2 Identificazione dei pericoli

Documenti analoghi
Data di compilazione: Revisione:

Data di compilazione: Revisione:

Data di compilazione: Revisione:

2 Identificazione dei pericoli

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 (2001/58/EC)

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza

Liquid, waterproof (D4 standard) wood construction adhesive based on polyurethane Bostik Construct Legno Poliuretanica (D4) Bottle 750 g IT

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

EU Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE - 93/112/CEE /58/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

EU Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR Versione: D06-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Stampato il: versione no 1 data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura

Data di compilazione: Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá DETERGENTE 8169

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

SCHEDA DI SICUREZZA AI SENSI DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA 91/155 GV41-DIPLAST. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA/IMPRESA GRASSO. Viene meno. Oli(o) minerale(i) Olio idrocarburo sintetico Poliurea.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

SCHEDA DI SICUREZZA. 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

SCHEDA DI SICUREZZA SMALTO A FREDDO STRUCTALIT 501/501-C/P-501. Data di compilazione: Data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

AdBlue. SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva 91/155/CEE (modificata dalla direttiva 2001/58/CE)

Scheda di dati di sicurezza GM 8435 FS ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: Revisione:

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato

Stampato il: data di aggiornamento:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda dati di sicurezza Champion

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Super Rapido

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornamento dle 30 /04/2010. Denominazione commerciale: Litio cloruro soluzione acquosa satura

Scheda di sicurezza materiale

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

Deodorante aerosol aromatizzato, erogato mediante dosatori specifici forniti dal fabbricante. Isopropanolo Xi, F

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Trasparente

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Acido Citrico Monoidrato

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Transcript:

Pagina: 1/6 Dati del prodotto Articolo numero: 2309 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Agente per il trattamento del legno Produttore/fornitore: REMMERS BAUSTOFFTECHNK GmbH casella postale 1255 D-49624 Löningen / Germania Tel.: 0049/5432/83-0 Fax: 0049/5432/3985 nformazioni fornite da: Reparto Sicurezza del prodotto Tel.: 00495432/83-344 E-Mail: cmattioli@remmers.de nformazioni di primo soccorso: Dalle 7.30 alle 16.00: reparto sicurezza Tel.: 00495432/83-138/-538 Fuori orario di lavoro Tel.: 00495961/91 95 47 o Tel.: 0049171/6428-297 Fax-Nr: 00495961/91 95 48 2 dentificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: viene meno ndicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: R 52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali liste della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti dalla bibliografia specifica e dai dati forniti dall'impresa. * 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Sostanze pericolose: CAS: 64742-82-1 nafta (petrolio), pesante idrodesolforata 20-40% ENECS: 265-185-4 Xn; R 65-66 CAS: 64742-95-6 nafta con basso punto di ebollizione - non specificata 10-20% ENECS: 265-199-0 Xn, Xi, N; R 10-37-51/53-65-66-67 CAS: 96-29-7 2-butanone ossima 1,0% ENECS: 202-496-6 T, Xi; R 43-48/25-52/53 CAS: 1085-98-9 ENECS: 214-118-7 diclofluanide Xn, Xi, N; R 20-36-43-50/53 1,0% Ulteriori indicazioni: l testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 Benzene content: < 0,1% Note P is applicable. t is not necessary to classify nor to mark the product as carcinogenic (R 45). (Recommendation 94/69/EG (21. ATP)) (continua a pagina 2)

Pagina: 2/6 (Segue da pagina 1) * 4 Misure di primo soccorso ndicazioni generali: Allontanare immediatamente gli abiti contaminati dal prodotto. n caso di respirazione irregolare o di blocco respiratorio praticare la respirazione artificiale. nalazione: Portare in zona ben areata, praticare eventualmente la respirazione artificiale, tenere al caldo. Se i disturbi persistono consultare il medico. Se il soggetto è incosciente provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. n caso di irritazioni cutanee persistenti consultare il medico. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico. ngestione: Non provocare il vomito, chiamare subito il medico. ndicazioni per il medico: Possono manifestarsi i seguenti sintomi: Pelle secca l contatto con la pelle può provocare irritazioni. Rimedi n caso di ingerimento o vomito esiste il rischio di soffocamento. Ungere la pelle per ristabilire il film di grasso al fine di evitare eventuali dermatiti. Mangiare carbone attivo per ridurre l'assorbimento nello stomaco e nell'intestino. l lavaggio gastrico per il pericolo di aspirazione può avvenire solo sotto intubazione endotracheale. n nessun caso far bere latte od oli grassi. * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: Schiuma Getto d'acqua Acqua nebulizzata Estintori a secco, biossido di carbonio, sabbia o tripoli sono utilizzabili solo per incendi di modesta entità. Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: Getti d'acqua. Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della combustione o ai gas liberati: n caso di incendio si possono liberare: Monossido di carbonio (CO) (solo in caso di combustione incompleta) n determinate condizioni di incendio non sono da escludere tracce di altre sostanze nocive. Mezzi protettivi specifici: Portare un respiratore ad alimentazione autonoma. ndossare tute protettive integrali. Altre indicazioni Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua. 6 Provvedimenti in caso di dispersione accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: ndossare equipaggiamento protettivo Allontanare le persone non equipaggiate. Allontanare fonti infiammabili. Garantire una sufficiente ventilazione. Misure di protezione ambientale: mpedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua. mpedire l'infiltrazione nel sottosuolo/terreno. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura). Effettuare il recupero o lo smaltimento in apposito serbatoi. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/6 (Segue da pagina 2) Ripulire le superfici contaminate con detergento specifico. Trattare le acque di lavaggio come rifiuti speciali. Provvedere ad una sufficiente areazione. Raccogliere i fusti non ermetici in appositi bidoni contrassegnati o in recipienti di recupero. Ulteriori indicazioni: Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13. * 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: ndicazioni per una manipolazione sicura: Adoperare solo in ambienti ben ventilati. ndicazioni in caso di incendio ed esplosione: Tenere lontano da fonti di calore, non fumare. Adottare provvedimenti contro cariche elettrostatiche. vapori uniti all'aria possono formare una miscela esplosiva. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Prevedere pavimenti impermeabili e resistenti ai solventi. ndicazioni sullo stoccaggio misto: Non conservare a contatto con ossidanti. Non depositare insieme a sostanze che possono provocare incendi o autoinfiammabili e a prodotti solidi facilmente infiammabili. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole. Conservare i recipienti in un luogo ben ventilato. Non fumare nei locali di deposito. Temperatura di stoccaggio: temperatura ambiente. * 8 Limiti di esposizione ed equipaggiamento di protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Utilizzare solo in ambienti ben ventilati. Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro l prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro. Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Durante il lavoro è vietato mangiare, bere, fumare, fiutare tabacco. Prima di iniziare a lavorare applicare sulla pelle creme protettive resistenti ai solventi. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Non inalare gas/vapori/aerosol. Maschera protettiva: Per il pericolo di inalazione portare una mezza maschera con filtro combinato per vapori organici e particelle. Apparecchio di filtraggio temporaneo: Filtro A/P2. Guanti protettivi: Guanti / resistenti ai solventi. Materiale dei guanti Gomma nitrilica Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Occhiali protettivi: Occhiali protettivi a tenuta. Tuta protettiva: Tuta protettiva. (continua a pagina 4)

Pagina: 4/6 (Segue da pagina 3) * 9 Proprietà fisiche e chimiche ndicazioni generali Forma: Colore: Odore: liquido bianco simile alla benzina Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 182-212 C Punto di infiammabilità: 63 C Temperatura di accensione: ca. 260 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di miscele di vapori/aria esplosive. Limiti di infiammabilità: inferiore: ca. 0,6 Vol % superiore: ca. 6,1 Vol % Testbenzin Densità a 20 C: ca. 1,2 g/cm3 Solubilità in/miscibilità con Acqua: insolubile Coefficiente di distribuzione (n-octanol/acqua): 4,2-7,2 log POW Viscosità: dinamica a 20 C: ca. 600 mpas cinematica a 20 C: 188 s (DN 53211/4) bei 23 C 29 s DN 53211/6 Tenore del solvente: Solventi organici: 42 % 10 Stabilità e reattività Decomposizione termica/ condizioni da evitare: l prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Da evitare: calore, fiamme, scintille Reazioni pericolose Reazioni con ossidanti forti. Prodotti di decomposizione pericolosi: Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi. * 11 nformazioni tossicologiche Tossicità acuta: rritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Agisce come sgrassante sulla pelle. Sugli occhi: Non irritante (continua a pagina 5)

Pagina: 5/6 (Segue da pagina 4) Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Esperienze sull'uomo: Un contatto prolungato e ripetuto con la pelle può sgrassare ed essiccare la pelle e può portare quindi a disturbi e infiammazioni (dermatiti). Ulteriori dati tossicologici: L'inalazione di vapori concentrati nonché l'ingestione provocano stati narcotizzanti mal di testa, vertigini, ecc. * 12 nformazioni ecologiche Ulteriori indicazioni: Pericolosità per le acque classe 2 (WGK2) (Autoclassificazione): pericoloso Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature. * 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. l prodotto deve essere sottoposto a trattamento speciale in osservanza delle disposizioni amministrative. Catalogo europeo dei rifiuti 08 00 00 RFUT DELLA PRODUZONE, FORMULAZONE, FORNTURA ED USO D RVESTMENT (PTTURE, VERNC E SMALT VETRAT), ADESV, SGLLANT E NCHOSTR PER STAMPA 08 01 00 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso e della rimozione di pitture e vernici 08 01 11 pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose mballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. Conferire per il riciclaggio solo le confezioni completamente svuotate. * 14 nformazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario ADR/RD e GGVS/GGVE (oltre confine/nazionale): Classe ADR/RD-GGVS/E: - Trasporto marittimo MDG/GGVSee: Classe MDG/GGVSee: - Trasporto aereo CAO-T e ATA-DGR: Classe CAO/ATA: - * 15 nformazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CEE: Conformemente alle direttive CEE il prodotto non è soggetto all'obbligo di codifica. Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. Der Benzol-Gehalt des Produkts ist kleiner als 0,1%. Es gilt Anmerkung P. Einstufung und Kennzeichnung als krebserzeugend (R 45) ist nicht notwendig. (RL 94/69/EG (21. ATP)) Natura dei rischi specifici (frasi R) 52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente Consigli di prudenza (frasi S) 23 Non inalare vapore. (continua a pagina 6)

Pagina: 6/6 (Segue da pagina 5) 51 Usare soltanto in luogo ben ventilato. 61 Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. Classificazione specifica di determinati preparati: Contiene diclofluanide, 2-butanone ossima: può provocare una reazione allergica. Disposizioni nazionali: Classe quota in % 1,0 20-40 NK 10-20 Classe di pericolosità per le acque: Pericolosità per le acque classe 2 (WGK2) (Autoclassificazione): pericoloso conforme ad Allegato 4 VwVwS (Regolamento per lo smaltimento di sostanze pericolose per le acque, Germania). Ulteriori disposizioni, limitazioni e decreti proibitivi Sostanza agente: 0,55% Diclofluanide * 16 Altre informazioni dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Le caratteristiche specifiche di fornitura possono essere rilevate dalle "schede tecniche" del prodotto. Frasi R rilevanti 10 nfiammabile. 20 Nocivo per inalazione. 36 rritante per gli occhi. 37 rritante per le vie respiratorie. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. 48/25 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione. 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente 51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente 52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. 66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. 67 L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Scheda rilasciata da: Reparto Sicurezza del Prodotto