Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Documenti analoghi
Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DEL CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DEL CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Verbale di Seduta DEL CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Comune di Budrio Bologna

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Marciana Provincia di Livorno

Comune di Muggia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL 27/03/2019. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE: Si

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 217 del 29/12/2017 )

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

L anno 2014 addì 15 del mese di ottobre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

Comune di Fornovo di Taro

Deliberazione Giunta Com.le

Estratto del Verbale di Seduta DEL CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Estratto del Verbale di Seduta DEL CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 01/03/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

COMUNE DI CASTELBELFORTE

L anno 2016 addì 11 del mese di maggio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

L Assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana riferisce quanto segue:

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10 del 28/02/2017

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

G. C. Numero 9 del 05/02/2016

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/59 O G G E T T O

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 63 del 24/05/2016

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 103 del 27/11/2012

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

N. 225 Del 26/10/2016

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 6 del 09/01/2019

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/161 O G G E T T O

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTÀ di AVIGLIANA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 162

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 277 del 17/10/2017

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Transcript:

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA I.D. n. 70 in data 24/03/2016 P.G. n. L'anno duemilasedici addì 24 - ventiquattro - del mese marzo alle ore 09:30 nella sede municipale, ritualmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale, per la trattazione del seguente oggetto: RIUSO TEMPORANEO DI IMMOBILI DISMESSI: PROPOSTA PER LA CREAZIONE DI UN ORTO URBANO SUL TERZO PIANO DELL'EX GASOMETRO Alla discussione dell'oggetto sopraindicato, sono presenti: VECCHI Luca Sindaco SI SASSI Matteo Vice Sindaco SI CURIONI Raffaella Assessore SI FORACCHIA Serena Assessore NO MARAMOTTI Natalia Assessore SI MONTANARI Valeria Assessore SI NOTARI Francesco Assessore SI PRATISSOLI Alex Assessore SI TUTINO Mirko Assessore SI Presiede: VECCHI Luca Assiste il Vice Segretario Generale: BEVILACQUA Alberto

I.D. n. 70 IN DATA 24/03/2016 LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la delibera del 30 Aprile 2015 n. 84 con la quale la Giunta comunale ha approvato gli INDIRIZZI PER L ATTIVAZIONE DI POLITICHE URBANE DI RIUSO TEMPORANEO DI SPAZI ED IMMOBILI PUBBLICI E PRIVATI FINALIZZATE AD INNESCARE PROCESSI VIRTUOSI DI SVILUPPO CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICO DELLA CITTA. Visto l'allegato A INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTIVAZIONE DI PROGETTI PILOTA FINALIZZATI AL RIUSO TEMPORANEO DI SPAZI ED AREE IN ABBANDONO O NON UTILIZZATE in cui si dice che l'amministrazione comunale :... ha intenzione di sostenere progetti che ri-utilizzano il patrimonio edilizio esistente e gli spazi aperti vuoti, in abbandono o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata per iniziative di evidente interesse pubblico, legate al mondo della cultura ed associazionismo, allo start-up dell artigianato e piccola impresa, con contratti ad uso temporaneo a canone calmierato ovvero gratuito. La procedura, pertanto, è e vuole essere aperta: ogni progetto verrà considerato e i suoi contenuti saranno esplorati in un percorso di dialogo con l'amministrazione che, muovendo dai contenuti del presente Documento, assume quale linea guida il perseguimento del pubblico interesse per l attivazione di progetti pilota di riuso di spazi e luoghi non più utilizzati o in stato di abbandono.. Visto l' AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA RACCOLTA E SELEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE RELATIVA AL RI-USO TEMPORANEO DI IMMOBILI DISMESSI NEL COMUNE DI REGGIO EMILIA approvato con determinazione dirigenziale n 1029 del 27/07/2015 e pubblicato il 16 ottobre 2015, fino al 30 ottobre 2015 per: a) favorire il riuso di immobili dismessi e incentivare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi immobili, coordinando la domanda di riuso con l'offerta di beni privati e quindi accompagnando i soggetti in un percorso condiviso che porti alla stipula del contratto di riuso temporaneo; b) creare nuove opportunità per il quartiere in cui le associazioni, società, cooperative sociali, onlus, gruppi del territorio (di seguito denominati "associazioni") impegnati nella costante promozione di attività sportive/culturali/sociali/ricreative si insediano attraverso le proposte di azioni e progetti da condividere e che siano momento di socialità e condivisione con il contesto. Il contratto di natura privatistica di "riuso-tipo" verrà predisposto dall'amministrazione Comunale e potrà prevedere in linea di massima: - la locazione dell'immobile a canone concordato qualora lo stato di utilizzo ne permetta una fruizione immediata; - la locazione gratuita con impegno da parte dell'affittuario a provvedere alle necessarie opere di manutenzione ordinaria/straordinaria e conseguente gestione dei costi.. Dato atto che: 2

- TIL s.r.l. ha presentato la propria manifestazione di interesse a mettere a disposizione di associazioni e di gruppi di cittadini l'ultimo piano del parcheggio denominato ex gasometro... per la realizzazione di orti urbani ed usi integrati a scopo didattico e di aggregazione sociale con la finalità di rendere vivo e partecipato uno spazio parzialmente in disuso e soggetto ad un progressivo degrado sociale ed ambientale, aumentandone pertanto la qualità di vita e sperimentando la possibilità di realizzare orti urbani con materiali ed oggetti di riciclo nel rispetto delle risorse disponibili.... ; - Gabriele Alberini, in rappresentanza di un gruppo di cittadini che non vuole riunirsi in associazione ma che si è dato la denominazione di Fruttorti ha proposto di realizzare sugli spazi disponibili... permacoltura ed orti urbani con attività educative e di integrazione sociale con particolare attenzione ai gruppi sociali in condizione di marginalità. Vista la Strategia di valorizzazione e promozione dell'agricoltura urbana approvata dal Consiglio comunale in data 20/07/2015 con delibera n. 153, che prevede tra le linee di intervento: - il percorso, già intrapreso, di incentivazione alla riconversione di aree destinate all'urbanizzazione allo sviluppo dell'attività agricola imprenditoriale, anche attraverso l'attivazione di specifici progetti in collaborazione con le associazioni di categoria degli agricoltori; - individuazione e realizzazione di nuove aree ortive pubbliche mediante: valutazione delle aree verdi pubbliche e private idonee e disponibili anche in relazione alle caratteristiche socio-demografiche dei quartieri; mappatura delle esperienze di orticoltura urbana in atto nel territorio comunale, suddividendole in base ai destinatari e agli elementi di qualità che le contraddistinguono; individuazione delle localizzazioni ottimali per realizzare nuove aree; definizione degli allestimenti; - destinazione alla coltivazione ortiva, al giardinaggio ed alla coltivazione di piante officinali di porzioni di parchi e giardini pubblici e privati, e di aree verdi in stato di abbandono o trascurate; - sostegno alle esperienze in atto che presentano un plusvalore in termini di coesione sociale (cfr nuove esperienze mappate); - evoluzione delle esperienze consolidate (cfr orti sociali) in termini di maggiore innovazione sociale, anche attraverso l'elaborazione di un nuovo Regolamento degli orti urbani, per coinvolgere attivamente fasce di popolazione e di utenti sino ad oggi escluse, oltre che per ampliare le valenze degli orti urbani in termini di integrazione sociale e di multidisciplinarietà (introduzione di valenze formative, didattiche, sociali). - incentivazione alla pratica ortiva da parte di privati, anche su balconi e terrazzi o aree condominiali, incentivazione dei tetti verdi; - messa a sistema delle diverse esperienze in atto sul territorio comunale ( rete comunale di orticoltura urbana ) e scambio di buone pratiche tra istituzioni pubbliche, associazioni attive sul territorio, operatori economici, cittadini, per generare e consolidare una strategia che estende il valore dell orto urbano al di là dell interesse individuale o di una specifica fascia di utenza ma può coinvolgere giovani (disoccupati e in cerca di lavoro), imprese (intenzionate a investire nel settore), associazioni (intenzionate a disseminare i valori connessi all urban farming). Nel breve periodo si conta di migliorare la coesione ed integrazione sociale e demografica; nel lungo periodo si conta di generare una vera e propria economia (locale) della resilienza, e di produrre, quindi conseguenze economiche favorevoli. 3

Dato atto che le due manifestazioni di interesse sopra citate convergono rispondendo pienamente gli obbiettivi del quadro strategico e progettuale sopra delineato nel pubblico interesse; Dato atto che l'edificio ospitante il parcheggio è di proprietà del Comune di Reggio Emilia che lo ha conferito in gestione a TIL s.r.l. per le funzioni di organizzazione della sosta veicolare cittadina con atto di convenzione; Verificato che, in considerazione dello scarso utilizzo del parcheggio in questione, nulla osta, ai fini dell'efficacia organizzativa della sosta veicolare cittadina, al riuso del terzo piano del parcheggio ex Gasometro come orto urbano - ed usi integrati - a scopo didattico e di aggregazione sociale; Dato atto che, qualora in futuro si rendesse necessario riportare all'uso originario la superficie interessata, il Comune, direttamente o tramite concessionario potrà, con un preavviso di tre mesi, procedere alla rimozione dei manufatti e beni posizionati per la coltivazione, senza nulla dovere a chicchessia; Dato atto, inoltre, che: - il Servizio Ambiente coordina la Strategia di valorizzazione e promozione dell'agricoltura urbana approvata dal Consiglio comunale in data 20/07/2015 con delibera n. 153; Visto il parere di regolarità tecnica del Dirigente del Servizio Ambiente; Visto che la delibera, a parere del responsabile del servizio Dott.ssa Laura Montanari, non necessita di apposizione del parere contabile, ai sensi dell'art. 49 del D.lgs 267/2000 in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente; Con voti unanimi palesemente espressi DELIBERA 1) di approvare il progetto proposto da T.I.L. s.r.l di realizzare sul terzo piano del parcheggio dell'ex gasometro, orti urbani - ed usi integrati - a scopo didattico e di aggregazione sociale, in collaborazione con cittadini volontari; 2) di demandare al servizio Patrimonio l affidamento al servizio Ambiente della superficie in questione al fine di realizzare l'iniziativa di cui al punto precedente; 3) di demandare al servizio Ambiente la predisposizione degli atti conseguenti di concerto con i servizi eventualmente interessati; 4) di dare atto che TIL s.r.l. dovrà presentare al Comune un progetto di allestimento la cui realizzazione avverrà a cura e spese di T.I.L. s.r.l medesima entro il termine di scadenza della convenzione che gli affida la gestione dell'intero edificio denominato ex gasometro; 4

5) di dare atto, inoltre, che, per la conduzione dell'orto, il Servizio Ambiente si potrà avvalere della collaborazione di cittadini volontari dotati della necessaria copertura assicurativa, siano essi Gabriele Alberini o altri. Inoltre LA GIUNTA COMUNALE Ritenuto che ricorrono particolari motivi di urgenza; Visto l art. 134, comma 4, del D.Lgs 267/2000; Con voti unanimi palesemente espressi DELIBERA di dichiarare il provvedimento immediatamente eseguibile. 5

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE VECCHI Luca IL VICE SEGRETARIO GENERALE BEVILACQUA Alberto 6