BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A TEMPO INDETERMINATO PER LA COPERTURA DI N

Documenti analoghi
Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

MODELLO DI DOMANDA. Il/La sottoscritto/a, visto il bando di concorso pubblico approvato con Determinazione n.345 del

PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO

DOMANDA DI AMMISSIONE

Fac-simile delle domande (da produrre in carta semplice) All Ente Parco Nazionale

Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

DICHIARA. di essere nato/a a provincia di il. di risiedere a provincia di C.A.P.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

a Prov il / / residente in Prov CAP nella Via n. C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 6 posti di:

ALLEGATO A Schema di domanda

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

&/ +29&! 1 &&!* & &5&

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

BANDO DI CONCORSO SELEZIONE PUBBLICA PER COMPARAZIONE DI CURRICULA E SVOLGIMENTO DI PROVE VOLTE ALL ACCERTAMENTO DELLA PROFESSIONALITÀ RICHIESTA

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

IL RESPONSABILE DELLA FUNZIONE ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE RENDE NOTO

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI DI VITTORIO VENETO (TV)

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Le domande prodotte fuori dei termini indicati saranno escluse dalla partecipazione.

Il Responsabile dell Area

a Prov il / / residente in Prov CAP nella Via n. C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

Prot. n 1275 del SCADENZA:

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO N. 1 Affari Amministrativi ed Istituzionali RENDE NOTO

Modulo di domanda di partecipazione

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

P R O V I N C I A D I L E C C E

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO PERSONALE RENDE NOTO

I1/la sottoscritto/a (cognome e nome ) B) di essere in possesso del seguente codice fiscale: ;

II. RR. BB. - ASSISI CASA DI RIPOSO ANDREA ROSSI

Pubblico avviso per assunzione a tempo determinato di. Collaboratore professionale sanitario/tecnico Audiometrista

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO DECRETO N. 41 DEL

Modello di domanda. CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE Delibera Giunta Provinciale n del 5 ottobre 2012

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

Al Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per i Servizi Interni Ufficio II Concorsi Via Molise, ROMA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

PIO SODALIZIO DEI FORNAI RESIDENTI IN ROMA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE DI CUSTODE DELLA CHIESA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

Spett.le Azienda Pubblica di Servizi alla Persona CASA DI SOGGIORNO SUOR FILIPINA DI GRIGNO Via Vittorio Emanuele n Grigno (TN)

COMUNE DI TORRIGLIA Città metropolitana di Genova

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

CONCORSO PUBBLICO ======================

Ambasciata d Italia Tokyo

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (autocertificazione) CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO Provincia di ROMA

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

Comune di Montegrotto Terme

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO C. A. P PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/ C.F P. I Fa x.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

SI RENDE NOTO. Art. 1 Riserve di legge

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO AVVISO DI MOBILITA'

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

A V V I S O P U B B L I C O

Transcript:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A TEMPO INDETERMINATO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO AREA B A TEMPO INDETERMINATO E PIENO PRESSO IL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE (ente pubblico non economico). Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente il Regolamento recante norme sull accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione ai pubblici impieghi e successive integrazioni e modificazioni; Visto l art. 1, comma 1, lett. d) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, n.174 concernente il regolamento recante norme sull accesso dei cittadini degli Stati membri dell Unione europea ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche; Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del comparto Enti pubblici non economici, sottoscritto in data 1 ottobre 2007, per il quadriennio normativo 2006-2009; Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125, che garantisce pari opportunità fra uomini e donne per l accesso al lavoro; Visto il decreto legislativo 30 giungo 2003, n. 196, concernente il Codice in materia di protezione dei dati personali ; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni; Vista la delibera del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Trieste del 06 maggio 2009 che dispone l indizione di un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura del posto vacante; SI RENDE NOTO: 1. TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO E indetto un pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo Area B a tempo indeterminato e pieno presso la segreteria del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trieste. Al suddetto posto è attribuito il trattamento economico annuo lordo, iniziale previsto per l Area B a tempo pieno di cui al vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale degli Enti pubblici non economici. 2. REQUISITI DI AMMISSIONE Per l ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o appartenenza alla Unione Europea; 2. maggiore età; 3. conoscenza della lingua italiana; 4. idoneità fisica all impiego; il Collegio ha facoltà di sottoporre a visita medica il vincitore del concorso in base alla normativa vigente; 5. possesso di un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o titoli equipollenti;

6. non essere stato escluso dall elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; 7. non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina a impieghi pubblici. Tutti i predetti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo stabilito dal bando per la presentazione delle domande di ammissione. 3. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione al concorso deve essere spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, al seguente indirizzo: Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trieste Via Cassa di Risparmio 6, 34121 - Trieste entro e non oltre il 31 luglio 2009. La data di spedizione della domanda a mezzo posta è comprovata dal timbro a data dell ufficio postale accettante. Sulla busta dovrà essere apposta obbligatoriamente la dicitura: partecipazione a concorso. Il Collegio non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Le domande, comunque, dovranno pervenire entro e non oltre quindici giorni dalla data di scadenza del bando. Le domande che non venissero presentate in tempo utile non saranno prese in considerazione. 4. DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda di ammissione (redatta in carta semplice come da schema disponibile sul sito del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Trieste - www.geometri.ts.it - segreteria della Commissione) sottoscritta con firma autografa non legalizzata, il/la candidato/a deve dichiarare, sotto la propria responsabilità: 1. il cognome, il nome e la residenza; 2. il luogo e la data di nascita; 3. il possesso della cittadinanza italiana, ovvero l appartenenza alla Unione Europea e la conoscenza della lingua italiana; 4. il titolo di studio posseduto, con l indicazione dell Istituto, della data del conseguimento e del punteggio riportato; 5. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle medesime; in alternativa il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza ovvero i motivi che lo impediscono; 6. le eventuali condanne penali riportate e procedimenti penali in corso, ovvero l assenza assoluta di essi; 7. le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 8. il possesso dell idoneità fisica alla specifica funzione; 9. gli eventuali titoli che danno diritto a preferenza ai sensi della vigente legislazione in materia; 10. l eventuale conoscenza della lingua inglese su cui intende essere interrogato nella prova di esame orale; 11. il preciso recapito, inclusi eventuali indirizzi di posta elettronica o telefono mobile, presso il quale deve essere inoltrata qualsiasi comunicazione inerente il presente concorso se diverso dalla residenza. Alla domanda va allegata una copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.

Il Collegio ha facoltà di accertare in qualsiasi momento e con mezzi propri la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. L omissione o l incompletezza di uno solo degli elementi essenziali sopra riportati, esclusi numero di telefono ed indirizzo di posta elettronica, comporta la non ammissione alla selezione. Le eventuali variazioni a detti elementi dovranno essere comunicate tempestivamente, sempre a mezzo raccomandata A.R., alla segreteria della Commissione domiciliata presso il Collegio dei Gemetri e Geometri laureati della Provincia di Trieste. La partecipazione al concorso comporta l implicita accettazione delle norme contenute nel presente bando. 5. DOCUMENTAZIONE In allegato alla domanda - e comunque sempre entro il termine perentorio fissato per la presentazione della domanda stessa - deve essere prodotta la seguente documentazione in carta semplice: ricevuta comprovante l avvenuto pagamento della tassa concorso di 100,00 (cento//00) da effettuare sul c/c bancario IBAN IT 67 R 02008 02230 000005423412 presso Unicredit Banca Spa Via Cassa Rispamio 10 Trieste intestato a Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trieste ; fotocopia non autenticata del titolo di studio richiesto per l ammissione (necessaria al solo fine della valutazione di merito); eventuale curriculum formativo e professionale sottoscritto con firma autografa non legalizzata e documentato; eventuali titoli che danno diritto alle preferenze di legge; eventuali altri titoli e documenti che i candidati ritengano utile presentare nel proprio interesse ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria; in particolare per sostenere la prova in lingua inglese vanno presentati certificati e/o diplomi attestanti il livello di conoscenza della stessa; distinta sottoscritta, in triplice copia ed in carta semplice, di tutti i documenti presentati. Ai fini della valutazione di merito i titoli ed i documenti, diversi da quelli richiesti per l ammissione e dichiarati a norma del precedente articolo 4), devono essere prodotti in originale o in copia conforme. La verifica dell ammissibilità dei candidati è fatta dalla Commissione Esaminatrice e l esito sarà oggetto di atto del Presidente del Collegio il cui contenuto sarà reso noto agli esclusi. La Commissione si atterrà a verificare la completezza della domanda e dello schema di autocertificazione dei requisiti di ammissione ad essa allegato. Nel caso non risulti allegata la ricevuta del versamento della tassa concorso, i candidati interessati saranno ammessi prima con riserva e poi definitivamente, se provano che la tassa di versamento concorso è stata effettuata nei termini previsti dal bando. 6. PROVE DI ESAME E VALUTAZIONE DEI TITOLI Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una prova orale, vertenti sulle materie appresso indicate. Qualora vi fossero più di 30 domande di ammissione al concorso verrà effettuata una preselezione dove verranno ammessi alla prova scritta solo i primi 20 candidati e i relativi pari merito che avranno superato la preselezione. L eventuale prova di preselezione consisterà in un test a risposta multipla sulle materie della prova teorico/pratica. La prova di preselezione si intende superata per coloro che avranno ottenuto un punteggio minimo pari a 21/30.

a) Prova scritta teorico/pratica: Svolgimento di un elaborato con risposta sintetica ad alcuni quesiti su: Elementi di contabilità degli enti locali (prima nota, partita doppia, bilanci di previsione e di consuntivo, etc.); Ordinamento degli ordini professionali in particolare dei geometri e relativo regolamento (iscrizioni, cancellazioni, canoni, procedimenti disciplinari, etc.); Gestione Cassa previdenziale dei Geometri; Disciplina del rapporto di lavoro (diritti, doveri e responsabilità, etc.) dei dipendenti pubblici; Legge sulla privacy; Nozioni di diritto pubblico, amministrativo e costituzionale; Accertamento della conoscenza ed uso del personal computer tramite una verifica pratica della conoscenza delle più diffuse applicazioni informatiche di office automation in particolare dei programmi Word, Excel, Acces e Power point, posta elettronica e browser per ricerche su internet; b) Prova orale: verterà sulle stesse materie della prova teorico/pratica cui si aggiungerà un eventuale colloquio in lingua inglese. Alla prova per l accertamento della conoscenza della lingua straniera, è attribuito un punteggio massimo non superiore a punti 3 (tre). Alla prova orale saranno ammessi i candidati che avranno conseguito nella prova scritta un punteggio pari ad almeno il 70% dei punti a disposizione della Commissione (21/30). La prova orale si intende, a sua volta, superata con una valutazione pari ad almeno il 70% dei punti a disposizione della Commissione (21/30). La valutazione complessiva è determinata sommando il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli al punteggio della prova scritta ed al punteggio della prova orale con l aggiunta del voto dell eventuale prova di lingua inglese. Per sostenere le prove i candidati che non avranno ricevuto alcuna comunicazione di esclusione dalla partecipazione alle prove del concorso dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Le prove avranno luogo come segue: prova di preselezione (eventuale): 05 ottobre 2009 alle ore 9.00 presso la sede dello IAL di Trieste sita in Scala Capuccini 1 prova teorico/pratica: 12 ottobre 2009 alle ore 9.00 presso la sede dello IAL di Trieste sita in Scala Capuccini 1 prova orale: si svolgerà presso la sede dello IAL di Trieste sita in Scala Capuccini 1 e i candidati, ammessi alla prova, apprenderanno esclusivamente tramite pubblicazione sul sito www.geometri.ts.it il giorno e ora stabiliti per la loro audizione. Il Collegio si riserva, in ogni caso, la facoltà di invitare i candidati alla prova anche tramite convocazione a mezzo telegramma ove ciò fosse ritenuto più funzionale dalla Commissione Esaminatrice. I candidati che non si presenteranno nei giorni, ore e luoghi stabiliti per le prove d esame saranno considerati rinunciatari al concorso anche se la mancata presentazione dipendesse da cause di forza maggiore.

Tutte le informazioni relative all eventuale prova di selezione nonché agli esiti della prove saranno portati a conoscenza degli interessati esclusivamente a mezzo della pubblicazione sul sito del Collegio all indirizzo: www.geometri.ts.it Durante la prova scritta non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, l uso dei telefoni cellulari o similari, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della Commissione esaminatrice. I lavori dovranno essere scritti esclusivamente, a pena di nullità, su carta portante il timbro d ufficio e la firma di un membro della Commissione esaminatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. Possono consultare i testi di legge non commentati, se autorizzati dalla Commissione, ed il dizionario della lingua italiana. Il concorrente che contravviene alle disposizioni dei commi precedenti o comunque abbia copiato in tutto o in parte lo svolgimento del tema è escluso dal concorso. Nel caso in cui risulti che più candidati abbiano copiato in tutto o in parte lo svolgimento del tema, l esclusione è disposta nei confronti di tutti i candidati coinvolti. 7. COMMISSIONE ESAMINATRICE - GRADUATORIA La Commissione Esaminatrice del concorso sarà costituita con specifica delibera del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trieste. La Commissione Esaminatrice provvederà all espletamento e valutazione delle prove d esame, ed infine alla formazione della graduatoria dei concorrenti, in ordine al merito sulla base della votazione complessiva dei concorrenti. Nella compilazione della graduatoria, a parità di merito e a parità di titoli, si applicano le preferenze di cui all art. 8 del presente bando. La graduatoria di merito concorsuale potrà essere utilizzata per la copertura di eventuali posti di pari categoria da assumere a tempo indeterminato pieno o parziale dal Collegio nei 2 anni successivi alla data del provvedimento di approvazione. 8. TITOLI DI PREFERENZA In caso di parità di punteggio nella graduatoria di merito, hanno preferenza i concorrenti in possesso, nell ordine, dei seguenti titoli di preferenza: 1) Insigniti di medaglia al valor militare; 2) Mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3) Mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4) Mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) Orfani di guerra; 6) Orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) Orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) Feriti in combattimento; 9) Insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10) I figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 11) I figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra; 12) I figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13) I genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 14) I genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) I genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 16) Coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17) Coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno presso un Collegio dei Geometri e Geometri Laureati ovvero altro ordine professionale; 18) I coniugati e non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19) Gli invalidi ed i mutilati civili; 20) Militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dall aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche; c) è preferito il candidato più giovane di età. La valutazione dei titoli avverrà con le seguenti modalità: disamina autocertificazione prodotta dal candidato

9. COMUNICAZIONE SULL ESITO DEL CONCORSO Il Consiglio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trieste approverà la graduatoria di merito e dei vincitori, tenendo conto delle precedenze e preferenze riconosciute. Dell esito del concorso sarà data notizia ai candidati inseriti in graduatoria mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il vincitore verrà invitato ad assumere servizio, previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione dell esito del concorso effettuata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, sotto pena di decadenza, salvo ottenimento di proroga, giustificata da ragioni contemplate dalla vigente normativa. Il vincitore, prima di prendere servizio, provvederà a presentare la documentazione attestante: il possesso del titolo di studio richiesto per l ammissione al concorso il certificato generale del casellario giudiziale delle certificazioni relative ai carichi pendenti l estratto per riassunto dell atto di nascita e del certificato cumulativo di cittadinanza, dello stato di famiglia e godimento dei diritti politici. I documenti potranno, nel rispetto delle norme vigenti, essere presentati anche in copia autenticata. 10. ASSUNZIONE Dopo l esito favorevole del periodo di prova, previsto dalla normativa vigente, il rapporto di lavoro si trasformerà a tempo indeterminato. La mancata assunzione del servizio senza giustificato motivo, entro il termine stabilito, sarà considerata rinuncia al posto. Gli effetti giuridici ed economici decorreranno, in ogni caso, dal giorno di effettiva presa del servizio. Il vincitore che non assume servizio senza giustificato motivo, entro il termine stabilito, decade dalla nomina, in tal caso si provvederà a designare colui che immediatamente segue nella graduatoria di merito L accertamento, seppur successivo all assunzione, della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione alla selezione comporta, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro. 11. PROROGA, RIAPERTURA TERMINI, MODIFICA O REVOCA BANDO - UTILIZZO DELLA GRADUATORIA Il Collegio può, con provvedimento motivato, disporre la proroga o la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso, nonché l eventuale modifica o revoca del bando, prima dell ammissione dei candidati. Il Collegio si riserva la facoltà di prorogare, annullare e modificare il presente bando. Per quanto non previsto dal presente bando, si fa espresso rinvio al vigente Regolamento degli Uffici e Servizi, nonché al Regolamento recante norme sull accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni approvato con D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni. 12. RINVIO Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando, trovano applicazione le vigenti norme legislative, contrattuali e regolamentari in materia. Ai sensi della Legge 10 aprile 1991, n.125 il Collegio garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro. Sono altresì fatte salve le disposizioni di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68.

13. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il candidato nel testo della domanda di partecipazione al concorso dovrà inoltre manifestare il consenso del trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 ad esclusivi fini istituzionali. 14. INFORMAZIONI Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del Collegio all indirizzo: www.geometri.ts.it

Schema di domanda da compilare in carta semplice ed inoltrare a mezzo raccomandata A.R. Al Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trieste OGGETTO Il/la sottoscritto/a Concorso pubblico a n. 1 posto di Istruttore amministrativo Area B Cognome C H I E D E nome di essere ammesso/a al concorso pubblico, per titoli ed esami, al posto indicato in oggetto. A tale scopo ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del suddetto Decreto, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue 1. di essere nato/a a...... il...; (indicare il Comune di nascita) 2. di essere residente a...... (.. ) C.A.P....... (indicare il Comune di residenza) Provincia in via..... n... Tel.... /....... ; 3. di essere cittadino/a.........; (indicare la cittadinanza italiana o la nazione di appartenenza e la conoscenza della lingua italiana se cittadino dell Unione Europea) 4. di possedere il seguente titolo di studio..., conseguito il... presso....con il punteggio di..... ;.; 7. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di..... ; ovvero di non essere iscritto/a nelle liste elettorali perché................; (se cittadino dell Unione Europea indicare lo Stato) 8. di avere riportato le seguenti condanne penali:....... ; (se si indicare quali) di avere in corso i seguenti procedimenti penali:.....; (indicare quali) di non avere mai riportato condanne penali; di non avere procedimenti penali in corso;

9. di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari:.....; (se dovuto) 10. di aver prestato i seguenti servizi presso Pubbliche Amministrazioni:..........; (indicare i servizi prestati presso le Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di impiego); 11. di essere fisicamente idoneo/a alla specifica funzione; 12. di aver diritto a preferenza in quanto....; (indicare i titoli che danno luogo all eventuale diritto) 13. di voler sostenere la prova orale di lingua inglese; 14. di voler ricevere le comunicazioni inerenti il concorso al recapito seguente:.......; (indicare il preciso recapito solo se diverso dalla residenza) luogo e data. firma A L L E G A la documentazione seguente: 1. Ricevuta versamento tassa di concorso di euro 100,00 (cento/00); 2. Fotocopia titolo di studio; 3. Distinta in triplice copia, sottoscritta, dei documenti presentati; 4. altri documenti ritenuti utili ai fini del concorso.