Programma d'esame. Premessa I paradigmi

Documenti analoghi
PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO

Tecnologia dell Informazione

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

DOMUS MEA SYSTEMS. Corso di Informatica Base. Corso completo per l'utilizzo del computer

Linee di programmazione

Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI

PROGRAMMA SVOLTO Materia: Informatica Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

Registro dell'insegnamento

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Programma di INFORMATICA

Modulo informatica di base 1 Linea 2

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E PROFESSIONALE Giordano Bruno - Budrio

Circolo Didattico Magione

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Fondamenti di Informatica MultiDAMS

Programmazione modulare

Informatica di Base 1 Linea 1

Studio di fattibilità per la realizzazione della BIBLIOTECA DIGITALE

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA CLASSE: I A CHI ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Tecnologie Informatiche I E

Classi prime sezioni e f Indirizzo turismo

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010

PROGRAMMA DEL CORSO ADOBE DREAMWEAVER CS5

TEORIA E LABORATORIO

QUESTIONARIO DI INGRESSO. Tommaso Mazzoli TFA

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Rappresentazione di immagini a colori. Rappresentazione dei colori. Rappresentazione dei colori LA RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE - II

2008 Motta On Line S.r.l.

Informatica Generale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE INFORMATICA PRIMO BIENNIO. Opzione Scienze Applicate

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE

Informatica di Base

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Indice dei contenuti del corso su DREAMWEAVER della Adobe

Università MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Programmazione T.I.C Classe 1 A.S. 2016/17

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

Rappresentazione binaria. Laboratorio di Informatica. Calcolatori digitali. N: numeri naturali. La codifica binaria. I primi 16 numeri binari

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

LE IMMAGINI DIGITALI 3 formati. Università IUAV di venezia

CODIFICA DI CARATTERI

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

Computer e Programmazione

Lez. 7 Immagini Digitali. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1

Indice generale. Prefazione... xi. Parte I Image editing Capitolo 1 Basi di grafica digitale... 3

Tecnologie Informatiche (TIN)

Gestione risorse (Windows)

Memoria Secondaria o di Massa

Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video

ARCADIA TECNOLOGIE S.R.L.

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Elaborazione dell informazione. Elaborazione dell informazione. Rappresentazione dei numeri INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Internet come funziona?

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

Laboratorio di Informatica

TEORIE E TECNICHE PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Codifica dell Informazione

Esempio di rete di calcolatori Esempi di applicazioni

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI: 1AIT-1BIT-1CIT-1AE-1BE-1CE/EM-1AME-1BME TECNOLOGIE INFORMATICHE. 3 ore settimanali (1 + 2 lab)

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - AVANZATO

Il suono digitale. Concetti di base

Università degli Studi di Ferrara. Docente: Dott. Andrea Silvestri. - Immagini -

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Reti Informatiche Edizione N

PROGRAMMA FINALE A.S. 14/15 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

Reti Informatiche Edizione N

G. VANNUCCHI Politecnico di Milano

Parte prima. Dell uso del computer in generale

Nel mezzo del cammin di nostra vita

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. Anno Accademico 2016/2017

INFORMATICA GENERALE

Aosta Formati di file immagine. Quick tutorial per scegliere il formato giusto per ogni output. Diapositiva 1 di 13

A proposito di informatica

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Svolgere i seguenti esercizi

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2015/ CLASSI: 1AE 1AM 1BI 1BM 1CM

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica)

PROGRAMMA ARGOMENTI CORSO DI INFORMATICA DI BASE (Microsoft Windows)

Segnale analogico. Analogico vs digitale. Segnale digitale. Trasformazione da analogico a digitale

Informazione Analogica Versus Informazione Digitale

Transcript:

Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di lettere e filosofia Corso di Laurea in Lingue nella società dell'informazione Corso di Informatica personale Anno Accademico 2010-2011 Docente: prof. Dante Picca Premessa I paradigmi Programma d'esame Parte I: Introduzione all'informatica Introduzione all'informatica trattamento analogico e digitale delle informazioni bit, byte la tabella ASCII la numerazione binaria Introduzione agli elaboratori elettronici input ed output di un elaboratore elettronico Gli algoritmi definizione le proprietà fondamentali di un algoritmo le proprietà fondamentali di un'azione elementare esempi di algoritmi Il generico esecutore La macchina di Von Neumann i componenti La memoria primaria e secondaria permanente e volatile ad accesso sequenziale o casuale I componenti costituenti un PC Hardware e software Parte II: Il software e l'office Automation Software di sistema il sistema operativo i driver le utility Il software applicativo I file I formati dei file Le cartelle Le interfacce a caratteri Le interfacce grafiche il desktop Informatica personale A.A. 2011-2012 Prof. Dante Picca Pagina 1 di 5

le finestre le scroll bar le icone il mouse il drag & drop la barra delle applicazioni il menu avvio La clipboard ed il copia ed incolla Introduzione all'office automation I programmi di videoscrittura caratteristiche e funzionalità apertura scrittura e salvataggio di un documento modificare il formato dei caratteri modificare il formato dei paragrafi l'inserimento delle tabelle l'inserimento di immagini gli stili del testo inserimento del sommario I fogli di calcolo caratteristiche e funzionalità caratteristiche dell'area di lavoro e degli strumenti a disposizione inserimento delle informazioni nelle celle modifica del formato delle celle creazione di liste ordinate inserimento di formule elementari relazioni tra le celle funzioni predefinite dal programma esempi di funzioni predefinite (se, conta.se, media) inserimento di grafici Le metaistruzioni La stampa unione (o stampa in serie) Parte III: Contributi digitali per rappresentare immagini e suoni Le immagini immagini in formato analogico e digitale la digitalizzazione delle immagini il campionamento spaziale: pixel, risoluzione spaziale la quantizzazione cromatica: profondità di colore i colori: significato fisico e modalità di percezione il sistema tricromatico RGB il sistema tricromatico CMY i formati lossy e lossless il formato bmp il formato gif il formato png il formato jpeg il formato jpeg 2000 formati raster e vettoriali il formato tiff Informatica personale A.A. 2011-2012 Prof. Dante Picca Pagina 2 di 5

il formato ps il formato pdf Il video caratteristiche modalità di compressione L'audio la caratterizzazione fisica la digitalizzazione dell'audio il campionamento la quantizzazione la scelta della frequenza di campionamento: le trasformate di Fourier il bit deep ed il rumore il formato del CD audio i formati psicoacustici: il formato MP3 Parte IV: Le reti Introduzione alle reti di trasmissione dati Le ragioni della diffusione delle reti dati Definizione di rete Definizione di protocollo Definizione di linguaggio Relazione tra linguaggio e protocollo Tipi di rete bus anello stella connesse Reti LAN, MAN e WAN Le reti a commutazione di circuito Le reti a commutazione di pacchetto Arpanet Router e routing Il best effort La banda passante Il protocolli IP Il protocollo TCP La pila di protocolli Gli indirizzi IP Gli indirizzi mnemonici La quality of service Il paradigma client-server fat e thin client i vantaggi del paradigma client-server Il paradigma pear to pear Le URL I servizi dell'internet Introduzione all'ipermedialità Elementi e proprietà distintive di un ipermedia nodo Informatica personale A.A. 2011-2012 Prof. Dante Picca Pagina 3 di 5

link ancora rete interattività modularità multimedialità reticolarità multilinearità differenziazione dei possibili percorsi di lettura Ipertestualità oltre il digitale il pensiero associativo esempi di ipertestualità "pre-digitale" ipertestualità tra realtà tecnologica e teoria letteraria Il servizio di navigazione ipermediale il web HTTP HTML Il browser per la navigazione ipermediale i plug-in La ricerca di informazioni sull'internet generalità i portali Web i motori di ricerca i newsgroups le directory La posta elettronica generalità gli indirizzi di posta elettronica lo spam i virus Parte V: Cittadini nella società dell'informazione Introduzione alla società dell'informazione Introduzione alla società della conoscenza La multimedialità diffusiva La multimedialità interattiva Il ruolo del formato digitale nella società della conoscenza Il digital divide Il nuovo ruolo degli utenti La libertà di pensiero Il diritto d'autore che cos'è il diritto d'autore diritti morali e patrimoniali diritto d'autore e società della conoscenza La tutela della privacy che cos'è la privacy la tutela della privacy nella società della conoscenza informativa, consenso e diritto di accesso il diritto all'oblio Informatica personale A.A. 2011-2012 Prof. Dante Picca Pagina 4 di 5

net, new ed old economy Equivalenza tra originale e copia digitale Testi consigliati: dispense del corso disponibili sul sito della didattica Web; Informatica di base. Con CD-ROM, Curtin Dennis P., McGraw-Hill Companies; L editoria nell era dell ipermedialità. Studio del fenomeno e progettazione del Cd-Rom Viaggio in Spoon River Anthology, Linda Fratoni, Aracne. Informatica personale A.A. 2011-2012 Prof. Dante Picca Pagina 5 di 5