Come eravamo L Italia negli anni 50 e 60

Documenti analoghi
Middlebury SCHOOL IN ITALY

Se lo scrittore morde

Stregati da un romanzo:

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

Tekster til italiensk tekstanalyse

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

Fantasia al potere: 50 anni dal Sessantotto

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

da Arbasino a Zavattini

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Programma. 2. Il primo 900 e le avanguardie storiche 2.1 Futurismo e Vocianesimo: Marinetti, Palazzeschi, Sbarbaro, Campana

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

OPERE DI DACIA MARAINI. La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed )

Opera prima Romanzi d esordio del Novecento italiano

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

In occasione della mostra a Palazzo Strozzi:

un libro una città BIBLIOGRAFIA

FILMOGRAFIA SULLA MAFIA

Francesco De Sanctis

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Le edizi oni del. Paolo Volponi. La macchina mondiale. Garzanti. Il secondo romanzo di Paolo Volponi si aggiudicò il Premio Strega nel 1965.

NARRATORI ITALIANI DEL NOVECENTO ALVARO Gente in Aspromonte / Corrado Alvaro. - Milano : Garzanti, 1970 Tutto è accaduto / Corrado Alvaro.

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia

Biblioteca Tiziano Terzani

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

All Indice Pagine e fotogrammi censurati e contestati

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

Moro Un caso lungo trent anni

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

UMBERTO D. di Vittorio De Sica, MIRACOLO A MILANO di Vittorio De Sica, ACHTUNG! BANDITI! di Carlo Lizzani, UNA BRUNA INDIAVOLATA di

CALENDARIO Cinema DaMare V BARI. 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) + Cortometraggi in concorso

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza

Poesia come romanzo in versi

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

Storia del cinema Neorealismo. Storia del cinema. Neorealismo. Prof. Marco Marcucci Liceo Primo Levi San Donato Milanese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

ELENCO COLLANE ED OPERE IN CONTINUAZIONE - LOTTO 1 COLLANE AREA GIURIDICA COLLANE AREA TECNOLOGICA COLLANE AREA UMANISTICA

Percorsi bibliografici

ASSESSORATO ALLA CULTURA Città di Castellanza Biblioteca Civica

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

ERMENEUTICA DELLA MODERNITA' LETTERARIA

Bibliografia. - Gian Piero Brunetta - Storia del cinema italiano vol. 3. Dal neorealismo al miracolo economico Editori riuniti. Roma, 1982.

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988.

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

La Grande trasformazione

IL NEOREALISMO ITALIANO

Italy 1945-date - R Ambra Moroncini

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

Il passato davanti a noi

Signore in giallo. Bibliografia. A cura di Lidia Stigliano

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa

Romanzi al femminile

LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

Scrittori in cattedra

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

LIBRI IN PRIMO PIANO

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Martedì 13 marzo

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4D. Insegnante Pierangela Paderni. Disciplina Italiano

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

Collana storica della Banca d'italia Documenti

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP

LETTERATURE COMPARATE

UN PAESE DI TEMPORALI E DI PRIMULE TUTTO PASOLINI

Percorsi bibliografici

BIBLIOGRAFIA: A.Martini, Tra Tedeschi e Alleati. Vita quotidiana e aspettative e comportamenti sociali tra Roma e Cassino( )

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

Percorsi bibliografici

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

A Autore Titolo Editore Nota AAVV

CALeNdARio CiViLe. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani. a cura di Alessandro Portelli. Saggi di

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

Cultura italiana a.a. 2011/2012 L INSOLITO QUOTIDIANO TRA LETTERATURA E CINEMA

Scritto da Lunedì 07 Maggio :03 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Maggio :30

A Literatura Italiana do século XX:

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

venerdì 2 luglio sabato 3 luglio PROGRAMMA

Transcript:

Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Email biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it biblio.rodari@comune.campi-bisenzio.fi.it Come eravamo L Italia negli anni 50 e 60 Bibliografia a cura di Nadia Canepa Novembre 2005 1

Le difficoltà del dopoguerra, la povertà, la ricostruzione, le accese lotte politiche; e poi le prime Seicento, la televisione, il cinema neorealista e la commedia all italiana, l industria che riparte, la speranza di un paese che cambia rapidamente e radicalmente nella mentalità e nel costume, sull onda del boom economico prima e delle contestazioni studentesche e operaie del 68 poi. Ma anche difficili situazioni sociali, stragi, attentati, misteri irrisolti. La bibliografia propone una selezione di testi e opere cinematografiche che ci faranno immergere nella cultura, negli avvenimenti, nelle storie individuali, nei sentimenti di quegli anni così controversi e fondamentali per la storia del nostro paese. 2

Arbasino, Alberto Le piccole vacanze, 3. ed, Torino, Einaudi, stampa 1973, 262 p. (Nuovi coralli) - [P 853.914 ARB] Arcuri, Camillo Colpo di stato, Milano, RCS, 2004, 143 p. (Bur) - [P 945.092 6 ARC] Barca, Fabrizio Il capitalismo italiano: storia di un compromesso senza riforme, Roma, Donzelli, c1999, xiii, 129 p. (Saggi) - [P 330.122 0945 BAR] Benni, Stefano Saltatempo, Milano, Feltrinelli, 2001, 265 p (I narratori) - [P 853.914 BEN] Berto, Giuseppe Il male oscuro, Milano, Mondadori, 1985, 369 p. (Oscar narrativa) - [P 853.914 BER] Bilenchi, Romano Il processo di Mary Dugan e altri racconti, Torino, Einaudi, c1972, 121 p (Gli struzzi) - [P 853.914 BIL] Bolognini, Mauro Il bell'antonio, Roma, L'Unità, c1960, 1 videocassetta (ca. 90 min.) - [Z VHS 791.43 BOL] Boneschi, Marta La grande illusione: i nostri anni Sessanta, Milano, Mondadori, 1996, 415 p., [16] p. di tav. (Le scie) - [P 945.092 6 BON] Santa pazienza: la storia delle donne italiane dal dopoguerra a oggi, Milano, Mondadori, 1998, 388 p. (Le scie) - [P 305.409 45 BON] Borgna, Gianni Storia della canzone italiana, Bari, Laterza, 1985, vii, 339 p. (I Gulliver) - [P 782.421 630945 BOR] Brancati, Vitaliano Don Giovanni in Sicilia, Milano, Bompiani, 1988, 116 p. (Tascabili Bompiani) - [P 853.912 BRA] Buzzati, Dino Un amore, Milano, Condé Nast, 1992, 254 p. - [P 853.914 BUZ] Calvino, Italo Marcovaldo, ovvero, Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2003, 134 p. (Oscar) - [P 853.914 CAL] Capanna, Mario Formidabili quegli anni, 4. ed, Milano, Rizzoli, 1988, 234 p. - [P 945.092 6 CAP] Capussotti, Enrica Gioventù perduta: gli anni cinquanta dei giovani e del cinema in Italia, Firenze, Giunti, 2004, 316 p. (Generazioni) - [P 791.430 945 CAP] Chiara, Piero I giovedì della signora Giulia, Milano, Mondadori, 1970, 154 p. (Oscar) - [P GIA 853.914 CHI] Cinque lezioni sul '68, Luigi Bobbio... [et al.], Torino, Rossoscuola, 1987, 94 p., [8] c. di tav (Dossier RS) - [P 945.092 6 CIN] Crainz, Guido Storia del miracolo italiano: culture, identità, trasformazioni fra anni cinquanta e sessanta, Roma, Donzelli, 1996, xiv, 254 p. (Progetti Donzelli) - [P 945.092 6 CRA] De Cespedes, Alba Quaderno proibito ; Nel buio della notte, Milano, Euroclub, 1980, 526 p. (Omnibus Euroclub) - [P 853.914 DEC] 3

De Filippo, Eduardo Filumena Marturano, Roma, Rai Radiotelevisione italiana, c1962, 1 videocassetta (Il grande teatro di Eduardo De Filippo) - [Z VHS 791.43 DEF] De Santis, Giuseppe Riso amaro, Roma, L'Unità, c1949, 1 videocassetta (ca. 105 min.) - [Z VHS 791.43 DES] De Sica, Vittorio Ladri di biciclette, Roma, L'Unità, c1948, 1 videocassetta (ca. 86 min.) - [Z VHS 791.43 DES] Miracolo a Milano, Roma, L'unità, c1950, 1 videocassetta (ca. 94 min) (Cinema Italia) - [Z VHS 791.43 DES] Doni, Rodolfo La doppia vita: romanzo di un'epoca, Milano, Mondadori, 2003, 637 p. (Oscar scrittori del Novecento) - [P 853.914 DON] Eco, Umberto Diario minimo, Milano, Bompiani, 1992, 152 p. (I grandi tascabili) - [P 085.1 ECO] Falcetto, Bruno Storia della narrativa neorealista, Milano, Mursia, 1992, 228 p. (Civiltà letteraria del novecento) - [P 853.914 0912 FAL] Fellini, Federico 8 1/2, Roma, L'Unità, c1963, 1 videocassetta (ca. 133 min.) - [Z VHS 791.43 FEL] I vitelloni, Roma, L'unità, c1953, 1 videocassetta (ca. 104 min) (Cinema Italia) - [Z VHS 791.43 FEL] Ferrero, Adelio Il cinema italiano degli anni '60, Firenze, 1977, 176 p. (Guide Guaraldi) - [P 791.430 945 FER] Foa, Vittorio Sindacati e lotte operaie: 1943-1973, Torino, Loescher, c1975, 245 p. (Documenti della storia) - [P 331.880 945 FOA] Gadda, Carlo Emilio Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, 14. ed, Milano, Garzanti, 2000, ix, 275 p. (Gli elefanti) - [P 853.914 GAD] Galli, Giorgio Enrico Mattei: petrolio e complotto italiano, Milano, Baldini Castoldi Dalai, c2005, 440 p. (I saggi) - [P 338.766 55092 GAL] Garboli, Cesare Ricordi tristi e civili, Torino, Einaudi, c2001, XXV, 103 p. (Gli struzzi) - [P 085.1 GAR] Ginzburg, Natalia Le voci della sera, Torino, Einaudi, 1971, 130 p. (Nuovi coralli) - [P 853.914 GIN] Granatelli, Daniele Il sapore del pane: diario vincitore del premio Pieve-Banca Toscana 2003, Piacenza, Berti, 2003, 99 p. (I libri di Terre di Mezzo) - [P 853.914 GRA] Grasso, Aldo Storia della televisione italiana, Milano, Garzanti, 1992, 622 p. - [P 791.450 945 GRA] Grazzini, Giovanni Gli anni Sessanta in cento film, 2. ed, Bari, Laterza, 1978, 324 p. (Universale Laterza) - [P 791.437 5 GRA] Grisendi, Adele Bellezze in bicicletta, 2. ed, Milano, Sperling & Kupfer, 2001, 274 p. (Mi racconto) - [P 920.72 GRI] 4

Guareschi, Giovanni Il compagno don Camillo: mondo piccolo, 5. ed, Milano, Rizzoli, 1979, 222 p. (BUR) - [P 853.914 GUA] Guccini, Francesco Questo sangue che impasta la terra: romanzo, 2. ed, Milano, Mondadori, 2001, 324 p. (Scrittori italiani) - [P GIA 853.914 GUC] Lagorio, Gina La spiaggia del lupo, Milano, CDE, c1977, 215 p. - [P 853.914 LAG] Mafai, Miriam Il sorpasso: gli straordinari anni del miracolo economico, 1958-1963, Milano, Mondadori, 1997, 178 p. (Le scie) - [P 945.092 MAF] Mastronardi, Lucio Il maestro di Vigevano, 4. ed, Torino, Einaudi, 1962, 224 p. (I coralli) - [P 853.914 MAS] Monicelli, Mario I soliti ignoti, Roma, L'unità, c1958, 1 videocassetta (ca. 103 min) (Cinema Italia) - [Z VHS 791.43 MON] Moravia, Alberto La noia ; L'attenzione, Milano, Bompiani, 1975, 550 p. (Opere complete di Alberto Moravia) - [P 853.914 MOR] Pansa, Giampaolo Romanzo di un ingenuo, Milano, Sperling & Kupfer, 2003, 351 p. (Saggi paperback) - [P 945.091 PAN] Paolini, Marco Quaderno del Vajont: dagli album al Teatro della Diga, Torino, Einaudi, c1999, 103 p. (Einaudi tascabili) - [Z VHS 792.92 PAO] Parise, Goffredo Il fidanzamento, Torino, Einaudi, 1972, 140 p. (Nuovi coralli) - [P 853.914 PAR] Pasolini, Pier Paolo Romanzi e racconti, Milano, Mondadori, 1999, 2 v. (ccxv, 1744; xi, 2035) p. (I meridiani) - [P 853.914 PAS] Uccellacci e uccellini, Roma, L'Unità, c1966, 1 videocassetta (ca. 85 min) (Capolavori italiani) - [Z VHS 791.43 PAS] Pavese, Cesare La bella estate, 3. ed, Milano, Mondadori, 2003, 351 p (Oscar classici moderni) - [P 853.914 PAV] Petri, Elio Roma ore 11, Palermo, Sellerio, c2004, 187 p. (La memoria) - [P 945.632 0925 PET] Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Roma, L'Unità, c1970, 1 videocassetta (ca. 110 min) (Capolavori italiani) - [Z VHS 791.43 PET] Pintor, Luigi Servabo: memoria di fine secolo, Torino, Bollati Boringhieri, 1991, 95 p. (Varianti) - [P 324.245 070924 PIN] Rasy, Elisabetta Tra noi due, Milano, Rizzoli, 2002, 193 p. (La scala) - [P 853.914 RAS] Ravagli, Vitaliano Asce di guerra: oggetto narrativo, Torino, Einaudi, c2005, 455 p. (Einaudi) - [P 853.914 RAN] Ravera, Lidia La festa è finita: romanzo, Milano, Mondadori, 2002, 277 p. (Scrittori italiani e stranieri) - [P 853.914 RAV] 5

Risi, Dino I mostri, Roma, L'unità, c1963, 1 videocassetta (ca. 118 min) (Cinema Italia) - [Z VHS 791.43 RIS] Straziami ma di baci saziami, Roma, L'Unità, c1968, 1 videocassetta (ca. 100 min) (Capolavori italiani) - [Z VHS 791.43 RIS] Rosi, Francesco Il caso Mattei, Roma, L'Unità, c1972, 1 videocassetta (ca. 126 min) (Collezione americana) - [Z VHS 791.43 ROS] Salvatore Giuliano, Roma, L'Unità, c1961, 1 videocassetta (ca. 118 min.) (Film, storie d'italia) - [Z VHS 791.43 ROS] Scalfari, Eugenio La ruga sulla fronte, 3. ed, Milano, Rizzoli, 2001, 357 p. - [P 853.914 SCA] Sciascia, Leonardo Il giorno della civetta, Torino, Einaudi, 1993, 199 p. (Eolo) - [P GIA 853.914 SCI] Scola, Ettore C'eravamo tanto amati, Roma, L'unità, c1974, 1 videocassetta (ca. 120 min) (Cinema Italia) - [Z VHS 791.43 SCO] Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?, Roma, L'Unità, c1968, 1 videocassetta (ca. 122 min) (Capolavori italiani) - [Z VHS 791.43 SCO] Scuola di Barbiana Lettera a una professoressa, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1980, 162 p. - [A SCU 370.1 SCU] - [P 945.092 6 SEV] Stajano, Corrado Patrie smarrite: racconto di un italiano, Milano, Garzanti, c2003, 191 p. (Gli elefanti) - [P 945.092 STA] Steno Un americano a Roma, Roma, L'Unità, c1954, 1 videocassetta (ca. 85 min) (Capolavori italiani) - [Z VHS 791.43 STE] Totò Totò e Peppino, fratelli d Italia, Torino, Einaudi, 2001 (Einaudi Tascabili) - [Z VHS 791.43 TOT] Valmarana, Paolo Amare il cinema nel 1952, Milano, SIPIEL, c1994, 103 p. - [P 853.914 VAL] Veltroni, Walter I programmi che hanno cambiato l'italia: quarant'anni di televisione, 2. ed, Milano, Feltrinelli, 1992, 300 p. - [P 791.457 50945 VEL] Il sogno degli anni '60: un decennio da non dimenticare nei ricordi di 47 giovani di allora, Milano, Feltrinelli, 1991, 233 p. (Universale economica) - [P 945.092 6 VEL] Veronesi, Sandro La forza del passato, Milano, Bompiani, 2000, 250 p. - [P 853.914 VER] Volponi, Paolo La strada per Roma, Torino, Einaudi, c1991, 420 p. - [P 853.914 VOL] Severgnini, Beppe Italiani si diventa, Milano, Rizzoli, 1998, 202 p. 6

7