La storia di Sanawar Mark

Documenti analoghi
"Il primo passo per un nuovo inizio". La missione ortodossa di san Michele Arcangelo in Pakistan

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare)

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Studio Biblico. La Croce di Cristo

APPRENDIMENTO. Scoprire Dio Creatore e Padre. Cogliere, anche nella liturgia, alcuni segni cristiani del Natale e della Pasqua.

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

DISCIPLINA: Religione Cattolica

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

UN TERMINE IMPORTANTE

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

Competenze disciplinari

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Abbadia festeggia i bimbi nel primo anniversario del loro battesimo 1

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

L'Ortodossia russa in America - un tempo di opportunità

CALENDARIO PASTORALE

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

I.C. don Milani- Vimercate

LETTERA AI GENITORI. Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: "Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi".

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Istituto Statale Liceo Scientifico G. Galilei. Insegnamento della religione a.s

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CATTOLICA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino

Celebrata a Roma la festa patronale della chiesa di Santa Caterina

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

I giovani, la fede e la Chiesa

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Da Lunedì al Venerdì

R I T U A L E PICCOLA CERIMONIA PER INIZIARE IL PERIODO DI FORMAZIONE INIZIALE CONSEGNA DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO

Apostoli del XXI secolo

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE...

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO

Competenza chiave europea

Guarigione e Liberazione /2

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

09/11/2016 L ISLAM 1. I. La penisola arabica 2

Calendario diocesano

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

COMUNITA PASTORALE PENTECOSTE RITO DI ACCOGLIENZA DEL BATTESIMO DEGLI INFANTI

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

«Vieni, dunque, Signore Gesù... Vieni a me, cercami, trovami, prendimi in braccio, portami»

Programma pastorale parrocchiale

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

ASSEMBLEA DIOCESANA Torino Santo Volto 3 giugno 2011

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

Andrea Chittolina & Germano Rossi. Conoscenze religiose in un gruppo di studenti delle superiori

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CONTENUTI. (Conoscenze)

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della parrocchia di Bastia Umbra

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

RELIGIONE CATTOLICA classe prima seconda e terza

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE QUARTA A.S. 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

DILETTO: ASCOLTATELO!

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

S. Giacomo Apost ALBIGNASEGO - VIA MARCONI, 44 PD SACRAMENTI MEZZI DI SALVEZZA

Transcript:

www.ortodossiatorino.net La storia di Sanawar Mark da pravoslavie.ru, 18 ottobre 2013 OrthoChristian.com sta presentando articoli sull'ortodossia in Pakistan, scritti da padre Joseph Farooq, un sacerdote della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia. Oggi siamo lieti di presentarvi Sanawar Mark, un ortodosso pakistano. Padre Joseph: 1

padre Joseph Farooq Sono un sacerdote della Chiesa ortodossa russa in Pakistan. Sono vice parroco alla chiesa ortodossa di san Sergio a Sargodha e sacerdote in visita alle famiglie iraniane di Islamabad. A dire il vero, in Pakistan pochissime persone conoscono la Chiesa ortodossa. L'obiettivo del mio ministero sacerdotale è di insegnare la fede ortodossa al nostro popolo e di condurre seminari per promuovere la fede ortodossa in Pakistan. Io sono responsabile della traduzione della letteratura ortodossa nella lingua locale per i nostri fedeli. Lavoro per i diritti della minoranza cristiana oppressa in Pakistan, scrivo articoli contro le leggi discriminatorie in Pakistan e per il ripristino dei diritti umani. Credo che "dopo la croce saremo partecipi della risurrezione". Vostro in Cristo, chiedendo le vostre sante preghiere per la mia salute e resistenza. Sanawar Mark 2

Sanawar Mark è un ingegnere di software, ha conseguito un master in tecnologia informatica. Sviluppa e gestisce siti web e ne fornisce prodotti e servizi. È un membro molto attivo della missione ortodossa in Pakistan. È cresciuto nella Chiesa presbiteriana unita in Pakistan, e il cristianesimo gli è stato insegnato dai suoi genitori, dal pastore e dagli insegnanti della scuola. È nato nel 1986 e ha completato la sua prima educazione alle scuole superiori cattoliche a Sargodha. Ha iniziato a leggere letteratura ortodossa nel 2008, ed è entrato al centro di studi ortodossi con l'incoraggiamento e il sostegno di padre Cyril. Il centro di studi ortodossi della Santa Croce è stato fondato da padre Cyril e da me stesso, padre Joseph, nel 2006. Ha iniziato a visitare il centro studi ogni settimana per leggere libri sulla fede ortodossa e la sua storia. Ha partecipato attivamente alle sessioni di discussione. Sanawar Mark, su se stesso Ho passato tutta la mia infanzia e adolescenza partecipando alle attività della Chiesa. Ho letto la Sacra Bibbia; i valori cristiani mi sono stati insegnati dai miei genitori e insegnanti. Conosco il modo giusto di vivere con i valori cristiani, e sono ben consapevole di come proteggere la mia fede cristiana in Pakistan. Ero un bambino normale come gli altri - dispettoso, a volte testardo, ma sono rimasto obbediente ai miei genitori. Sono cresciuto in una società islamica, circondato da musulmani. A causa del forte rapporto della mia famiglia con Cristo, sono rimasto fermo nella mia fede cristiana. Molte volte sono stato sviato dai miei amici musulmani al college e università, in quanto sono fortemente spinti a convertire i non musulmani all'islam, ma la croce del nostro Signore Gesù Cristo mi sempre dato forza. Studio della fede ortodossa Avendo conseguito la laurea di Master in tecnologia informatica e avendo un buon lavoro in una organizzazione privata, non mi preoccupo dei soldi. Ho una famiglia molto amorevole. Ho un rapporto con Dio attraverso la lettura della Sacra Bibbia, la frequenza ai servizi della Chiesa, e le mie preghiere personali. Quando studiavo all'università, la mia vita ha cominciato subito a cambiare. Ho letto la vita di San Sergio di Radonezh e la sua vita semplice e ascetica ha determinato una svolta nella mia vita e nella mia fede. Mi ha colpito come ha trascorso molti anni nella foresta da solo come eremita, e quando il metropolita Alessio gli chiese di diventare il suo successore, si rifiutò, preferendo rimanere un semplice monaco. Dopo di che, la mia curiosità è aumentata e ho iniziato a leggere sempre di più sulla fede ortodossa. Essendo un ingegnere di software, ho fatto un attento studio attraverso varie fonti su internet circa la fede ortodossa prima di accettarla. La vita santa di san Sergio mi ha molto ispirato ad abbracciare la fede ortodossa. Situazione attuale in Pakistan Come ho detto, sono cresciuto nella Chiesa presbiteriana unita, e ho studiato in una scuola cattolica. Posso onestamente dire che la fede in cui sono cresciuto mi ha aiutato a rimanere forte nella mia fede cristiana in questo stato islamico del Pakistan. La scuola islamica di pensiero infatti ha creato molte false storie sulla nostra fede e sul Figlio di Dio, Gesù Cristo. Dichiara inoltre che l'islam è una religione completa al mondo. Non discutiamo mai con loro a causa delle rigide leggi islamiche nel paese. Molti cristiani sono uccisi da estremisti 3

musulmani e sono dietro le sbarre perché difendono la loro fede. Se litighiamo con i musulmani dicono che i cristiani hanno parlato contro l'islam e il suo Profeta, e fanno false accuse legali ai sensi della sezione 295-C (legge sulla bestemmia). La Croce qui rappresenta la speranza e la forza della minoranza cristiana sofferente in Pakistan. Io credo che la Croce di Cristo sia sempre fonte di forza, di speranza e di vittoria per la minoranza cristiana oppressa e sofferente in Pakistan. È mia esperienza personale che ogni volta che i nostri fedeli vedono la Croce, trovano gloria nella sua potenza della. Ripetono la preghiera della Croce con fiducia, sentono conforto e sono spiritualmente guariti. Essi gioiscono delle loro sofferenze. Adesione alla fede ortodossa Il mio studio e la visita settimanale al "Centro Studi Santa Croce a Sargodha" ha creato un enorme cambiamento nella mia vita, e ho sentito che avevo bisogno di una vera fede, perciò ho continuato a leggere la letteratura ortodossa. Un miracolo nella mia vita: ogni volta che guardavo l'icona di Gesù sulla parete del Centro Studi Ortodosso Santa Croce, notavo che Cristo mi parlava personalmente. Così ho capito che mi sta chiamando a vivere la vera fede consegnata da Cristo ai suoi Apostoli. Infine ho preso una decisione. Ho detto "sì" a Cristo, nostro Signore e Dio vero. Ammiro molto la collaborazione e l'aiuto dei padri Joseph e Cyril per la comprensione della fede ortodossa in modo vero. In principio, quando i padri Joseph e Cyril stavano conducendo servizi laicali la domenica e i Vespri nei giorni di festa, ascoltavo le prediche e la storia della Chiesa ortodossa russa raccontate da padre Joseph, che mi ha molto ispirato. Nella prima visita del rev. padre Adrian, decano della missione ortodossa di san Michele Arcangelo in Pakistan, sono stato battezzato e cresimato da lui. Dopo il battesimo e la cresima, la mia vita è stata trasformata. Il giorno successivo ho partecipato alla Divina Liturgia, con il digiuno e 4

la confessione di quel giorno, ho sperimentato in pratica ciò che avevo imparato e studiato circa l'ortodossia. Cresima Prego sempre per la Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia stabilita in Pakistan. Sono grato a sua Eminenza il metropolita Hilarion, arcivescovo dell'america orientale e New York e primo ierarca della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia, al rev. padre Adrian, decano della missione ortodossa di san Michele Arcangelo in Pakistan, e al clero della Chiesa ortodosso russa in Pakistan che fornisce ai fedeli una possibilità di vivere sotto la protezione della vera Chiesa, e di praticare e seguire le tradizioni della Chiesa Madre, perché la divina Liturgia è il fondamento della Chiesa ortodossa. Lasciamoci incoraggiare dal fatto che il nostro Dio ci invita ad aprire la via del progresso, sviluppo e fecondità di questa santa missione ortodossa russa in Pakistan. Sono grato al clero locale in Pakistan che ha fatto sforzi per fornirci i libri di preghiera e altra letteratura ortodossa tradotta nella nostra lingua madre; è una grande fonte perché i fedeli possano crescere spiritualmente. 5

Sono grato a padre Joseph per avermi aiutato a comporre la mia storia di fede per i lettori locali ed internazionali. Gli sono grato per la sua benedizione a me e alla mia famiglia. Sono orgoglioso della mia fede ortodossa. Infine, posso dire: "Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di me peccatore". 6