Prot. n. 3494/C5a Napoli, 30 novembre 2016 Spett.le Agenzia di Viaggio e Turismo IL DIRIGENTE SCOLATICO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

VIAGGI DI ISTRUZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

Schema di capitolato d oneri tra istituzioni scolastiche e agenzie di viaggi. Integrazione

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Ministero dell'istruzione, dell'università e dellaricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Prot. N. 494/C24 Paese,

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

AVVISO PUBBLICO. Preparazione agli esami per la certificazione CAMBRIDGE KET, PET E FCE Anno scolastico 2016/17.

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI PROGETTO MISSION DELF A.S. 2016/17 CIG: ZCE1B88818

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

ALL ALBO AL SITO WEB DI ISTITUTO

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

VERBALE N. 1 - valutazione delle offerte - Viaggi di Istruzione A.S. 2015/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Prot. n. 5560/C21 Perugia, 01 agosto 2016

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. n C/2 Potenza, 06 agosto 2016

Prot. n.584 Lanciano, 31 gennaio 2014

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO IN INGHILTERRA A.S. 2016/17

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

Liceo Statale Ettore Majorana

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Transcript:

Prot. n. 3494/C5a Napoli, 30 novembre 2016 Spett.le Agenzia di Viaggio e Turismo GARA D APPALTO DI SERVIZI VIAGGI DI ISTRUZIONE a.s. 2016/17 IL DIRIGENTE SCOLATICO VISTO la delibera del Collegio dei docenti n 4 del 09/09/2016; VISTE le delibere dei Consigli di classe di questo Liceo CONSIDERATO che questa Istituzione Scolastica intende procedere con un Gara d appalto di servizi per l affidamento dei Viaggi d istruzione per l a.s. 2016-2017, al fine di individuare l agenzia di viaggi, in possesso dei requisiti previsti dall art 80 del D.lgs 50/2016, alla quale affidare il servizio in oggetto RENDE NOTO ART.1 OGGETTO DELL INCARICO Organizzazione di viaggi di istruzione per l a.s. 2016-17 per le seguenti mete; 1. IRLANDA-Dublino - Durata: 5 giorni 4 NOTTI MEZZA PENSIONE - Partecipanti: circa 40 e più alunni - Accompagnatori: più docenti - Periodo: marzo prima metà aprile - Mezzo di trasporto: Aereo con partenza preferibilmente da Napoli più bus gran turismo per escursioni - Albergo3 stelle o superiori in trattamento mezza pensione possibilmente centrale 2. AUSTRIA - Vienna - Durata: 5 giorni 4 NOTTI MEZZA PENSIONE - Partecipanti: circa 40 e più alunni - Accompagnatori: più docenti - Periodo: dal fine febbraio - marzo - Mezzo di trasporto: Aereo con partenza preferibilmente da Napoli - Albergo3 stelle o superiori in trattamento mezza pensione possibilmente centrale 3. GRECIA - Atene - Durata: 5 giorni 4 NOTTI PENSIONE INTERA - Partecipanti: circa 40 e più alunni - Accompagnatori: più docenti - Periodo: dal fine febbraio - marzo - Mezzo di trasporto: Aereo con partenza preferibilmente da Napoli più bus gran turismo per escursioni - Albergo3 stelle o superiori in trattamento pensione intera possibilmente centrale ART.2 DESTINATARI Il presente Bando è rivolto agli operatori invitati specificatamente per la realizzazione del servizio in oggetto: 1

ART.3 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE L offerta dovrà pervenire tramite pec all indirizzo napc16000x@pec.istruzione.it oppure a mano presso gli uffici di segreteria entro e non oltre il 12 dicembre 2016 ore 12,00. L offerta dovrà contenere, oltre alla denominazione dell ente, P.iva, sede legale, recapito telefonico (si allega domanda di partecipazione all. 2); L offerta si intende costo lordo comprensivo di ogni onere per alunno partecipante, La compilazione dell istanza di partecipazione comporta l accettazione integrale e incondizionata del presente avviso e degli allegati. L offerta, in busta sigillata, deve contenere tutta la documentazione richiesta., inoltre dovrà recare all esterno la seguente dicitura: Offerta per viaggi di istruzione a.s. 2016-17 ART. 4 PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE L affidamento del servizio ai sensi dell art. 36. Comma 2 punto a) del Dlgs 50/2016 sarà fatta dal Dirigente Scolastico. La Commissione viaggi dell Istituto all uopo incaricata, presieduta dal Dirigente scolastico ed integrata dal DSGA procederà alla verifica e all apertura dei plichi sigillati pervenuti nei termini prescritti. La Commissione procederà poi alla comparazione delle Offerte economiche presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara ed alla compilazione dei prospetti comparativi per l aggiudicazione provvisoria dell appalto. L aggiudicazione avrà luogo anche in presenza di una sola offerta purché valida; il servizio di organizzazione del viaggio sarà affidato in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. La valutazione delle offerte sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi: OFFERTA ECONOMICA OFFERTA TECNICA Punteggio Massimo 60 punti 40 punti Il punteggio relativo all offerta economica sarà attribuito sulla base della seguente formula: Punteggio Offerta Economica = Quotazione economica più bassa/quotazione economica dell offerta in esame * 60; Il punteggio relativo all offerta tecnica sarà attribuito sulla base dei seguenti criteri di valutazione: Criterio di Valutazione Individuazione di hotel qualitativamente migliori per servizi e ubicazione Qualità altri servizi complessivamente offerti Offerta migliorativa: gratuità aggiuntive per accompagnatori Offerta migliorativa: Assistenza del personale dell ADV durante il viaggio Totale Punteggio Massimo 10 punti 10 punti 10 punti 10 punti 40 punti Al termine la Commissione provvederà a redigere apposito verbale. Successivamente: 1. la graduatoria provvisoria sarà pubblicata all albo dell Istituto e sul sito web dell Istituto entro 2 giorni dalla data di apertura delle buste; 2. avverso la graduatoria di cui al punto 1) sarà possibile esperire reclamo, entro 5 cinque giorni dalla sua pubblicazione; 3. trascorso il termine di cui al punto 2) ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva; 4. dalla data della graduatoria di cui al punto 3), saranno attivate le procedure per la stipula del contratto di fornitura con la ditta risultata aggiudicataria. ART. 5 SELEZIONE DELLE IMPRESE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE. 2

I requisiti tecnici e generali per la partecipazione da parte degli offerenti sono quelli previsti dall art 80 del D.lgs 50/2016 che dovranno essere autocertificati con apposita dichiarazione allegata all istanza di partecipazione. E inoltre richiesto: allegati. noscenza e accettazione delle disposizioni di tutta la documentazione: il presente avviso e di tutti i suoi ogni comunicazione attinente lo svolgimento della presente indagine. La mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti, comporterà l immediata esclusione della società proponente e l immediata rescissione del contratto. Art. 6 CONTROVERSIE Per ogni controversia relativa ai contratti stipulati sarà competente il foro di Napoli. ART. 7 CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA L Amministrazione si riserva il diritto, a suo giudizio e con atto motivato, di sospendere, reindire o revocare la presente gara in qualsiasi stadio della procedura, senza l obbligo di rifusione di spese e pagamento degli indennizzi ai concorrenti. L'istituto si riserva, per causa di forza maggiore, il diritto di non stipulare il contratto anche se sia in precedenza intervenuta l'aggiudicazione. L aggiudicazione verrà effettuata anche in presenza di una sola offerta valida, diventerà impegnativa per l amministrazione ad avvenuta esecutività del provvedimento che la dispone, mentre l impresa concorrente è vincolata sin dal momento dell inizio delle operazioni di gara. ART. 8 RECESSO Il Liceo Classico Vittorio Emanuele II si riserva la facoltà di sospendere e/o recedere dal contratto di fornitura in caso di inosservanza di quanto previsto dal Capitolato d oneri allegato al presente bando (all n. 1) Resta inteso che il contratto di fornitura potrà essere rescisso dall Istituto, per gravi inadempienze da parte della Ditta aggiudicataria, con preavviso di giorni OTTO conseguente a precedente contestazione di inadempimento. ART. 9 PRIVACY Si informa che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono necessari per la gestione del procedimento di gara e sono in parte pubblicati, in applicazione della vigente normativa in materia di appalti esclusivamente per l'espletamento della presente gara (art. 13 del Decreto legislativo n 196 del 30/06/2003). L 'Istituto si impegna a raccogliere, a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell istanza di partecipazione, gli offerenti dovranno sottoscrivere il consenso al trattamento dei dati (v. all. n.1 ) e, pena l esclusione dalla comparazione delle offerte, l informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n 196 e successive modificazioni, nonché ad indicare il nominativo del responsabile del trattamento dei dati. Gli offerenti si obbligano, inoltre, a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. ART. 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMNISTRATIVO L Istituto ha individuato quale responsabile del procedimento il Direttore S.G.A. dell Istituto Luigi Di Stadio. Lo stesso potrà essere contattato a mezzo telefono al n Tel. 081459142 Fax 081447698 Indirizzo E-mail di posta certificata: napc16000x@pec.istruzione.it. Il presente Bando è inviato, affisso all Albo e pubblicato sul sito web dell Istituzione Scolastica all indirizzo www.liceovittorioemanuele.it 3

Allegati: 1) Capitolato d oneri 2) Schema domanda di partecipazione 3) Programmi di massima IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Valentina BIA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co. 2 del D. Lgs.n. 39/93 4

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E L AGENZIA DI VIAGGIO Allegato 1 1. L Agenzia di Viaggi (di seguito denominata ADV) si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992 e n.623 del 2/10/1996, fornendo, su richiesta dell Istituzione Scolastica (di seguito denominata IS), tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n. 291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell ADV. 2. Le offerte presentate dovranno restare valide fino all effettuazione dei viaggi richiesti con la lettera d invito alla gara. Saranno accettate variazioni di prezzo solo in presenza di comprovati motivi non imputabili all ADV- L l IS si riserva il diritto di annullare il viaggio, senza alcuna penalità, qualora dovessero essere richieste maggiorazioni del prezzo offerto. 3. In calce ad ogni preventivo l ADV fornirà, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc., che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi di guide, interpreti od accompagnatori. In particolare si chiede: IRLANDA - DUBLINO Trinity College St Stephen s cathedral Dublin Caste Guiness Storehouse SANDYCOVE Martello Tower Writers Museum Eventuale ingresso TaraHill - Newgrange AUSTRIA VIENNA Hofburg - Kunsthistorische museum Cattedrale di S. Stefano - Chiesa di S. Pietro Palazzo Belvedere e pinacoteca Casa della musica - Casa di Mozart - Casa di Freud - StadtsOpera Palazzo della Secessione GRECIA - ATENE Siti archelogici eventualmente non compresi in quelli gratuiti 4. l affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell IS, dovrà avvenire con una lettera d impegno dell IS stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l ADV, contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D.L.vo del 17/3/1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE (di cui all appendice del presente capitolato, nota 2) ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n. 44 dell 1 febbraio 2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Detto contratto dovrà essere firmato sia dall ADV che dall IS nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula del contratto consente all IS di poter accedere al Fondo nazionale di garanzia, per i casi di cui all art.1 e secondo le procedure di cui all art. 5, del Regolamento n.349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento del Fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico. 5. In caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: 5

a) L IS, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione del costo del viaggio, comunicherà all ADV la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l eventuale presenza di assistenti educatori culturali; b) Agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia; 6. Le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti ed alla capienza dei mezzi di trasporto. In caso di difformità tra il numero di tali persone ed il numero di persone partecipanti comunicato dall IS, il costo sarà ricalcolato ed indicato all IS medesima; 7. Si richiedono alberghi classificati a tre stelle, con sistemazione per gli studenti in camere doppie, triple e quadruple e per i docenti in camere singole. Il vitto sarà costituito dalla colazione e dalla cena (mezza pensione). Dovrà essere garantito il pasto vegetariano e naturalmente per celiaci. Si raccomanda fortemente che i pasti siano composti da un primo, un secondo con contorno, frutta o dolce, tali da fornire calorie sufficienti per un adolescente, e siano comprensivi di una bibita o acqua minerale. L albergo dovrà trovarsi dislocato all interno delle località richieste e comunque in posizione centrale ben servito dai mezzi pubblici di trasporto. 8. in relazione ai servizi di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i o presso eventuali ristoranti che possibilmente dovranno essere individuati non lontano dall albergo. 9. I viaggi d istruzione potranno essere effettuati con qualsiasi mezzo idoneo di trasporto. La comunicazione dell entità dei posti, richiesti ed assegnati da parte dei Vettori, dovrà essere fornita all IS dall ADV (anche in copia) all atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio; per i viaggi aerei l ADV dovrà indicare la compagnia prescelta. 10. Ove siano utilizzati autopullmann, gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, iva, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n.291 del 14/10/1992. L IS può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati; 11. L IS dovrà garantire la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all IS, quest ultima e l ADV si riserveranno di riscontrare gli stessi e di verificarne l entità con i relativi fornitori. L ammontare dell eventuale spesa sarà addebitata all IS con specifica fattura emessa dall ADV; 12. le gratuità di viaggio saranno accordate a norma di legge; 13. Il pagamento avverrà con un acconto del 30% alla firma del contratto, e il saldo su presentazione della relativa fattura al rientro dal viaggio. 14. l ADV rilascerà all IS, prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell IS, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L IS, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l esatto numero dei partecipanti, nonché l utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritta sui relativi documenti di viaggio (voucher, titoli di trasporto); in caso di trasporto ferroviario/marittimo, il responsabile accompagnatore avrà cura di farvi annotare dal personale competente il numero esatto dei viaggiatori. Tali adempimenti consentiranno all IS di poter, eventualmente, ottenere il rimborso, qualora il numero dei partecipanti sia stato oggetto di variazioni in meno oppure non tutti i servizi siano stati utilizzati per causa di forza maggiore. L IS dovrà, al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, informare l ADV delle eventuali variazioni relative al numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. 15. Nel presentare l offerta l ADV dovrà dichiarare di impegnarsi alla scrupolosa osservanza del presente capitolato. 6

16. Tutte le offerte difformi dal presente capitolato non saranno prese in considerazione. Nessun costo o onere sarà riconosciuto dalla IS in ragione della mera presentazione dell offerta. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al decreto legislativo del 17-3-95,n.111, relativo all Attuazione della direttiva n.314/90/cee concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Valentina BIA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co. 2 del D. Lgs.n. 39/93 7

Allegato 2 Domanda di partecipazione Al DIRIGENTE SCOLASTICO Domanda di partecipazione alla selezione per affidamento incarico per organizzazione viaggio d istruzione a Ferrara ( Indagine di mercato) Il sottoscritto nato a ( ) il Codice Fiscale in qualità di legale rappresentante dell Ente Certificatore Partita I.V.A.: avente sede operativa in alla via PRESENTA la Candidatura per partecipare alla selezione, attraverso la Vostra valutazione comparativa, per il reclutamento di un agenzia di viaggi per affidamento incarico per organizzazione viaggio d istruzione a Ferrara A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000. Dichiara Di aver preso visione dell indagine di mercato sotto la propria responsabilità che l Agenzia che io rappresento è in possesso dei seguenti elementi minimi per la partecipazione alla selezione come recita l articolo 2 dell indagine di mercato. Sede Legale Partita Iva Telefono: Cellulare: e-mail: Il/La sottoscritto/a autorizza l Istituto al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo 196/2003 solo per i fini istituzionali e consentiti dalla legge. data, Dichiarante 8

PROGRAMMI DI MASSIMA DEI VIAGGI REDATTI DAI DOCENTI RESPONSABILI Durata viaggio: 5 giorni DUBLINO Numero presunto partecipanti: 40 alunni Trattamento: albergo 3 stelle superiori mezza pensione Periodo effettuazione: marzo/aprile Mezzo di trasporto: Aereo (fornire preventivo relativo sia all ipotesi di partire da Napoli e ritorno su Roma con volo Air Lingus o andata e ritorno da Roma con volo Ryan Air). Numero escursioni con pullmann: 1 giornta e 1/2 Guida: per tutta la durata della permanenza Accompagnatore al seguito Programma di massima per viaggio d istruzione 1 giorno: NAPOLI - DUBLINO Partenza da Napoli/Roma Trasferimento in hotel, prima visita del centro città, cena, pernottamento. Approccio alla città Prima visita alla città (con guida) 2 giorno: DUBLINO Trinity College St Stephen s cathedral Dublin Caste Guiness Storehouse 3 giorno: DUBLINO SANDYCOVE Martello Tower Dublino Writers Museum 4 giorno: TARAHILL - NEWGRANGE - HOWTH - DUBLINO TaraHill NewGrange s Howth 5 giorno: DUBLINO ROMA - NAPOLI ta libera Partenza con volo per Napoli/Roma 9

Durata viaggio: 5 giorni VIENNA Numero presunto partecipanti: 20/40 alunni (fare doppia previsione Trattamento: albergo 3 stelle superiori mezza pensione Periodo effettuazione: febbraio/marzo/aprile Mezzo di trasporto: Aereo. Guida: per tutta la durata della permanenza inclusa visita musei Accompagnatore al seguito Programma di massima per viaggio d istruzione 1 giorno: NAPOLI - VIENNA Partenza da Napoli con volo Easyjet delle ore 12.10. Arrivo a Vienna alle 13.55 Trasferimento in hotel, prima visita del centro città, cena, pernottamento. 2 giorno: VIENNA Visita guidata della città - Hofburg Kunsthistorische museum 3 giorno: VIENNA Cattedrale di S. Stefano - Passeggiata al Graben e Chiesa di S. Pietro Palazzo Belvedere e pinacoteca 4 giorno: VIENNA Casa della musica - Casa di Mozart - Casa di Freud - StadtsOpera MuseumQuartier Palazzo della Secessione 5 giorno: VIENNA - NAPOLI ta libera Partenza con volo Easyjet 14,30 arrivo a Napoli 16,50 Facoltativo: Escursione Castello di Schoenbrunn (indicare eventuali costi d ingresso da pagare in loco da parte degli studenti) 10

GRECIA CLASSICA Durata viaggio: 5 giorni Numero presunto partecipanti: 20/40 alunni (fare doppia previsione Trattamento: albergo 3 stelle superiori pensione intera Periodo effettuazione: febbraio/marzo/aprile Mezzo di trasporto: Aereo. Numero escursioni con pullmann: 2 giornate intere Guida: per tutta la durata della permanenza Accompagnatore al seguito Programma di massima per viaggio d istruzione 1 giorno: NAPOLI - ATENE : Partenza da Napoli con volo Easyjet delle ore 10,35. Arrivo ad Atene alle 13.20 Sistemazione in hotel con camere singole per i docenti e triple/quadruple per gli alunni : Biblioteca di Adriano - Agorà 2 giorno: ATENE : Visita Acropoli e Museo dell Acropoli. :Visita Museo Archeologico. 3 giorno: ATENE - DELFI - ATENE h. 08,30 partenza per Delfi - visita del complesso archeologico e successivo pranzo. h. 15,00 partenza per Atene 4 giorno: ATENE PELOPONNESO - ATENE : Epidauro - visita del complesso archeologico e successivo pranzo. : Micene Rientro ad Atene 5 giorno: ATENE - NAPOLI Partenza da Atene con volo Easyjet delle ore 14,00. Arrivo ad Atene alle 14,45 11