CASTELFRANCO 2 luglio 2013 pagina 25

Documenti analoghi
ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.r.l. Via Schiavonesca Priula Montebelluna TV

Esperienze sul campo: ATS di Brescia nel recente episodio di Cazzago San Martino. Dott. Antonio Piro

INTERROGAZIONE PREMESSO

I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE 2013 NEI NUOVI COLLEGI ELETTORALI IN VENETO. 22 gennaio 2018

Totale

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

IL D.LGS 28/2016 E IL NUOVO REGIME DEI CONTROLLI. Emanuela Ammoni UO Prevenzione, DG Welfare

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Stranieri residenti nel Comune di Roma. Anno 2002 VII VIII. municipi

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Ragione Sociale. Titolare/Legale Rappresentante. Sede della struttura. Attività esercitata. Data di costruzione immobile

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO

COMUNE DI LORIA PROVINCIA TREVISO

100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 10 STRUMENTO PER IL MONITORAGGIO DI INQUINANTI INDOOR ABITARE SANO CON NUVAP

10. Mercato immobiliare

L'acqua una risorsa preziosa

Il bilancio demografico in provincia di Treviso Anno 2008

Popolazione - Analisi di genere

RASSEGNA STAMPA 29 novembre 2017

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

Impianti idrosanitari

Rev. 00 dic / 5

ELENCO SOCIETA' ISCRITTE AL REGISTRO C.O.N.I. ALLA DATA DEL 15/12/2009

INDICE. Premessa... Parte Prima IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 1 LE PREMESSE NORMATIVE

Pietrasanta 4 luglio 2015 Ida Aragona e Stefano Pieroni

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

Piano di Protezione Civile

Redatto dall Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Veneto Orientale. PIANO D'AMBITO art 11 legge art 13 legge regionale n 5 /98

GESTIONE DELL'ACQUEDOTTO

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

4. Le province del Veneto

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

COMUNE DI VICENZA Settore Ambiente, Energia e Tutela del Territorio ( * Fax

Prevenzione e controllo nelle strutture turistico alberghiere: attività del S.I.S.P.

IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO ORDINANZA DEL SINDACO REGISTRO GENERALE

Newsletter Aprile 2019

I numeri dei Municipi. Sociale Anno 2017

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO REGISTRO GENERALE

Piano Regionale 2017 per il monitoraggio della sostanza attiva Glifosate nelle acque destinate al consumo umano: risultati, valutazioni e prospettive.

Modello 2/B/SG UNEP. Registro delle spese prenotate a debito. (articolo 161, lettera b), DPR 30 maggio 2002, n. 115)

Corso teorico/pratico di aggiornamento professionale IL RADON: UN RISCHIO GEOLOGICO Roma 11 e 12 giugno 2010

CROCE ROSSA ITALIANA. Contaminazione dell acqua potabile e degli alimenti. Alluvione e approvvigionamento idrico

MONITORAGGIO C.O.V. NEL DISTRETTO DEL MOBILE TREVIGIANO

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG.

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

Popolazione straniera

RICHIESTA RICALCOLO CONSUMI PER PERDITA OCCULTA DA IMPIANTO INTERNO

Il Gruppo Ascopiave è oggi presente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria e in provincia di Foggia

I Filtri di Faizzullapur

Studio di biomonitoraggio nell area produttiva del prosecco Sandro Cinquetti Direttore del Dipartimento di Prevenzione ULSS 7 Pieve di Soligo (TV)

POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** Aggiornato al 01/01/2007

RICHIESTA RICALCOLO CONSUMI

106 (106a) Treviso - Istrana - Castelfranco (106b) Castelfranco - Cittadella - Vicenza (valida fino all'11

I dati disponibili in Lombardia Rosella Rusconi. Centro Regionale di Radioprotezione (CRR) ARPA Lombardia Via Juvara Milano

ASSOPISCINE Meeting Sicilia

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

CAMPAGNA GRANDINE 2018 TARIFFA DI RIFERIMENTO

Fig Visitatori del sistema museale romano, anni

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

I numeri di Roma Capitale

IL MONITORAGGIO di GOLETTA VERDE e della GOLETTA dei LAGHI 2019

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

AMIANTO: il nuovo metodo normato

(Segue il testo integrale della Delibera approvata dalla Giunta Regionale).

RASSEGNA STAMPA dicembre 2017

ENTE ATTIVITA LAV DECORREN VALIDITA

Il ruolo delle Direzioni Sanitarie: gestione dei focolai epidemici

Customer Satisfaction 2017

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA NELLA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO DIFFUSO.

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002

IL SISTEMA DELLE INDAGINI SULLE ACQUE 2009

CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO

Determinazione Dirigenziale

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

L'acqua è ok ma il tallio c'è II Comune a Gaia "Cambiare i tubi"

ALLEGATO. iano Comunale di. Emergenza. omune di Vicen. opotabile p0301. edure Operative rischio idro. Aggiornamento Marzo 2018

COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI TREVISO Incede per ignes

Le sfide del made in Italy tra eccellenze ed Italian sounding

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente:

Lista Civile CITTADINI IN COMUNE via Maurizio Quadrio n Falconara M.ma

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

(estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2017) PROCEDURA PER L ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

Analisi dei flussi pendolari nel Bellunese e Alto Trevigiano

Transcript:

CASTELFRANCO 2 luglio 2013 pagina 25

BELLUNO 3 luglio 2013 pagina IX

TREVISO - PROVINCIA 3 luglio 2013 pagina XIII

4 luglio 2013 ultimo aggiornamento: 04 luglio, ore 15:56 Treviso - (Adnkronos) - Il sospetto è che l'epidemia di influenza intestinale che ha colpito alcune famiglie residenti nella zona possa dipendere dall'inquinamento dell'acquedotto Treviso, 4 lug. (Adnkronos) - Un'epidemia di influenza intestinale sta mettendo a letto alcune famiglie della frazione di Ramon, nel comune di Loria, in provincia di Treviso. E il sospetto e' che l'epidemia possa essere causata dall'inquinamento dell'acquedotto. Cosi' il sindaco di Loria Roberto Vendrasco ha firmato l'ordinanza di divieto di consumo dell'acqua in Via Brenta e ora i residenti devono rifornirsi grazie ad una cisterna di acqua potabile. Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni dai residenti che hanno riscontrato acqua non limpida in uscita dai rubinetti di casa, la societa' ha provveduto ad effettuare le analisi, riscontrando l'assenza di cloro residuo nell'acquedotto comunale che serve le abitazioni di via Brenta. Tale assenza di cloro residuo potrebbe indicare una possibile contaminazione dall'acqua proveniente da altre fonti esterne. La linea acquedottistica interessata, e' stata immediatamente chiusa ed e' in atto la fase di ''iperclorazione'' per disinfettare le tubazioni.

TREVISO 4 luglio 2013 pagina 13

TREVISO e VICENZA CASTELFRANCO 4 luglio 2013 pagina XV

4 luglio 2013

4 luglio 2013 Acqua inquinata a Loria, il sindaco chiude l'acquedotto La popolazione della frazione di Ramon è stata messa ko da un'epidemia di dissenteria. Si sospetta che sia stata causata dall'inquinamento dell'acquedotto Redazione 4 Luglio 2013 Storie Correlate Fuga di gas a Ponzano, rilevati 46 impianti non del tutto a norma La frazione di Ramon di Loria messa al tappeto dalla dissenteria. Nel paese è scoppiata una vera e propria emergenza, che potrebbe avere la sua fonte nell'acqua della rete idrica. Mentre il sindaco Roberto Vendrasco ha deciso la chiusure dei rubinetti, si indaga sulle cause del contagio, che si sospetta possa essere stato provocato dall'inquinamento dell'acquedotto. Dai primi accertamenti sembra infatti che ci sia stata una commistione tra le acque del Brentella e quella dell'acquedotto. A far propendere per questa ipotesi sono state le segnalazioni di alcune famiglie di via Brenta, che hanno notato l'acqua di un colore diverso uscire dai loro rubinetti. L'episodio è stato quindi collegato ai numerosi casi di dissenteria, nausea e vomito che negli ultimi giorni avevano colpito gli abitanti di via Brenta e via San Pancrazio. Il primo cittadino ha emesso immediatamente l'ordinanza di divieto di consumo dell'acquae i residenti, al momento, devono rifornirsi presso una cisterna. Alto trevigiano servizi è intervenuta tempestivamente prelevando campioni di acqua da far analizzare, per poi procedere alla bonifica delle tubature, bloccando l'erogazione. Sono quindi stati sottoposti a controllo tutti i contatori, con la conferma dell'avvenuto inquinamento.

CASTELLANA 4 luglio 2013 pagina 24

CASTELFRANCO 4 luglio 2013 pagina 23

TREVISO - PROVINCIA 5 luglio 2013 pagina XVI

CASTELFRANCO 5 luglio 2013 pagina 25

TREVISO 6 luglio 2013 pagina 11

TREVISO - PROVINCIA 6 luglio 2013 pagina IX

TREVISO - PROVINCIA 6 luglio 2013 pagina IX

TREVISO - PROVINCIA 6 luglio 2013 pagina XIV

REGIONE 6 luglio 2013 pagina 9

CASTELFRANCO 6 luglio 2013 pagina 33

TREVISO - PROVINCIA 7 luglio 2013 pagina XIV

RIESE -VEDELAGO 9 luglio 2013 pagina XII

CASTELLANA 9 luglio 2013 pagina 25

SPETTACOLI 9 luglio 2013 pagina 34

TREVISO 10 luglio 2013 pagina 8

TREVISO 10 luglio 2013 pagina 8

PRIMO PIANO 10 luglio 2013 pagina 2

TREVISO CASTELFRANCO 11 luglio 2013 pagina XV

PROVINCIA 11 luglio 2013 pagina 20

TREVISO 12 luglio 2013 pagina V

CASTELFRANCO 20 luglio 2013 pagina 32

FARRA DI SOLIGO - REFRONTOLO 24 luglio 2013 pagina XVIII

MONTEBELLUNA 26 luglio 2013 pagina 31

TREVISO PROVINCIA 30 luglio 2013 pagina XVIII

TREVISO 30 luglio 2013 pagina 15