ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

Documenti analoghi
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto -

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152.

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00.

01.1 Contributi ordinari , , ,00

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Totale entrate contributive a carico degli iscritti , , , ,00

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di VERCELLI

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 6

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Università degli Studi di Ferrara

Bilancio Consuntivo 2012

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

Bilancio Consuntivo 2014

ORDINE DEI MEDICI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE 2016

Pagina 1 di 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2007

AREA FINANZA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SERVIZIO BILANCIO E CONTABILITA AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2017

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

% su entrate consuntivo. % su entrate previsioni previsioni

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STAMPA SCHEDE CONTABILI FINANZIARIE (RESIDUI) Anno Iniziali Variazioni Totali Riscosso Versato Da Riscuotere Da Versare

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FROSINONE (FR)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2009 USCITA

A.T.C. SALINELLO. COMITATO di GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Via del Castello, Teramo BILANCIO PREVENTIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

, , , ,84

PARTE PRIMA - ENTRATA

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI NOLA Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2009

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Ordine degli Avvocati di Frosinone

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 USCITA

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

Bilancio Consuntivo 2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " GALILEO GALILEI "

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`


ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" PAVIA (PV)

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

Università degli Studi di Siena

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

Sono presenti: Di Giovanni, Barocci, Cola, Renzi, Amati, Bianchi, Urbinati, 4) DELIBERA N. 23/ : Approvazione Bilancio Consuntivo 2015;

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO. Relazione al bilancio preventivo per l anno 2013

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

CONTO PREVENTIVO ANNO 2011 RELAZIONE DEL TESORIERE SUL CONTO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2011

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016

CONTO ECONOMICO - COSTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

VALORE DELLA PRODUZIONE

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

RELAZIONE DEL TESORIRE SUL CONSUNTIVO 2008

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017

Transcript:

Gentili colleghi, RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE AL PREVENTIVO FINANZIARIO DELL ANNO 2015 si sottopone alla Vostra approvazione il bilancio di previsione per l anno 2015, nel quale le scelte di programmi, progetti e attività da realizzare nell anno sono misurate da valutazioni finanziarie delle entrate e delle uscite. Il documento di previsione è strumento autorizzativo della spesa, volto a definire come devono essere spese le risorse a disposizione. Al fine di consentire la comparabilità dei dati nel tempo, il preventivo finanziario riporta anche le previsioni definitive dell anno precedente, ovvero quelle contenute nel bilancio di previsione 2014 modificate dalle variazioni che si sono rese necessarie nel corso dell esercizio finanziario. Il bilancio di previsione pone in evidenza le seguenti poste aggregate: 2014 2015 Avanzo d Amministrazione presunto 347.278,15 374.229,95 Entrate Correnti 3.890.068,20 3.654.285,00 Entrate in Conto Capitale 0,00 0,00 Partite di giro 370.000,00 390.000,00 Entrate 4.607.346,35 4.418.514,95 Uscite Correnti 4.204.346,35 3.998.514,95 Uscite in Conto Capitale 33.000,00 30.000,00 Partite di giro 370.000,00 390.000,00 Uscite 4.607.346,35 4.418.514,95 PREMESSA Il documento che si sottopone alla Vostra approvazione si propone di individuare, attraverso la suddivisione in aggregati di entrata e di spesa, gli obiettivi ed i programmi che l Ordine intende attuare per l esercizio 2015. Il bilancio evidenzia, nella parte corrente, un disavanzo così determinato: ENTRATE CORRENTI 3.654.285,00 USCITE CORRENTI 3.998.514,95 DISAVANZO DI PARTE CORRENTE -344.229,95 RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 1 di 9

Per la parte in conto capitale, si rileva, come di consueto, un disavanzo così determinato: ENTRATE IN C/CAPITALE 0,00 USCITE IN C/CAPITALE 30.000,00 DISAVANZO IN CONTO CAPITALE -30.000,00 La copertura del disavanzo sia di parte corrente sia in conto capitale viene assicurata dall utilizzo dell avanzo di amministrazione: AVANZO DI AMM.NE PARTE UTILIZZATA 374.229,95 DISAVANZO EFFETTIVO DI PARTE CORRENTE -344.229,95 DISAVANZO IN CONTO CAPITALE -30.000,00 RISULTATO DI GESTIONE 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE L avanzo di amministrazione presunto al 31.12.2014, così come meglio illustrato nella tabella allegata, evidenzia un valore di euro 374.229,95 interamente destinato a finanziare sia il disavanzo di parte corrente che le spese di investimento. ENTRATE Entrate correnti Contributi Ordinari euro 3.467.285,00 Rappresentano circa il 95% delle risorse dell Ordine. La loro valorizzazione deriva dall analisi del numero degli iscritti alla fine del 2014 proiettato nell anno 2015 così come evidenziato nella sottostante tabella che tra l altro valorizza le poste in bilancio. Fasce di anzianità Quota Annua N iscritti previsti Parziali Valori a Bilancio Tassa annuale Albo 3.436.085,00 Oltre 50 anni 80 268 21.440,00 Da 4 a 50 anni 199 16.233 3.230.367,00 3 anno 177 564 99.828,00 2 anno 130 785 102.050,00 Indennità mora ritardato pag. 13 2200* 28.600,00 Rettifica quote "neomamme" -165 280-46.200,00 Tassa ammissione Albo 31.200,00 1 anno 52 600 31.200,00 TOTALE 18.450 3.467.285,00 *Questo valore non concorre per la numerosità degli iscritti RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 2 di 9

Pur essendo stato stabilito dal Consiglio, oramai da diverso tempo, di adeguare, ogni due anni, la quota di iscrizione annuale all incremento ISTAT, si è preferito, ancora una volta, non dar corso a tale adeguamento. Infine, a seguito della decisione del Consiglio Nazionale di operare una riduzione della quota di propria spettanza, da euro 33,57 a euro 17,00 per l anno 2014 e per il prossimo, i valori relativi alle quote dei neo iscritti e degli iscritti al 2 anno risultano ulteriormente ridotti. Come lo scorso anno, a dimostrazione dell importanza sociale riconosciuta da questo Ordine alla maternità, si è deciso di rinunciare alla quota di iscrizione, per l anno in corso, dovuta dalle neo mamme che abbiano avuto o adottato un figlio nel 2014. Diritti di segreteria euro 45.000,00 Sono rappresentati dai proventi per la liquidazione delle parcelle e dai diritti per l ammissione di nuovi iscritti. I primi rappresentano il 66,67% della posta di bilancio ed i secondi il 33,33%. La previsione si attesta su valori inferiori rispetto a quelli dello scorso anno in ragione della costante flessione della richiesta di vidimazione delle parcelle. Rendite varie euro 2.000,00 La previsione si attesta su valori inferiori rispetto a quelli dello scorso anno. Proventi diversi euro 45.000,00 La posta di entrata si riduce di 8.000,00 euro in quanto ad oggi non si prevedono entrate derivanti da altri proventi. Entrate commerciali e progetti europei euro 75.000,00 Questa posta rappresenta il 2,05% delle entrate correnti ed è costituita da: Proventi commerciali diversi per euro 15.000,00; Attività culturali Sponsorizzate per euro 6.000,00. Si tratta del saldo del progetto Una targa al mese ; Contributi UE Progetto Leonardo per euro 54.000,00. Si tratta del saldo del 7 progetto Leonardo Cornalius Hertling. Il Progetto Leonardo si trova nella fase finale, non essendo stato rinnovato. Entrate in conto capitale Non si prevedono entrate in conto capitale per l anno 2014. RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 3 di 9

USCITE Uscite correnti Nel grafico che segue si può osservare la ripartizione tra i diversi aggregati di spesa delle uscite correnti (al netto del fondo di riserva e del fondo di accantonamento dell avanzo di amministrazione): L incidenza percentuale di ciascun capitolo di spesa rispetto all ammontare complessivo delle uscite correnti è rappresentata nella successiva tabella, in cui sono posti a raffronto anche i dati percentuali delle previsioni definitive 2014. RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 4 di 9

% sulle uscite correnti descrizione PREVISIONI DEFINITIVE 2014 PREVISIONI INIZIALI 2015 Spese per il personale 19,10% 19,98% Spese funzionamento uffici 14,12% 13,88% Servizi informativi 9,38% 9,94% Assemblee e manifestazioni formative e culturali 4,94% 5,23% Contributi associativi 14,20% 14,96% Spese tutela professionale e formazione 27,07% 29,49% Concorsi personale 0,00% 0,00% Altri oneri e spese 2,00% 2,18% Rimborsi vari 0,00% 0,00% Uscite commerciali e progetti europei 8,01% 1,85% Fondo di riserva 1,19% 2,50% TOTALE 100,00% 100,00% All interno di alcuni capitoli di bilancio, sono state apportate le seguenti modifiche: nel capitolo B.1.3. è stata eliminata la voce di spesa Mediarch ; nel capitolo B.1. è stata eliminata la voce di spesa Azioni formative a favore nuovi iscritti ; nel capitolo B.1.6. è stata prevista la nuova voce di spesa Organismo di mediazione ; nel capitolo B.1.11. è stata eliminata la voce di spesa Oneri Progetto EDUCATE. Spese per il personale euro 799.000,00 Le spese per il personale si decrementano lievemente rispetto alle previsioni definitive del 2014. L incidenza di tale segmento di spesa sull ammontare delle uscite correnti è pari a circa il 20%. Disaggregata la spesa avrebbe la seguente incidenza percentuale: Stipendi 11,95% Collaborazioni 0,40% Contributi 3,45% Corsi aggiornamento personale e 0,05% concorsi Quota indennità di fine rapporto 1,20% Straordinari 0,20% Indennità di mensa 0,73% Altre indennità 0,65% Irap dipendenti e collaboratori 1,35% TOTALE 19,98% RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 5 di 9

Spese funzionamento uffici euro 555.000,00 L aggregato complessivamente realizza un contenimento di spesa di euro 38.500,00 in ragione della razionalizzazione di alcune spese ricorrenti come postali, telefoniche e locomozione. E stata, inoltre, operata una consistente contrazione della previsione di spesa relativa alle manutenzioni e riparazioni, in quanto lo scorso anno si sono attuati lavori di comlessa entità, mentre è stata incrementata la previsione di spesa relativa alla illuminazione, riscaldamento e altri consumi. La ripartizione percentuale disaggregata è rappresentata nella tabella che segue: Affitto e condominio 5,95% Illuminazione e riscaldamento e altri consumi. 11,71% Postali comprensivi di acconti affrancatrici 4,50% Telefoniche 3,78% Cancelleria e stampati 1,35% Tipografia e legatoria 7,21% Locomozione 0,63% Rimborsi spese al Consiglio 12,61% Assicurazioni 3,96% Cons.ze fiscali amm.ve e tecniche 13,51% Legali 3,60% Manutenzioni e riparazioni 18,02% Pulizia sede 5,77% Noleggio software 0,18% Segret. attuaz. progetti Ordine 7,21% TOTALE 100,00% Servizi informativi euro 397.500,00 La previsione passa da euro 394.500,00 ad euro 397.500,00 con un complessivo incremento di euro 3.000,00, nello specifico costituito da: una previsione di spesa minore per il periodico AR e per le connesse spese di spedizione in ragione di una rivisitazione globale del progetto; una maggiore previsione di spesa sulla voce Servizi libreria legata alla volontà del Consiglio di potenziare il sostegno alle attività svolte dalla libreria. Assemblee e manifestazioni formative e culturali euro 209.014,95 La previsione è in linea con quella dell anno precedente. Contributi associativi euro 598.000,00 Si tratta della quota di competenza del C.N.A. che l'ordine deve ribaltare su un numero di iscritti previsto a fine esercizio, pari a 18.450. Come già rappresentato RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 6 di 9

nella sezione relativa alle entrate, il Consiglio Nazionale ha deliberato di ridurre la propria quota di spettanza da Euro 33,57 ad Euro 17,00 dall anno 2013 e per i due successivi. Spese tutela professionale e formazione euro 1.179.000,00 Le spese per la tutela professionale rappesentano il 29,49% delle uscite correnti e hanno la distribuzione rappresentata nella seguente tabella: Servizi consulenziali iscritti 1,75% Azioni esterne promozi. e tutela professionale 8,58% Azioni sostegno concorsi 0,38% Commissioni 2,25% Organismo di mediazione 0,50% Borse studio ed archivi architettura 0,63% Tirocini formativi 328 e Treu e tutor.es.stato 0,25% Progetti speciali dipartimenti e consulte 3,13% Prog.Scrivania virtuale 0,50% Firma digitale - Pec 3,00% Promozione internalizzazione 0,75% Organizzaz. e sostegno alla formaz. permane. 6,25% Fondo pubblicazioni-volumi di architettura 1,53% Spese elettorali 0,00% TOTALE 29,49% I servizi e le iniziative a favore degli iscritti sono così articolati: Servizi consulenziali agli iscritti: in analogia con l esercizio precedente sono ricomprese al suo interno le voci di spesa dedicate alla erogazione di consulenze su specifiche materie a tutti gli iscritti, poste in essere con l ausilio di esperti. Per l anno 2015 la previsione di spesa si incrementa di euro 5.000,00 in ragione del potenziamento delle consulenze legali a favore degli iscritti. Azioni esterne a tutela della professione: rientrano in questo capitolo le spese che l Ordine sostiene per tutelare la professione ed il titolo di Architetto. Questa voce di spesa si incrementa di euro 24.000,00. Azioni sostegno concorsi: è un conto destinato a comprendere le spese per promuovere l attività del settore, sostenendo gli enti e le amministrazioni virtuosi che ricorrono alla procedura del concorso di progettazione per l affidamento degli incarichi. Commissioni: l attività delle commissioni di studio subisce un decremento rispetto alla previsione di spesa dell esercizio 2014 per una razionalizzazione degli impieghi delle commissioni. RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 7 di 9

Organismo di mediazione: si tratta dell attivazione del servizio di mediazione volto a favorire la conciliazione tra professionisti e committenza. Borse di studio ed archivi architettura: la previsione di spesa si attesta sul medesimo valore dello scorso anno, e consente il proseguimento dell attività degli archivi di architettura. Tirocini formativi 328 e Treu e tutor. es. stato: Questo conto si incrementa rispetto alla previsione 2014 di euro 5.000,00, e riguarda l attivazione di tirocini formativi propedeutici al superamento dell esame di stato. Progetti speciali dipartimenti e consulte: questo conto accoglie al suo interno sia le spese relative alle attività da svolgere da parte dei dipartimenti e delle consulte. Prog. Scrivania Virtuale: il progetto scrivania virtuale dell Ordine degli Architetti di Roma e Provincia rappresenta un sistema di riferimento per il CNAPPC e per tutti gli architetti italiani. Consente la presentazione delle pratiche edilizie on line presso il Comune di Roma e gli altri Comuni italiani, l inoltro a livello informatico di tutte le istanze alle PP.AA, e la gestione, da parte degli architetti, dei propri crediti formativi con possibilità di prenotazione dei corsi frontali e a distanza e degli eventi utili per l aggiornamento professionale obbligatorio. Firma digitale Pec: la previsione di spesa si incrementa di euro 10.000,00 rispetto al 2014 anche in vista del rilascio agli iscritti della nuova carta dei servizi dell Ordine. Promozione Internazionalizzazione: il progetto riguarda la promozione dell architettura e della professionalità italiana all estero. Organizzazione e sostegno alla formazione permanente: si prevede uno stanziamento di euro 250.000,00 per la continuazione di un intensa attività a sostegno dell azione formativa continua obbligatoria. Fondo pubblicazioni - volumi di architettura: questo fondo è destinato al finanziamento dei volumi ritenuti di particolare interesse per la professione. Altri oneri e spese euro 87.000,00 Complessivamente, la previsione di spesa subisce un incremento di euro 3.000,00 rispetto a quella del 2014. Uscite commerciali e progetti europei euro 74.000,00 Gli importi indicati controbilanciano le corrispondenti poste di entrata. In particolare rappresentano gli oneri relativi: RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 8 di 9

alle attività culturali sponsorizzate: euro 6.000,00 per il saldo del progetto Una targa al mese ; al Progetto Leonardo, ormai nella sua fase finale; Fondo di riserva euro 100.000,00 Rappresenta uno stanziamento per le spese impreviste, nonchè per le maggiori spese che potranno verificarsi nell esercizio 2015 ed è commisurato al 2,5% circa delle uscite correnti. Uscite in Conto Capitale Uscite in Conto Capitale euro 30.000,00 Le uscite in conto capitale rappresentano gli investimenti di carattere durevole che si prevede di attuare nel corso del 2015. In particolare, per la voce Mobili arredi e macchine d ufficio si prevede uno stanziamento di euro 10.000,00, mentre per l Hardware e software si prevede uno stanziamento di euro 20.000,00. IL CONSIGLIERE TESORIERE Arch. Fabrizio PISTOLESI RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE Pagina 9 di 9