RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA CONFERENZA STAMPA SALA GIUNTA, 30 MAGGIO 2014

Documenti analoghi
La Riforma della Giustizia Sportiva

riforma della Giustizia Federale Sportiva schemi riassuntivi

INDICE - SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GIUSTIZIA SPORTIVA. Capitolo II

Il sistema della giustizia sportiva in Italia

TRIBUNALE NAZIONALE DI ARBITRATO PER LO SPORT IL COLLEGIO ARBITRALE. nel procedimento arbitrale promosso con Istanza di arbitrato prot. n.

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO

Roma, 29 maggio 2017

La responsabilità sanitaria:

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

22 - INDICE DELLA MATERIA DIRITTO SPORTIVO

FONDAZIONE FORENSE DI PERUGIA LA RILEVANZA DI ATTI E PROVVEDIMENTI DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA NELLA GIUSTIZIA ORDINARIA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

CURRICULUM VITAE Federico Orso

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Il punto sulla responsabilità civile dei Magistrati. Questioni aperte e Casi controversi.

Principali acronimi Prefazione Nota introduttiva Introduzione Capitolo 1 - Le fonti normative del diritto calcistico

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA. Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

PROF. AVV. DANTE GROSSI

CHIAPPINIELLO Agostino nato a Sessa Aurunca (CE) il e residente a Roma,

NUOVO SISTEMA GIUSTIZIA SPORTIVA CONI. Giunta Nazionale CONI 18 dicembre 2013

IV SEMINARIO DI STUDI SU

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia

N. 15 SETTEMBRE 2017 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

GARANTE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

INDICE GENERALE PARTE I CAPITOLO I ORDINAMENTO SPORTIVO E GIUSTIZIA SPORTIVA: AUTO-

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Seconda Università di Napoli (S. M. Capua Vetere)

P r a t i c a d e l p r o c e s s o c i v i l e

Roma, Sala Conferenze, 5 febbraio 2018 PROGRAMMA DEI DIVERSI MODI DI ESPIAZIONE DELLE PENE (NON SOLO CARCERE)

REGOLAMENTO del GRUPPO UFFICIALI GARA della FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Studio de {['..'Avvocato J!ittorio :M.ormando.Jl.ssociazione trayrof essionisti

INDICE PARTE I. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente. SAF Master. focus monotematici. giugno

NUNZIATA Vincenzo.

P R O C U R A G E N E R A L E

CORSO DI ALTA FORMAZIONE GIURIDICA IN DIRITTO DELLE FAMIGLIE TRANI, 30 MARZO MAGGIO 2019

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

COMUNICATO UFFICIALE N. 342 DEL 29 maggio 2003

ATTIVITA PROFESSIONALE:

Rivista di Diritto ed Economia dello Sport

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2017

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)

La trasparenza nel processo davanti alla Corte di Giustizia dell UE Maria Cristina Reale Università dell Insubria Como

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

INDICE I. INTRODUZIONE

Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via

REGOLAMENTO ARBITRATI

Avv. Demetrio Rivellino Via D Amato n 13/D CAMPOBASSO Tel. 0874/ cell. 337/ CURRICULUM VITAE

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012.

Regolamento. Garante del Codice di Comportamento Sportivo. Stadio Olimpico Curva Sud Gate ROMA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

PRIMA LEZIONE. La Costituzione La (Le - art.103) Magistratura/e e la legge di ordinamento giudiziario.

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

INDICE SOMMARIO ARBITRATO PER LE CONTROVERSIE DI LAVORO

Rassegna stampa quotidiana

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017

Cod.: P18088 Data: novembre 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

Rivista di Diritto ed Economia dello Sport

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Centro di Ricerca Coordinata (CRC)

Prof. Avv. Beniamino Caravita di Toritto. Via di Porta Pinciana n. 6 06/

REGOLAMENTO del GRUPPO UFFICIALI GARA della FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

SPORTIVA NEL CALCIO DOPO LA RIFORMA

TITOLO IV. - LE GARANZIE. 1. Tutti coloro che, nell ambito della Federazione, delle Leghe e delle società, delle associazioni

Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport

PREMESSO CHE. - è, dunque, necessario procedere alla nomina per il quadriennio olimpico 2017/2020 dei seguenti Organi:

Ministero della Giustizia

1) Nomina di un Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 2) Presidenza T.A.R. SARDEGNA 3) Autorizzazione incarichi 4) Decadenza componente

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO

INVITO CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO E ORDINAMENTO ITALIANO

C U R R I C U L U M V I T A E

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

IL COLLEGIO DI GARANZIA SEZIONI UNITE

Transcript:

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA CONFERENZA STAMPA SALA GIUNTA, 30 MAGGIO 2014

IL PERCORSO A fine dicembre (18-19/12/2013), la Giunta e il Consiglio Nazionale del CONI hanno approvato le modifiche statutarie del CONI con cui abbiamo delineato il nuovo sistema di giustizia sportiva. In quella occasione, ci eravamo dati dei tempi: avevamo detto che per il 30 maggio 2014 avremmo approvato il nuovo Codice di giustizia sportiva. Ci siamo riusciti. E ci siamo riusciti anzitutto grazie al lavoro della Commissione consultiva guidata dal prof. Napolitano, che in questi mesi ha svolto un lavoro incredibile. Li voglio ringraziare uno ad uno per il tempo dedicato, gratuitamente, allo sport italiano e soprattutto per la grande qualità del lavoro svolto.

IL PERCORSO Ringrazio dunque: Giulio Napolitano, professore ordinario di diritto amministrativo nell Università di Roma TRE, dipartimento di giurisprudenza. Ferruccio Auletta, già magistrato, è professore ordinario di diritto processuale civile nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'università Federico II di Napoli. Massimo Coccia, arbitro TAS, vice-commissario FIGC nel 2006-2007, professore di diritto internazionale e avvocato cassazionista. Antonio Conte, avvocato, già Presidente dell ordine degli avvocati di Roma, uno dei maggiori esperti italiani di diritto sportivo.

IL PERCORSO Beatrice Coppa, referendario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vice-capo di gabinetto del Ministro dello sport prima che Delrio divenisse Sottosegretario. Pierluigi Matera, professore associato abilitato di diritto privato comparato all Università di Salerno e presidente della Scuola di Ateneo Post-graduate alla Link Campus University di Roma. Massimo Proto, professore di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza dell Università di Parma, attualmente insegna diritto civile ed è componente del Collegio docenti della Scuola di dottorato in scienze giuridiche.

IL METODO E stato un processo plurale, in massimo grado tecnico. La Commissione ha preso in esame tutte le osservazioni formulate dagli Organi di giustizia federale nel corso della riunione svolta in autunno e tutti i contributi che nel frattempo sono stati inviati al CONI. Hanno poi ascoltato in singole sessioni i tecnici delle federazioni che ne hanno fatto richiesta (Palazzi, Morbidelli, etc.), l Associazione Italiana Calciatori etc..

I PROSSIMI PASSI Nel frattempo, la Commissione statutaria composta dal Presidente Annibale Marini, dal prof. Luigi Fumagalli e dal cons. Carlo Deodato sta esaminando le quasi 400 manifestazioni d interesse pervenute per gli Organi di giustizia sportiva. Il prossimo 5 giugno, il CONI terrà un Open Day presso il Salone d onore per illustrare il Codice ai presidenti e ai segretari generali di federazioni e discipline associate, raccogliendo eventuali spunti e riflessioni.

Entro il 10 giugno, la Commissione guidata dal prof. Marini farà pervenire la lista dei nominativi selezionati per il Collegio di Garanzia. I giudici selezionati lavoreranno gratuitamente. Il prossimo 11 giugno, la Giunta e il Consiglio nazionale del CONI provvedono ai provvedimenti relativi a nuovo Codice, all indicazione dei componenti degli Organi di giustizia sportiva e ai regolamenti necessari. Entro il 30 giugno, le federazioni recepiranno il nuovo codice nei propri statuti e regolamenti, anche con l aiuto di uno specifico Commissario ad acta, che coopererà con la Federazione al fine di garantire il rispetto dei tempi previsti.

Dal 1 luglio inizieranno a lavorare i nuovi Organi di giustizia sportiva. Il nuovo sistema entrerà in vigore con la stagione agonistica 2014-2015 di ciascuna federazione. Disciplina transitoria: I procedimenti pendenti davanti agli Organi di giustizia presso la federazione al momento dell entrata in vigore del nuovo Codice continuano in ogni caso a svolgersi in base alle regole previgenti; I procedimenti pendenti davanti al TNAS al momento dell introduzione del nuovo codice continueranno davanti al TNAS fino ad esaurimento; I procedimenti pendenti davanti all Alta Corte al momento dell introduzione del nuovo Codice continueranno davanti al Collegio di garanzia con le regole previgenti.

PIÙ VELOCE Tempi certi, abbreviati e uniformi tra le federazioni, sia per lo svolgimento delle indagini che per l adozione delle decisioni: in 1 grado: 90 giorni in 2 grado: 60 giorni Per la pronuncia della decisione Due soli gradi di giudizio applicati a tutte le federazioni, a garanzia di una giustizia più agile e più veloce. Maggior uso della tecnologia per lo scambio di informazioni e di documenti tra gli Organi di giustizia a garanzia di maggiore celerità. Si introduce la possibilità di fare udienze e mezzi di prova anche per videoconferenza

PIÙ VELOCE Limiti chiari ai rinvii delle udienze. Possibilità di ricorrere al patteggiamento, sia a fronte di una condanna che a fronte di indagini. A vigilare sul buon andamento sarà la Procura Generale dello Sport.

PIÙ GIUSTO Stesse regole procedurali per tutte le federazioni (per esempio, oggi ci sono Federazioni che hanno 3 gradi di giudizio, tutti ne avranno 2) Possibilità di impugnare le delibere federali e consiliari. Maggiore qualità dei processi. Se le Federazioni non decidano diversamente, infatti, si prevede che i tesserati e gli affiliati debbano essere assistiti da un avvocato nei processi federali. Laddove non possano permetterselo abbiamo introdotto il gratuito patrocinio.

PIÙ GIUSTO Evidente riequilibrio delle garanzie processuali, con un rafforzamento della presunzione di innocenza e del diritto alla prova, che sono presupposto del supremo diritto di difesa. Importantissima è anche l introduzione della condanna al pagamento delle spese processuali per lite temeraria se la pretesa è palesemente infondata. Il Procuratore Generale del CONI verifica l armonia del sistema.

PIÙ TRASPARENTE Criteri di nomina dei componenti uguali e trasparenti sia per i giudici che per i procuratori. Selezione di giudici e procuratori è affidata ad una Commissione di alto profilo in ciascuna federazione, come già accadeva nella Federcalcio e per gli organi del Coni Le decisioni degli Organi di giustizia sono sempre pubblicate nel sito internet istituzionale della federazione in apposita collocazione di agevole accesso e, in ogni caso, con link alla relativa pagina accessibile dalla homepage.

PIÙ EQUILIBRATO NEI CONFRONTI DELLE FEDERAZIONI Il terzo grado CONI non rifa più tutto il processo come accadeva con il TNAS, ma il Collegio di Garanzia del CONI è come la Cassazione. La Procura CONI coopera con le federazioni e interviene, avocando, solo in casi tassativi e specifici. Importante l introduzione della diffida da parte del Procuratore, che - prima di avocare il fascicolo offre al Procuratore Federale la possibilità di compiere gli atti necessari. Nel caso di avocazione, il Procuratore generale «applica» al procedimento un Procuratore nazionale, che avrà poteri corrispondenti a quelli del Procuratore federale sostituito. Il Procuratore generale dello sport rimarrà terzo rispetto al procedimento.

PIÙ EQUILIBRATO NEI CONFRONTI DELLE FEDERAZIONI Insomma, speriamo che la Procura CONI cooperi molto con le Federazioni e utilizzi il potere di avocazione solo in via residuale, perché questo vorrebbe dire che il sistema di giustizia federale funziona bene. E in questa prospettiva abbiamo pensato il nuovo codice della giustizia sportiva. In definitiva, con il nuovo sistema di giustizia, il CONI è meno invasivo, a patto che la giustizia sportiva funzioni bene.