COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

Documenti analoghi
COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 617 DEL 31/12/2014 Ufficio Servizi sociali e Sanita'

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA /11/ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTANELICE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Conferma in sede di Revisione della Pianta Organica delle Farmacie del Comune di Palagano anno 2016

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI DRIZZONA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI TORREMAGGIORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOMO Provincia di Novara

COMUNE DI SAN DANIELE PO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI AZZANO MELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ANTICIPAZIONE DI CASSA PER SERVIZIO TESORERIA ANNO Nr. Progr. 107 Data Seduta Nr.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP.

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Numero 27 Del

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di Portocannone

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

Transcript:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 20/09/2006 Nr. Prot. 19518 Trasmessa al Prefetto il Nr. Prot. Trasmessa / Ritrasmessa al CO.RE.CO. il Nr. Prot. il Nr. Prot. CONVENZIONE CON L'AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA PER L'ASSISTENZA ED IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE FELINA E CANINA RANDAGIA. Cod. Materia 8 1 CONVENZIONI DIVERSE NR. Progr. 96 Data 12/09/2006 Seduta NR. 34 Titolo Classe Sottoclasse L'anno DUEMILASEI questo giorno DODICI del mese di SETTEMBRE alle ore 14:00 convocata con le prescritte modalità, nella Sede Municipale si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Cognome e Nome Carica Presente ROPA LORIS PRESIDENTE S MIGNANI FABIO ASSESSORE S GHINI ELVE ASSESSORE S LAZZARI MASSIMILIANO ASSESSORE S COCCHI MIRNA ASSESSORE S ROTUNDO STEFANO ASSESSORE S SANTAGADA GIULIO ASSESSORE S TOTALE Presenti 7 TOTALE Assenti 0 Assenti Giustificati i signori : Nessun Assessore risulta assente. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE del Comune, DR.SSA LUCIA PERNA. Il Sig. ROPA LORIS in qualità di SINDACO assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 96 DEL 12/09/2006 OGGETTO: CONVENZIONE CON L'AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA PER L'ASSISTENZA ED IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE FELINA E CANINA RANDAGIA. LA GIUNTA COMUNALE Premesso: - che la Legge 14.08.1991 n. 281 e la Legge Regionale 07.04.2000 n. 27 affidano ai Servizi Veterinari delle UU.SS.LL. il controllo della popolazione dei gatti che vivono in libertà mediante la limitazione delle nascite, la vigilanza sullo stato di salute degli animali e gli interventi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento delle malattie trasmissibili all uomo; - che la Legge Regionale 07.04.2000 n. 27 affida ai Comuni, d intesa con le Aziende UU.SS.LL., direttamente o tramite convenzioni con le Associazioni zoofile ed animaliste interessate non aventi fini di lucro, il censimento e la gestione delle colonie feline presenti sul territorio; - che la Legge 14.08.1991 n. 281, art. 2 - comma 8 - prevede che i gatti che vivono in libertà siano sterilizzati a cura dell Autorità Sanitaria competente per territorio e riammessi nel loro gruppo; - che i cani vaganti non tatuati o sprovvisti di codice di identificazione catturati, nonché i cani ospitati presso le strutture di ricovero pubbliche o convenzionate, devono essere tatuati, ai sensi dell art. 2 - comma 5 - della Legge n. 281/1991, ovvero identificati tramite microchip, secondo i criteri indicati dalla L.R. n. 27/2000, artt. 6 8, e dalla delibera della Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 1608 del 13.10.2000; - che la L.R. 07.04.2000 n. 27 affida ai Servizi Veterinari delle Aziende UU.SS.LL. la vigilanza sullo stato di salute dei cani randagi catturati e di quelli custoditi nelle strutture di ricovero; - che in ottemperanza a quanto previsto dalle sopracitate leggi, da alcuni anni è operativo nel territorio comunale, in collaborazione col Servizio Veterinario dell Azienda U.S.L. di Bologna, un programma di controllo sanitario e numerico della popolazione felina libera; Vista la comunicazione Prot. 16791 del 04.08.2006, in atti, con la quale il Responsabile Piano Controllo Popolazione Randagia ha inviato copia della proposta di convenzione da stipulare fra l Amministrazione Comunale e l Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna per regolamentare la gestione dell attività in questione per l anno 2006; Ritenuto opportuno aderire alla suddetta proposta, stipulando per l anno 2006 con la predetta Azienda U.S.L. la convenzione concernente l affidamento dell attività di assistenza e controllo della popolazione felina presente in libertà sul territorio, nonché della popolazione canina randagia, secondo lo schema allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale; Dato atto che a seguito della stipulazione della convenzione di che trattasi l Amministrazione comunale si impegna a versare all Azienda U.S.L. di Bologna un contributo forfettario pari ad 1.606,86 come partecipazione ai costi dalla medesima sostenuti; Dato atto che è stato acquisito: a) il parere favorevole espresso dal Direttore dell Area Lavori Pubblici e Ambiente in ordine alla regolarità tecnica;

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 96 DEL 12/09/2006 b) il parere favorevole espresso dal Direttore dell Area Economico/Finanziaria e Controllo in ordine alla regolarità contabile; Con voti unanimi resi nei modi di legge D E L I B E R A 1) Di approvare, per le motivazioni in premessa indicate, lo schema di convenzione con l Azienda U.S.L. di Bologna, nel testo allegato al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale, relativo all assistenza ed al controllo della popolazione felina presente in libertà sul territorio comunale, nonché della popolazione canina randagia, per l anno 2006; 2) Di dare atto che, ai sensi dell art. 4 della predetta convenzione, l Amministrazione Comunale provvederà al versamento a favore dell Azienda U.S.L. di Bologna della somma complessiva di 1.606,86 a titolo di partecipazione ai costi dalla medesima sostenuti e disponibile ai Capitoli 6058 e 6081 del Piano Esecutivo di Gestione 2006; 3) Di demandare al Direttore dell Area Lavori Pubblici e Ambiente la stipula della convenzione in questione, nonché l assunzione dell impegno di spesa necessario per il versamento del contributo di cui al precedente punto 2); Con separata ed unanime votazione si dichiara immediatamente eseguibile la presente deliberazione, ai sensi dell art. 134-4 comma - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267.

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA Provincia di Bologna ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 96 DEL 12.09.2006 IL SINDACO F.to (Loris Ropa) IL SEGRETARIO GENERALE F.to (Dr.ssa Lucia Perna)

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA ED IL SERVIZIO VETERINARIO DELL AZIENDA USL DI BOLOGNA PER L ASSISTENZA E IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE FELINA E CANINA RANDAGIA TRA IL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA con sede ad Anzola dell Emilia in via Grimandi n. 1, C.F. 80062710373 e partita I.V.A. n. 00702781204, rappresentato dall Ing. Giuseppe Marchegiani nato a Pescara il 26.08.1950, Direttore dell Area Lavori Pubblici e Ambiente, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell interesse dell Amministrazione che rappresenta, a termini dell art. 32 del vigente Statuto comunale, a questo atto autorizzato, con deliberazione di Giunta Comunale n. del, esecutiva; E L AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA rappresentata nel presente atto dal Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica - Area Sud, dott. Fausto Francia, domiciliato per la carica presso la sede della ex Azienda USL Bologna Sud, via Cimarosa n.5/2, Casalecchio di Reno PREMESSO - che la Legge 14.08.1991 n. 281 e la Legge Regionale 07.04.2000 n. 27 affidano ai Servizi Veterinari delle Aziende UUSSLL il controllo della popolazione dei gatti che vivono in libertà mediante la limitazione delle nascite, la vigilanza sullo stato di salute degli animali e gli interventi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento delle malattie trasmissibili all'uomo; - che la Legge Regionale 07.04.2000 n. 27 affida ai Comuni, d'intesa con le Aziende UUSSLL, direttamente o tramite convenzioni con le Associazioni zoofile ed animaliste interessate non aventi fine di lucro, il censimento e la gestione delle colonie feline presenti sul territorio; - che la Legge 14.08.1991 n. 281, art. 2 comma 8, prevede che i gatti che vivono in libertà siano sterilizzati a cura della Autorità Sanitaria competente per territorio e riammessi nel loro gruppo;

- che è vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in libertà; - che i cani vaganti non tatuati o sprovvisti di codice di identificazione catturati, e quelli ospitati presso le strutture di ricovero pubbliche o convenzionate, devono essere tatuati ai sensi dell'art.2 comma 5 della Legge n. 281/91, ovvero identificati tramite microchip, secondo i criteri indicati dalla L.R. n. 27/2000 artt. 6-8 e dalla Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n.1608 del 13 ottobre 2000; - che la Legge Regionale 07.04.2000 n. 27 affida ai Servizi Veterinari delle Aziende UUSSLL la vigilanza sullo stato di salute dei cani randagi catturati e di quelli custoditi nelle strutture di ricovero; - da alcuni anni è operativo, in collaborazione con la Azienda USL di Bologna, un programma di controllo sanitario e numerico della popolazione felina libera, con metodi e finalità contemplate negli artt. 23 e 29 della L.R. 07.04.2000 n. 27; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART. 1 L Azienda USL di Bologna, tramite l Area Veterinaria del Dipartimento di Sanità Pubblica Area Sud, si impegna: 1. a provvedere direttamente al controllo delle nascite tramite la sterilizzazione dei gatti adulti che vivono in libertà, seguendo le modalità applicative previste nell'allegato Piano di Intervento; 2. a fornire consulenza al Comune di Anzola dell Emilia relativamente alla istituzione di idonee oasi feline attrezzate, e a concordare con l'amministrazione Comunale e con le Associazioni zoofile ed animaliste interessate non aventi fine di lucro le iniziative atte a garantire le condizioni di salute e sopravvivenza delle colonie di gatti che vivono in libertà; 3. a identificare, tramite inserimento sottocutaneo di microchip, i cani randagi accalappiati e custoditi nelle strutture di ricovero, che verranno iscritti nei registri comunali dell'anagrafe canina; 4. a vigilare sullo stato sanitario degli animali ospiti delle oasi feline e dei canili pubblici, con particolare riguardo per le infezioni ed infestazioni trasmissibili all'uomo; 5. ad effettuare il controllo sanitario delle strutture di ricovero dei cani e dei gatti al fine di verificarne l'idoneità igienico - sanitaria.

ART. 2 Gli interventi chirurgici saranno effettuati negli ambulatori dell Area Veterinaria del Dipartimento di Sanità Pubblica - Area Sud da veterinari particolarmente preparati e di provata esperienza chirurgica e clinica su piccoli animali, durante l'orario di servizio e compatibilmente con la necessità di garantire gli altri compiti istituzionali. Gli interventi di identificazione dei cani accalappiati saranno eseguiti presso il canile in cui verranno ricoverati, se di competenza territoriale dell Azienda USL di Bologna Area Sud - N.O.T. di Casalecchio di Reno ART. 3 Resteranno a carico del Comune di Anzola dell Emilia: 1. le competenze relative ai rapporti con la cittadinanza e l'individuazione delle Associazioni zoofile ed animaliste interessate non aventi fine di lucro che collaboreranno con l Area Veterinaria per l'attuazione dei programmi di sterilizzazione; 2. le spese derivanti dall'assistenza veterinaria per l'effettuazione di interventi terapeutici, chirurgici, vaccinazioni e soppressioni eutanasiche, e per le spese degli interventi di urgenza nelle strutture di ricovero per cani e gatti, congiuntamente alle spese per i farmaci, per i vaccini ed il materiale ambulatoriale utilizzati nelle strutture di ricovero per cani e gatti; 3. il prelievo dalla colonia dei gatti da sterilizzare, il loro trasporto all'ambulatorio veterinario e la assistenza post-operatoria, operazioni abitualmente a cura dei Responsabili delle colonie feline, che potranno essere coadiuvati da persone incaricate dalla Amministrazione Comunale; 4. l assistenza generica, la pulizia, la disinfezione, la disinfestazione delle oasi feline, la raccolta, il trasporto e la cremazione degli animali morti e tutto quanto non espressamente a carico della Azienda USL di Bologna, specificato all'art. 1 della presente convenzione. ART. 4 Il Comune di Anzola dell Emilia si impegna a corrispondere alla Azienda USL di Bologna per il periodo 01.01.2006 31.12.2006 una cifra forfettaria di Euro 1.606,86 (comprensivo di adeguamento ISTAT) per compartecipazione ai costi sostenuti dalla Azienda USL Bologna per gli interventi richiesti di cui all'art. 1, esclusi i costi del personale.

Tali importi dovranno essere versati sul c/c postale 22299408 intestato a : Azienda USL di Bologna Servizio Veterinario Servizio Tesoreria utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale che verrà inviato dal Servizio Veterinario contestualmente alla relazione semestrale sullo stato di parziale attuazione della convenzione, al termine del primo semestre di ogni anno. A fine di ogni anno la Azienda USL di Bologna tramite l Area Veterinaria del DSP - Area Sud invierà all Amministrazione Comunale una relazione consuntiva dell'attività svolta oggetto della presente convenzione. ART. 5 La presente convenzione avrà la durata di anni 1 (uno) a decorrere dal 01.01.2006 e sino al 31.12.2006 e potrà essere successivamente rinnovata o modificata, previo esplicito accordo scritto tra le parti almeno trenta giorni prima della sua scadenza, da recepire in apposito atto deliberativo. La presente convenzione potrà essere risolta in qualsiasi momento previa comunicazione scritta (con raccomandata A.R.) della parte che intende sciogliere il rapporto all altra, almeno trenta giorni prima della data di cessazione da sottoporre all approvazione del competente organo comunale, che adotterà formale deliberazione nel rispetto della L.R. n. 27 del 7 aprile 2000 e della legge n. 281 del 14/08/1991. Ogni variazione della presente convenzione che intervenga successivamente alla sua stipula, deve essere comunicata ed accettata dalle parti e deliberata. Eventuali inadempienze della presente convenzione devono essere contestate dalle parti per iscritto. ART. 6 La presente Convenzione viene registrata solo in caso d'uso ai sensi dell'art. 5 - del D.P.R. 26.04.1986, n. 131. Le eventuali spese di registrazione e di bollo saranno ripartite in base alle vigenti norme. Letto approvato e sottoscritto, addì p. IL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA p. L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA Il Direttore dell Area Il Direttore del Dipartimento Lavori Pubblici e Ambiente di Sanità Pubblica Area Sud (Ing. Giuseppe Marchegiani) (Dott. Fausto Franca)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA Numero Delibera Servizio : DELIBERAZIONE 96 Del 12/09/2006 AMBIENTE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO CONVENZIONE CON L'AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA PER L'ASSISTENZA ED IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE FELINA E CANINA RANDAGIA. PARERI DI CUI ALL' ART. 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.08.2000 N. 267 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : FAVOREVOLE...... Data 11/09/2006 Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : FAVOREVOLE...... Data 12/09/2006 IL DIRETTORE AREA LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE F.to ING. GIUSEPPE MARCHEGIANI IL DIRETTORE AREA ECON./FINANZ. E CONTROLLO F.to RAG. PAOLA NEROZZI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 96 DEL 12/09/2006 Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to ROPA LORIS IL SEGRETARIO GENERALE F.to DR.SSA LUCIA PERNA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. Copia della presente deliberazione viene pubblicata all' Albo Pretorio dal 20/09/2006al 5/10/2006 ai sensi e per gli effetti dell' Art. 124, comma 1, del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267. ANZOLA DELL'EMILIA, Lì 20/09/2006 IL RESP. SERV. AFF. GEN./IST.LI F.to BULDRINI DANIELA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. È copia conforme all' originale. ANZOLA DELL'EMILIA, Lì 20/09/2006 IL RESP. SERV. AFF. GEN./IST.LI BULDRINI DANIELA ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati. Contestualmente all'affissione all' Albo è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari. La presente deliberazione, N O N è soggetta al controllo preventivo di legittimità, ed entro 10 giorni non sono pervenute richieste di invio al controllo, così come previsto dall'art. 127 - comma 1 - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267; inoltre la presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati, ed è divenuta esecutiva il 30/09/2006 dopo il decimo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267. Addì,... IL SEGRETARIO GENERALE F.to DR.SSA LUCIA PERNA Pagina...