Energie rinnovabili e sviluppo del territorio: L esperienza dell Alto Adige

Documenti analoghi
Turismo energetico e ambientale.

Turismo energetico e ambientale.

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Ing. Riccardo Castorri

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Quadro conoscitivo energetico

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17

Local Energy Balance: Da Renerforun nuovo strumento per la pianificazione territoriale

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Bilancio energetico cantonale 2015

Promozione delle ENERGIE RINNOVABILI TERMICHE. Il progetto RES H/C SPREAD

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Bilancio energetico cantonale 2014

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile

Progetto Energia Alta Valle di Non. Daniele Vettorato

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Descrizione sintetica del progetto

Impresa Ospitata dall Incubatore d'impresa del Politecnico di Torino

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Impieghi della biomassa a fini energetici in provincia di Trento Parte seconda - AUTORIZZAZIONI

In collaborazione con

I nuovi criteri per l incentivo energetico sintesi

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

MPS BancaVerde S.p.A.

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

Concetto energetico Minusio

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Geotermia a bassa entalpia

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Al servizio di gente unica

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Il bilancio del Conto Energia

Energia dal legno dal bosco al camino!

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Una nuova sfida: la sostenibilità nei trasporti. Franco Donatini Docente di Energia Geotermica Università di Pisa

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

L Atlante dell Energia

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Protocollo di intesa EUREGIO nei settori dell edilizia sostenibile e green technologies. Rovereto (Manifattura), 3 maggio 2012

La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

SETTORE F.E.R. SCHEDA N F 1 DIFFUSIONE DI SISTEMI SOLARI FOTOVOLTAICI

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

TIS innovation park Wakeup. Pianificare la competitivitá in edilizia

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

e.newsletter #04 novembre 2015

Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone

Concetti di base dell energia

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

MINISTERO DELL AMBIENTE

Viessmann, soluzioni energetiche integrate per ridurre le bollette

L energia fai-da-te. Modelli, rendimenti e dispersioni del sistema elettrico centralizzato e della micro-generazione distribuita Ing.

schneider-electric.com

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

Consumi di energia elettrica per settore di attività - Anno 2006

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Comune di Colorno (PR) Oggetto: Promuovere la sostenibilità energetica nel Comune di Colorno

Transcript:

Energie rinnovabili e sviluppo del territorio: L esperienza dell Alto Adige TIS RENERTEC 26.10.2007

Indice 1. Il Centro per le energie rinnovabili TIS RENERTEC 2. Sistemi energetici centralizzati e decentralizzati 3. Alto Adige: Dati e fati nel settore delle energie rinnovabili 4. Fattori di sucesso per lo sviluppo delle rinnovabili in Alto Adige 5. Il progetto enertour

Organigramma del TIS

RENERTEC all interno del TIS del TIS innovation park CoCOS Cluster IT Digilab Cluster Wood Networks Cluster Sport & Winter Tech Renertec Cluster Food Cluster Building & FM

Ambiti di attività TIS RENERTEC Marketing territoriale Attività di Cluster Supporto alle imprese Consulenza tecnicoeconomica Studi di fattibilità

Energie rinnovabili PERCHÈ? - Tutela dell ambiente e del clima - Aumentare la sicurezza nell approvvigionamento energetico - Diminuire la dipendenza dalle fonti fossili (Importazioni) - Creare nuovi posti di lavoro - Aumentare il valore aggiunto dell economia locale

Indice 1. Il Centro per le energie rinnovabili TIS RENERTEC 2. Sistemi energetici centralizzati e decentralizzati 3. Alto Adige: Dati e fati nel settore delle energie rinnovabili 4. Fattori di sucesso per lo sviluppo delle rinnovabili in Alto Adige 5. Il progetto enertour

La dipendenza dalle importazioni Ellisse strategico: Circa il 71% delle riserve del petrolio mondiale Circa il 69% delle riserve del gas metano mondiale

Monopolio del mercato energetico Enorme potere economico e politico nelle mani di pochi global players: Fatturato delle 12 imprese energetiche più grandi del mondo (2004): ca. 1700 Mrd. US$ Prodotto Interno Lordo della Cina con 1,2 Miliardi di abitanti (2004): ca. 1600 Mrd. US$

Macroflussi di energia e capitale in un modello energetico centralizzato REGIONE Consumo/Energia utile (elettricità, calore, carburanti) 3 1 Energia primaria (Petrolio, Metano, Uranio) Utenze private, Industria, Turismo, Traffico, Settore terziario ecc. 2 Conversione in energia secondaria (Centrali termiche a gas e/o petrolio, centrali nucleari ecc.) Paesi esteri, imprese multinazionali Gestori internazionali di impianti di produzione energetica, gestori della rete, imprese multinazionali Flussi di energia Flussi di capitale

Approvvigionamento energetico decentralizzato basato sull utilizzo delle rinnovabili Valorizzazione delle risorse rinnovabili nelle diverse regioni (biomassa, solare, geotermico, eolico, idroelettrico...)

Macroflussi di energia e capitale in un modello energetico decentralizzato (regionale) REGIONE Conversione in energia secondaria (Impianto idroelettrico, -teleriscaldamento, cogenerazione ecc.) 1 Energia primaria (Biomassa, Idroelettrico, Solare, Geotermico ecc...) Consumo/Energia utile (elettricità, calore, carburanti) Agricoltura, enti comunali, cooperative locali. Gestori locali di impianti, della rete e costruttori di impianti Uso domestico, Industria, Turismo, Traffico, Settore terziario ecc... Flussi di energia Flussi di capitale

Indice 1. Il Centro per le energie rinnovabili TIS RENERTEC 2. Sistemi energetici centralizzati e decentralizzati 3. Alto Adige: Dati e fati nel settore delle energie rinnovabili 4. Fattori di sucesso per lo sviluppo delle rinnovabili in Alto Adige 5. Il progetto enertour

La realtà altoatesina Abitanti: 477.000 PIL: 12,8 Mrd Disoccupazione: 2,6 % Area: 7.400 km2, 42% bosco Temperature medie annuali: 12 C (Bolzano, 260 m), 5,5 C (Dobbiaco, 1.250 m). Giorni di sole all anno: 300 315 Volocità media del vento: 1-2 -> 5-7 m/s Produzione annua di energia elettrica: 5.700-6.400 GWh (99,5% di idroelettrico). Consumo annuo di energia elettrica: 2.700-2.800 GWh, i.e. 40% dell energia prodotta

Alto Adige - Idroelettrico - 768 impianti idroelettrici nel 2005 (potenza 760 MW) - Intorno al 60% della produzione annua viene esportata - 17 impianti > 10 MW Fonte: Ufficio Acque pubb. ed Energia

Alto Adige Biomassa (1) - 41 impianti di teleriscaldamento: potenza 200 MW - più di 5000 impianti a pellets e cippato piccoli: potenza 170 MW - Produzione annua di energia (Biomassa): 463 millioni kwht - 9 nuovi impianti di teleriscaldamento entro il 2008 Fonte: Ufficio di risparmio energetico chips and pellets wood Plants installed 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 Year 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Alto Adige Biomassa (2) L energia prodotta nei impianti di teleriscaldamento a biomassa in Alto Adige corrisponde a un risparmio di 44.000.000 litri di olio combustibile Che corrisponde a una riduzione annua di 125.000 t di CO2 è più del 10% delle emissioni di CO2 del 1993 Fonte: Ufficio di risparmio energetico

Alto Adige Biogas da reflui zootecnici Nel 2005 erano in funzione circa 24 impianti a biogas Produzione annua di energia: 6,4 millioni kwhe e 11,5 millioni kwht Stand Dez. 2004 unter 35 GVE 35-80 GVE über 80 GVE Gemeinschaftsanlage Anlage in Bau (5) Anlage in Betrieb (27) Anlage außer Betrieb (1)

Alto Adige Biogas dalla frazione organica dei rifiuti Dal 2006: Nuovo impianto a biogas per Merano e Bolzano - Trattamento di 12.000 t di rifiuti solidi organici all anno - impianto di cogenerazione (potenza 330 kwe e 450 kwt)

Alto Adige Fotovoltaico Potenza nel 2004: Potenza nel 2006: 600 kw 12.000 kw Grande interesse nell investire in impianti fotovoltaici: - 26,4 W/abitante all interno della Provincia - 6,8 W/abitante media su livello nazionale Photovoltaic Systems 350 300 Applications 250 200 150 100 50 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 (until Year 29.08.)

Alto Adige - Solare termico EU25: Italy: Alto Adige: 34 m²/1000 abitanti 11 m²/1000 abitanti 335 m²/1000 abitanti Fonte: Ufficio di risparmio energetico Solar Thermal Collector Area Area [m²] 400 350 300 250 200 150 100 50 0 1983-1990 1992 1994 1996 1998 Year 2000 2002 2004 2006

Alto Adige: la situazione attuale e gli obiettivi per il futuro Copertura del fabbisogno energetico da fonti rinnovabili: Oggi : 43% Obiettivi 2010: 50% Obiettivi 2020: 75%

Indice 1. Il Centro per le energie rinnovabili TIS RENERTEC 2. Sistemi energetici centralizzati e decentralizzati 3. Alto Adige: Dati e fati nel settore delle energie rinnovabili 4. Fattori di sucesso per lo sviluppo delle rinnovabili in Alto Adige 5. Il progetto enertour

Elementi chiave 1. Quadro normativo 2. Gli attori a livello provinciale 3. Attività di formazione e sensibilizzazione 4. Le imprese 5. La facilità di scambio di esperienze con il mondo austriaco e tedesco

Quadro normativo (1.a) - La legge provinciale sul risparmio energetico 1993 LEGGE PROVINCIALE 19 febbraio 1993, n. 4 1) Nuove norme in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia

Quadro normativo (1.b) - LEGGE PROVINCIALE 19 febbraio 1993 Agevolazioni: - Contributi in conto capitale a sostegno dell'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia nell'edilizia - Contributi per il contenimento dei consumi energetici nei settori industriale, artigianale e terziario - Incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili di energia nel settore agricolo - Progetti, interventi e impianti dimostrativi - Studi di fattibilità tecnicoeconomica - Contributi per riattivazione e costruzione di impianti idroelettrici

Quadro normativo (2.a) - Il piano energetico (1995) Elaborazione di un piano energetico della Provincia autonoma di Bolzano Scopo: informare gli organi decisionali locali ed il pubblico sulla tematica del risparmio energetico e sulle possibilità di intervento

Quadro normativo (2.b) - Obiettivi del Piano energetico (1995-2005): 1. Riduzione dei consumi 2. Maggior utilizzo dell energia rinnovabile locale 3. Riduzione delle perdite di trasformazione 4. Sostituzione delle fonti energetiche (metanizzazione)

Gli attori a livello provinciale (1) Agenzia provinciale per l ambiente Istituto per le energie rinnovabili Centri di Competenza CoPES AlpiBiogas Ufficio Risparmio Energetico Ökoinstitut Südtirol/ Alto Adige Agenzia CasaClima TIS RENERTEC

Gli attori a livello provinciale (2) Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e la tutela del lavoro L agenzia per la protezione dell ambiente svolge i compiti e le attività tecnico scientifiche di interesse provinciale per la protezione dell ambiente, e per la tutela delle risorse idriche e del suolo Internet: www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/index_i.asp

Gli attori a livello provinciale (3) Ufficio Risparmio Energetico della Provincia di Bolzano L ufficio provinciale per il risparmio energetico è stato costituito nell anno 1987. L obiettivo dell ufficio è puntare alla riduzione del consumo energetico e in particolare al consumo delle fonti energetiche fossili. Particolare importanza viene data all'uso delle energie rinnovabili come la biomassa, il sole e il vento Internet: www.provinz.bz.it/wasser-energie/3702/index_i.asp

Gli attori a livello provinciale (4) L Agenzia CasaClima: Risparmio energetico nell edilizia L agenzia CasaClima è stata fondata nel 2006. Prima faceva parte dell Agenzia provinciale per l ambiente della provincia Autonoma di Bolzano. L obiettivo dell Agenzia è quello di promuovere l efficienza energetica nell edilizia al fine di coniugare risparmio, benessere abitativo e sostenibilità Internet: www.agenziacasaclima.it

Gli attori a livello provinciale (5) L Accademia Europea di Bolzano Istituto per le energie rinnovabili L Eurac è un istituto di ricerca applicata fondata come istituzione privata nell anno 1992. Oggi ha ca. 150 collaboratori e lavora in diversi settori. L'Istituto per le Energie Rinnovabili dell Eurac favorisce e appoggia partner industriali nella sperimentazione e nella ricerca di tecnologie energetiche innovative Internet: www.eurac.edu

Gli attori a livello provinciale (6) Ecoistituto Istituto per uno sviluppo ecologico e sociale Fondato nel 1989 come associazione senza fini di lucro, l'ökoinstitut Südtirol/Alto Adige opera a livello locale ed internazionale per dare il proprio contributo ad uno sviluppo sostenibile. Si propone come punto d'incontro tra ecologia, economia ed aspetti sociali realizzando progetti concreti, attività culturali e di sensibilizzazione. Al centro dei progetti vi è l'impegno a coinvolgere i soggetti più importanti: i cittadini, il mondo delle imprese, della politica e della cultura. Solo grazie a loro, le nostre proposte si possono trasformare in azioni concrete in direzione di uno sviluppo sostenibile Internet: www.ecoistituto.it

Attività di formazione e sensibilizzazione - Redazione di brochure informative - Consulenza tecnico-normativa - Organizzazione di convegni specialistici - Organizzazione di corsi di formazione nell ambito dell efficienza energetica e delle energie rinnovabili

Le imprese Dal 2007 ca. 100 imprese altoatesine operano nel settore delle rinnovabili. Alcuni esempi:

Facilità di scambio con il mondo austriaco e tedesco La vicinanza dell Alto Adige ad Austria e Germania consente di mutuare facilmente informazioni, tecnologie ed esperienze

Indice 1. Il Centro per le energie rinnovabili TIS RENERTEC 2. Sistemi energetici centralizzati e decentralizzati 3. Alto Adige: Dati e fati nel settore delle energie rinnovabili 4. Fattori di sucesso per lo sviluppo delle rinnovabili in Alto Adige 5. Il progetto enertour

Che cos è? - Organizzazione per gruppi di persone di visite guidate ad impianti di produzione energetica, edifici a basso consumo energetico e impianti a servizio dell ambientali in Alto Adige. PERCHE? - Trasferimento di conoscenza e di esperienze

La rete Complessivamente 80 impianti ed edifici che possono essere visitati regolarmente!

Brochure enertour in collaborazione con l Agenzia provinciale per l ambiente

Risultati raggiunti fino a oggi - All incirca 1600 persone hanno partecipato agli enertour Partecipanti enertour 2007 Privati 8% Imprenditori Architetti 24% 21% Architetti Geometri 9% Ingeneri 8% Studenti 30% Studenti Ingeneri Geometri Privati Imprenditori

Visita impianto a biomassa

Visita CasaClima Gold

Visita sistema energetico e degustazione Vino

Visita impianto fotovoltaico

Grazie per l attenzione TIS innovation park RENERTEC Center of renewable energies Siemens Str. 19 Via Siemens I-39100 Bozen Bolzano T +39 0471 568 049 F +39 0471 568 100 www.tis.bz.it Dott. www.renertec.bz.it Sepp Walder sepp.walder@tis.bz.it