Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica SISTEMI OPERATIVI



Documenti analoghi
Sistemi operativi e reti A.A Lezione 2

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Classificazione delle applicazioni multimediali su rete

Scheduling. Lo scheduler è la parte del SO che si occupa di

Lezione 8: La rappresentazione dell informazione Multimediale Suoni e Video Venerdi 6 Novembre 2009

Desktop Video Conference

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Offerta Televisiva. Generalità

Applicazioni Real-Time in Internet

Prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Mercoledì 23 Maggio 2007, ore 15.00

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Sistemi Operativi II Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Principi fondamentali

ASPETTI GENERALI DI LINUX. Parte 2 Struttura interna del sistema LINUX

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

VideoStreaming su IP

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Sistemi e schedulazione in tempo reale

Sistema Operativo. Fondamenti di Informatica 1. Il Sistema Operativo

Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 11.1

Sistemi Operativi. Memoria Secondaria GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. Struttura del disco. Scheduling del disco. Gestione del disco

Il Sistema Operativo

Un sistema operativo è un insieme di programmi che consentono ad un utente di

P A D. Private A Distanza.

Algoritmi di scheduling

Channel Assicurativo

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

I Thread. I Thread. I due processi dovrebbero lavorare sullo stesso testo

Quanto sono i livelli OSI?

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Flussi Multimediali. Introduzione

Rete Internet Prova in Itinere Mercoledì 23 Aprile 2008

Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali

MODELLISTICA DI IMPIANTI E SISTEMI 2

Strategie e Operatività nei processi di backup e restore

Pronto Esecuzione Attesa Terminazione

Approccio stratificato

Streaming Applicazioni di rete

Lo scenario: la definizione di Internet

QoS e Traffic Shaping. QoS e Traffic Shaping

Gestione catalogo e ordini

GLI ARCHIVI DI DATI. File Un File è una sequenza di informazioni che costituisce una unità logica. Un file è un un contenitore di di informazioni

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Il Sistema Operativo (1)

Desktop & Application Sharing Quick Start Guide

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

Ottava Edizione. La Programmazione e Controllo della Produzione Prof. Sergio Cavalieri

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE

Gestione della memoria centrale

Memoria secondaria. Struttura del disco. Scheduling del disco. Gestione dell unità a disco. Affidabilità dei dischi: RAID

Configurazione dei Windows Media Services in Windows Server di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU

iq AirPort con ipod/ipad Manuale di istruzioni per l uso

Antonio Guerrieri UTILIZZO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE IN MS WINDOWS

Capitolo 1: Introduzione

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13

Sistema operativo: Gestione della memoria

1. INTRODUZIONE 2. REQUISITI MINIMI

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Sistema di diffusione Audio/Video su streaming.

Processi e Thread. Scheduling (Schedulazione)

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Esempio: aggiungere j

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

La Metodologia adottata nel Corso

WIRELESSEXPERIENCE. Townet series 200-xx-xx e 300-xx-xx. TDMA e nuovo protocollo wireless NV2 Enrico Grassi CTO Townet Srl

Come si misura la memoria di un calcolatore?

Algoritmi di scheduling

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Publishing. Syllabus

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

Installazione dei Windows Media Services in Windows Server di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP

Sistemi Operativi. Scheduling della CPU SCHEDULING DELLA CPU. Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 5.1

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Internet Access Monitor. Informazioni sul prodotto

FTP. Appunti a cura del prof. ing. Mario Catalano

Pag. 1. Introduzione allo scheduling. Concetti fondamentali. Scheduling della CPU. Concetti fondamentali. Concetti fondamentali. Algoritmi.

SISTEMA MOTION 5D CINEMA

CONTENT DISTRIBUTION NETWORKS

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO

Il Sistema Operativo. C. Marrocco. Università degli Studi di Cassino

Università e territorio alla prova della modernizzazione tecnologica. Strumenti e nuovi scenari della formazione universitaria

Setup e installazione

Sistemi Operativi. Introduzione UNICAL. Facoltà di Ingegneria. Domenico Talia A.A

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Sistemi Operativi Kernel

Transcript:

Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica SISTEMI OPERATIVI SISTEMI A ORIENTAMENTO SPECIFICO I SISTEMI MULTIMEDIALI Obiettivi! Identificare le caratteristiche peculiari dell elaborazione di dati multimediali! Passare in rassegna le funzionalità dei sistemi operativi per applicazioni multimediali! CPU scheduling! disk scheduling! Gestione del file system e della rete Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 2

Cosa si intende per multimediale?! Esempi di dati multimediali! brani audio o video (ad es., MP3, MPEG, ecc.)! live webcast! I dati multimediali possono essere inviati a! PC (desktop, laptop, ecc.)! dispositivi portatili (PDA, smartphone, ecc.) Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 3 Trasmissione di dati multimediali! I dati multimediali sono memorizzati nel file system come qualunque altro file di dati! Specificità nell accesso ai dati multimediali! vincolo temporale! Per esempio, un filmato deve essere mostrato ad una velocità pari a 24-30 frame al secondo! Occorre garantire il trasferimento dati ad una velocità che ne consenta la corretta visualizzazione! Si parla di dati a trasmissione continua quando sono definiti vincoli sulle velocità di trasferimento Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 4

Streaming! È la trasmissione di file multimediali da un server a un client (di solito attraverso una connessione di rete)! Due tipologie di streaming 1. Progressive download il client avvia la riproduzione del file multimediale non appena inizia la ricezione dei dati. Al termine il file rimane memorizzato nel client 2. Real-time streaming Il file è trasmesso al client ma non viene memorizzato nel client Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 5 Real-time Streaming! Due tipologie Live streaming trasmissione di eventi in diretta, simultaneamente al loro svolgimento non sono disponibili funzioni di posizionamento all interno del flusso Streaming on-demand trasmissione di flussi multimediali registrati come film, lezioni, ecc. sono disponibili funzioni di posizionamento all interno del flusso Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 6

Caratteristiche dei sistemi multimediali! Le dimensioni dei file con contenuti multimediali possono essere molto elevate! I dati multimediali a trasmissione continua possono richiedere velocità di trasferimento elevate! Le applicazioni multimediali possono risentire negativamente di ritardi di temporizzazione durante la riproduzione Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 7 Aspetti relativi al sistema operativo! Deve garantire la qualità della riproduzione (QoS - Quality of Service) 1. Compressione e decodifica possono impegnare notevolmente la CPU 2. Priorità delle operazioni multimediali per garantire i vincoli temporali (scheduling) 3. Efficienza del file system 4. Larghezza di banda delle connessioni di rete, latenza e jitter ridotti Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 8

Parametri per la definizione di QoS! Throughput quantità di lavoro completata in un dato intervallo di tempo (di solito, frequenza di richiesta dei dati)! Delay intervallo di tempo fra la ricezione di una richiesta e il suo soddisfacimento! Jitter ritardo durante la riproduzione di un flusso multimediale! uso del buffering! Reliability modalità di trattamento degli errori di trasmissione e di elaborazione di flussi continui Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 9 COMPRESSIONE

Compressione dei dati! I dati multimediali sono di solito memorizzati e trasmessi in formati compatti, al fine di ridurre lo spazio di memorizzazione e la velocità di trasmissione! Compressione MPEG 1. MPEG-1 352 X 240 @ 30 frame/secondo 2. MPEG-2 Compressione per DVD e TV ad alta definizione (HDTV) 3. MPEG-4 Per la trasmissione audio, video e animazioni. Consente la trasmissione su connessioni molto lente (56 Kbps) Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 11 KERNEL MULTIMEDIALI

Processi periodici! Sono processi che richiedono dati a intervalli di tempo costanti! Impongono un vincolo di tempo reale! Se i dati non vengono consegnati al processo entro la scadenza stabilita, possono essere scartati! Ad esempio, se un video ha una frequenza di 30 frame/sec, il sistema operativo deve garantire la consegna dei fotogrammi al processo al più con periodicità 3,34 centesimi di secondo Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 13 Requisiti dei kernel multimediali! Si distinguono tre livelli di QoS 1. Best-effort service il sistema cerca di fare del proprio meglio ma senza alcuna garanzia di QoS 2. Soft QoS consente di definire priorità su diversi flussi di traffico, ma non fornisce alcuna garanzia relativamente alla QoS 3. Hard QoS garantisce i requisiti di QoS Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 14

Ipervalutazione delle risorse! Molti sistemi operativi d uso comune adottano una politica best effort nell ipotesi che le risorse di sistema siano in generale sovrabbondanti rispetto alle reali esigenze! Nel caso in cui l utente sperimenti un decadimento della QoS, sarà sua cura rimuovere processi dal sistema! I sistemi dedicati per applicazioni multimediali adottano invece una politica hard QoS Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 15 Ulteriori aspetti relativi alla QoS! La QoS può essere negoziata fra il client e il server! negoziazione basata sulla velocità di trasmissione! Di solito i sistemi operativi usano algoritmi per il controllo di ammissibilità! una richiesta viene servita solo se il server ha risorse sufficienti per soddisfarla.! Uso dei semafori per gestire la prenotazione e l uso delle risorse Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 16

Risorse di un file server Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 17 CPU Scheduling! I sistemi multimediali utilizzano algoritmi di scheduling hard realtime! assicurano l esecuzione dei task critici entro le scadenze prestabilite! La maggior parte degli algoritmi di scheduling della CPU hard realtime sono basati su priorità statiche! Le priorità non si modificano nel tempo Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 18

Scheduling del disco! Gli algoritmi di scheduling del disco devono essere ottimizzati per soddisfare! Le scadenze temporali! Le frequenze di trasferimento dei dati continui! Due algoritmi principali! Earliest-Deadline-First (EDF) Scheduling! SCAN-EDF Scheduling Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 19 Scheduling EDF e SCAN-EDF! Scheduling EDF! La coda di richieste è ordinata in base alla scadenza della richiesta (tempo limite entro il quale deve essere soddisfatta)! Questo ordinamento può causare parecchi movimenti della testina che provocano un incremento della latenza! Scheduling SCAN-EDF! Le richieste con scadenza simile sono ordinate secondo la politica SCAN Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 20

Esempio scheduling SCAN-EDF Le scadenze sono in ms Accorpiamo scadenze che ricadono in una finestra di 100 ms All istante T 0 la testina si trova sul cilindro 51 e si muove in direzione di n. di cilindro crescente Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 21 GESTIONE DELLA RETE

Problemi legati alla trasmissione in rete! La rete Internet non fornisce supporto al soddisfacimento di requisiti QoS! Esiste il protocollo RTP (Real Time protocol) per la trasmissione audio e video in tempo reale, ma non fornisce garanzie relativamente a QoS! Occorre sincronizzare client e server in modo da ovviare agli inevitabili ritardi Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 23 Trasmissione dati Client-Server 1. Unicast il server trasferisce i dati un client per volta attraverso connessioni separate 2. Broadcast il server trasferisce il contenuto a tutti i client, a prescindere che ne abbiano fatto richiesta o no 3. Multicast il server trasferisce il contenuto solo al gruppo di client che ne ha fatto richiesta Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 24

Streaming attraverso un server web standard Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 25 Real Time Streaming Protocol RTSP! Il protocollo HTTP è senza stato! operazioni di pausa, riavvolgimento del contenuto multimediale non possono essere gestite! Il protocollo RTSP è invece un protocollo con memoria dello stato ed è utilizzato dai media server! Microsoft Windows Media Services! Apple QuickTime! VLC NOTA: i filmati flv (Flash Video) non sono trasmessi in streaming ma sfruttano HTTP e download progressivo Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 26

RTSP Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 27 Macchina a stati del protocollo RTSP! Transizioni fra gli stati! SETUP - il server alloca le risorse per una sessione con un client! PLAY - il server trasmette il flusso ad una sessione client! PAUSE - il server sospende la trasmissione! TEARDOWN - il server interrompe la connessione e rilascia le risorse inizialmente allocate per quella sessione Giorgio Giacinto 2009 Sistemi Operativi 28