L efficienza energetica costituisce uno strumento efficace dal punto di vista dei risultati e dei costi



Documenti analoghi
Small Business. Il credito per gli investimenti in efficienza energetica. Convegno FIRE Sirmione,

Le soluzioni del Gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno delle imprese che investono in energia pulita

Investire in energia da fonti rinnovabili : l offerta commerciale del Gruppo UBI >< Banca Forza sole e Nuova Energia-Fotovoltaico

Ecocredito: Impresa e Finanza insieme per le energie sostenibili. Ing. Luca Giordano Direzione Marketing Small Business

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Collaborazione Intesa Sanpaolo e Legambiente su campagna Eternit Free

Il finanziamento delle energie rinnovabili: strumenti, criticità e prospettive

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

La bancabilità dei progetti a biomasse nel nuovo scenario finanziario: gli strumenti a disposizione dell industria

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

IL MERCATO FOTOVOLTAICO IN ITALIA GIORNATA ENERGIA PULITA FIERA DEL LEVANTE BARI 18 SETTEMBRE %! PRIMA.

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

La finanziabilità dei progetti di efficienza energetica. Paola Rusconi Desk Energia, Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

Nuova energia per le reti d impresa

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Finanziamento e aspetti economici degli impianti fotovoltaici

Le fonti di energia rinnovabile

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

La grid- parity non è più un utopia L energia da fonti rinnovabili uguaglia il costo dell energia da combustibili fossili

il mini eolico quanto costa e quanto rende

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

18 Maggio Energy & Strategy Group.

FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili. Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

IMPRESA E FINANZA INSIEME PER LE ENERGIE SOSTENIBILI. Dott. Raffaele Parlangeli Responsabile Aree Commerciali

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Export Development Export Development

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

V Conto Energia. Sintesi e novità

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

EFFICIENZA ENERGETICA D IMPRESA PER IL GRUPPO INTESA SANPAOLO

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

Bioenergia Fiemme SpA

WORKSHOP. Bari, 26 maggio Intervento del Dott. Massimo Leone Amministratore Delegato Promem Sud Est S.p.A.

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

Partnership pubblico-privato per finanziare progetti energetici

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Banca Popolare di Milano per l Ambiente

Le principali novità del V Conto Energia

Costituzione dell azienda

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Evoluzione del sistema degli incentivi delle energie rinnovabili

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

Una vita piú solare. Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano. 20 anni di esperienza

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

IIR COME SUPERARE I MAGGIORI OSTACOLI ALLA COGENERAZIONE NELLE IMPRESE MEDIO-GRANDI E COME VALUTARE LE PROPOSTE DELLE ESCO

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

«L efficienza e la sostenibilità, nuovi paradigmi dell operare delle imprese nell era digitale»

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Dott. Francesco Petitto Direttore Area Rete e Commerciale. 3 Dicembre 2013

Soluzioni aeroportuali

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Il 5 Conto Energia in breve

L Efficienza Energetica: un opportunità per il Paese, i consumatori e le imprese

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Le proposte del Banco Popolare

Verona, 5 Maggio

Conto energia: qualche numero

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

Il mondo produttivo e la Green Economy

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

Fondi d Investimento nel. Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Così, insieme, la nostra energia vale di più

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto?

Transcript:

1

2

L efficienza energetica costituisce uno strumento efficace dal punto di vista dei risultati e dei costi A livello di sistema, il miglioramento dell efficienza energetica: Mitiga la dipendenza dall importazione di fonti fossili con conseguenti ridudizioni di infrastrutture energetiche e costi del combustibile Consente una riduzione di emissioni climalteranti e di sostanze inquinanti Aumenta la competitività e avvantaggia il consumatore Profit SOSTENIBILITA People Planet E alla base di una politica integrata dello sviluppo che mira al raggiungimento simultaneo di tre obiettivi: equità sociale, qualità ambientale e prosperità economica 3

L impegno internazionale per un consumo energetico sostenibile Impegni per il 2020 presi a valle del COP15 ONU di Copenhagen (2010) Gli obiettivi di riduzione, seppur non vincolanti, sono stati presi da 61 Paesi (pari al 78% delle emissioni globali per l utilizzo di energia) Gli USA si sono impegnati a raggiungere il 17% di riduzione rispetto al livello del 2005 L Europa ha confermato gli obiettivi della Direttiva 20-20-20, con prospettiva di incrementare ulteriormente il target di riduzione fino al 30%, rispetto al 1990 La Cina ha indicato un target di riduzione del 40-45% dell intensità di CO2, aumentando al contempo la percentuale delle fonti non fossili (rinnovabili + nucleare) al 15% L India ha indicato un target di riduzione del 20-25%, rispetto alle emissioni del 2005 Il quadro degli attuali consumi energetici La crisi economica-finanziaria del 2008 ha provocato a livello europeo una contrazione dei tassi di crescita dei consumi energetici, passati in un anno dal 2,4% all 1,4% (stime British Petroleum) Gli Stati Uniti, in controtendenza, hanno realizzato una riduzione del 2,8% In Cina e in India, dove la domanda ha continuato a essere sostenuta, si è registrato un aumento rispettivamente del 7,2% e del 5,6% A livello globale, il petrolio rimane la fonte energetica più utilizzata (34,8%), seguito dal carbone (29,2%) e dal gas naturale (24,1%) I consumi energetici sono tendenzialmente in crescita nonostante l incertezza sugli sviluppi dell attuale quadro economico 4

Focus su Europa e Italia Allo stato attuale l UE, che importa più della metà dell'energia che utilizza, non è in grado di rispettare il proprio obiettivo di risparmio energetico entro il 2020 L Italia non ha ancora definito in modo chiaro la propria strategia nel settore energetico anche se il nostro Paese si sta muovendo nella giusta direzione 5

La spesa per l energia sostenuta dall Italia è al di sopra di quella sostenuta dagli altri paese europei /MWh Gas, quotazioni mensili spot e a termine. Media aritmetica. Fonte: GME /MWh Elettricità. Quotazioni mensili spot e a termine. Media aritmetica. Fonte: GME 6

Scenario di settore per le imprese italiane che vogliono investire in efficienza energetica FATTORI ENDOGENI FATTORI POSITIVI Attrattività del concetto di risparmio Convergenza dei benefici economici e ambientali Italianità della catena del valore Tecnologie consolidate Interventi invisibili Settore frammentato dal pdv della rappresentanza Poche ESCO finanziariamente e tecnicamente consistenti Necessità specializzazione vs dimensioni iniziative SWOT Influenza negativa dello scenario economico Contesto favorevole Impegno non sostanziale delle tema riconosciuto strategico a istituzioni livello europeo Incertezza del quadro Impegno formale delle normativo/incentivante di istituzioni sostegno (antitesi della bancabilità) FATTORI NEGATIVI FATTORI ESOGENI 7

8

Per interventi energetici Intesa Sanpaolo serve i clienti con un ampia gamma di prodotti Dimensione del progetto Clienti Clienti privati Aziende piccole e medie Enti pubblici Rete filiali gruppo ISP Prodotti a catalogo Prestito ecologico Energia Business Sostenibilità a Breve Termine Sostenibilità Business Energia Imprese Leasenergy Fotovoltaico Imprese 9

Finanziamenti a supporto di Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili 1/2 Energia Business Sostenibilità a Breve Termine Sostenibilità Business Dedicato a professionisti e imprese che appartengono ai settori industria, agroindustria, servizi e turismo che intendano investire nell acquisto di impianti fotovoltaici Importo compreso tra 20.000 e 500.000 euro; durata compresa tra 2 e 15 anni Dedicato alle Imprese che intendono effettuare investimenti riferibili a: tutela Ambientale eco-sharing efficienza energetica certificazioni ambientali sicurezza sul lavoro Durata massima di 18 mesi meno un giorno; copre fino al 100% dell investimento Destinato a: rimozione e smaltimento di manufatti contenenti cemento amianto spese per la coibentazione degli edifici miglioramento della sicurezza dei luoghi di lavoro a riduzione dell impatto ambientale Importo massimo 750.000 euro; durata compresa tra 2 e 5 anni 10

Finanziamenti a supporto di Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili 1/2 Energia Imprese Dedicato a tutte le Imprese che intendono effettuare investimenti di efficientamento e diversificazione energetica Possono essere finanziati progetti di investimento di durata fino a 24 mesi. Importo compreso tra 250.000 e 6.000.000 di euro; durata compresa tra 5 e 10 anni Leasenergy Fotovoltaico Imprese Volto a promuovere e a finanziare le moderne tecnologie a supporto della generazione di energia da fonti rinnovabili (Centrali ed impianti fotovoltaici; a biomasse e di cogenerazione; idroelettrici; geotermici) Durata: 10 anni per impianti fv di potenza fino a 200Kw 18 anni per tutti gli altri impianti Dedicato a tutte le Imprese che intendono effettuare investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici Può finanziare fino all 80% degli investimenti documentati (IVA esclusa) a partire da 75.000 euro e con una durata compresa tra 3 anni e 15 anni 11

Fotovoltaico Eternit Free: un opportunità per imprese e ambiente Un recente censimento effettuato da Legambiente evidenzia che in Italia ci sono oltre 50.000 edifici con copertura in eternit, di cui oltre il 70% di superficie unitaria superiore a 1.500 mq Gli impianti fotovoltaici realizzati in sostituzione di coperture in eternit sono ancora pochi, concentrati prevalentemente in Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte A fine 2010 GSE rileva meno di 2.000 impianti installati per una potenza complessiva di 100 MW (taglia media dell impianto 50 Kwp) Vantaggi per le imprese Agevolazioni per gli impianti fotovoltaici a tetto dal sistema incentivante, c.d. «Conto Energia» Tariffa maggiorata di 5 cent per gli impianti realizzati in abbinamento alla bonifica e sostituzione di coperture in eternit. In questo modo l impresa può recuperare anche i costi dello smaltimento e della nuova copertura Ritorno di immagine dovuto al doppio comportamento «virtuoso» sotto il profilo ambientale.: Rimozione dell amianto Produzione di energia pulita Fonte: Istat 12

Il Simulatore Fotovoltaico Tutti i Gestori e Consulenti del Gruppo dispongono di uno strumento per sviluppare il business plan di un impianto fotovoltaico che, sulla base della localizzazione e delle caratteristiche tecniche dell impianto, fornisce il conto economico ed i flussi di cassa del progetto per un periodo di venti anni (durata del conto energia) Tale strumento, consente di assicurare al Cliente assistenza e consulenza sin dalla valutazione della fattibilità del progetto. 13

Servizi Assicurativi L offerta è completata da prodotti di copertura rischi: Polizza «BusinessSempre» Abbinabile al finanziamento Energia Business Prevede un offerta caratterizzata da tre distinti pacchetti in grado di rispondere a diverse esigenze assicurative del cliente Pacchetto Infortuni, Pacchetto Vita, Pacchetto Multirischio Polizza «BusinessFotovoltaico» Dedicata alle piccole imprese e ai professionisti che hanno ottenuto dalla banca un finanziamento per l acquisto e la messa in opera di un impianto fotovoltaico Offre un sistema completo di garanzie finalizzate a proteggere l impianto e la sua capacità di generare energia elettrica Brokeraggio assicurativo Servizio professionale gratuito prestato da GPA S.p.A, partner del Gruppo Intesa Sanpaolo, mirato alla gestione e al contenimento dei principali rischi aziendali e a tutelare il patrimonio e gli investimenti delle imprese Rispetto al settore fotovoltaico, dove l esigenza di tutela degli impianti è necessaria sia nella fase di montaggio che di esercizio, offre soluzioni personalizzate a copertura dei danni diretti e indiretti 14

Prodotti di copertura rischio di tasso I Prodotti di copertura rischio di tasso sono utili a supportare il processo di pianificazione economico-finanziaria dell azienda in quanto consentono di ridurre o annullare la volatilità degli oneri finanziari sui finanziamenti indicizzati a tasso variabile Tasso Certo Consente di definire con certezza i flussi finanziari legati all indebitamento sottostante, rinunciando però alla possibilità di beneficiare di eventuali riduzioni dei tassi. Tasso Protetto Consente di conoscere con certezza il costo massimo legato all indebitamento sottostante beneficiando al tempo stesso di riduzioni dei tassi di interesse. Il cliente sostiene un costo pari al premio (unico o frazionato), quale costo assicurativo per minimizzare il rischio legato al rialzo dei tassi di interesse 15

16

Mediocredito Italiano: la specializzazione al servizio dell energie rinnovabili e dell efficienza energetica Caratteristiche dell investimento È un investimento strategico, non una spesa corrente: ha quindi un significato gestionale Va ideato e progettato: necessita di un piano di realizzazione, ne va valutata la redditività, necessita di una copertura finanziaria (es. mezzi propri, incentivi pubblici, finanza a MLT, venture capital...) Vuole essere strutturato come autoliquidante Mediocredito Italiano Centro di competenze in cui convergono le attività di credito specialistico a MLT, credito agevolato e incentivi alla ricerca e sviluppo Presidio settori specialistici Competenze specialistiche per presidiare i settori strategici Desk Energy: servizio completo di assistenza e consulenza per tutte le problematiche relative allo sviluppo di un progetto energetico Finanziamento investimenti Finanziamenti costruiti su misura dei bisogni del cliente, a supporto degli investimenti Finanza Agevolata Operazioni assistite da agevolazioni nazionali e regionali 17

L offerta dei Settori Specialistici Fin.to di impianti di cogenerazione e teleriscaldamento Finanziamento di impianti ad energia rinnovabile Accordo con BEI per favorire gli investimenti in efficienza energetica «Check Hospitality» per fin.ti alla riqualificazione turistico-alberghiera La specializzazione di Mediocredito Italiano per l efficienza energetica Fin.to «Green Ship» per la realizzazione di navi eco-efficienti Finanziamento all innovazione tecnologica Fin.to a progetti di reti d impresa focalizzate sull efficienza energetica Strutture finanziarie a sostegno dei produttori della tecnologia 18

19

Tipologia di investimento Impianti di cogenerazione da biomassa Caratteristiche Impianto di cogenerazione da scarti della lavorazione industriale: produzione di energia elettrica e termica destinata al fabbisogno aziendale e all immissione in rete nazionale Regime di incentivazione per la componente elettrica: tariffa omnicomprensiva (0,28 euro/kwh) per impianti di potenza inferiore a 1 MW o certificati verdi per impianti di potenza superiore a 1 MW Regime di incentivazione per la componente termica: certificati bianchi (prezzo medio ponderato 2011- sem.1 pari a circa 100 euro/tep) Benefici Abbattimento costi energetici e generazione ricavi da incentivi/vendita in rete Abbattimento costi di smaltimento degli scarti di lavorazione Nuova occupazione Abbattimento emissioni di CO 2 Punto di forza nelle strategie di comunicazione dell azienda e del territorio Dimensione dell investimento Investimento minimo pari a 1,5 milioni (potenza impianto di 250 kw) Investimento medio pari a 4,5 milioni (potenza impianto di 1 MW) Break-even a 5-9 anni in funzione dei costi di approvvigionamento della materia prima e della dimensione dell impianto 20

Esempio di finanziamento ad impianto di cogenerazione con teleriscaldamento Caratteristiche progetto Combustibile: biomassa legnosa Potenza: 600 kwe/2.600 kwt Produzione annua: 4,56 MWhe/10,4 MWht Utenze termiche: 21.430 mc equivalenti Caratteristiche finanziamento Investimento netto: 4,3 Mio EUR Finanziamento: 4 Mio EUR Durata: 10 anni Preammortamento: 18 mesi Economics di progetto IRR: 16% NPV WACC=6% : 3,1 Mio EUR Pay back time: 8,5 anni 21