ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

Documenti analoghi
Università degli Studi di Ferrara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Università degli Studi di Ferrara

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.

COMPONENTI ELETTRONICI

TERMOSTATI AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

ELENCO A SOLVENTI PER LABORATORIO CIG A1C ELENCO B REAGENTI ORGANICI PER LABORATORIO CIG BC2

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Frizioni. Pompe Acqua. Dischi Freno, Tamburi Freno. Candele, Motorini e Alternatori, Sistemi termici. Guarnizioni, Serie Viti Testata

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

MOTORINI D AVVIAMENTO ED ALTERNATORI

B-CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO RELATIVO AL BANDO SEMPLIFICATO PER LA FORNITURA DI SISTEMI E SACCHE DI RACCOLTA URINE OCCORRENTI ALL AZIENDA SOCIO SANITARIA DI

Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna SM - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER LAPAROSCOPIA E SUTURATRICI MECCANICHE

FERROVIE APPULO LUCANE SRL CAPITOLATO TECNICO

COMANDO LEGIONE CARABINIERI TOSCANA

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI LAMPADE, FANALERIA E SISTEMI DI ILLUMINAZIONE PER GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE SUI VEICOLI IN PARCO AMA SPA

B-CAPITOLATO SPECIALE

SCHEDE A, B, C, D, E, F, G RELATIVE AI COSTI DEL CICLO DI GESTIONE

BANDO e DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA BIENNALE A LOTTI DI RICAMBI NUOVI ORIGINALI O EQUIVALENTI PER AUTOBUS

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA.

INDICE ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO E AMMONTARE DELL APPALTO... 3 ART. 2 DURATA DELL APPALTO... 5 ART. 3 PROROGA DELL APPALTO...

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 6 AUTOBUS CASSE I CIG B87 SCHEDE A, B, C, D, E, F, G RELATIVE AI COSTI DEL CICLO DI GESTIONE

ALLEGATO 3. Capitolato Tecnico. Fornitura di pezzi di ricambio per gli autotelai MERCEDES BENZ presenti nel parco veicoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA. Art. 1 - OGGETTO. Art. 2 OBBLIGAZIONE PRINCIPALE

FAQ n. 3 del 08/08/2014

il sottoscritto residente in Via C. F. indirizzo di posta elettronica

AMA S.p.A. FORNITURA RICAMBI PER GLI AUTOTELAI DI PRODUZIONE IVECO IN PARCO AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

FORNITURA DI RICAMBI ORIGINALI IVECO, DI 1 IMPIANTO O CORRISPONDENTI CAPITOLATO TECNICO

Capitolato Tecnico GARA NAZIONALE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI FORNITURA TRIENNALE DI MATERIALE DI CONSUMO PER UFFICIO CIG.

GARA PER LA FORNITURA BIENNALE A LOTTI DI RICAMBI IMPIANTO FRENANTE PER AUTOBUS CAPITOLATO D'ONERI

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D)

SERVIZI IN CONVENZIONE OGGETTO DELLA CONVENZIONE Oggetto del contratto è la fornitura, per 4 anni, di vestiario, calzature, DPI e accessori, per i

GARA PER LA FORNITURA ANNUALE DI RICAMBI NUOVI ORIGINALI MERCEDES PER AUTOBUS CIG CAPITOLATO D'ONERI

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

Kit Distribuzione a Catena AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

Oggetto: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 6 AUTOBUS CASSE I - SCHEDE A, B, C, RELATIVE AL CICLO DI GESTIONE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA TRIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI E MATERIE PRIME OCCORRENTE ALLE ESIGENZE DELLA ASL ROMA 1

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

ART. 1 OGGETTO ART. 2 DURATA DELLA FORNITURA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

SUPPORTI MOTORE LISTINO PREZZI DN14/1 LP

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI VALVOLE AORTICHE PERCUTANEE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA RICAMBI PER LE ATTREZZATURE DI PRODUZIONE F.LLI MAZZOCCHIA S.P.A. IN PARCO AMA S.P.A.

Guida alla Convezione per la fornitura di carta in risme per le Amministrazioni della Regione Lombardia

ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO SPECIFICO INDETTO DALLA REGIONE LAZIO PER LA

Garanzia e revisioni

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA E RIANIMAZIONE Art. 1 Oggetto della fornitura

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO **********************

CAPITOLATO TECNICO CONTRATTO APERTO FORNITURA, TRASPORTO E CONSEGNA DI RICAMBI PER AUTOPARCO IGEA SPA LOTTO 2 - AUTOCARRI PESANTI CIG D7

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

AMA S.p.A. Via Calderon De La Barca, Roma CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

P2014/1. Listino prezzi Ricambi freno ATE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO TECNICO CONTRATTO APERTO FORNITURA PNEUMATICI E SERVIZI CONNESSI PER AUTOPARCO DI IGEA SPA LOTTO 2 - AUTOCARRI PESANTI CIG CB5

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI NUTRIENTI PER LA NUTRIZIONE ENTERALE DOMICILIARE

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

AMA S.p.A. FORNITURA DI LITRI DI ADDITIVO DENOMINATO ADBLUE PER I VEICOLI IN PARCO AMA S.P.A.

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

CAPITOLATO D APPALTO

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA, SUDDIVISA IN LOTTI, MEDIANTE ACCORDO QUADRO DI AUSILI MONOUSO DI CUI ALL ALLEGATO 2 DEL DPCM 12.

Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti

Regolamento tecnico C8i Kart FICS

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

CATALOGO RICAMBI MINIAUTO Edizione Commerciale Reginato S.r.l.

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE U.T.U. **********************

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA

Transcript:

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

1.1 - Oggetto 1.1.1. Il presente Capitolato Tecnico disciplina la fornitura in favore di AMA di ricambi originali IVECO od originali di primo impianto o equivalenti, anche omologati nei casi previsti dalla legge, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (o altro Ente equipollente per i paesi stranieri membri) a norma della vigente normativa comunitaria, ed in particolare la Direttiva 2007/46/CE, nonché di quella nazionale di recepimento (di seguito Fornitura ). Per l esatta individuazione dei ricambi oggetto della Fornitura vengono utilizzati, come termine di riferimento, i Cataloghi ed i listini dei Ricambi Originali IVECO. I ricambi potranno essere originali, oppure originali di primo impianto, oppure equivalenti purché rispondenti a quanto riportato nelle definizioni che seguono. 1.1.2. Eccezioni Per le parti di ricambio e/o i complessivi meccanici ordinati da AMA che abbiano a che fare direttamente o indirettamente con aspetti legati alla sicurezza del veicolo o all inquinamento atmosferico dello stesso, i ricambi che il Fornitore dovrà fornire, pena revoca dell aggiudicazione e risoluzione in danno del Contratto, saranno quelli di tipo originale o, valutate le circostanze, originale di primo impianto. Tale disposizione si applica ancorché molti dei ricambi, compresi nella definizione di cui sopra, ricadono in diversi Ra.Co. A mero titolo esemplificativo, in allegato, si evidenziano delle famiglie di ricambi per i quali l aggiudicatario sarà tenuto a fornire, indipendentemente dal Lotto di riferimento, i ricambi originali (Allegato N. 1). Tra le categorie facenti parte delle eccezioni sicuramente ricadono tutti quei particolari e quelle parti di ricambio/complessivi meccanici facenti parte del gruppo C-Sicurezza attiva dell Appendice V - Art. 227 ( Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi ) del D.P.R. 495/92 ( Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada ), nonché dell art. 71 del D.Lgs. 285/92 ( Nuovo codice della strada ). Resta inteso che tutti i prodotti devono essere privi di amianto e comunque rispondenti alle disposizioni normative vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori. 1.2 Definizioni 1.2.1 Componenti inerenti la sicurezza del veicolo tutela dell ambiente Sono considerati componenti inerenti la sicurezza del veicolo, nonché la tutela ambientale, gli elementi in tal modo definiti dall art. 71 del D.Lgs. 285/92, dall art. 227 del D.P.R. 495/92 e dall Appendice V - Art. 227 del medesimo D.P.R. 495/92, soggetti ad accertamento ed omologati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (o altro Ente equipollente per i

paesi stranieri membri), secondo la Direttiva 98/14/CE, recepita con D.M. 04/08/98, o secondo le Direttive specifiche in materia ed in particolare la Direttiva 2007/46/CE. 1.2.2 Ricambio originale Si intende il ricambio prodotto/commercializzato dal Costruttore del Veicolo (Casa Madre). Tale requisito, indicato nel certificato di omologazione del veicolo stesso, è richiesto obbligatoriamente, nei casi in cui ricorrono le condizioni di cui al precedente Paragrafo 1.2.1. 1.2.3 Ricambio originale di primo impianto Si intende il ricambio prodotto dal Costruttore del Componente utilizzato dalla Casa Madre per la costruzione e/o l allestimento del veicolo. Tale requisito, indicato nel certificato di omologazione del veicolo stesso, è richiesto obbligatoriamente, nei casi in cui ricorrano le condizioni di cui al precedente Paragrafo 1.2.1. 1.2.4 Ricambio equivalente Si intende il ricambio, prodotto da costruttori non appartenenti ad una delle due categorie precedenti, che garantisce qualità e durata media in esercizio almeno pari a quelle del ricambio originale e rispetto al quale deve risultare avere: a) medesime caratteristiche funzionali; b) intercambiabilità con il corrispondente originale senza dover ricorrere ad alcun adattamento del complessivo o del sistema sul quale deve essere montato; c) caratteristiche meccaniche, chimiche e, se del caso, elettriche pari o superiori a quelle dell originale. Tale ricambio, nei casi in cui ricorrono le condizioni di cui al precedente Paragrafo 1.2.1, deve essere altresì dotato di apposito certificato di omologazione rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (o altro Ente equipollente, per i paesi stranieri membri). Per ognuno dei componenti equivalenti forniti, il Fornitore dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione attestante che il prodotto fornito è conforme alle specifiche del costruttore del veicolo e realizzato conformemente a tali specifiche manlevando AMA da eventuali responsabilità circa danni cagionati dai veicoli a causa del cedimento/malfunzionamento di uno dei ricambi equivalenti forniti. 1.3 Tipologia di ricambi per ciascun lotto Nella seguente Tabella sono riportati, con riferimento a ciascun Lotto, le tipologie di ricambi richiesti suddivisi per Categoria IVECO (Ra.Co.):

LOTTO I II Categoria IVECO (Ra.Co.) P Q R S,V,T,U P Q R S,V,T,U Resta salvo l obbligo in capo al Fornitore aggiudicatario di più Lotti di rispettare, per ciascun Lotto allo stesso aggiudicato, quanto dichiarato nelle proprie Dichiarazioni di Offerta tecnica relative a ciascun Lotto. 1.4 Modalità e tempistiche di erogazione della fornitura Le consegne avverranno a seguito di invio, da parte di AMA, di apposito Ordine od Ordinativo di Fornitura, come di seguito meglio specificato. Contestualmente alla ricezione di ciascuna consegna viene redatto un Verbale di consegna a firma congiunta nel quale è riportato almeno (i) il riferimento del relativo Ordine, (ii) la data e l ora dell avvenuta consegna, (iii) ogni annotazione inerente ad eventuali difformità della consegna effettuata rispetto alle modalità di imballo/confezione ed identificazione dei ricambi di cui al successivo Paragrafo 1.5. 1.4.1 Tempi di consegna In ciascun Ordine sono indicati i tempi di consegna dei ricambi oggetto del medesimo, che potranno essere i seguenti: a) Consegna ordinaria: la consegna deve avvenire entro e non oltre il termine massimo di 14 giorni solari e consecutivi decorrenti dalla data di ricezione del fax di trasmissione dell Ordine; b) Consegna urgente: per un importo complessivo annuo pari ad un terzo dell importo a base d asta indicato, AMA si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, mediante fax con consegna di urgenza, la consegna di parti di ricambio entro e non oltre il termine massimo di 48 ore dall orario di ricezione della relativa richiesta a mezzo fax, ovvero entro e non oltre il minor termine (6 ore oppure 24 ore) eventualmente offerto dal Fornitore. Anche nel caso di consegne urgenti il Fornitore avrà diritto solo ed unicamente al pagamento da parte di AMA del corrispettivo dell Ordine determinato sulla base degli sconti offerti in sede di Gara. Per le consegne urgenti non è, pertanto, previsto alcun onere aggiuntivo (ad alcun titolo) o sovrapprezzo a carico di AMA. 1.4.2 Consegna e trasporto Il materiale dovrà essere consegnato, franco a terra, a cura e spese del Fornitore e la merce si intende consegnata al momento in cui perviene al magazzino indicato nell Ordine, che potrà essere uno dei seguenti indirizzi di Roma:

- Via di Rocca Cencia, 301 - Via di Tor Pagnotta, 100 - Via Benedetto Luigi Montel, 61/63 o altra sede aziendale espressamente indicata nell Ordine. Il trasporto della merce è effettuato a rischio e pericolo del Fornitore e ciò anche con riferimento alle responsabilità per perdita ed avaria dei pezzi di ricambio oggetto di Fornitura durante il trasporto e fino alla definitiva consegna ad AMA. Il ricevimento senza riserve non esclude le azioni per perdita parziale o per avaria dei pezzi di ricambio oggetto di Fornitura non riconoscibili al momento della consegna ai sensi dell art. 1698 del Codice Civile. L accettazione delle consegne avviene rigorosamente ed esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 13.00 dei giorni feriali (escluso il sabato, a meno di specifiche richieste dell AMA per Ordinativi urgenti di cui al precedente Paragrafo 1.4.1, lett. b). 1.4.3 Eventuali difficoltà di consegna In caso di indisponibilità temporanea dei beni da parte del Fornitore è data facoltà al Fornitore stesso, solo previa autorizzazione di AMA, di fornire un prodotto con le medesime caratteristiche tecniche alle condizioni economiche di aggiudicazione ovvero migliorative, fatti salvi modalità e termini di consegna prescritti nel presente Capitolato tecnico e nel Contratto. In tal caso il Fornitore deve darne comunicazione ad AMA entro il termine di 12 (dodici) ore in caso di ordine urgente di cui al precedente Paragrafo 1.4.1, lett. b), ed entro il termine di 24 (ventiquattro) ore in caso di consegna ordinaria di cui al precedente Paragrafo 1.4.1, lett. a), dalla ricezione del fax contente l Ordine. AMA darà riscontro in merito all autorizzazione richiesta entro le 24 (ventiquattro) ore successive alla ricezione della richiesta del Fornitore, con le stesse modalità. Qualora AMA non autorizzi la sostituzione temporanea, la stessa AMA provvederà ad acquistare i beni sul libero mercato addebitando l eventuale differenza di prezzo al Fornitore, fatto salvo l obbligo di quest ultimo di risarcire alla stessa AMA ogni eventuale maggior danno da quest ultima subito. 1.5 Identificazione articolo/imballo - confezione Tutto il materiale consegnato dovrà essere imballato e confezionato in modo conforme alle prescrizioni previste dal D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. e relativo Allegato XXXIII. All esterno di ciascuno/a contenitore/cassa dovranno essere chiaramente riportate almeno le seguenti informazioni: (i) il riferimento al numero dell Ordine AMA e al numero del DDT, (ii) la quantità ed il tipo di

materiale contenuto, nonché (iii) l indicazione del Produttore, del codice catalogo del ricambio e del codice identificativo AMA dell articolo riportato sull ordine stesso. Tutto il materiale viaggia a rischio e pericolo del Fornitore. 1.5.1 Ricambi originali Su ciascuna confezione sigillata o, in mancanza, su ciascun ricambio deve essere stampigliato il codice identificativo articolo casa Costruttore Veicolo (part-number). 1.5.2 Ricambi originali di primo impianto/ equivalenti Su ciascuna confezione sigillata o, in mancanza, su ciascun ricambio deve essere stampigliato il codice identificativo articolo casa Costruttore Componente e/o Costruttore Equivalente (part-number) ed il corrispondente identificativo articolo del Costruttore del Veicolo (part-number IVECO). 1.5.3 Ricambi soggetti ad accertamento ex art. 227 D.P.R. 495/92 e relativa Appendice V Nei casi in cui ricorrano le condizioni di cui al precedente Paragrafo 1.2.1 del presente Capitolato, cioè ricambi soggetti ad accertamento da parte degli Organi competenti, ai sensi del Codice della Ssrada, gli stessi dovranno altresì essere identificati come di seguito: 1.5.3.1 Ricambi originali Nel caso in cui il prodotto fornito in confezioni anche sigillate riporti altresì la stampigliatura del codice part number di altro Costruttore, deve essere prodotta dichiarazione della Casa Madre nella quale si attesta che il ricambio, così identificato, rientra nel certificato di omologazione del tipo di veicolo sul quale sarà installato o, in alternativa, deve essere prodotta copia del certificato di omologazione stesso. 1.5.3.2 Ricambi originali di primo impianto Deve essere prodotta dichiarazione della Casa Madre nella quale si attesta che il ricambio rientra nel certificato di omologazione del tipo di veicolo sul quale verrà installato o, in alternativa, deve essere prodotta copia del certificato di omologazione stesso. 1.5.3.3 Ricambi equivalenti Deve essere prodotta copia del certificato di omologazione rilasciato ai sensi della vigente normativa comunitaria e nazionale di riferimento e dei Regolamenti E.C.E. corrispondenti, da cui si evinca chiaramente su quale tipologia di veicoli industriali il ricambio fornito possa essere installato. A seconda della normativa comunitaria e nazionale di riferimento e dei Regolamenti E.C.E. corrispondenti, il ricambio dovrà recare apposita stampigliatura del marchio di omologazione, nei modi ivi stabiliti. In tal caso, se prescritto da tali normative e/o Regolamenti, la confezione dovrà riportare, tra l altro, anche la tipologia del veicolo per il quale è stato omologato.

1.6 Verifiche, controlli ed accettazione La consegna e l accettazione delle singole consegne di pezzi di ricambio nel magazzino AMA è da intendersi come verifica della rispondenza a quanto richiesto nel relativo Ordine relativamente ai seguenti elementi: uguaglianza/corrispondenza del part-number della casa a quanto indicato nell ordine; integrità della confezione e presenza sulla stessa dei dati richiesti al precedente Paragrafo 1.5; presenza nella confezione di eventuali certificazioni di cui al precedente Paragrafo 1.5.3. Si precisa che la merce consegnata ad AMA sarà soggetta successivamente a verifica di conformità da parte di AMA, come di seguito precisato, e ciò ai fini dell accertamento della corrispondenza della stessa a quanto richiesto dal presente Capitolato e dal Contratto e suoi Allegati. A tal fine, verrà effettuato sia un controllo quantitativo (numero dei beni, teorico ed effettivo), che un controllo qualitativo. In particolare, AMA effettuerà tale verifica entro 5 (cinque) giorni naturali e consecutivi dalla consegna dei beni. In caso di analisi per riprova della difettosità del ricambio ovvero di ricorso a laboratori/enti esterni, il Fornitore sarà tenuto a sostenere le relative spese di analisi e/o di indagine. AMA, sulla base dei risultati delle prove ed accertamenti effettuati, potrà accettare o contestare i beni consegnati. Saranno contestati i beni che risultino difettosi o in qualsiasi modo non rispondenti alle prescrizioni tecniche richieste, e per essi saranno applicate le penali previste dal Contratto. La verifica di conformità conclusa positivamente non esonera comunque il Fornitore per eventuali difetti, manchevolezze ed imperfezioni che non siano emersi al momento della verifica di conformità, ma che vengano in seguito accertate. In caso di mancata rispondenza dei prodotti forniti ai requisiti prescritti: a) la merce viene restituita al Fornitore che è tenuto a ritirarla a sue spese e a sostituirla, pena l applicazione delle penali previste dal Contratto, entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della relativa comunicazione da parte di AMA, che conterrà, per ciascun Ordine, l indicazione dei prodotti che vengono restituiti. Si precisa che AMA non risponde dei danni e/o del deterioramento eventualmente subiti dai prodotti non accettati per il tempo intercorrente tra la comunicazione di mancata accettazione e l effettivo ritiro da parte del Fornitore. La merce non ritirata dal Fornitore entro 15 (quindici) giorni dalla data della comunicazione di mancata accettazione potrà essere inviata da AMA al Fornitore addebitando a quest ultimo ogni spesa sostenuta, fermo restando l applicazione delle penali all uopo previste dal Contratto; b) il Fornitore deve provvedere, entro 48 ore, alla sostituzione della merce, a sua cura e spese; si precisa che la mancata sostituzione della merce sarà considerata mancata consegna. La verifica di conformità con esito positivo di TUTTI i ricambi e/o complessivi meccanici forniti costituisce elemento essenziale alla liquidazione delle fatture da parte dei competenti uffici aziendali.

1.7 STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA I costi per la sicurezza, relativi alla fornitura in oggetto, sono stimabili in via preliminare tra costi per dispositivi di segnalazione e costi non prevedibili pari a 5.000,00 /lotto.

Lista Famiglie Ricambi di sicurezza ed ecologia veicoli Allegato N.1 Item DESCRIZIONE FAMIGLIA RICAMBIO TIPOLOGIA RICAMBIO richiesta 1 TAMBURO FRENO 2 GANASCE FRENI 3 GUARNIZIONI FRENI 4 CILINDRO MAESTRO FRENO 5 SERBATOIO LIQUIDO FRENI 6 FRENO RUOTE PER TERZO ASSE 7 CILINDRETTO FRENI 8 LEVA FRENO A MANO 9 KIT-MOLLE RICHIAMO GANASCE 10 KIT-LEVE COMANDO GANASCE 11 SERVOFRENO 12 FUNE DEL FRENO A MANO 13 SUPPORTO FRENO A MANO 14 CORRETTORE FRENATA 15 LEVA PEDALE FRENO 16 FRENO SULLA TRASMISSIONE COMPLETO 17 SERIE SEGMENTI FRENI 18 SERIE GANASCE FRENI 19 KIT-REGISTRAZIONE FRENI 20 KIT-PARTICOLARI DIVERSI FRENI A TAMBURO 21 FRENO RUOTA COMPLETO 22 AMPLIFICATORE FRENO A MANO 23 KIT CILINDRO FRENI 24 PARTICOLARI DIVERSI FRENO SULLA TRASMISSIONE 25 PARTICOLARI DIVERSI FRENO DI STAZIONAMENTO 26 PARTICOLARI DIVERSI FRENI A TAMBURO 27 DISCO FRENO 28 PINZA FRENO COMPLETA 29 SERIE DISCHI FRENO PER ASSE 30 PINZA FRENO NUDA 31 SUPPORTO PINZA FRENI 32 SERIE PASTIGLIE FRENO (ANCHE PASTIGLIE + MOLLE) 33 FRENO A DISCO COMPLETO 34 KIT-PINZA FRENI 35 PARTICOLARI DIVERSI FRENI A DISCO 36 FUSI A SNODO 37 CUSCINETTO REGGISPINTA PERNO FUSO A

SNODO 38 PERNO DEL FUSO A SNODO 39 CERCHI RUOTE CONTINUI 40 AMMORTIZZATORE 41 BARRE DI REAZIONE/TORSIONE STABILIZZATRICI 42 SUPPORTO AMMORTIZZATORE 43 PARTICOLARI DIVERSI RUOTE 44 PARTICOLARI DIVERSI SOSPENSIONE 45 IDROGUIDA 46 SCATOLA STERZO MECCANICO E SERVOASSISTITO 47 PIANTONE GUIDA 48 TESTA TIRANTE TRASVERSALE 49 ALBERO STERZO 50 TIRANTERIA STERZO 51 CILINDRO OPERATORE IDRAULICO 52 PARTICOLARI DIVERSI STERZO 53 INTERRUTTORE STOP 54 PARTICOLARI DIVERSI GENERAZIONE ARIA COMPRESSA 55 CILINDRO FRENI 56 PARTICOLARI DIVERSI CILINDRI PNEUMATICI FRENI 57 MANETTINO FRENO 58 CORRETTORE DI FRENATA 59 DISTRIBUTORE DUPLEX 60 DISTRIBUTORE ANTIBLOCCAGGIO FRENI 61 FUSI A SNODO 62 TUBAZIONI IMPIANTI PNEUMATICI IMPINATO PRIMARIO FRENI