VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpenedolo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE

C O M U N E D I C I L A V E G N A

CITTA DI ABANO TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI E

Comune di Scurzolengo

COMUNE DI RIVALTA BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTICELLO CONTE OTTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA AGRO ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Città di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia

Comune di Piacenza Settore SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Regolamento per la tutela e valorizzazione dei prodotti locali e per l istituzione della De.C.O.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

COMUNE DI GUIDIZZO LO

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine REGOLAMENTO PER LA DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE. (De.C.O.)

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 91 del 29/08/2012 INDICE. Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Ambito dell intervento comunale

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. INDICE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

Transcript:

DELIBERAZIONE n. 140/2013 del 10.12.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO ATTRIBUZIONE, DELLA DE.CO. (ACRONIMO DI DENOMINAZIONE COMUNALE ) ALLA CUCINA DELLA NOCCIOLA PRODOTTA DAI RISTORATORI, PRODUTTORI, PASTICCERI SANSALVATORE. L a n n o duem ilat redici alle o re 17,00 del...dieci..dicem b r e... n e lla Residenz a M unicipale, p r evia l osserv anz a di t u tte le f o rm al ità p r e s critte dal la l e gislazione vigente, si è ri unita la Giunta Com unale. Eseguito l appello risultano: assente / presente Corrado TAGLIABUE Gherardo DESANA Enrico DIANA Laura MERLO Valentina SOFFIENTINI NDACO C om ponenti presenti n. 5 C on l as sistenz a d el S e gretario C om unale sig. Gi a n C a rlo Av v. R APETTI essendo legale il numero degli intervenuti il sig. Corrado TAGLIABUE Sindaco assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. ********************************************************************

LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATA integralmente la deliberazione di C.C. n. 16/2010 del 5/06/2010 ad Oggetto: Approvazione del Regolamento Comunale per la tutela delle attività agro alimentari territoriali locali - istituzione della De.Co. (Denominazione Comunale), Con il quale sono stabilite anche le modalità promozione e tutela del territorio anche attraverso la valorizzazione e la promozione dei prodotti che su di esso si generano mediante l attribuzione promozione e tutela della De.Co. (acronimo di Denominazione Comunale ). VISTO l art. 3 del Citato Regolamento ai sensi del quale: - Viene istituito presso la competente struttura comunale di cui all art. 13 un registro pubblico, per i prodotti agro-alimentari tipici del territorio del Comune di San Salvatore Monferrato, che ottengono la De.Co. - L iscrizione nel registro vale ad attestare la territorialità del prodotto, la sua composizione e le modalità di produzione, secondo apposito disciplinare o scheda identificativa. - L Articolo 6 ai sensi del quale: - Viene istituito presso la competente struttura comunale di cui all'art. 13 un apposito albo in cui vengono iscritte le iniziative e le manifestazioni riguardanti le attività e le produzioni agroalimentari che, a motivo delle loro caratteristiche e dell'interesse culturale, sono meritevoli di particolare attenzione e rilevanza pubblica. - Possono ottenere l iscrizione all albo le manifestazioni ricorrenti, organizzate dallo stesso Comune o da altri soggetti, volte alla valorizzazione e promozione; L Articolo 7 con il quale sono definiti i requisiti per l attribuzione della De.Co. ai sensi del quale - I prodotti che si fregiano della De.Co. devono essere prodotti e confezionati nell ambito del territorio del Comune di San Salvatore Monferrato, ed essere comunque strettamente legati alla storia, alla cultura e alle tradizioni locali. - La Denominazione Comunale può essere riconosciuta solo a prodotti e specialità che, secondo gli usi e le tradizioni locali, siano preparati con ingredienti genuini e di qualità - L imprenditore deve preparare le miscele per gli impasti esclusivamente con ingredienti ammessi dalla normativa vigente. - Devono essere osservate tutte le norme vigenti relative alla preparazione, commercializzazione ed etichettatura e le altre disposizioni relative alla disciplina igienica ed alimentare. L Articolo 8 definisce le procedure per l attribuzione della DE.Co.: ai sensi del quale - Le segnalazioni inerenti i prodotti da inscrivere nel registro De.Co. possono essere avanzate, da chiunque ritenga di promuoverle, e d ufficio anche dal Comune, che attiva le conseguenti verifiche, informando le imprese interessate sull opportunità di richiedere la De.Co., con le modalità indicate nel regolamento; - Agli stessi fini, il Comune può promuovere direttamente apposite ricerche, avvalendosi di esperti qualificati. - accertati, secondo le modalità indicate nel regolamento, i necessari requisiti e presupposti, viene disposta l iscrizione del prodotto nel registro De.Co., approvando anche il relativo disciplinare di produzione e/o la scheda identificativa. - Le imprese interessate, per ottenere l iscrizione nel registro DE.CO., presentano al Comune una richiesta scritta corredate da un adeguata documentazione, diretta ad evidenziare le caratteristiche del prodotto, con particolare riferimento a quelle analitiche e di processo e comunque ogni informazione ritenuta utile ai fine dell iscrizione. L Articolo 9 definisce le procedure per per la nomina e il funzionamento della Commissione incaricata di esaminare le richieste di iscrizione nel registro della De.Co ai sensi del quale: - verifica se il prodotto segnalato presenta le caratteristiche per l iscrizione al registro; - predispone, per ogni singolo prodotto che propone di iscrivere, una scheda identificativa del medesimo e delle sue caratteristiche peculiari, ovvero, ove lo ritenga necessario, un disciplinare di produzione. L istruttoria, della Commissione viene sottoposta alla Giunta comunale, che deciderà in merito ai prodotti da iscrivere nel registro De.Co., approvando contestualmente le schede identificative o i disciplinari di produzione dei singoli prodotti, che saranno vincolanti per la concessione della De.Co. DATO ATTO CHE con Decreto del Sindaco n. 5 del 19/11/2011 è tata nominata la Commissione Comunale per la De. C.O. DATO ATTO CHE è stato presentato alla cittadinanza il progetto DE.CO. sulle ricette di piatti e

prodotti che contemplano l utilizzo della nocciola denominato cucina della nocciola ; CONDERATO è stato inviato un questionario a tutti i ristoratori e produttori Sansalvatoresi affinchè presentino una ricetta con ingrediente principale la nocciola; TENUTO CONTO che la denominazione Cucina della nocciola è attribuibile al corpus di ricette (dolci e salate) che contemplano tra gli ingredienti principali la nocciola e che appartengono alla storia locale di cucina e pasticceria ritenendo quindi le ricette un patrimonio per la comunità cittadina. RILEVATO CHE la Commissione ex art. 9 del Regolamento comunale dopo aver esaminato le ricette e la documentazione prodotta dai vari ristoratori a corredo dell istanza ha ritenuto esaustiva per l attribuzione della De.Co. alla Cucina della Nocciola ; RICHIAMATO il verbale della Commissione Comunale n. 3 del 23/11/2013 con il quale si propone alla Giunta Comunale l iscrizione nel registro DE.CO. della Cucina della Nocciola approvando contestualmente la scheda identificativa dei prodotti. PRESO ATTO dell allegata scheda comprensiva dell elenco degli ingredienti per la produzione dei vari piatti con le nocciole ingrediente principale appositamente predisposta dalla Commissione; VISTI: - il D.Lgs. 267/2000; - lo Statuto Comunale; ACQUITI, sulla proposta di deliberazione, - il parere espresso dal Responsabile del Sevizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 D.Lgs. 267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti; a voti unanimi favorevoli, legalmente espressi, DELIBERA 1. Di iscrivere nel registro DE.CO. per l anno 2013 le seguenti ricette della Cucina della nocciola : Arrosto di vitello alle nocciole: trattoria La Serignola. Semifreddo al croccante di nocciole - ristorante Olimpia Insalata autunnale con carciofi, Montebore, pere Maderna e croccante salato di nocciole - ristorante Olimpia Tortino di nocciole con crema alla cannella - osteria La Panza Piena Risotto con radicchio tardivo, Montebore e nocciole - locanda dell Arzente Filetto in crosta di nocciole - locanda delle Arzente Torta di nocciole - locanda delle Arzente Baci di San Salvatore - pasticceria Pozzi Miele con nocciole - azienda agricola Raiteri Andrea 2. Di dare ampia diffusione alla presente deliberazione 3. Di dichiarare, con votazione separata ed unanime, la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000. parere espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti; f.to Sig.ra Maria Laura ROSSANIGO IL PREDENTE f.to Corrado TAGLIABUE IL SEGRETARIO f.to Avv. Gian Carlo RAPETTI

Referto di pubblicazione. Il Segretario Comunale sottoscritto, su conforme dichiarazione del Messo Comunale, certifica che il presente verbale viene pubblicato, in copia, all Albo Pretorio del Comune (sezione Albo Pretorio del sito istituzionale web del Comune di San Salvatore Monferrato (www.ssalvatoreinrete.it) accessibile al pubblico ai sensi dell articolo 32 comma 1 L. 69/2009) dal giorno 15/10/2014 per rimanervi per quindici giorni consecutivi, ai sensi di legge, e quindi a tutto il 29/10/2014 Dalla Residenza Comunale, li 15/10/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Avv. Gian Carlo RAPETTI

Allegato alla deliberazione G.C. 140/2013 L'elenco delle ricette qui catalogate contiene la dicitura della ricetta e il nome dell'operatore che ha comunicato la ricetta. Nell'archivio comunale è disponibile la ricetta completa, come comunicato dall'operatore al momento del censimento. "Arrosto di vitello alle nocciole" della trattoria La Serignola. "Semifreddo al croccante di nocciole" del ristorante Olimpia "Insalata autunnale con carciofi, Montebore, pere Maderna e croccante salato di nocciole" del ristorante Olimpia "Tortino di nocciole con crema alla cannella" dell'osteria La Panza Piena "Risotto con radicchio tardivo, Montebore e nocciole" de La locanda delle Arzente "Filetto in crosta di nocciole" de La locanda delle Arzente "Torta di nocciole" de La locanda delle Arzente "Baci di San Salvatore" della pasticceria Pozzi "Miele con nocciole" dell'azienda agricola Raiteri Andrea