DICHIARAZIONE DI COPENAGHEN SULLA LOTTA AL DOPING SPORTIVO

Documenti analoghi
Guardamagna e Associati Avv. Maria Laura Guardamagna

Seminario Tecnico - Organizzativo per Rappresentanti Federali Antidoping. Bologna, 18 gennaio 2014

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

Introduzione. Cenni sul doping

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

Ruolo dell'informazione e della formazione

DECRETO DIRETTORIALE

ARTICOLO 2 AREE DI COOPERAZIONE

REGOLAMENTO SANITARIO

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO DINAMICO SPORTIVO

REGOLAMENTO CONCERNENTE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE E CONSULTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI AVENTI PER FINALITA L ESERCIZIO E LO

Codice del Consumo Decreto legislativo n. 206 del 6 settembre TITOLO I Sicurezza dei prodotti da articolo 102 ad articolo 113

CDR 15 Politiche per la famiglia. MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

d intesa con Poste Italiane S.p.A.- Divisione Filatelia PROTOCOLLO D INTESA FILATELIA E SCUOLA

MODALITA DI ADESIONE ALLA CONSULTA DELLO SPORT

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

APPROVATO DALLA GIUNTA NAZIONALE CONI IL 21/07/2011 FIJLKAM REGOLAMENTO SANITARIO

proposta di deliberazione n. 10/16

CARTA ETICA PRINCIPI GENERALI E DOVERI DELL OPERATORE SOCIALE

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) la Regione Siciliana

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1

Tassi di presenza e assenza del personale in servizio presso il Consiglio regionale del Lazio. Mese di gennaio 2014.

PROTOCOLLO D INTESA MODENA DELLA GUARDIA DI FINANZA AI FINI DEL COORDINAMENTO DEI CONTROLLI SOSTANZIALI DELLA POSIZIONE REDDITUALE E

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

16/98/SR14/C10. Punto 14) O.d.g. Conferenza Stato-Regioni

Il Ministro della Salute

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

Attuazione del diritto dell UE nell ordinamento italiano

ASPETTI MEDICO-LEGALI RELATIVI AL DOPING NEGLI SPORT DI MONTAGNA E NELL ALPINISMO

FORMAZIONE EUROPEA E INTERNAZIONALE. La cooperazione amministrativa in Europa

Convenzione contro il doping

(articolo 1, comma 1)

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MEMORANDUM D INTESA SULLA COOPERAZIONE NEL SETTORE DELLO SPORT TRA. Il MINISTERO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITÀ SPORTIVE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 100,

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO

NUOVO REGOLAMENTO ANTIDOPING. 1 gennaio 2011

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A

REGOLAMENTO SANITARIO

PROTOCOLLO D INTESA VISTO

DECISIONI (2014/737/UE)

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER

2. Organizzazione e compiti del SEAE

CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

PRESENTAZIONE. Uno tra gli sport più praticati al mondo in ambito sia maschile che femminile

RESPONSABILITA CIVILISTICHE E FISCALI NELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

GABINETTO IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO NEI CONFLITTI TRA DIPENDENTI AVV. CLAUDIA MATARAZZO TORINO, 31 MARZO 2014

REGOLAMENTO SANITARIO

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

OGGETTO:RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO (Regolamento per l iscrizione delle organizzazioni di volontariato al Registro Provinciale)

Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 **************************

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

Delibera della Giunta Regionale n. 406 del 27/07/2016

I compiti del Comitato di Sorveglianza sono definiti dall art. 49 del Reg.to CE 1303/2013.

Il Ministro dello Sviluppo Economico

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PREMIO TALENTO PIEMONTE EDIZIONE 2012

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

LE ISTITUZIONI EUROPEE ED IL QUADRO ISTITUZIONALE RIVISTO DOPO I VARI TRATTATI

FEDERAZIONE ITALIANA TRIATHLON REGOLAMENTO SANITARIO

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

La valorizzazione degli accordi facoltativi regionali alla luce della Dir. 98/34 CE

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

BANCA CENTRALE EUROPEA

Agenda di Firenze. In secondo luogo, quali sono le iniziative in corso e quali le tecnologie disponibili (Area d intervento 2)?

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

PINOCCHIO IN BICICLETTA Sintesi linee guida a.s

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Convenzione contro il doping. Traduzione 1. (Stato 24 aprile 2007)

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ordine degli Avvocati di Milano - C.F , con sede in Milano via

CDR 7 Affari regionali, autonomie e sport

Art. 8 Violazioni riguardanti la configurazione, la costruzione e l'attrezzatura dei macelli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en)

Comune di Grado Provincia di Gorizia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

PROGETTO VIVAI. Struttura Tecnica Federale

DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2006, n.311

COMUNE DI SARDIGLIANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Regolamento delle spese di rappresentanza

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

2

Transcript:

DICHIARAZIONE DI COPENAGHEN SULLA LOTTA AL DOPING SPORTIVO

Partecipanti: Convinti che lo sport svolge un ruolo essenziale per la tutela della salute, la formazione fisica e morale e la comprensione a livello internazionale; Coscienti che il doping sminuisce i valori fondanti dello sport; Preoccupati per il ricorso ad agenti e metodi dopanti da parte degli atleti e per le conseguenze negative sul futuro stesso delle attività sportive; Consapevoli di adottare le regolamentazioni, le politiche e le dichiarazioni antidoping emanate dagli organismi sportivi nazionali e internazionali; Consci che sulle autorità pubbliche e le organizzazioni sportive ricade la responsabilità di contrastare il fenomeno del doping sportivo, in particolare per quanto attiene alla correttezza dei comportamenti, in base al principio del fair play, durante le manifestazioni sportive e per tutelare la salute di quanti vi prendono parte; Ravvisando i progressi compiuti dalle autorità governative nella lotta al doping, in particolare per quanto riguarda il riconoscimento, la direzione e il finanziamento della World Anti-Doping Agency, la definizione e l attuazione della Council of Europe Anti-Doping Convention (ETS 135) con il relativo Protocollo Integrativo, la cooperazione intergovernativa per la lotta al doping, e tenuto conto del contributo offerto dal forum del Gruppo Consultivo Intergovernativo Internazionale sull Anti-Doping nello Sport (IICGADS), nonché dell adozione dei programmi antidoping nazionali; Consapevoli che il Comunicato Finale della Tavola Rotonda dell UNESCO, tenutasi a Parigi il 9-10 gennaio 2003 tra i Ministri e gli Alti Funzionari Responsabili per l Educazione Fisica e lo Sport, si è espressa affinché si prepari quanto prima una Convenzione internazionale contro il doping, basata sulla Convenzione Antidoping del Consiglio d Europa, possibilmente prima dei Giochi Olimpici Estivi del 2004, affinché venga adottata, se possibile, prima dei Giochi Olimpici Invernali del 2006; Convinti che sia necessario adottare di concerto ulteriori e più energiche misure tese al contenimento e alla definitiva eradicazione del doping dal mondo sportivo; Abbiamo raggiunto le seguenti determinazioni: 1. Ambito 2. Scopo Nell adottare le deliberazione contenute nella presente Dichiarazione, i Partecipanti si impegnano ad agire nel rispetto dei vincoli previsti dalle rispettive disposizioni di carattere costituzionale e legislativo, riconoscendo le differenze esistenti tra i vari sistemi giuridici e costituzionali, nonché la diverse modalità di approccio alla lotta contro il doping sportivo. La presente Dichiarazione intende creare le basi per rafforzare la comprensione dei principi politici e morali che ispirano i Partecipanti al fine di:

2.1. Sostenere e riconoscere il ruolo della World Anti-Doping Agency (WADA); 2.2. Suffragare il Codice Anti-Doping Mondiale (il Codice ) adottato dal Consiglio direttivo in occasione della Conferenza Mondiale sul Doping Sportivo (Copenaghen, 3-5 marzo 2003); 2.3. Supportare la cooperazione internazionale tra autorità governative per rafforzare l armonizzazione delle politiche antidoping e delle procedure in abito sportivo; 2.4. Avviare tempestivamente un processo che porti a una convenzione o all adozione di precisi impegni in relazione ai punti 3-8 sottostanti, ricorrendo agli strumenti conformi ai contesti amministrativi e costituzionali dei singoli governi in occasione o prima dell inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Torino. Tale processo si avvale delle competenze acquisite dai rappresentanti dei governi di tutte le regioni mondiali e delle organizzazioni internazionali. 3. Supporto alla WADA Ogni Partecipante: 3.1. Riconosce il ruolo svolto dalla WADA e ne sostiene le attività; 3.2. Fatte salvi eventuali emendamenti adottati di concerto con le altre autorità governative, riafferma l intenzione di portare avanti le procedure adottate dalle autorità pubbliche nella regolamentazione e nel finanziamento della WADA e, in tale ambito: 3.2.1. Approva che i seguenti delegati delle autorità pubbliche vengano assegnati al Consiglio direttivo della WADA in conformità con le regioni olimpiche: 4 rappresentati delle Americhe; 3 rappresentanti dell Africa; 5 rappresentanti dell Europa 4 rappresentanti dell Asia; 2 rappresentanti dell Oceania; 3.2.2. Favorisce il cofinanziamento della WADA da parte delle autorità pubbliche e del movimento olimpico secondo le seguenti modalità: 3.2.2.1. Le autorità pubbliche contribuiscono complessivamente nella misura del 50% del bilancio annuo della WADA; 3.2.2.2. Le somme versate dalle autorità pubbliche alla WADA vengono ripartite in base alle regioni olimpiche nel modo seguente:

Africa: 0,50% Americhe: 29% Asia: 20,46% Europa: 47,5% Oceania: 2,54% 4. Sostegno al Codice Mondiale Antidoping Ciascun Partecipante: 4.1. Riconosce la rilevanza del Codice quale strumento fondamentale per la lotta al doping sportivo a livello mondiale; 4.2. Si impegna, all occorrenza, a modificare progressivamente le proprie politiche e procedure in materia di antidoping sportivo affinché risultino conformi alle disposizioni contenute nel Codice; 4.3. Incoraggia le organizzazioni nazionali e internazionali impegnate nella lotta al doping sportivo affinché adottino il Codice e operino in conformità con il suddetto Codice; 4.4. Prende le misure atte a revocare in tutto o in parte i finanziamenti governativi per le organizzazioni sportive, gli atleti e il personale addetto qualora tali soggetti non agiscano in conformità con il Codice o le vigenti norme antidoping adottate in conformità con il Codice; e 4.5. Sostiene il ruolo della WADA nel coordinare, armonizzare e regolamentare le iniziative antidoping in conformità con il Codice. 5. Misure tese a limitare la disponibilità e l impiego in ambito sportivo delle sostanze e delle metodologie vietate. 5.1. Ciascun Partecipante si impegna a garantire che vengano adottate misure regolamentari, amministrative e, all occorrenza, legislative per: 5.1.1. Controllare la disponibilità (incluse l importazione, l esportazione, la distribuzione, la commercializzazione e la produzione) di sostanze e metodologie proibite; e 5.1.2. Consentire la diffusione di informazioni tese a ridurre la disponibilità delle sostanze e delle metodologie vietate negli enti che ricadono nella propria sfera di competenza. Tali misure non dovrebbe impedire la disponibilità per fini legittimi delle sostanze e delle metodiche vietate in abito sportivo.

5.2 Ciascun Partecipante incoraggia l adozione di misure tese a disciplinare la somministrazione di integratori alimentari per consentire agli sportivi di scegliere consapevolmente ed evitare la somministrazione di sostanze proibite. 6. Misure antidoping a livello nazionale Ciascun Partecipante è tenuto a garantire, compatibilmente con i mezzi disponibili, il proprio sostegno finanziario a un programma antidoping nazionale che includa iniziative di controllo, formazione, ricerca e informazione per quanto attiene al doping. 7. Cooperazione internazionale nei controlli antidoping Riconoscendo che la lotta al doping nello sport può risultare efficace solo se gli atleti vengono sottoposti ai controlli senza previa notifica e i campioni prelevati possono essere trasportati prontamente presso i laboratori di analisi, ciascuno dei Partecipanti: 7.1. Collabora con la WADA e le altre organizzazioni antidoping che operano sotto l egida dalle WADA, nel rispetto delle normative vigenti nei paesi di appartenenza, al fine di condurre i controlli antidoping sugli atleti, sia nell ambito del territorio di competenza sia altrove; 7.2. Coopera, all occorrenza, per velocizzare l invio o il trasporto internazionale dei campioni biologici prelevati; 7.3. Riconosce, all occorrenza, le procedure per la gestione dei controlli antidoping e dei risultati dei test seguite da organizzazioni antidoping che operano nel rispetto del Codice; 7.4. Collabora, all occorrenza, con la WADA per il coordinamento internazionale dei controlli antidoping condotti dalle varie organizzazioni antidoping; e 7.5. Incoraggia e sostiene gli accordi per la conduzione dei test tra organizzazioni antidoping governative o non governative. 8. Verifica dell osservanza L effettiva osservanza degli impegni sottoscritti con la convenzione o di altri obblighi viene verificata attraverso le consultazioni tra la WADA e le competenti autorità. 9. Transizione Prima di sottoscrivere la Convenzione o altri impegni di natura vincolante, i Partecipanti possono invitare la WADA a contribuire all attuazione delle disposizioni contenute nel Codice che ricadono nei settori di competenza delle autorità governative.

Dichiarazione di Copenaghen sull Antidoping nello Sport Firmata il. giorno del mese di. nell anno... A nome e per conto del Governo della: Da Nome:... Titolo:..