REGIONE BASILICATA. VISTO il Regolamento attuativo 1828/ 2006 ;

Documenti analoghi
REGIONE BASILICATA. ARTICOLO 1 - OGGeTTO DeLLA SELEZIONE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TARANTO. Visti gli atti d Ufficio;

REGIONE BASILICATA IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

(da compilare in stampatello in modo leggibile) Il/La sottoscritto/a. Data di nascita (giorno, mese, anno) / / Comune di nascita Prov.

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

Il Responsabile dell Area

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Avviso pubblico per l istituzione di un elenco di esperti da

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

Collegio Provinciale Siena Pag.

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROGRAMMA LEADER 2014/2020 AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST

P R O V I N C I A D I L E C C E

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

1. Inquadramento e durata contrattuale Il livello di inquadramento, e conseguente trattamento economico, è 5s del CCNL - Metalmeccanico Imprese.

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

PROGRAMMA FIXO YEI BANDO PER LA SELEZIONE DELLE FIGURE DI OPERATORE DI PLACEMENT E DI OPERATORE DI PROGRAMMI, SERVIZI E MISURE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Parma, 26 febbraio 2016

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

I PUNTEGGI SOPRA MENZIONATI SONO DIMINUITI DI 1/3 PER LA LAUREA TRIENNALE. SPECIALIZZAZIONE ATTINENTE AL RUOLO DA RICOPRIRE PUNTI 4

Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

IL DIRETTORE GENERALE

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

AVVISO di PROCEDURA SELETTIVA PER n. 2 INCARICHI di FUNZIONI DIRIGENZIALI ex art. 19 comma 6 del DECRETO LEGISLATIVO N.165/2001

ALLEGATO A. cognome... nome... codice fiscale. CHIEDE. Di essere ammesso/a a partecipare alla SELEZIONE PUBBLICA PER PROVE SELETTIVE PER

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

BANDO SELEZIONE PERSONALE SPRAR 2014/16 COMUNE DI NARO

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

Il compenso orario lordo ed omnicomprensivo è previsto in = 25,87=. I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

IL DIRETTORE GENERALE

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

***************************

Avviso Pubblico Long List Esperti

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

AVVISO DI SELEZIONE PRIVATA

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

SEZIONE III. - Concorsi BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20

REGIONE BASILICATA BANDO DI CONCORSO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

COMUNE DI LEONFORTE Provincia di Enna

COMUNE DI GIOIOSA JONICA Provincia di Reggio Calabria fax

Transcript:

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE PER DI N. 3 LAUREATI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI LAUREA DI I LIVELLO IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, INFORMATICA E REALZIONI PUBBLICHE O DIPLOMA DI LAUREA EQUIPOLLENTI DEL NUOVO E/O VECCHIO ORDINAMENTO, DA INQUADRARE NELLA CAT. D1 DEL CCNL REGIONI-ENTI LOCALI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DA IMPIEGARE NELLE ATTIVITA CONNESSE ALL INFORMAZIONE E ALLA COMUNICAZIONE DEL PO FESR 2007-2013 NONCHE ALLE ATTIVITA E AGLI EVENTI DI LANCIO DEL PO 2014-2020 DELLA REGIONE BASILICATA. VISTO il Decreto Legislativo 30.03.2001, n.165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge 10.4.1991, n. 125 (Azioni positive per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro) e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge 7.08.1990 n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi); VISTO il PO FESR 2007/2013, approvato con Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 6311 del 7 dicembre 2007 e successivamente modificato; VISTI i Criteri di Selezione del PO FESR Basilicata 2007-2013 approvati dal comitato di sorveglianza nella sua quinta, ultima versione, in data 21 giugno 2013; VISTA la DGR 932 del 08 giugno 2010 di presa d atto della Descrizione del Sistema di Gestione e Controllo ex art. 71 del Regolamento CE n. 1083/2006 Presa d atto della valutazione di conformità e dell accettazione della Commissione Europea e relativi Manuali allegati; VISTI gli Orientamenti di chiusura ai sensi della Decisione (CE) 1573 del 20 marzo 2013 adottati per beneficiare dell assistenza del FESR; VISTO il Regolamento (UE)n.1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, recante disposizioni comuni sul FESR, sul Fondo di Coesione, sul FEASR e sul FEAMP, e disposizioni generali sul FESR, sul FSE, sul Fondo di Coesione, e sul FEAMP per il settennio 2014-2020; ViSTO il Regolamento attuativo 1828 2006 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale; VISTO il Regolamento attuativo 1828/ 2006 ; VISTO il Piano di Comunicazione del PO FESR 2007-2013; VISTO OpenCoesione.gov.it, circa la pubblicazione delle informazioni alle PA con lo scopo di promuovere il dibattito sulle politiche di coesione, sulla destinazione dei fondi, sull efficacia degli interventi, sull effetto prodotto per la qualità di vita dei cittadini; VISTO il Piano di Comunicazione del PO FESR 2007-2013; VISTA la DGR n. 96 del 30/01/2014; VISTA la DGR n. 293 dell 11 marzo 2014 di approvazione del presente avviso pubblico

ARTICOLO 1 - OGGETTO DELLA SELEZIONE È indetta selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata alla individuazione di n. 3 laureati con adeguata conoscenza nel campo dell informatica, dell informazione e della comunicazione. I selezionati saranno impegnati in attività di informazione e comunicazione del PO FESR 2007-2013, nonché alle attività e agli eventi di lancio del PO 2014-2020. ARTICOLO 2 - REQUISITI DI AMMISSIONE Sono ammessi alla procedura selettiva i candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o in uno degli Stati aderenti all Unione Europea; idoneità fisica all impiego; posizione regolare nei confronti dell obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall elettorato attivo; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, possano impedire la costituzione del rapporto di collaborazione con la pubblica amministrazione; non essere stato interdetto dai pubblici uffici, né destituito o dispensato ovvero licenziato dall impiego presso una pubblica amministrazione, né dichiarato decaduto da un impiego statale a seguito dell accertamento che l impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili; di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985); l eventuale possesso di titolo di preferenza di cui all art. 5, comma 4 del D.P.R. n. 487/1994. I cittadini non italiani di altri paesi membri dell Unione europea devono: possedere tutti i requisiti richiesti ai cittadini italiani; godere dei diritti politici e civili dello Stato di appartenenza o di provenienza; avere adeguata conoscenza della lingua italiana, da accertare attraverso un colloquio in fase di valutazione; I candidati alla selezione, ai fini dell ammissione devono possedere altresì il seguente requisito d accesso: laurea di I livello in Scienze dell Informazione, o Scienze della Comunicazione, o Informatica o Relazioni pubbliche o Laurea equipollente del nuovo e/o vecchio ordinamento ai sensi delle vigenti norme. Il requisito del titolo di studio di cui al punto precedente deve essere posseduto alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda. La mancanza anche di uno solo dei sopraindicati requisiti comporta l esclusione dalla selezione. Tutti i candidati sono ammessi a selezione con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione richiesti dal bando. La Regione Basilicata può disporre, con provvedimento motivato, l esclusione dei partecipanti alla selezione in qualsiasi momento, ove venga accertato il difetto dei requisiti richiesti. ARTICOLO 3- DURATA DEL CONTRATTO E COMPENSO L assunzione avverrà con contratto a tempo determinato ed avrà una durata non inferiore a mesi sei con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, prorogabile ai sensi di legge. Ai vincitori è attribuito il trattamento giuridico ed economico stabilito dai CCNL del Comparto Regioni e Autonomie Locali per la categoria D posizione economica D1. Qualsiasi motivo di incompatibilità esistente al momento della presentazione della domanda deve essere rimosso prima della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.

Le modalità di svolgimento del rapporto di lavoro sono definite nell art. 53 del D.Lgs 165/2001 e ss.mm. e ii. e nel codice di comportamento adottato con D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 che sarà sottoscritto unitamente al contratto di lavoro. ARTICOLO 4 - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le istanze devono essere presentate esclusivamente compilando il formulario di domanda telematica disponibile sul portale istituzionale della Regione Basilicata http://www.regione.basilicata.it/ sez. Pubblicità Legale - Avvisi e Bandi, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BUR e sul sito ufficiale della Regione. La procedura di presentazione delle domande prevede le seguenti fasi: a) registrazione del Soggetto proponente la domanda di iscrizione alla selezione per n. 3 di laureati (diploma di laurea 1 livello) con contratto a tempo determinato, mediante accesso al seguente indirizzo internet http://servizi.regione.basilicata.it. La Regione Basilicata mette a disposizione, gratuitamente, i servizi di firma digitale e casella PEC a richiesta dell interessato (vedi istruzioni). In tal caso si invitano i candidati a richiedere i servizi in questione almeno 10 giorni prima della scadenza del termine di presentazione delle domande; b) accesso con le credenziali ottenute e compilazione del formulario di domanda telematica seguendo le indicazioni contenute nella procedura guidata; c) inoltro della domanda firmata digitalmente. Alle domande che risulteranno registrate sulla base dei dati dichiarati, sarà assegnato automaticamente un numero di protocollo. Nella domanda il candidato deve indicare l indirizzo di posta certificata (casella PEC e non di una CEC-PAC es. '@postacertificata.gov.it' ) al quale ricevere tutte le comunicazioni da parte della Regione Basilicata. L intera documentazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica attraverso la piattaforma regionale all uopo predisposta. Per tutte le questioni emergenti rispetto alla documentazione prodotta farà fede esclusivamente quanto rilevato dal sistema informatico. Alla domanda dovranno essere allegati: - curriculum vitae firmato digitalmente, redatto secondo il formato europass del CV, max 5 pagine; - copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità siglato. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da errore nell'indicazione del recapito della PEC. Tutte le comunicazioni relative alla varie fasi della presente procedura saranno effettuate con posta certificata. ARTICOLO 5 - CAUSE DI ESCLUSIONE Costituiscono motivo di esclusione delle candidature: la mancanza del titolo di studio richiesto quale requisito di accesso di cui all art. 2 del presente avviso; la mancata allegazione del curriculum vitae in formato europass; la mancata allegazione di copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità; la presentazione della domanda di partecipazione presentata con modalità diverse da quelle stabilite dall art. 4 del presente avviso.

ARTICOLO 6 - COMMISSIONE ESAMINATRICE La verifica dei requisiti dichiarati, la valutazione dei curricula presentati dai candidati ed il successivo colloquio sono affidati ad apposita commissione nominata ai sensi delle norme vigenti. ARTICOLO 7 MODALITA E CRITERI DI SELEZIONE La selezione dei candidati sarà effettuata sulla base di una valutazione dei curricula e di un successivo colloquio volto a verificare la capacità e la competenza tecnico professionale dei candidati secondo i criteri di seguito specificati. La commissione ha a disposizione 100 punti massimo per ogni candidato, di cui 60 per la valutazione del curriculum e 40 per la prova orale. Nella valutazione del curriculum si terranno in considerazione i titoli e le esperienze lavorative riferibili a materie attinenti, affini e/o complementari alle attività supporto all assistenza tecnica specialistica per l attuazione del PO FESR 2007/2013, le conoscenze dei linguaggi web e le esperienze in campo della informazione, della comunicazione e della multimedialità. Ad ogni singolo curriculum sarà attribuito un punteggio sulla base dei seguenti criteri: Voto di laurea ( max 5 punti) così articolati: 1. Voto di laurea Punteggio Da 91 a 95 1 Da 96 a 100 2 Da 101 a 105 3 Da 106 a 110 4 110 e lode 5 2. altri titoli: laurea (DL) vecchio ordinamento; laurea specialistica (LS), laurea magistrale (LM) del nuovo ordinamento; abilitazione all'esercizio della professione giornalistica; pubblicista: max di 2 punti per ogni titolo per un max di 4 punti; 3. master universitari di I livello esclusivamente se attinenti all'oggetto della presente selezione e/o corsi di specializzazione in comunicazione multimediale: punti 0,1 per ogni mese di durata del master e fino a un max di 3 punti; 4. esperienza professionale maturata presso le Regioni o le Amministrazioni centrali responsabili dell attuazione di programmi co-finanziati dai fondi strutturali (FESR e FSE) in materia di informazione e comunicazione: 1 punto per ogni mese o frazione superiore a 15gg fino ad un max di 25 punti; 5. esperienza professionale maturata in materie attinenti, affini e/o complementari alle attività di assistenza tecnica nel campo dell informazione, della comunicazione e del web: fino ad un max 23 punti. La commissione esaminatrice di cui all art.6, procederà all esame dei curricula sulla base dei criteri sopra specificati e formulerà le graduatorie dei candidati ammessi al colloquio. Sono ammessi al successivo colloquio i candidati che, a seguito della valutazione dei curricula, avranno totalizzato un punteggio pari o superiore a 30 punti su 60. I risultati della valutazione dei titoli saranno comunicati ai candidati prima della convocazione per il colloquio tramite PEC; allo stesso modo saranno comunicate ai candidati non ammessi le motivazioni dell esclusione. I candidati, in entrambi i casi, potranno entro i 10 giorni successivi alla comunicazione presentare eventuali richieste di riesame. I candidati ammessi saranno convocati per il successivo colloquio con comunicazione telematica.

Il colloquio si terrà non prima di 15 giorni dalla convocazione. Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 40 punti su 100. Il colloquio sarà finalizzato: a) A verificare, valutare e far emergere le competenze formative e professionali del candidato indicate nel curriculum, incluse la conoscenza delle lingue straniere e le conoscenze informatiche; b) A verificare e valutare le capacità, le competenze personali (relazionali, organizzative e tecniche), l attitudine all espletamento della prestazione professionale richiesta, la disponibilità e le motivazioni del candidato; c) A valutare il grado di conoscenza della realtà socio-economica territoriale ed istituzionale della regione Basilicata; d) A verificare e valutare il livello di conoscenza della normativa e dei documenti connessi alle attività oggetto del presente avviso. Particolare rilievo verrà attribuito al grado di conoscenza degli aspetti elencati di seguito: - Regolamento attuativo 1828/2006; - Procedure e strumenti di programmazione, monitoraggio, sorveglianza, controllo, valutazione; - Normativa sugli appalti pubblici e sui regimi di aiuto alle imprese; - Piani di comunicazione e lista dei beneficiari; - Siti Istituzionali, piattaforma web di open.coesione.gov.it. La prova orale si intende superata se il voto attribuito al candidato è pari o superiore a 20 punti su 40. ARTICOLO 8 APPROVAZIONE DEGLI ATTI E NOMINA DEI VINCITORI La commissione esaminatrice al termine della prova orale redigerà la graduatoria definitiva dei partecipanti. Conseguiranno l idoneità i candidati che avranno ottenuto in entrambe le prove il punteggio minimo fissato al precedente articolo 7 (30 punti per il curriculum, 20 punti al colloquio). A parità di merito la precedenza in graduatoria è definita dall art. 5, commi 4 e 5 del D.P.R, 487/1994 e ss.mm. e ii. La graduatoria definitiva, unitamente agli atti relativi alla selezione, sarà trasmessa all Ufficio Organizzazione, Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane per il seguito di competenza. L ufficio predisporrà la proposta di deliberazione per l approvazione, a cura della Giunta Regionale, degli atti della commissione esaminatrice, della graduatoria e della conseguente nomina dei vincitori. La deliberazione di approvazione della graduatoria e degli atti della selezione sarà pubblicata sul BUR e sul sito Amministrazione trasparente della Regione Basilicata nella sezione Avvisi e Bandi ed avrà valore di notifica per gli interessati. La graduatoria avrà validità per tutta la fase di chiusura del programma e potrà essere utilizzata dalle Autorità di Gestione, di Certificazione e di Audit del PO FESR 2007/2013 e per tutte le attività del presente avviso, ove coerenti, sul nuovo ciclo di programmazione 2014-2020. ARTICOLO 9 D.Lgs 196/2003 PRIVACY Con riferimento alle disposizioni di cui all art. 18 D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 e s.m.i., la Regione Basilicata informa che il trattamento dei dati contenuti nelle domande di selezione è finalizzato unicamente alla gestione dell attività concorsuale e all eventuale procedimento di assunzione in servizio e che gli stessi avverranno con utilizzo di procedure informatiche ed archiviazione cartacea dei relativi atti, anche se conferiti a terzi. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l esclusione dalla selezione, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e non richiede consenso in quanto relativo ad attività istituzionali della Pubblica Amministrazione.

ARTICOLO 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1. Ai sensi degli articoli 4 e ss. della Legge n. 241/1990 e s.m.i., Responsabile del procedimento è il Dirigente dell Ufficio Organizzazione Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane della Regione Basilicata Giunta Regionale. 2. Il presente bando ha efficacia di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli articoli 7 e 8, comma 3, della Legge n. 241/1990 e s.m.i. Il presente avviso è pubblicato sul BUR ed è consultabile sul sito:http://www.regione.basilicata.it/ sez. Pubblicità Legale - Avvisi e Bandi.