L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA

Documenti analoghi
Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

PIANO PROVINCIALE DEL COMMERCIO UN PROGETTO TERRITORIALE PER IL SISTEMA COMMERCIALE BOLOGNESE DIMENSIONAMENTO - CRITERI DI SOSTENIBILITA PEREQUAZIONE

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa

TAVOLO DI MONITORAGGIO. 13 gennaio seduta

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

Comune di Anzola dell'emilia

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA Progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Bologna

progetto San Carlo candidato Provincia di Bologna, settore PTCP Categoria A, piani, programmi e progetti

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA Progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Bologna

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Imprese bolognesi e Sicurezza

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze

Perequazione Territoriale in Provincia di Bologna

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' ('

mapaus LA PEREQUAZIONE TERRITORIALE IN PROVINCIA DI BOLOGNA Equità ed efficienza delle politiche territoriali

Allegato 2 Area metropolitana di Bologna: assetto territoriale delle funzioni di programmazione e gestione aree servizi sociali e socio-sanitari

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

LA POPOLAZIONE AL

ALLEGATO 5 (AGGIORNATO AL 2009)

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

SP65 Della Futa. LAVORI ESEGUITI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI (ad esclusione dei lavori annuali di pavimentazione, installazione barriere e segnaletica)

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

TAVOLO DI MONITORAGGIO. 23 luglio seduta

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

TRANSITO CON MEZZI DI CANTIERE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO SALA BOLOGNESE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO

Danni da elateridi su patata

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014


Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G.

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

LA POPOLAZIONE AL

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ex art. 198 T.u.e.l.)

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

Provincia di Bologna. N. 6 Reg. Del. C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

La popolazione in provincia di Bologna. Rapporto al 31/12/2007. a cura del Servizio Studi per la Programmazione SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

PASSANTE AUTOSTRADALE NORD

Tab. A.5.1 Principali voci di entrata e spesa di Bilancio Consuntivo anno 1995 per associazioni di Comuni (valori assoluti, percentuali e pro capite)

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

2 BOLOGNA Educazione e Promozione

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

VARIANTE IN MATERIA DI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Povertà e lavoro: un'alleanza non scontata. Riflessioni a partire dai dati

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIVATA CITTA' DI BOLOGNA RENO, LAVINO E SAMOGGIA VILLA CHIARA S.P.A CASA DI CURA AIOP VIA PORRETTANA 170 CASALECCHIO DI

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE

La pianificazione urbanistica in forma associata dopo la Legge regionale 20/2000. Arch.. Carla Ferrari

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI BOLOGNA

s Regione Emilia-Romasiia

ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI PER LO SVILUPPO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI E-GOVERNMENT

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Cremona, 26 luglio 2012

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI

OSSERVATORIO REGIONALE

Transcript:

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA

COSTITUZIONE EUROPEA Articolo 1-3 Obiettivi dell'unione L Unione Europea promuove la coesione economica, sociale e territoriale

Articolo 1-14 Settori di competenza concorrente L'Unione ha una competenza concorrente con quella degli Stati membri nei principali seguenti settori: a) mercato interno, b) politica sociale, c) coesione economica, sociale e territoriale, d) agricoltura e pesca, e) ambiente, f) protezione dei consumatori, g) trasporti, h) reti transeuropee, i) energia, j) spazio di libertà, sicurezza e giustizia, k) problemi comuni di sicurezza in materia di sanità pubblica,

1998: gli stati membri sottoscrivono il ESDP (policentrismo)

POLITICHE PER LE ZONE INDUSTRIALI - nessun nuovo ambito produttivo - sviluppo solo in 14 ambiti, dei 190 esistenti, collocati in relazione alla viabilita primaria ed esternamente al passante - i 14 ambiti diventeranno aree ecologicamente attrezzate

GLI STRUMENTI PER LA COESIONE TERRITORIALE PREMESSA: LE ASSOCIAZIONI INTERCOMUNALI

GLI STRUMENTI PER LA COESIONE TERRITORIALE PSC in forma associata: 93 % della popolazione Accordi Territoriali: 4 sottoscritti e 2 in elaborazione Perequazione Territoriale: 1 fondo istituito, 3 in istituzione

Perequazione territoriale: strumento per lo sviluppo sostenibile e policentrico. IDEA Sviluppo economico produttivo Politiche di infrastrutturazione del territorio Coerente allocazione degli insediamenti (no sprawl)

PEREQUAZIONE TERRITORIALE Principio di pianificazione finalizzato alla equità ed efficacia delle politiche territoriali di area vasta. DEFINIZIONE Una equa distribuzione dei costi e dei benefici connessi al disegno di assetto territoriale di area vasta tra gli enti pubblici locali coinvolti. La eliminazione degli effetti della concorrenza fra i Comuni in materia insediativa nella gestione del territorio in ambito sovracomunale.

Equità territoriale: Eliminare gli effetti della concorrenza fra i Comuni in materia di offerta insediativa per le attività produttive. OBIETTIVI Efficienza allocativa: Contrastare il processo di dispersione e polverizzazione insediativa e ridurre gli impatti della mobilità e ambientali. Efficace uso delle risorse: Assicurare le risorse per la qualificazione degli ambiti produttivi e per la realizzazione di infrastrutture e servizi di interesse comune.

DIFFERENZE FRA LA PEREQUAZIONE TERRITORIALE E LA PEREQUAZIONE URBANISTICA Perequazione territoriale Scala sovracomunale Perequazione urbanistica Scala urbana Pubblico pubblico Pubblico privato Equa distribuzione di costi e benefici per lo sviluppo territoriale Acquisizione di aree o servizi

LA PEREQUAZIONE TERRITORIALE SI CONCRETIZZA NEL FONDO DI COMPENSAZIONE REALIZZAZIONE Finanziato dagli Enti locali con risorse proprie e con quote degli oneri e delle entrate fiscali derivanti dagli interventi concordati.

Roveri-Villanova CASTENASO Associazione Valle dell Idice Cicogna SAN LAZZARO DI SAVENA Z.I. Ponte Rizzoli OZZANO DELL`EMILIA Z.I. Ozzano

ASSOCIAZIONE VALLE DELL IDICE Sottoscrizione Accordo Territoriale (20.05.2004) Approvazione del Regolamento del Fondo di compensazione da parte di tutti i Comuni (15.02.2006) Risorse del Fondo: contributi concessori e ICI derivanti dallo sviluppo di tutte le nuove aree produttive e terziarie previste a partire dalla sottoscrizione dell Accordo Territoriale. Utilizzo del Fondo per opere, infrastrutture e servizi: di qualificazione dell ambito produttivo sovracomunale Ponte Rizzoli di valenza sovracomunale di valenza comunale, tramite una ridistribuzione concordata Equità nella ripartizione patrimoniale o di finanziamento: Castenaso Ozzano dell Emilia San Lazzaro di Savena 34,5% 30,1% 35,4% Gestione del Fondo tramite trasferimenti tra Comuni, con affidamento della gestione contabile al Comune Capofila (San Lazzaro)

Simulazione delle risorse afferenti fino al 2016: Comune CASTENASO OZZANO S. LAZZARO VALLE IDICE DISTRIBUZIONE TEMPORALE DELLE ENTRATE DELLE AREE INTRODOTTE CON ACCORDO TERRITORIALE anni di attuazione tipologia entrate 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 oneri 100.804 100.804 100.804 100.804 ICI aree agricole 2.376 2.376 ICI aree edificabili 31.414 31.414 31.414 23.560 15.707 7.853 ICI fabbricati 37.710 75.421 113.131 150.841 150.841 150.841 TOTALE 2.376 2.376 31.414 132.218 132.218 162.075 191.932 120.984 150.841 150.841 150.841 oneri 118.984 118.984 118.984 118.984 118.984 ICI aree agricole 1354 1.354 ICI aree edificabili 41.378 41.378 41.378 33.102 24.827 16.551 8.276 ICI fabbricati 58.078 116.156 174.234 232.311 290.389 290.389 TOTALE 1.354 1.354 41.378 160.362 160.362 210.164 259.967 309.769 240.587 290.389 290.389 oneri 108.414 ICI aree agricole 254 ICI aree edificabili 12.905 12.905 12.905 ICI fabbricati 73.036 73.036 73.036 73.036 73.036 47.349 73.036 TOTALE 254 12.905 121.318 12.905 73.036 73.036 73.036 73.036 73.036 47.349 73.036 oneri 0 0 108.414 219.789 219.789 219.789 219.789 118.984 ICI aree agricole 3984 3.730 ICI aree edificabili 12.905 85.696 85.696 72.792 56.663 40.534 24.405 8.276 ICI fabbricati 73.036 168.824 264.612 360.400 456.189 488.580 514.266 TOTALE 3.984 16.635 194.110 305.485 365.616 445.275 524.935 503.789 464.464 488.580 514.266 16.635 516.230 1.327.121 3.823.155

Equità nella ripartizione patrimoniale o di finanziamento: Potenzialità di sviluppo Abitanti POPOLAZIONE 60,0% 54,7% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 24,9% 20,4% COMUNI CASTENASO OZZANO DELL`EMILIA SAN LAZZARO DI SAVENA

CREVALCORE Beni Comunali Associazione Terre d Acqua SAN GIOVANNI IN PERSICETO S.Giovanni sud-ovest Il PostrinoSALA BOLOGNESE Tavernelle CALDERARA DI RENO ANZOLA DELL`EMILIA Martignone S.Vitale di Reno Lavino-AnzolaBargellino

ASSOCIAZIONE TERRE D ACQUA Sottoscrizione Accordo Territoriale (26.05.2005) Istituzione del Fondo prevista dal 1 gennaio 2007. Risorse del Fondo: oneri relativi alle dotazioni territoriali, quota parte dei contributi concessori e dell ICI derivanti dallo sviluppo urbanistico di tutti gli ambiti produttivi sovracomunali. Impegni da ottemperare entro il 30 giugno 2006: definizione dell onere relativo alle dotazioni territoriali commisurato alle opere e servizi da finanziare e alle politiche stabilite dall Associazione per lo sviluppo degli ambiti produttivi definizione delle priorità e di un elenco condiviso delle opere da finanziare con il Fondo definizione della durata del Fondo

MEDICINA CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Z.I. S.Carlo Associazione Cinque Castelli CASTEL SAN PIETRO TERME DOZZA

ASSOCIAZIONE CINQUE CASTELLI Sottoscrizione Accordo Territoriale (18.02.2004) Attuazione della prima fase transitoria di applicazione della perequazione territoriale Risorse condivise nella fase transitoria: una quota non inferiore al 10% degli oneri e contributi percepiti dai Comuni in relazione ai nuovi insediamenti dell Ambito produttivo S. Carlo Impegni da ottemperare al termine della fase transitoria: Istituzione del Fondo di compensazione in cui confluiranno oneri e introiti derivanti dallo sviluppo urbanistico degli ambiti produttivi sovracomunali Definizione delle previsioni di spesa e opere necessarie alla infrastrutturazione dell ambito produttivo e alla compensazione delle esternalità Omogeneizzazione degli importi richiesti per il contributo sul costo di costruzione

Comuni di Crespellano e Anzola dell Emilia e Unione Val Samoggia CRESPELLANO ANZOLA DELL`EMILIA Martignone

Accordo territoriale Martignone Accordo Territoriale in fase di perfezionamento. Impegno ad istituire il Fondo di compensazione entro l anno 2006 Risorse del Fondo: i contributi concessori e contributi ulteriori (ex Art A-26 lr 20/2000), una quota non inferiore al 20% delle entrate ICI relativi allo sviluppo dell Ambito Produttivo del Martignone Utilizzo delle risorse del Fondo: il 50% per opere ed interventi di qualificazione e sostenibilità dell ambito produttivo del Martignone il 50% saranno trasferiti all Unione dei comuni della Val Samoggia per finalità compensative Impegni fino alla istituzione del Fondo: accantonamento delle risorse, e loro utilizzo per le opere e infrastrutture previste dall Accordo territoriale

PIEVE DI CENTO GALLIERA Z.I. San Vincenzo SAN PIETRO IN CASALE Z.I. Pieve di Cento Z.I. San Pietro in C. CASTELLO D`ARGILE AltedoMALALBERGO Altedo BARICELLA Associazioni Reno Galliera e Terre di Pianura SAN GIORGIO DI PIANO CASTELLO D`ARGILE ARGELATO BENTIVOGLIO Ca' de Fabbri-MinerbioMINERBIO Funo CASTEL MAGGIORE BUDRIO Castel Maggiore GRANAROLO DELL`EMILIA Cadriano Quarto Inferiore Z.I. di Cento Z.I. Molinella MOLINELLA

ASSOCIAZIONI RENO GALLIERA e TERRE DI PIANURA Saranno soggette a perequazione tutte le zone produttive e terziarie già previste dagli strumenti di pianificazione vigenti e non attuate ovunque localizzate nel territorio dei Comuni dell Associazione. Il fondo sarà alimentato da oneri e introiti derivanti dallo sviluppo degli ambiti produttivi sovracomunali: oneri di urbanizzazione secondaria le entrate I.C.I gli oneri aggiuntivi commisurati alle dotazioni territoriali necessarie PROPOSTA Impegno a definire un onere aggiuntivo ( /mq) da applicare a tutte le aree soggette a perequazione territoriale Impegno ad istituire il Fondo di compensazione a partire dal 1 gennaio dell anno successivo alla approvazione del PSC.