Road to ZERO. Strategia per l'eliminazione o la riduzione sostanze chimiche pericolose nella supply chain

Documenti analoghi
I SERVIZI DI UL PER L AMBIENTE: PER UNA CHIMICA SOSTENIBILE E UNA MIGLIORE GESTIONE DELLA VOSTRA FILIERA PRODUTTIVA

Gestione e stato di avanzamento del progetto Detox. Silvia Tarocchi Area Ambiente Confindustria Toscana Nord

Centro Tessile Serico SpA

Processo conciario e sostanze chimiche. Problemi e soluzioni dagli anni novanta ad oggi

PEF tools development (Action B.3.2) Schemi di correlazione tra diagrammi di flusso di filiere diverse

INDAGINE SULLA CHIMICA VERDE PER IL TESSILE E LA MODA

Procedure di monitoraggio e controllo nella filiera tessile impegnata in Detox. Silvia Tarocchi

Il marchio Seri.co e ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals)

Ecodesign nel settore Tessile

Tessile Green Aurora Magni, LIUC Università Cattaneo

LA SOSTENIBILITÀ CONCIARIA

Case study: APEO s investigation report

Case study: APEO s investigation report

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice I Settore Tessile

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets

Lavorando per un futuro sostenibile

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

COME INIZIARE A CONSIDERARE LA SOSTENIBILITA LUNGO LA CATENA DI FORNITURA

Marini Industrie spa

«WET WINE DA VINACCIA»

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice I Settore Calzaturiero

Case study: APEO s investigation report

Case study: APEO s investigation report

L impegno Detox delle 27 aziende del distretto di Prato

Case study: APEO s investigation report

Scheda dati sulla sostenibilità. StoCryl GQ. Mano di ancoraggio additivata con quarzo. Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica (se disponibile)

Case study: APEO s investigation report

Principi di Ecodesign

Gli schemi di certificazione ecologica di prodotto e i marchi volontari

PRESS RELEASE. Sostenibilità: uno sguardo più ampio. Düsseldorf, ottobre 2013 Per diffusione immediata COME AND SEE US - STAND B10 - HALL 06

1. PRATO, IL CUORE ITALIANO DELLA RIVOLUZIONE NEL TESSILE

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.P. Appendice Settore Pelletteria

GreenItaly. La concia: reti, territori e sostenibilità. Claudio Gagliardi Segretario generale Unioncamere

PVC: sicurezza, ambiente, innovazione

Progetto INNOVISION. Chiara Pinton. Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica. CNA Bologna, 18 gennaio 2012

Case study: APEO s investigation report

RICERCA SULLA SOSTENIBILITÀ

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1

Carlo Ciotti PVC Forum Italia / VinylPlus

ALDI S.r.l. Linee guida per l acquisto di olio di palma

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto

IDENTIFICAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI PERICOLI DI INCENDIO (ALLEGATO I D.M )

Formazione sull eco-sostenibilità dei tessuti

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

Capitolati (in)sostenibili & Impronte ambientali. GRUPPO UNIC Servizio Ambiente Convegno AICC 03/10/2014

D+ VOTO CICLO DI VITA B VOTO CONSUMO ENERGETICO

Case study: APEO s investigation report

Principali strategie in materia di corporate sustainability della catena del valore della calzatura italiana

Ministero dell'ambiente e della tutela del Territorio e del Mare Roma 28 Marzo 2017

Gli strumenti: ecodesign

Indagine su Brand e sostenibilitä

BACKGROUND SCOPO Nº 1 SETT 2015

Cosmesi sostenibile e Packaging. Il caso Giflex. 24 settembre 2015

SVILUPPO SOSTENIBILE. mtm consulting s.r.l. via L. Ariosto, Monza (MB) Tel.

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile

R G STUDIO è una società di consulenza, f o n d a t a n e l d a V i n c e n z o Rao, specializzata nel settore

Case study: APEO s investigation report

Il ruolo delle «griffes»

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

Germania Italia Francia Spagna. Chimica. Industria manifatturiera

3form Pillole di Architettura. Materiali Soluzioni Architettura Ecologia

Quali aspetti di maggiore sostenibilità volete dichiarare per caratterizzare i vostri prodotti?

LA FILIERA DELLA MODA IN EMILIA-ROMAGNA Alcuni dati di sintesi. 6 aprile 2017

Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili: indagine di mercato nel distretto di Como

Il ruolo della Chimica per un Economia sostenibile e circolare. Ravenna 24 giugno 2016

è un economia pensata per potersi rigenerare. In un economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: #radicigroup

Il mercato del PVC e dei sistemi di trasporto per acqua. Ferrara, 18 maggio 2006

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Certificazione del Tessile Biologico in accordo allo standard GOTS Versione 5.0:2017

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL

Programma per l'innovazione e l'imprenditorialità (EIP-CIP) Bando Eco Innovation First application and market replication projects

Le Etichette nelle Calzature

introducing Vescom rivestimenti murali tessuti d arredamento tessuti per tende e tendaggi

Programma Integrato Innovazione Automotive e Metalmeccanica

WIPRO 1 ª posizione 7,1/10

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

B VOTO CICLO DI VITA D VOTO CONSUMO ENERGETICO

Malta per massetto, modificata con resina sintetica, legata con cemento, spessore dello strato 12-40mm. non raccolto. non valutato.

Introduzione all economia circolare e ai suoi obiettivi. Milano 11 Maggio 2016

UTILIZZATI NEL SETTORE ' ' DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO VERSO UNA

La sostenibilità per il consumatore. Agos4no Macrì Unione Nazionale Consumatori

Indice generale. 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità. 2. Evoluzione della sostenibilità nella ricerca. Il quadro di riferimento.

Il Green Design e l'economia Circolare per un Distretto Ecosostenibile

Il tuo scarto è la mia risorsa: il progetto europeo M3P per un industria circolare

Scienze della moda e del costume ( L-3 ) DESIGN DELLA MODA Prof.ssa Livia Crispolti

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

C VOTO CICLO DI VITA C+ VOTO CONSUMO ENERGETICO. Codice EAN: VEDI LA SCHEDA DEL COSTRUTTORE. SCOPRI LA NOSTRA METODOLOGIA Gamma di prezzi

GAIA PRONTI A RIDURRE L IMPATTO

GreenLine. Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti.

C VOTO CICLO DI VITA A+ VOTO CONSUMO ENERGETICO. Codice EAN: VEDI LA SCHEDA DEL COSTRUTTORE. SCOPRI LA NOSTRA METODOLOGIA Gamma di prezzi

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Scheda dati sulla sostenibilità. StoPox WL 118. Strato conduttivo EP, acquoso, a basse emissioni. Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica

Transcript:

Road to ZERO Strategia per l'eliminazione o la riduzione sostanze chimiche pericolose nella supply chain Product & Vendor Sustainability with Product Division 2

HUGO BOSS è uno dei leader nel segmento premium e lusso del mercato dell'abbigliamento globale. Si concentra sullo sviluppo e la commercializzazione di accessori per uomo e donna di fascia alta. Con sede a Metzingen, l'azienda ha generato, con quasi 14.000 dipendenti, un fatturato netto di 2,8 miliardi di euro nell'anno fiscale 2015, che lo rende uno dei più redditizi produttori di abbigliamento quotate in tutto il mondo. L'affascinante mondo di HUGO BOSS comprende le collezioni di BOSS, BOSS Orange, BOSS Green e HUGO. I marchi coprono una gamma completa di prodotti che comprende l'abbigliamento moderno, abiti da sera elegante e sportivo, così come scarpe e accessori in pelle. fragranze in licenza, occhiali, orologi, moda per bambini, tessuti per la casa e strumenti di scrittura. Oltre ai prototipi, campioni e singoli ordini, il sito di Metzingen produce principalmente abiti, giacche e pantaloni in piccole serie, mentre il sito di Coldrerio si occupa di camicie, maglieria, intimo, scarpe e pelletteria. Ulteriori impianti di produzione si trovano a Izmir (Turchia), Radom (Polonia) e Morrovalle (Italia). Utilizzando i propri impianti di produzione, il Gruppo mantiene la competenza critica consentendo nel contempo l'ulteriore sviluppo di standard di qualità. Inoltre HUGO BOSS intrattiene rapporti commerciali con una rete di partner certificati e selezionati con cura in tutto il mondo che forniscono knowhow di lunga durata sia nelle lavorazioni che nelle tecnologie innovative. Questi partner non solo soddisfano gli standard di qualità della società, ma rispettano gli standard nazionali in merito alle politiche del lavoro, sicurezza, sociali ed ambientali. Per garantire il rispetto di questi standard verifiche periodiche sono condotte sia dai propri revisori che da service partner esterni. 3

HUGO BOSS: La Strategia per la Sostenibilità Sei campi d'azione strategici per creare una approccio alla sostenibilità integrata Dove ci concentriamo collaborazione con il venditore 4

Strategia per la Sostenibilità I Prodotti Gestione del Approccio P RO DUC PRODOTTI - IDEE PER DOMANI Valutazione del ciclo di vita (LCA) Gestione delle sostanze pericolose Protezione dell'ambiente e delle Risorse S T Riduzione dei Rifiuti Benessere Animale Sicurezza del Prodotto 5

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti La valutazione del ciclo di vita (LCA) PRINCIPI CICLO DEL PRODOTTO Gestione delle Sostanze Pericolose Protezione dell'ambiente & Risorse Naturali Riduzione dei Rifiuti Benessere degli animali Sicurezza del Prodotto Valutazione del ciclo di vita regolare per il miglioramento continuo END OF LIFE USE PHASE DESIGN PRODOTTO DISTRIBUTION MATERIAL SELECTION PRODUCTION 6

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti Principi fondamentali - Gestione delle sostanze pericolose Gestione delle Sostanze Pericolose HUGO BOSS attribuisce grande valore alla qualità dei prodotti e si aspetta che questi siano privo di pericoli per la sicurezza e la salute dei dipendenti, dei clienti e la protezione della ambiente. Lista Sostanze Limitate (RSL) La RSL include requisiti di legge e limiti addizionali per la gestione delle sostanze pericolose. Fornitori e partner commerciali sono tenuti a firmare una dichiarazione di conformità sul rispetto della RSL. Associazione ad AFIRM Sviluppo avanzato di linee guida settoriali sulla gestione dei rifiuti pericolosi sostanze, dialogando con altri player del mercato di riferimento. HUGO BOSS Road to Zero L azienda si è impegnata a ridurre le sostanze che presentano un possibile rischio per l ambiente e gli esseri umani in tutti i prodotti, sostituendo questi con alternative, puntanto alla completa eliminazione nel medio termine. HUGO BOSS 7

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti Principi Fondamentali - Tutela delle Risorse Ambientali e Naturali Protezione dell'ambiente e delle Risorse Naturali HUGO BOSS implementa strategie connesse con l'ambiente lungo tutto l intero ciclo di vita dei suoi prodotti, per proteggere le risorse naturali il piu possibile attraverso processi tecnologici intelligenti e rispettosi dell'ambiente. Database sugli aspetti ambientali Implementazione di un database su materiali e processi, al fine di supportare i team di sviluppo e design con argomenti rilevanti per l'ambiente. Riduzione del consumo d Acqua e delle emissioni di CO 2 Durante la dei materiali e delle procedure, criteri quali il consumo di acqua e il carbon footprint sono presi in considerazione. Materiali Rinnovabili Uso di materiali rinnovabili di alta qualità e di lunga durata con il focus sul miglioramento delle fonti sostenibili. Collaborazione con IUCN, un organizzazione globale per la conservazione della natura Possibili rischi e argomenti in materia di biodiversità e ambiente rilevanti per la ns. Società e iniziative per trovare soluzioni congiuntamente. 8

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti Principi Fondamentali - Riduzione dei Rifiuti Riduzione dei rifiuti HUGO BOSS si sforza costantemente nel ridurre l'uso di materiali e risorse durante la progettazione di un prodotto e evitare rifiuti nella produzione e distribuzione. Virtualizzazione Computerizzata La visualizzazione 3D simula concetti di design in modo che numerose versioni e modalità di trattamento possono essere presentate. Contemporaneamente il numero di modelli fisici e le risorse richieste sono ridotte.. L'uso di Materiali d imballaggio riciclati L'impatto ambientale degli imballaggi viene ridotto mediante l'utilizzo di materiale di riciclo e l'ottimizzazione del peso, misure e riutilizzabilità. Dal 2012 le grucce provengono da un processo a ciclo chiuso. Riciclabilità dei componenti usati Se possibile, il materiale usato deve essere recuperabile. Quando si seleziona il materiale e le procedure di prodotto anche il design deve essere orientato a accertare la riciclabilità del singoli componenti. 9

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti Principi Fondamentali - Benessere degli Animali Benessere degli animali HUGO BOSS rispetta la protezione degli animali e delle specie e sostiene i principi della biodiversità. La Società rifiuta gli esperimenti sugli animali, il trattamento disumano degli animali, allevamento non appropriato alla specie e metodi di allevamento non corretti. Pelle & Pelliccie Lana d Angora Merino Lana Piume Allevamento di animali Nessun uso di materiali provenienti da animali esotici o specie minacciate di estinzione. No al uso di pellicce o pelle non derivati dall industria alimentare. No al uso di lana d'angora dalla collezione Autunno/Inverno 2015 in poi. Aumento del uso di Lana Merino per maglieria che provengono da fornitori che non implementano pratiche come il mulesing. Nessun uso di qualsiasi piuma proveniente da animali spennati vivi o uccelli allevati ad alimentazione forzata. La cooperazione è estesa a fornitori che praticano metodi di allevamento adeguati alla specie. HUGO BOSS sta dialogando con alcune delle organizzazioni per la protezione degli animali da molti anni e integra requisiti richiesti esternamente nello sviluppo di standard interni. 10

Strategia per la Sostenibilità - Prodotti Principi Fondamentali - Sicurezza del prodotto sicurezza del prodotto Le collezioni di HUGO BOSS soddisfano i più alti standard di qualità e sicurezza. Linee Guida generali ed processi armonizzati garantiscono che non vi siano nessun potenziale di rischio per la salute e sicurezza dei dipendenti nelle fasi di produzione. No Sabbiatura Standards Sociali Associazione per il Lavoro Equo La procedura descrive l'uso della sabbiatura come metodo per finissare i prodotti in denim. Se sabbia di quarzo è usata in questo processo senza adeguate misure protettive, può risultare in un grave pericolo per la salute. Pertanto, HUGO BOSS si astiene dal utilizzando tecniche di sabbiatura. Gli Standard Sociali garantiscono un ambiente di lavoro sicuro in tutti gli impianti di produzione di HUGO BOSS e dei suoi fornitori. la conformità contrattuale garantisce che gli standard HUGO BOSS siano rispettati in tutte le fabbriche. L'obiettivo dell'associazione è il mantenimento dei diritti dei lavoratori, nonché sulle eque e sicure condizioni di lavoro lungo tutta la catena di fornitura ed in conformità con gli Standard Internazionali. 11

Le sostanze chimiche sono rilasciate nell'ambiente lungo la supply chain Con Road to ZERO le sostanze chimiche pericolose saranno ridotte materie prime di origine diversa Petrolio Poliestere Poliammide Piante Cotone Lino Viscosa Animali Lana Seta Pelle/Cuoio Materiale grezzo filati Tessuto / Maglieria Pelle Accessori, per esempio bottoni Rifiuto Prodotto finale Requisiti definiti nella lista delle sostanze limitate indumenti Scarpe e accessori in pelle Acqua Aria la cura del prodotto Lavaggio Lavaggio a secco 12

HUGO BOSS gestione chimica - sostanze soggette a restrizione HUGO BOSS Road to ZERO Road to Zero L azienda si impegna a ridurre le sostanze che presentano un possibile rischio per l'ambiente e per gli esseri umani in tutti i cicli di prodotto, sostituendoli con alternative ed eliminandoli completamente nel medio termine. Lista sostanze soggette a restrizioni (RSL) 2014 2015... RSL allargata sulla produzione 2020 2014 2020 Scopo del RSL Prodotti privi di rischi per i nostri consumatori Prodotti fabbricati senza rischi per i dipendenti Conformità legale alle normative ambientali Conformità ai requisiti di legge world-wide Scopo del MRSL Prodotti privi di rischi per i nostri consumatori Prodotti fabbricati senza rischi per i dipendenti Produzione senza inquinare l'ambiente, al di là di conformità legale Conformità ai requisiti di legge world-wide In considerazione delle parti interessate ONG, schemi di classificazione esterni Altri partecipanti nel mercato In collaborazione con iniziative di business: Gruppo AFIRM Luxury Brands Chemical Working Group Luxury Brands Chemical Working Group 13

Sostanze da ridurre o da eliminare Priorizzazione vicino lontano vicino alla realizzazione Basso costi stimati per sostituzione alto Fattibilità tecnica non facile da sostituire 11 Solv. Alog. 7 PAH`s 13 Glicoli 10 VOC`s 12 clorofenoli 9 Organ ostann ici 5 Ftalati 6 6 PFC`s PFC 8 Metalli pesanti Totali Da considerare: possibile influenza sulla qualità facile da sostituire 0 Ritardanti di Fiamma* 3 clorobenzeni / tolueni 4 AP / APEO 2 coloranti carcinogen. Allergenici 1 Coloranti AZO - [ammine vietate] * Ritardanti di fiamma non è rilevante per le collezioni HUGO BOSS basso rischio di perdita di immagine Il rischio di perdita di immagine elevato rischio di perdita di immagine 14

Tesi sulla Road to Zero Processi di Tintura Performance di Prodotto (acqua / olio resistenti) Diversi processi produttivi Produzione di parti in plastica, stampa e rivestimento processi di concia tecnologie a base Acqua 15

Sostanze da ridurre o da eliminare 6 Tesi È interessante sapere 1 processi di tintura Eliminazione degli AZO coloranti(ammine vietate) coloranti cancerogeni o coloranti allergenici clorobenzeni/tolueni Ulteriori analisi per la riduzione di coloranti metallo complessi 2 Performance di Prodotto (Acqua/ olio resistenti) Prodotti con performance speciali senza Fluoro in almeno il 99% della collezione 3 Diversi processi produttivi Eliminazione/Riduzione di AP / APEO e PAHs Ulteriori Analisi per la riduzione di clorofenoli e glicoli critici 12 13 4 Produzione di parti in plastica, stampe e rivestimenti Eliminazione di ftalati critici e PVC 5 Processi di concia definire prodotti conciati metal free dopo la fase di sviluppo e prototipia 6 Tecnologie a base Acqua Sostituzione organostannici, COV, solventi alogenati 11 16

Tesi Road to ZERO Processi di tintura Dove possono trovarsi in generale queste sostanze? Processi di Tintura: rilevanti per ottenere i colori per i prodotti HUGO BOSS Sostanze chimiche: creazione di colorante e fissativi. Prodotti: stili,tessuti,pelle, accessori OBBIETTIVO: Abolire COLORANTI con sostanze chimiche pericolose entro 2020 NO coloranti AZO vietati Nessun caso FAIL dal 2017 in poi, anche su materiali campione (SMS) Non rilevabile dal 2019 su, anche su materiali campione (SMS) Cosa si può fare già adesso? Controllare tali sostanze nei prodotti chimici (Scheda di sicurezza e chiedere ai vostri fornitori di prodotti chimici) Vedere la RSL di HUGO BOSS per le sostanze con numeri CAS e / o informazioni speciali in ogni sostanza (prossimamente) Chiedete ai vostri fornitori di prodotti chimici coloranti alternativi che non contengono tali sostanze Chiedete al vostro interlocutore in HUGO BOSS aiuto per trovare sostituzioni per le sostanze Presso i propri pre-fornitori aumentando la loro consapevolezza su queste sostanze NO coloranti cancerogeni / allergizzanti Nessun caso dal 2019, anche su materiali campione (SMS) NO clorobenzene/ toluene Nessun caso 2019, anche su materiali campione (SMS) Contenuto di metalli pesanti ammessi o limiti da definire entro 2020 Quali sono i prossimi passi? Vi informeremo su ogni sostanza in ogni tesi: la ragione per la riduzione, step-by-step per la riduzione dei limiti, eventuali sostituzioni 2015 2017 2018 2020 2015 2020 17

Tesi Road to ZERO Processi di concia Dove sono presenti queste sostanze in generale? Concia: produzione di cuoio. Più del 85% di tutte le pelli In tutto il mondo sono conciate con Cromo Sostanze chimiche: Il cromo rende la pelle immarcescibile e ha elevate caratteristiche tecniche Prodotti: pelle, fodere OBBIETTIVO PROGETTO PILOTA su concie Metal-Free fino al 2018 Cosa si può fare adesso? Fornire pelli chrome o metal free utilizzabili nelle collezioni Fornire pelli a basso impatto ambientale anche al cromo Fornire pelli con il minore rischio chimico anche al cromo Progetti pilota per conce metal free fino al 2018 Progetti pilota per conce sostenibili (ad es. X-Crust) fino al 2018 Quali sono i prossimi passi? Possibile eseguire altri progetti pilota su metodi di concia alternativi in funzione del prodotto finito. Vi informeremo su ogni sostanza in ogni tesi: la ragione per la riduzione, step-by-step per la riduzione dei limiti, eventuali sostituzioni 2015 2017 2018 2020 2015 2020 18

Tesi Road to ZERO Tecnologie all Aqua Dove possono trovarsi in generale queste sostanze? Applicazione: I solventi sono utilizzati in molti processi che utliizzano leganti. Organostannici sono stabilizzanti per PVC e accelleranti nei materiali in plastica Sostanze chimiche: solventi, organostannici Prodotti: tessuti/pelle incollata o spalmata. Vernici, colle, gomma, cuoio rivestito, pelle artificiale, stampe, accessori in plastica OBBIETTIVO RICERCA DI MATERIALI/TRATTAMENTI esenti da solventi sottoposti a restrizione (waterborne material) Organostannici Solventi COV Progetti pilota in tutti i diversi tipi di gruppi di materiale per prevenire l utilizzo di solventi entro il 2018 Cosa si può fare già adesso? Controllare tali sostanze nei prodotti chimici (Scheda di sicurezza e chiedere ai vostri fornitori di prodotti chimici) Vedere la RSL di HUGO BOSS per le sostanze con numeri CAS e / o informazioni speciali in ogni sostanza (prossimamente) Chiedete ai vostri fornitori di prodotti chimici soluzioni alternative che non contengaono tali sostanze Chiedete al vostro interlocutore in HUGO BOSS aiuto per trovare sostituzioni per queste sostanze Presso i propri pre-fornitori aumentando la loro consapevolezza su queste sostanze Ricerca e Sviluppo di nuove tecnologie di rifinizione Eseguire rifinizioni a basso impatto ambientale Quali sono i prossimi passi? Possibilità di eseguire dei progetti pilota con tecnologie alternative a seconda del prodotto finito 2015 2017 2018 2020 2015 2020 19

Ulteriori Informazioni alcuni link utili HUGO BOSS Sustainability Report Sustainability Report - HUGO BOSS Corporate Website ETAD - The Ecological and Toxicological Association od Dyes and Organic Pigments Manufacturers http://www.etad.com/ ZDHC Zero Discharge of Hazardous Chemicals http://www.roadmaptozero.com/ Road to ZERO - Initial Presentation 21-Nov-16 20

GRAZIE PER L ATTENZIONE