Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE



Documenti analoghi
Studio del decadimento B s φφ emisuradelsuobranching r

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

LHC : rivelatori. Paolo Bagnaia - I rivelatori di LHC 1

W e Z a LHC. M. Malberti (INFN Milano Bicocca) per le collaborazioni ATLAS e CMS

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

Studi di produzione delle J/psi in CMS

LA PARTICELLA DI DIO Perché è più importante delle altre? Casino dell'aurora - UA

La tracciatura nel trigger di alto livello di CMS Valentina Gori

LHCb. - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo

Algoritmi di trigger ad alto livello per l'identificazione di jet con b con il rivelatore CMS a LHC

Ricostruzione e identificazione dei muoni in ATLAS e CMS: problematiche e strumenti

ITS ALICE. Confronto fra tecnologia attuale e upgrade. Bianca De Martino - Università degli Studi di Torino

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

Lorenzo Massa INFN & Università di Roma Tor Vergata

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio

Studio della velocità di deriva nelle camere a muoni dell esperimento CMS al CERN con i primi dati di collisioni protone-protone

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Studio della X(3872) all'esperimento CMS

Ricerca di nuove risonanze che decadono in coppie di jet

L esperimento NA48. Ermanno Imbergamo

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria

Relazione Sull Attività Svolta Durante il Primo Anno di Dottorato di Ricerca in Fisica (XIX Ciclo)

Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole

11. Evoluzione del Software

Scienziati per un giorno verificando la teoria della relatività ristretta di Einstein

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

Sistema theremino Theremino MCA - V4 Starting Guide

L Esperimento Atlas al Large Hadron Collider (LHC) e il contributo dell INFN

Stato del software per l analisi del test beam. 21/6/2002 Tommaso Boccali 1

PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt. At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries

Introduzione alla Fisica di EEE plus

di Higgs a LHC b-tagging per la ricerca Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Andrea Bocci

(Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari

Laboratorio di Meccanica (Canale C Prof. C.Bini): Prova in Itinere 26/05/09.

12. Evoluzione del Software

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Nuovi oggetti grafici per la Visualizzazione del Tracker

Ottimizzazione di un Rivelatore a Tripla-GEM per l Esperimento LHCb

Esperienza con la macchina. termica

Configuration Management

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche

LA SERIE ZB I modelli ad osmosi inversa della serie ZB sono ZB01, ZB02, ZB04.

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora,

Fisica delle Particelle: esperimenti. Fabio Bossi (LNF-INFN)

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Università Cattolica del Sacro Cuore ESPERERIENZA N 2 CABIBBO ANDREA SABATINI RICCARDO

Misura del rapporto delle sezioni d'urto di produzione degli stati χ c2 e χ c1 del charmonio in collisioni protone-protone a 7TeV a CMS

Trasformatori elettrici a basse perdite

Attività 9. La città fangosa Minimal Spanning Trees

ESERCITAZIONE 05 MISURE IN RIFLESSIONE SU CAVITA A RF. Calibrazione elettronica

Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS. Daniela Salvatore (INFN Cosenza)

welcome2switzerland La Svizzera: la tua nuova scelta di vita

Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna / 09 / 2013

Tensioni variabili nel tempo e Oscilloscopio

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Spettrometria di massa

IL CONCETTO DI SIGNIFICATIVITA Esercitazione pratica

Analisi con due Velocità

Misura della vita media del mesone D 0 a LHCb M. Rotondo, M. Santimaria, B. Sciascia (LNF-INFN)

1 Da ricordare. 1) Nella tabella I miei crediti (foglio 4) puoi scrivere i crediti che hai guadagnato.

Misura della vita media del mesone D 0 a LHCb

Dal risk measurement all allocazione del capitale. Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope Napoli

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Utilizzo efficiente del canale di comunicazione

Quarto Convegno Nazionale sulla Fisica di ALICE. Palau (Sardegna) 28 Settembre - 1 Ottobre Federico Antinori

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

Introduzione a CMS. Visita al CERN 10 Aprile Federico De Guio Università degli Studi di Milano Bicocca ed INFN. 10/04/2010 F.

Cosa sono le malattie polyq?

Ogni batteria genera, come descritto dalla normativa vigente CEI EN class , un flusso di

Questi effetti variano da una persona ad un altra e dipendono dalla specifica natura della lesione cerebrale e dalla sua gravità.

P.A.S. IL PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE 1. L organizzazione del programma

L OSCILLOSCOPIO. L oscilloscopio è il più utile e versatile strumento di misura per il test delle apparecchiature e dei

Caccia agli asteroidi: monitoraggio degli impatti tra passato e futuro.

Atomo: Particelle sub atomiche (appunti prof. Paolo Marchesi)

BENEFICI AMBIENTALI ED ECONOMICI LEGATI ALL ACQUISTO DI PRODOTTI AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA -EuP-

ENS - Prima prova in itinere del 07 Maggio 2010

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

IAS/IFRS: le implicazioni per il credit risk management

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

L esperienza trentina del reddito di garanzia e la sua valutazione

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland

L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2012 e proiezioni 2013

D.R. n del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)

Prove Strumentali del Ricevitore PMSDR. PMSDR: PCB ver.2.12 Ser. Num

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Transcript:

III Workshop Fisica di Atlas e CMS Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE G. Cerminara (Universita' ed INFN Torino) M. Della Pietra (Universita' ed INFN Napoli)

Spunti di discussione Atlas e CMS, differente impatto delle calibrazioni su ricostruzione e trigger. Cosa possiamo imparare da CDF II? Cosa possiamo fare con i cosmici e beam-alo, beam-gas? Ottobre, 2005 2

CMS: impatto delle calibrazioni Il trigger di LVL1 per muoni necessita di una conoscenza delle velocità di drift al livello dell 1% per non avere perdite di efficienza e problemi di identificazione del bunch crossing. Con muoni singoli provenienti dal LVL1 è possibile calibrare la velocità di drift (B on) con la frequenza di una volta all ora. Ottobre, 2005 3

CMS: impatto delle calibrazioni In CMS studi dimostrano che le calibrazioni delle DT dello spettrometro non influiscono sulle performance di ricostruzione: ad esempio per muoni singoli Grazie dunque alle ridondanze del sistema i livelli 2 e 3 del trigger non sono sostanzialmente affetti da problemi di calibrazione. Ottobre, 2005 4

ATLAS: impatto delle calibrazioni In ATLAS le calibrazioni dei rivelatori a gas (MDT e TRT) sono molto importanti ed il loro impatto sulla risoluzione in impulso delle tracce è paragonabile a quello degli allineamenti. Wire resolution and autocalibration Chamber Alignment Multiple Scattering Energy Loss Fluctuation Total Wire resolution and autocalibration Chamber Alignment Multiple Scattering Energy Loss Fluctuation Total Per calibrare i T 0 di ogni tubo e la r(t) relation per un gruppo di tubi MDT con il gas in comune occorrono circa 300 M (100 M) di muoni. In studio la possibilità di utilizzare un stream di dati speciale prelevato dal LVL2 (ROI based) con un rate dell ordine di qualche khz. Con una luminosità di 10 33 cm -2 s - 1 possibile ricalibrare ogni settimana circa di run. Ottobre, 2005 5

ATLAS: impatto delle calibrazioni L effetto sui trigger di secondo e terzo livello è contenuto al livello di qualche percento intorno ai 20 GeV (soglia di trigger di High p T ) Livello II Livello III Ottobre, 2005 6

L allineamento in CDF II Confronto con CDF II, miglioramento della risoluzione intrinseca del tracciatore dallo start up fino alla comprensione finale Survey Alignment 2 χ / ndf 22.76 / 30 Best Alignment 2 χ / ndf 32.01 / 30 600 Υ (1S) Y(1s) Mass 9.436 σ 0.07258 N 4277 sig 800 Y(1s) Υ (1S) Mass 9.437 σ 0.06107 N 4202 sig Entries per 20.0 MeV 400 200 N 5197 bk Slope -79.74 Entries per 20.0 MeV 600 400 200 N 4420 bk Slope -77.64 CDF II 0 9 9.5 10 10.5 11 + - μ μ Invariant Mass (GeV) Before alignment: σ = 72.6 MeV/c 2 CDF II 0 9 9.5 10 10.5 11 + - μ μ Invariant Mass (GeV) After alignment: σ = 61.1 MeV/c 2 Cosa implica in termini di risoluzione? Ottobre, 2005 7

L allineamento in CDF II Survey alignment Best alignment Smearing dell impulso delle tracce nel MC finchè la larghezza della risonanza riproduce i dati A S / A B = 1.4 Prima dell allineamento A S =0.00183 Dopo l allineamento A B =0.00134 Ottobre, 2005 8

L allineamento in CDF II Se assumiamo che in ATLAS accada la stessa cosa, ovvero un peggioramento allo stat-up del 40% della risoluzione intrinseca in pt allora possiamo concludere che, a causa dell effetto dello scattering multiplo maggiore che in CDF II, le tracce con pt < 30 GeV non subiscono una grave perdita di risoluzione In modo analogo, valutando il parametro d impatto nei decadimenti dei mesoni B: a survey /a best = 1.4 Un simile effetto in ATLAS porta ad un peggioramento del10% circa della reiezione di contenuto di quark u. Ottobre, 2005 9

Cosmici, beam alo & beam gas In attesa delle prime collisioni potrebbero essere usati i muoni cosmici, i muoni generati dall alone di un fascio e le particelle generate nelle collisioni fra fascio e gas presente nella pipe. I cosmici (~ 1Hz i muoni che passano da parte a parte e lasciano hit nei pixel in ATLAS) possono essere molto utili per gli allineamenti a patto che si trovi il modo di triggerarli (o usando il Tile Cal) e ricostruirli anche se non passano per il vertice. Circa 10 8 eventi in 3 mesi, passanti per il vertice, possono essere usati. Difficile utilizzo per le calibrazioni. I muoni provenienti da eventi di beam-alo possono essere usati soprattutto per l allineamento degli endcap. Da 1 Hz a 60 Hz a seconda dei rivelatori, ma anche qui problemi di trigger (TOTEM per CMS?, TGC per ATLAS?) I muoni da interazioni beam-gas sono molto difficili da triggerare a causa della bassa energia transversa (E T < 2 GeV) Ottobre, 2005 10