Speciale d Appalto; - stato di famiglia e residenza (cumulativo) del Titolare o Legale Rappresentante dell impresa, ai fini dell accertamento di cui al D.L. 8 agosto 1994 n. 490. I dati personali e quelli delle imprese partecipanti, verranno utilizzati esclusivamente per l espletamento della gara e trattati secondo quanto previsto dalla legge n. 196/2003. RICHIESTA DOCUMENTI: le copie del Capitolato Speciale d Appalto possono essere consultabili presso l U.R.P. del Comune di Castel Maggiore (Bologna) - Piazza Pace e scaricabili dal sito internet del Comune. SVOLGIMENTO DELLA GARA: sono autorizzati a presenziare alla seduta pubblica di gara oltre ai legali rappresentanti dell Impresa, della Cooperative o dell Associazione, anche altri soggetti da questi delegati. a) durante la prima seduta che si terrà alle ore 14.00 del giorno 5 maggio 2005 presso una sala aperta al pubblico in via Matteotti, si procederà, in seduta pubblica, alla verifica della presenza dei documenti per l ammissibilità alla gara e successivamente, in seduta riservata, la commissione effettuerà la valutazione delle offerte tecniche; b) durante la seconda seduta pubblica, che si terrà presso una sala aperta al pubblico in via Matteotti in data che verrà comunicata alle ditte ammesse tramite fax, saranno comunicati i risultati delle offerte tecniche, dopodiché si procederà all apertura dell offerta prezzi. Il servizio è finanziato con le entrate proprie del Comune. I pagamenti verranno effettuati entro 90 giorni dall emissione della fattura. Saranno ammesse alla gara anche le Imprese singole riunite in associazione temporanea o in consorzio nonché le Associazioni e le Cooperative. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: l aggiudicazione sarà effettuata tra tutte i soggetti richiedenti in possesso dei requisiti d idoneità, anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta conveniente per l Amministrazione Comunale, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, in conformità all art. 23, 1 comma, lett. B) del Decreto Legislativo n. 157/95 e successive modifiche, con i criteri e i punteggi di seguito elencati: 4

A) PREZZO: max 40 punti L elemento prezzo sarà valutato esclusivamente al ribasso rispetto alla base d asta, con esclusione di ogni altro tipo di offerta. Alla Ditta che avrà offerto il prezzo più basso saranno assegnati 40 punti, alle restanti Ditte sarà attribuito il punteggio nel seguente modo: X = Pi x C PO Ove: X = coefficiente totale attribuito al concorrente Pi = prezzo più basso C = coefficiente (40) PO = prezzo offerto L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di escludere dalla gara le offerte che presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, previa verifica degli elementi costitutivi dell offerta così come previsto dall art. 25 del D.Lgs. n. 157/95. Sono comunque ammesse solo offerte al ribasso. B) QUALITA DELL OFFERTA: max 60 punti Detti punteggi saranno così ripartiti: 1) Progetto educativo da 0 a punti 40 Organizzazione degli spazi articolazione del progetto per fasce d età presenza nel progetto di attività educative, ludico-ricreative, caratterizzazione sportiva, programmazione della giornata e della settimana. (max 4 facciate, corpo 10, righe per facciata max 50) 2) Caratteristiche dell Associazione o della Cooperativa o della Ditta da 0 a punti 2 Anni di esperienza nella realizzazione di attività analoghe al servizio oggetto dell appalto, volume e qualità dei servizi erogati, Iscrizione ai registri e albi previsti dalle normative vigenti nell ambito di competenza 3) Attività di formazione degli operatori da 0 a punti 5 4) Sistemi di valutazione dell attività svolta da 0 a punti 3 5) Sistemi di comunicazione e relazione con le famiglie da 0 a punti 5 5) Correlazione e interazione con le società sportive del territorio da 0 a punti 5 Capacità di progettazione integrata con il territorio, fruizione di impianti sportivi in collaborazione con le Associazioni sportive territoriali, capacità di variegare le proposte sportive. Non saranno ammessi all apertura dell offerta economica i progetti che non abbiano raggiunto la valutazione minima di punti 27. ALTRE INFORMAZIONI: Saranno escluse dalla gara le imprese non in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando o qualora non si verifichi il pieno rispetto delle modalità prescritte per la presentazione delle offerte e relativa documentazione. Si farà luogo ad esclusione dalla gara nel caso in cui manchi o risulti incompleta o irregolare l'offerta o uno qualunque dei sopra richiesti documenti. Viene fatta salva la facoltà del Presidente di gara di invitare le imprese concorrenti a fornire chiarimenti e documenti 5

integrativi, semprechè l onere di produzione documentale o dichiarativo, con riferimento ad ogni singola dichiarazione o documento richiesto, sia stato almeno in parte adempiuto. Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Si precisa ulteriormente che farà fede la data di arrivo al protocollo e non quella del timbro postale L'Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara o di posticiparne la data senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. - trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente; - non sono ammesse le offerte condizionate, quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto; - in caso di discordanza tra la misura indicata in cifra e quelle indicata in lettere, è ritenuta valida quella in lettere; - non sono ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nella indicazione del prezzo offerto. Per informazioni rivolgersi: COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Bologna) - Servizi educativi per l infanzia, l adolescenza e Istruzione - Rossella Bianchi Tel. 051/6386746-747 Castel Maggiore, 26/03/2005 Il Direttore del Settore Dr.ssa Angela Petrucciani 6