Il sottoscritto nato a il. residente a in Via

Documenti analoghi
Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

CARNEVALE CITTÀ DI GUSPINI C H I E D E

CARNEVALE SEGARIESE REGOLAMENTO

131 CARNEVALE MONFALCONESE REGOLAMENTO SFILATA CARRI

CARNEVALE CITTÀ DI GUSPINI C H I E D E

Comitato Bacanal del Gnoco Regolamento dei carri Venerdì Gnocolar

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2016 Domenica 7 Febbraio 2016 Modalità di organizzazione e di partecipazione

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

COMUNE DI MONTEVAGO. CARNEVALE 2014 CRITERI DI PARTECIPAZIONE CARRI e MINI CARRI ALLEGORICI

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2017 Domenica 12 Febbraio 2017 Modalità di organizzazione e di partecipazione

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

REGOLAMENTO SFILATE CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI

PRO LOCO DOLIANOVA CARNEVALE DOLIANOVESE ZICCHEDDU 2015

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

COMUNE DI PONTECURONE

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE (Elenco redatto ai sensi dell art. 35 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

Richiesta di licenza ai sensi dell art del T.U.L.P.S. 18/06/1931 n. 773 e art. 19 del D.P.R. 24/07/1977 n e s.m.i.

Pubblico spettacolo attività non ricomprese negli artt. 68, 69, 80 TULPS

Trofeo Coordinamento Comitati Carnevaleschi della provincia di Verona

e bevande denominata :

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I

OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento. (ai sensi dell'art. 69 T.U.L.P.S.)

OGGETTO: Richiesta suolo pubblico per la Sagra di S. Greca, anno ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE.

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA

Regolamento. 35ª Edizione San Lazzaro in Borgo Faenza 07 Aprile ATTENZIONE: Variazioni regolamento evidenziate in giallo

Residente a via. con sede legale in Via n.

3 EDIZIONE REGOLAMENTO. Articolo 1 Promotori

Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via n.

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA. Provincia di Catania ================================================================== CARNEVALE 2015

BANDO CARNEVALE BIANCAVILLESE 2019

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

Al Sig. Sindaco del Comune di PONTEDERA

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

1) [ ] DOMANDA CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO (1 copia in bollo con firma in originale da consegnare all Ufficio Protocollo)

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

Medievale a Vicopisano

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

Bando concorso di Pittura 2011

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

ISTANZA PER L ESERCIZIO ATTIVITA DI SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO COMUNALE - PARCHI TRADIZIONALI Art. 69 del T.U.L.P.S.

Al COMUNE DI ALPIGNANO AREA POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Polizia Amministrativa Viale Vittoria, ALPIGNANO

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

C.F. n. cellulare in qualità di della società con sede a in via

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

R I C HI EST A DI AUT O RIZZAZIONE P E R L O S VOLGIME NTO

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

SEGNALAZIONE DANNI AL PATRIMONIO COMUNALE

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata

Comunicazione per lo svolgimento di manifestazione temporanea in luogo aperto da parte di Associazione

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

REGOLAMENTO 64 CARNEVALE SAMASSESE 2017

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

LA GIUNTA COMUNALE. ACQUISITO l allegato parere favorevole di regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 del T.U. 18/08/2000 n 267; D E L I B E R A

Istanza Licenza temporanea di esercizio per lo Spettacolo Viaggiante Evento Luna Park di Carnevale 2019

n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del presso la CCIAA di. n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE AL PRIMO CONCORSO mimesi 2017

Informazioni e regolamento Magnalonga Notturna 2019

Comune di Favara (Libero Consorzio ex Provincia Regionale di Agrigento) tel: fax:

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS )

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

- DI EFFETTUARE ATTIVITA DI PUBBLICO SPETTACOLO / TRATTENIMENTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA

Segnalazione Certificata di inizio attività

MODULI DA COMPILARE E CONSEGNARE

CARNEVALE DI REGALBUTO 2019

Segnalazione Certificata di inizio attività

Norme di partecipazione al concorso "Il carro allegorico" (Premio Frido Graziani) e "La mascherata" anno 2015

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

1 CONCORSO MARUGGIO IN FIORE 2016

COMUNE DI ARDEA. Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, Ardea (RM) Tel 06/ Fax 06/

Comune di Trissino Provincia di Vicenza Ufficio Commercio

CARNEVALE DI REGALBUTO 2016

REGOLAMENTO DEI CONCORSI CARRI ALLEGORICI - GRUPPI MASCHERATI - MASCHERE SINGOLE TITOLO I

CARNEVALE DI REGALBUTO 2018

MODULO_2 - CATEGORIA B RESIDENTI (GRUPPI G1 G2) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI DI SOSTA PER RESIDENTI NELL AREA DI PARCHEGGIO DI DARSENA

Comune di Bassano del Grappa

Transcript:

Il sottoscritto nato a il residente a in Via TEL. (obbligatorio) e-mail (obbligatoria) consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti e l uso di atti falsi, previste dagli articoli 75 e76 del D.P.R. 445/2000, a nome e per conto del gruppo in qualità di responsabile del Carro mascherato dal titolo depositato presso (COMUNE) (VIA) (indicare con precisione l indirizzo ove è tenuto il carro) CHIEDE di poter partecipare alla sfilata dei Carri allegorici organizzata dalla la Pro Loco di Arzignano per il giorno MARTEDI 28 FEBBRAIO 2017 (in caso di pioggia in data DOMENICA 5 MARZO 2017). A tal fine, sotto la propria personale responsabilità: DICHIARA - che fanno parte del carro/gruppo n. persone; - che le dimensioni del carro sono: Lunghezza m. larghezza m. altezza m.. - di essere in possesso del libretto di circolazione del veicolo e del libretto di circolazione dell eventuale rimorchio, oltre che dell assicurazione; - che nel tragitto dal deposito del carro alla zona di assembramento saranno rigorosamente rispettate le norme del codice della strada e che non saliranno persone al di fuori del conducente; di essere in possesso dell omologazione del carro stesso, rilasciata da In data oppure: di richiedere il sopralluogo da parte del tecnico nominato dal Comune per l omologazione del carro e di accogliere le prescrizioni che lo stesso riterrà opportune al fine del rilascio dell omologazione stessa, pena l esclusione alla partecipazione alla sfilata.

- di ottemperare alle disposizioni di cui alla Circolare del Ministero dell Interno prot. N. 17082/114 del 01.12.2009 esplicativa del D.M. 18.05.2007 Norme di sicurezza sullo spettacolo viaggiante, ovvero I carri allegorici, installati su veicoli, tramite apparecchiature meccaniche, oleodinamiche, elettriche, ecc, i pupazzi, le maschere e le varie rappresentazioni, devono essere conformi alle vigenti normative in materia di sicurezza, in particolare sotto il profilo della sicurezza statica, elettrica ed antinfortunistica o, in assenza, a standard di buona tecnica di riconosciuta validità. In analogia a quanto previsto dall art. 141 bis del regolamento del TULPS, dovrà essere presentata una relazione tecnica a firma di un tecnico esperto, attestante la corrispondenza dell impianto alle regole tecniche di sicurezza; le attrezzature sopraelevate, di tipo meccanico e/o elettromeccanico, di supporto alle allegorie carnevalesche, ove capaci di movimento autonomo rispetto al moto del carro, devono essere progettate, realizzate e collaudate seguendo, per quanto applicabile, l attuale norma europea sulle attrazioni (UNI EN 13814:2005) ; - di aver letto attentamente il regolamento allegato alla presente e di accettare totalmente e incondizionatamente gli articoli dello stesso. di partecipare alla sfilata di Domenica 5 Marzo 2017 qualora le condizioni meteo non permettessero la sfilata di Martedì 28 Febbraio; di NON partecipare alla sfilata di Domenica 5 Marzo 2017 qualora le condizioni meteo non permettessero la sfilata di Martedì 28 Febbraio. Lì firma Allegare copia del documento di riconoscimento, 2 foto del carro e descrizione/relazione del carro che servirà per agevolare il presentatore nel momento della sfilata

SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI ARZIGNANO CARNEVALE 2017 - MARTEDI 28 FEBBRAIO REGOLAMENTO Art. 1 La sfilata dei Carri allegorici in occasione del Carnevale 2017 si terrà ad Arzignano MARTEDI 28 FEBBRAIO 2017, ultimo di Carnevale. In caso di maltempo la sfilata si terrà la DOMENICA successiva, 5 Marzo 2017. In caso di ulteriore maltempo la sfilata verrà annullata. Il punto di ritrovo sarà lungo Via Kennedy tra le ore 13.00 le ore 13.30. La partenza è prevista per le ore 14.00. Il percorso prevede 2 (due) giri: - 1 giro: Via Kennedy, Via Broli, Via Campo Marzio, Piazza Marconi, Corso Mazzini, Via Cazzavillan, Corso Garibaldi, Via Asilo Bonazzi, Via G. Bonazzi, Corso Matteotti; - 2 giro: Corso Mazzini, Via Cazzavillan, Corso Garibaldi, Via Asilo Bonazzi, Via G. Bonazzi, Corso Matteotti, Piazza Marconi e sosta presso Piazza Marconi e Piazza Campo Marzio. Le premiazioni sono previste al termine della sfilata di tutti i carri partecipanti, presumibilmente verso le ore 17.00. L area deve essere sgomberata entro le ore 18.30. Art. 2 La partecipazione alla sfilata è subordinata alla presentazione di apposita domanda, da effettuarsi su modulo reperibile presso gli uffici comunali, sul sito internet www.inarzignano.it o facendone espressa richiesta agli indirizzi email cultura@comune.arzignano.vi.it o info@prolocoarzignano.it e dovrà pervenire (a mano al protocollo del comune di Arzignano o via mail all indirizzo info@prolocoarzignano.it e in CC a cultura@comune.arzignano.vi.it) entro e non oltre le ore 12.00 di Martedì 14 Febbraio 2017 Il modulo dovrà contenere, a pena inammissibilità: - la denominazione del carro; - il numero dei componenti del gruppo partecipante; - il nome e cognome del capo carro, con i suoi dati personali e un numero telefonico e una mail a cui inviare eventuali comunicazioni; - una breve descrizione / relazione dell idea che il carro rappresenta; - le caratteristiche del carro e le sue dimensioni; - l indirizzo preciso del deposito ove è tenuto il carro stesso; - copia dell omologazione del carro (se già in possesso); - n. 2 foto (in formato jpg) del carro. Il modulo di iscrizione dovrà essere sottoscritto da persona maggiorenne che fungerà da capocarro e sarà ritenuta responsabile e coordinatore del carro stesso. L ammissione alla sfilata sarà comunicata tramite e-mail fornita. Art. 3 I carri di norma non possono superare le dimensioni e caratteristiche di seguito indicate: - lunghezza m. 18,00 - larghezza m. 2,50 - altezza m. 4,00 In ogni caso dovranno essere costruiti in modo tale da poter transitare lungo il percorso cittadino individuato e prestabilito, come indicato all art. 1). Art. 4 Ogni carro allegorico deve essere dotato di estintore (con esclusione dei gruppi a piedi). Sui carri è vietato accendere fuochi di ogni tipo, anche se stufe a legna o simili ed è vietato l uso di materiale pirotecnico (petardi, razzi, girandole o simili). E vietata qualsiasi rappresentazione che offenda il decoro, la morale e la religione ed è vietato lo sfruttamento di animali. Durante la sfilata i partecipanti devono osservare un comportamento corretto e civile, in modo da non essere di intralcio alla manifestazione e non ledere l incolumità di

persone o cose. E vietato l utilizzo di bombolette spray, uova, farina e comunque nel rispetto dell ordinanza che sarà emessa dal locale Comando di Polizia Municipale. Le ruote dei carri allegorici devono essere coperte lungo tutto il perimetro con sistemi di protezione in modo da evitare potenziali rischi d investimento o schiacciamento. La musica emessa dagli impianti di riproduzione sonora presenti sui carri dovrà essere nei limiti del tollerabile e non arrecare disturbo in considerazione del fatto che alla sfilata sono presenti molti bambini. Art. 5 La direzione e la sovraintendenza della sfilata spetta alla Pro Loco di Arzignano. I componenti dei carri devono seguire scrupolosamente le prescrizioni e direttive impartite loro dai responsabili della Pro Loco e dagli Agenti di Polizia Municipale che saranno presenti al momento della sfilata. Art. 6 La Giuria tecnica è composta da: - un rappresentante nominato dall Associazione commercianti di Arzignano; - un rappresentante nominato dall Associazione artigiani di Arzignano; - un rappresentante nominato dalla Pro Loco di Arzignano; - un rappresentante delle cooperative sociali operanti ad Arzignano; - un artista locale, nominato dall Assessorato alla Cultura. Il giudizio espresso sarà inappellabile. Art. 7 La votazione verrà espressa in due diverse schede: una dedicata alle scuole di Arzignano che partecipano alla sfilata con il carro o il gruppo a piedi e una dedicata ai gruppi o carri proposti da privati. Il premio per il miglior carro/gruppo delle scuole consiste nel Palio di Carnevale, che viene consegnato alla scuola vincitrice e che dovrà essere restituito l anno successivo in occasione della conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Un secondo premio sarà riservato alle scuole di Arzignano per quel carro o gruppo che si sarà distinto per originalità e impegno. Al miglior gruppo o carro partecipante al di fuori delle scuole di Arzignano sarà consegnato una targa ricordo quale vincitore della sfilata. La premiazione verrà effettuata al termine della sfilata, nel palco appositamente allestito in Piazza Libertà. Art. 8 I carri partecipanti devono essere in possesso del libretto di circolazione del veicolo e del libretto di circolazione dell eventuale rimorchio, oltre che dell assicurazione. I carri nel tragitto dal loro deposito alla zona di assembramento devono rigorosamente rispettare le norme del codice della strada e non potranno salire persone al di fuori del conducente. Ai sensi del D.M. 19.08.1996, è necessario dotarsi della dichiarazione di esecuzione a regola d arte di eventuali impianti elettrici installati a firma di tecnici abilitati, nonché l approntamento e l idoneità dei mezzi antincendio con indicazione del nominativo del responsabile. Solo e unicamente in presenza delle circostanze di cui sopra, le attrezzature dovranno essere conformi alle vigenti normative di sicurezza, statica, elettrica, ed antinfortunistica o in assenza, a standard di buona tecnica di riconosciuta validità e ai sensi dell art.141/bis del Regolamento del TULPS dovrà essere presentata una relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato attestante la rispondenza dell impianto nelle regole di sicurezza. I carri dovranno altresì essere in possesso di una relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato, attestante la rispondenza dell impianto alle regole tecniche di sicurezza, da presentare in copia al momento dell iscrizione. Coloro che non ne fossero in possesso potranno usufruire del servizio offerto dall Amministrazione comunale di Arzignano che metterà a disposizione un tecnico abilitato che provvederà al rilascio del certificato e alle eventuali prescrizioni necessarie al fine dell ottenimento dello stesso. Sarà data comunicazione della data e dell orario in cui il tecnico effettuerà il sopralluogo.

Art. 9 Per coloro ne facessero richiesta, l omologazione del carro sarà possibile secondo la disponibilità dell Ingegnere incaricato e presumibilmente nel weekend antecedente la sfilata. Non sarà possibile, in alcun modo, anticipare il sopralluogo rispetto a quanto comunicato dall organizzazione ai capo carri. Art. 10 Tutte le domande arrivate oltre i termini, incomplete, inesatte, non leggibili o compilate parzialmente potranno essere considerate NON ammissibili e pertanto il carro potrebbe essere escluso dalla sfilata. Art. 11 Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per gli eventuali danni subiti dai partecipanti alla sfilata e pertanto sono sollevati da ogni responsabilità verso cose e persone per qualunque evento possa verificarsi a seguito della stessa nonché per i danni provocati dai partecipanti a terzi prima, durante e dopo la stessa che ne risponderanno direttamente. La partecipazione alla sfilata presuppone l accettazione totale ed incondizionata degli articoli del presente regolamento. FIRMA Lì,