CITTA DI SARONNO (Provincia di Varese)

Documenti analoghi
Autorità competente: Provincia di Milano - Codice: VER311-MI. Senago, 20 dicembre 2017

Comune di Tavernerio (CO)

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI PEREGO. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dichiarazione di compatibilità rispetto allo lo studio geologico su base comunale e al PTCP dell ambito di trasformazione AT5 del comune di OSIO Sotto

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

... DOCUMENTO PRELIMINARE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.A.S.... SCHEDA NORMA BC 4.3 STATO DI VARIANTE

Studio Tecnico Dott. Geol. MARIO LOLLA Via Valdona, 4 Sesto Calende (VA) - tel

PGT Provincia di Milano

Piano Particolareggiato del Centro Storico

Parere Controdeduzione Modifiche e/o integrazioni conseguenti

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

ALLEGATO 1 Norme di Attuazione

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE

Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

ZS2b COMPARINI 1 UTOE 10

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE

8.1 AREA PR VIA PISANA UTOE 8

PGT Piano di Governo del Territorio Comune di Ponti Sul Mincio

Comune di Ferentillo

AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Spinello in Comune di Santa Sofia

VARIANTE 2 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Relatore della Componente Geologica del Piano : Dott. Geol. Luigi Giancarlo Corna iscritto all Ordine dei Geologi della Lombardia al n.

INDICE. Allegato B - NORME DALLO STUDIO GEOLOGICO

Integrazioni/controdeduzioni a seguito delle Osservazioni

C O M U N E D I V I Z Z I N I PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO N O TA I N T E G R A T I V A

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano

Il presente documento Normativa geologica, idrogeologica e sismica è stato redatto dallo Studio Idrogeotecnico Associato Milano in nome e per conto

Città di Cesano Maderno Provincia di Monza e Brianza

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

PROPOSTA DI STUDIO GEOLOGICO E GEOTECNICO PER PIANO DI INTERVENTO INTEGRATO SECONDO LE SEGUENTI NORMATIVE D.G.R. IX/

STATO ATTUALE. SCHEDA DI FATTIBILITA n : 39 Tavola di fattibilità 9 in scala 1: UTILIZZAZIONI COMPATIBILI: Zona omogenea B2 residenziale

STUDIO GEOLOGIA AMBIENTE COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Comune di Carpiano NORME E PRESCRIZIONI

11.1 AREA TN VIA DEI COMPARINI UTOE 11

Norme geologiche di piano

NORME DOCUMENTO DI PIANO. piano di governo

Revisione delle Classi di Fattibilità Geologica delle aree soggette a rischio idraulico

COMUNE DI SPINADESCO NORME GEOLOGICHE DI PIANO

ARTICOLO 1 Definizioni 3. ARTICOLO 2 Indagini ed approfondimenti geologici 7

ALLEGATO 04 Approvazione del PR15 e contestuale variante al RU Schede norma estratto elaborato 26 R.U.

1 AMBITO D'INTERVENTO

VARIANTE STRUTTURALE al PRG Vigente VARIANTE n. 7 PROGETTO DEFINITIVO

11. FATTIBILITÀ GEOLOGICA PER LE AZIONI DI PIANO

Comune di FOMBIO Provincia di LODI

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

COMUNE DI LEGNANO (MI) PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO in attuazione al P.G.T. di Legnano Ambito di trasformazione n.

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO. CIRCOLARE n. 7 PER L APPLICAZIONE DELLE NORME DEL VIGENTE P.A.I.:

Allegato 13 Analisi di livello II per edifici ed opere infrastrutturali strategici e rilevanti (elenco tipologico d.d.u.o. 21/11/2003 n.

COMUNE DI BORGO PRIOLO PROVINCIA DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

2. Carte di sovrapposizione della struttura di PUC con i tematismi ambientali

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E NORME SISMICHE

Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL P.G.T.

ELENCO DOCUMENTAZIONE PGT:

12. NORME GEOLOGICHE DI PIANO

ALLEGATO 1 AGGIORNAMENTO LUGLIO 2008

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

All.1. Comune di Scansano

COMUNE DI VAREDO (Milano)

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

PIANO REGOLATORE GENERALE

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA

Comune di Olgiate Comasco Piano delle Regole Normativa geologica e sismica Pag.1

TITOLO I. PREMESSA... 2 TITOLO II. NORME GEOLOGICHE... 2 TITOLO III. NORME SISMICHE... 6

Pericolosità, Vulnerabilità, Rischio

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

Studio geologico del territorio comunale

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa

PGT. Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Norme di attuazione

Nota integrativa per modifiche schede di fattibilità

COMUNE DI VENIANO. Provincia di Como ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno Relazione. Marzo 2008

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona

I L S O T T O S C R I T T O CON STUDIO IN CAP. PROV. VIA/PIAZZA/.. CIV. INT.

- Classe di Pericolosità Geologica: Classe 2a: Pericolosità Bassa con presenza di terreni scadenti entro i primi 10 m da p.c..

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INTEGRAZIONE DELL INDAGINE GEOLOGICO - TECNICA E GEOFISICA SU TERRENI INTERESSATI DA PUA DEL

COMUNE DI CESATE. Provincia di Milano ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PARTE SECONDA NORME GEOLOGICHE DI PIANO

COMUNE DI SARNICO Provincia di Bergamo. IMMOBILIARE ARFIN s.r.l. REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO In via Monte Grappa

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1

Luglio 2017 STUDIO GEOLOGICO Dr. MAURO ZUBANI

PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 4 - SCHEDE DI COMPARTO STRUTTURA INSEDIATIVA: 8 AGUSCELLO

Transcript:

CITTA DI SARONNO (Provincia di Varese) COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. E SECONDO I CRITERI DELLA D.G.R. n. IX/2616/2011 CONTRODEDUZIONI / INTEGRAZIONI A SEGUITO DELLE OSSERVAZIONI DA PARTE DELLA PROVINCIA DI VARESE Sommario 1 PREMESSA...2 2 ATTRIBUZIONE ALLO SCENARIO PSL Z4A DELLE ZONE DI FONDOVALLE E DI PIANURA...3 3 CAMBIO DI DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI NON AMMISSIBILI PER PROBLEMATICHE GEOTECNICHE...4 4 ATTRIBUZIONE DELLA CLASSE DI FATTIBILITÀ GEOLOGICA 3 ALLE AREE A RICHIO IDRAULICO MEDIO (R2) E MODERATO (R1)...4 5 INSERIMENTO NELLE NORME DELLE CLASSI DI FATTIBILITÀ 3RA E 3RB DI SPECIFICHE PRESCRIZIONI PER LE AREE CARATTERIZZATE DA ELEVATA VULNERABILITÀ DELL ACQUIFERO...4 Tavole Tav. 8 Fattibilità geologica - scala 1:5.000, aggiornamento maggio 2013 Tav. 9 Fattibilità geologica - scala 1:10.000, aggiornamento maggio 2013 1

1 PREMESSA La Provincia di Varese, con Delibera di Giunta n. 130 del 16 aprile 2013 ha approvato gli esiti dell istruttoria, ai sensi degli artt. 13 comma 5 e 15 comma 5 della l.r. 12/2005, relativa alla verifica tecnica di compatibilità al PTCP del Piano di Governo del Territorio del comune di Saronno (VA), adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 82 del 20.12.2012. La componente geologica, idrogeologica e sismica a supporto del PGT, redatta dallo Scrivente nel dicembre 2012 ai sensi della d.g.r. 30 novembre 2011 n. IX/2616, è stata valutata coerente con i contenuti del PTCP della Provincia di Varese e ritenuta conforme ai criteri di attuazione della l.r. 12/2005 in campo geologico. Tuttavia, sono state espresse (Allegato 1 al parere provinciale) alcune osservazioni riguardanti i seguenti aspetti, relativi alla relazione tecnica e alla cartografia: - attribuzione della zona di pianura allo scenario di pericolosità sismica locale Z4a; - cambio di definizione degli interventi non ammissibili per problematiche geotecniche; - attribuzione della classe di fattibilità geologica 3 alle aree a richio idraulico medio (R2) e moderato (R1); - inserimento nelle norme delle classi di fattibilità 3RA e 3RB di specifiche prescrizioni per le aree caratterizzate da elevata vulnerabilità dell acquifero. Il presente documento, seguendo l ordine dei punti riportati nell Allegato 1 sopraccitato, contiene le controdeduzioni alle osservazioni della Provincia di Varese e, nel contempo, comprende le necessarie modifiche/sostituzioni alla componente geologica di supporto al PGT, in recepimento di alcune indicazioni espresse nel parere provinciale. 2

2 ATTRIBUZIONE ALLO SCENARIO PSL Z4A DELLE ZONE DI FONDOVALLE E DI PIANURA Nell ambito delle osservazioni espresse dalla Provincia di Varese relativamente agli aspetti sismici contenuti nello studio geologico di supporto al PGT di Saronno, si contesta la mancata attribuzione di uno scenario di pericolosità sismica alle aree di pianura caratterizzate dalla presenza di depositi alluvionali e/o fluvioglaciali granulari e/o coesivi. In merito a tale osservazione occorre rilevare innanzitutto che la finalità dello studio di pericolosità sismica consiste nella individuazione di aree in cui particolari condizioni geologiche e geomorfologiche possano dar luogo, in occasione dell evento sismico atteso, ad accelerazioni al sito superiori a quelle ricavabili dall analisi di risposta sismica locale semplificata, in ogni caso prevista dal D.M. 14/01/08. In tale ottica l attribuzione di tutto il territorio comunale alla zona Z4a non costituirebbe alcuna informazione aggiuntiva in merito alla pericolosità sismica dell area, rispetto a quanto già prevedibile a mezzo dell applicazione del D.M. 14/01/08. E il caso di ricordare, infatti, che gli effetti di amplificazione litologica a cui si riferisce la zona Z4a, come ampiamente dimostrato dalla letteratura tecnica di settore, assumono significato solo per profondità del bedrock sismico limitate a qualche decina di metri; per spessori del materasso alluvionale superiori, a meno della presenza di livelli particolarmente deformabili caratterizzati da valori di modulo di taglio G eccezionalmente modesti, gli effetti di damping del segnale simico connessi a fenomeni di dissipazione energetica, risultano preponderanti sugli effetti di amplificazione connessi a fenomeni di risonanza fra onda sismica incidente e modi di vibrare del terreno e a fenomeni di doppia risonanza fra periodo fondamentale del moto sismico incidente e modi di vibrare del terreno e della sovrastruttura. A tale proposito, inoltre, giova ricordare che la d.g.r. 30 novembre 2011 n. IX/2616 al punto 1.4.1 chiarisce inequivocabilmente che gli effetti di amplificazione litologica si verificano quando le condizioni locali sono rappresentate da morfologie sepolte (bacini sedimentari, chiusure laterali, corpi lenticolari, eteropie ed interdigitazioni, gradindi di faglia, etc.) e da particolari profili stratigrafici costituiti da litologie con determinate proprietà meccaniche. Per tale motivo, in assenza nell ambito del territorio analizzato, caratterizzato dalla presenza per spessori significativi di terreni costituiti in prevalenza da ghiaie e sabbie con un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità, delle condizioni necessarie all innesco di significativi fenomeni di amplificazione del segnale sismico, si è ritenuto corretto non attribuire l intero ambito di pianura alla zona PSL Z4a. 3

3 CAMBIO DI DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI NON AMMISSIBILI PER PROBLEMATICHE GEOTECNICHE Si accoglie l indicazione data dalla Provincia di Varese di rivedere la definizione riportata nel Capitolo 11 Conclusioni in riferimento agli interventi non ammissibili per problematiche geotecniche. Essa viena così sostituita: Caratteristiche geotecniche dei terreni: i terreni appartenenti alla piana fluviale e fluvioglaciale possono essere costituiti localmente da materiali fini con spessori e distribuzione disomogenea. Questi possono essere dotati di scarsa portanza, come rilevato nel corso di alcune prove geotecniche in sito. La realizzazione di nuovi interventi edificatori, in ottemperanza alla normativa vigente, a partire dalla classe 2 di fattibilità, è stata pertanto subordinata alle risultanze di approfondite indagini geotecniche (IGT di base per tutti i tipi di opere edificatorie). Qualora l'indagine geotecnica evidenziasse problematiche specifiche per una determinata area, l attuazione degli interventi dovrà essere preceduta e accompagnata da opere accessorie e accorgimenti tecnici atti a superare le problematiche emerse. 4 ATTRIBUZIONE DELLA CLASSE DI FATTIBILITÀ GEOLOGICA 3 ALLE AREE A RICHIO IDRAULICO MEDIO (R2) E MODERATO (R1) Si accoglie l indicazione data dalla Provincia di Varese di rivedere l attibuzione di fattibilità geologica alle aree a rischio idraulico medio (R2) e moderato (R1). Si aggiornano pertanto la relazione e le tavole di fattibilità geologica con eliminazione della classe di fattibilità geologica 4TI e riattribuzione delle aree a rischio idraulico elevato (R3) alla classe di fattibilità 3RA e delle aree a rischio idraulico medio (R2) e moderato(r1) alla classe di fattibilità 3RB. 5 INSERIMENTO NELLE NORME DELLE CLASSI DI FATTIBILITÀ 3RA E 3RB DI SPECIFICHE PRESCRIZIONI PER LE AREE CARATTERIZZATE DA ELEVATA VULNERABILITÀ DELL ACQUIFERO Si accoglie l indicazione data dalla Provincia di Varese di inserire nelle norme delle classi di fattibilità 3RA e 3RB specifiche prescrizioni per le aree caratterizzate da elevata vulnerabilità dell acquifero (Area Pg Unità post-glaciale). Le definizioni delle classi di fattibilità geologica 3RA e 3Rb vengono così sostituite: CLASSE 3 RA Piana alluvionale ad alto rischio idraulico Principali caratteristiche: area ad alto rischio idraulico, comprendente porzioni di piana alluvionale generalmente già edificate, caratterizzate da rischio idraulico R3, R3 e R2 (per tempi di ritorno TR=100 anni), in cui si prefigura la necessità di attuare interventi puntuali di mitigazione del rischio idraulico per la messa in sicurezza degli edifici esistenti. 4

Problematiche generali: area ad alto rischio di esondazione/allagamento, poste in posizione ribassata rispetto ai terreni circostanti localmente protette da opere di difesa parzialmente efficienti nei confronti dei fenomeni alluvionali. Presenza di porzioni dell Unità Pg a vulnerabilità degli acquiferi estremamente elevata. Parere sull edificabilità: favorevole con consistenti limitazioni legate al rischio idraulico ed alla salvaguardia dell acquifero libero. Tipo di intervento ammissibile: è consentita la sola realizzazione di infrastrutture pubbliche e di interesse pubblico, se non altrimenti localizzabili, previa presentazione di progetti corredati da uno studio di compatibilità degli interventi con la situazione di rischio idraulico (cfr. indagini preventive necessarie). Per gli edifici esistenti sono ammessi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia come definiti dall art. 27, comma 1, lettere a), b), c) e d) della l.r. 12/05, senza aumento di volumetria e superficie. E consentita la demolizione con ricostruzione degli edifici, nel caso in cui ne derivi una struttura edilizia caratterizzata da un minore rischio idraulico. Nel caso in cui, sussista in concomitanza la fascia di rispetto del torrente Lura (cfr. Tav. 6 Vincoli), vanno considerate le limitazioni previste dal regolamento comunale di polizia idraulica, che fa riferimento al R.D. 523/04 artt. 59, 96, 97, 98 e alla d.g.r. 7/7868/2002 e s.m.i., ora sostituita dalla d.g.r. 25 ottobre 2012 n. IX/4287. Indagini di approfondimento preventive necessarie: sono da prevedere studi di compatibilità idraulica (SCI) per la valutazione del rischio di esondazione, ai sensi dell Allegato 4 della direttiva Criteri ed indirizzi per la definizione della componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio, in attuazione dell art. 57 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 approvata con d.g.r. n. IX/2616 del 30 novembre 2012 e per la definizione delle quote di riferimento progettuali per le superfici abitabili. In alternativa, in sede di progettazione preliminare e definitiva, potranno essere utilizzati i risultati dello specifico studio idraulico per la definizione del tirante idrico di riferimento. Saranno inoltre necessarie, per le opere ammissibili: - indagini geotecniche per la determinazione dei carichi ammissibili dei terreni di fondazione e la stabilità dei fronti di scavo (IGT SV); - studi di valutazione della fattibilità e dell impatto delle opere in progetto sulla situazione locale nei riguardi della vulnerabilità della risorsa idrica sotterranea, contenti prescrizioni dettagliate per la prevenzione e la mitigazione del rischio e la messa in sicurezza di attività produttive o infrastrutture potenzialmente inquinanti (SVRI). Interventi da prevedere in fase progettuale: quale norma generale a salvaguardia della falda idrica sotterranea è necessario che per ogni nuovo insediamento, già in fase progettuale, sia prevista la predisposizione di accorgimenti/sistemi per la mitigazione del rischio di contaminazione e la regimazione e lo smaltimento delle acque meteoriche e di quelle di primo sottosuolo, con individuazione del recapito finale, nel rispetto della normativa vigente e sulla base delle condizioni idrogeologiche del sito (RE), prevedendo il collettamento in fognatura delle acque reflue e delle acque non smaltibili in loco (CO). Non è ammesso in alcun caso l incremento del carico idraulico sul corso d acqua, derivante dall impermeabilizzazione di nuove superfici. Sono da prevedere interventi di 5

difesa del suolo (DS) e sistemi di controllo e monitoraggio di eventuali attività che possono rappresentare centri di potenziale pericolo per la falda acquifera. Norme sismiche da adottare per la progettazione: la progettazione dovrà essere condotta adottando i criteri antisismici del d.m. 14 gennaio 2008 Nuove Norme Tecniche per le costruzioni, definendo le azioni sismiche di progetto, per gli edifici strategici e rilevanti di cui al d.d.u.o. n. 19904/03 di nuova previsione, a mezzo di approfondimento di 3 livello. CLASSE 3 RB - Piana alluvionale a basso rischio idraulico Principali caratteristiche: porzioni di piana alluvionale da parzialmente a completamente protetta. Il suo perimetro ricomprende le aree caratterizzate da rischio idraulico R2 e R1 (basso rischio) per tempi di ritorno TR=100 anni. Problematiche generali: aree a rischio idraulico nullo o basso poste ad una quota superiore rispetto al tirante idrico centennale, ma prive di franco minimo di sicurezza, potenzialmente coinvolgibili in fenomeni di allagamento per canalizzazione di acque lungo la viabilità ordinaria. Presenza di porzioni dell Unità Pg a vulnerabilità degli acquiferi estremamente elevata. Parere sull edificabilità: favorevole con consistenti limitazioni legate al rischio idraulico e alla salvaguardia dell acquifero libero. Tipo di intervento ammissibile: sono ammesse tutte le tipologie di opere edificatorie ed infrastrutturali. La tipologia edificatoria è subordinata alla realizzazione di interventi di mitigazione del rischio finalizzati a garantire un franco minimo di sicurezza. In tali aree i nuovi edifici dovranno essere realizzati ad una quota superiore (+20 cm) rispetto all attuale quota di p.c. e dovranno essere progettati in modo che tutti gli impianti tecnologici non possano subire danni in caso di allagamento. I nuovi piani seminterrati o derivanti da modifiche di quelli già esistenti, saranno costituiti unicamente da spazi di servizio, senza locali con permanenza di persone (bagni, cucine, ecc ); inoltre dovranno essere previsti elementi strutturali permanenti di sbarramento idraulico continuo fino alla quota minima di sicurezza sopra definita (+20 cm dall attuale p.c.) ed essere previste uscite di emergenza che consentano la rapida evacuazione dei vani. Per le opere esistenti sono ammessi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia come definiti dall art. 27, comma 1, lettere a), b), c) e d) della l.r. 12/05. Nel caso in cui, sussista in concomitanza la fascia di rispetto del torrente Lura (cfr. Tav. 6 Vincoli), vanno considerate le limitazioni previste dal regolamento comunale di polizia idraulica, che fa riferimento al R.D. 523/04 artt. 59, 96, 97, 98 e alla d.g.r. 7/7868/2002 e s.m.i., vigente al momento di redazione dello studio, ora sostituita dalla d.g.r. 25 ottobre 2012 n. IX/4287. Indagini di approfondimento preventive necessarie: saranno necessarie, per le opere ammissibili: - indagini geotecniche per la determinazione dei carichi ammissibili dei terreni di fondazione e la stabilità dei fronti di scavo (IGT SV); - studi di valutazione della fattibilità e dell impatto delle opere in progetto sulla situazione locale nei riguardi della vulnerabilità della risorsa idrica sotterranea, contenti prescrizioni dettagliate per la prevenzione e la mitigazione del rischio e la 6

messa in sicurezza di attività produttive o infrastrutture potenzialmente inquinanti (SVRI). Interventi da prevedere in fase progettuale: quale norma generale a salvaguardia della falda idrica sotterranea è necessario che per ogni nuovo insediamento, già in fase progettuale, sia prevista la predisposizione di accorgimenti/sistemi per la regimazione e lo smaltimento delle acque meteoriche e di quelle di primo sottosuolo, con individuazione del recapito finale, nel rispetto della normativa vigente e sulla base delle condizioni idrogeologiche del sito (RE), prevedendo il collettamento in fognatura delle acque reflue e delle acque non smaltibili in loco (CO). Non è ammesso in alcun caso l incremento del carico idraulico sul corso d acqua, derivante dall impermeabilizzazione di nuove superfici. Sono da prevedere interventi di difesa del suolo (DS) e sistemi di controllo e monitoraggio di eventuali attività che possono rappresentare centri di potenziale pericolo per la falda acquifera. Norme sismiche da adottare per la progettazione: la progettazione dovrà essere condotta adottando i criteri antisismici del d.m. 14 gennaio 2008 Nuove Norme Tecniche per le costruzioni, definendo le azioni sismiche di progetto, per gli edifici strategici e rilevanti di cui al d.d.u.o. n. 19904/03 di nuova previsione, a mezzo di approfondimento di 3 livello. Il tecnico incaricato Dott. Geol. E. Ghezzi Studio Idrogeotecnico Associato 7