L aria e l atmosfera A cura di Giovanna Puppo

Documenti analoghi
METEOROLOGIA SINOTTICA

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

Fisica dell Atmosfera: composizione e struttura

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone. Terra, acqua, aria

L atmosfera è un involucro sottile e attivo

Atmosfera Le domande guida

ALLA SCOPERTA DELL ARIA

Terminata la spiegazione, consultando gli appunti i bambini hanno completato il testo a buchi (scheda allegata).

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

L ARIA SULLA TERRA L ATMOSFERA

Atmosfera. Composizione 07/01/2018

La classificazione dei climi

Unità 7 - L atmosfera e i fenomeni meteorologici

N 2 75,52 78,08 O 2 23,15 20,95 Ar 1,27 0,92 CO 2 0,05 0,036 Gas rari (He,Ne,Kr, Xe O 3

I venti VENTO AREA CICLONICA AREA ANTICICLONICA

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

1. Gli strati dell atmosfera

TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? Arpa Piemonte - CESEDI Torino, 20 novembre 2018

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

CONTENUTO 4 GLI ELEMENTI METEOROLOGICI 17 LE MASSE D ARIA 37 I FRONTI 46 IL MEDITERRANEO 53 PREVISIONI METEO

I cartografi rappresentano l intera superficie del nostro Paese attraverso due strumenti particolari: il globo terrestre e il Planisfero.

Atmosfera terrestre ...

Azoto 78% Ossigeno 21% Argon <1% Anidride Carbonica 0.035%

azoto ossigeno anidride carbonica argo elio neon radon vapore acqueo pulviscolo atmosferico

Bilancio termico. Bilancio termico 16/01/ il 31% circa viene riflesso di nuovo nello spazio; 2. il 20% circa viene assorbito dell atmosfera;

L'azoto molecolare (si scrive N 2. L ossigeno molecolare (O 2. L anidride carbonica (CO 2

L'azoto molecolare (si scrive N 2. L ossigeno molecolare (O 2. L anidride carbonica (CO 2

Global warming o Riscaldamento globale

Concorso «acqua gocce di vita 2018»

L ATMOSFERA. Prerequisiti: conoscenza delle nozioni base in materia scientifica ricevute alle scuole inferiori di primo grado

L atmosfera terrestre (dal greco ατμός "vapore" e σφαίρα

I gas. Le caratteristiche dei gas. La legge di Boyle

Fondamenti di fluidodinamica dei flussi atmosferici

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Lo spazio della vita Terra tre involucri concentrici geosfera idrosfera atmosfera geosfera Terra solida globo due Poli litosfera involucro solido

Fondamenti di Meteorologia e Oceanografia Fisica Sequenza di test a risposta multipla

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

III Modulo Corso Istruttori I Livello. Meteorologia 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO

Chimica dell atmosfera

L inquinamento atmosferico

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

L ATMOSFERA E LA COMPOSIZIONE DELL ARIA

Agronomia. L atmosfera

Cambiamenti climatici globali? e fattore Uomo

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido.

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE

dall energia cinetica media delle particelle.

MODULO C IMPARIAMO A RICONOSCERE I COMPONENTI DI UN IMPIANTO. Lezione 50 Cenni di fisica per la pneumatica

1. ATMOSFERA ARGOMENTI TRATTATI:

La formazione delle precipitazioni. Meteorologia

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA LA VITA SULLA TERRA E' POSSIBILE. grazie. all'equilibrio tra. del CLIMA. equilibrio garantito anche

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

PROGETTO Natura Viva. Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato

Le nubi (Fig.3.6) Le nuvole assorbono e riflettono radiazione solare Fig.3.6 L esempio mostra una nuvola che riflette circa il 68% e lascia passare

ATOMI E MOLECOLE. ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche.

STUDIO EOLICO & METEOROLOGIA. A cura di Maurizio e Alessio 4B

ESCLUSIVO USO DIDATTICO INTERNO - CENNI DI DINAMICA DEI FLUIDI Elio GIROLETTI - Università degli Studi di Pavia, Dip. Fisica nucleare e teorica

Il cuore tra lo spazio e gli abissi marini F i s i o p a t o l o g i a cardiovascolare in ipergravità, ipobarismo ed ambiente iperbarico

Inquinamento dell aria e riscaldamento del clima

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

Note introduttive di fisica dell atmosfera

Lezioni di Meccanica del Volo 2 - Modello dell atmosfera. L. Trainelli

CHIMICA AMBIENTALE. Il problema ambientale fa la sua comparsa già dal 1911 con la parola smog (smoke + fog, nube tossica a Londra).

Lezione 1 : 4 ottobre 2018

IL SUOLO E LA SUA ORIGINE ILARIA AMORETTI. Classe I I

Laboratorio ANNUSANDO L ATMOSFERA Con l ASSOCIAZIONE AMBIENTARCI A cura di DOMENICO M. CLASSE I E S.M.S. N. BOBBIO TO a.s.

Cristina Cavazzuti Daniela Damiano. Terra, acqua, aria. Seconda edizione

Il ruolo dei piccoli comuni nell adattamento ai cambiamenti climatici La costruzione della consapevolezza

Corso di Geografia - A.A. 2015/2016. Atmosfera terrestre e fenomeni meteorologici

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

Che aria tira. Emissioni in atmosfera e conseguenze sul clima. Morbegno, 15 Ottobre Marta Riva Liceo Leopardi

Chimica ambientale. - Chimica dell atmosfera (N 2, 78%; O 2, 21%; Ar, 1%; CO 2, 0,03%) (più vapore acqueo variabile) - Sostanze organiche tossiche

effetto serra e buco nell ozono

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

LEGGI DI FISICA PER LA SUBACQUEA PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

Umidità dell aria e termoregolazione corporea:

Troposfera: strato dell atmosfera in cui la temperatura diminuisce con l altitudine. È dove avvengono quasi tutti i fenomeni metereologici.

CORSO DI ECOLOGIA APPLICATA

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo L ATMOSFERA

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE

Simulazione a.a. 2006/07 Dinamica dei Sistemi (5)

meteo Le basi della Lezione 1: le variabili del tempo di Vittorio Anzillotti questa lezione è offerta da

REFRIGERAZIONE. Corso Base II. ESSE - Wilhelm Nießen

Noi e l aria : Modulo 1. L importanza dell aria

.. ma da dove viene il vento?? Patrizia de Simone INFN Laboratori Nazionali di Frascati Fisica in barca, Civitavecchia, 27 Aprile 2009

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

[E] l energia occorrente per innalzare di 1 K la temperatura di 1 Mol di sostanza.

La temperatura della superficie terrestre in assenza di atmosfera

L ATMOSFERA TERRESTRE

Perché l energia solare? Perché è un combustibile pulito; gratuito; distribuito; illimitato (almeno per qualche migliaio di anni circa 5 miliardi!).

Transcript:

www.matematicamente.it Aria e atmosfera 1 L aria e l atmosfera A cura di Giovanna Puppo 1. Quali sono i gas che costituiscono per la maggior parte l atmosfera? A. Azoto e Ossigeno B. Ossigeno e anidride carbonica C. Ossigeno, anidride carbonica e vapore acqueo D. Azoto e gas nobili 2. Quali sono le percentuali dei gas nell atmosfera? A. 50% ossigeno, 20% anidride carbonica, 15% vapore acqueo B. 50% ossigeno, 50% anidride carbonica C. 78% azoto, 21% ossigeno, 1% altri gas D. 89% azoto, 12% altri gas 3. Associa al nome dei vari gas la loro formula chimica A. N 2 a. Anidride carbonica B. O 2 b. Vapore acqueo C. CO 2 c. Azoto D. H 2 O d. Ossigeno 4. L atmosfera non è omogenea, ma stratificata, riordina i vari strati da quello più interno in alto a quello più esterno in basso A. troposfera B. esosfera C. stratosfera D. termosfera E. mesosfera 5. A ciascuno strato è possibile associare un fenomeno, trova gli accoppiamenti corretti: A. Stratosfera a. fenomeni meteorologici (vento, formazioni di nubi, precipitazioni) B. Troposfera b. formazione dell ozono C. Termosfera c. distruzione dei meteoriti più piccoli provenienti dallo spazio D. Mesosfera d. aurore polari 6. l atmosfera si estende circa per 3000 km d altezza, individua la notazione scientifica corretta per scrivere questo numero in metri A. 3 10 3 m B. 3 10 4 m C. 3 10 5 m D. 3 10 6 m 7. Non tutti gli strati hanno lo stesso spessore, associa correttamente ciascuno strato con il suo spessore A. Stratosfera a. da 50km a 80km B. Troposfera b. da 80km a 600km C. Termosfera c. da 0km a 15km D. Mesosfera d. da 15km a 50km

www.matematicamente.it Aria e atmosfera 2 8. All interno della stratosfera si trova uno strato di gas molto importante, l ozono. Qual è la sua funzione? A. Contrasta l effetto serra B. Scherma i raggi ultravioletti nocivi per gli esseri viventi C. Blocca la dispersione di calore D. Favorisce la fotosintesi 9. Il vapore acqueo e l anidride carbonica si concentrano nello strato più vicino alla superficie terrestre. L anidride carbonica è in aumento dall avvento della rivoluzione industriale, qual è il suo effetto? A. Il riscaldamento globale B. L aumento della fotosintesi C. La propagazione dei raggi ultravioletti D. La dispersione di calore 10. Un litro d aria A. non ha un peso misurabile B. pesa un po più di un grammo C. pesa circa 100 grammi D. ha un peso soltanto se è fredda 11. Come tutti i gas l aria A. quando è riscaldata si contrae B. quando si espande si raffredda C. è incomprimibile D. è poco elastica 12. L umidità dell aria, quantità di vapore acqueo in atmosfera, si esprime in g/m 3. L umidità massima che un metro cubo d aria può contenere (limite di saturazione) dipende dalla temperatura, ad esempio a 0 C un m 3 d aria può contenere al massimo 4,8 grammi di vapore acqueo, a 10 C ne può contenere 9,4. E importante anche conoscere il rapporto tra l umidità assoluta (quantità di vapore acqueo effettivamente contenuto in un m 3 ) e l umidità massima. Tale rapporto si esprime spesso in percentuale. Se a 0 C l umidità assoluta è pari a 3g, quanto vale l umidità relativa? A. 62,5% B. 1,8% C. 6,25% D. 18% 13. I gas dell atmosfera, nonostante siano molto rarefatti, esercitano una pressione sulla superficie del pianeta, qual è l unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale? A. Pascal (Pa) B. Atmosfera (atm) C. Millimetri di mercurio (mmhg) D. Tutte le precedenti sono corrette 14. La pressione atmosferica diminuisce se aumenta A. L altitudine B. La temperatura dell aria C. L umidità dell aria D. Tutte le altre risposte sono corrette

www.matematicamente.it Aria e atmosfera 3 15. I ragazzi della IIIC durante una ricerca sull inquinamento hanno trovato quest immagine. In quale secolo collocheresti l inizio dell aumento della anidride carbonica A. XIX B. XVIII C. ottavo D. ventunesimo 16. All interno della stessa ricerca pluridisciplinare l insegnante di tecnologia invita i ragazzi a riflettere sull uso delle fonti energetiche, individua quale fonte incrementa la concentrazione di anidride carbonica in atmosfera A. combustibili fossili B. energia eolica C. energia nucleare D. energia geotermica 17. Nell ambito di un progetto scolastico la classe di Ludovica e Martina deve registrare alcuni parametri atmosferici. Durante la prima settimana di dicembre le due studentesse devono marcare la temperatura esterna alle ore 13:00. Le ragazze registrano i seguenti valori: +4, +5, +2, 0, +1. A fine settimana il professore chiede loro di calcolare la media, qual è il risultato corretto? A. +2 B. +2,4 C. +2,5 D. +3 E. +12

www.matematicamente.it Aria e atmosfera 4 18. La stessa settimana i loro compagni Salvo e Daniele dovevano registrare e calcolare la media della temperatura esterna delle ore 8:00. I ragazzi hanno calcolato correttamente la media, +2,6 C, ma non riescono più a leggere un dato. Sapendo che i dati leggibili sono i seguenti +3, +1, +4, +2 qual è il valore di quello mancante? A. 0 B. +3 C. +2,6 D. +2,5 E. -2 19. Il gruppo di Carola e Vincenzo invece ha prodotto il seguente grafico delle temperature minime delle ultime due settimane di novembre. Qual è la temperatura che è stata registrata con maggiore frequenza (moda)? A. +4 B. -2 C. -3 D. 0 20. Riferendoti sempre al precedente grafico, in che giorno è stata registrata la temperatura massima? A. 21 nov B. 18 nov C. 30 nov D. 25 nov e 26 nov

www.matematicamente.it Aria e atmosfera 5 RISPOSTE E COMMENTI 1. A. Azoto e ossigeno Commento: l azoto costituisce quasi i 4/5 dell atmosfera e l ossigeno 1/5 2. C. 78% Azoto, 21% ossigeno, 1% altri gas 3. N 2 Azoto; O 2 Ossigeno; CO 2 Anidride carbonica; H 2 O Vapore acqueo 4. Troposfera stratosfera mesosfera termosfera esosfera 5. Stratosfera - formazione dell ozono; Troposfera - fenomeni meteorologici; Termosfera - aurore polari; Mesosfera - distruzione dei meteoriti più piccoli provenienti dallo spazio. 6. D. 3*10 6 m 7. Stratosfera - da 15km a 50km; Troposfera - da 0km a 15km; Termosfera - da 80km a 600km; Mesosfera - da 50km a 80km 8. B. Scherma i raggi ultravioletti nocivi per gli esseri viventi 9. A. Il riscaldamento globale 10. B. Pesa un po più di un grammo 11. B. Quando si espande si raffredda 12. A. 62,5% 13. A. Pascal (Pa) 14. D. Tutte le altre risposte sono corrette 15. A. XIX 16. A. combustibili fossili 17. B. +2,4 18. B. +3. Trattandosi di 5 misure, la somma delle misure deve essere il prodotto della media per 5, cioè come se tutte le misure fossero uguali al valore medio, pertanto somma = +2,6x5 = +13. Le misure che si conoscono danno per somma +3 +1 +4 +2 = +10, la misura che non è nota è quindi +3. 19. B. -2 20. A. 21 nov