REGOLAMENTO RALLY v1.0

Documenti analoghi
CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

CAMPIONATO DI RANCH SORTING SAMARCANDA WINTER TROPHY CALENDARIO CAMPIONATO

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

FANTACAMPIONATO AIAGORIZIA PLAYOFF

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

CAMPIONATI REGIONALI 2016

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

C I N CINOCROSS O W O R k 1

IV GARA di VELOCITA CENTRO ITALIA Arezzo - Rieti 9 Luglio V RALLY della SABINA - Memorial Marcello Grillo Rieti 10 Luglio 2016

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

Regolamento Basket 3vs3

Robot Explorer Junior

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

REGOLAMENTO OPEN RALLY

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE

NORME GENERALI PER IL PUNTEGGIO DEGLI ATLETI E L ACCESSO ALLE REGATE

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

G.G.G. GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 COMPITI E COMPETENZE DELL ARBITRO NEI CONCORSI E IN CAMERA D APPELLO

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

Trofeo delle 3 Regioni 2015

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

HONDA RS 125 GP TROPHY

Automobile Club d Italia

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

REGOLAMENTO per singoli e famiglie partecipanti al torneo

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETAʹ ALLIEVI/E (GIOVANILE) SU PISTA

REGOLAMENTO UFFICIALE

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Fanta Cartoon Rosanero

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

UITS REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO EX ORDINANZA

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

REGOLAMENTO DEL GIOCO

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016

Robot Explorer Senior

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

Per partecipare alla Maratona fotografica di Bergamo bisogna:

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

Campionato Nazionale Juniores

CAMPIONATO REGIONALE D INVERNO 2016 FOSSA OLIMPICA

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

Regolamento ufficioso

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Le fasi di Sblocco di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE: I

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

Transcript:

REGOLAMENTO RALLY v1.0 rsr-gaming.org Applicato al Campionato Europeo Rally Virtuali e agli special event del settore Rally 1. NORMATIVA GENERALE 1.1. Il Campionato Europeo Rally Virtuali (successivamente CERV ) è organizzato dall'rsr Gaming Racing Team (successivamente Team ), in collaborazione con l'm.m.r.t. (Michele Molteni Racing Team). Le figure a cui fare riferimento nel forum per questioni e problematiche specifiche al settore sono quelle di Luca Dalla Riva (Riva-Style) e Michele Molteni, mentre per argomenti di carattere generale si farà riferimento ai soci fondatori del Team, Celestino Barbato e Gabriele Iellem. 1.2. Per le norme generali di comportamento e i provvedimenti disciplinari da applicare in inottemperanza delle stesse, si rimanda al Regolamento Generale del Team. 2. MOD UTILIZZATA 2.1. Il Team e l'm.m.r.t. organizzano il CERV e altri special event a tema utilizzando il simulatore rfactor e una mod realizzata internamente e limitata all esclusivo uso interno al Team. Sarà perciò necessario richiedere l autorizzazione al Team per l utilizzo di tali mod in eventi di qualsiasi tipo organizzati da portali e/o associazioni esterne. 2.2. Chiunque, di propria iniziativa, permetta a soggetti terzi l'utilizzo della mod e del server dedicato senza l'autorizzazione del Team o a sua insaputa, verrà punito con il ban permanente dal Team e la conseguente esclusione da tutti i campionati (compresi, dunque, quelli in pista) a cui sta prendendo parte. 2.3. Lo staff si riserva il diritto di pubblicare in qualsiasi momento degli aggiornamenti riguardanti gli aspetti tecnici della mod (fisica, gomme, motori, ecc.) e dei tracciati del campionato. L applicazione di tali aggiornamenti è OBBLIGATORIA, ai fini della partecipazione alle gare, fin dalla loro pubblicazione. Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 1

2.4. Mod, tracciati, skin personalizzate e aggiornamenti saranno disponibili tramite il programma SimSync Pro, scaricabile dal forum. Gli utenti sono invitati a controllare regolarmente (e soprattutto, prima di entrare nel server per la gara) gli aggiornamenti disponibili. 2.5. Gli utenti che utilizzano un sistema operativo a 64 bit e almeno 4 GB di memoria RAM sono invitati ad utilizzare la versione di rfactor fornita dal Team nel forum e ad applicare al relativo file rfactor.exe la 4GB patch, per far sì che venga utilizzata tutta la memoria a disposizione e onde evitare crash del programma per utilizzo eccessivo di memoria. 3. ISCRIZIONE A EVENTI/CAMPIONATI 3.1. Per ogni evento/campionato verrà creata un apposita sezione all interno del forum, completa di topic riguardanti: Informazioni generali sul format della gara Iscrizione dei piloti/team Calendario del campionato Informazioni e link per la realizzazione e l upload di una skin personalizzata Risultati, classifiche e reclami Comunicazioni della DG 3.2. I piloti partecipanti hanno la possibilità di correre in equipaggio o da soli. Nel primo caso, il navigatore sarà una persona fisica presente in TeamSpeak e nel server di gara (come spettatore) e l'inversione dei ruoli sarà possibile tramite comunicazione della DG, mentre nel secondo caso i piloti usufruiranno dell'apposito Pacenotes Plugin messo a disposizione nel forum. 3.3. L iscrizione di un equipaggio o di un team deve essere formalizzata tramite messaggio nell apposito topic. Ogni team può iscrivere max. cinque equipaggi titolari, i componenti dei quali non devono essere inclusi nella NO DRIVING LIST (per la quale si rimanda al Regolamento Generale). 3.4. Il singolo equipaggio, al momento dell'iscrizione, si impegna a disputare l'intero campionato e dovrà fornire un numero, che sarà univoco (cioè, non potrà essere utilizzato da altri equipaggi), lo contrassegnerà per tutto il campionato e dovrà essere applicato sulle tabelle obbligatorie fornite dallo staff. 3.5. Sarà possibile iscrivere un massimo di quattro unità della stessa macchina (ad esempio: max. 4 Hyundai i20 WRC oppure 4 Peugeot 106 Rallye). Il cambio di vettura sarà possibile solo in una classe diversa (es.: da R5 a S2000 ma non da Peugeot 208 R5 a Skoda Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 2

Fabia R5) e, dopo che l'equipaggio avrà disputato la sua prima gara, SOLO UNA VOLTA per le restanti gare del campionato. 3.6. La possibilità di iscriversi in un gruppo piuttosto che in un altro è vincolata alla posizione dell'equipaggio nel Ranking ufficiale, che conterà sia sui risultati ottenuti in un minicampionato autunnale sia su quelli ottenuti nel CERV vero e proprio, oltre che al palmarès e all'esperienza pregressa dell'equipaggio. L'iscrizione per gli equipaggi debuttanti, a meno di risultati ottenuti in precedenza in altri campionati e/o portali, sarà limitata ai soli gruppi RC4 (classi A6 ed R2) ed RC5 (classe N2). 3.7. Le vetture disponibili sono state suddivise in cinque gruppi: RC1 WRC 11 WRC 05 A8 RC2 R5 RRC S2000 K11 RC3 R3 N4 A7 S1600 K10 RC4 A6 R2 RC5 N2 3.8. Al momento dell'iscrizione, l'equipaggio dovrà indicare il turno in cui intenderà disputare la gara. Ogni turno avrà la capacità massima di 20 iscritti, i quali saranno suddivisi in due Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 3

server in modo da avere un equilibrio nel peso delle vetture ed evitare crash per utilizzo eccessivo di memoria. I turni saranno svolti nelle seguenti giornate: Mercoledì, ore 21:00 Venerdì, ore 21:00 Domenica, ore 21:00 3.9. Gli equipaggi iscritti sono obbligati ad utilizzare una skin personalizzata: sarà necessario utilizzare i template ufficiali (forniti con la mod) e rispettare le disposizioni contenute nel topic dedicato, pena il rifiuto della skin. Gli equipaggi che non avranno corretto eventuali errori nella stessa entro il termine stabilito saranno obbligati a usare delle skin di default fornite dall organizzazione. 4. SVOLGIMENTO DI EVENTI/CAMPIONATI 4.1. Nella settimana precedente all evento, saranno previsti due server, attivi 24 ore su 24: uno sarà riservato alle ricognizioni con le sole vetture Apripista, l'altro sarà invece a disposizione per le prove libere. È obbligatorio accedere ai server, sia quello di allenamento che quello di ricognizione (i quali diventeranno i due di gara nelle serate previste dall'evento), utilizzando i propri nome e cognome. 4.2. Gli eventi sono composti da un numero prestabilito di Prove Speciali (PS). È ASSOLUTAMENTE VIETATO l utilizzo della chat di rfactor durante lo svolgimento delle stesse, ed è pertanto OBBLIGATORIA la presenza all interno del server Voice, anche in mancanza di un microfono. 4.3. Prima di ogni gara sarà pubblicato un BRIEFING con i punti salienti dell'evento, come ad esempio la procedura e l'ordine di partenza, la suddivisione nei server (se prevista) e le norme di comportamento generali. 4.4. La gara sarà considerata valida se viene completato almeno il 50% della sua distanza. In caso di interruzione della gara prima del completamento del 75% della distanza, verrà assegnato un punteggio dimezzato agli utenti classificati. 4.5. La classifica del campionato verrà stilata sommando il risultato assoluto e quelli di gruppo e classe, ritenendo validi i migliori 5 risultati su 6 totali. In caso di cambio di vettura (con conseguente cambio di classe) il punteggio della classifica assoluta già maturato non verrà azzerato, ma gli saranno semplicemente aggiunti i punti conquistati nelle gare successive. 4.6. Il sistema di punteggio per la classifica assoluta è il seguente : 1 classificato 25 punti 2 classificato 20 punti Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 4

3 classificato 16 punti 4 classificato 13 punti 5 classificato 11 punti 6 classificato 10 punti 7 classificato 9 punti 8 classificato 8 punti 9 classificato 7 punti 10 classificato 6 punti 11 classificato 5 punti 12 classificato 4 punti 13 classificato 3 punti 14 classificato 2 punti 15 classificato 1 punto 4.7. Il sistema di punteggio per la classifica di gruppo è il seguente : 1 classificato 15 punti 2 classificato 12 punti 3 classificato 10 punti 4 classificato 8 punti 5 classificato 6 punti 6 classificato 5 punti 7 classificato 4 punti 8 classificato 3 punti 9 classificato 2 punti 10 classificato 1 punto 4.8. Il sistema di punteggio per la classifica di classe è il seguente : 1 classificato 10 punti 2 classificato 6 punti 3 classificato 4 punti 4 classificato 2 punti Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 5

5 classificato 1 punto 4.9. Sarà prevista anche una classifica per i team. Qualora gli iscritti al team superino il limite di cinque unità, il team dovrà separarli in più squadre, le quali in ogni caso non contribuiranno al punteggio del team principale. Il punteggio di ciascun team sarà ottenuto tramite la somma dei punteggi di gruppo ottenuti dai singoli equipaggi iscritti dal team, i quali non potranno appartenere alla stessa classe. 5. REGOLAMENTO SPORTIVO 5.1. Qualora un equipaggio si ritiri in una PS (per incidente, guasto o uscita di strada, e comunque qualora NON RIESCA PIÙ A RIPARTIRE), sarà costretto a premere ESC e a vedersi assegnato un tempo imposto. 5.2. Qualora un equipaggio si disconnetta, sarà OBBLIGATO ad entrare in TeamSpeak PRIMA di riconnettersi al server, in modo da poter domandare alla DG se in quel momento è possibile rientrare senza generare lag o scatti ai concorrenti in prova. Se la disconnessione avviene a prova in corso (cioè quando il cronometro è scattato), sarà assegnato un tempo imposto (miglior tempo della PS + 5 minuti). 5.3. Qualora la prova di un concorrente venga inficiata da un ingresso nel server non autorizzato, esso avrà la facoltà di richiedere la ripetizione della prova. Qualora il tempo fatto registrare dall'equipaggio sia peggiore del precedente, esso risulterà comunque l'unico tenuto in considerazione per la classifica finale. Non sarà possibile richiedere la ripetizione della prova qualora l'ingresso dell'utente avvenga a prova già conclusa. 5.4. Qualora il ping ( Packet INternet Grouper, tempo - espresso in millisecondi - impiegato da uno o più pacchetti per raggiungere un altro dispositivo di rete e tornare indietro all'origine) di alcuni utenti risultasse eccessivamente alto (sopra i 200/250) causando lag ( LAtency Gap, ritardo nello scambio di informazioni), la DG si riserva il diritto di escluderli dalla serata e spostarli ad una successiva sessione, per non mettere a repentaglio la gara di tutti gli altri partecipanti. 5.5. Ove prevista, la riconnessione al server sarà possibile per due volte nell'arco dell'intera serata di gara e una sola volta durante una singola PS. Alla terza disconnessione di un concorrente, si applicherà quanto stabilito dall'articolo 5.3. 5.6. Durante la fase di incolonnamento, l'ordine di partenza già comunicato nel briefing verrà ripetuto dalla DG (unico caso in cui la chat in rfactor è consentita) e corredato dall'orario di partenza del detto concorrente, il quale potrà richiedere un minuto aggiuntivo dal concorrente precedente dietro particolare necessità. Per spiegazioni sul funzionamento dell'orario di partenza, si rimanda al briefing della singola serata di gara. Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 6

5.7. È possibile servirsi della funzione whisper (/w Nome Cognome messaggio) per comunicare con un singolo utente senza disturbare gli altri. Per ogni messaggio di chat inviato da un utente durante lo svolgimento delle PS verrà assegnato un warning: al raggiungimento del terzo warning verrà assegnata una penalità tra quelle previste all'articolo 5.9. 5.8. I tagli con più di due ruote fuori dalla sede stradale non sono consentiti, salvo diversa disposizione nel briefing. La penalità applicata sarà l'aggiunta di 2 secondi al tempo della PS per ogni taglio irregolare. Si valuterà comunque la buona fede dell azione (errore, contatto), a patto che il pilota deceleri immediatamente e in maniera evidente. Questo articolo si applica anche alle sponde (appoggi volontari su guard-rail, staccionate, ecc.) mirate a incrementare la velocità di percorrenza in curva. 5.9. Qualora, in qualsiasi sessione, un concorrente riporti delle infrazioni commesse da un altro concorrente nei suoi confronti (ad esempio: ostruzione volontaria, tamponamenti ripetuti in incolonnamento, incidenti cercati e/o causati volontariamente), esso lo dovrà comunicare alla DG inviando un messaggio in qualsiasi forma privata (forum, Facebook, Whatsapp, ecc.) e allegando il replay della sessione incriminata. La penalità prevista per questo tipo di infrazioni spazia dal warning ai tre livelli previsti dall'articolo 5.9, a seconda della gravità e della recidività dell'azione. 5.10. L accumulo di più penalità finali (escludendo dunque i warning) durante l arco del campionato porterà a delle sanzioni, di livello maggiore al crescere del numero di penalità accumulate: 1 penalità: Tempo imposto nella PS incriminata 2 penalità: Esclusione dal rally 3 penalità: Esclusione dal campionato (con possibilità di ban dal forum) 6. DIREZIONE GARA 6.1. La Direzione Gara è formata da una commissione interna ai membri dello staff, ai quali possono essere aggiunti altri utenti esterni a discrezione dell organizzazione. Essa si occuperà solamente delle operazioni di routine (cambio sessione, restart, ecc.) e gli incidenti saranno valutati esclusivamente nel post-gara. 6.2. La DG non è tenuta a dare spiegazioni sulle penalità ulteriori a quelle già fornite a corredo delle penalità stesse, e il suo giudizio è insindacabile ed inappellabile. È assolutamente vietato contattare i membri della DG in forma pubblica e/o privata per chiedere spiegazioni, favori o per polemizzare riguardo eventuali sanzioni applicate. Tutti i messaggi diretti ai membri della DG verranno ignorati e, in caso di insistenza, essi interverranno applicando un ulteriore sanzione a propria discrezione. Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 7

6.3. Gli utenti allontanati dal server per una qualsiasi infrazione citata nel capitolo 5 avranno 10 secondi (conteggiati dalla comunicazione della DG) per uscire, pena l espulsione forzata e la squalifica dall evento successivo in caso di recidiva. La DG si riserva inoltre di escludere dal server chiunque inneschi flame o tenga un atteggiamento polemico nella chat di rfactor durante gli eventi. 6.4. I piloti che dovessero ritirarsi dalla gara sono tenuti, salvo diverse disposizioni del regolamento, a fermarsi in un posto sicuro (nel limite delle proprie possibilità), premere IMMEDIATAMENTE Esc e tornare ai box. Gli stessi non possono utilizzare la chat mentre sono fermi ai box. 6.5. Il restart della sessione di gara sarà concesso solamente in caso di disconnessioni durante il cambio di sessione (cioè prima della chiamata dell'ordine di partenza) o durante la gara nel solo caso in cui le disconnessioni interessassero più del 50% dei partecipanti (per motivi quali un crash del server, problemi diffusi alla rete internet, ecc.). La DG non risponde di eventuali penalità applicate in automatico da rfactor durante lo svolgimento della gara. 6.6. Durante la gara, la DG non è tenuta a comunicare via chat di rfactor eventuali warning assegnati ai piloti, cosa che sarà fatta in un apposito topic creato nel post-gara. Qualora venga applicata una penalità finale (ad esempio un tempo imposto), il raggiungimento di tre warning sarà comunicato da parte della DG. 6.7. La DG si riserva il diritto di applicare, in qualunque momento e qualora si presentassero motivazioni sufficienti, penalità in forme diverse da quanto precedentemente stabilito in questo regolamento. 7. RECLAMI E VERIFICHE POST-GARA 7.1. È ASSOLUTAMENTE VIETATO l uso di software che permettono il miglioramento in modo fraudolento delle proprie prestazioni (cheat). Al fine di garantire la massima regolarità di tutti i partecipanti, in tutti i campionati è obbligatorio l uso del software SimRacingTools. 7.2. Durante lo svolgimento della gara, i piloti possono comunicare alla DG eventuali episodi da controllare scrivendo R in chat. Questo è l unico caso in cui la chat durante la gara è permessa. Non è necessario né consentito scrivere ripetutamente R per segnalare lo stesso episodio e/o aggiungere altri particolari al messaggio, pena la cestinazione del reclamo ed eventuali sanzioni accessorie. 7.3. Al termine di ciascuna gara, gli utenti possono sporgere eventuali reclami nell apposito topic all interno del forum. Tutti i reclami riguardanti incidenti, contatti e tagli dovranno essere presentati dal pilota coinvolto entro 48 ore dalla fine dell evento e nella seguente forma: Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 8

Nome del pilota reclamato Riferimento della gara: Prova Speciale, giro e/o tempo (mm:ss) della sessione Motivo del reclamo Qualunque reclamo la cui forma differisca da quanto qui stabilito sarà irrimediabilmente cestinato. La DG si riserva comunque il diritto di valutare comportamenti scorretti anche senza la presenza di reclami ufficiali. 7.4. La DG non è tenuta a ricordare le penalità da scontare e i warning accumulati durante le serate ufficiali. È dovere del pilota tenersi informato tramite il forum ufficiale del campionato e rispettare i provvedimenti decisi dalla DG. Ultimo aggiornamento: 29/12/2016 9