Allegato A SCHEMA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO REGIONALE IN CONTO INTERESSI

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA POR FESR BANDO 1: Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello di domanda

REGIONE TOSCANA POR FESR BANDO 1: PROGETTI STRATEGICI DI RICERCA E SVILUPPO DOMANDA DI SECONDA FASE (PROGETTO ESECUTIVO)

Asse Ricerca e Innovazione Obiettivo specifico Azione. Avviso

ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C

CIASCUN SOGGETTO PROPONENTE E OR AVENTI NATURA PRIVATA

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

REGIONE TOSCANA POR CREO FESR LINEA DI INTERVENTO 1.6a) BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 art. 89 MODELLO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.

Allegato 1 Istanza di partecipazione ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto, nato a.il.., C.F..., residente in, tel. Fax, ..in qualità di leg

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO FAS SALUTE 2014

DICHIARA: DATI GENERALI

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A RESIDENTE IN (INSERIRE INDIRIZZO COMPLETO)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per la partecipazione ad una procedura d appalto (art. 80 d.lgs 50/2016)

DICHIARA: DATI GENERALI

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50

referente per l impresa sig./sig.ra

MODELLO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE, ART. 36 COMMA 5, 37 COMMA 7 DEL

RICHIESTA DI ISCRIZIONE all Elenco degli operatori economici per la fornitura di beni e servizi

CIG FBC DICHIARA:

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL. NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

autorizzato a rappresentare legalmente il seguente soggetto: impresa/società/altro soggetto (indicare denominazione/ragione sociale e forma giuridica)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

ALLEGATO E AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

CIG FBC DICHIARA:

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

3) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di. 4) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di

CIASCUN SOGGETTO PROPONENTE E OR AVENTI NATURA PRIVATA

Modello A.1.4) Scheda Avvalimento Decreto Legislativo 12 APRILE 2006 N. 163 ART. 49

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163, ART. 49 AVVALIMENTO MODELLO A.1.4 DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO G231

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000,

Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n.

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

MODELLO A.1.5. SCHEDA AUSILIARIA EX ART. 186-BIS R.D.

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTE I SCHEDA-DICHIARAZIONE DEL CONSORZIO

Unione Tresinaro-Secchia

Allegato A) alla: SEGEN S.p.A. Via Roma Civitella Roveto (AQ)

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

PROGETTI DI DETTAGLIO

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARA: DATI GENERALI ALLEGATO B4

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

C H I E D E. l accreditamento della seguente struttura

Con riferimento all appalto indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI EDILI. Il sottoscritto, nato a. (Prov. ), il residente/con sede in, Via/Piazza, n.,

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

Il sottoscritto nato il a residente in (inserire indirizzo completo)

sottoscritt nat _ a (Prov. ) il residente in - CAP (Prov. ) alla via ) Codice Fiscale Tel. PEC

Transcript:

Allegato A SCHEMA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO REGIONALE IN CONTO INTERESSI SULL OPERAZIONE AGEVOLATA DI SCONTO FATTURE SCADUTE, DESTINATA ALLE PMI FORNITRICI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DELLA TOSCANA (ART. 44 L.R. Toscana n. 77 del 24 dicembre 2013 Delibera G.R. Toscana n. 100 del 19 febbraio 2014) -------------------------------------------- Spettabile REGIONE TOSCANA, Giunta Regionale Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento delle risorse finanziarie Settore Contabilità Via di Novoli, 26 50127 FIRENZE Il/la sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa (denominazione/ragione sociale), Provincia ATECO sede legale C.F. P.IVA e unità locale di svolgimento del progetto in Via CAP Provincia ATECO unità locale di svolgimento del progetto telefono fax e- mail PEC Matricola INPS Sede di competenza Matricola INAIL Sede di competenza P.A.T. (se imprese edili) Codice iscrizione Cassa Edile Sede di competenza CCNL di riferimento: Edilizia Edile con solo impiegati e tecnici Altri settori tra quelli contenuti nell'apposito menù a tendina sul sito delle Sportello Unico Previdenziale... Tipo ditta: Datore di lavoro Gestione separata Committente/Associante Lavoratore autonomo Gestione separata Titolare di reddito di lavoro autonomo di arte e professione giusta la procura generale/speciale rilasciata da...., con atto ai rogiti del Notaio Dr.... in data...,

con la presente: CHIEDE alla Regione Toscana, ai sensi di quanto previsto dall Avviso pubblicato sul B.U.R.T. n. del.. di fruire di un contributo in conto interessi dovuti in relazione alla di cessione pro-soluto dei propri crediti certificati, vantati verso gli Enti del S.S.R della Toscana, ed indicati nell attestato di certificazione di cui all Allegato 1) alla presente, per un importo pari a A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445 e successive modificazioni, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci nonché della possibile decadenza dal contributo regionale eventualmente riconosciuto con Provvedimento regionale adottato sulla base delle dichiarazioni rese con la presente domanda DICHIARA - di avere stipulato con un intermediario convenzionato con la Regione Toscana un contratto di cessione pro-soluto dei propri crediti certificati, di cui all attestato di certificazione allegato e alle condizioni agevolate previste dal protocollo d intesa stipulato tra la Regione Toscana ed AssiFact in data 10/03/2014; A. CHE L IMPRESA rappresentata 1. ha sede legale in Italia, ovvero ha una sede operativa o secondaria nel territorio dello Stato italiano; 2. è regolarmente iscritta al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio di... al n., con Codice fiscale / Partita IVA n. ; 3. non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo né ha in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; 4. non è controllata o collegata ad altra impresa che abbia già richiesto il contributo di cui al presente avviso; 5. non è stata oggetto di provvedimenti di sospensione dell attività imprenditoriale o di provvedimenti interdittivi, intervenuti nell ultimo biennio, alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni e alla partecipazione a gare pubbliche, secondo quanto risultante dai dati in possesso dell Osservatorio dei Lavori Pubblici; 6. non è stata oggetto, nei precedenti 3 anni, di procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche, per carenza dei requisiti essenziali o per irregolarità della documentazione prodotta per cause imputabili all impresa e non sanabili; 7. possiede capacità di contrarre ovvero non è stata oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; 8. non ha ricevuto pronunce, nei confronti del legale rappresentante, di sentenza passata in giudicato o di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero di sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 C.P.P. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidano sulla moralità professionale, nonché non sussistenza, nei confronti del medesimo legale rappresentante, di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificato dal D. Lgs. 228/2012; 9. ha osservato gli obblighi dei contratti collettivi di lavoro ed ha rispettato le norme dell ordinamento giuridico italiano in materia: a) di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali; b) di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; c) di inserimento dei disabili;

d) di pari opportunità; e) di contrasto del lavoro irregolare e riposo giornaliero e settimanale; f) di tutela dell ambiente; 10. rientra nella tipologia di micro, piccola o media impresa (PMI), così come definita dalla Raccomandazione della Commissione UE del 6 maggio 2003 n. 1422 e dal D.M. Attività produttive 18 aprile 2005; 11. non rientra nel campo di esclusione di cui all art. 1 del Regolamento UE 1407/2013 e rispetta, tenuto conto dell importo del contributo c/interessi ottenibile con la presentazione della domanda di cui al presente Avviso, i massimali previsti dallo stesso Regolamento all art. 3, paragrafo 2 (disciplina comunitaria de Minimis ); 1 12. con la presentazione della presente domanda, rispetta, ai sensi dell art. 3, paragrafo 2 del Regolamento UE 1407/2013 (disciplina comunitaria de Minimis ), il massimale di importo di 200.000,00 Euro, nell arco degli ultimi tre esercizi finanziari, tenuto conto dell importo del contributo c/interessi di cui ala presente domanda, stimato in Euro.; 13. non è controllata o posseduta da società fiduciaria; 14. è in regola con le disposizioni in materia di aiuti ai sensi dell'art. 107 (ex art. 87) del Trattato sul Funzionamento dell'unione Europea (TFUE), individuati come illegali o incompatibili dalla Commissione europea [se l impresa è stata costituita prima del 23 maggio 2007]; 15. ha comunicato all'ente debitore ceduto la cessione del credito e quest'ultima non è stata rifiutata nei termini di legge. B. CHE I CREDITI DELL IMPRESA indicati nel contratto di cui all allegato 2): - sono vantati nei confronti di Aziende e/o Enti del Servizio Sanitario Regionale della Toscana indicate/i nella Sezione I dell Avviso pubblico a cui la presente domanda di riferisce; - sono scaduti, esigibili, non prescritti; - sono nella esclusiva ed incondizionata titolarità dell impresa; - complessivamente ammontano a Euro ; - sono derivanti da contratto di appalto di fornitura o di servizi; - sono stati certificati dal debitore ceduto (ASL/Az..Ospedaliera/ESTAV; ecc ) secondo le modalità definite dal D.M. 25 giugno 2012, come modificato dal D.M. 19 ottobre 2012, tramite la piattaforma per la certificazione del credito (PCC) del Ministero dell Economia e delle Finanze, contenente l accettazione preventiva alla successiva cessione ad intermediari finanziari; - non sono stati oggetto di cessione, mandato all incasso, pegno, sequestro, pignoramento o di altri diritti o vincoli in favore di terzi, debitamente notificati; - non sono stati integralmente soddisfatti in via spontanea o nell ambito di un procedimento esecutivo con pagamenti effettuati in favore dell impresa dopo la presentazione della domanda; - non sono oggetto di un provvedimento giudiziale che disponga la distribuzione del ricavato della vendita dei beni pignorati oppure l assegnazione dei beni o dei crediti pignorati; - non rientrano tra quelli che non possono essere certificati in base alle disposizioni di legge. C. CHE IL CONTRATTO RELATIVO ALLA CESSIONE PRO-SOLUTO DEI CREDITI DELL IMPRESA indicati nell allegato 1: 1. è stato stipulato a mezzo di scrittura privata non autenticata, con.., intermediario aderente al Protocollo d Intesa Regione Toscana Assifact del 10/03/2014, per effetto di quanto previsto dall art. 38, comma 1, del D.L. n. 66 del 24 aprile 2014 ( Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale ). 2. prevede l applicazione di uno sconto complessivo dell importo di Euro.., conseguente all applicazione di un tasso d interesse onnicomprensivo del..%. 3. è stato notificato a.,(azienda / Ente) debitore ceduto, a mezzo... e che la notifica dello stesso è avvenuta in data: e siano trascorsi 7 giorni dalla notifica senza che l Ente-debitore ceduto 1 Il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n L. 352/1 del 24 dicembre 2013 ed è in vigore dal 1 gennaio 2014.

l abbia rifiutata. (La forma della notifica è libera purché la stessa avvenga in modalità tali da garantirne la certezza della data). D. CHE NEI CONFRONTI DEL SOTTOSCRITTO LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA: - non sussistono pronunce di sentenza passata in giudicato o di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero di sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 C.P.P. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidano sulla moralità professionale e che non sussistono, nei propri confronti, le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 come modificato dal D. Lgs. 228/2012. COMUNICA inoltre quanto segue: 1. che l importo del contributo c/interessi relativi all operazione di cessione pro-soluto, di cui al contratto allegato alla presente domanda, è determinato in Euro.... (in lettere, ), corrispondente alla misura agevolativa massima dell 1,00%, rapportato alla durata dell operazione, decorrente dalla data di efficacia del contratto (successiva alla richiesta della certificazione del/i credito/i sulla piattaforma del Ministero dell Economia e delle Finanze, secondo le modalità definite dal D.M. 25 giugno 2012, come modificato dal D.M. 19 ottobre 2012) e la data di pagamento indicata dall Ente nell attestazione di certificazione del credito, con un massimo di 8 mesi ovvero 245 giorni e con divisore 360; 2. che in caso di esito positivo dell istruttoria conseguente alla presente domanda, il versamento del contributo c/interessi di cui al precedente punto 3.1 sia effettuato, secondo una delle seguenti modalità previste dalla L. 136/2010 (barrare la relativa casella): accredito sul conto corrente bancario / postale intestato a.., avente le seguenti coordinate:....; altro strumento di pagamento da specificare (purché idoneo a consentire la piena tracciabilità ai sensi dell art. 3 della L. 136/2010):..; IL DICHIARANTE (FIRMA DIGITALE DEL SOGGETTO CHE RILASCIA LA DICHIARAZIONE) Alla presente richiesta viene allegata, in formato.pdf, la seguente documentazione: 1) Attestazione di certificazione dei crediti oggetto della cessione pro-soluto all intermediario; 2) copia del contratto di cessione pro-soluto contenente espressamente l indicazione dei crediti oggetto dell operazione di cessione pro-soluto assistita dal contributo regionale c/interessi; 3) copia dell'eventuale procura (generale o speciale) da cui risultino i poteri di firma della presente domanda in rappresentanza dell impresa (si vedano a tale proposito le specifiche indicazioni fornite nell'allegato B al presente Avviso); 4) Libro Unico del lavoro dell'impresa richiedente; 5) Dichiarazione dei redditi dell'ultimo anno (Modello Unico SP - Società di Persone, relativi prospetti contabili e Dichiarazione IRAP), nel caso di impresa richiedente costituita nella forma di società di persone; 6) Dichiarazione dei redditi dell'ultimo anno (Modello Unico PF - Persone Fisiche, relativi prospetti contabili e Dichiarazione IRAP) nel caso di impresa richiedente costituita nella forma di ditta individuale; 7) in caso di imprese associate e/o collegate all'impresa richiedente, Libro Unico del lavoro e Dichiarazione dei Redditi relativa all'ultimo esercizio contabile chiuso precedentemente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, di ciascuna;

8) copia del documento attestante la notifica all'ente debitore dell'avvenuta cessione del credito (avviso di ricevimento controfirmato per accettazione / consegna di trasmissione della PEC). I contatti ed riferimenti dell impresa richiedente il contributo regionale sono i seguenti: Indirizzo PEC dell impresa:..; Indirizzo/i e-mail:..; n. tel.. referente: sig./sig.ra...; Indirizzo della sede legale / sede operativa italiana dell impresa.... ; CAP, località..., Provincia (...)