BANDO PER LA VENDITA DI UN AREA AGRICOLA (NON EDIFICABILE AI FINI RESIDENZIALI) FRAZIONE PASSARERA

Documenti analoghi
PROVINCIA DI CUNEO CAP TEL Fax C.F U F F I C I O T E C N I C O

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI

Comune di Ripalta Cremasca

COMUNE DI MONTEFUSCO

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

COMUNE DI SENISE. (Provincia di Potenza) SETTORE TECNICO AVVISO D ASTA PUBBLICA (SOGGETTA AD OFFERTE IN AUMENTO) IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

C O M U N E D I C A G N O

Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

PROVINCIA DI LIVORNO

C O M U N E D I C A G N O

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Allegato C all avviso d asta

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

Oggetto: Asta pubblica per la cessione delle azioni della Soc. PROMETEO S.p.A. detenute dal Comune di Castelfidardo.

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA, ALLEGATO A) Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DELL AREA:

A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in provincia indirizzo n. Codice fiscale

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Marca da bollo importo euro 14,62 AEGAT 1 PERSONE FISICHE/DITTE INDIVIDUALI

AREA LAVORI PUBBLICI U.O. PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Il Direttore dell'area Lavori Pub

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MODENA **************

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Manifestazione di interesse

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

COMUNE DI CITTADELLA. AVVISO PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI PdiL REBELLATO DI VIA CARDUCCI

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO UFFICIO TECNICO Tel *** Fax

BANDO DI ALIENAZIONE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA PER IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Il Comune di Cusano Milanino - MI - Piazza Martiri di Tienanmen 1,

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

A V V I S O D I A S T A P U B B L I C A P E R A L I E N A Z I O N E I M M O B I L I C O M U N A L I

COMUNE DI SALO PROVINCIA DI BRESCIA Lungolago Zanardelli, Salò

COMUNE DI CONSELVE Provincia di Padova BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA A V V I S O ALIENAZIONE DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO ASTA PUBBLICA PER LA ALIENAZIONE DI TERRENI AGRICOLI IN COMUNE DI RONCOFREDDO

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

Spett.le Comune di Sant Agata di Puglia Piazza XX Settembre SANT AGATA DI PUGLIA

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA - ASTA PUBBLICA

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

Oggetto: Vendita di partecipazioni societarie detenute dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese. residente a prov.

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

Allegato n. 1 Domanda di partecipazione. Spett.le Comune di Scansano Via XX Settembre SCANSANO (GR)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di immobili della società Umbria TPL e Mobilità Spa ubicati in Roma

COMUNE DI CITTADELLA Città D Arte Provincia di Padova BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA A V V I S O

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER PUBBLICO INCANTO PAV 2014

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

Comune di Nuoro Settore Gestione del Territorio ed Edilizia Pubblica - Urbanistica -

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

UNIONE VAL D ENZA AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI 1 APPARTAMENTO DI PROPRIETA COMUNE DI CAMPEGINE POSTO IN VIA GRAMSCI, 5

AVVISO DI VENDITA Per l alienazione di terreni di proprietà comunale IL RESPONSABILE AREA TECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE SEDIME STRADA DENOMINATA DELLA PERINA DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GHISALBA IL RESPONSABILE DELL AREA TERRITORIO

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETARIA

Transcript:

Comune di Capergnanica Provincia di Cremona Piazza IV novembre, 2 26010 Capergnanica Tel. 0373.76021 Fax 0373.76212 e.mail: info@comune.capergnanica.cr.it PEC: comune.capergnanica@pec.regione.lombardia.it Capergnanica, 11.11.2016 Protocollo n 4210 BANDO PER LA VENDITA DI UN AREA AGRICOLA (NON EDIFICABILE AI FINI RESIDENZIALI) FRAZIONE PASSARERA Il Comune di Capergnanica con sede in piazza IV Novembre, 2 26010 Capergnanica tel. 0373.76021 fax 0373.76212 Cod. Fisc. 00330930199 giusta Determinazione del Responsabile dell Area Tecnica n. 202 del 07.11.2016 RENDE NOTO Che il giorno 12.12.2016 alle ore 15;30 presso la sede comunale avrà luogo il pubblico incanto con il metodo dell offerta segreta di cui agli articoli 73 lett. c) e 76 R.D. n. 827/1924 (offerta segreta da confrontarsi in aumento o almeno pari rispetto al prezzo base d asta) per la vendita del seguente immobile di proprietà comunale. DESCRIZIONE DEL BENE Appezzamento di terreno prato irriguo sito a distanza di circa 750 m dal centro abitato di Capergnanica e di circa 320 m dall abitato della frazione Passarera così individuato al Catasto Terreni: Fg. 5 mappale 76 sup. ha 1.31.30 come meglio indicato nella planimetria visuale allegata al presente sotto la lettera A. Valore base di gara: 100.000,00 Il valore del bene sopra descritto è stato stimato dall Ufficio Tecnico Comunale e costituisce prezzo a base d asta. Oggetto della vendita è la componente immobiliare del bene. Le offerte d acquisto devono essere irrevocabili per un periodo di 180 giorni decorrenti dal termine ultimo per la presentazione delle offerte. Il terreno in vendita sarà libero da persone, cose, animali alla data del 12.11.2016 (data del rilascio dell immobile). PROCEDURA, CRITERIO D AGGIUDICAZIONE E CONDIZIONI Asta pubblica, con ammissione di sole offerte in aumento rispetto al valore posto a base d asta. Si procederà alla vendita alle seguenti condizioni: 1 E ammessa l offerta congiunta da parte di più soggetti che sono comunque solidalmente obbligati nei confronti dell Amministrazione. In caso di aggiudicazione, qualora non indicato diversamente dagli stessi prima della stipulazione dell atto notarile, l alienazione avverrà in modo indiviso nei confronti degli offerenti. 2 Sono ammesse offerte per procura che dovrà essere autenticata e speciale. L offerta, l aggiudicazione ed il contratto si intenderanno, in questo caso, fatte dalla persona mandante, rappresentata dal mandatario. 3 Non sono ammesse offerte per persona da nominare. 4 La Commissione aggiudicatrice è composta da tre membri, nominata con determinazione del Segretario Comunale; le funzioni di Presidente verranno ricoperte dal Segretario Comunale. 1

5 La Commissione seguirà la seguente procedura: - verifica regolarità e apertura del plico principale e della busta contrassegnata con la lettera A Documentazione, verifica della regolarità della certificazione prodotta, ammissione degli offerenti ed eventuali esclusioni; - apertura della busta con la lettera B Offerta economica dei concorrenti ammessi a tale fase, lettura delle offerte, comunicazione della graduatoria finale. 6 Nel rispetto della par condicio tra gli offerenti, e prima dell apertura della busta contenente l offerta economica, la Commissione potrà invitare se necessario i concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine alle dichiarazioni presentate, assegnando un termine perentorio di scadenza. In tal caso verrà fissata una nuova data per l apertura, in seduta pubblica, delle offerte economiche, che verrà resa nota mediante affissione all Albo pretorio e pubblicata sul sito internet comunale. Si procederà invece alle eventuali esclusioni per i casi di carenze o irregolarità non sanabili. 7 L aggiudicazione sarà fatta a favore del concorrente che avrà presentato l offerta più vantaggiosa: il cui prezzo risulterà migliore rispetto a quello fissato dall Amministrazione per la base d asta. Non saranno prese in considerazione offerte inferiori alla base d asta. 8 Non saranno accettate offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad offerta propria o di altri. 9 Non è ammesso richiamo ad autocertificazioni o documenti allegati ad altri lotti. 10 Non è consentita la presentazione di più offerte da parte del medesimo concorrente. 11 SI PROCEDERA ALL AGGIUDICAZIONE QUAND ANCHE SI PRESENTI UN SOLO OFFERENTE. 12 L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di non dare luogo alla gara o di prorogare la data senza i concorrenti possano pretendere nulla al riguardo. 13 In caso di presentazione di offerte uguali, si procederà ai sensi dell art. 77 del R.D. n. 827/1924. 14 L aggiudicazione sarà definitiva ad unico incanto e, quindi, non soggetta ad offerta di miglioramento in grado di ventesimo. 15 L area viene venduta a corpo e non a misura, secondo quanto riportato nella planimetria allegata al presente bando, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, libero da persone e cose, con le relative accessioni e pertinenze, diritti, servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli imposti dalle leggi vigenti. 16 Il Comune di Capergnanica, venditore, garantisce la piena proprietà, la legittima provenienza, nonché la libertà da privilegi, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli e resta esonerato dal fornire la relativa documentazione. 17 Il pagamento dovrà essere effettuato in unica soluzione prima della stipula del contratto di compravendita ed inderogabilmente in un periodo compreso fra il 01.01.2017 ed il 31.01.2017, secondo le modalità che verranno successivamente indicate dall Ufficio comunale competente. La ricevuta del versamento dovrà essere esibita al momento della stipula dell atto. 18 Le spese contrattuali, onorario notarile e spese accessorie per imposte, bolli, ecc. oltre all IVA di legge, saranno interamente poste a carico dell aggiudicatario. 19 L atto di vendita dovrà essere rogato entro il 31.01.2017. 20 L aggiudicatario, al momento stesso dell aggiudicazione, rimane vincolato alla scrupolosa osservanza dei termini e delle condizioni di cui al presente avviso d asta; in particolare, nel caso in cui l aggiudicatario dichiari di voler recedere anche per fondati motivi dall acquisto o non si presenti per la stipula del contratto, ovvero venga accertata l assenza dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando, l Amministrazione incasserà il deposito a titolo di penale, salvo il risarcimento di maggiori danni che dovessero derivare dalla verificata inadempienza. In tale caso, l Amministrazione avrà la facoltà di aggiudicare l asta al miglior offerente che segue in graduatoria. 21 Il Comune di Capergnanica rimane impegnato solo dopo la stipula del contratto di compravendita e pertanto l Amministrazione potrà, fino a quel momento e per esigenze di interesse pubblico, recedere dalle operazioni di vendita, con comunicazione all aggiudicatario a mezzo raccomandata e restituzione, entro 30 giorni dalla comunicazione, del deposito cauzionale senza interessi ed escluso ogni altro risarcimento ed indennizzo. 22 Il concorrente, con la sua partecipazione, acconsente al trattamento dei propri dati personali che avverrà nel rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n 196/2003) 2

così come espressamente riportato nello schema di domanda di partecipazione (All. 1 al presente bando). 23 Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, hanno valore a tutti gli effetti le disposizioni contenute nel R.D. n. 827/1924 e successive modifiche ed integrazioni. TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Il plico contenente l offerta e la documentazione amministrativa dovranno pervenire al Comune di Capergnanica Piazza IV Novembre n. 2 a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 12.12.2016 mediante consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Capergnanica (lun sab ore 9,00-12,00) o a mezzo raccomandata A.R. od agenzia di recapito autorizzata. Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile. A pena di esclusione, il suddetto plico dovrà essere debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà indicare il nominativo ed il recapito del concorrente, nonché la seguente dicitura Asta pubblica vendita terreno di proprietà comunale (terreno agricolo). Il plico all interno deve contenere, pena l esclusione dalla gara, n 2 buste sigillate, controfirmate sui lembi di chiusura e contraddistinte con le lettere A) e B). Busta A) DOCUMENTAZIONE All esterno della busta A) dovrà essere riportata la dicitura Documentazione amministrativa per l acquisto del terreno. All interno essa dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, la sottoelencata documentazione: A) Istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva, in competente bollo, redatta in lingua italiana secondo lo schema unico predisposto dall Amministrazione aggiudicatrice (Allegato n 1), sottoscritta dall offerente o dal legale rappresentante dell impresa. Detta istanza contiene dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. A pena di esclusione dalla gara, l istanza deve essere corredata da copia fotostatica di documento di identità valido del sottoscrittore o, in alternativa, deve essere prodotta con sottoscrizione autenticata nei modi di legge. In caso di offerta congiunta fra più soggetti, tale dichiarazione dovrà essere resa da ognuno di essi. La dichiarazione dovrà tra l altro attestare, pena l esclusione dalla gara: - di avere preso visione dell avviso integrale d asta, delle condizioni di pagamento (da effettuarsi in unica soluzione ed inderogabilmente entro la data del 31.01.2017), dei termini per la stipula del contratto e delle prescrizioni urbanistiche riguardanti il terreno e di accertarli incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna; - di avere piena conoscenza dello stato di fatto e di diritto in cui si trova l immobile; - per persone fisiche: 1) che il concorrente è pienamente capace a contrarre con la pubblica amministrazione e che non esistono a proprio carico condanne penali che comportino la perdita o la sospensione di tale capacità ovvero sentenze dichiarative di interdizione, inabilitazione o fallimento e che non sono in corso a proprio carico i relativi procedimenti; 2) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge n 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge n 575/1965; 3) l inesistenza di condanna con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quale definiti dagli atti comunitari citati dall art. 45, paragrafo 1, della direttiva CE 2004/18. - per le imprese (persone giuridiche): 1) l iscrizione al registro imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. L attestazione del possesso del requisito dovrà indicare: il numero d iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., la sede della C.C.I.A.A., la descrizione dell attività risultante dal registro; in alternativa il numero di iscrizione ad analogo registro di altro Stato membro U.E.; nel caso il numero di iscrizione all Albo Nazionale degli enti cooperativi: la data di iscrizione, la forma giuridica, la durata della ditta/data termine; 3

i dati identificativi (anagrafici e di residenza) relativi a tutti i soggetti in possesso della legale rappresentanza (soci, amministratori) e dei direttori tecnici dell impresa concorrente al momento della presentazione dell offerta ed i dati relativi agli stessi soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; 2) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo ed insussistenza di procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; 3) l inesistenza di procedimenti pendenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge n 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge n 575/1965; 4) l inesistenza di sentenza di condanna passata in giudicato, inesistenza di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, inesistenza di sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danni dello Stato o della comunità che incidono sulla moralità professionale; 5) l inesistenza di condanna con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quale definiti dagli atti comunitari citati dall art. 45, paragrafo 1, della direttiva CE 2004/18; 6) di non avere subito l applicazione della sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c) del D.lgs. n 231/2001 o altra sanzione comportante il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 36-bis, comma 1, D.L. n 223/2006, convertito con modificazioni nella legge N 248/2006; 7) idonea dichiarazione bancaria o attestato rilasciato da società di revisione contabile e certificazione di bilancio, che suffraghi l adeguata capacità finanziaria ed economica del concorrente in relazione all acquisto. Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti 3), 4) e 5) dovranno essere rese nei confronti di: il titolare e il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio e il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari e il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società. L Amministrazione Comunale procederà alla verifica, in capo all aggiudicatario, dei requisiti dichiarati. B) Quietanza della Tesoreria comunale presso la Banca Popolare di Crema Agenzia di Capergnanica attestante l eseguito deposito cauzionale a garanzia dell offerta pari al 10% del valore ovvero 10.000,00 (Euro diecimila/00). Tale deposito, al momento dell aggiudicazione, assumerà forma e titolo di caparra per l aggiudicatario. Per i non aggiudicatari, la cauzione verrà svincolata una volta esaurita la procedura di gara. Busta B) OFFERTA ECONOMICA All esterno della busta B) dovrà essere indicata la dizione Offerta economica per l acquisto di area di proprietà comunale. L offerta, in competente bollo, redatta in lingua italiana secondo lo schema unico predisposto dall Amministrazione aggiudicatrice (Allegato n 2) deve contenere i dati personali dell offerente/i, deve essere datata e firmata per esteso in ogni pagina ed indicare il lotto al quale si riferisce ed il prezzo offerto in cifre ed in lettere; in caso di discordanza verrà tenuto valido quello più vantaggioso per il Comune di Capergnanica. In caso di partecipazione alla gara per più di un lotto, ogni offerta economica dovrà essere predisposta e confezionata separatamente dall altra. In caso di offerta congiunta fra più soggetti, l offerta dovrà riportare tutti i nominativi ed essere firmata da ognuno di essi. La mancata osservanza delle disposizioni precedenti comporterà l esclusione dalla gara. La procedura di gara sarà esperita ai sensi della normativa vigente. Il presente Bando ed i suoi allegati sono disponibili presso l Ufficio Protocollo del Comune di Capergnanica nonché sul sito internet all indirizzo www.comune.capergnanica.cr.it. 4

SOPRALLUOGHI E VISIONE DOCUMENTI I soggetti interessati all acquisto possono consultare la documentazione tecnica inerente il bene messo all asta, o per eventuali sopralluoghi, previo appuntamento telefonico con l Ufficio Tecnico tel. 0373.76021 il lunedì e giovedì dalle ore 09;00 alle ore 12;00. AVVERTENZE L ente aggiudicatario si riserva di effettuare i controlli e verifiche sulle autocertificazioni in ogni momento della procedura anche successivamente all aggiudicazione e prima della stipula del contratto. L accertamento di false dichiarazioni comporta l esclusione dalla gara, la decadenza dell aggiudicazione qualora riguardi il miglior offerente, l escussione della cauzione e la segnalazione all Autorità Giudiziaria. I concorrenti con la semplice partecipazione accettano pienamente ed incondizionatamente tutte le clausole di vendita dell avviso e assumono la responsabilità delle proprie dichiarazioni. Avverso il presente atto è possibile presentare ricorso giurisdizionale al TAR, ai sensi dell art. 23 bis della legge n. 1034/1971, ovvero al Capo dello Stato, ai sensi dell art. 8 del D.p.r. n. 1199/1971, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla pubblicazione del bando. I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.lgs. 196/2003, esclusivamente nell ambito e per la finalità della presente gara, il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per la partecipazione alla gara, il diniego al trattamento comporta esclusione dal procedimento. Il Responsabile del procedimento è il Dott. Clemente Giovanni. Capergnanica, 11 Novembre 2016 Il Responsabile dell Area Tecnica F.to Clemente Dott. Giovanni 5