ART. 1 OGGETTO ART. 2 PRESTAZIONI

Documenti analoghi
Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

DISCIPLINARE DI GARA

2. COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE AREA AMBIENTE SERVIZIO POLITICHE PER L AMBIENTE E TUTELA ANIMALI AVVISO DI SELEZIONE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

SI INVITA. Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara è reperibile sul sito

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

Municipio della Città di Milazzo 4 Settore Ambiente e Territorio A V V I S O ESPLORATIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE AREA AMBIENTE Servizio Tutela Animali AVVISO DI SELEZIONE

COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Comune di Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Il Dirigente Scolastico. indice

Città Metropolitana di TORINO

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Università degli Studi di Torino

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

Prot. n. 2560/b15 San Vittore Olona, Agli ATTI. All ALBO. Sito Web Istituto

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Provincia di TARANTO 5^ RIPARTIZIONE URBANISTICA - ECOLOGIA. P. IVA Codice Fiscale Pec:

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

ParmaInfanzia S.p.A.

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI ALLA PERSONA VISTI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

1. OGGETTO 2. REQUISITI DEI SOGGETTI PROPONENTI

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

C I T T À D I B U S C A Provincia di Cuneo POLIZIAMUNICIPALE C.A.P telef fax P.

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

Prot. n del AVVISO PUBBLICO

Apertura della procedura di affidamento dell'incarico professionale di Medico Competente (durata 1 anno eventualmente riconfermabile) [1]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI PIGRA PROVINCIA DI COMO. Via Giuseppe Garibaldi, 14

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI GROSSETO SETTORE POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO AMBIENTE ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

CITTÀ DI NOVATE MILANESE P R O V I N C I A D I M I L A N O

RICHIESTA DI OFFERTA PER AFFIDAMENTO INCARICO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

AVVISO PER REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SPORTIVO - RICREATIVE. Rende noto

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

C O M U N E D I R O M A N O D E Z Z E L I N O

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA (art. 122 commi 7 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI GORO (PROVINCIA DI FERRARA)

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO INTERESSATA ALLA GESTIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE DI RICCIONE E DEI SERVIZI CORRELATI. ART. 1 OGGETTO Il Comune di Riccione, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 38 del 17.12.2015 intende affidare ad associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale di cui all art. 2 L.R. Emilia Romagna n. 12/2005 e con le modalità di cui agli artt. 13 e 14 legge medesima, l organizzazione dei seguenti servizi: gestione del canile a valenza sovracomunale sito in Riccione Via Albana 12; gestione della reperibilità H24 per l accalappiamento, il recupero e il soccorso di animali vaganti e feriti nel territorio del Comune di Riccione e dei Comuni convenzionati; gestione dell anagrafe canina del Comune di Riccione; gestione delle colonie feline rilevate sul territorio del Comune di Riccione; gestione dello Sportello per i Diritti degli Animali. ART. 2 PRESTAZIONI a) gestione della struttura di ricovero animali da affezione (cani e gatti) - Cura degli animali ricoverati nella struttura (per una capienza massima di 102 cani e 40 gatti) nel pieno rispetto delle necessarie condizioni igienico/sanitarie e del benessere psicofisico degli stessi, secondo le peculiarità etologiche della specie; - Affidamento degli animali ricoverati, adempimenti e trascrizioni relative alle pratiche per l adozione, iscrizioni per il regolare passaggio di proprietà degli animali ceduti; - Pulizia e disinfezione quotidiana e disinfestazione periodica dei box di ricovero, d accoglienza, d isolamento e delle aree esterne; - Manutenzione ordinaria dei locali adibiti ad ufficio, ambulatorio veterinario, saletta per il ricevimento del pubblico, strutture sanitarie e aree esterne; - Reperimento delle scorte di cibo, dei prodotti di pulizia e disinfezione, dei farmaci e di tutto il materiale necessario per il funzionamento della struttura; - Tenuta informatizzata dei registri di carico e scarico degli animali ricoverati e delle schede sanitarie relative a ciascun animale; - Apertura al pubblico della struttura e dei relativi uffici dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alla ore 12.30, nonché il martedì e il sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00. b) recupero, soccorso e trasporto di animali - Servizio di recupero 24 ore su 24 dei cani feriti o vaganti sul territorio del Comune di Riccione e dei Comuni convenzionati, nonché dei gatti feriti e/o in precarie condizioni di salute rinvenuti sul territorio del Comune di Riccione e/o dei comuni che esplicitamente ne facciano richiesta; - Trasporto dei cani e dei gatti presso gli ambulatori veterinari dell Azienda USL per sterilizzazione chirurgica; - Reinserimento nel luogo di prelevamento dei gatti adulti provenienti dalle colonie feline censite sul territorio, dopo il periodo di degenza e/o di osservazione in struttura. Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 1 di 7

c) direzione sanitaria e assistenza veterinaria - Attivazione e organizzazione di una adeguata assistenza sanitaria/direzione sanitaria per la cura ed il soccorso 24 ore su 24 degli animali ricoverati e/o da ricoverare; - Visite cliniche e comportamentali, diagnostica specialistica, terapie cliniche e chirurgiche, interventi di profilassi diretta ed indiretta, trattamenti antielmintici, applicazione del microchip e quant altro necessario alla cura e al benessere psicofisico e comportamentale degli animali ricoverati; - Interventi di profilassi a tutela della salute pubblica per i soli animali ricoverati o in affido temporaneo presso terzi, ivi incluse le vaccinazioni antirabbia, i trattamenti per echinococcosi e quanto altro previsto dalla legislazione vigente; - Soppressioni eutanasiche ai sensi della L.R. 27/2000; - Assistenza sanitaria negli episodi di morsicatura, nei limiti delle competenze zooiatriche; - Collaborazione con il Servizio Pubblico Veterinario per ogni questione di natura sanitaria; d) anagrafe canina comunale - Gestione informatizzata delle nuove iscrizioni e segnalazione dei cani residenti nel territorio riccionese e dei cani deceduti o trasferiti in altri comuni; - Gestione corrente del registro anagrafico con operazioni di ricerca nel caso di smarrimenti e/o ritrovamenti; - Aggiornamento del software per la gestione dell anagrafe canina con i dati di quella civile; - Acquisto dei microchip per il funzionamento dell anagrafe canina. e) colonie feline presenti sul territorio comunale - Tenuta ed aggiornamento del registro informatico delle colonie feline gestite sul territorio comunale in collaborazione con le associazioni animaliste a ciò deputate; - Assistenza sanitaria ai gatti presenti nelle colonie feline regolarmente censite. f) sportello per i diritti degli animali - Gestione delle segnalazioni e delle richieste di intervento in ipotesi di presunto maltrattamento e/o di mancato benessere degli animali da compagnia; - Trasmissione delle segnalazioni o delle richieste pervenute ai competenti organi amministrativi o giudiziari per l adozione dei necessari provvedimenti. ART. 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla selezione le Associazioni di volontariato in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione nel registro regionale di cui all'art. 2 della L.R. Emilia Romagna n. 12/2005 da almeno 6 mesi, alla data di scadenza del presente avviso; finalità statutarie in materia di tutela e benessere degli animali, valorizzazione della convivenza uomo/animale, promozione di terapie basate sull interazione uomo/animale; esperienza almeno triennale nella gestione di canili, luoghi di cura e/o soggiorno per cani. ART. 4 MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla selezione le Associazioni dovranno far pervenire all ufficio protocollo del Comune di Riccione, Via Vittorio Emanuele II n. 2, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 03 Febbraio 2016 un plico debitamente sigillato o controfirmato sui lembi di chiusura, contenente l indicazione del mittente e recante la seguente dicitura: Selezione per l individuazione di Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 2 di 7

un associazione di volontariato interessata alla gestione del canile intercomunale di Riccione NON APRIRE. Nel plico dovranno essere inserite le seguenti buste, anch esse debitamente sigillate o controfirmate sui lembi di chiusura: BUSTA A DOCUMENTI La busta dovrà contenere la documentazione di seguito elencata: 1 istanza di partecipazione redatta sulla base del facsimile predisposto dall Amministrazione, firmata per esteso dal legale rappresentante dell associazione e corredata da copia fotostatica di valido documento d identità del sottoscrittore; 2 dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante dell associazione ai sensi e con le forme di cui al DPR n. 445/2000 attestante: - il possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal precedente art. 3, con particolare riguardo all esperienza nella gestione di strutture analoghe a quella oggetto della presente selezione; - la conoscenza e l accettazione incondizionata di tutte le vigenti disposizioni normative, generali e particolari, poste a regolamentazione del servizio; - la conoscenza e l accettazione incondizionata del presente avviso e di tutte le clausole e prescrizioni contenute nel capitolato tecnico ad esso allegato; - il possesso delle abilità necessarie all erogazione del servizio; - l'inesistenza delle situazioni indicate al comma 1 lettera b), c), d), e), f), g), h), i), m), dell'art. 38 del Codice dei contratti; - l eventuale attestazione di avvenuto sopralluogo presso la struttura comunale. BUSTA B PROGETTO La busta dovrà contenere la documentazione di seguito elencata: 1 progetto di organizzazione del servizio in relazione alle diverse prestazioni contemplate nel precedente art. 2 ed in coerenza con il capitolato predisposto dall Amministrazione, con particolare riguardo ai seguenti elementi: numero di personale impiegato (suddiviso tra volontari e dipendenti), organizzazione dei turni di lavoro, individuazione dei referenti per le diverse prestazioni, corsi di formazione del personale, 2 proposta di eventuali varianti migliorative o additive circa l ottimizzazione dell utilizzo della struttura e delle dotazioni ivi presenti, l apertura al pubblico, la gestione degli acquisti, l offerta di soluzioni innovative per lo svolgimento delle attività o di servizi ulteriori rispetto a quelli previsti dal capitolato. BUSTA C OFFERTA ECONOMICA La busta dovrà contenere la documentazione di seguito elencata: 1 dichiarazione, sottoscritta in carta legale dal rappresentante dell associazione, circa il ribasso unico percentuale offerto (da indicarsi sia in cifre che in lettere) rispetto alla somma messa a disposizione dall Amministrazione. ART. 5 SOPRALLUOGO E CONSEGNA DEGLI IMMOBILI Le associazioni partecipanti potranno effettuare un sopralluogo presso la struttura comunale di Via Albana 12, previo appuntamento da richiedersi entro e non oltre il 22.01.2016, mediante posta elettronica all indirizzo patrimonio@comune.riccione.rn.it Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 3 di 7

Nella richiesta dovrà essere indicato l indirizzo di posta elettronica (o l eventuale indirizzo PEC) del mittente, unitamente al nominativo delle persone partecipanti, delle quali una dovrà essere il legale rappresentante dell associazione ovvero essere munita di delega scritta da parte del medesimo L Amministrazione provvederà a comunicare la data e l ora del sopralluogo e ad avvenuta effettuazione di questo - a rilasciarne apposita attestazione, che dovrà essere allegata alla documentazione da inserire nella busta A. In ipotesi di mancata effettuazione del sopralluogo l associazione non potrà eccepire, in sede di esecuzione del servizio, alcun vizio e/o malfunzionamento legato alle strutture. ART. 6 IMPORTO A BASE DI SELEZIONE L importo posto a base della presente selezione stante l ammontare dello stanziamento previsto nel compilando bilancio di previsione 2016 - è pari a 125.000,00 (centoventicinquemila). L associazione aggiudicataria potrà per altro disporre di un ulteriore somma quantificabile allo stato nella cifra di 90.000,00 (novantamila) derivante dalle convenzioni sottoscritte dal Comune di Riccione con i comuni limitrofi per la gestione delle prestazioni connesse alla tutela della popolazione canina e all accalappiamento, il recupero, il soccorso degli animali vaganti sul territorio, così come di seguito individuate: Comune di Morciano - periodo validità 01/03/2014 28/02/2016 Comune di Montefiore - periodo di validità 18/02/2014-17/02/2016 Comune di San Giovanni M. periodo di validità 01/01/2014 31/12/2015 (proroga) Comune di San Clemente periodo di validità 01/01/2014 31/12/2015 (proroga) Comune di Gemmano periodo di validità 01/01/2015 31/12/2016 Comune di Montegridolfo periodo di validità 01/01/2014 31/12/2015 (proroga) Comune di Mondaino periodo di validità 01/01/2012 31/12/2017 Comune di Montecolombo periodo di validità 01/01/2012 31/12/2017 Comune di Cattolica periodo di validità 01/01/2015 31/12/2016 Comune di Saludecio periodo di validità 23/04/2014 22/04/2016 Comune di Misano Adriatico periodo di validità 11/12/2014 31/12/2015 (proroga). ART. 7 - CRITERI DI SELEZIONE La selezione verrà effettuata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti elementi: Progetto gestionale peso 90/100 Offerta economica peso 10/100 Valutazione del progetto gestionale Il progetto gestionale sarà valutato sulla scorta dei parametri sottoelencati: 1. organizzazione del servizio 2. organizzazione dell assistenza veterinaria 3. attività di promozione, divulgazione e sensibilizzazione; 4. varianti migliorative o additive introdotte nello svolgimento del servizio; 5. sede dell'associazione e presenza operativa nel territorio della provincia di Rimini. Per ciascun parametro verrà assegnato un punteggio così articolato: Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 4 di 7

1 Organizzazione del Servizio Punti 25 1.1 esperienza maturata nelle gestione di strutture di dimensioni analoghe a quella oggetto di selezione e/o nella collaborazione prestata all'interno di strutture pubbliche o convenzionate con enti pubblici: 1.2 numero operatori 1.3 turni lavorativi settimanali 1.4 apporto volontari 1.5 presenza di educatore cinofilo 2 Organizzazione dell assistenza veterinaria 2.1 Prestazioni di medicina veterinaria in situazioni di emergenza 2.2 modalità di controllo della salute e del benessere degli animali 2.3 Compilazione della scheda comportamentale degli animali 2.4 Presenza del veterinario nella struttura per ogni anno di gestione eccedente il triennio punti 1 fino a un massimo di 5 per ogni anno di collaborazione eccedente il triennio punti 0.5 fino a un massimo di 2.5 sufficiente (= 5) punti 3 discreto (= 6) punti 4 ottimo (> 6) punti 5 sufficiente (3 al mattino + 2 al pomeriggio) punti 3 discreto (4 al mattino + 2 al pomeriggio) punti 4 ottimo (5 al mattino + 2 al pomeriggio) punti 5 sufficiente (presenza settimanale di almeno 8 volontari) punti 3 discreto (presenza settimanale di almeno 10 volontari) punti 4 ottimo (presenza settimanale di almeno 12 volontari) punti 5 sufficiente (3 ore a settimana) punti 3 discreto (>3<6 ore a settimana) punti 4 ottimo (> 6 ore a settimana) punti 5 Punti 20 garanzia di reperibilità H24 punti 5 sufficiente (controlli sanitari completi 2 volte/anno) punti 1 discreto (controlli sanitari completi 4 volte/anno) punti 3 ottimo (controlli sanitari completi 6 volte/anno) punti 5 sufficiente (2 volte/anno) punti 1 discreto (4 volte/anno) punti 3 ottimo (6 volte/anno) punti 5 sufficiente ( 1 gg. a settimana) punti 1 discreto (2 gg. a settimana) punti 3 ottimo (3 gg. a settimana) punti 5 Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 5 di 7

3 Attività di promozione, divulgazione e sensibilizzazione 3.1 progetti ed iniziative di educazione cinofila rivolti ai proprietari di cani 3.2 consulenza finalizzata al buon affidamento dei cani dati in adozione 3.3 percentuale media annua dei cani adottabili 3.4 eventi di promozione della struttura sul territorio 3.5 utilizzo strumenti di comunicazione 3.6 impegno alla gestione esclusiva del canile comunale di Riccione per l intera durata del rapporto negoziale Punti 25 sufficiente ( frequenza 2 volte/anno) punti 1 discreto (frequenza 3 volte/anno) punti 2 ottimo (>3 volte/anno) punti 3 sufficiente (frequenza 2 volte/mese) punti 1 discreto (frequenza 3 volte/mese) punti 2 ottimo (frequenza 4 volte/mese) punti 3 sufficiente (<20% dei cani ospitati) punti 1 discreto (>20<40%dei cani ospitati) punti 2 ottimo (>40% dei cani ospitati) punti 3 sufficiente (frequenza 1 volta/anno) punti 1 discreto (frequenza 2 volte/anno) punti 2 ottimo (frequenza >2 volte/anno) punti 3 (sito web, pagina facebook,ecc) punti 3 punti 10 4 varianti migliorative o additive Punti 10 introdotte nello svolgimento del servizio 4.1 apertura al pubblico sufficiente ( = 24 ore settimanali) punti 3 discreto (> 24 < 30 ore settimanali) punti 4 ottimo (> 30 ore settimanali) punti 5 4.2 soluzioni innovative iniziative promozionali rivolte al target turistico punti 3 4.3 servizi ulteriori sviluppo delle attività di pubblico interesse punti 2 5 Sede dell associazione e presenza operativa nel territorio della Provincia di Rimini Punti 10 Valutazione dell offerta economica All offerta più bassa rispetto all importo posto a base della presente selezione (pari a 125.000,00) sarà attribuito il massimo del peso, corrispondente a 10 punti. Alle altre offerte sarà attribuito il punteggio derivante dall applicazione della seguente formula matematica: X = (P x C) / Y dove X è il punteggio da attribuire al concorrente P è l offerta più bassa C è pari a 10 Y è l importo proposto dal concorrente Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 6 di 7

In data 09 Febbraio 2016 alle ore 10:00 la Commissione appositamente nominata provvederà in seduta pubblica all accertamento dei requisiti posseduti dalle associazioni partecipanti; procederà poi in seduta riservata alla valutazione del progetto gestionale e in successiva seduta pubblica alla valutazione dell offerta economica. Non si procederà all aggiudicazione qualora la valutazione complessiva del singolo partecipante (progetto gestionale e offerta economica) non raggiunga una soglia minima di accettabilità, fissata in almeno 40 punti. ART. 8 RAPPORTO NEGOZIALE Il rapporto negoziale con il Comune di Riccione sarà disciplinato, ex art. 13 L.R. Emilia Romagna n. 12/2005, da apposita convenzione contenente le seguenti clausole: durata del rapporto: anni 6 dalla data di stipula; rimborso nell ambito dell importo offerto dall associazione in sede di selezione - delle sole spese sostenute per l espletamento del servizio, purché regolarmente documentate e relative a: assicurazioni soci attivi; stipendi e compensi ai dipendenti e ai collaboratori e relativi oneri riflessi; cibi ed alimenti per gli animali; medicinali e presidi igienico/sanitari; prodotti di uso quotidiano, disinfettanti, materiale per pulizie; spese di funzionamento e organizzazione; spese di manutenzione e/o utilizzo della struttura e dei mezzi; altre spese oggettivamente non documentabili, attestate tramite apposita dichiarazione del presidente dell associazione, entro il limite dello 0,5% dell importo globale previsto; svolgimento delle attività con l apporto determinante e prevalente dei soci volontari; stipula delle assicurazioni previste dall art. 4 legge n. 266/1991 in favore dei soci volontari. ART. 9 DISPOSIZIONI FINALI Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Non sono ammesse offerte indeterminate o condizionate ovvero offerte che rechino abrasioni o cancellature non espressamente approvate e siglate dal legale rappresentante. Non sono ammesse offerte economiche in aumento. La commissione potrà invitare i concorrenti, se necessario, a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti o delle dichiarazioni presentate. Si procederà all aggiudicazione anche nel caso in cui sia pervenuta una sola offerta valida. Non si procederà all aggiudicazione qualora l associazione individuata quale miglior offerente risulti carente dei requisiti minimi di partecipazione o si trovi in una delle condizioni che non consentono la contrattazione con la Pubblica Amministrazione. Contro il presente provvedimento è proponibile ricorso avanti al TAR Emilia Romagna entro 60 giorni dalla piena conoscenza dello stesso. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi ai seguenti referenti: - Rag. Sabrina Meletti tel. 0541.608346 - e-mail: smeletti@comune.riccione.rn.it Riccione, lì 29.12.2015 * * * * * * * * F.to IL DIRIGENTE Dott.ssa Cinzia Farinelli Documenti\AvvisoSelezione x Pubblicazione.docpag. 7 di 7