CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA TRA

Documenti analoghi
BOZZA ATTO DI ACQUISTO AZIENDA. denominata Ristorante Corsini. TOSCANA S.R.L. con sede in Cerreto Guidi (FI), Via Torribina 27,

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONTRATTO AFFITTO DI AZIENDA Con il presente atto, fra le parti qui sottoscritte: ...

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

185 FALLIMENTO 1 Artt bis

[Carta intestata dell Offerente contenente indirizzo, telefono e fax] (allegato 2) del regolamento di vendita) avente ad oggetto

CONTRATTO DI AFFITTO DI RAMO DI AZIENDA. Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra le parti sotto indicate:

CONTRATTO D AFFITTO D AZIENDA. A), di seguito concedente, nato a, il, cod. fisc., partita IVA, residente in alla via, nella

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

Il fallimento: esercizio provvisorio ed affitto di azienda

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilanove e questo dì del CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA FATTA IN QUATTRO ORIGINALI

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA COMMERCIALE. Con la presente scrittura privata, fra le parti sottoscritte: DA UN LATO:

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI NATURA TRANSITORIA

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilanove e questo dì del mese. di in Firenze

CONTRATTO DI AFFITTO DI RAMO D AZIENDA

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONTRATTO DI VENDITA DI RAMO DI AZIENDA TRA. Cooperativa Sociale A.I.D.A.S. in Liquidazione Coatta Amministrativa, con

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

COMUNE DI FOLIGNO. dell unità immobiliare di proprietà comunale sita in Foligno, Corso Cavour n. 91/93 con la Ditta NADIR S.a.S.

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra

CONSORZIO DI SVILUPPO ECONOMICO DEL FRIULI (C. F ) * * * CONTRATTO DI LOCAZIONE

Stizzoli Sas di Stizzoli Attilio & C. e del socio Attilio Stizzoli 53/2018 Nr. Procedura: ISTANZA N /07/2019

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

TITOLO: SATISFACTION WITH ANTIEPILEPTIC TREATMENT IN CHILDREN AND ADOLESCENTS WITH EPILEPSY. INCIDENCE AND CLINICAL INDICATORS.

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI

Atto esente da bollo ai sensi del DPR , n 955 GU del , n. Il giorno del mese di.. dell'anno..

41/20 del 17/10/2007 ha proceduto al riordino del proprio patrimonio immobiliare,

CONTRATTO DI AFFITTO DI RAMO D AZIENDA. iscritta presso il Registro delle Imprese di. con il numero e codice fiscale R.E.A.

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX. ART. 45 L. 203/82 TRA

CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA IMMOBILIARE. La S.p.A. Zeta... e la S.p.A. Erre... convengono e

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

CONCESSIONE PER L USO DEI MARCHI SAILPOST E PUNTO POSTA SAILPOST

*** La società P.IVA sede legale in via, ( ) in persona del suo legale rappresentante pro tempore Sig., C. F., residente in via, ( ), oppure

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA

FALLIMENTO DELLA GIOVANNI CRESPI S.P.A.

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA SOGGETTO AD IVA

Fondo Pensioni per il Personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le Province Siciliane. Allegato K. Bozza di garanzia a prima richiesta

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO

TRIBUNALE DI PERUGIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 87/2016: OMISSIS GIUDICE DELEGATO: DOTT. UMBERTO RANA

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO. tra. la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n codice fiscale

per gli enti pubblici

Contratto di sublocazione totale ad uso abitativo. [...], nato a [...] il [...] (C.F.: [...]), residente a [...] ([...]), via [...

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA. la Società A.S.M.I.A. S.r.l., con sede legale in Mortara, via Tiziano Vecellio, n. 530, Codice Fiscale e numero di i-

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

CONTRATTO DI AFFITTO AGRARIO DI IMMOBILE COMUNALE. ai sensi dell art. 9 del vigente Regolamento comunale per la gestione del. patrimonio immobiliare

TRIBUNALE DI PALERMO

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO EFFE SRL IN LIQUIDAZIONE N. 8/2012. G.D. Dott. Mauro Vitiello

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CONTRATTO DI LOCAZIONE. Tra la Regione Autonoma della Sardegna (codice fiscale ) con

COMUNE DI DONNAS. Regione Autonoma Valle d Aosta SCRITTURA PRIVATA PER AFFITTO DEI TERRENI AGRICOLI DI

Con Delibera n. 74 dell 11 giugno 2013, la Giunta della Camera di. Commercio di Napoli stabilì di stipulare idoneo contratto di locazione previo

COMUNE DI SIROLO. (Provincia di Ancona) denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BERTOCCO AIR BRAKE SYSTEM S.R.L. IN LIQ.NE. R.G. 550/2014

CONTRATTO DI COMODATO TRA. AREU), con sede in Milano Via Alfredo Campanini n. 6, C.F./P. IVA ,

N. di rep. REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA L anno duemilasedici, addì del mese di, in Tesero e nella residenza municipale, avanti

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

N. di rep. REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA L anno duemilasedici, addì del mese di, in Tesero e nella residenza municipale, avanti

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Rep. N. CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO DEL FONDO RUSTICO. CONTRADDISTINTO DALLE pp.cc. nn. 769/1, 769/2, 769/3 e

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA


CONTRATTO DI COMODATO tra

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDI RUSTICI STIPULATO EX ART. 45 L. 203/82

Schema Contratto di cessione della totalità della quota posseduta dalla Regione Lazio nella Società Alta Roma S.c.p.a. Contratto di vendita.

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V.

Spett. BENEFICIARIO INDIRIZZO CAP - COMUNE PEC. p.c. Spettabile DENOMINAZIONE EMITTENTE TELEVISIVA INDIRIZZO CAP - COMUNE PEC.

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA BANCARIA N.

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

TRIBUNALE DI VICENZA

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra i sottoscritti:

Transcript:

CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA TRA La dott.ssa Carla Alici Biondi in qualità di Curatore del Fallimento della Strike Computer Srl con sede in Milano, piazza Quattro Novembre n. 4, codice fiscale 07468481218, indirizzo p.e.c. f44.2015fermo@pecfallimenti.it di seguito Curatela o Concedente E Sig. in qualità di con sede in via n. codice fiscale indirizzo p.e.c. di seguito Affittuaria PREMESSO CHE: - con sentenza n.37/2016 emessa il 31.08.2016 dal Tribunale di Fermo ed iscritta nel Registro delle Imprese di Milano il 15.09.2016, è stato dichiarato il fallimento della società Strike Computer Srl; - la società Strike Computer Srl esercitava l attività di commercio online di computer, componentistica, apparecchiature informatiche, periferiche e di software; - alla data del fallimento la società risultava proprietaria dei beni indicati nella perizia allegata sotto la lettera A, redatta per la stima del canone congruo per l affitto aziendale effettuata dal Dott. Gaetano Sampiero; - la Curatela fallimentare ha ritenuto, in considerazione dei tempi necessari per la liquidazione dell attivo e dell opportunità di mantenere la redditività aziendale in funzione di una eventuale vendita in blocco, di affittare l azienda; - è stata all uopo effettuata procedura competitiva, ai sensi degli artt.104 bis, comma 2, e 107 del R.D. 16 marzo 1942 N.267, all esito della quale è stato individuato, quale aggiudicataria ed affittuaria dell azienda in oggetto _, come meglio risulta dal verbale che in copia autentica si allega al presente atto sotto la lettera B ; - il Giudice Delegato al fallimento ha autorizzato l affitto dell azienda, ai sensi dell art.104 bis del R.D. 16 marzo 1942 n.267, ritenendolo utile al fine della più proficua vendita dell azienda o di parti della stessa;

- il contratto di affitto deve essere stipulato dalla Curatela nelle forme previste dall articolo 2556 del codice civile, tanto premesso e da intendersi parte integrante e sostanziale del presente atto le parti sottoscritte CONVENGONO E STIPULANO quanto segue: A) La Curatela del Fallimento Strike Computer srl, visto l esito della procedura competitiva effettuata ai sensi de gli artt.104 bis, comma 2, e 107 del R.D. 16 marzo 1942 n.267, come risultante dall allegato verbale menzionato in premessa, con il presente contratto concede a titolo di affitto alla società, che a tale titolo accetta, l azienda appartenente alla società fallita e cioè il complesso dei beni dalla stessa organizzati e funzionalmente destinati all esercizio dell impresa descritta in premessa, alle seguenti condizioni: 1. l azienda oggetto dell affitto comprende i seguenti beni materiali: -impianti macchinari ed attrezzature individuate nell inventario della Strike Computer Srl (Allegato C) -autocarro IVECO targato DR393SN (allegato C) -giacenze di prodotti destinati alla vendita presenti in magazzino per 182.862,33 a cui vanno aggiunte merci RMA che il perito ha valutato in 2.000,00 come da inventario allegato sotto la lettera D ed E. 2. All Affittuario verrà concessa licenza d uso dei seguenti beni immateriali di proprietà del fallimento E-KEY di Mormile Vincenzo: -marchio E-KEY registrato il 14.09.2010 come da allegato individuato alla lettera F ; -domini nella disponibilità della curatela individuati in: www.puntohw.it e www.e-key.es. 3. Con riferimento alle giacenze di magazzino le parti danno atto che al termine dell affitto l Affittuario si obbliga a restituire le merci descritte nell inventario o in alternativa ad effettuare il pagamento delle merci che sono state utilizzate, pagamento che dovrà avvenire contestualmente alla riconsegna dell azienda al corrispettivo maggiorato dell IVA indicato nell inventario allegato al contratto di affitto. Anche tale obbligazione di pagamento viene garantita con una fidejussione bancaria a prima richiesta, di cui all allegato G di un importo pari al valore delle merci indicate nell inventario prima citato, che l Affittuaria consegna alla Curatela contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto.

4. In relazione ai beni strumentarli il fallimento non presta garanzie in merito alle loro condizioni di manutenzione, efficienza, e funzionalità. 5. Alla cessazione del contratto d affitto l Affittuaria sarà tenuta a riconsegnare immediatamente l azienda alla Curatela Fallimentare. In caso di ritardata riconsegna il Fallimento avrà diritto di pretendere il pagamento di una penale di 500,00 per ciascun giorno di ritardo, fatti salvi i maggiori danni. 6. Nel caso in cui, durante il corso dell affitto, l Affittuaria dovesse rendersi aggiudicataria dell azienda oggetto del presente contratto, il medesimo cesserà di avere efficacia ed il canone relativo al periodo successivo all aggiudicazione non sarà dovuto o, se già corrisposto, verrà rimborsato con nota di accredito regolarmente assoggettata ad IVA. 7. Il canone mensile per l affitto dell azienda è stabilito nella percentuale dello 0,30 sul fatturato con un minimo di 3.000,00 mensili oltre IVA e verrà corrisposto, quanto al il primo mese, contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto e, quanto ai successivi, in via anticipata entro il giorno 5 di ciascun mese, mediante bonifico bancario sul conto corrente a tal fine indicato dal Fallimento; entro il giorno 5 del quarto mese l Affittuario dovrà rendicontare il fatturato dei tre mesi precedenti per consentire il conguaglio del canone di locazione e, nel caso l ammontare del canone corrisposto in misura minima nel trimestre precedente dovesse risultare inferiore all importo conseguente all applicazione della percentuale sul fatturato come risultante dal rendiconto effettuato, la differenza in favore della Curatela Fallimentare, dovrà essere corrisposta entro i successivi 5 giorni; il pagamento del canone e dell importo risultante dall eventuale conguaglio effettuato, in applicazione del principio solve et repete, non potrà essere sospeso né ritardato da pretese od eccezioni da parte dell Affittuaria qualunque ne sia il titolo, salvo il successivo e separato esercizio da parte della stessa delle proprie ragioni nei confronti della Curatela. Il mancato puntuale pagamento, in tutto o in parte e per qualunque causa anche di un solo canone e/o conguaglio, legittimerà la risoluzione con effetto immediato del Contratto da parte del Fallimento a norma dell art.1456 c.c., rimanendo comunque inteso che per eventuali ritardi nel pagamento del canone saranno applicati gli interessi moratori nella misura del tasso legale maggiorato di 5 punti percentuali; in caso di risoluzione del contratto d affitto, la Curatela potrà escutere la fideiussione rilasciata qualora l Affittuaria, entro giorni 7 dalla risoluzione del contratto d affitto comunicata a mezzo p.e.c., non abbia proceduto a restituire le merci descritte nell inventario allegato o, in alternativa, ad effettuare il pagamento delle merci che nel corso dell affitto ha utilizzato come risultante da apposita verifica da effettuarsi nel termine

indicato di giorni 7 ed in contraddittorio con la Curatela o suo delegato; in difetto di tale verifica e decorso il termine indicato, la Curatela avrà facoltà di escutere la polizza fideiussoria trattenendo l intero importo con restituzione della somma eventualmente non dovuta, solo al termine delle verifica in contraddittorio che l Affittuaria consentirà di effettuare e senza che sulla stessa maturi alcun tipo di interesse. 8. Eventuali incrementi di valore dei beni aziendali, per effetto dell attività dell Affittuario o dell avviamento maturato, non daranno diritto alla medesima di pretendere dalla Curatela fallimentare alcuna indennità e/o compenso sia nel corso che al temine dell Affitto a qualsiasi titolo. In deroga agli artt.2561 e 2562 del c.c., l Affittuaria è comunque esonerata dalla responsabilità per deperimento e il degrado d uso dei beni, restando la responsabilità dell Affittuaria per i danni o deterioramenti conseguenti all uso improprio dei beni. I beni acquistati dalla società Affittuaria ed aggiunti ai beni formanti il complesso aziendale, salva la sostituzione dei beni obsoleti o non più atti, rimarranno di esclusiva sua proprietà alla fine del contratto, ove risultino separabili. 9. L Affittuaria rinuncia ad eccepire la compensazione dei debiti sorti in dipendenza del presente contratto con qualsiasi propria ragione creditoria, che rimane peraltro intatta. 10. Anche ai sensi e per gli effetti del comune disposto degli artt.2561 u.c. e 2562 c.c. sulla necessità dei regolare in denaro le differenze tra le consistenze di inventario all inizio e al termine dell affitto, le parti convengono espressamente che nessun conguaglio dovrà essere operato in aumento in ordine alle variazioni dell avviamento, per cui l Affittuario rinuncia fin d ora a richiedere qualsiasi indennizzo alla Curatela del Fallimento, anche ai sensi dell art.1592 c.c., per spese sostenute dall Affittuaria stessa e ricollegabili all avviamento aziendale. Parimenti, l Affittuaria rinuncia irrevocabilmente e gratuitamente fin d ora a ricevere dalla Concedente qualsiasi indennità per il miglioramento dell azienda nel suo complesso, anche qualora ciò fosse dovuto a spese di pubblicità, di indagini di mercato, miglioramenti e sviluppo commerciale, etc,etc, sostenute per tale incremento e non calcolate nella determinazione del valore dei singoli componenti. Ai sensi e per gli effetti del comune disposto degli artt.2561 u.c. e 2562 c.c. le parti danno pertanto atto che si provvederà al conguaglio per i soli decrementi dei singoli beni costituenti l azienda. 11. L Affittuaria si impegna a gestire l azienda nel rispetto di tutte le disposizioni di legge, regolamentari, fiscali ed amministrative applicabili in materi e a non modificare la precedente destinazione produttiva dell azienda, rimanendo inteso che, per la durata del presente contratto, l azienda verrà impiegata in via esclusiva per la vendita online di prodotti elettronici apparecchiature informatiche e periferiche e di software. L Affittuaria godrà dell azienda ne curerà la gestione in conformità alla destinazione economica della

stessa e nell interesse della produzione: a tal fine le parti richiamano espressamente quanto disposto dell art.1620 c.c.. L Affittuaria spenderà il proprio nome commerciale nel modo che nessuna obbligazione riguardante la sua gestione possa sorgere a carico del fallimento 12. E tassativamente vietata, a pena di risoluzione ex art.1456 c.c. del presente contratto, ogni forma di subaffitto o di comodato dell azienda da parte dell Affittuaria, come pure la cessione a terzi del contratto di affitto o la cessione in uso o godimento anche parziale a terzi, a qualsiasi titolo, di singoli beni. 13. L Affittuaria riconosce incondizionatamente che il fallimento è il solo ed esclusivo titolare del marchio e dei domini relativi alle attività ed al processo produttivo afferenti l azienda. L Affittuaria, ora per allora, dichiara che non richiederà né avrà titolo per ottenere alcun diritto o interesse nei domini e marchi in uso per effetto di questo contratto e che non richiederà e/o si asterrà dal contestare il titolo e i diritti del fallimento su detti beni. Successivamente alla cessazione del rapporto d affitto, l affittuaria non eserciterà tale attività utilizzando il marchio www.puntohw.it e www.e-key.es di titolarità del fallimento e relativi all azienda, salvo il caso in cui dovesse risultare cessionaria dell azienda affittata. 14. Oltre che negli altri casi già previsti dal presente contratto, il fallimento avrà facoltà di risolvere di diritto il contratto d affitto con effetto immediato dandone comunicazione scritta a mezzo p.e.c. all Affittuaria, in ipotesi di inadempimento da parte della stessa agli obblighi previsti nel presente contratto ed in particolare al mancato pagamento di un canone di affitto ed alla mancata rendicontazione trimestrale al fine di procedere al conguaglio del canone, ed all eventuale mancato pagamento del maggior importo dovuto a conguaglio. 15. L affittuario non subentra nei crediti, nei debiti e nei contratti in corso alla data del fallimento. 16. Le spese di stipula, registrazione e bollo del presente contratto sono interamente a carico dell affittuaria. 17. Per ogni controversia relativa al presente contratto le parti convengono la competenza per territorio, in via esclusiva, del Tribunale di Fermo. 18. A garanzia di tutte le obbligazioni dell Affittuario derivanti dal presente contratto e dalla legge, è stata rilasciata fidejussione bancaria a prima richiesta consegnata alla Curatela in data odierna e che in copia si allega al presente contratto sotto la lettera D. 19. La Curatela ha diritto di procedere in ogni tempo alla ispezione della azienda, anche facendosi assistere da tecnici di propria fiducia, con un preavviso di 3 giorni, da

comunicare all affittuario a mezzo p.e.c.; il diritto di ispezione viene anche esteso ai dati contabili dell azienda per consentire al curatore una verifica dell andamento di gestione. 20. La durata dell affitto è pattuita in 6 mesi, periodo compatibile con le esigenze della liquidazione dei beni. Tale termine viene di diritto prorogato ove 30 giorni prima della scadenza non venga comunicata a mezzo p.e.c. la volontà della Curatela di non procedere al rinnovo. Le parti convengono peraltro che il Curatore avrà diritto di recedere unilateralmente dal presente contratto, con preavviso di 90 giorni, da comunicare all Affittuario a mezzo p.e.c.; il recesso può essere esercitato, sentito il Comitato dei Creditori, con la corresponsione all Affittuario di un giusto indennizzo da corrispondere ai sensi dell art.111, primo comma, n.1) del R.D. n. 267/1942. 21. La retrocessione al fallimento di aziende o rami di aziende, non comporta la responsabilità della procedura per i debiti maturati sino alla retrocessione, in deroga a quanto previsto dagli articoli 2112 e 2560 del codice civile. Ai rapporti pendenti la momento della retrocessione si applicato le disposizioni di cui alla sezione IV del Capo III del R.D. n.267/1942. 22. Le spese del presente atto sono a carico dell Affittuario. 23. Viene concesso all Affittuario, in conformità all espressa autorizzazione del Giudice Delegato ed al previo parere favorevole del Comitato dei Creditori, diritto di prelazione in caso di vendita dell azienda in oggetto. All esito della procedura competitiva di cui all art.107 del R.D. n.267/1942 e dunque determinato il prezzo di vendita dell azienda o del singolo ramo, la Curatela, entro dieci giorni, dovrà comunicare tale prezzo all Affittuario a mezzo p.e.c. e questo potrà esercitare, con le medesime modalità, il diritto di prelazione entro cinque giorni dal ricevimento della comunicazione. Si allegano: A Perizia di Stima del dott. Sampiero; B Verbale di procedura competitiva; C inventario beni strumentali Strike Computer Srl: D inventario di magazzino Strike Computer Srl: E inventario magazzino RMA Strike Computer Srl: F Copia registrazione del marchio e-key; G fideiussione bancaria a prima richiesta

Letto Confermato e sottoscritto in Fermo li PARTE CONCEDENTE PARTE AFFITTUARIA DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 e 1342 c.c. Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile le parti contraenti espressamente dichiarano e riconoscono di aver letto, compreso, discusso ed approvato, come in effetti approvano, tutti gli articoli del presente contratto preliminare, ed in particolare, di aver letto e di approvare gli articoli contraddistinti con i seguenti numeri: 3 (restituzione merci inventariate o pagamento delle stesse rilascio fideiussione bancaria), 4 (mancata garanza efficienza beni strumentali affittati), 5 (penale per il caso di ritardo nella riconsegna dell0azienda), 7 (rendicontazione trimestrale e pagamento importo a conguaglio-solve et repete-risoluzione contratto e restituzione merci dell inventario o loro pagamento-escussione polizza fideiussoria), 8 (rinuncia ad indennità e/o compensi per incremento valore aziendale), 9 (rinuncia all eccezione di compensazione), 10 (rinuncia dell Affittuario al disposto degli artt. 2561, ultimo comma, e 2562c.c-rinuncia ad indennità ex 1592 c.c.), 13 (rinuncia ad ogni pretesa circa il marchio ed il dominio concessi in licenza al termine del contratto), 16 (foro competente del Tribunale di Fermo), 18 (diritto di ispezione dell azienda), 19 (recesso unilaterale del Curatore), 20 (disciplina della retrocessione al fallimento dell azienda affittata), 22 (prelazione). Letto Confermato e sottoscritto in Fermo li PARTE CONCEDENTE PARTE AFFITTUARIA