ALLEGATO 2 AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

Documenti analoghi
ALLEGATO 2 AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

ALLEGATO 2 AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

ALLEGATO 2 AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE 1. DESCRIZIONE DELL INCARICO

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE 1. DESCRIZIONE DELL'INCARICO

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

AVVISO DI SELEZIONE per l attivazione di brevi missioni in Myanmar

AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

L AICS DI BEIRUT. PROFILO: Programme Assistant - Settore sociale e sviluppo locale con profilo esecutivo

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

Protezione e promozione dei diritti dei bambini orfani disabili nella città Khartoum

AVVISO DI SELEZIONE PER MISSIONE

BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

AVVISO DI SELEZIONE PER UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DA ASSUMERE IN SUDAN PRESSO LA SEDE ESTERA DELL AICS DI KHARTOUM

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO 1. DESCRIZIONE DEL CONTRATTO

AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CODICE AVVISO: 02/VIE/2018

1.1. Ente richiedente: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

COMUNE DI SENIGALLIA

Ministero degli Affari Esteri. Avviso di incarico

AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Servizio Personale MODELLO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE

Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. del 1/2. Direzione Agricoltura

Sede di lavoro: Addis Abeba (Etiopia) con possibilita di spostamenti interni nel Paese

Agenzia Italiana per lacooperazione allo Sviluppo SEDE REGIONALE DI TUNISI

QUALORA IN SEDE DI STAMPA LE CASELLE PRESENTI NEL MODELLO

PER N. 1 POSTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PROFILO: IMPIEGATO/A DI CONCETTO SEGRETARIO/A DI DIREZIONE FONDAZIONE DOHRN RIF FD0118

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

Esperto senior sul tema dell immigrazione, accoglienza e integrazione sociale dei minori stranieri non accompagnati

L AICS DI BEIRUT. PROFILO: Programme Officer Senior - Settore della protezione e valorizzazione del patrimonio culturale

2) essere in possesso della cittadinanza italiana; 1

L AICS DI BEIRUT. PROFILO: Assistente Programme Officer Senior, settore sociale, della salute tematichie di genere-capo Progetto- MOSAICO LAB

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI CANDIDATI PER L ASSUNZIONE PART-TIME E/O FULL TIME A TEMPO DETERMINATO DI N

Prot.454 Varese, 15 gennaio 2018

IL SEGRETARIO GENERALE

Agenzia Italiana per lacooperazione allo Sviluppo

Il Rettore dell Università per Stranieri di Siena, i Rettori dell Università degli Studi Roma Tre e dell Università per Stranieri di Perugia

AVVISO DI SELEZIONE PER MISSIONE

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Il Responsabile del Servizio

PRESIDENZA. COMUNICATO REGIONALE del 12/02/ N 13

RENDE NOTO È INDETTA UNA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.500,00, DA ADIBIRE ALL ATTIVITÀ DI CAPO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL

Prot. n. 249/2018 Bando n. 4/2018

2) Di essere residente a Prov. C.A.P. In Via n. tel. cellulare Indirizzo di posta elettronica

CODICE AVVISO: 01/ALB/ DESCRIZIONE DEL CONTRATTO. Soggetto richiedente Ambasciata d Italia a Tirana / Sede AICS di Tirana.

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

Polo9 società cooperativa sociale impresa sociale Piazza della Repubblica 1/D Ancona

Prot. n. 135 del 29/01/2018 Rep. 5/2018

SSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per l affidamento di n. 1 incarico esterno di lavoro autonomo di INGEGNERE AMBIENTALE tramite procedura comparativa

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER DUE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 12 MESI PRESSO LA PROFCONSERVIZI - SERVIZI PER LE PROFESSIONI.

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN PROJECT OFFICER PRESSO L AMBASCIATA D ITALIA A BELGRADO CODICE AVVISO:

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI CONTRATTI E APPROVVIGIONAMENTI

Repertorio n.2/2018 Prot. n.13 del 6/04/2018

Spett. le ATS D.ANTHEA-LAETITIA Modugno (Ba) Viale della Repubblica s.n.

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

1.CONTENUTI DELLA COLLABORAZIONE. L oggetto è determinato come segue:

AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI UDINE AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO CIVICI MUSEI

LICEO SCIENTIFICO E DELLE SCIENZE UMANE STATALE TeresaGullace Talotta INTESTAZIONE ISTITUTO

Decreto n.91 Prot. n Del 25/01/2019

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

BANDO prot. n. 992 IL PRESIDE INDICE:

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PRESSO LE SEDI ESTERE DELL AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Prot. n Gennaio 2019 L AMMINISTRATORE UNICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

JERACE Polistena (RC)

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA (PROVINCIA DI FOGGIA)

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

Allegato A) DOMANDA DI AMMISSIONE (se compilata a mano scrivere in stampatello)

Prot. n. 354/2018 Bando n. 5/2018

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

(Avviso al pubblico)

C H I E D E. di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico di cui all oggetto.

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO AVVISO DI SELEZIONE

Prot. n. 107 del 26 gennaio 2018 Rep. 2/2018

(F.3/2017) IL PRESIDENTE VISTO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE PITAGORA POLICORO. Sede Centrale: Via Puglia n POLICORO (MT) Tel. 0835/ Fax: 0835/972118

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

a prov. il e residente in Via n. chiede di essere ammess a partecipare al concorso per titoli ed esami per

FONDAZIONE DISTRETTO TURISTICO SICILIA OCCIDENTALE Distretto Turistico della Regione Siciliana

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

Agenzia Italiana per lacooperazione allo Sviluppo SEDE REGIONALE DI TUNISI

Transcript:

ALLEGATO 2 AVVISO DI SELEZIONE PER BREVE MISSIONE 1. DESCRIZIONE DELL INCARICO 1.1 Ente richiedente: Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana (DGCS) 1.2 Profilo ricercato: Esperto in sistemi informativi geografici e loro applicazione a scopo di promozione turistico ambientale. 1.3 Posizione: Consulente tecnico Progetti di promozione dello sviluppo locale in relazione al patrimonio naturalistico e culturale nelle seguenti iniziative: Libano AID 9367 Iniziativa per L Ottimizzazione e potenziamento dell offerta turistica di Baalbek dell alta Bekaa Libano AID 9020 Messa in Sicurezza e Gestione della Riserva Naturale dei Cedri. 1.4 Paese: Libano 1.5 Durata incarico: 60 giorni totali 1.6 Data scadenza ricerca: 15 giorni dalla pubblicazione 1.7 Attività da svolgere e risultati attesi Nell ambito delle strategie della Cooperazione Italiana in Libano in materia di gestione e protezione dell ambiente e nella promozione dello sviluppo locale sono state finanziate diverse iniziative che in maniera integrata promuovono lo sviluppo rurale sostenibile delle aree periferiche del paese. Tra le iniziative di cui sopra, con la presente missione, si intende contribuire alla promozione del patrimonio ambientale e artistico libanese e all attivazione di meccanismi virtuosi di indotto economico per la comunità locale afferente alla Riserva Naturale dei Cedri e al sito di Baalbek, in linea con quanto realizzato dalla Cooperazione Italiana in Libano nell ambito dei settori ambientale e culturale. Nello specifico, la consulenza prevista nell ambito delle iniziative settoriali di cui sopra prevederà:

L estensione e lo sviluppo dei pacchetti cartografici già predisposti dalla Cooperazione Italiana per la Riserva Naturale dei Cedri all interno della strategia di allargamento dei confini della stessa e dell inclusione delle nuove municipalità coinvolte nell iniziativa e dei relativi nuovi percorsi turistici ambientali. La formazione per le altre aree protette ufficialmente riconosciute dal Ministero dell Ambiente Libanese. La creazione di un database (su base GIS-Google Earth) correlato di mappe topografiche tematiche al fine di poter offrire una panoramica completa dell offerta e delle potenzialità dell area inventariando le strutture ricettive e i siti di destinazione turistica dell area di Baalbek (valle della Bekaa). Il database sarà costruito da esperti locali coadiuvati dal personale del Ministero del Turismo, della Direzione Generale delle Antichità e dalla Municipalità/Unioni coinvolte. Obiettivo del database sarà quello di fornire alle istituzioni preposte ed agli operatori di settore uno strumento di pianificazione sistematico, omogeneo e reale fondamentale per la creazione di strategie e piani d azione di medio e lungo termine. Contestualmente e a partire dai dati acquisiti, si procederà con la definizione e realizzazione di una prima mappa turistica per l area di Baalbek e della Bekaa settentrionale che illustri ai visitatori/turisti le caratteristiche del territorio, le principali attrazioni ed aree di interesse, i servizi disponibili, i collegamenti e le vie di accesso. L esperto sarà chiamato a svolgere le seguenti attività: 1. Assistere il Ministero dell Ambiente, il Ministero del Turismo, il personale della Riserva Naturale dei Cedri e le autorità locali nella finalizzazione dei seguenti studi: a) Valutazione dei dati geografici e generali messi a disposizione dalle controparti locali (Ministero dell Ambiente, Ministero del Turismo, Municipalità e Unioni delle Municipalità) e verifica della loro idoneità a creare un database utile alla elaborazione di piani di sviluppo del territorio e di valorizzazione degli assets turistici a carattere culturale e naturalistico e mappe, b) Collaborazione con il personale locale nell eventuale acquisizione dei dati geografici indispensabili alla creazione di detto database e per la successiva elaborazione di mappe, c) Definizione delle linee guida e sostegno all elaborazione grafica delle carte turistiche da produrre. Infine l esperto selezionato provvederà a creare un pacchetto Google Earth che riassuma e definisca il complesso delle attività finanziate dalla Cooperazione Italiana in Libano nel quinquennio 2006-2011.

Gli output dalle attività svolte dall esperto sono i seguenti: I. Dettagliata descrizione delle raccomandazioni necessarie e previste per lo sviluppo del materiale cartografico necessario alla promozione dell area di Baalbek. II. Sono definiti ed acquisiti i dati geografici necessari alla creazione dei database necessari alla produzione delle carte turistiche nonché dei relativi pacchetti Google Earth. III. Sono state definite le linee guida e viene elaborata una prima carta turistica per Baalbek e Bekaa settentrionale. IV. Produzione delle carte turistiche nonché dei relativi pacchetti Google Earth per la Riserva Naturale dei Cedri e per Baalbek e Bekaa settentrionale. V. Produzione di uno specifico pacchetto Google Earth relativo agli interventi finanziati dalla Cooperazione Italiana nel quinquennio 2006-2011, VI. Produzione di un completo ed esaustivo rapporto di missione in lingua Italiana e Inglese. 1.8 Compenso Il compenso è regolato dal Decreto Interministeriale n. 1988/128/863/3 del 19 febbraio 1988 e varia a seconda del titolo di studio e dell esperienza maturata. 1.9 Divieto di esercitare altre attività Al soggetto selezionato è vietato ogni altro rapporto di lavoro o di impiego nel Paese di destinazione, così come l esercizio di qualsiasi professione, industria o commercio. In qualsiasi momento, per gravi ragioni di opportunità, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo può revocare l invio o la permanenza in missione di una determinata persona. 2. REQUISITI ESSENZIALI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE I candidati devono possedere al momento della scadenza del bando i requisiti elencati nella presente sezione. 2.1 Titolo di studio Diploma di laurea specialistica o diploma del previgente ordinamento in Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Geologia, Geografia ed ogni altra laurea equiparata a norma di legge.

Pur non trattandosi di pubblico concorso, i candidati possono valersi delle equipollenze ai fini dell ammissione ai pubblici concorsi, pubblicate nel sito web del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca www.miur.it I titoli accademici conseguiti all estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia come previsto dalla Delibera del Comitato Direzionale della DGCS n. 168 dell 8 novembre 2010. Il candidato deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio. Anni di laurea minimo richiesto 10 anni. 2.2 Lingue straniere 2.2.1 Conoscenza della lingua Inglese scritta e orale al livello B2 ( post-intermedio ) del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. 2.3 Esperienze informatiche 2.3.1 Conoscenza approfondita dei software di disegno e grafica dei GIS e dei GPS mapping softwares nonche di Google Earth e conoscenza dei principali sistemi operativi (MS-DOS e Windows). 2.4 Esperienza lavorativa 2.4.1 Esperienza lavorativa di oltre 10 anni. 2.4.2 Un giudizio di insufficiente oppure il non rinnovo o l interruzione anticipata di una precedente missione di qualsiasi durata per fatto imputabile al candidato comportano l esclusione da lunghe missioni per cinque anni nello stesso Paese, per due anni nel resto del mondo. Tale circostanza può essere rilevata in qualsiasi stato del procedimento fino all effettiva assunzione delle funzioni in loco. 2.5 Altri requisiti 2.5.1 Età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell avviso di incarico. 2.5.2 Cittadinanza italiana, con esclusione di qualsiasi equiparazione. 2.5.3 Godimento dei diritti civili e politici. 2.5.4 Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale. 2.5.5 Non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili. 2.5.6 Non essere sottoposto a obblighi di leva. 2.5.7 Essere in possesso di documento di viaggio valido per l espatrio.

2.5.8 Non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso una pubblica amministrazione. 2.5.9 Non é ammesso l invio in breve missione di persone residenti nel Paese dove la missione stessa deve svolgersi. 3 REQUISITI PREFERENZIALI 3.1 Dopo la scadenza del termine, l Amministrazione comunica l esclusione ai candidati che hanno presentato domande irricevibili per assenza di uno o più requisiti di ammissione o perché giunte oltre il termine di scadenza. La notizia è fornita per posta elettronica all indirizzo dichiarato all atto della domanda di partecipazione. 3.2 I candidati saranno valutati sulla base dei seguenti elementi: 1. Precedenti esperienze nel Paese e nell area oggetto della missione nel settore della definizione e realizzazione di mappe per l uso o la promozione del territorio e conoscenza dei vincoli esistenti correlati. 2. Esperienza consolidata nel campo dell elaborazione di cartografia tematica anche in relazione a itinerari turistico-ambientali e per persone diversamente abili. 3. Esperienza nell organizzazione e gestione dei GIS, nell uso di sistemi GPS nonché della piattaforma Google Earth e di fare assistenza tecnica e formativa nell impiego di questi sistemi. 4. Esperienza nella preparazione di pacchetti informatici su piattaforma Google Earth. 5. Consolidata esperienza didattica nei settori e campi sopra elencati. 4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 4.1 Le domande per la presentazione della candidatura al presente avviso dovranno essere inviate per via telematica con messaggio di posta elettronica certificata (PEC) da inviare all indirizzo dgcs.utc-missionibrevi@cert.esteri.it allegando il CV, il passaporto delle lingue e la scansione di un documento d identità o mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo : Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Unità Tecnica Centrale Archivio Via Salvatore Contarini, 25 00135 Roma. 4.2 Saranno considerate prodotte in tempo utile unicamente le domande che, citando il presente avviso: LIBANO Esperto in sistemi informativi geografici e loro applicazione a scopo di promozione turistico ambientale, perverranno tramite messaggio di posta elettronica certificata entro il termine fissato per la scadenza. Per quelle pervenute via posta, farà fede il timbro postale. In caso di aggiornamento del

curriculum vitae, sarà acquisito agli atti l ultimo CV presentato entro il termine della scadenza dell avviso. 4.3 A pena di nullità il curriculum vitae dovrà essere redatto in lingua italiana. 4.4 Si raccomanda la massima precisione nell indicare l inquadramento professionale, il grado, il giorno, mese e anno iniziale e finale di ciascuna esperienza professionale. 4.5 Non sono considerate esperienze professionali che abbiano una sovrapposizione temporale. Il candidato dichiarerà pertanto solo quella ritenuta più rilevante. 4.6 I documenti presentati dai concorrenti devono essere conformi al DPR 445/00 con assunzione di responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci. In caso di omessa sottoscrizione, la domanda non sarà presa in considerazione. Le domande sono considerate a tutti gli effetti dichiarazioni sostitutive di certificazione o atto di notorietà e sono pertanto oggetto di verifiche, anche a campione, da parte dell Amministrazione. In caso di dichiarazioni mendaci, oltre all esclusione dalla selezione, l Amministrazione procede alla denuncia all autorità giudiziaria. 5. VALUTAZIONE DELL INCARICO Entro 15 giorni dal termine di ogni breve missione, la persona inviata stila una breve relazione sull attività svolta e sui risultati conseguiti che è oggetto di valutazione da parte dell Ufficio proponente. Entro il medesimo periodo la Rappresentanza diplomatica competente per il territorio trasmette alla DGCS una breve nota di giudizio circa l attività svolta in corso di missione da detta persona. I risultati di tali valutazioni costituiscono riferimento anche in sede di successive selezioni per brevi e lunghe missioni.