Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo dell'offerta.

Documenti analoghi
CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Domanda di partecipazione (Ditte/Imprese)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME 3 concorrente singolo: 2 mandatario capogruppo: mandante:

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Lavori di manutenzione dei prospetti esterni della Sede regionale INPS Puglia CHIEDE DI ESSERE INVITATO ALLA GARA IN OGGETTO COME

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (4)

MODELLO B.1 Dichiarazione dell impresa ausiliaria

STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI BARANELLO

Allegato A. (da inserire nella Busta 1)

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA CONTAPASSEGGERI A BORDO DEGLI AUTOBUS ACTV

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

PROCEDURA NEGOZIATA PER IL SUBAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PASSEGGERI IN LINEE DI NAVIGAZIONE LAGUNARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Intervento di LAVORI DI RIFACIMENTO TAPPETO D USURA STRADA LOCALITA NESTESINO CAPPUCCIO CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME (3)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Realizzazione asilo nido A.S.L. DICHIARAZIONI PER L AMMISSIONE ALLA GARA D APPALTO

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME

CITTA DI CANELLI Provincia di Asti

Affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura Servizi da appaltare

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Sostituzione infissi Sede regionale INPS Puglia Bari Via Putignani 108. Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA:

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria) MODELLO D1

MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 122, COMMA 7, DEL D.LGS. 163/2006

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME

fiscale partita IVA n. tel. fax indirizzo pec

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

(FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto. indirizzo. Cap. P. I.V.A.

Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale. della ditta / impresa: sede (comune italiano o stato estero) Provincia. indirizzo

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

Dichiarazione cumulativa relativa al possesso dei requisiti di ordine generale e di qualificazione per eseguire i lavori pubblici

(ASSOCIATI IN) (RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Cagliari

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

(DITTE CONSORZIATE DI) Ristrutturazione del primo piano, con opere edili, idrauliche ed elettriche per la sede I.N.P.S. di LIVORNO Via Tacca 1

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

Stazione appaltante: Comune di Latina

ALLEGATO N. 2. MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE PER LE IMPRESE CONCORRENTI (Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI PER L AMMISSIONE ALLA GARA D APPALTO

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

CUP: E81H CIG:

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Transcript:

MODELLO A La dichiarazione sostitutiva di cui all allegato modello A deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta o sottoscritta da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l associazione. Per i consorzi dal consorzio e dal consorziato indicato. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445 (sottoscritta da maggiorenne con capacità di agire) Esente da autentica di firma ed esente imposta di bollo Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo dell'offerta. Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) il sottoscritto in qualità di della ditta / impresa: ( 2) sede indirizzo (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) ( 1) (comune italiano o stato estero) Provincia Codice attività: Cap: Partita IVA: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3) - concorrente singolo; - mandatario capogruppo di: - mandante in: - raggruppamento temporaneo ai sensi degli articoli 34, comma 1, lettera d), e 37, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006; - consorzio ordinario ai sensi degli articoli 34, comma 1, lettera e), e 37, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006; 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: provincia di iscrizione: forma giuridica società: anno di iscrizione: durata della società: numero di iscrizione: capitale sociale: soci (4), rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici: Pag. 1 di 17

Cognome e nome nato a in data carica ricoperta 2) ai sensi dell articolo 38, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 163 del 2006, l inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici e, in particolare: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente; che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; b.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (5) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del D.P.R. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; - la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 o alle cause ostative di cui all articolo 10 della legge n. 575 del 1965, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; c) che c.1) nei propri confronti: (6) - non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; - sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare: - sentenze definitive di condanna passate in giudicato; - decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; - sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; c.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (7) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del D.P.R. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; - la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; d) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge n. 55 del 1990; e) che non sono state commesse gravi infrazioni accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non è stato commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) che non sono state commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle Pag. 2 di 17

imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non sono state rese false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che, ai sensi dell articolo 17 della legge n. 68 del 1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), la ditta / impresa occupa attualmente un numero di dipendenti, computati ai sensi dell articolo 4 della predetta legge, pari a (8) e quindi: (9) - inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all articolo 17 della stessa legge; - pari o superiore a 15 (quindici), ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, pari o superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi; tal fine si impegna a presentare, a semplice richiesta della stazione appaltante e a pena di esclusione, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della legge citata; m) che non è stata applicata alcuna sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo n. 231 del 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione; 3) che, ai sensi dell articolo 38, comma 1, lettera c), secondo periodo, del decreto legislativo n. 163 del 2006, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara: (10) - non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico; - sono cessati dalla carica i soggetti, aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati: a) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del (11) non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sulla sua/loro affidabilità morale e professionale; b) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati: - e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta (12) penalmente sanzionata: - ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del codice di procedura penale; (13) c) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per i seguenti reati: - e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta (14) penalmente sanzionata: Pag. 3 di 17

- ed è intervenuta l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale. (15) 4) che, ai sensi dell articolo 34, comma 2, del decreto legislativo n. 163 del 2006: a) non vi sono forme di controllo di cui all articolo 2359 codice civile o condizioni di imputazione dell offerta ad un unico centro decisionale con altri concorrenti partecipanti alla gara; b) che alla gara non partecipa in altro raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, quale consorziato indicato per l esecuzione da un consorzio concorrente o quale ausiliario di altro concorrente; 5) che l impresa concorrente è in possesso di attestazione S.O.A. ai sensi dell articolo 3, commi da 1 a 5, del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34: denominazione S.O.A.: attestazione num.: rilasciata il - - 200_ con scadenza il - - 20 per le seguenti categorie e classifiche: O O O O O O categoria classifica Pari a Euro 6) che l impresa concorrente: - non è in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001:2000; - è in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001:2000, ai sensi degli articoli 2, lettera q), e 4 del D.P.R. n. 34 del 2000, in corso di validità, come risulta da: - annotazione in calce all attestazione S.O.A. di cui al precedente numero 5); - certificato n. in data con validità fino al settore EA: rilasciato da: (16) (organismo accreditato da (17) ) trasmessa alla S.O.A. in data per l aggiornamento dell attestazione; 7) che, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 118, comma 3, del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 74 del D.P.R. n. 554 del 1999, fermi restando i divieti e i limiti di legge e di regolamento: - non intende avvalersi del subappalto; il dichiarante prende atto che l assenza di qualunque indicazione od opzione al presente punto 7, costituisce a tutti gli effetti rinuncia ad avvalersi del subappalto il quale, pertanto, non potrà essere successivamente autorizzato. (18) - intende subappaltare o affidare in cottimo, ferme restando le proprie responsabilità e solo previa autorizzazione della stazione appaltante, i seguenti lavori: (19) a) categoria: per una quota del % b) categoria: per una quota del % c) categoria: per una quota del % d) categoria: per una quota del % e) categoria: per una quota del % f) categoria: per una quota del % g) categoria: per una quota del % Pag. 4 di 17

(solo per raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari) (20) 8) ai sensi e per gli effetti dell'articolo 37, commi 1, 3, 8 e 13, del decreto legislativo n. 163 del 2006: a) di impegnarsi irrevocabilmente, in caso di aggiudicazione dei lavori di cui all oggetto, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa a tale scopo individuata nella presente dichiarazione, qualificata come capogruppo mandatario, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle imprese mandanti; si impegna altresì a non modificare la composizione del raggruppamento temporaneo da costituirsi sulla base del presente impegno, a perfezionare in tempo utile il relativo mandato irrevocabile indicando nel medesimo atto la quota di partecipazione di ciascuno all associazione, ed a conformarsi alla disciplina prevista dalle norme per i raggruppamenti temporanei; b) che la ditta / impresa, nell ambito del raggruppamento temporaneo / consorzio ordinario ( 21 ), eseguirà i seguenti lavori: a) categoria: per una quota del % b) categoria: per una quota del % c) categoria: per una quota del % d) categoria: per una quota del % e) categoria: per una quota del % (solo per consorzi fra società cooperative o tra imprese artigiane e consorzi stabili di cui all articolo 34, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs.. n. 163 del 2006; esclusi i consorzi ordinari e altre tipologie di concorrenti) (22) 9) ai sensi dell articolo 37, comma 7, secondo periodo, del decreto legislativo m. 163 del 2006, che questo consorzio concorre per i seguenti consorziati: Ragione sociale del consorziato Sede Codice fiscale 1 2 3 e a tale scopo si allegano apposite dichiarazioni da parte di ciascuna delle imprese consorziate sopra indicate, con i contenuti di cui ai precedenti numeri da 1) a 4), attestanti il possesso dei requisiti di ordine generali richiesti : (23) 10) ai sensi dell articolo 71, comma 2, del D.P.R. n. 554 del 1999, di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto. La stessa dichiarazione contiene altresì l attestazione di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano d opera necessaria per l esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto. (solo per lavori a corpo ovvero a corpo e misura qualora si tratti di offerta di prezzi unitari da apporre sull apposita lista di cui all articolo 90 del D.P.R. n. 554 del 1999) (24) 11) ai sensi dell articolo 90, comma 5, del D.P.R. n. 554 del 1999, che l'indicazione delle voci e delle quantità sulla lista dei lavori e delle forniture utilizzata per l offerta, non ha effetto sull'importo complessivo dell'offerta stessa la quale, seppure determinato attraverso l'applicazione dei prezzi unitari offerti alle quantità delle varie lavorazioni, resta fisso ed invariabile ai sensi dell articolo 53, comma 4, terzo periodo, del decreto legislativo n. 163 del 2006. Limitatamente alle dichiarazioni di cui ai punti numeri 2), 3) e 4), trattandosi di dati sensibili, ai sensi degli articoli 20, 21 e 22, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, per quanto occorra, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e di acquisizione del consenso, il sottoscritto autorizza l utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione ai funzionari e agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne Pag. 5 di 17

fanno richiesta motivata. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 70, comma 1, del D.P.R. n. 554 del 1999, dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 2000. Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 200. Ai sensi degli articoli 38 e 43 del D.P.R. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: o alla e-mail: @ (firma del legale rappresentante del concorrente) (25) Pag. 6 di 17

MODELLO B Da rendersi: - dal/i direttore/i tecnico/i (se persona diversa dal titolare), se si tratta di impresa individuale; - da tutti gli altri soci e/o il/i direttore/i tecnico/i se si tratta di società in nome collettivo; - da tutti gli altri soci accomandatari e/o il/i direttore/i tecnico/i se si tratta di società in accomandita semplice; - da tutti gli altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il/i direttore/i tecnico/i, se si tratta di ogni altro tipo di società. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445 (sottoscritta da maggiorenne con capacità di agire) Esente da autentica di firma ed esente imposta di bollo Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) Il sottoscritto nato a il residente in alla via C.F. in qualità di, dell impresa con sede in Via, codice fiscale n. e partita IVA n. tel. fax Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate A) che nei propri confronti e nei confronti dei propri conviventi non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge, n.1423/56; che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 1423/56, irrogate nei confronti di un proprio convivente; che nei propri confronti non è stata applicata dall organo giudiziario competente una delle misure di prevenzione di cui alla legge n. 1423/56 art.75 comma 1, lett.b) e s. m., che conseguono all annotazione negli appositi registri presso le segreterie delle procure della Repubblica e presso le cancellerie dei tribunali della richiesta del relativo procedimento, la quale era stata inserita come informazione nel casellario informatico; Pag. 7 di 17

B) che nei propri confronti e del convivente non è pendente un procedimento per l applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 27 n. 1423/1956; C) che nei propri confronti non sono sussistenti misure cautelari interdittive ovvero di divieto temporaneo di stipulare contratti con la pubblica amministrazione ai sensi del D.lgs. 231/2001; D) che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla, n. 1423/1956, irrogate nei confronti di un proprio convivente; E) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale; che nei propri confronti sono state pronunciate sentenze di condanna, passate in giudicato, relative a: con la concessione del beneficio della non menzione; che nei propri confronti sono state pronunciate sentenze di condanna, passate in giudicato, relative a: che nei propri confronti è venuta meno l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione a causa della concessione del provvedimento di riabilitazione (soggetti condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui all art.51 comma 3 bis del codice di procedura penale (associazione a delinquere di tipo mafioso, sequestro di persona a scopo di estorsione, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti); che nei propri confronti è stato applicato l articolo 178 del codice penale riguardante la riabilitazione (per effetto del provvedimento concessorio da parte del giudice), l articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale riguardante l estinzione del reato (per decorso del tempo e a seguito dell intervento ricognitivo del giudice dell esecuzione) soggetti condannati con sentenza definitiva, di applicazione della pena su richiesta per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale del concorrente; F) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; G) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa Pag.8 di 17

I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 70, comma 1, del D.P.R. n. 554 del 1999, dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 2000. Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 200. Ai sensi degli articoli 38 e 43 del D.P.R. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: o alla e-mail: @ (firma ) N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia leggibile, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Dove ci sono le opzioni barrare la casella che interessa con una X. Pag.9 di 17

MODELLO C La presente dichiarazione deve essere resa dai soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445 (sottoscritta da maggiorenne con capacità di agire) Esente da autentica di firma ed esente imposta di bollo Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) Il sottoscritto nato a il residente in alla via C.F. in qualità di, dell impresa con sede in Via, codice fiscale n. e partita IVA n. tel. fax cessato dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate A) che nei propri confronti e nei confronti dei propri conviventi non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge, n.1423/56; che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 1423/56, irrogate nei confronti di un proprio convivente; che nei propri confronti non è stata applicata dall organo giudiziario competente una delle misure di prevenzione di cui alla legge n. 1423/56 art.75 comma 1, lett. b) e s. m., che conseguono all annotazione negli appositi registri presso le segreterie delle procure della Repubblica e presso le cancellerie dei tribunali della richiesta del relativo procedimento, la quale era stata inserita come informazione nel casellario informatico; B) che nei propri confronti e del convivente non è pendente un procedimento per l applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 27 n. 1423/1956; Pag. 10 di 17

C) che nei propri confronti non sono sussistenti misure cautelari interdittive ovvero di divieto temporaneo di stipulare contratti con la pubblica amministrazione ai sensi del D.lgs. 231/2001; D) che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla, n. 1423/1956, irrogate nei confronti di un proprio convivente; E) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale; che nei propri confronti sono state pronunciate sentenze di condanna, passate in giudicato, relative a: con la concessione del beneficio della non menzione; che nei propri confronti sono state pronunciate sentenze di condanna, passate in giudicato, relative a: che nei propri confronti è venuta meno l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione a causa della concessione del provvedimento di riabilitazione (soggetti condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui all art.51 comma 3 bis del codice di procedura penale (associazione a delinquere di tipo mafioso, sequestro di persona a scopo di estorsione, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti); che nei propri confronti è stato applicato l articolo 178 del codice penale riguardante la riabilitazione (per effetto del provvedimento concessorio da parte del giudice), l articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale riguardante l estinzione del reato (per decorso del tempo e a seguito dell intervento ricognitivo del giudice dell esecuzione) soggetti condannati con sentenza definitiva, di applicazione della pena su richiesta per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale del concorrente; F) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; G) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 70, comma 1, del D.P.R. n. 554 del 1999, dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 2000. Pag. 11 di 17

Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 200. Ai sensi degli articoli 38 e 43 del D.P.R. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: o alla e-mail: @ (firma ) N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia leggibile, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Dove ci sono le opzioni barrare la casella che interessa con una X. Pag. 12 di 17

MODELLO D Tale dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, da tutti gli altri soci delle S.n.c. e da tutti gli altri soci accomandatari delle S.a.s. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445 (sottoscritta da maggiorenne con capacità di agire) Esente da autentica di firma ed esente imposta di bollo Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) Il sottoscritto nato a il residente in alla via C.F. in qualità di, dell impresa con sede in Via, codice fiscale n. e partita IVA n. tel. fax ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate A) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; che sono cessate le incapacità personali derivanti da sentenza dichiarativa di fallimento o di liquidazione coatta con la riabilitazione civile, pronunciata dall organo giudiziario competente in base alle condizioni e con il procedimento previsto dal capo IX (artt. 143-145) del R.D., n. 267/42 (legge fallimentare); che è venuta meno l incapacità a contrarre prevista nei casi di amministrazione controllata (art. 187 e s.s. legge fallimentare) e di concordato preventivo (art. 160 e s.s. legge fallimentare) per revoca (art. 192 legge fallimentare) o per cessazione dell amministrazione controllata (art. 193 legge fallimentare), ovvero per chiusura del concordato preventivo attraverso il provvedimento del giudice delegato che accerta l avvenuta esecuzione del concordato (artt. 185 e 136 legge fallimentare) ovvero di risoluzione o annullamento dello stesso (art. 186 legge fallimentare); B) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del Pag.13 di 17

procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 70, comma 1, del D.P.R. n. 554 del 1999, dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 2000. Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 200. Ai sensi degli articoli 38 e 43 del D.P.R. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: o alla e-mail: @ (firma ) N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia leggibile, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Dove ci sono le opzioni barrare la casella che interessa con una X. Pag.14 di 17

MODELLO E Utilizzare la presente dichiarazione allegandola, unitamente alla copia di un valido documento di identità del dichiarante, ad ogni copia fotostatica che si presenta in sostituzione della relativa certificazione. Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445 (sottoscritta da maggiorenne con capacità di agire) Esente da autentica di firma ed esente imposta di bollo Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) Il sottoscritto nato a il residente in alla via C.F. in qualità di, dell impresa con sede in Via, codice fiscale n. e partita IVA n. tel. fax ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate A) che la copia fotostatica allegata alla presente è copia conforme all originale in suo possesso. Luogo e data FIRMA N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia leggibile, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Dove ci sono le opzioni barrare la casella che interessa con una X. Pag. 15 di 17

Modulo offerta MODELLO F Spett.le Pluriacque s.c.p.a. Loc. Piano della Rocca 84060 Prignano Cilento (SA) Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei lavori di costruzione dell acquedotto duale del Cilento Costiero nord-ovest 1 lotto esecutivo. CUP (I43J06000070002) il sottoscritto in qualità di dell impresa (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) luogo (comune italiano o stato estero) Provincia sede legale CAP: Che partecipa alla gara: - in forma singola; Partita IVA: - quale capogruppo mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese già costituito con scrittura privata autenticata in atti notaio, rep. in data : - quale capogruppo mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese non ancora costituito formalmente, come da atto di impegno irrevocabile ai sensi dell articolo 37, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006: offre per l esecuzione dei lavori in oggetto: un ribasso percentuale del % ( per cento) (in cifre) (in lettere) La presente offerta è sottoscritta in data - - 200 _ firma dell offerente o dell impresa capogruppo mandataria : firma dell impresa/e mandante/i :..... Pag. 16 di 17

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Indicare la carica o la qualifica che conferiscono il potere di impegnare contrattualmente il concorrente. Indicare il concorrente che partecipa in forma singola; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario (articolo 37, comma 8, decreto legislativo n. 163 del 2006) indicare il soggetto raggruppato o consorziato. Barrare una delle tre ipotesi. Soci nelle società in nome collettivo, soci accomandatari per le società in accomandita semplice. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Completare con il numero dei dipendenti. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non interessa. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non ricorre. Data di cessazione dalla carica (rilevante solo se nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara). Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dell impresa dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dell impresa dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. Società accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualità. Organismo di accreditamento (in genere SINCERT o altro organismo che ha sottoscritto gli accordi EA-MLA o IAF). Prestare la massima attenzione qualora l appalto preveda lavori appartenenti a quelle categorie scorporabili per le quali sia obbligatorio il possesso della qualificazione e il concorrente ne sia sprovvisto, per cui sussista l obbligo di subappalto (art. 74, comma 2, D.P.R. n. 554 del 1999). Prestare la massima attenzione qualora l appalto preveda lavori appartenenti a quelle categorie scorporabili per le quali sia obbligatorio il possesso della qualificazione e sia vietato il subappalto (art. 37, comma 11, d.lgs. n. 163 del 2006). Cancellare l intero periodo che segue se non si tratta di raggruppamenti temporanei o di consorzi ordinari (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi fra società cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili). Cancellare la dizione che non interessa. Cancellare l intero periodo che segue se non si tratta di consorzi fra società cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi ordinari e dalle altre tipologie di concorrenti). In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario la presente dichiarazione può essere presentata anche dalla sola mandataria capogruppo. Cancellare l intero periodo che segue qualora si tratti di offerta di lavori solo a misura o di offerta di ribasso percentuale; la stessa dichiarazione può essere omessa qualora sia apposta direttamente sulla lista per l offerta. La presente dichiarazione, resa ai sensi dell articolo 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, in carta libera, se priva di sottoscrizione autenticata deve essere corredata di fotocopia semplice di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità. Pag. 17 di 17