U.O.C. FARMACIA AZIENDALE Direttore Dott.ssa Maria Letizia Tosini

Documenti analoghi
U.O.C. FARMACIA AZIENDALE Direttore Dott.ssa Maria Letizia Tosini. REGOLAMENTO DISTRIBUZIONE DIRETTA FARMACI H e A ex OSP

Allegato alla determinazione AIFA 2 novembre 2010 (G.U. n. 261 del ) aggiornato al 12 gennaio 2011

U.O.C. FARMACIA AZIENDALE Direttore Dott.ssa Maria Letizia Tosini

ALL. B) N.B. Per i farmaci antiretrovirali e per i farmaci H-RR non deve essere redatto il piano terapeutico.

Acido pamidronico sale disodico 1 fiala ev 30 mg H RNRL U.O. Oncoematologia

ELENCO PRINCIPI ATTIVI IN DISTRIBUZIONE DIRETTA ESCLUSIVA

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB ATTIVO)

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB ATTIVO)

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

Servizio Programmazione Assistenza Territoriale Prevenzione Ufficio Politiche del Farmaco-Emergenza/ Urgenza

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-marzo 2014

ORDINE DEI FARMACISTI DI NAPOLI

DENOMINAZIONE CENTRO. AOU Policlinico Umberto I Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E FOCUS SU ALCUNE CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ALTO COSTO

GRUPPO DI LAVORO INTERDISCIPLINARE ED INTERAZIENDALE

I DOCUMENTI DI HEALTH INDUSTRY REGIONE SARDEGNA. Determinazione Dirigenziale , n. 196

Liguria: aggiornamento Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

Regime di fornitura Prescrivibilità: Centro o specialista. u.o. oncologia. u.o. medicina, u.o. ortopedia, u.o.oncologia

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N

HEART LINE POLICLINICO IRCCS S.MARTINO GENOA CARDIOLOGY MEETING GENOA HOTEL NH COLLETION MARINA 10/11 Novembre 2017

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

G. Italiano Dipartimento Farmaceutico ASP Palermo

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5

DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DEllO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE

P.O. S.Antonio Abate -Trapani- U.O.C. di FARMACIA Direttore Dott.ssa Rosa Sanci

PROLIA (denosumab) - Osteoporosi

Allegato A al Decreto n. 017 del 23 febbraio 2017 pag. 1/5

Note AIFA Centri prescrittori autorizzati alla diagnosi, al rilascio del piano terapeutico e alla prescrizione a carico del SSN.

ALL. A 3) Farmaci H e A (ex OSP 2) con PT - Centri prescrittori ASReM

Direttore Dipartimento Farmaceutico Dr. Eduardo Nava

Riferimenti provvedimenti Regione Liguria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

Centro ospedaliero, internista, ortopedico, oncologo, Centro ospedaliero, internista, ortopedico, oncologo,

APPROPPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE E FONDAPARINUX

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5

APPROFONDIMENTI SUI MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI. IL PUNTO DI VISTA DEL FARMACISTA.

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

VERBALE RIUNIONE RIUNIONE DEL 26 SETTEMBRE 2017 INIZIO: ORE 14,00 TERMINE: ORE 20,00

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Laura Contino S.S.D. Emostasi e Trombosi Dipartimento Medicina Specialistica Azienda Ospedaliera «SS. Antonio e Biagio» ALESSANDRIA

LA GIUNTA REGIONALE. la legge 24 dicembre 1993 n. 537 concernente interventi correttivi della finanza pubblica con particolare riferimento all art.

Allegato A al Decreto n. 81 del 9 luglio 2018 pag. 1/5

ELENCO RIEPILOGATIVO DELLE DEI FARMACI senza NOTA del PHT per i quali è previsto il Piano Terapeutico redatto da Centri autorizzati dalla Regione.

Abacavir solfato 60 cpr 300 mg H RNRL U.O. Malattie infettive e tropicali, U.O. Abacavir solfato gtt os 240 ml 20 mg/ml H RNRL

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

DETERMINAZIONE N. 418 del 14 maggio 2015

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 3 di 126. Regione Lazio. Rettifica

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3. Regione Lazio. Rettifica

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Valutazione di percorsi in Campania e criticità di accesso alla Cura. Dott. Adriano Cristinziano

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

FLIXABI Biogen H-RRL Reumatologo, dermatologo, endovena REMSIMA Mundipharma gastroenterologo, internista INFLECTRA Pfizer-Hospira

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

PRIMO CICLO DI TERAPIA IN DIMISSIONE DA RICOVERO ORDINARIO O DA VISITA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

Determina: Art. 4. Farmacovigilanza. Art. 1.

ELENCO RIEPILOGATIVO DELLE DEI FARMACI senza NOTA del PHT per i quali è previsto il Piano Terapeutico redatto da Centri autorizzati dalla Regione.

Analisi delle richieste per singoli casi

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

Note AIFA Centri prescrittori autorizzati alla diagnosi, al rilascio del piano terapeutico e alla prescrizione a carico del SSN.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio

EVIPLERA*FL30CPR MG RNRL - LIMITATIVA NON RIPETIB. SU PRESCRIZIONE SPECIALISTICA (INFETTIVOLOGO)

PREMESSA. ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, Mantova - Tel CF/PI Pag.

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

Le modalità di prescrizione

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Aggiornamento dell elenco dei principi attivi in Distribuzione Diretta Esclusiva*

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Costruire il percorso senologico nell area metropolitana

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25

Rete Oncologica della Regione Lazio

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

ILDISTRETTO EL ASSISTENZA FARMACEUTICA: IPERCORSI PERI

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

ELENCO FARMACI CON LIMITAZIONE DI PRESCRIZIONE (REGISTRO WEB)

Transcript:

U.O.C. FRMCI ZIENDLE Direttore Dott.ssa Maria Letizia Tosini VI ENRICO FERMI, 15 01100 VITERBO TEL 0761-236654 FX 0761 236620 STRD SNMRTINESE KM 3,5 01100 VITERBO TEL 0761-309664 FX 0761-347954 mletizia.tosini@asl.vt.it TBELL RIEPILOGTIV MODLIT EROGZIONE FRMCI DLLE E TERRITORILI ZIENDLI cura della Dott.ssa Ornella Fabi * Data stesura : 30/01/2013 Data revisione n. 1: 08/05/2013 Data revisione n. 2: 03/07/2013 Data revisione n. 3: 21/08/2013 Data revisione n. 4: 13/12/2013 *Dirigente Farmacista Ospedaliero 1

FRMCO FINITOR cpr everolimus POFIN fl pomorfina cloridrato VONEX fl.im Interferone beta -1a BRCLUDE cpr Entecavir BENLYST fl ev Belimumab BENZILPENICILLIN BENZTINIC BETFERON fl Interferone beta-1 b BONDRONT cpr Sodio ibandronato monoidrato CVERJECT fl lprostadil CELL CEPT cp Micofenolato mofetile NORMTIV DI FSCI H-OSP MODLIT DI EROGZIONE Elenco 1 Det.2347/10 H-OSP Nota Regione Lazio 22/02/12 n.33942db/07/08* Elenco 1 Det.2347/10 G.U. n.45 del 22/02/2013 Determinazione IF 1067 del 24 maggio 2012 Nota Regione Lazio 22/12/12 n.33942db/07/08* -nota 65 H-OSP -nota 92 -nota 65 DISPENSZIONE D PRTE DI CENTRI UTORIZZTI Nota Regione Lazio n.54348 DB/07/01 del 15/03/11 Rendicontazione trimestrale C Nota 75 Elenco 1 Det.2347/10 STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Centri ospedalieri, oncologo, epatologo,, interrnista neurologo della sclerosi multipla Centro Osp., infettivologo, Centri Prescrittori specificatamente individuati dalle Regioni nota n. GR 839 /11 del 03/10/13(6) Profilassi della malattia reumatica in sogg.con infezioni respiratorie; sifilide della sclerosi multipla Centro Ospedaliero,, ortopedico, oncologo ndrologo, endocrinologo, neurologo, urologo Centro Ospedaliero,, pediatra, immunologo, ematologo CILIS cpr Tadalafil CIMZI f sc Certolizumab pegol COPXONE f Glatiramer Nota Regione Lazio n. 54348 DB/07/01 del 15/03/11 Rendicontazione trimestrale Decreto 73/2009 e succ. modifiche. Nota Regione Lazio prot n.2188880/db/07/08 del 26/11/2012 C Nota 75 - nota 65 far data dal 01/01/2013 ndrologo, endocrinologo, neurologo, urologo Reumatologo, della sclerosi multipla COPEGUS cpr Ribavirina DESFERL f Deferoxamina mesilato DUODOP sacche Levodopa/Carbidopa ELIGRD 45 f Leuprorelina EMEND cps prepitant ENBREL f Etanercept ESBRIET cps Pirfenidone Elenco 1 Det.2347/10 -ex Osp 2 llegato 2 accordo per la distribuzione di farmaci PHT Regione Lazio prot.n.218880 Del 26/11/2012 Nota Regione Lazio Prot. N. 64121 del 18/05/10 C far data dal 01/01/2013 Decreto 73/2009 e successive modifiche Determina IF n. 519/2013 G.U. n. 138 del 14/06/2013 Monitoraggio WEB-IF H/ RNRL Internista, infettivologo, Medicina interna, pediatria, trasfusionale Specialista Neurologia Oncologia, radioterapia, ginecologia, urologia, endocrinologia oncologia Reumatologo, dermatologo, Centri Ospedalieri, pneumologo Centri prescritori individuati: nota DB140497 del 24/07/13* (2) 2

FRMCO EXJDE cpr deferasirox FSLODEX f Fulvestrant FSTJEKT f drenalina autoiniettabile FLOLN f Epoprostenolo sodico FLORINEF Fludrocortisone acetato 0.1mg FLUDR cpr Fludarabina GILENY cps Fingolimod GLIVEC cps Imatinib mesilato HEPSER cpr defovir Dipivoxil HIZENTR fl sc Immunoglobulina Umana HYCMPTIN cps Topotecan HUMIR f sc dalimumab IDROCORTISONE cp Idrocortisone orale 10mg INCIVO cpr Telaprevir IRESS cpr Gefitinib KINERET f sc nakinra LTTULC EPS Lattulosio sacca rettale 20% LEVITR cpr Vardenafil LYSODREN cp Mitotano NORMTIV DI FSCI certificazione con accertato rischio di shock anafilattico H-RR MODLIT Di EROGZIONE CENTRI Scarico in Farmed Determinazione n. 4 GC/DG/PQ del 29/03/2012 Farmaco estero Fornitura gratuita Elenco 1 Det.2347/10 -ex Osp 2 Nota Regione Lazio -nota 65 22/02/12 n.33942db/07/08* Elenco 1 Det.2347/10 Elenco 1 Det.2347/10 H-OSP 20 flac.da 10ml 15 ml, 20ml RNRL 1 flac.o 10 flac. da 5ml, 10ml, 15ml, 20ml (dopo somministrazione I dose) Elenco 1 Det.2347/10 Decreto 73/2009 e successive modifiche Determinazione n.13/gc/dg/2012 Monitoraggio di distribuzione con cadenza trimestrale ad IF Nota Regione Lazio n.5975 del 11/01/2013 Farmaco estero Fornitura gratuita -PHT USL/VT Ospedale di Belcolle Malattie infettive-centro rif. IDS Medicina protetta-malattie infettive Elenco 1 Det.2347/10 SL RESIDENZ PZIEN Nota Regione Lazio n 54348 DB/07/01 del 15/03/11 Rendicontazione trimestrale C Nota 75 Elenco 1 Det.2347/10 STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Centro Ospedaliero, ematologo Centro Ospedaliero, oncologo Medici Specialisti di allergologia Internista, nefrologo, pneumologo, dermatologo, reumatologo Medico curante Centro Ospedaliero, oncologo,, ematologo della sclerosi multipla (5) Centro Ospedaliero, oncologo, ematologo, Centro Ospedaliero, infettivologo, Centro ospedaliero,, specialista malattie infettive Centro ospedaliero, oncologo Reumatologo,, dermatologo,, pediatra Medico curante Centri Ospedalieri o spec., infettivologo, Centri individuati: USL VT-Osp.Belcolle (1) Centri Ospedalieri, oncologo, Reumatologo, Internista, ndrologo, endocrinologo, neurologo, urologo Centro ospedaliero, oncologo, 3

FRMCO MBTHER f ev Rituximab MEXILETIN Cloridrato MYFORTIC cpr Micofenolato sodico NVELBINE cps Vinorelbina NEXVR cpr Sorafenib NPLTE fl Romiplostim NOXFIL sosp os Posaconazolo NORMTIV DI Decreto 73/2009 e successive modifiche Regione Lazio nota n. 49275 DB/07/02 del 08/03/11 Farmaco prodotto dallo Stabilimento Chimico Farm. FSCI Farmaco orfano MODLIT Di EROGZIONE carico del SSN per la terapia delle miotonie Legge 648/96 Elenco 1 Det.2347/10 STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Reumatologo, dermatologo,., Centri individuati Decr.73/09 Neurologo, pediatra, cardiologo operante in strutture pubbliche Internista, pediatra, immunologo, ematologo Centro Ospedaliero, oncologo,, ematologo Oncologo, epatologo,, Ematologo Internista, malatt.infettive, ematologo ORENCI fl/ev batacept Decreto 73/2009 e succ. modifiche. Elenco 3 Det. 2347/10 H-OSP Consegna fl ev al centro prescrittore Reumatologo, Centri ospedalieri individuati ll. 1 Decreto 73/09 PEMINE D-Penicillamina 150 mg PRDX cps Dabigatran etexilato 75 mg, 110 mg, PRDX cps Dabigatran etexilato 150 mg, 110 mg PROLI f Denosumab 60mg/ml sottocute REBETOL cps Ribavirina REBIF fl sc Interferone beta -1a REMICDE fl ev Infliximab Circolare IF 25/07/11 Prodotta da S.C.F.M. ccordo DPC 2013-2015 D.C. n.u00450 del 31/10/13 Elenco 1 Det.2347/10 Prescrizione del medicinale a carico del SSN soggetto a Diagnosi e Piano terapeutico Schede di monitoraggio Web IF (Determina 495 e 496/2013) (G.U. n. 127 del 01/06/2013) Piano terapeutico web based Registro dei farmaci per la cura dell osteoporosi sottoposti a monitoraggio G.U.n. 198 del 26/08/11 Farmaco orfano (RRL) PHT (RNRL) Distribuzione per conto DPC (farmacia aperta al pubblico) Indicazione di TEV in pazienti adulti sottoposti a chirurgia sostitutiva elettiva dell anca e del ginocchio; Distribuzione per conto DPC (farmacia aperta al pubblico) Indicazione di prevenzione di ictus e embolia sistemica in pazienti adulti con fibrillazione atriale non valvolare (FNV), con uno o più fattori di rischio Distribuzione per conto DPC (farmacia aperta al pubblico) Elenco 1 Det.2347/10 Nota Regione Lazio 22/12/12 n.33942db/07/08* Decreto 73/2009 e successive modifiche Elenco 3 Det.2347 /10 Nota 65 Consegna fl ev al centro prescrittore Medico curante Centro Ospedaliero, ematologo, ortopedico Centri ospedalieri o specialisticardiologo,, neurologo, geriatra, ematologi che lavorano nei centri di trombosi ed emostasi Centri individuati dalle Regioni :nota Regione Lazio 175545 del 20/09/13 (4) Centri ospedalieri, specialisti, ortopedico, reumatologo, fisiatra, geriatra Centro Ospedaliero, infettivologo, della sclerosi multipla Reumatologo, dermatologo,., Centri autorizzati individuati ll.2 Decreto 73/09 RENVEL cpr/buste Sevelamer carbonato Nota Regione Lazio prot.db/9847 del 18/01/2011 Limitatatamente all indicazione di controllo dell iperfosfatemia in pz non sottoposti a dialisi Nefrologia, dialisi 4

FRMCO REVTIO cpr Sildenafil citrato REVLIMID cps Lenalidomide RILUTEK cp Riluzolo ROCTEMR f ev Tocilizumab SLGEN cpr Pilocarpina SIMPONI fl sc Golimumab SOMVERT f Pegvisomant SPRYCELL cpr Desatinib STELR fl sc Ustekinumab SUTENT cps Sunitinib NORMTIV DI FSCI MODLIT Di EROGZIONE Elenco 1 Det.2347/10 Decreto 73/2009 e successive modifiche Elenco 1 Det.2347/10 Decreto 73/2009 e successive modifiche psoriasi Elenco 1 Det.2347/10 Decreto 73/2009 e succ. mod STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Centro Ospedaliero cardiologo, pneumologo, dermatologo, reumatologo Oncologo, ematologo, Internista, neurologo Reumatologo, dermatologo,., Centro Ospedaliero, oncologo, oculista Centro Ospedaliero/Reumatologo, Endocrinologo Oncologo, Internista, ematologo Reumatologo,, dermatologo Oncologo, TRCEV cpr Erlotinib Oncologo, TSIGN cps Nilotinib Oncologo, ematologo, TEMODL cps Temozolamide THLIDOMIDE cp Talidomide TOBI Tobramicina TOCTINO cps litretinoina TRCLEER cpr Bosentan TYSBRI f ev Natalizumab TYVERB cpr Lapatinib Elenco 1 Det.2347/10 Nota Regione Lazio 22/02/12 n.33942db/07/08* CENTRI INDIVIDUTI DLLE SINGOLE REGIONI Centro Ospedaliero, oncologo, Oncologo,, ematologo Centro Ospedaliero,, infettivologo, pneumologo, pediatra Centri osp. ed universitari di dermatologia con servizio di dermatologia allergologica Centro Ospedaliero, cardiologo, pneumologo, dermatologo, reumatologo della sclerosi multipla (5) Oncologo 5

FRMCO VLCYTE cpr Valganciclovir VENTVIS f Iloprost VFEND cpr Iloprost sale di trometamolo VIGR cpr sildenafil VICTRELIS cpr Boceprevir VIRED cpr Tenofovir disoproxil fumarato VIRED cpr Tenofovir disoproxil fumarato VOLIBRIS cpr mbrisentan VOTRIENT cpr Pazopanib WILZIN cps Zinco acetato XGRID cps nagrelide XRELTO 10 Rivaroxaban NORMTIV DI llegato 2 accordo per la distribuzione dei farmaci PHT Nota Regione Lazio n.54348 DB/07/01 del 15/03/11 Rendicontazione trimestrale Nota Regione Lazio n. 5975 del 11/01/2013 FSCI MODLIT DI EROGZIONE C Nota 75 -PHT USL/VT Ospedale di Belcolle U.O.C. Malattie infettive U.O.C. Centro di riferim. IDS Medicina protetta-malattie infettive Elenco 1 Det. 2347/10 Trattamento epatite cronica B Elenco 3 Det. 2347/10 CENTRO PRESCRITTORE Trattamento dell infezione HIV-1 Elenco 1 Det.2347/10 ccordo DPC 2013 D.C n. U00450 del 31/10/13 Elenco 1 Det.2347/10 Distribuzione per conto DPC (farmacia aperta al pubblico) Indicazione di TEV in pazienti adulti sottoposti a chirurgia sostitutiva elettiva dell anca e del ginocchio STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Nefrologia, malattie infettive, dialisi Centro Ospedaliero, cardiologo, pneumologo, dermatologo Internista, specialista, malattie infettive, emat. ndrologo, endocrinologo, neurologo, urologo Centri Ospedalieri o spec., infettivologo, Centri Ospedalieri individuati Nota Regione Lazio prot. n. 5975 del 11/01/2013* USL VT-Osp. Belcolle (1) Internista, infettivologo, Infettivologo Centro Ospedaliero, cardiologo, pneumologo, dermatologo, reumatologo Centri Ospedalieri o spec. Oncologo, Internista, pediatra, epatologo, neurologo, neuropsichiatra Centro Ospedaliero, ematologo, Centro Ospedaliero ematologo, ortopedico XRELTO 15 mg Rivaroxaban XRELTO 20 mg Rivaroxaban ccordo DPC 2013-2015 D.C. n.u00450 del 31/10/13 Prescrizione del medicinale a carico del SSN soggetto a Diagnosi e Piano Terapeutico Scheda di monitoraggio WEB- IF (RR) Distribuzione per conto DPC (farmacia aperta al pubblico) Indicazione di prevenzione di ictus e embolia sistemica in pazienti adulti con fibrillazione atriale non valvolare (FNV); Trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e embolia polmonare (EP) e prevenzione di recidive nell adulto Centri ospedalieri o specialisticardiologo,, neurologo, geriatra, ematologi che lavorano nei centri di trombosi ed emostasi XELOD cpr Capecitabina XGEV f Denosumab 120 mg YERVOY fl ev Ipilimumab ZYTIG cpr biraterone acetato 250 mg ZVESC cpr Miglustat Determina IF n. 202 del 21/02/2013 G.U. n. 61 del 13/03/2013 Monitoraggio WEB IF Determina IF n. 139/2013 G.U. n. 45 del 22/02/2013 Determina IF n. 269 del 07/03/13 G.U. n. 69 del 22/03/13 Monitoraggio WEB IF H RNRL H RNRL Centro Ospedaliero, oncologo, Centri ospedalieri, specialisti-oncologo, urologo, ginecologo e radioterapista Centri ospedalieri individuati Nota Regione Lazio n. DB 145783 del 31/07/2013*(3) Centri ospedalieri, specialisti-oncologo Internista, pediatra neurologo 6

FRMCO ZYVOXID cpr Linezolid NORMTIV DI FSCI MODLIT Di EROGZIONE STRUTTUR O SPECILISTI UTORIZZTI Centro Ospedaliero, specialista malattie infettive, ematologo 7

LEGEND/ RIFERIMENTI NORMTIVI Elenco n. 1 Det.2347/10= Farmaci H che devono essere distribuiti dai Servizi Farmaceutici della SL di residenza del paziente. lcuni Farmaci sono stati riclassificati in fascia ex Determinazione IF 2 novembre 2010 (GU 261 dd 08/11/2010). = Farmaci H che devono essere distribuiti dalle Farmacie Ospedaliere dei centri prescrittori. lcuni Farmaci sono stati riclassificati in fascia ex Determinazione IF 2 novembre 2010 (GU 261 dd 08/11/2010). lla luce di quanto disposto dalla Determinazione in oggetto si rappresenta che, nelle more di idoneo provvedimento regionale, la modalità operativa di distribuzione dei farmaci inclusi nell elenco di cui alla citata Determinazione, rimane la medesima in atto alla data del 07/11/2010 (Det. 2347/10) La distribuzione è a carico delle Farmacie Territoriali della SL di residenza del paziente nei seguenti casi: 1) per i Piani Terapeutici Extraregionali; 2) per pazienti residenti in zone disagiate con età inferiore ai 18 e superiori a 70 e pazienti con invalidità al 100%. I farmaci considerati innovativi o target sono prescrivibili con Piano Terapeutico,ed alcuni di questi farmaci sono soggetti a sistemi di registrazione regionali (es. Lait per farmaci per malattie reumatiche, malattie infiammatorie croniche intestinali e prossimamente per HIV) o nazionali (es, Registri IF). Questi farmaci prescritti dai centri autorizzati (con esclusione della somministrazione che deve avvenire in ambito ospedaliero e/o ambulatoriale) devono essere dispensati: 1) a pazienti residenti in regione diversa dal Lazio, dovranno essere distribuiti dai distribuiti dai Servizi Farmaceutici della SL di residenza della Regione di appartenenza del paziente, previa presentazione di Piano Terapeutico o di scheda IF cartacea*( a seconda del tipo di farmaco prescritto) 2) a pazienti residenti nel Lazio, ma in sedi disagiate con età inferiore a 18 e superiore a 70 anni, a pazienti con invalidità al 100%, e con piani terapeutici extraregionali, potranno essere distribuiti dai Servizi Farmaceutici della SL di residenza del paziente previa presentazione di piano terapeutico e/o di scheda regionale o di scheda ifa cartacea*( a seconda del tipo di farmaco prescritto). Farmaci -ex OSP2= Farmaci già HOSP2, riclassificati in, ex Determinazione IF 2 novembre 2010 (GU 261 dd 8/11/2010) e fanno parte del PHT Farmaci sottoposti a monitoraggio IF= Con specifiche Determinazioni dell'if pubblicate in varie Gazzette Ufficiali, l'utilizzo di alcuni farmaci richiede la compilazione di schede di raccolta dati al fine di garantire l'appropriatezza d'uso degli stessi. Scheda ifa cartacea* Per quanto riguarda il Registro dei farmaci sottoposti a monitoraggio IF, il sistema prevede che le richieste di dispensazione del farmaco, inserite nel sistema dal medico, siano evase da una Farmacia Territoriale oppure siano notificate tramite e-mail alla farmacia di riferimento dal reparto stesso: l individuazione della farmacia comporta che questa dovrà assumere il compito dell acquisto e della dispensazione del farmaco. Nel caso quindi di pazienti con piani terapeutici di altre regioni, il medico deve selezionare la farmacia territoriale di residenza del paziente, o altra farmacia come previsto dal sistema IF. 8

Si ricorda che è necessario stampare il modulo di richiesta da consegnare al paziente, che dovrà presentarlo alla farmacia della SL di residenza per ottenere il farmaco. llegato 2 accordo per la distribuzione di farmaci PHT= Nel Lazio, i medicinali dell allegato 2 dell ccordo Regionale, sono soggetti a distribuzione diretta da parte dei Servizi Farmaceutici della sl di residenza del paziente, e possono essere dispensati dalle farmacie a carico del SSN solo se la prescrizione del medico è accompagnata da autorizzazione della SL. ccordo DPC 2013-2015 = Il protocollo di intesa sottoscritto tra la Regione, Federfarma Lazio, Confservizi Lazio (rappresentanza delle farmacie comunali) e FarmaCap (Farmacie Comunali di Roma Capitale), trova la sua diretta applicazione nel decreto Commissariale n. U00450 del 31.10.2013 u.s. ed è in vigore dal 1 dicembre 2013 * Nota prot.33942db/07/08 del 22/02/2012.= La Regione Lazio ha disciplinato l erogazione dei farmaci per la sclerosi multipla, fingolimod, glatiramer, interferoni beta e natalizumab. Per i pazienti residenti nella Regione Lazio ed in cura presso centri regionali, l erogazione è a carico dalle Farmacie Ospedaliere dei centri prescrittori, ad eccezione degli interferoni beta che verranno erogati dai Servizi Farmaceutici delle SL di residenza del paziente, e del natalizumab (Tysabri farmaco H uso ospedaliero) che viene somministrato direttamente dai centri prescrittori. I Pazienti residenti nel Lazio ma in cura presso centri extraregionali, riceveranno le dosi di farmaco successive alla prima, presso i Servizi Farmaceutici dell SL di residenza ad esclusione del natalizumab. La Regione Lazio con nota 218880/DB/07/08 dispone che a far data dal 01/01/2013 il farmaco Glatiramer (Copaxone) sia erogato dai Servizi Farmaceutici della SL di residenza dell assistito. (1) Nota Regione Lazio prot. n. 5975 del 11/01/2013*= centri abilitati alla prescrizione dei medicinali Telaprevir (INCIVO*) e Boceprevir (VITRELIS*) per il trattamento dei pazienti affetti da HCV sono: USL VITERBO: U.O.C. Malattie infettive U.O.C. Centro di Riferimento IDS U.O.D. Medicina Protetta- Malattie infettive (2) Nota prot. N. DB 140497 del 24/07/2013= I centri prescrittori Ospedalieri del medicinale Pirfenidone (ESBRIET*) individuati dalla Regione Lazio sono: z. Ospedaliera San Camillo Forlanini, Policlinico Tor Vergata, Policlinico Gemelli. (3) Nota prot. N. DB 145783 del 31/07/2013= I centri abilitati alla prescrizione del farmaco Ipilimumab (YERVOY*) sono: Policlinico Umberto I, Policlinico. Gemelli, Policlinico Tor Vergata, Policlinico Universitario Campus Biomedico, z Osp. Sant ndrea, z. Osp. San Camillo Forlanini, z.usl Rieti, Istituti8 Fisioterapici Ospitalieri-IFO, Istituto Dermopatico dell Immacolata-IDI, Osp.San Pietro Fatebenefratelli. (4) Nota prot. N. DB 175545 del 20/09/2013 sostituisce la precedente nota 153624 del 09/08/2013, e ridefinisce tutti i centri abilitati alla prescrizione dei due medicinali anticoagulanti, Pradaxa e Xarelto e per quanto concerne le modalità distributive dei medicinali in questione conferma quanto indicato nella nota N. DB 140548 del 25/07/2013 e pertanto attraverso i Servizi Farmaceutici Territoriali. 5) Nota prot.n. DB 106604 del 10/06/2013= I centri osp.autorizzati alla prescrizione dei medicinali Natalizumab (TYSBRI*) e Fingolimod (GILENY*) sono: SaN Giovanni Calibita 9

Fatebenefratelli, Osp.Belcolle Viterbo, Osp.S. Camillo De Lellis Rieti, Os. San Camillo, San Filippo Neri, Pol.. Gemelli, Pol. Umnerto I, IFO, S. ndrea, Pol. Tor Vergata. (6) Nota prot. GR 839/11 del 03/10/2013, che integra la nota 113711 del 19/06/2013, individua i Centri prescrittori del medicinale Belimumab (BENLYST): Ospedale S.Eugenio CTO USL Roma C, Presidio Ospedaliero Latina nord, Ospedale SS.Trinità di Sora, Ospedale Belcolle di Viterbo, z.os. San Camillo Forlanini, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Policlinico. Gemelli, Policlinico UmbertoI, Istituti Fisioterapici Ospitalieri IFO, Istituto Dermopatico Dell Immacolata IDI, z.osp. Sant ndrea, Policlinico Tor Vergata Decreto Commissario ad cta 73/2009 e successive modifiche= regole di dispensazione, stabilite dalla Regione Lazio, per i farmaci biologici nell rtrite Reumatoide, Psoriasi, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI). Nell allegato1 del presente provvedimento sono riportati i Centri e le strutture specialistiche autorizzate alla prescrizione delle singole patologie: 1) Centri abilitati NTRES 2) Centri PSOCRE 3) Centri abilitati alla prescrizione dei farmaci biologici per le Malattie infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) La SL di residenza dell assistito, valutando particolari situazioni di disagio per il paziente, deciderà di erogare il farmaco prescritto da un centro fuori SL, previa verifica della completa aderenza della scheda di prescrizione a quanto disposto dal decreto, provvedendo alla registrazione on line di quanto erogato. 10