a) Finalità dell avviso

Documenti analoghi
Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Comune di Foggia Servizi Demografici

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

MINISTERO DELLA DIFESA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

progetto cofinanziato dall'unione Europea

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CIG: XCC0B1DFFD. Registro interno n. 2013/12545

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO PUBBLICO. Direzione generale Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Città di LONATO del GARDA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Prot. 5753/VI.10 Bra, 30 dicembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE RENDE NOTO

Università degli Studi di Ferrara

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

PER L APPALTO DI: fornitura e sostituzione caldaia presso l immobile sito in via Matteotti n sezione scuola. dell infanzia.

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

In relazione ai servizi da affidare, si precisa quanto segue: Indirizzo: via Battistero 4 - Cap Biella

Provincia dell Ogliastra

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

Prot Bergamo,

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.9 del 29/06/2016

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE PROVINCIA DI LECCE

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

Modulo di Manifestazione di Interesse

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale Polizia Municipale 6 Settore

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

AVVISO INDAGINE DI MERCATO (art. 125 comma 11 D.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.)

COMUNE DI POTENZA AVVISO DI RETTIFICA

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

Comune di Pago del Vallo di Lauro Provincia di Avellino

AVVISO PUBBLICO. Si riportano di seguito le principali informazioni relative alla procedura in esame.

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

Transcript:

Ministero degli Affari Esteri - D.G.C.S. AVVISO INTEGRALE ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AD UN INDAGINE DI MERCATO, DA INDIRE AI SENSI DELL ART. 125 DEL D. LGS. 163/06 E SS. MM. ED II. (CHIAMATO DI SEGUITO CODICE), PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI GIORNALISTICI PER LA REDAZIONE DEL PORTALE DELLA COOPERAZIONE ITALIANA ALLO SVILUPPO a) Finalità dell avviso Col presente avviso la DGCS intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all individuazione di un soggetto a cui affidare i succitati servizi per la durata indicativa di 1 anno. Il presente avviso è da intendersi finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni d interesse per favorire la partecipazione e consultazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati, in nessun modo vincolante per l Amministrazione. L Amministrazione si riserva di individuare i soggetti idonei, sulla base della completezza e dei contenuti della documentazione richiesta, ai quali sarà successivamente inviata la lettera d invito a presentare la propria offerta comunque nel rispetto delle disposizioni contenute nella succitata normativa di riferimento. Le manifestazioni di interesse hanno il solo scopo di comunicare all Amministrazione la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte. Il presente avviso non costituisce un invito ad offrire né un offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell art. 1989 c.c. L Amministrazione si riserva di non procedere all indizione della successiva procedura di cui all art. 125 comma 11 del Codice per l affidamento sopra citato. b) Stazione Appaltante Direzione Generale Per la Cooperazione allo Sviluppo del MAE Piazzale della Farnesina n.1 00135 ROMA Tel. 0636916367/6349 Fax 0636916379 dgcs11@esteri.it c) Soggetti ammessi a partecipare La partecipazione alla presente manifestazione di interesse è rivolta a tutti i soggetti indicati dall art. 34 del Codice, sia in forma singola che in raggruppamento temporaneo, iscritte al Registro R.E.A. I soggetti interessati devono possedere competenze professionali e comprovata esperienza nei campi oggetto dei servizi da affidare. Potranno candidarsi solo i soggetti in possesso dei requisiti generali di idoneità morale, capacità tecnico-professionale - economica ai sensi degli artt. 38, 39, 41 e 42 del Codice. E ammessa la presentazione della candidatura da parte dei soggetti di cui all art. 34 comma 1 lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti) ed e) (consorzi ordinari di concorrenti di cui all art. 2602 del c.c.) del Codice anche se non ancora costituiti, con le modalità di cui all art. 37 del medesimo. 1

d) Procedura per l affidamento Se l Amministrazione procederà alla successiva indizione, applicherà la procedura di acquisizione in economia ai sensi dell art. 125 commi 1 lettera b), 4, 9, 11, 12 e 14 del Codice. Il responsabile del procedimento in oggetto, ai sensi dell art. 10 del Codice e della L. 241/1990 è la Dott.ssa Marina C. Piccirilli, funzionario in servizio presso l Ufficio XI della DGCS. e) Aggiudicazione del servizio e stipulazione del contratto La migliore offerta sarà selezionata, tra le offerte che perverranno da parte dei candidati invitati, secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del Codice. In tale sede, se ricorrono le condizioni, si applicheranno gli artt. 86 e seguenti del Codice per la verifica delle offerte anormalmente basse. A riguardo si farà riferimento alla Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture dell 8/07/2009 pubblicata sulla GURI Serie Generale n. 194 del 22/08/2009. Successivamente all aggiudicazione sarà stipulato un contratto pubblico in conformità a quanto stabilito dal Codice. f) Attività previste per espletamento dei servizi indicati I servizi richiesti consisteranno specificamente in aggiornamenti quotidiani del Portale in ogni sua parte, con particolare attenzione per le iniziative, le news dai PVS e dal Sud del mondo, e gli speciali dedicati ai temi e ai punti caldi dell intervento italiano di cooperazione. In particolare i servizi consisteranno nelle seguenti attività: - curare la compilazione di un estesa mailing list di riferimento; - mantenere contatti con Istituzioni, Organismi internazionali, O.n.g. e Associazioni di settore per la costruzione di una articolata Rete interattiva di rapporti; - supportare, con la collaborazione dell Agenzia, il responsabile della testata nella cura di un Forum di dibattito sui temi della Cooperazione; - curare l edizione di una Newsletter bimestrale con gli aggiornamenti del Portale, notizie dalla Cooperazione italiana ed eventi di rilievo, rivolta alla mailing list del Sito; - redazione di Sezioni specifiche su determinati progetti o settori di intervento della DGCS (millennium goals, emergenze, opportunità di lavoro, best practices, linee guida, formazione, corsi e master, dossier fotografici); - redazione di Speciali tematici di approfondimento, in forma di ipertesto (quindi con articoli, schede, immagini, audiovisivi), per un massimo di 20 l anno; - realizzazione di Schede-paese (per un massimo di 20 l anno) sui paesi di maggiore interesse per le attività della nostra Cooperazione. Per lo svolgimento dei suddetti servizi, il soggetto interessato dovrà garantire la disponibilità di una redazione (composta da almeno quattro risorse di cui almeno due giornalisti professionisti senior, un segretario di redazione e un assistente di segreteria), che curerà, sotto il controllo di un responsabile nominato dal Ministero (Direttore editoriale della testata), l elaborazione dei contenuti del Portale rivedendo e traducendo giornalisticamente i materiali procurati dai diversi uffici del Ministero, nonché realizzando direttamente le news quotidiane: oltre agli speciali, articoli, eventi, rassegne stampa, dossier fotografici e gli altri servizi sopra dettagliati. 2

Dovrà, inoltre, essere dichiarato il possesso di un esteso data base ed essere in grado di fornire alla Redazione notizie e aggiornamenti giornalieri dai propri corrispondenti presenti nei Paesi in via di sviluppo, in particolare quelli oggetto dell intervento italiano. Si dovranno possedere, infine, sia a livello statutario che di curriculum, esperienze e competenze specifiche nel campo giornalistico e in quello dell informazione on-line sui temi dello sviluppo, della cooperazione, dell intercultura, dei rapporti tra nord e sud del mondo. g) Organizzazione logistica, durata e importo dell appalto I servizi oggetto del presente appalto saranno effettuati quotidianamente part time (20 ore settimanali) - presso la sede permanente del Portale ubicata presso l Unità Tecnica Centrale della DGCS in via S. Contarini, 25. La durata del servizio sarà indicativamente pari a mesi 12 (dodici) decorrenti dalla data della comunicazione dell avvenuta registrazione, da parte degli Organi di controllo, del decreto di approvazione del contratto stipulato a seguito della successiva procedura di aggiudicazione. Il predetto contratto sarà impegnativo per la società aggiudicataria sin dalla sua sottoscrizione, mentre lo diverrà per la DGCS all esito positivo della sua approvazione da parte degli organi di controllo competenti e dell emanazione del suo decreto. L importo complessivo disponibile per l affidamento dei servizi succitati è di. 120.000,00 (centoventimila/00), oltre IVA di legge. E vietato il subappalto o il subaffidamento in cottimo di tutta o di parte della prestazione oggetto del contratto, a pena di risoluzione del medesimo. h) Modalità di presentazione della manifestazione di interesse I soggetti interessati ad essere invitati a partecipare alla procedura in oggetto, devono presentare un plico chiuso e sigillato che dovrà recare al suo esterno la dicitura NON APRIRE: Contiene dichiarazione per la manifestazione di interesse a partecipare alla gara per la fornitura di SERVIZI GIORNALISTICI PER LA REDAZIONE DEL PORTALE DELLA COOPERAZIONE ITALIANA ALLO SVILUPPO, il nominativo, il codice fiscale ed il numero di fax del richiedente. I suddetti plichi devono pervenire, pena l esclusione dalla gara, entro le ore 13,00 del 9.4. 2010 con le modalità di seguito illustrate: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento attraverso il servizio postale o attraverso regolare agenzia di recapito autorizzata, mediante consegna a mano del plico, sempre entro il termine predetto, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ad eccezione del sabato e giorni festivi, al Reparto Accettazione dell Ufficio Corrieri del MAE ingresso lato Ponte Milvio che ne rilascerà apposita ricevuta. al seguente indirizzo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo - Ufficio XI - Piazzale della Farnesina, 1-00135 Roma La mancata presentazione dei plichi nei luoghi, termini e secondo le modalità indicate comporterà l esclusione del concorrente dalla candidatura. Il recapito del plico, nei termini stabiliti, rimane ad esclusivo rischio del mittente. Ai fini dell'osservanza del termine sopra indicato, farà fede la data di ricezione e non quella di invio. L Amministrazione non è responsabile di disguidi o disservizi del servizio postale e/o dell agenzia di recapito autorizzata, anche per cause di forza maggiore. 3

Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti potranno essere inviati entro il termine ultimo di sei giorni prima della data di scadenza per la presentazione indicata ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: dgcs11@esteri.it, carmela.gragnani@esteri.it, marina.piccirilli@esteri.it o al seguente n. di fax 0636916379. Le risposte alle richieste inviate in tempo utile saranno pubblicate sul sito internet del MAE. i) Dichiarazione del concorrente Pena la non ammissione alla successiva fase di gara, il plico di cui al precedente punto h) dovrà contenere al suo interno una busta sigillata con ceralacca o con nastro adesivo sui lembi di chiusura oppure chiusa e controfirmata o timbrata sui lembi di chiusura, recante la stessa dicitura prevista per il plico, contenente al suo interno la seguente documentazione: Dichiarazione di accettare senza riserve o eccezioni le norme e le condizioni contenute nel presente avviso, e di eseguire le prestazioni richieste secondo quanto indicato al paragrafo f)attività previste per espletamento dei servizi indicati del presente avviso; Dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, resa e sottoscritta dal titolare o dal rappresentante legale dell Impresa ovvero dai rispettivi legali rappresentanti in caso di riunione temporanea d imprese, con allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del/i sottoscrittore/i circa il possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall art. 38 del D. Lgs 12.04.2006, n. 163 e ss. mm. e ii; Dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, relativamente alla capacità finanziaria ed economica dell Impresa, ai sensi dell art. 41, comma 1 lett. a), del D. Lgs 12.04.2006, n. 163 e ss. mm. e ii, o in alternativa la documentazione prevista dal medesimo art. 41, comma 1 lett. b) e c); Certificato di iscrizione nel Registro delle Imprese, presso la competente C.C.I.A.A., per l esercizio dell attività oggetto del presente avviso o dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 circa il possesso di tale certificazione; Descrizione dell attività propria dell Agenzia; Elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni ai sensi dell art. 42, comma 1, lett. a) del D. Lgs n. 163/2006 e ss. mm. e ii; Dichiarazione di aver preso visione dell Informativa sulla Protezione dei dati personali (di cui all Allegato n. 1 della presente Lettera d Invito); Dichiarazione di non trovarsi in situazioni di collegamento formale o sostanziale - anche ai sensi dell art. 2359 c.c. - con altre imprese partecipanti alla gara; Dichiarazione di non avere in corso procedure di emersione del lavoro sommerso ai sensi dell art.1, comma 14 Legge n.266/02 o che il periodo di emersione si sia concluso. Dichiarazione di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge n.68/99 ovvero che non è assoggettato a tali obblighi. Dichiarazione di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi nel rispetto delle norme e del CCNL di categoria per i lavoratori dipendenti. Dichiarazione di essere in regola con la normativa in materia di sicurezza, prevenzione, infortuni, salute ed igiene sul posto di lavoro di cui al D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i. 4

Dichiarazione di non sussistenza procedimenti, provvedimenti, instaurati o decisi, a carico del legale rappresentante e/o della ditta, come previsto dall art.2 DPR 252/98 per l applicazione di una delle misure previste dalla legislazione antimafia. Dichiarazione con cui il candidato si obbliga a riconoscere alla DGCS eventuali diritti di proprietà intellettuale, previsti dalle norme vigenti, su tutti gli elaborati consegnati per la realizzazione di tutti i servizi oggetto del presente avviso, che rimarranno di titolarità esclusiva del MAE-DGCS che potrà quindi disporne, senza alcuna restrizione, la pubblicazione, la diffusione, l utilizzo, la vendita, la duplicazione e la cessione anche parziale. Altresì che detti diritti, ai sensi della Legge n. 633/41 Protezione del diritto d autore e di altri diritti connessi al suo esercizio così come modificata ed integrata dalla Legge 248/00, devono intendersi ceduti, acquisiti e/o licenziati in modo perpetuo, illimitato e irrevocabile. A pena di esclusione della candidatura del concorrente, è fatto divieto di fare qualsiasi tipo di riferimento all offerta tecnica e/o economica. A pena di nullità, la suindicata dichiarazione di manifestazione di interesse, di cui al presente paragrafo, dovrà essere sottoscritta dal Titolare o Rappresentante Legale del concorrente, e nel caso di un suo Procuratore (generale o speciale) dovrà essere fornita procura notarile (generale o speciale) in originale o copia autenticata attestante i poteri del Procuratore. j) Ammissione dei concorrenti L esame e la valutazione delle candidature pervenute saranno affidati ad una Commissione costituita dalla DGCS. All apertura dei plichi possono essere presenti i legali rappresentanti dei candidati o soggetti da essi designati con delega formale da esibire alla Commissione. La commissione procede all effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti previsti dall art. 48 del Codice, previo sorteggio di un numero di concorrenti non inferiore al 10 percento delle richieste pervenute, arrotondato all unità superiore. La Commissione chiede, pertanto, ai soggetti sorteggiati in base al precedente paragrafo di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, richiesti nell avviso, presentando la documentazione ivi indicata. Quando tale prova non sia fornita, ovvero non confermi le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione, la stazione appaltante procede all esclusione del concorrente dalla gara, ed alla segnalazione del fatto all Autorità di Vigilanza per i provvedimenti di cui all articolo 6, comma 11, del Codice dei contratti pubblici. A riscontro dei suddetti controlli, la Commissione stabilirà se l offerente ha i requisiti necessari per essere invitato a presentare l offerta. La Commissione, una volta verificata la regolarità e conformità della dichiarazione presentata da tutti i concorrenti, procederà ad invitare loro un invito a partecipare all indagine di mercato, le cui modalità saranno specificate nella lettera d invito. Il presente avviso è pubblicato sul sito WEB del Ministero degli Affari Esteri e, per estratto, sui quotidiani IL CORRIERE DELLA SERA e LA REPUBBLICA in data 25.03.2010. Roma, 22 marzo 2010 5