I SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA Case History

Documenti analoghi

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Il ruolo strategico delle FER nella generazione distribuita

SISTEMI DI UTENZA UNO STRUMENTO PER LA GD VIRTUOSA

Rimini 9 novembre

Nota Informativa 1_ gennaio Aggiornamento normativi del settore elettrico per il primo trimestre 2015

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Qualifica di SEU e SEESEU: regole applicative

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

I certificati bianchi

DIREZIONE INTERREGIONALE PER IL PIEMONTE E LA VALLE D AOSTA

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo


Sunny Days I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) per gli impianti fotovoltaici

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Concepire oggi l energia del futuro

La regolazione sul mondo dell autoproduzione. Stefania Barra

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio


Seminario tecnico «Cogenerazione, risparmio energetico e risparmio economico» Inquadramento normativo e permitting autorizzativo

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU. Fiera Milano 8 maggio

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

Deliberazione 578/2013/R/EEL: Regolazione per i sistemi semplici di produzione e consumo

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Energia e agricoltura

s.r.l. Energy Service Company

Mini Container per riscaldamento a noleggio

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

I finanziamenti di Intesa Sanpaolo per gli impianti fotovoltaici

Nella stessa sono state introdotte le seguenti definizioni:

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Smart Grids e Rinnovabili

Il sistema di incentivazione del biometano Cenni sul nuovo decreto posto in consultazione

Efficienza negli usi finali e produzione di energia: i SEU e la deliberazione 578/2013/R/eel

CONTO TERMICO Interventi di efficienza energetica

SEU e FV: opportunità per gli operatori e i consumatori. Averaldo Farri Vice Presidente ANIE Gifi Napoli, 27 marzo 2014

EPC fra efficienza e rinnovabili: i SEU

ENERGYMAN COGENERAZIONE. ComoNext 27 marzo Paolo Torri

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Cerca nel sito... Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Incentivi, mercato, tecnologie: come cambieranno le rinnovabili in Italia nei prossimi anni

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

Un Associazione di Consumatori Industriali ad alta intensità energetica, operante fin dal 1978 per tutelare gli interessi dei suoi associati che:

FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti di Utenza

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Modalità e condizioni tecnicoeconomiche. posto (TISP)

Proposte a supporto della Strategia Energetica Nazionale

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Stato dell arte nella gestione SSPC e Accumuli in Gaudì

BIOMASSE stato dell arte, esperienze opportunità e sviluppo

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

CENTRALI FRIGORIFERE

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

Il sistema dei Certificati bianchi

Previsione della produzione. L esperienza del GSE.

POMPE DI CALORE E GEOTERMIA

Presentazione Rapporto GSE del 2007

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La situazione della cogenerazione in Italia

FV 2.0: OLTRE IL CONTO ENERGIA La proposta ANIE/GIFI. Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI 06 settembre 2012

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

LA FILIERA GREEN DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro progetti. 20 febbraio 2012 Hotel COSMO - Torri Bianche Vimercate (MB)

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

DELIBERA ARG/elt 199/11

Applicazione di Geotermia nell agricoltura: Il caso della concessione geotermica Florida. White Energy Group srl

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Novità regolatorie in materia di connessione degli impianti di produzione alle reti elettriche

Alessandro Visalli Coordinatore Operativo FREE Consigliere ATER 06 novembre

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Transcript:

Dalla Diagnosi Energetica alla Riduzione dei Costi Energetici nell Industria 23 ottobre 2015 Brescia I SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA Case History Stefano Ferremi Energy Watt Socio di assorinnovabili

socio di Impianti a Fonti Rinnovabili Progetto e realizzazione di: Impianti termici, termoelettrici, CHP, alimentati da biomassa, biogas, biocombustibili liquidi Gas Naturale e Impianti Speciali Progetto e realizzazione di: Impianti termici, termoelettrici, CHP (gas naturale) Impianti speciali (scarti animali, rifiuti ospedalieri, ) Servizi Energetici Gestione dei procedimenti autorizzativi Gestione delle officine elettriche Gestione qualifiche e incentivi (CAR, SEU, ) Società controllate: Efficienza Energetica Monitoraggio delle performance degli impianti Realizzazione degli interventi di efficientamento Gestione delle richieste di riconoscimento TEE Mercati Energetici e Ambientali Monitoraggio dei mercati energetici e ambientali Consulenza per acquisto energia elettrica e gas Consulenza ai produttori per vendita energia elettrica Energy Recuperator S.p.a. Energy 2 S.r.l. Energy Watt S.r.l. Via Colombo, 27-25013 Carpenedolo (BS) www.energyrecuperator.it www.energywatt.it 2

assorinnovabili assorinnovabili (Associazione dei produttori, dell industria e dei servizi per le energie rinnovabili) riunisce e rappresenta i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili, i fornitori di servizi professionali, tecnologie e componenti attivi nella filiera rinnovabile per tutelarne i diritti e promuoverne gli interessi a livello nazionale ed internazionale. È la prima associazione italiana in quanto a rappresentatività e una delle maggiori a livello europeo per numero di associati e potenza installata. Attualmente conta circa 1000 Soci, 2.400 impianti per un totale di oltre 13.000 MW di potenza elettrica installata da fonti rinnovabili. Le attività: Rappresentanza istituzionale per lo sviluppo delle attività dei produttori di energia rinnovabile a tutti i livelli istituzionali Assistenza ai Soci su questioni di carattere tecnico, normativo, regolamentare e di mercato. Analisi e realizzazione di studi sugli strumenti regolativi, normativi e di mercato. Azioni di promozione e diffusione di una cultura della sostenibilità ambientale e delle fonti rinnovabili, mediante la realizzazione di corsi, convegni, conferenze, studi, articoli e interviste. Opportunità internazionali supportando i propri soci nello sviluppo internazionale a partire da quelli dell area mediterranea mediante la partnership con RES4MED 3

Soggetti presenti: CARTA S.r.l. Caso Studio n.1 CLIENTE FINALE e PRODUTTORE Ha la piena disponibilità dell area Titolare del punto di connessione (POD) Titolare delle autorizzazioni e dell officina elettrica Attività: Produzione Carta, ATECO 17.12 IMPRESA ENERGIVORA Legge 134/2012 DM 05/04/2013 Unità di Consumo: Potenza Disponibile: 1,250 MW, collegamento MT Entrata in esercizio: anni 60. Unità di Produzione n.1 Cogeneratore: TG con recupero per produzione di vapore P.Attiva Nominale: 1,120 MW Riconoscimento CAR:NO Data Autorizzazione: luglio 2005 (aut. DPR 203/88) Entrata in Esercizio: marzo 2006 Unità di Produzione n.2 Impianto fotovoltaico: costituito da due sezioni P.Attiva Nominale: (0,310 + 0,130) = 0,440 MW Data Autorizzazione: marzo 2012 Entrata in Esercizio: giugno 2012 Nucleo Originario del SSPC Evoluzione del SSPC 4

Caso Studio n.1 Inquadramento del SSPC Art.1.1 del TISSPC Potenza impianti di produzione 20 MW... SI Impianti esclusivamente CAR o FER... NO NO Qualifica SEU Iter autorizzativo dei componenti principali (nucleo originario) avviato prima del 04 luglio 2008.... SI Sistema esistente/autorizzato al 01 gennaio 2014..... SI Unico soggetto giuridico (PRODUTTORE = CLIENTE FINALE).... SI Qualifica SEESEU-A Evoluzione del SSPC Art. 26 TISSPC Potenziamento tramite FER o CAR... SI Evoluzione ammissibile (come SEESEU-A) 5

Caso Studio n.1

Caso Studio n.1 7

Caso Studio n.1 8

Caso Studio n.1 PERIMETRO SEESEU-A (Nucleo Originario) Locale Utente MT Cabina di connessione Unità Produzione 2 (FV) Unità Consumo Unità Produzione 1 (TG) EVOLUZIONE del SEESEU-A

Caso Studio n.1 Bilancio Annuale Energia Elettrica Prel = energia prelevata da rete = 1.600 MWh P1 = energia prodotta UP n.1 = 5.000 MWh P2 = energia prodotta UP n.2 = 400 MWh Imm = energia immessa in rete = 200 MWh A.Prod = en. prod. e autoconsumata = 5.200 MWh Maggiorazioni di Sistema Clienti MT energivori (per consumi mensili fino a 8 GWh; componente Ae non applicata) Energia Prelevata da Rete: A, UC, MCT = 59,70 Euro/MWh Energia Autoconsumata: A, MCT = 56,90 Euro/MWh Energia Prelevata Quota variabile = 1.600 x 59,70 95.500 Euro/anno Contributo Energivori = Min : 15% -14.325 Euro/anno Max: 60% -57.300 Euro/anno Energia Prodotta e Autoconsumata SEU / SEESEU CLIENTE FINALE ENERGIVORO ONERI su ENERGIA PRODOTTA e AUTOCONSUMATA Anno 2014: Anno 2015: esenzione oneri applicati in misura ridotta, 5% dell aliquota sul prelievo da rete. SEU/SEESEU, 2014 = esenzione - Euro/anno SEU/SEESEU, 2015 = 5.200x56,90x5% 14.800 Euro/anno NO qualifica = 5.200 x 56,90 296.000 Euro/anno 10

Soggetti terzi nelle pertinenze del SEESEU-A: Caso Studio n.1 ESCO S.p.a. proprietaria del cogeneratore, lo rende disponibile a CARTA S.r.l. con contratto privato ESCO NON RILEVANTE per il SEESEU-A CARTA BLU S.r.l. Sig. VERDI (custode) rete di collegamento nelle pertinenze catastali del SSPC connessione indipendente alla linea pubblica abitazione nelle pertinenze catastali del SSPC connessione indipendente alla linea pubblica SOGGETTI NON APPARTENTENTI AL SEESEU-A SOGGETTI NON COLLEGABILI ELETTRICAMENTE AL SEESEU-A 11

Caso Studio n.1 Connessione indipendente BT Sig. VERDI Connessione indipendente BT Utenza e linea nelle pertinenze SSPC Linea nelle pertinenze SSPC Utenza esterna al SSPC CARTA BLU S.r.l.

Soggetti presenti: BANCA S.p.a. ESCO S.p.a. Caso Studio n.2 CLIENTE FINALE Titolare del punto di connessione (POD) Ha la piena disponibilità dell area, mediante contratto di locazione PRODUTTORE Titolare delle autorizzazioni e dell officina elettrica Unità di Consumo: Potenza Disponibile: 1,000 MW, collegamento MT Entrata in Esercizio: anni 90. Unità di Produzione n.1 Cogeneratore: Motore endotermico, recupero per prod. acqua calda P.Attiva Nominale: 0,240 MW Riconoscimento CAR:SI Data Autorizzazione: giugno 2010 Unità di Produzione n.2 Impianto fotovoltaico: P.Attiva Nominale: 0,198 MW Data Autorizzazione: giugno 2010 In Esercizio da Marzo 2011 Elementi del SSPC 13

Caso Studio n.2 Inquadramento del SSPC Art.1.1 del TISSPC Potenza impianti di produzione 20 MW?... SI Impianti esclusivamente FER o CAR?...SI Unico PRODUTTORE?... SI Unico CLIENTE FINALE?... SI Unica UNITA di CONSUMO?...SI Il CLIENTE FINALE ha la piena disponibilità dell area?...si Qualifica SEU 14

Soggetti presenti: BANCA S.p.a. ESCO S.p.a. Caso Studio n.2 CLIENTE FINALE Titolare del punto di connessione (POD) Ha la piena disponibilità dell area, mediante contratto di locazione PRODUTTORE Titolare delle autorizzazioni e dell officina elettrica Il PRODUTTORE utilizza il punto di connessione del CLIENTE FINALE Il CLIENTE FINALE deve formalizzare al PRODUTTORE il permesso per l utilizzo del proprio punto di connessione MANDATO SENZA RAPPRESENTANZA Il CLIENTE FINALE e il PRODUTTORE hanno a disposizione diversi profili contrattuali per la gestione dell energia elettrica PRELEVATA e IMMESSA nella rete pubblica 15

Caso Studio n.2 Regolamento di Esercizio «a 3 soggetti»: Produttore Cliente Finale Gestore della rete elettrica 16

Caso Studio n.2 17

Caso Studio n.2 18

Caso Studio n.2 19

Caso Studio n.2 Cabina di connessione Via ROMA Via ROMA Locale utente MT Unità di Consumo Via ROMA UP n.1 - cogeneratore UP n.2 - fotovoltaico PERIMETRO SEU Via ROMA

0,198 MW Caso Studio n.2 Bilancio Annuale Energia Elettrica Prel = energia prelevata da rete = 500 MWh P1 = energia prodotta UP n.1 = 400 MWh P2 = energia prodotta UP n.2 = 180 MWh Imm = energia immessa in rete = 50 MWh A.Prod = en. prodotta e autoconsumata = 530 MWh Maggiorazioni di Sistema Clienti MT (per consumi mensili fino a 8 GWh) Energia Prelevata da Rete: A, UC, MCT = 57,80 Euro/MWh Energia Autoconsumata: A (esclusa Ae), MCT = 51,93 Euro/MWh 0,240 MW Energia Prelevata Quota variabile = 500 x 57,80 28.900 Euro/anno SEU / SEESEU CLIENTE FINALE NON ENERGIVORO ONERI su ENERGIA PROD. e CONSUMATA in LOCO Anno 2014: Anno 2015: esenzione maggiorazione parti fisse (A3): Potenza x h x a x 2,73 [Euro/MWh] Energia Prodotta e Consumata in Loco SEU/SEESEU, 2014 = esenzione - Euro/anno SEU/SEESEU, 2015 1.970 + 230 2.200 Euro/anno Cogen: 0,240 MW x 5.000 h/anno x 0,60 x 2,73 1.970 Euro FV: 0,198 MW x 1.200 h/anno x 0,35 x 2,73 230 Euro NO Qualifica = 530 x 51,93 27.500 Euro/anno (A, esclusa Ae + MCT) 21

Caso Studio n.2 Soggetti terzi nelle pertinenze del SEU di Via ROMA: Unità di Consumo Via MILANO Via MILANO Via ROMA Locale utente MT Cabina connessione Via MILANO Cogeneratore Echp < 50% ESCLUSO dal SEU Via MILANO Impianto fotovoltaico PERIMETRO SEU Via ROMA PERIMETRO SEU Via MILANO

Grazie per l attenzione Stefano Ferremi s.ferremi@energywatt.it energyrecuperator.it energywatt.it assorinnovabili segreteria@assorinnovabili.it assorinnovabili.it 23