ASSISTENZA PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Documenti analoghi
L ATTIVITA DI PREPARAZIONE DELLA BANCA DATI ICI A SUPPORTO DELL ACCERTAMENTO DEI FABBRICATI DEL GRUPPO "D"

La Regione EMILIA-ROMAGNA in persona del (di seguito Regione)

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Da 20 anni facciamo la differenza

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

PROTOCOLLO D INTESA TRA CONAI. Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari. Agata MILONE. Torino 22 novembre 2010

La gestione dei rifiuti

CONAI per l Economia Circolare Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI. GreenItaly Roma 30 ottobre 2018

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

Lo scenario della gestione dei rifiuti secondo il Piano Regionale. Alberto Grosso Sezione Regionale del Catasto Rifiuti ARPAC

Il recupero dei rifiuti nella Regione Veneto

PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE TOSCANA CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI

La gestione dei rifiuti di imballaggio: il sistema Conai. Pescara 19 dicembre 2008

Il giorno...dell'anno.., presso la Regione Toscana, via. n.. Firenze, tra

La riduzione della produzione dei rifiuti: l esperienza di CONAI. Roberto Magnaghi Responsabile Settore Tecnico Modena, 22 novembre 2005

RAPPORTO DI SCOPING. Documento di Scoping VAS PPGR. Provincia di Lecco. Valutazione Ambientale Strategica del

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE

STRATEGIE FUTURE DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA-ROMAGNA

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

«L economia circolare: cos è e a cosa serve. E perché ci riguarda tutti»

LA GIUNTA REGIONALE. la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3;

PROTOCOLLO D INTESA Raccolta differenziata, riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Attività 1.b Assistenza Diretta ai Comuni. La Legge Regionale 14/2016: ruolo dei comuni e principali adempimenti. Webinar Ifel del 21 ottobre 2016

Economia Circolare: Recepimento e attuazione delle direttive europee sui rifiuti

Servizio associato di igiene ambientale

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Lombardia

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno)

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO

Il nuovo ciclo dei rifiuti in Puglia: nuovi indirizzi di Piano e riforma della governance del ciclo integrato

FAQ Lunedì 05 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Aprile :52

Gli strumenti dell Amministrazione a sostegno del recupero dei rifiuti da Costruzione e Demolizione

Sulle tracce dei rifiuti 2015

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

BOLTIERE prime azioni verso il cambiamento la comunicazione la Tariffa puntuale il Piano Economico Finanziario i risultati nuovi obbiettivi

La nuova normativa sul riciclo. Agata MILONE. Roma 28 ottobre 2010

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Il Terremoto nel Centro Italia: Il contributo della ricerca nell'emergenza e nella ricostruzione

"Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere"

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale LAZIO

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO)

AUDIZIONE PRESSO LA XIII COMMISSIONE TERRITORIO, AMBIENTE E BENI AMBIENTALI

Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare

Studi e ricerche per un economia circolare nel settore dei rifiuti da costruzione e demolizione

ACCORDO DI PROGRAMMA tra. REGIONE AUTONOMA SARDEGNA e COMIECO

Problemi e proposte per lo sviluppo del trattamento biologico della frazione organica del rifiuto urbano Edo Ronchi

PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

#la prevenzione nella produzione dei rifiuti

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

L'ABC CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE 15 APRILE 2015

Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo. Desenzano del Garda, 24 giugno 2015

LINEE GUIDA PER LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE IN MATERIA DI PREVENZIONE E RIDUZIONE DI RIFIUTI

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento

Disposizioni per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e per la tutela dell'ambiente marino A.C. 907, A.C. 1276, A.C. 1939

SCENARI ECONOMICI DEL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO IN UN OTTICA DI CIRCULAR ECONOMY

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA REGIONE LAZIO. LINEE STRATEGICHE. Agenda dei lavori AIC a cura di Vincenza di Malta - Referente AIC LAZIO

ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI

INDICAZIONI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE E PER L UTILIZZO DEGLI AGGREGATI RICICLATI

Aumentare il compostaggio domestico e ridurre i rifiuti

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 73/ 7 DEL

Priorità nella gestione dei rifiuti e obiettivi in materia di prevenzione, riutilizzo e riciclo

COMUNE DI LIMBADI. Provincia di Vibo Valentia TEL FAX UFFICIO TECNICO ANALISI DEI COSTI

Le azioni della Regione Sardegna per lo sviluppo delle raccolte differenziate

M. Cristina Oddo Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. Direzione Generale per i Rifiuti e l Inquinamento

Strategie di comunicazione in un sistema maturo di gestione rifiuti

La prevenzione della produzione dei rifiuti, lo sviluppo del riciclo e considerazioni sull emergenza rifiuti di Napoli

Convegno Per una associazione. il collegato ambientale e il compostaggio

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE TOSC ANA, CIAL, CONAI, REVET,

Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI:

Il riuso nella pianificazione regionale

BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE

Il sistema Conai per la gestione dei rifiuti di imballaggio

Bilancio Preventivo 2009 ARGELATO

GOVERNO E LA GESTIONE DEI RIFIUTI

INDICAZIONI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE E PER L UTILIZZO DEGLI AGGREGATI RICICLATI

Gestione Integrata dei Rifiuti

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

CONAI: Consorzio Nazionale Imballaggi

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE di GIULIANO TEATINO. 100% compostaggio domestico

M. CRISTINA ODDO UNITÀ ASSISTENZA TECNICA SOGESID S.P.A. DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

RACCOLTA, GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SISTEMA LECCO

SCENARI ECONOMICI DEL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO IN UN OTTICA DI CIRCULAR ECONOMY

9. L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E DELLA RACCOLTA SELETTIVA

TRA. ANCI Emilia-Romagna, con sede in Bologna rappresentata dal Presidente Daniele Manca o da un suo delegato, di seguito ANCI;


Dalle Aziende. Differenziare serve, sale al 94,3% il recupero dei rifiuti raccolti dal Gruppo Hera

Contenuti del corso. Aggiornamento normativo

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

PVC WREP 2018 WASTE FROM DEMOLITION COLLECTION OF RECYCLING PILOT SCHEME FOR 2018

Il riuso nella pianificazione regionale

PIANO FINANZIARIO A N N O

La Governance del sistema

DOCUMENTO DI PROPOSTA PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Transcript:

I NOSTRI SERVIZI PER L AMBIENTE La nostra esperienza è al servizio dei nostri Clienti per ottenere risultati pratici sempre più utili e vantaggiosi. SOLUZIONI E SERVIZI PER GLI ENTI LOCALI Tecnologia e Territorio S.p.A. Via Gozzano 14 20092 Cinisello B. (MI) Tel. 02.611116.1 Fax. 02.611116.240 Tec.ter@tecter.it www.tecter.it Sede legale: Via Boccaccio, 43 20123 MILANO P.IVA e C. Fiscale 03000870968 Registro delle Imprese Milano 03000870968 Capitale Sociale 1.550.000 i.v. R.E.A. MI n 1620639 ASSISTENZA PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI UFFICI Este PD Via Cavour 19/a 35042 Este PD Tel. 0429/603943 Fax 0429/611792 este@tecter.it Gallarate VA Via Don Albertario 7 21013 Gallarate VA Tel. 0331/775330 Fax 0331/245670 gallarate@tecter.it PROGETTAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO ANALISI DEI COSTI E DEI BENEFICI CONSULENZA TECNICA E OPERATIVA COMUNICAZIONE CON LE UTENZE Lecco LC Via Bezzecca 22/b 23900 Lecco LC Tel. 0341/291801 Fax 0341/283650 lecco@tecter.it Pavia PV Via Rismondo 4 27100 Pavia PV Tel. 0382/301961 Fax 0382/21210 pavia@tecter.it

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI 1. LO SCENARIO Che cosa devono fare i Comuni La raccolta differenziata dei rifiuti è divenuta un obbligo per tutti i Comuni con il Dlgs 22/97, meglio noto come Decreto Ronchi. Entro il 2003 i Comuni devono raggiungere una percentuale minima di raccolta differenziata del 35%, e quindi, progettare, organizzare ed incentivare: a) presso le Aziende, la riduzione della produzione dei rifiuti e il loro recupero b) presso le famiglie, il conferimento separato delle diverse frazioni e il compostaggio domestico. Nella pratica, i Comuni dovranno: favorire la riduzione della produzione dei rifiuti (prevenzione, riutilizzo, riciclaggio, recupero) cioè ridurre i rifiuti alla fonte, massimizzare il recupero, minimizzare il ricorso in discarica raggiungere almeno il 35% di raccolta differenziata entro il 2003 introdurre gli eco-bilanci promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi sensibilizzare e informare i consumatori promuovere accordi e contratti di programma per la prevenzione e la riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti ridurre lo smaltimento finale con il reimpiego e il riciclaggio negli appalti richiedere l impiego dei materiali riciclati per favorirne il mercato.

2. I SERVIZI DI TeT Cosa possiamo fare per voi ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA E SOLUZIONE DEI PROBLEMI INERENTI Progettazione dei circuiti di raccolta differenziata modellati sulla struttura socioterritoriale del Comune Preparazione del capitolato d appalto per la gestione dei rifiuti urbani Proposte per la riduzione dei rifiuti rivolti alle aziende Definizione di criteri di assimilabilità dei rifiuti e definizione di appositi circuiti di raccolta Progettazione della gestione dei rifiuti agricoli, incentivazione del compostaggio e utilizzo del compost VALUTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEI CIRCUITI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA Attività di monitoraggio dei servizi Definizione di modelli di ottimizzazione dell intercettazione delle diverse frazioni dei rifiuti (percentuali di raccolta, economicità, qualità del materiale raccolto) anche ai fini della loro collocazione sul mercato Analisi dei circuiti di raccolta differenziata già adottati e valutazione della loro l efficacia Definizione di circuiti per la minimizzazione dei costi e la massimizzazione dei benefici (operativi ed economici) del sistema di raccolta differenziata ANALISI E MIGLIORAMENTO DI COSTI E DI BENEFICI Analisi dei costi e dei benefici della gestione dei circuiti di raccolta differenziata Definizione di accordi con i consorzi di filiera per la vendita delle materie prime seconde (vedi accordo Anci-Conai) INTEGRAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA COL NUOVO SISTEMA TARIFFARIO Analisi delle possibilità di integrazione tra la raccolta differenziata e il nuovo sistema tariffario per la gestione dei rifiuti urbani Progetti operativi Predisposizione del regolamento tariffario (tutto o in parte) Rilievi quali-quantitativi INCENTIVAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Progettazione delle incentivazioni alle Aziende per il recupero dei rifiuti Promozione di iniziative di informazione e di educazione ambientale per orientare la sensibilità e i comportamenti dei cittadini Promozione e gestione di corsi di compostaggio domestico Gestione della comunicazione e partecipazione ad incontri pubblici con aziende, cittadini, amministratori di condomini

3. MODALITA OPERATIVE Come affrontiamo e sviluppiamo il progetto Il Comune avrà un riferimento costante in una persona di TeT con la responsabilità di coordinamento di tutte le attività del progetto Il progetto verrà elaborato sulle esigenze dell Amministrazione comunale e in relazione ai suoi obiettivi Tutte le attività verranno svolte in stretta collaborazione con gli uffici del Comune Verranno fornite relazioni periodiche sullo stato di avanzamento dei lavori, analisi e proiezioni L approccio operativo sarà interdisciplinare (conoscenze economiche, tecnicoprogettuali, di psicologia della comunicazione, normative..) Verranno eseguite valutazioni quali-quantitative del materiale raccolto La raccolta differenziata sarà integrata con il nuovo sistema tariffario per la gestione dei rifiuti Sarà progettato un piano di comunicazione con la cittadinanza Verranno organizzati incontri con gli amministratori degli stabili e con i cittadini anche nelle ore serali Verranno suggerite forme di incentivazione della raccolta differenziata rivolte alle diverse utenze Verranno proposte forme di collaborazione con l impresa appaltatrice del servizio e con gli addetti alla raccolta dei rifiuti per un efficace controllo sul territorio Verranno svolti controlli territoriali in collaborazione con la Vigilanza per l applicazione delle sanzioni Verranno condotti monitoraggi della qualità dei servizi svolti dall impresa appaltatrice

4. I VANTAGGI PER IL COMUNE Perché scegliere T&T Adeguamento alla normativa nei tempi prescritti Certezza di effettuare lo smaltimento dei rifiuti secondo la normativa Contenimento dei costi di smaltimento Controllo preventivo e in corso d opera sulle voci che determinano la tariffa rifiuti Quadro economico di costi e ricavi del materiale raccolto in forma differenziata Ottimizzazione dell intercettazione delle diverse frazioni di rifiuti nel circuito, sulla base delle migliori esperienze (benchmarking) Abbattimento dei rischi di emergenze ambientali nello smaltimento dei rifiuti Supporto di competenze specifiche e sperimentate nella scelta e nella progettazione dei sistemi e dei circuiti di raccolta differenziata Progressivo contenimento dei costi di raccolta grazie all ottimizzazione e l integrazione dei servizi Gestione dei rapporti con i cittadini e con le Aziende, progetti di comunicazione e piani chiavi in mano Integrazione fra raccolta differenziata e nuovo sistema tariffario