FORMAZIONE DIRIGENTI Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Documenti analoghi
Compiti e ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

b) alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti;

SOGGETTI FORMATORI E SISTEMI DI ACCREDITAMENTO (Allegato A - Punto 2) ACCORDO STATO REGIONI 07/07/2016

INFORMATIVA NOMINA RLS

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

- R.L.S. RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.) -RUOLO - ATTRIBUZIONI COMPITI - NEL SISTEMA SICUREZZA

IL RLS Prof. Luca Salvini

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst

IL RUOLO DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il ruolo dei. dei RLS. Milano - 21 giugno 2016

FAQ. Qui di seguito troverete l elenco di domande e risposte divise in 5 argomenti principali:

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

DAL 1 LUGLIO 2013 AUMENTATE LE SANZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Art. 18. Obblighi del datore di lavoro e del dirigente

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

Ruolo dell'informazione e della formazione

Manuale corso di formazione RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA [RLS]

Convegno La sicurezza partecipata nell artigianato 15 aprile 2014 La sicurezza partecipata nell artigianato Ruolo ed attività degli RLST

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Figure aziendali. 1

Come garantire il coinvolgimento dei lavoratori

Computo dei lavoratori

Cenni Storici. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. Cenni Storici. Cenni Storici. Principi generali

TEST All interno dell attività lavorativa è stato designato il RSPP previa consultazione dell RLS?

Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici

Le novità del D. Lgs. 81/2008 in materia di rappresentanza dei lavoratori

Provincia di Forlì-Cesena

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Circolare N.125 del 30 Luglio 2013

CORSO PER GLI RLS (32 ore)

Dal 1 luglio 2013 inasprite le sanzioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

IL COINVOLGIMENTO DELL RLS NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI. Dott. Maria Grazia Roselli Dipartimento Prevenzione Az USL 2 Lucca

L APPLICAZIONE DEL T.U. SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08) NEL COMPARTO AGRICOLO

ART. 32 DEL DECRETO DEL FARE 69/ SEMPLIFICAZIONE DI ADEMPIMENTI FORMALI IN MATERIA DI LAVORO

Il Decreto Legislativo n 81

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Quiz "Corso RSPP MODULO III E MODULO IV"

La cassetta degli attrezzi del RLS: la riunione periodica

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

Dal 1 luglio 2013 inasprite le sanzioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

La formazione come strumento necessario al lavoratore. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena

Corso RLS 32 ore. Docente: 123 Formazione iltuocorso Ermes srl Via E. De Amicis, Milano

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

I contenuti minimi del DVR e del POS e la complementarietà del POS al PSC. Corrado Bernardi CPTLucca Inverno 2014

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO. per i dipendenti da aziende di confezione in serie di prodotti di abbigliamento

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

D. Lgs. 81 del

IL DECRETO DEL FARE. LE NOVITÀ PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

BREVE SINTESI DELL INTERVENTO DI MARCO SCIARRA

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

AMBIENTE E SICUREZZA -TARIFFARIO ANNO 2017 SEZIONE CORSI

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne Acilia (Rm) Marzo 2016

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:

MANSIONARIO DELLA SICUREZZA

ALLEGATO B. Rende disponibili le risorse necessarie all attuazione delle misure di igiene e sicurezza del lavoro

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

APITOLO 4 SICUREZZA PROCEDURE DI INFORMAZIONE E CONSULTAZIONE

15/04/2014 DATORE DI LAVORO DITTE ESTERNE. Il Sistema Sicurezza. SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Titolo modulo DIRIGENTI PREPOSTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. di concerto con I MINISTRI DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA SANITA' E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

La formazione nel Sistema di Gestione della Sicurezza

PROCEDURE E ISTRUZIONI OPERATIVE PER AVVALERSI DEL RAPPRESENTATE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE (RLST)

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

Sicurezza sul lavoro: guida operativa e prassi aziendale

SISTEMA BILATERALE NAZIONALE SICUREZZA ARTIGIANATO

D. Lgs. 81 del

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

VADEMECUM PER DATORI DI LAVORO. Compendio ragionato in materia di salute e sicurezza sul lavoro Con l esclusione del titolo IV

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

NOTIZIARIO SULLA SICUREZZA N IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 7 LUGLIO 2016

Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress

D Lgs 81/2008. Evoluzione legislativa 04/05/2014. assicurazione. Anni 30 nascita dell INAIL. Legislazione prescrittiva DPR 547/1955 DPR 303/1956

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NEL SETTORE DI IGIENE AMBIENTALE

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO PER LA SICUREZZA MEDICO COMPETENTE TITOLI REQUISITI NOMINA MODALITA DI ESERCIZIO OBBLIGHI COMPITI

Sorveglianza sanitaria

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

I PRIMI DATI DI MONITORAGGIO - GDO. Claudia Toso, Medico del Lavoro Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL - LECCO

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE ALL'AFFIDAMENTO DEI LAVORI IN APPALTO RISCHI (ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/08).

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento Struttura Servizi Generali Facoltà di Agraria

Gli strumenti organizzativi per garantire il coordinamento e l intercoordinamento delle attività

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L.

La formazione dei datori di lavoro RSPP LA FORMAZIONE. Durata Art. 34 D.Lgs. 81/08

Comparto Scuola - CCNL 2006/2009

Sicurezza sul lavoro. Fondamenti di Diritto SICUREZZA SUL LAVORO

Transcript:

FORMAZIONE DIRIGENTI Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modulo 4.4 Modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - Organismi Paritetici - Consultazione partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Riunione Periodica in collaborazione con 1

Il RLS Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Art. 47 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 Comma 2 Comma 3 Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo. L elezione dei rappresentanti per la sicurezza avviene secondo le modalità di cui al comma 6. In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure è individuato per più aziende nell ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall articolo 48. 2

Il RLS Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Art. 47 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 4 Comma 5 Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno. Il numero, le modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli strumenti per l espletamento delle funzioni sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva. 3

Il RLS Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Art. 47 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 6 L elezione dei RLS aziendali, territoriali o di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione collettiva, avviene di norma in corrispondenza della giornata nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, individuata, nell ambito della settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro, con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentite le confederazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Con il medesimo decreto sono disciplinate le modalità di attuazione del presente comma. 4

Il RLS Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Art. 47 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 7 In ogni caso il numero minimo dei rappresentanti di cui al comma 2 è il seguente: a) un rappresentante nelle aziende ovvero unità produttive sino a 200 lavoratori; b) tre rappresentanti nelle aziende ovvero unità produttive da 201 a 1.000 lavoratori; c) sei rappresentanti in tutte le altre aziende o unità produttive oltre i 1.000 lavoratori. In tali aziende il numero dei rappresentanti è aumentato nella misura individuata dagli accordi interconfederali o dalla contrattazione collettiva. Comma 8 Qualora non si proceda alle elezioni previste dai commi 3 e 4, le funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono esercitate dai rappresentanti di cui agli articoli 48 e 49, salvo diverse intese tra le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. 5

Il RLST Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale Art. 48 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 Comma 2 Il RLST di cui all articolo 47, comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all articolo 50 e i termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Le modalità di elezione o designazione del rappresentante di cui al comma 1 sono individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. In mancanza dei predetti accordi, le modalità di elezione o designazione sono individuate con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentite le associazioni di cui al presente comma. 6

Il RLST Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale Art. 48 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 3 Tutte le aziende o unità produttive nel cui ambito non è stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza partecipano al Fondo di cui all articolo 52. Con uno o più accordi interconfederali stipulati a livello nazionale dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative vengono individuati settori e attività, oltre all edilizia, nei quali, in ragione della presenza di adeguati sistemi di rappresentanza dei lavoratori in materia di sicurezza o di pariteticità, le aziende o unità produttive, a condizione che aderiscano a tali sistemi di rappresentanza o di pariteticità, non siano tenute a partecipare al Fondo di cui all articolo 52. 7

Il RLST Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale Art. 48 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 4 Per l esercizio delle proprie attribuzioni, il RLST accede ai luoghi di lavoro nel rispetto delle modalità e del termine di preavviso individuati dagli accordi di cui al comma 2. Il termine di preavviso non opera in caso di infortunio grave. In tale ultima ipotesi l accesso avviene previa segnalazione all organismo paritetico. 8

Il RLST Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale Art. 48 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 5 Ove l azienda impedisca l accesso, nel rispetto delle modalità di cui al presente articolo, al RLST, questi lo comunica all organismo paritetico o, in sua mancanza, all organo di vigilanza territorialmente competente. Comma 6 L organismo paritetico o, in mancanza, il Fondo di cui all articolo 52 comunica alle aziende e ai lavoratori interessati il nominativo del rappresentante della sicurezza territoriale. 9

Il RLST Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale Art. 48 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 7 Comma 8 Il RLST ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva secondo un percorso formativo di almeno 64 ore iniziali, da effettuarsi entro 3 mesi dalla data di elezione o designazione, e 8 ore di aggiornamento annuale. L esercizio delle funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale è incompatibile con l esercizio di altre funzioni sindacali operative. 10

Il RLS di Sito Produttivo Art. 49 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 RLS di sito produttivo sono individuati nei seguenti specifici contesti produttivi caratterizzati dalla compresenza di più aziende o cantieri: a) i porti di cui all articolo 4, comma 1, lettere b), c) e d), della legge 28 gennaio 1994, n. 84, sedi di autorità portuale nonché quelli sede di autorità marittima da individuare con decreto dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e dei trasporti, da adottare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto; b) centri intermodali di trasporto di cui alla direttiva del Ministro dei trasporti del 18 ottobre 2006, n. 3858; c) impianti siderurgici; d) cantieri con almeno 30.000 uomini-giorno, intesa quale entità presunta dei cantieri, rappresentata dalla somma delle giornate lavorative prestate dai lavoratori, anche autonomi, previste per la realizzazione di tutte le opere; e) contesti produttivi con complesse problematiche legate alla interferenza delle lavorazioni e da un numero complessivo di addetti mediamente operanti nell area superiore a 500. 11

Il RLS di Sito Produttivo Art. 49 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 2 Comma 3 Nei contesti di cui al comma 1 il RLS di sito produttivo è individuato, su loro iniziativa, tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle aziende operanti nel sito produttivo. La contrattazione collettiva stabilisce le modalità di individuazione di cui al comma 2, nonché le modalità secondo cui il RLS di sito produttivo esercita le attribuzioni di cui all articolo 50 in tutte le aziende o cantieri del sito produttivo in cui non vi siano rappresentanti per la sicurezza e realizza il coordinamento tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del medesimo sito. 12

Le attribuzioni del RLS Art. 50 del D. Lgs. n 81/2008 Fatto salvo quanto stabilito in sede di contrattazione collettiva, il RLS: Comma 1 a) accede ai luoghi di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni; b) è consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva; c) è consultato sulla designazione del RSPP/ASPP, alla attività di prevenzione incendi, al primo soccorso, alla evacuazione dei luoghi di lavoro e del medico competente; d) è consultato in merito all organizzazione della formazione di cui all articolo 37; 13

Le attribuzioni del RLS Art. 50 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 Fatto salvo quanto stabilito in sede di contrattazione collettiva, il RLS: e) riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed ai preparati pericolosi, alle macchine, agli impianti, alla organizzazione e agli ambienti di lavoro, agli infortuni ed alle malattie professionali; f) riceve le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza; g) riceve una formazione adeguata e, comunque, non inferiore a quella prevista dall articolo 37; h) promuove l elaborazione, l individuazione e l attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l integrità fisica dei lavoratori; 14

Le attribuzioni del RLS Art. 50 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 Fatto salvo quanto stabilito in sede di contrattazione collettiva, il RLS: i) formula osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito; l) partecipa alla riunione periodica di cui all articolo 35; m) fa proposte in merito alla attività di prevenzione; n) avverte il responsabile della azienda dei rischi individuati nel corso della sua attività; o) può fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal datore di lavoro o dai dirigenti e i mezzi impiegati per attuarle non siano idonei a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro. 15

Le attribuzioni del RLS Art. 50 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 2 Il RLS deve disporre del tempo necessario allo svolgimento dell incarico senza perdita di retribuzione, nonché dei mezzi e degli spazi necessari per l esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli, anche tramite l accesso ai dati, di cui all articolo 18, comma 1, lettera r), contenuti in applicazioni informatiche. Non può subire pregiudizio alcuno a causa delle svolgimento della propria attività e nei suoi confronti si applicano le stesse tutele previste dalla legge per le rappresentanze sindacali. Comma 3 Le modalità per l esercizio delle funzioni di cui al comma 1 sono stabilite in sede di contrattazione collettiva nazionale. Comma 4 Il RLS, su sua richiesta e per l espletamento della sua funzione, riceve copia del documento di cui all articolo 17, comma 1, lettera a). 16

Le attribuzioni del RLS Art. 50 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 5 I RLS rispettivamente del datore di lavoro committente e delle imprese appaltatrici, su loro richiesta e per l espletamento della loro funzione, ricevono copia del DUVRI. Comma 6 Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi di cui all articolo 26, comma 3, nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell esercizio delle funzioni. Comma 7 L esercizio delle funzioni di RLS è incompatibile con la nomina di RSPP o ASPP. 17

Organismi Paritetici Art. 51 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 1 A livello territoriale sono costituiti gli organismi paritetici di cui all articolo 2, comma 1, lettera ee). Comma 2 Fatto salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, gli organismi di cui al comma 1 sono prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione, previsti dalle norme vigenti. Comma 3 Gli organismi paritetici possono supportare le imprese nell individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare la tutela della salute e sicurezza sul lavoro; 18

Organismi Paritetici Art. 51 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 3bis Gli organismi paritetici svolgono o promuovono attività di formazione, anche attraverso l impiego dei fondi interprofessionali di cui all articolo 118 della legge n. 388/2000, e successive modificazioni, e dei fondi di cui all articolo 12 del D. Lgs. n 276/2003, nonché, su richiesta delle imprese, rilasciano una attestazione dello svolgimento delle attività e dei servizi di supporto al sistema delle imprese, tra cui l asseverazione della adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza di cui all articolo 30, della quale gli organi di vigilanza possono tener conto ai fini della programmazione delle proprie attività 19

Organismi Paritetici Art. 51 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 3ter Ai fini di cui al comma 3-bis, gli organismi paritetici istituiscono specifiche commissioni paritetiche, tecnicamente competenti; Comma 4 Sono fatti salvi, ai fini del comma 1, gli organismi bilaterali o partecipativi previsti da accordi interconfederali, di categoria, nazionali, territoriali o aziendali. 20

Organismi Paritetici Art. 51 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 5 Agli effetti dell articolo 9 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, gli organismi di cui al comma 1 sono parificati ai soggetti titolari degli istituti della partecipazione di cui al medesimo articolo. Comma 6 Gli organismi paritetici di cui al comma 1, purché dispongano di personale con specifiche competenze tecniche in materia di salute e sicurezza sul lavoro, possono effettuare, nei luoghi di lavoro rientranti nei territori e nei comparti produttivi di competenza, sopralluoghi per le finalità di cui al comma 3. Comma 7 Gli organismi di cui al presente articolo trasmettono al Comitato di cui all articolo 7 una relazione annuale sull attività svolta. 21

Organismi Paritetici Art. 51 del D. Lgs. n 81/2008 Comma 8 Gli organismi paritetici comunicano alle aziende di cui all articolo 48, comma 2, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Analoga comunicazione effettuano nei riguardi degli organi di vigilanza territorialmente competenti. Comma 8bis Gli organismi paritetici comunicano all INAIL i nominativi delle imprese che hanno aderito al sistema degli organismi paritetici e il nominativo o i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali. 22

La Consultazione 23

La Consultazione - Riunione Periodica Art. 35 Comma 1 Nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori, il datore di lavoro, direttamente o tramite il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, indice almeno una volta allanno una riunione cui partecipano il datore di lavoro o un suo rappresentante, il RSPP, il medico competente, ove nominato e il RLS. 24

La Consultazione - Riunione Periodica Cosa discutere (vedi comma 2 dellart. 35): a. il DVR; b. landamento infortuni e M.P. e della Sorv. Sanitaria c. i criteri di scelta, le caratteristiche tecniche e lefficacia dei DPI; d. i programmi di informazione e formazione dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute; Altri argomenti inerenti la sicurezza e la tutela della salute ritenuti importanti nel particolare contesto dellazienda (Rapporto di Sicurezza, ecc.). 25

La Consultazione - Riunione Periodica Art. 35, Comma 3 Art. 35, Comma 4 Nel corso della riunione possono essere individuati: a) codici di comportamento e buone prassi per prevenire i rischi di infortuni e di malattie professionali; b) obiettivi di miglioramento della sicurezza complessiva sulla base delle linee guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La riunione ha altresì luogo in occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio, compresa la programmazione e lintroduzione di nuove tecnologie che hanno riflessi sulla sicurezza e salute dei lavoratori. 26

La Consultazione - Riunione Periodica Caratteristiche peculiari CHI Alla riunione devono partecipare, direttamente o tramite loro rappresentanti, tutti i soggetti che, nellimpresa, espletano funzioni strategiche per la sicurezza e la tutela della salute. PERCHE Si tratta di un momento dincontro per effettuare un check-up al sistema di gestione aziendale della sicurezza e della tutela della salute del personale. 27

La Consultazione - Riunione Periodica Caratteristiche peculiari n E un momento formale e collegiale: n Convocazione formale (scritta, ordine del giorno, ecc.) n Partecipazione di tutti i soggetti indicati dall art. 35 n Verbalizzazione da parte del datore di lavoro o da persona da lui incaricata (generalmente il RSPP) 28

La Consultazione - Riunione Periodica Caratteristiche peculiari Quando Periodicamente, almeno una volta lanno, per le imprese con più di 15 dipendenti. In caso di variazione delle condizioni di esposizione al rischio (Vedi comma 4 dellart. 35). A richiesta motivata di una delle parti coinvolte. Chi Altri Obbligatoriamente: Datore di lavoro o suo delegato, Il RSPP, Il medico competente, Il RLS Possono partecipare altri soggetti coinvolti: Resp. Manutenzione, Resp. Personale, Resp. Acquisti, 29

La Consultazione - Riunione Periodica n I compiti delle figure coinvolte Datore di lavoro: figura che definisce le politiche e le strategie dellimpresa n n n Indice la riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi (anche attraverso il RSPP) Partecipa direttamente o tramite un suo rappresentante, alla riunione periodica Sottopone ai partecipanti almeno gli argomenti indicati al comma 2 dell art. 35 del D. Lgs. n 81/2008. 30

La Consultazione - Riunione Periodica I compiti delle figure coinvolte Dirigenti e RSPP: catalizzatori della sicurezza e della tutela della salute nellimpresa Indicono la riunione su mandato del datore di lavoro Partecipano direttamente alla riunione periodica Facilitano la comunicazione durante lo svolgimento della riunione Forniscono il supporto organizzativo e tecnico-normativo necessario Redigono il verbale della riunione (art. 35, comma 5) 31

La Consultazione - Riunione Periodica n I compiti delle figure coinvolte Medico Competente: professionista previsto nei casi in cui sussiste lobbligo della sorveglianza sanitaria n n n Partecipa direttamente alla riunione periodica Presenta la situazione sanitaria ai partecipanti Propone gli interventi necessari per la tutela della salute del personale 32

La Consultazione - Riunione Periodica I compiti delle figure coinvolte RLS: soggetto con funzioni di collegamento tra le politiche e le strategia dellimpresa e le aspettative del personale in materia di sicurezza e tutela della salute: Partecipa/no direttamente alla riunione periodica Riceve/ono le informazioni previste dallart. 51 Presenta/no le loro richieste/osservazioni allazienda Riceve/ono copia del verbale della riunione 33

La Consultazione - Riunione Periodica Lorganizzazione della Riunione Per i Dirigenti e il RSPP è opportuno: Preparare preventivamente ed accuratamente la documentazione prevista dallordine del giorno. Discutere preventivamente con le altre funzioni aziendali coinvolte, le tematiche di loro pertinenza da portare allordine del giorno. Verificare il raggiungimento o meno degli obiettivi fissati nella precedente riunione. Ecc., ecc. 34

La Consultazione - Riunione Periodica Lorganizzazione della Riunione Predefinire i tempi da dedicare alla Riunione compatibilmente con il livello quali-quantitativo degli argomenti da discutere Stabilire lora della convocazione in modo compatibile con le esigenze dei diversi soggetti coinvolti Aggiornare la Riunione, nei casi in cui gli argomenti allordine del giorno non possano essere discussi accuratamente. 35

La Consultazione - Riunione Periodica Lorganizzazione della Riunione Informazioni da fornire preventivamente: DVR, Programmi dinformazione e formazione, Obiettivi e traguardi prevenzionali, Indicatori prestazionali (indici di frequenza, gravità, incidenza, ecc.), Situazione sanitaria (andamento malattie professionali, programmazione visite, ecc.), Programmi di miglioramento del livello di sicurezza, ecc. 36

La Consultazione - Riunione Periodica Lorganizzazione della Riunione Lambiente in cui effettuare la Riunione deve: essere un luogo adatto e confacente, fornire la possibilità a tutti i partecipanti di prendere appunti, essere preservato da disturbi molesti (rumori, disturbi di vario tipo, ecc.) Preservato da interruzioni di vario tipo (telefonate, brusii, ecc.) 37

La Consultazione - Riunione Periodica La gestione della Riunione Durante la Riunione si scambiano anche emozioni, comunicazioni non verbali, ecc.; pertanto, è necessario evitare gli atteggiamenti che portano a situazioni conflittuali e: Comunicare in modo efficace, Partecipare in modo attivo, Ascoltare e non interrompere gli altri, Evitare gli show presenzialisti, Fornire agli altri le informazioni in proprio possesso, Ricercare la partecipazione degli altri, Riconoscere a tutti i partecipanti un ruolo attivo, Favorire la chiarezza della discussione, Definire gli impegni da prendere. 38

La Consultazione - Riunione Periodica La gestione della Riunione Alla fine della Riunione è necessario: Sintetizzare i risultati, Indicare le posizioni dei partecipanti, Definire un piano dazione: chi, come, entro quando, ecc. Definire un sistema di monitoraggio e controllo delle azioni definite. 39