PREMESSE. Giovanni Serpelloni. Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto

Documenti analoghi
59 Precoce I.1.4. Consumo di droga nelle popolazioni speciali (Drug Test nei

Al via la Scuola Nazionale sulle Dipendenze del DPA

Indice PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO SINTESI I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.2. SOGGETTI ELEGGIBILI A TRATTAMENTO 101

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto

La Provincia di Milano, in collaborazione con SIA Lombardia, organizza un seminario dedicato agli specialisti dei SerT e dei Servizi di Alcologia

Il Centro di Solidarietà di Genova

MISSIONE 24 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma Protezione sociale per particolari categorie

Il Corso è organizzato da PerFormat srl, Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, con l obiettivo di approfondire la comprensione dei

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI LORENZO SAVIGNANO ABILITAZIONI PROFESSIONALI IL C U R R I C U L U M V I T A E

/ /2769

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 23 GENNAIO 2006

ENRICO LETTA President of the Council of Ministers

Early detection of drug use and early intervention in children

tossicodipendenza AA37B5C82C730203BABF0B071AF45686 Tossicodipendenza 1 / 6

Bur n. 65 del 14/08/2012

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 22/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CAPITOLO IV.5. IV.5.1. Introduzione. IV.5.2. Obiettivo generale del progetto. IV.5.3. Attività. IV.5.4. Risultati preliminari

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

CAPITOLO II.1. NORMATIVE SULLE DROGHE

VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CDR 14 Politiche antidroga

Conferenza TOSSICODIPENDENZE: DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA E ALLE DECISIONI POLITICHE. Roma, ottobre 2006

Early detection of drug use and early intervention in children

Progetto SIND SUPPORT. Progetto NIOD

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK NAZIONALI DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

12 dicembre 2002 LA COMORBILITÀ PSICHIATRICA NELLE DIPENDENZE DA SOSTANZE

La Riduzione del danno nel quadro delle politiche europee

PREVENZIONE DELLE TOSSICODIPENDENZE

Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Margherita Spina TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe»

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO RESIDENZIALE PER PERSONE DIPENDENTI DA ALCOOL

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.Elena Ducci TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

MISSIONE 024: Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 005: Protezione sociale per particolari categorie

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana.

CONTESTO E PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLA RICERCA

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

RILEVAZIONE ATTIVITÀ NEL SETTORE TOSSICODIPENDENZE ANNO 2006

Staff - SERT D1 DIREZIONE E SEGRETERIA

Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

Rassegna bibliografica sulla linee guida internazionali nell area della prevenzione delle tossicodipendenze

IRIS Direzione Dr. Germana Agnetti Dr. Angelo Barbato Dr. Gloriana Rangone Dr. Francesco Vadilonga

Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH

Analisi dei ricoveri ospedalieri in area metropolitana per problemi collegati all'uso di sostanze stupefacenti - Periodo

IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Carlo Giovanardi. Giovanni Serpelloni. Elisabetta Simeoni

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 14 FEBBRAIO 2002

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

Supplemento ordinario n. 4 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 19

Parte Sesta. Indicazioni generali

Dirigente medico di psichiatria

Consiglio Regionale della Campania. Riconoscimento della fibromialgia quale patologia rara

ASL Roma 2 Sezione "Amministrazione Trasparente" - Elenco degli obblighi di pubblicazione

CSRD - CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE DIPENDENZE

Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma della Sardegna in materia di sanità penitenziaria. (11G0181)

Tavolo Tecnico interregionale Immigrati e Servizi Sanitari

Distribuzione: Limitata 23 marzo 2011

- Supporto in materia di assistenza ai portatori di handicap presso i

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione

CARLOMAGNO LUCIA CV EUROPEO

72AH.2011/D /12/2011

Il trattamento a lungo termine della schizofrenia: l intervento precoce orientato al recovery

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY

/2001 L.

Studi di Genova anno 1987

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1920/2006 sulle nuove sostanze psicoattive

Legge Regionale N. 1 Del Regione Campania. << Interventi in materia di tossicodipendenze e di alcoolismo >>.

COCAINA COCAINA 5-6 GIUGNO 2006 CONGRESSO NAZIONALE. D ipendenze

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Principi di ORGANIZZAZIONE dell offerta dei servizi per il GAP

Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla

Sesso M Data di nascita 01/11/1954 Nazionalità Italiana

CDR 14 Politiche Antidroga. MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Faillace Guido Data di nascita 16/09/1953. Ruolo unico sanitario

A relazione dell'assessore Saitta:

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 47 del d.p.r. 445/2000

N. 44 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 30/10/

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: RIS. UMANE E POTENZ. SVIL. PROFESS. DIRIGENZA

DELLA REGIONE SICILIANA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012

Dirigente - DISABILITA' E INVALIDITA' CIVILE REGIONE VALLE D'AOSTA

IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL DIRETTORE GENERALE

SOMMARIO. News. Aggiornamenti nel Portale. Pubblicazioni. Linee Guida Europee. Link Utili. Masterplan. N.2 Febbraio 2004

D.M. Salute (G.U. n. 147/2002)

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: LAVORO Area: PROGRAMMAZIONE INTERVENTI

Transcript:

CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTERVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE ASSISTENZIALI NEL CAMPO DELLE DIPENDENZE: UNA PROPOSTA PER L IDENTIFICAZIONE DI CRITERI CONDIVISI Giovanni Serpelloni Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto PREMESSE Finalità di questo documento Questo documento è da considerare un documento aperto e non definitivo ma, fin da subito, disponibile a tutte le discussioni che sarà in grado di stimolare per arrivare ad una versione conclusiva dopo essere stata discussa nella Conferenza Nazionale sulla Droga con tutti gli operatori e le organizzazioni interessate. Le indicazioni qui contenute quindi volevano essere una base strutturata per la discussione all interno della Conferenza Nazionale sulla Droga, al fine di arrivare ad un ulteriore modello di riferimento dopo le riflessioni con i vari attori che hanno diversificate necessità: gli operatori dei dipartimenti (sia appartenenti alle strutture pubbliche che del privato sociale accreditato), le direzioni delle ASL, gli uffici di programmazione regionale, le amministrazioni centrali, ecc.. Il documento non ha quindi pretese di essere esaustivo ma si rivolge agli operatori del settore, con linguaggio semplice e comprensibile, in modo da focalizzare alcuni dei molteplici aspetti sul tema dei criteri di qualità dell assistenza, su cui concentrare la discussione, in modo da arrivare ad un secondo documento di sintesi, arricchito però dai vari contributi che saranno raccolti all interno della conferenza durante il dibattito tecnicoscientifico. 137

OUTCOME INTRODUZIONE La qualità per poter essere misurata deve essere definita attraverso l identificazione di precisi e condivisi criteri in grado di far capire come realizzarla e quali siano gli standard di riferimento. La tabella successiva è stata realizzata sulla base della letteratura specifica sull argomento e sulla base di una discussione avvenuta all interno del gruppo di lavoro, finalizzata soprattutto a calare tali criteri e requisiti all interno delle attività assistenziali nell area delle dipendenze. È noto infatti che tale area presenta delle peculiarità e delle problematicità che rendono gli interventi difficoltosi e il mantenere alti livelli di qualità degli interventi, estremamente impegnativo. 138

CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTRVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE 139

OUTCOME 140

CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTRVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE 141

OUTCOME RICERCA DELLA LETTERATURA E DELLA NORMATIVA: Linee di indirizzo esistenti per la valutazione degli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze: Linee di indirizzo prevenzione Bukoski, W.J., Meta-Analysis of drug abuse prevention programs, 1997, Nida Research Monograph 170, DHHS. Rockville, MD: National Institute on Drog Abuse. Sito internet:www.drugabuse/gov/pdf/monographs/monograph170/download170.htm Bukoski, W.J & Evans, Cost-Benefit/Cost-effectiveness Research of Drug Abuse Prevention: implication for programming and policy, Nida Research Monograph 176, DHHS. Rockville, MD: National Institute on Drog Abuse, 1998. Sito internet:www.drugabuse/gov/pdf/monographs/monograph176/download176.htm Ashery, R. & Kumpfer, Drug abuse prevention through family interventions, Nida Research Monograph 177, DHHS. Rockville, MD: National Institute on Drog Abuse, 1998. Sito internet:www.drugabuse/gov/pdf/monographs/monograph177/download177.htm Linee Guida per la valutazione degli interventi preventivi nel campo delle tossicodipendenze, Guidelines for the evaluation of drug prevention, EMCDDA, Monaco, 1998. Sito internet: www.emcdda.eu.int/index.cfm?fuseaction=public.attachmentdownload&nnodeid=1753&slanguageiso=it Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per gli Affari Generali- Linee guida per la 142

CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTRVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE valutazione della prevenzione primaria: proposta di un metodo, Genova 28-30 novembre 2000. Sito internet: www.genovaduemila.it/documenti/relazioni/o_99_sorio.pdf Burkhart G., Report On Selective Prevention in The European Union And Norway, Selective Prevention: First Overview on The European Situation, European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA), Lisbona, 2003. Sito internet: http://www.emcdda.eu.int/index.cfm?fuseaction=public.content&nnodeid=1569&slanguageiso=en Department of health and Human sevice, Preventing Drug Abuse among Children and Adolescents, Nida Research. Rockville, MD: National Institute on Drog Abuse, 2004. Sito internet: http://www.nida.nih.gov/prevention/prevopen.html Tassinari, S., Prevenzione delle dipendenze: linee guida per la progettazione e la valutazione degli interventi,sedes, 2004.Sito internet: www.informadroga.it/public/pro/33/sedes_formdroga_relazione3.pdf Santoro, G., Educazione alla salute e prevenzione delle dipendenze,nida, 2005. Sito internet: http://www.informadroga.it/public/ser/8/sedes_nida.pdf Assessorato alle Politiche Sociali Regione Veneto, Per una nuova politica sulle tossicodipendenze, orientata alla qualità e alla integrazione. Sito internet: http://www.venetosociale.org/upload/rec/img_739_2.pdf Linee di indirizzo cura: Circolare regionale n. protocollo 592/20720 del 07-02-1995, Terapia sostitutiva con metadone nella dipendenza cronica da eroina Bollettino per le farmacodipendenze e l alcoolismo, Il reinserimento lavorativo del tossicodipendente nel quadro di iniziative di solidarietà sociale, Di Carlo C., anno XX, N.4, 1997. Sito internet: www.unicri.it/min.san.bollettino/bulletin_it/1997-4/art8.htm Provvedimento 5 agosto 1999, Schema di atto di intesa Stato Regioni, su proposta dei Ministri della sanità e per la solidarietà sociale, recante: Determinazione dei requisiti minimi standard per l autorizzazione al funzionamento e per l accreditamento dei servizi privati di assistenza alle persone dipendenti da sostanze di abuso, Repertorio atti n. 740, Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 1 ottobre 1999. Sito internet: http://www.unicri.it/min.san.bollettino/bulletin_it/2000-2/dec42.html Linee guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati, Accordo del 27/09/2001 tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome, Documento 601S27SE.000 emanato dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Gazzetta Ufficiale Supplemento Ordinario n. 276 del 27/11/2001. Sito internet: www.assoamianto.it/linee_guida_ambienti_confinati_2001.htm Servizio Prevenzione e Cura delle dipendenze, Direzione per i Servizi Sociali della Regione Veneto, La rete alcologica della Regione Veneto nel sistema delle dipendenze, Rampazzo L., 2000. Sito internet: sia.dfc.unifi.it/documenti/monotematica2000/retealcolveneto.pdf Ministero della Sanità, Linee guida sulla riduzione del danno, novembre 2000. Sito internet: www.comune.venezia.it/danno/cdrom/report/documenti/linee_guida.pdf Linee guida per il trattamento dei pazienti affetti dall uso di sostanze, alcol, cocaina, oppioidi. Linee guida per il trattamento dei disturbi psichiatrici. A.P.A. Compendio 2003. Masson, Milano, 2003 Piano sanitario nazionale 2003-2005 a cura del Ministero della salute, Parte seconda, Obiettivi 143

OUTCOME generali, capitolo 6 La salute e il sociale, paragrafo 6.4: Le tossicodipendenze. Sito internet: www.droga.net/doc/psn0305.htm Linee guida per il trattamento dei pazienti con disturbi da uso di sostanze in comorbidità psichiatrica, Massimo Clerici Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Polo Didattico A.O. San Paolo Università degli studi di Milano, 11/10/2005. Sito internet: http://www.ti.ch/dss/dsp/uffmc/settori/dipendenze/htm/linee%20%20guidatox.htm Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, DOCUMENTO DI OSSER- VAZIONI E PROPOSTE AL PIANO NAZIONALE DI INTERVENTI IN MATERIA DI PRE- VENZIONE DELL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE, DI CONTRASTO AL TRAFFICO ILLECITO E DI TRATTAMENTI SANITARI E REINSERIMENTO SOCIOLA- VORATIVO DELLE PERSONE TOSSICODIPENDENTI (2004-2008): OSSERVAZIONI E PROPOSTE, 12/10/2005. Sito internet: www.regioni.it/fascicoli_conferen/presidenti/2005/mar/03/piano_nazionale_prev_stupefacenti.h tm 144