DETERMINAZIONE DEL 1 SETTORE UFFICIO ASSOCIATO SERVIZI FINANZIARI - RISORSE UMANE E AFFARI GENERALI

Documenti analoghi
C O M U N E D I A R I Z Z A N O

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

DETERMINAZIONE N. 147 del 25/03/2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Settore IV - Attività e manifestazioni culturali, rapporti con Università, Biblioteca e Museo, Valorizzazione aree archeologiche e beni culturali

Determinazione del Responsabile dei Servizi n. 158 del (art. 183 del Decreto Legislativo n. 267)

COPIA DETERMINAZIONE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 492 DEL

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

COMUNE DI ALANNO (PROV. PE) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AFFARI GENERALI N. 152 del Reg.

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

CITTA DI ALESSANDRIA

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco

CITTA' DI GIULIANOVA

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.»

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma SOSTITUZIONE FOTOCOPIATORI UFFICI RAGIONERIA E SERVIZI SOCIALI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA R.ZANANTONI SRL.

Provincia di Savona SERVIZIO TECNICO GESTIONE DEL P.E.G. 2010

Ufficio Servizi Sociali IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

PROVINCIA DI VB DETERMINAZIONE SERV. VIGILANZA N. 57 DEL 14/07/2014

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI MONTESPERTOLI

CITTA' DI GIULIANOVA

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE VI - CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE.

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PIGNATARO MAGGIORE Provincia di Caserta SERVIZIO TECNICO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE n. 589 del 02/08/2016 IL DIRIGENTE DELL' ECONOMATO E PROVVEDITORATO

Comune di Diano San Pietro PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SEGRETERIA, SERVIZI FINANZIARI E TRIBUTARI

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PORTO CESAREO

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

22/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

LEGGE 27 dicembre 2002, n Art. 90 Disposizioni per l'attività sportiva dilettantistica

PROVINCIA DI VICENZA

Determina Cultura/ del 02/11/2016

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PREVALLE AREA LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

SETTORE CULTURA, ISTITUTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E SPORT UFFICIO SPORT DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601

COMUNE DI MELZO. (Provincia di Milano) SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLA CITTA DETERMINAZIONE NUMERO 26 DEL 09/06/2015

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 516 Del 05/08/2015

Il Presidente della Repubblica

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 251 DEL 02/08/2016

COMUNE DI PRESENZANO

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014

COMUNE di ROCCASECCA Provincia di Frosinone

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

AREA SERVIZI ALLA CITTA. Determinazione n. 77 Del 03/02/2014

AREA EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO GESTIONE DEL PATRIMONIO UFFICIO GESTIONE DEL PATRIMONIO

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Comune di San Sperate

PROVINCIA DI IMPERIA

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COPIA. UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Transcript:

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL 1 SETTORE UFFICIO ASSOCIATO SERVIZI FINANZIARI - RISORSE UMANE E AFFARI GENERALI SERVIZI SCOLASTICI N. 75 DEL 22-03-2016 reg. gen. n. 209 Oggetto: APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT, DELLA PALESTRA ANNESSA ALL'EDIFICIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "MENCHETTI", UBICATI IN VIA SALVO D'ACQUISTO, NONCHÉ DELL'EVENTUALE SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SALA PER LE ATTIVITÀ COLLETTIVE, ANNESSA ALLA SCUOLA PRIMARIA "CROCIONI" SITA IN VIA EUROPA (OSTRA CAPOLUOGO). RIAPERTURA TERMINI DELLE PROCEDURE DI GARA PER IL NUOVO AFFIDAMENTO.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE RICHIAMATI: la carta europea dello sport, approvata dalla 7 Conferenza dei Ministri europei dello Sport nel 1992 a Rodi, secondo cui all articolo 2 comma 1 si intende per sport qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l'ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli e all articolo 4, commi 1-3-4, si specifica che 1. L accesso agli impianti e alle attività sportive sarà garantito senza alcuna distinzione di sesso, razza, colore, lingua, religione opinioni politiche o qualsiasi altra opinione, origine nazionale o sociale, appartenenza a una minoranza nazionale, ricchezza, nascita o qualsiasi altro status. 3. Poiché la pratica dello sport dipende in parte dal numero, dalla varietà e dalla accessibilità degli impianti sportivi, la loro pianificazione globale è di competenza dei poteri politici. Questi terranno conto delle esigenze nazionali, regionali, locali, nonché degli impianti pubblici, privati e commerciali già esistenti. I responsabili prenderanno provvedimenti per assicurare la buona gestione e la piena utilizzazione degli impianti, in tutta sicurezza. 4. I proprietari di impianti sportivi prenderanno le misure necessarie per facilitare l accesso da parte di gruppi svantaggiati, compresi coloro che soffrono di handicap fisici e mentali. ; l articolo 112 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 avente ad oggetto: "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", secondo il quale gli enti locali, nell ambito delle rispettive competenze, provvedono alla gestione dei servizi pubblici che abbiano per oggetto produzione di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali ; la sentenza del TAR Lombardia, Milano, sez. III, 20/12/2005 n. 5633, secondo la quale Sul piano oggettivo, per pubblico servizio deve intendersi un'attività economica esercitata per erogare prestazioni volte a soddisfare bisogni collettivi ritenuti indispensabili in un determinato contesto sociale, come nel caso degli impianti sportivi comunali (cfr., in termini generali, Cons. St., sez. IV, 29 novembre 2000, n. 6325 e Cons. St., sez. VI, n. 1514/2001); l articolo 34, comma 20, del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con modificazioni dall art. 1, comma 1 della legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo il quale Per i servizi pubblici locali di rilevanza economica, al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori, l economicità della gestione e di garantire adeguata informazione alla collettività di riferimento, l affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione, pubblicata sul sito internet dell ente affidante, che dà conto delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti dall ordinamento europeo per la forma di affidamento prescelta e che definisce i contenuti specifici degli obblighi di servizio pubblico e servizio universale, indicando le compensazioni economiche se previste. ; l articolo 90, comma 24, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2003 )", secondo cui L uso degli impianti sportivi in esercizio da parte di enti locali territoriali è aperto a tutti i cittadini e deve essere garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società e associazioni sportive. ; l'art. 90, comma 25, della legge n. 289/2002 secondo cui " nei casi in cui l'ente pubblico territoriale non intenda gestire direttamente gli impianti sportivi, la gestione è affidata in via preferenziale a società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali, sulla base di convenzioni che ne stabiliscono i criteri d'uso e previa determinazione di criteri UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 2 - Comune di Ostra (AN)

generali e obiettivi per l'individuazione dei soggetti affidatari. Le regioni disciplinano, con propria legge, le modalità di affidamento"; la sentenza del TAR Puglia, Lecce, sez. III, 17/11/2008 n. 3330, secondo la quale Si tratta, invero, di un pubblico servizio, avendo l'amministrazione deciso di affidare, tramite convenzione, a un soggetto privato, la gestione per l'uso pubblico degli impianti sportivi comunali (abbinata alla loro custodia e manutenzione), secondo la disciplina dettata dal comune medesimo e sotto la vigilanza dello stesso, con pagamento della relativa tariffa da parte dei fruitori delle strutture (singoli cittadini, associazioni, società sportive), a remunerazione dell'attività di gestione. ; l'art. 90, comma 26, della legge n. 289/2002 secondo cui le palestre, le aree gioco e gli impianti sportivi scolastici, compatibilmente con le esigenze delle attività didattica e delle attività sportive della scuola, comprese quelle extracurricolari, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 1996 n.567, devono essere posti a disposizione di società ed associazioni sportive dilettantistiche aventi sede nel medesimo comune in cui ha sede l istituto scolastico o in comuni confinanti ; il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, coordinato con la legge di conversione 7 agosto 2012, n. 135, recante: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, il quale prevede che, a decorrere dal 1 gennaio 2013, le pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria. Gli enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica, gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonché le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali; la legge della Regione Marche 2 aprile 2012, n. 5 Disposizione regionali in materia di sport e tempo libero ; l art. 19 della legge della Regione Marche 2 aprile 2012, n. 5 che disciplina le modalità di affidamento a terzi degli impianti sportivi di proprietà degli enti pubblici territoriali, in attuazione dell'articolo 90, comma 25, della legge 289/2002; il Regolamento della Regione Marche 7 agosto 2013, n. 4 recante: Disposizioni in attuazione della legge regionale 2 aprile 2012, n. 5, ed in particolare gli articoli 15 e 16; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale n. 117 del 08.09.2015, esecutiva ai sensi di legge, recante: "Atto di indirizzo per avvio procedura di gara relativa all affidamento della gestione del palazzetto dello sport e della palestra comunale siti in Ostra capoluogo, con la quale sono stati definiti gli indirizzi operativi necessari per l'avvio delle procedure relative alla gara d appalto riguardante le attività di custodia, pulizia, sorveglianza e manutenzione ordinaria degli impianti sportivi in oggetto; RICHIAMATE le proprie determinazioni: UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 3 - Comune di Ostra (AN)

n. 349 del 29.10.2015, reg. gen. n. 840, avente ad oggetto: Appalto per l'affidamento del sita in via Europa (Ostra capoluogo). Determinazione a contrattare. ; n. 381 del 06.11.2015, reg. gen. n. 896, avente ad oggetto: Appalto per l affidamento del sita in via Europa (Ostra capoluogo).integrazione documentazione di gara. ; n. 441 del 30.12.2015, reg. gen. n. 1098, avente ad oggetto: Appalto per l affidamento del sita in via Europa (Ostra capoluogo). Nomina della commissione di gara. ; n. 441 del 30.12.2015, reg. gen. n. 1098, avente ad oggetto: Appalto per l affidamento del sita in via Europa (Ostra capoluogo). Presa d atto gara deserta. Proroga fino a conclusione delle procedure di gara per il nuovo affidamento. ; CONSIDERATO necessario riaprire i termini per la presentazione delle offerte, fissando in data 20 aprile 2016, entro le ore 12.00, il limite massimo entro il quale far pervenire al comune le istanze di partecipazione alla gara in oggetto, e dare corso alle operazioni di gara il giorno 21 aprile 2016 alle ore 9.30; PRESO ATTO che è stato richiesto un nuovo codice identificativo gara all A.N.AC in modalità semplificata, in considerazione dell importo complessivo dell appalto che ammonta ad euro 36.600,00, anziché ad euro 39.600,00 precedentemente stimati; VISTO che è stato regolarmente acquisito dall Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.AC) il CIG Z43191AC0D; ATTESA conseguentemente la necessità di riapprovare tutti gli allegati precedentemente approvati (bando, capitolato speciale d appalto, istanza di partecipazione, offerta tecnica e offerta economica) con propria determinazione n. 381 del 06.11.2015, reg. gen. n. 896, in considerazione delle modifiche apportate; Visto il D.lgs.18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126 e la L 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi ; Visto il D.lgs. 30.03.2001 n.165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche così come modificato dalla legge n. 114 del 02.02.2014; Visto il codice civile; Visto lo statuto comunale; Visto il regolamento comunale per l esecuzione in economia di lavori, forniture e servizi, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 del 15.06.2015; Visto il regolamento comunale di contabilità; UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 4 - Comune di Ostra (AN)

Vista la deliberazione della G.C. n. 62 del 24.05.2008, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stato approvato il regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Ostra, cosi come successivamente rettificato con delibera di G.C. n. 110 del 07.10.2008 e modificato con delibera di G.C. n. 20 del 27.03.2009, esecutive ai sensi di legge; DETERMINA 1) Di dichiarare la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 2) Di riaprire i termini per la presentazione delle offerte, fissando in data 20 aprile 2016, entro le ore 12.00, il limite massimo entro il quale far pervenire al comune le istanze di partecipazione alla gara in oggetto, e dare corso alle operazioni di gara il giorno 21 aprile 2016 alle ore 9.30. 3) Di dare atto che è stato richiesto un nuovo codice identificativo gara all A.N.AC in modalità semplificata, in considerazione dell importo complessivo dell appalto che ammonta ad euro 36.600,00, anziché ad euro 39.600,00 precedentemente stimati. 4) Di dare atto che è stato regolarmente acquisito dall Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.AC) il CIG Z43191AC0D. 5) Di riapprovare tutti gli allegati precedentemente approvati (bando, capitolato speciale d appalto, istanza di partecipazione, offerta tecnica e offerta economica) con propria determinazione n. 381 del 06.11.2015, reg. gen. n. 896, in considerazione delle modifiche apportate. 6)Di trasmettere il presente provvedimento, in triplice originale, entro 3 gg., al servizio finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria. 7) Di dare atto che la presente determinazione acquisterà efficacia e quindi diverrà esecutiva con l'apposizione del visto di cui al punto precedente. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Dott.Giuseppe Paoloni) UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 5 - Comune di Ostra (AN)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Visto il provvedimento n. 75 del 22-03-2016, sopra riportato; Verificata la regolarità contabile in ordine anche alla copertura finanziaria dell'atto, nonchè la completezza e la regolarità della documentazione a corredo dello stesso, ai sensi del T.U. n. 267/2000 e nel rispetto del regolamento di contabilità PROVVEDE In relazione alla presente determinazione, al VISTO di regolarità contabile, attestante la relativa copertura finanziaria. Ostra, IL RESPONSABILE DEL SETTORE (Dott. Paoloni Giuseppe) UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 6 - Comune di Ostra (AN)

Il sottoscritto Responsabile del Servizio, visti gli atti d'ufficio; ATTESTA - che la presente determinazione viene affissa all'albo pretorio comunale per quindici giorni consecutivi dal... al... Prot. n.... del... Dalla residenza comunale, lì... Il Responsabile del Servizio (sig. Tonino Belardinelli) Il sottoscritto Responsabile del Servizio, visti gli atti d'ufficio; ATTESTA - che la presente determinazione è stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'art. 124, comma 1 del Dlgs. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal... al... Dalla residenza comunale, lì... Il Responsabile del Servizio (sig. Tonino Belardinelli) UFF ASSOC. SERV. FINANZIARI-RIS. UMANE-AFFARI GEN. n. 75 del 22-03-2016 - pag. 7 - Comune di Ostra (AN)